Ieri e oggi in TV 12/06/2011 – Ascolti TV di sabato 11 giugno 2011: 6,4 milioni (33,14%) per la finale di Italia’s Got Talent 2 che ha premiato il pittore Fabrizio Vendramin; 3,1 milioni (14,4%) per il film Il vento del perdono; 1,9 milioni (9,05%) per Pearl Harbor, 1,7 milioni (7,75%) per Shark Tale 12/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 24, 30 Rock, Brothers & Sisters, Cinematografo, Desperate Housewives, Frailty, Il vento del perdono, In onda, Italia mia, Italia's Got Talent, L'ispettore Barnaby, La morte e la fanciulla, Law & Order Criminal Intent, Law & Order Unità speciale, Le avventure del topino Desperaux, Lo squalo 3, M.O.D.A., Medium, Nessuno è al sicuro, Nessuno vuole credermi, New Tricks, Pearl Harbor, Relic Hunter, Shark Tale, Siska, Tg2 Dossier, Tg2 Mizar, Tg2 Storie, Un giorno in pretura, United States of Tara
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.767
12 giugno 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
SABATO 11 GIUGNO 2011
IERI SERA… Ben 6,4 milioni per l’ultima puntata della seconda edizione del talent show di Canale 5 “Italia’s Got Talent” con Geppi Cucciari e Simone Annicchiarico, che ha premiato al televoto il pittore Fabrizio Vendramin (foto a fianco), e ha visto come ospiti Alessandra Amoroso e Emma Marrone. Ascolti scarsi per le altre proposte della serata, nell’ordine: 3,1 milioni per il film drammatico di Rai 1 “Il vento del perdono” con Robert Redford; 1,9 milioni per il film bellico di Rai 3 “Pearl Harbor” con Ben Affleck; 1,7 milioni per il film d’animazione di Italia 1 “Shark Tale”; 1,5 milioni per la prima visione su Rai 2 del film TV thriller tedesco “Nessuno vuole credermi” con Barbara Rudnik; una media di 1,1 milioni per i primi due episodi inediti in chiaro dell’ottava stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Law & Order – Criminal Intent” con Jeff Goldblum; 600.000 spettatori per un episodio in replica della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.424.000 | 15,82 |
![]() |
1.738.000 | 8,03 |
![]() |
1.615.000 | 7,47 |
![]() |
1.117.000 | 5,16 |
![]() |
7.894.000 | 36,49 |
![]() |
5.668.000 | 26,20 |
![]() |
1.701.000 | 7,86 |
![]() |
1.295.000 | 5,98 |
![]() |
488.000 | 2,25 |
![]() |
9.201.000 | 42,52 |
![]() |
945.000 | 4,37 |
![]() |
1.547.000 | 7,15 |
![]() |
2.049.000 | 9,47 |
TOTALE | 21.636.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.43 il clip-show “Da Da Da” (3.695.000 spettatori – 17,48%).
Alle 21.25 il film drammatico “Il vento del perdono” (3.116.000 spettatori – 14,39%). Alle 23.19 la tredicesima puntata del programma “Italia mia – Esercizi di memoria” (1.030.000 spettatori – 6,56%). Alle 24.00 il programma “Cinematografo” (4,57%).
Alle 21.05, per il ciclo “Nel segno del giallo”, il film TV thriller “Nessuno vuole credermi” (1.527.000 spettatori – 6,90%).
Alle 22.47 l’episodio 2 “Notizie scomode” della quarta stagione inedita in chiaro della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (886.000 spettatori – 4,61%). Alle 23.49 il settimanale “Tg2 Dossier” (4,48%). Alle 00.34 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana” (4,84%). Alle 01.16 il settimanale “Tg2 Mizar” (4,54%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Super Antonio” (884.000 spettatori – 4,84%).
Alle 20.31 (e fino alle 23.28) il film di guerra “Pearl Harbor” (1.917.000 spettatori – 9,05%). Alle 23.58 la decima puntata “Il giudizio d’appello” del programma giudiziario “Un giorno in Pretura” (1.195.000 spettatori – 12,24%).
Alle 19.35 gli episodi 17-18 “Potere assoluto” e “Fuochi d’artificio” della prima stagione della sit-com 30 Rock (0,60%; ore 19.57: 0,40%).
Alle 20.20 l’episodio 13 “Il fascino discreto della guerra” della seconda stagione della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (0,60%).
Alle 21.10 gli episodi 3-4 “Doppia scelta” e “La notte del lupo” della prima stagione della serie soprannaturale Medium (1,29%; ore 21.54: 1,42%).
Alle 22.39 il film thriller “Frailty – Nessuno è al sicuro” (1,04%).
Alle 00.19 il film drammatico “La morte e la fanciulla” (2,06%).
Alle 20.45 il varietà “Paperissima Sprint” (4.636.000 spettatori – 22,21%). Alle 21.18 (e fino alle 00.18) la sesta ed ultima puntata della seconda edizione del talent-show “Italia’s Got Talent” (6.402.000 spettatori – 33,14%).
Alle 00.23 gli episodi 3-4 “Lavoro” e “Ispirazione” della prima stagione inedita in chiaro della serie United States of Tara (1.274.000 spettatori – 15,11%; ore 00.55: 1.818.000 spettatori – 14,67%).
Alle 19.20 il film d’animazione “Le avventure del topino Desperaux” (1.318.000 spettatori – 7,39%).
Alle 21.10 il film d’animazione “Shark Tale” (1.714.000 spettatori – 7,75%).
Alle 22.49 il film drammatico “Lo squalo 3” (846.000 spettatori – 5,87%).
Alle 20.22 l’episodio “La testimone” della serie poliziesca tedesca Siska (1.488.000 spettatori – 7,35%).
Alle 21.14 gli episodi 2 e 1 dell’ottava stagione inedita in chiaro della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent: l’episodio “Rockstar” ha avuto 1.232.000 spettatori (5,49%), l’episodio “Il degustatore di vini” (ore 22.01) ha ottenuto 988.000 spettatori (4,55%).
Alle 22.58 l’episodio 15 “Piombo” della decima stagione inedita in chiaro della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale (914.000 spettatori – 5,18%).
Alle 23.54 gli episodi 1-2 “Dalle 16.00 alle 17.00” e “Dalle 17.00 alle 18.00” dell’ottava ed ultima stagione inedita in chiaro della serie thriller 24 (676.000 spettatori – 6,16%; ore 00.43: 693.000 spettatori – 11,74%).
Alle 18.05 gli episodi 11-12 “L’ultimo re d’Irlanda” e “La tomba dell’imperatore” della prima stagione della serie avventurosa Relic Hunter (2,83%; ore 18.59: 2,77%). Alle 20.37 il programma giornalistico “In Onda” (1.208.000 spettatori – 5,67%).
Alle 21.42 l’episodio 4 “Il bug” della dodicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (607.000 spettatori – 2,92%).
Alle 23.36 l’episodio 3 “La collezione della regina” della prima stagione della serie poliziesca inglese New Tricks – Nuove tracce per vecchie volpi (2,02%). Alle 00.56 la ventiquattresima puntata del magazine “M.O.D.A.” (1,80%).
“Top of the Pops Reloaded” (Rai 2, ore 14.06 – 15.59) 1.058.000 spettatori – 7,31%
“Tempesta d’amore” – episodio 1178 p.2 (Rete 4, ore 19.42) 1.535.000 spettatori (9%)
FORMULA 1
G.P. del Canada
“Pit Lane” (Rai 2, ore 18.05): 1.064.000 spettatori – 8,91%
Qualifiche (Rai 2, ore 18.55): 2.613.000 spettatori – 18,30%
“L’eredità” – replica (Rai 1, ore 18.52) 2.227.000 spettatori – 16,85%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 3.091.000 spettatori – 18,91%
ore 19.56: 4.111.000 spettatori (22,45%)
ore 19.56: 3.640.000 spettatori (19,89%)
ore 19.59: 1.507.000 spettatori (8,26%)
ore 20.30: 2.321.000 spettatori (11,58%)
Settimana n° 23/2011
Dal 5 all’11 giugno 2011
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
SHARE % | |
![]() |
14,85 |
![]() |
10,83 |
![]() |
9,37 |
![]() |
4,60 |
![]() |
39,65 |
![]() |
18,50 |
![]() |
7,92 |
![]() |
8,35 |
![]() |
3,67 |
![]() |
38,70 |
![]() |
4,86 |
![]() |
8,01 |
![]() |
8,78 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella seconda settimana del periodo estivo, Canale 5 guadagna la vetta della classifica con una prima serata vincente, a partire dall’edizione estiva di “Paperissima Sprint” e proseguendo con il gran finale della fiction “Squadra antimafia 3 – Palermo oggi” e della seconda edizione del talent show “Italia’s Got Talent”; Rai 1 precipita sotto il 15%, con un crollo di “Da Da Da” e dei programmi di prima serata. Terzo posto per Rai 2, grazie all’exploit dell’ultima puntata di “Annozero” con Michele Santoro; quarto posto per Rai 3, che non raggiunge il 10% medio; quinta posizione per Rete 4, che si conferma sopra l’8% e vanta il successo del venerdì “Quarto grado”; ancora un deludente sesto posto per Italia 1, poco sotto l’8%.
DOMENICA 12 GIUGNO 2011
Alle 21.20 la serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2” (2010), con Flavio Insinna e Christiane Filangieri – episodi 3-4. Alle 23.25 il settimanale “Speciale Tg1 – Il documentario” – “Souvenir Srebrenica”, di Roberta Biagiarelli.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×02.
Alle 21.50 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 6×03-04.
Alle 23.25 il programma sportivo “Domenica sportiva Estate” con Paolo Paganini – puntata 2.892.
Alle 20.20 il programma medico “Pronto Elisir” con Michele Mirabella – puntata 2. Alle 21.00 il programma giornalistico “Report” con Milena Gabanelli – puntata conclusiva 10 “Risparmio pubblico e privato – Let’s Make Money”. Alle 23.25 il programma divulgativo “Cosmo” con Barbara Serra – puntata conclusiva 11.
Alle 20.40 la nuova edizione del magazine “Bikini” – puntata 1. Alle 21.10 la replica dell’edizione 2009 del varietà “Lo show dei record” con Barbara D’Urso – puntata 1.
Alle 24.00 il film commedia “Mari del Sud” (2001), con Diego Abatantuono e Victoria Abril.
-
Alle 21.25 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 7×18.
Alle 22.20 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×03-04.
Alle 00.10 la serie Miami Medical con Jeremy Northam e Lana Parrilla – episodio 2.
Alle 01.05 il film drammatico “We Are Marshall” (2006), con Matthew McConaughey e Matthew Fox.
Alle 21.30 il film drammatico “Rischio a due” (2005), con Al Pacino e Matthew McConaughey.
Alle 23.55 il film drammatico “Paradise Road” (1997), con Frances McDormand e Glenn Close.
Alle 20.30 il programma giornalistico “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese. Alle 21.30 la sesta edizione del programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto – puntata 1. Alle 00.05 una replica del programma “Bookstore” con Alain Elkann..
Alle 21.05 la serie Reaper – In missione per il diavolo con Bret Harrison e Ray Wise – episodi 2×07-08.
Alle 23.00 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 2×11.
Alle 24.00 la serie statunitense Skins con James Newman e Rachel Thevenard – episodio 4.
Alle 21.00 il programma “Lorem Ipsum – Best of”. Alle 21.30 il programma “Jack on Tour” con i Negrita. Alle 22.30 il varietà “Deejay chiama Italia Remix” con Linus e Nicola Savino.
Alle 20.00 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.15 il film thriller “Brivido caldo” (1981), con Mickey Rourke e Richard Crenna.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Animal Factory” (2000), con Willem Dafoe e Edward Furlong.
Alle 22.40 il film d’azione “Wake of Death” (2004), con Jean-Claude Van Damme e Simon Yam.
Alle 21.05, per il ciclo “Lost and found – Documentari da non perdere”, il film documentario “Mondovino” (2004), di Jonathan Nossiter. Alle 23.20 il reportage “Michael Palin’s New Europe” – puntata 1 “Guerra e pace”. Alle 00.20 il reportage “In bici dalla Siberia a casa” – puntate 3-4.
Alle 21.10 il film TV commedia “Marito in prestito” (2005), con Tori Spelling e Jordan Bridges. Alle 23.10 la replica del docu-reality di Italia 1 “Plastik – Ultrabellezza” con Elena Santarelli.
Alle 21.15 il film thriller “The Game – Nessuna regola” (1997), con Michael Douglas e Sean Penn.
Alle 23.30 il film thriller “Quo Vadis, Baby?” (2005), con Angela Baraldi e Gigio Alberti.
Alle 21.00 la replica della serata finale dell’edizione 2000 del varietà musicale “Festivalbar”, con Fiorello e Alessia Marcuzzi.
Alle 23.50 la serie poliziesca italiana “Squadra antimafia 3 – Palermo oggi” con Simona Cavallari e Giulia Michelini – puntata 3.
Alle 01.40 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 1×06.
Alle 21.15 il film commedia “Il campeggio dei papà” (2007), con Cuba Gooding Jr. e Lochlyn Munro. Alle 22.55 il documentario “Strano ma vero” – puntata “Jurassic Park”.
Alle 21.10 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati. Alle 23.10 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Riccardo Rossi”.
Alle 21.00 il film thriller “Under Suspicion” (2000), con Gene Hackman e Morgan Freeman.
Alle 21.00 la serie italiana “Il capitano 2” (2008), con Alessandro Preziosi e Gabriella Pession – puntata 2 “Operazione Tritolo” (Seconda parte).
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” con Giovanni Minoli – puntata “Storia della Guerra Fredda”.
Alle 21.00 il programma “Italiani d’Europa” di Pupi Avati – puntata 1 “Belgio e Olanda”. Alle 22.00 il programma “Dalla libertà alle dipendenze” di Vittorino Andreoli – puntata 6.
Alle 22.30 lo sceneggiato “Marco Polo” (1982), con Ken Marshall e Anne Bancroft – puntata 6. Alle 23.35 il documentario “Haiti, il futuro nelle mani dei bambini”.
Alle 21.00 il concerto “MTV Live: Red Hot Chili Peppers Live in Red Square”. Alle 22.00 il programma musicale “MTV World Stage: Depeche Mode”. Alle 23.00 il documentario musicale “VH1 Rock Docs: Woodstock Now and Then” – prima parte.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – puntate
7×06 e 3×10.
Alle 21.00 il programma “Supercars” – puntata “Pagani Zonda”. Alle 22.00 il programma “Ferrarissima – Il mito Ferrari”.
Alle 20.35 il film commedia “Scooby Doo” (2002), con Matthew Lillard e Sarah Michelle Gellar.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.40 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 23.05 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.05 la serie per ragazzi The Naked Brothers Band con Nat e Alex Wolff – episodio 3×10.
Alle 21.30 la serie animata “Avatar – La leggenda di Aang” – episodio 1×06.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×09.
Alle 22.20 la serie animata “Winx Club” – episodio 24.
Alle 22.45 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 1.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×61.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 17.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×62.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 2×13.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×14.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 29.
Alle 21.45 la serie animata “La squadra della fattoria” – episodio 2.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodi 6-7.
Alle 22.10 la serie animata “Insieme a Rosie” – episodio 8.
Alle 20.35 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.40 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 6.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 47.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 3.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 99.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Famiglia extralarge” – puntata 4×07. Alle 22.05 la replica del varietà “Aniene” di e con Corrado Guzzanti.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 13×05-06-07-08.
Alle 22.45 la serie canadese The Listener con Craig Olejnik e Ennis Esmer – episodio 2×09.
Alle 23.30 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×19.
Alle 24.00 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×19.
Alle 21.00 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Chris Noth – episodio 1×22.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Marcia Cross e Felicity Huffman – episodio 7×18. Alle 22.45 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 3.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 1×22-23 e 2×01.
Alle 21.00 il film d’azione “Codice 51” (2001), con Samuel L. Jackson e Emily Mortimer.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Reperto Raiot” (2004), di e con Sabina Guzzanti.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a New York” – puntate 3×01-02 “Vita nella grande mela” e “Cattive notizie”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata 11 “Tutte in gioco”.
Alle 21.00 il programma “Casa vista mare” – puntata 5 “Al centro del Mediterraneo: Sardegna”. Alle 21.55 il programma “Case da vip” – puntata 1×05. Alle 22.50 il programma di gossip “TeleNovella Estate” con Candida Morvillo e Fabio Canino – puntata 16.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 3×02.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 7×15.
Alle 21.10 la serie inglese State of Play con John Simm e David Morrissey – episodi 3-4.
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 5×05-06.
Alle 23.00 la serie inglese Strike Back con Richard Armitage e Andrew Lincoln – episodio 1×02.
Alle 21.00 la serie antologica L’ora di Alfred Hitchcock – episodi 29-30 “Lettera a zio George” e “Attento dottore”.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 9.
Alle 22.00 il film horror “Dog Soldiers” (2002), con Sean Pertwee e Kevin McKidd.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 30.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 161.
Alle 21.35 la serie italiana “Non smettere di sognare” con Katy Saunders e Roberto Farnesi – puntata 2.
Alle 21.00 il programma “Facciamo la pappa” – puntata 5. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Il mondo attraverso una scatola”. Alle 22.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 5.
Alle 21.10 il programma “Mediterraneo” – puntata 1 “Tarragona, dove i muri parlano”. Alle 22.15 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Pamela Villoresi.
Alle 21.00 il docu-reality “Mel B.: nuova vita” – puntata 1×05. Alle 21.30 il game-show musicale “Canzoni no stop” – puntata 3×06. Alle 22.30 il documentario inglese “Presenze” – puntata 13×02 “Inverary Jail”.
Alle 21.00 il documentario “C’era Una Volta Savorengo Ker”, di G. de Finis e F. Boni. Alle 22.00 il programma “BabelDoc Incontri” – puntata 6.
Alle 21.00 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 il film d’animazione “X” (1996).
Alle 22.20 il film d’animazione “Samurai Showdown” (1994).
Alle 20.15, dallo stadio Pacaembù di San Paolo, l’incontro amichevole di calcio Brasile – Romania, con l’addio al calcio di Ronaldo.
Alle 21.10 il film d’animazione “Shrek Terzo” (2007).
Alle 21.10 il film fantastico “L’apprendista stregone” (2010), con Nicolas Cage e Jay Baruchel.
Alle 21.10 il film commedia “Matrimoni e altri disastri” (2010), con Fabio Volo e Margherita Buy.
Alle 21.00 il film commedia “La rivincita delle bionde” (2001), con Reese Witherspoon e Luke Wilson.
Alle 21.00 il film drammatico “Tutto su mia madre” (1999), con Penélope Cruz e Cecilia Roth.
Alle 21.00 il film comico “Fantozzi 2000 – La clonazione” (1999), con Paolo Villaggio e Milena Vukotic.
Alle 21.00 il film d’azione “Il mostro degli abissi” (2010), con Serah D’Laine e William Forsythe.
Alle 21.00 il film western “La battaglia di Alamo” (1960), con John Wayne e Laurence Harvey.
Alle 21.00 il film drammatico “La ragazza con l’orecchino di perla” (2003), con Scarlett Johansson e Colin Firth.
Alle 21.00 il film commedia “Come uccidere vostra moglie” (1964), con Jack Lemmon e Virna Lisi.
Alle 21.00 il documentario “Nostradamus”.
Alle 21.10 il documentario “Apocalypse – La Seconda Guerra Mondiale” – puntata “La guerra lampo”. Alle 22.10 il documentario “Templari: il conflitto finale”.
Alle 21.00 il documentario “Alla ricerca della mummia perduta” – puntata 5 “I resti di Cleopatra”.
Alle 22.00 il documentario “Segreti svelati” – puntata 1 “Oro della guerra civile”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Sestriere, il calore della neve”. Alle 22.00 il programma “Best Of” con Barbara Zen. Alle 22.30 il docu-reality “Due cuochi e una città” – puntata 8 “Mumbai, colori dall’India”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 3.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 20-21.
Alle 20.45 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
Alle 22.05 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.20 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.35 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Capitan Clark”.
Alle 22.20 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse. Alle 21.10 il varietà musicale “Intour”.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Le sorelle fantasma con Melissa Howard.
Alle 21.55 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 19.30 il film TV d’animazione “Sabrina: amiche per sempre” (2002).
Alle 20.50 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 19.45 il film TV commedia “I maghi di Waverly – The Movie” (2009), con Selena Gomez
e David Henrie.Alle 21.25 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.45 la serie animata “Pokémon DP: Battle Dimension”.
Alle 20.30 il programma “Camilla Store” – puntata 4.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 19.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 3-4.
Alle 21.00 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio 1×08.
Alle 21.50 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×09.
Alle 22.40 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×16.
Alle 23.30 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×16.
Alle 21.00 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×15.
Alle 21.25 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 3×03.
Alle 22.00 la sit-com Mike & Molly con Billy Gardell e Melissa McCarthy – episodio 1×03.
Alle 22.25 la sit-com $#*! My Dad Says con William Shatner e Jonathan Sadowski – episodio 3.
Alle 22.50 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 2×15-16.
Alle 21.15 il film commedia “Sul mare” (2010), con Dario Castiglio e Martina Codecasa.
Alle 21.00 il film commedia “Notting Hill” (1999), con Julia Roberts e Hugh Grant.
Alle 21.00 il film drammatico “Il gladiatore” (2000), con Russell Crowe e Joaquin Phoenix.
Alle 21.00 il film commedia “Babe va in città” (1998), con James Cromwell e Magda Szubanski.
Alle 20.45, in diretta da Bergamo, l’incontro di calcio Novara – Padova, ritorno dei Playoff 2010/11 di Serie B.
Alle 21.00 il reportage “Tutta la verità sulla violenza”. Alle 21.55 il documentario “92 anni e tossicodipendente”.
Alle 21.00 il documentario “Guerra alle baleniere” – puntate “Una scia insanguinata” e “Ora zero”.
Alle 20.25 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 34.
Alle 20.50 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 47.
Alle 21.15 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 51.
Alle 21.40 la serie animata “Devichil” – episodio 29.
Alle 22.05 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 38.
Alle 22.30 la serie animata “Shugo Chara – La magia del cuore” – episodio 2×28.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 3×02 segnala il secondo episodio della terza stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Meritato boom di ascolti per IGT, che chiude benissimo e regala la vittoria al bravo pittore… anche se personalmente tifavo per gli straordinari fratelli Pellegrini.
e i dati di medium su rai4? :(
Ora ci sono..
Antonio, sarebbe possibile avere anche i dati di RaiNews24 relativi all’intervento di Lady Gaga? grazie in anticipo
Law e order a 1 mln… quindi quindi non era colpa di Lie to me se era bassa anche Bones… in pratica il sabato Rete4 dovrebbe fare una prima serata senza programmi…
criminal intent avrebbe fatto questo risultato in un qualsiasi altro giorno… sono passati 2 anni dalla trasmissione italiana sul digitale
Che dici?
Doverebbero solo mandare 4 episodi di Walker TR e un film a caso di Spencer&Hill intervallati dalle repliche di Sipario ….
asd