Ieri e oggi in TV 13/06/2011 – Ascolti TV di domenica 12 giugno 2011: 6,7 milioni (32,78%) per il lungo G.P. del Canada di Formula 1 condizionato dalla forte pioggia; 3,1 milioni (14,77%) per la prima puntata de Lo show dei record 2008; 2,2 milioni (9,6%) per l’ultima puntata di Report; 1,8 milioni (7,76%) per la replica di NCIS: Los Angeles, 1,6 milioni (6,9%) per un inedito di Dr. House 7 13/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 30 Rock, Animal Factory, Bikini, Bookstore, Cosmo, Desperate Housewives, Domenica sportiva Estate, Dr. House, Formula 1, G.P. del Canada, G.P. di Gran Bretagna, Il commissario Kress, Il ritorno di Colombo, In onda, Lo show dei record, Mari del Sud, Miami Medical, Missione natura, MotoGP, NCIS: Los Angeles, Numb3rs, Paradise Road, Pole Position, Pronto Elisir, Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, Report, Rischio a due, Royal Pains, Speciale Tg1, Una pallottola spuntata, Wake of Death, We Are Marshall, Winchester '73
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.768
13 giugno 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
DOMENICA 12 GIUGNO 2011
IERI SERA… Il prolungamento fuori programma del G.P. del Canada di Formula 1 (qui la cronaca della gara), vinto da Jenson Button (nella foto) dopo due ore di sospensione a causa delle forti piogge, ha vinto la serata con una media di 6,7 milioni di spettatori, condizionando la prima serata delle altre reti: 3,1 milioni su Canale 5 per la replica della prima serata dell’edizione 2009 del varietà “Lo show dei record” con Barbara D’Urso; 2,2 milioni per la puntata conclusiva del programma giornalistico di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli; 1,8 milioni per una replica della prima stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS: Los Angeles” con LL Cool J (e subito dopo una media di 1,5 milioni per due episodi inediti della sesta ed ultima stagione di “Numb3rs”), e soltanto 1,6 milioni per un inedito della settima stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie (e subito dopo una media di 1,3 milioni per due episodi inediti della seconda stagione di “Royal Pains”); poco più di un milione per la prima visione su Rete 4 del film drammatico “Rischio a due” con Al Pacino; infine, sotto il mezzo milione di appassionati per la prima puntata della sesta edizione del programma documentaristico di La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.320.000 | 27,29 |
![]() |
2.019.000 | 8,72 |
![]() |
1.988.000 | 8,59 |
![]() |
924.000 | 3,99 |
![]() |
11.251.000 | 48,58 |
![]() |
3.135.000 | 13,54 |
![]() |
1.606.000 | 6,94 |
![]() |
1.396.000 | 6,03 |
![]() |
976.000 | 4,21 |
![]() |
7.149.000 | 30,87 |
![]() |
928.000 | 4,01 |
![]() |
1.493.000 | 6,45 |
![]() |
2.337.000 | 10,09 |
TOTALE | 23.158.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 18.09 il programma sportivo “Pole position” (3.061.000 spettatori – 23,60%).
Alle 18.55 la diretta del G.P. del Canada di Formula 1 – cronaca della gara (6.747.000 spettatori – 32,78%: in dettaglio, dalle 18.55 alle 20.54: 6.666.000 spettatori – 37,34%; dalle 21.15: 6.835.000 spettatori – 29,06%).
Alle 23.15 il programma sportivo “Pole position – Il commento” (2.600.000 spettatori – 15,22%). Alle 23.34 il settimanale “Speciale Tg1 – Il documentario: Souvenir Srebrenica” (715.000 spettatori – 7,07%).
Alle 18.04, in diretta da Venezia, lo speciale “Tg2 – Regata delle Antiche Repubbliche Marinare” (593.000 spettatori – 4,76%). Alle 19.16 il clip-show “Crazy Parade” (332.000 spettatori – 2,15%).
Alle 19.24 l’episodio “Una strana ragazza” della serie poliziesca tedesca Il commissario Kress (795.000 spettatori – 4,44%).
Alle 21.04 l’episodio 2 “Il giorno meno duro è stato ieri” della prima stagione della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (1.829.000 spettatori – 7,76%).
Alle 21.48 gli episodi 3-4 della sesta ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs: l’episodio “Roulette online” ha avuto 1.587.000 spettatori (6,56%), l’episodio “Onore al merito” (ore 22.32) ha ottenuto 1.432.000 spettatori (6,82%).
Alle 23.26 (e fino alle 00.40) il programma sportivo “Domenica sportiva Estate” (1.007.000 spettatori – 9,55%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.151.000 spettatori – 6,06%). Alle 20.20 la seconda puntata del programma medico “Pronto Elisir” (894.000 spettatori – 4,26%). Alle 21.00 (e fino alle 23.06) la decima ed ultima puntata “Risparmio pubblico e privato – Let’s Make Money” del programma giornalistico “Report” (2.248.000 spettatori – 9,60%). Alle 23.33 l’undicesima ed ultima puntata del programma divulgativo “Cosmo” (971.000 spettatori – 9,50%).
Alle 19.39 gli episodi 19-20 “Il terzo incomodo” e “Cleveland” della prima stagione della sit-com 30 Rock (0,57%; ore 19.59: 0,32%).
Alle 20.23 l’episodio 14 “Amicizie improbabili” della seconda stagione della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (0,59%).
Alle 21.13 il film drammatico “Animal Factory” (1,03%).
Alle 22.53 il film d’azione “Wake of Death” (1,07%).
Alle 17.33 il film commedia “Quando meno te lo aspetti” (1.301.000 spettatori – 9,90%). Alle 20.43 la prima puntata del magazine “Bikini” (2.971.000 spettatori – 13,48%). Alle 21.17 la replica della prima puntata dell’edizione 2009 del varietà “Lo show dei record” (3.098.000 spettatori – 14,77%).
Alle 00.02 il film commedia “Mari del Sud” (767.000 spettatori -12,99%).
Alle 19.36 il film comico “Una pallottola spuntata” (1.230.000 spettatori – 6,12%).
Alle 21.18 l’episodio 18 “Indagine” della settima stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (1.670.000 spettatori – 6,90%).
Alle 22.10 gli episodi 3-4 della seconda stagione inedita in chiaro della serie Royal Pains: l’episodio “Continuando ad avere fede” ha avuto 1.290.000 spettatori (5,64%), l’episodio “Medusa” (ore 23.07) ha ottenuto 1.323.000 spettatori (9,13%).
Alle 00.02 l’episodio 2 “Il cecchino” della serie Miami Medical (847.000 spettatori – 10,85%).
Alle 00.53 il film drammatico “We Are Marshall” (366.000 spettatori – 8,99%).
Alle 19.43 l’episodio “Le note dell’assassino” della serie gialla Il ritorno di Colombo (1.356.000 spettatori – 6,56%).
Alle 21.30 il film drammatico “Rischio a due” (1.059.000 spettatori – 5,22%).
Alle 00.09 il film drammatico “Paradise Road” (496.000 spettatori – 8,74%).
Alle 18.02 il film western “Winchester ’73” (2,25%). Alle 20.34 il programma “In Onda” (1.308.000 spettatori – 5,80%). Alle 21.39 (e fino alle 23.51) la prima puntata della sesta edizione del programma documentaristico “Missione natura” (473.000 spettatori – 2,27%). Alle 00.16 una replica del programma “Bookstore” (107.000 spettatori – 1,54%).
LA MOTO GP
G.P. di Gran Bretagna – cronaca della gara
Gara (Italia 1, ore 13.58): 6.194.000 spettatori (35,04%)
“Fuori giri” (Italia 1, ore 14.54): 2.463.000 spettatori (16,71%)
I CONTENITORI DOMENICALI
“Domenica in – L’Arena Speciale 150°” – puntata 3 (Rai 1, ore 14.01 – 15.42) prima parte: 2.102.000 spettatori – 11,82%; seconda parte, ore 14.48: 2.119.000 spettatori – 14,11%; “Protagonisti”, ore 15.29: 14,78%
“In 1/2 h” – intervista ad Enrico Mentana (Rai 3, ore 14.30) 1.707.000 spettatori – 10,24%
ore 19.56: 3.890.000 spettatori (20,09%)
ore 19.59: 1.433.000 spettatori (7,40%)
ore 20.29: 2.911.000 spettatori (13,71%)
ore 20.54: 5.893.000 spettatori (26,30%)
LUNEDI’ 13 GIUGNO 2011
Cambia la prevista puntata del programma di Rai 3 “Sfide”, al posto di “Fratelli d’Italia”.
Alle 21.20 il film TV d’avventura “La lancia del destino” (2010), con Kai Wiesinger e Bettina Zimmermann. Alle 23.40 il programma “Porta a Porta Estate – Delitti e misteri” con Bruno Vespa – puntata 1.
Alle 21.05 il programma divulgativo “Insideout – Pazzi per la scienza” con Melissa Satta – puntata 2.
Alle 23.45 la serie thriller Happy Town con Geoff Stults e Lauren German – episodi 1-2 – leggete qui.
Alle 21.05 il programma “Hotel Patria” con Mario Calabresi – puntata 2. Alle 23.20 il programma “Tg3 Linea notte Estate”.
Alle 23.55 il documentario sportivo “Sfide” –
puntata “L’ultima scommessa” (Seconda parte).
Alle 21.10 la serie italiana “Fratelli detective” con Enrico Brignano e Marco Todisco – episodi 9-10.
Alle 23.30 il film commedia “Un ciclone in casa” (2002), con Steve Martin e Queen Latifah.
-
Alle 21.10 il docu-reality “Tamarreide” con Fiammetta Cicogna – puntata 1 – leggete qui.
Alle 23.00 la serie Nip/Tuck con Julian McMahon e Dylan Walsh – episodi conclusivi di stagione 5×21-22.
Alle 21.10 il programma di salute “Benessere – Il ritratto della salute” con Emanuela Folliero – puntata 1.
Alle 23.10 il film thriller “Il socio” (1993), con Tom Cruise e Gene Hackman.
Alle 21.10 il talk-show politico “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 37 “La sfida dei referendum e il calcio truccato”, ospiti Nadia Urbinati, Linda De Matteo, Daniele Belotti, Roberto Formigoni, Maria Teresa Meli, Carlo Pallavicino, Cristina Fantoni e i tifosi dell’Atalanta. Alle 00.10 il documentario “La vita segreta delle donne” – puntata 32 “Subito magre”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntate 3×10 e
3×11. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie animata “South Park” – episodi 12×08 e 14×12.
Alle 21.00 il programma “Dj Stories”. Alle 22.00 il varietà “Deejay chiama Italia – Best of” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.10 il film d’avventura “Ormai non c’è più scampo” (1980), con Paul Newman e Jacqueline Bisset.
Alle 23.35 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Kickboxer – Il nuovo guerriero” (1989), con Jean-Claude Van Damme e Dennis Alexio.
Alle 22.45 la serie australiana Underbelly con Rodger Corser e Caroline Craig – episodi 1×04-05.
Alle 21.05 il documentario “The September Issue” (2009).
Alle 22.35 il docu-reality culinario “Jamie’s Ministry of Food” con Jamie Oliver – puntata 1. Alle 23.30 lo spettacolo teatrale “Frankenstein Musical” (2007), con Tullio Solenghi e Carmen Onorati.
Alle 21.10 la serie poliziesca Missing con Caterina Scorsone e Vivica A. Fox – episodi 2×05-06. Alle 22.45 il programma “Uomini e donne Story” con Maria De Filippi.
Alle 21.10 il film commedia “Puerto Escondido” (1992), con Claudio Bisio e Diego Abatantuono.
Alle 23.10 il film poliziesco “Gardenia: il giustiziere della mala” (1979), con Martin Balsam e Venantino Venantini.
Alle 21.00 una replica del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Alle 23.30 la replica del varietà “Ciro, il figlio di Target”.
Alle 21.10 il documentario “Jamie Oliver: il mio giro americano” – puntata 6 “Wyoming”. Alle 22.05 il docu-reality “Uno psicologo da cani – Dog Whisperer” con Cesar Millan – puntata 2×06. Alle 23.05 il clip-show “Most Dangerous – Pericolo reale” – puntata 5×06.
Alle 21.10 la replica della puntata di venerdì scorso del varietà di La 7 “Fratelli e sorelle d’Italia” con Veronica Pivetti.
Alle 21.00 il film comico “Eccezzziunale… veramente” (1982), con Diego Abatantuono e Stefania Sandrelli.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “La nuova Squadra” (2007), con Pietro Taricone e Rolando Ravello – episodi 1×19-20.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Storia d’Italia (1): Unita’ d’Italia 1815-1870”.
Alle 21.00 la soap italiana “Caro domani” con Elisabetta Rocchetti – episodio 6. Alle 21.50 il documentario “Bangkok”. Alle 22.00 il programma “La selva delle lettere” di Pupi Avati – puntata 24 “Ippolito Nievo”.
Alle 23.00 la serie d’avventura Daniel Boone con Fess Parker e Patricia Blair – episodio 88.
Alle 21.00 il programma musicale “Jackass Top 50 Hellraisers” – puntata 1. Alle 22.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – settimana 23/2011.
Alle 22.00 il reality-game italiano “Cortesie per gli ospiti New York” – puntata 9. Alle 22.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 2.
Alle 21.00 il programma “Nuvolari Magazine” – puntata 14. Alle 22.00 il programma “Ferrarissima – Il mito Ferrari”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 73.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.05 la serie per ragazzi The Naked Brothers Band con Nat e Alex Wolff – episodio conclusivo 3×11.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo” – episodio 14.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×10.
Alle 22.20 la serie animata “Winx Club” – episodio 25.
Alle 22.45 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 2.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×63.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 19.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×64.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 2×14.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×15.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 31.
Alle 21.45 la serie animata “La squadra della fattoria” – episodio 4.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodi 10-11.
Alle 22.10 la serie animata “Insieme a Rosie” – episodio 10.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 7.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 48.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 4.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 100.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 101. Alle 21.10 il documentario “Principessa Diana: la leggenda”.
Alle 22.20 il documentario inglese “Lady D. – La principessa buona”.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Glades con Matt Passmore e Kiele Sanchez – episodio 1×01.
Alle 21.50 la serie White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 2×14.
Alle 22.40 la serie poliziesca The Chicago Code con Jennifer Beals e Jason Clarke – episodio 5.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×18.
Alle 21.55 la serie ospedaliera Off the Map con Martin Henderson e Jason Winston George – episodio 7.
Alle 22.45 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 4.
Alle 23.40 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 14.
Alle 00.10 la sit-com Hot in Cleveland con Valerie Bertinelli e Betty White – episodio 1×09.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×14.
Alle 21.55 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 6×19.
Alle 22.50 la serie poliziesca Criminal Minds: Suspect Behavior con Forest Whitaker e Beau Garrett – episodio 4.
Alle 21.00 il film d’azione “Solo 2 ore” (2006), con Bruce Willis e Mos Def.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” – puntata 2×07. Alle 22.00 il varietà “Central Station” con Omar Fantini – puntata 3×07.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Il mondo di Holly” – puntata 2×10 “Assenzio e dissenso”. Alle 21.30 il docu-reality statunitense “Dance Scene” – puntata 1×01 “Una nuova coreografa”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a New York” – puntata 3×10 “La notte porta consiglio”. Alle 22.30 il docu-reality statunitense “Khloe e Lamar” – puntata 1×01 “Il suocero”.
Alle 21.00 il game-show culinario “Chef per un giorno” – puntata “Giobbe Covatta”.
Alle 22.00 il game-show culinario “Top Chef Masters” – puntata 2×01 “La prima cena”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio “Sento i pollici che prudono” (2006).
Alle 21.10, per la serie “Born to be proud”, il documentario “Coming Out”. Alle 22.20, per la serie “Born to be proud”, il documentario “Il ragazzo nato ragazza”.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodio 4×14.
Alle 21.50 la serie d’azione Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 4×02.
Alle 22.45 la serie poliziesca francese Braquo con Jean-Hugues Anglade e Nicolas Duvauchelle – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie gialla Colombo con Peter Falk – episodio 6×01 “Ciak si uccide”.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 10.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Freejack – In fuga nel futuro” (1992), con Emilio Estevez e Anthony Hopkins.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 31.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 162.
Alle 21.35 la replica della puntata conclusiva di sabato scorso del talent show di Canale 5 “Italia’s Got Talent” con Simone Annicchiarico e Geppi Cucciari.
Alle 21.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 7. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Sale, colla e… fantasia!”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 18.
Alle 21.00 il programma di teatro “Backstage” con Valeria Monetti – puntate “We Will Rock You” e “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Alle 22.05 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Rita Forte.
Alle 20.45 il game-show musicale “Canzoni no stop” – puntata 3×08. Alle 21.30 il concerto “Barry Manilow”. Alle 22.40 il documentario “Dead Famous” – puntata 2×07 “Buddy Holly”.
Alle 21.00 la serie peruviana Rita y Yo con César Ritter – episodio 15.
Alle 22.30 la serie peruviana Perù campione – episodio 7.
Alle 20.45 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.35 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 69.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 66.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 144.
Alle 22.20 la serie animata “L’invincibile Ninja Kamui” – episodi 11-12.
Alle 23.15 la serie animata “Ninja Scroll” – episodi 11-12.
Alle 20.55 il programma sportivo “Serie A Remix” – puntate “Speciale Cesena” e “Speciale Bologna”.
Alle 21.10 il film d’animazione “Shrek – E vissero felici e contenti” (2010).
Alle 21.10 il film d’animazione “Shrek Terzo” (2007).
Alle 21.10 il film thriller “Presagio finale” (2006), con Guy Pearce e William Fichtner.
Alle 21.00 il film commedia “L’asso del go-kart” (2003), con Randy Quaid e Will Rothhaar.
Alle 21.00 il film drammatico “A Single Man” (2009), con Colin Firth e Julianne Moore.
Alle 21.00 il film commedia “Sesso, bugie e… difetti di fabbrica” (2009), con Heather Graham e John Corbett.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Cyborg” (1989), con Jean-Claude Van Damme e Alex Daniels.
Alle 21.00 il film drammatico “Salvatore Giuliano” (1961), con Salvo Randone e Frank Wolff.
Alle 21.00 il cortometraggio “The Wholly Family” (2011), di Terry Gilliam, con Cristiana Capotondi e Douglas Dean.
Alle 21.30 il film drammatico “Tideland – Il mondo capovolto” (2005), con Jeff Bridges e Jodelle Ferland.
Alle 21.00 il film giallo “Circolo vizioso” (1969), con Roger Moore e Martha Hyer.
Alle 21.00 il documentario “Marchio di fabbrica” – puntata 6×19-20.
Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 16×13 e 16×01.
Alle 21.00 il documentario “Megastrutture” – puntata “Il tunnel della Manica”.
Alle 21.30 il documentario “Megafabbriche” – puntata “Ferrari”. Alle 22.30 il documentario “Megafabbriche” – puntata “Harley-Davidson”.
Alle 21.00 il documentario “Società segrete” – puntata “La massoneria”.
Alle 22.00 la miniserie “The Kennedys” (2011), con Greg Kinnear e Barry Pepper – episodi 1-2.
Alle 21.00 il documentario “Viaggi senza limiti” – puntata 5 “Botswana”. Alle 21.55 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata 2×05 “Per le vie di Tuscania”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” con Simone Dalla Valle – puntata 4.
Alle 21.35 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 10-11.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
Alle 21.45 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 22.35 la sit-com iCarly con Miranda Cosgrove – episodio 2×22.
Alle 21.00 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.25 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.00 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 1.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.30 la serie animata “Stitch!”.
Alle 20.55 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.20 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 20.35 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodi 20 e 1.
Alle 21.30 una maratona della stagione 14 della serie animata “Pokémon”.
Alle 22.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 23.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film commedia “La vita è una cosa meravigliosa” (2010), con Gigi Proietti e Nancy Brilli.
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×17.
Alle 21.50 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×17.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 2×17-18.
Alle 22.40 la serie inglese Being Human con Lenora Crichlow e Russell Tovey – episodi 3×03-04.
Alle 21.15 il film d’animazione “9” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “Tutti pazzi per l’oro” (2008), con Kate Hudson e Matthew McConaughey.
Alle 21.00 il film horror “La città verrà distrutta all’alba” (2010), con Radha Mitchell e Danielle Panabaker.
Alle 21.00 il film drammatico “La valle dell’Eden” (1955), con James Dean e Raymond Massey.
Alle 21.00 il programma sportivo“Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.30 il programma sportivo “Calcio mercato”.
Alle 21.00 il documentario “Il pianeta Terra” – puntata 10 “Foreste stagionali”. Alle 21.55 il documentario “Spedizione in Guyana” – puntata 2.
Alle 21.00 il documentario “Anatomia di un disastro” – puntata 9 “Aerei”. Alle 21.55 il documentario “Cacciatori di tornado” – puntata 15 “Tempesta di grandine”.
Alle 20.35 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 35.
Alle 21.00 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 48.
Alle 21.30 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 52.
Alle 21.55 la serie animata “Devichil” – episodio 30.
Alle 22.20 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 39.
Alle 22.45 la serie animata “Shugo Chara – La magia del cuore” – episodio 2×29.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 3×02 segnala il secondo episodio della terza stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
il granpremio-fiume condiziona tutta la serata penalizzando fortemente i telefilm in prima tv , regge comunque bene lo show dei record (dopo 3 anni alcuni sicuramente gia’ battuti da quelli nuovi)
stasera la solita ammucchiata di prime tv del lunedi (in pratica io salto burn notice perche’ non riesco proprio a incastrarlo , se ci fosse fx+1 mi sarebbe un pochino piu’ facile)
Altra news . appresa da tvblog, stasera finalmente interrompono l’eredita’ e torna reazione a catena
Meglio il poliziesco dei medici. House crolla davvero.
Oggi l’unica rete che fa informazione sui referendum è La7.
Vedere Porta a Porta Delitti o l’ennesima porcata di Italia1 è nauseante in un momento come questo.