TelePagelle #243 – Settimana dal 6 al 12 giugno 2011 13/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.trackback
Lo spazio TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti nell’ultima settimana: per questo appuntamento sono considerate le giornate dal 6 al 12 giugno 2011.
Per quanto vi è possibile, cercate di mantenere chiarezza e brevità lasciando un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire: in alternativa, scrivete qui le vostre risposte.
Da lunedì 6 a domenica 12 giugno 2011
Per ciascun punto esprimete la vostra opinione: per i programmi indicati specificate il canale di trasmissione.
1. I programmi visti in TV
Lo spazio per le vostre preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, Deejay TV, ma anche i canali digitali terrestri gratuiti) e sui canali digitali terrestri e satellitari a pagamento (Sky e Mediaset Premium) che avete visto nella settimana sotto esame.
2. DVD/Download/Streaming
Indicate le vostre preferenze su telefilm, film e programmi televisivi seguiti in altro modo (direttamente dai canali statunitensi e inglesi, su DVD o Blu-ray Disc, tramite download o streaming, registrati da amici sui canali pay italiani) nel corso dell’ultima settimana, precisando se seguite questi programmi in italiano o in inglese.
3. Il tema della settimana – La TV della stagione 2010/11, parte 8
Si è ormai chiusa la stagione televisiva 2010/11, e come ogni anno stiamo tracciando un bilancio di quanto abbiamo visto sui canali gratuiti e a pagamento dal settembre 2010 ad oggi.
Nell’ottavo appuntamento parliamo dei canali a pagamento della piattaforma Sky: quali avete visto abitualmente? Che programmi avete preferito, e quali invece non avete sopportato? Cosa avreste voluto vedere e non avete trovato nell’offerta di programmazione? Giudicate congrua l’offerta in base al costo dei pacchetti?
Ed ora un riepilogo delle risposte del precedente appuntamento di questa rubrica.
Da lunedì 30 maggio a domenica 5 giugno 2011
Riepiloghiamo adesso quanto avete scritto (tra i commenti o via mail) in merito alle Telepagelle #242 della scorsa settimana.
1. I programmi visti in TV
Tra i programmi più graditi della settimana sui canali in chiaro:
- gli episodi inediti dei telefilm Dr. House – Medical Division e CSI: Scena del crimine (Italia 1);
- le soap opera “La strada per la felicità” (Rai 3), “Beautiful” (Canale 5);
- i programmi di approfondimento “Annozero” (Rai 2), “Report” (Rai 3).
Ecco invece cosa vi è piaciuto di più tra i programmi in onda sui canali digitali terrestri e satellitari a pagamento:
- gli episodi inediti dei telefilm Modern Family (Fox), Desperate Housewives, Grey’s Anatomy e Castle (Fox Life), Criminal Minds e Criminal Minds: Suspect Behavior (Fox Crime);
- le repliche del telefilm Squadra speciale Cobra 11 (AXN).
2. DVD/Download/Streaming
Tra i telefilm, film, cartoni animati ed altri programmi televisivi seguiti in altro modo avete gradito:
- i telefilm: Bedlam (Eng – sub Ita), Merlin (versione integrale Ita-Eng), Doctor Who 6×06 (Eng – sub Ita), Roma stag.1 (Ita), Stargate Atlantis stag.5 (Ita), Desperate Housewives stag. 6 (da Rai 3), 30 Rock stag.1 (da Rai 4),;
- i cartoni animati “Petali di stelle per Sailor Moon” (da Italia 1), “Toradora!” (da Rai 4);
- la fiction “I liceali 3” (da Canale 5);
- i film “Hereafter” (DVD), “Ecce Bombo” (da Rai Movie).
- le repliche del varietà “Indietro tutta” (da Rai 2).
3. Il tema della settimana – La TV della stagione 2010/11, parte 7
Questo spazio presenta un bilancio di quanto abbiamo visto sui canali gratuiti e a pagamento dal settembre 2010 ad oggi.
Nel settimo appuntamento abbiamo parlato dei canali a pagamento della piattaforma Mediaset Premium: nessuno ha commentato.
Commenti
Sorry comments are closed for this entry
1. “Fino alla fine del mondo” (deejay tv), ultima puntatona di Annozero, “Non aprite quella porta – l’inizio” Rai4, Linea Notte (Rai3), Soul Eater (Rai4)
2. Supernatural 2° stagione (Ita), Big Bang Theory 2° stagione (Eng)
3. non ho abbonamenti Sky, sorry.
1) Dr. House, Annozero, Desperate HW, Criminal mind e Criminal mind Suspect Behavior.
2) Bedlam (Eng – sub Ita), Doctor Who 6×07 (Eng – sub Ita), Roma stag.1 (Ita), Stargate Atlantis stag.5 (Ita). Film: From Paris with love.
3) Dell’offerta Sky seguo maggiormante i telefilm, tra i quali ho seguito Ghost Whisperer, I pilastri della terra, No ordinary family, La spada della verità, Desperate HW, Eureka, True blood, Criminal mind, Criminal mind suspect behavior, MIsfits. Interessanti i canali Discovery Channel ed History Channel, ed ovviamente i canali Cinema.
Mi dispiace che molte serie li abbia MP, ma questa è la concorrenza.
1-2) Allora, ecco cosa ho visto la scorsa settimana (tutti questi programmi sono registrati da sky oppure da Premium on Demand o da Premium Net-TV)
THE BIG BANG THEORY 4×14, FRINGE 2×16/17, 90210 2×01, THE MENTALIST 01x’01/02/03, FRINGE 1×04/05/06/07/08, THE BIG BANG THEORY 1×02, CHUCK 1×02/03, THE MIDDLE 2×07/08, MODERN FAMILY 1×16, MODERN FAMILY 2×16, DESPERATE HOUSEWIFES 3×15, BROTHERS AND SISTERS 3×16
3) Dunque… Le serie che ho seguito regolarmente da settembre su FOX e FOX LIFE: Happy Town, The Cleveland Show, Medium 5, No Ordinary Family, Modern Family 2, Aiutami Hope, Cougar Town 2, The Walking Dead, Misfitz, Harper’s Island (in replica). Ho inoltre registrato e visto per la prima volta: Scrubs, Desperate Housewifes 3, Modern Family 1. Ho inoltre registrato ma non ancora cominciato: The Good Wife, The Glades, The Chicago Code, Being Human, Eureka, Scrubs 2/3… Credo che l’offerta sky sia molto vasta e giudico la programmazione dei canali FOX abbastanza curata, anche se migliorabile. Lode alla FOX per portare in Italia molti telefilm in poco tempo. Non mi piace il trattamento di AXN alle serie tv, non mi piace che interrompano una serie senza avvisare il telespettatore (parlo di Eureka 2 interrotto all’improvviso dopo la messa in onda della prima puntata) e se la FOX vale 7, AXN è il complementare a 10… Ora che ha maggiori telefilm dovrebbe migliorare… E tutti noi ce lo auguriamo. E, altro augurio, che nelle sinossi dei telefilm (sempre di telefilm AXN/AXN SCIFI) facciano ben capire qual è la stagione e che numero di episodio è…
Molto migliorato è il palinsesto di Sky Uno da gennaio a questa parte, così come ho notato che sono leggermente diminuite le prime dei canali cinema… Lode al voler proporre maratone di film sui canali cinema indice che ci tengono molto alla programmazione e non mettono film a caso (come invece fa qualcun’altro)…
Insomma, sky è indice di qualità, tutto sommato. E sono un felice abbonato. ;)
1. Documentari “Tous les habits du monde” (Rai 5).
2. American dreams 1 (da rai 2), Saranno famosi 3 (da Mtv music), I liceali 3 (da Canale 5), Petali di stelle per Sailor Moon (da Italia 1), Toradora! (da Rai 4), 30 Rock 1 (da Rai 4), Dr. House 7 (da Italia 1). film: the ramen girl
3. Non ho canali a pagamento.