Ieri e oggi in TV 15/06/2011 – Ascolti TV di martedì 14 giugno 2011: 5,6 milioni (23,32%) per Ballarò; 3,5 milioni (13,7%) per la fiction inedita Rex 3; 2,9 milioni ( 12%) per la prima del film The Burning Plain; 2,1 milioni (10,49%) per la seconda serata dei Wind Music Awards 2011 15/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Animal, Ballarò, Correva l'anno, Crossing Jordan, Il confine della solitudine, Il criminale, In Plain Sight, L'imbucato, Le vite degli altri, Masters of Magic, Matrix, Passaggio a Nord-Ovest, Prestami la tua mano, Rex 3, Ricky & Barabba, Sono pazzo di Iris Blond, The Burning Plain, The Ringer, The Way of War, Wind Music Awards 2011
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.770
15 giugno 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MARTEDI’ 14 GIUGNO 2011
IERI SERA… Supera i 5,6 milioni la penultima puntata dell’edizione 2010/11 del talk-show politico di Rai 3 “Ballarò”, come sempre condotto da Giovanni Floris con l’intervento iniziale di Maurizio Crozza, e che ieri ospitava Massimo D’Alema, Antonio Di Pietro, il ministro Raffaele Fitto, Susanna Camusso, Maurizio Belpietro e Mario Calabresi. Tra le ammiraglie, una media di 3,5 milioni per i primi due episodi della fiction inedita di Rai 1 “Rex 3” con Kaspar Capparoni, e poco meno di 3 milioni per la prima visione su Canale 5 del film drammatico “The Burning Plain – Il confine della solitudine” con Charlize Theron; tra gli altri programmi, appena 2,1 milioni medi per la seconda serata del varietà musicale di Italia 1 “Wind Music Awards 2011” con Teo Mammucari e Rossella Brescia; sotto gli 1,8 milioni la seconda ed ultima puntata del varietà di Rai 2 “Masters of Magic” con Raul Cremona e Jessica Polsky; 1,7 milioni per il film commedia di Rete 4 “Ricky & Barabba” con Christian De Sica; sopra il mezzo milione di spettatori due episodi in replica della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.786.000 | 14,61 |
![]() |
1.993.000 | 7,69 |
![]() |
4.928.000 | 19,02 |
![]() |
1.114.000 | 4,30 |
![]() |
11.820.000 | 45,62 |
![]() |
3.808.000 | 14,70 |
![]() |
2.257.000 | 8,71 |
![]() |
1.835.000 | 7,08 |
![]() |
934.000 | 3,61 |
![]() |
8.919.000 | 34,42 |
![]() |
989.000 | 3,82 |
![]() |
1.515.000 | 5,85 |
![]() |
2.667.000 | 10,29 |
TOTALE | 25.910.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.40 il clip-show “Da Da Da” (3.969.000 spettatori – 15,86%).
Alle 21.19 gli episodi inediti 1-2 della serie poliziesca italiana “Rex 3”: l’episodio “Il campione” ha ottenuto 3.781.000 spettatori (14%), l’episodio “I centauri” (ore 22.08) ha totalizzato 3.326.000 spettatori (13,45%). Alle 23.10 la prima puntata del ciclo estivo del programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” (1.358.000 spettatori – 9,69%).
Alle 18.44 l’episodio 15 “Disco inferno” della prima stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (640.000 spettatori – 5,10%).
Alle 19.33 l’episodio 13 “Le regole di vita” della seconda stagione della serie poliziesca Senza traccia (790.000 spettatori – 4,26%). Alle 21.14 (e fino alle 23.14) la seconda ed ultima puntata del varietà “Masters of Magic” (1.788.000 spettatori – 7,08%, preceduto alle 21.03 da un’anteprima con 1.203.000 spettatori – 4,66%).
Alle 23.33 il film commedia “Prestami la tua mano” (449.000 spettatori – 4,86%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.287.000 spettatori – 6,43%).
Alle 20.14 l’episodio 21 “La vita è una soap opera” della prima stagione della della sit-com Sabrina, vita da strega (1.005.000 spettatori – 4,49%).
Alle 20.36 l’episodio 3.267 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.526.000 spettatori – 10,35%). Alle 21.12 la trentottesima puntata del talk-show politico “Ballarò” (5.645.000 spettatori – 23,32%). Alle 23.39 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (1.351.000 spettatori – 12,68%). Alle 00.29 la puntata “Lina Merlin e Emma Bonino – Senza distinzione di sesso” del programma documentaristico “Correva l’anno” (574.000 spettatori – 10,64%).
Alle 20.22 l’episodio 12 “Bagaglio sospetto” della prima stagione della serie canadese Flashpoint (1,01%).
Alle 21.11 il film d’azione “The Way of War” (1,26%).
Alle 22.47 il film d’azione “Animal – Il criminale” (1,46%).
Alle 20.44 il varietà “Paperissima Sprint” (5.007.000 spettatori – 19,98%).
Alle 21.19, per il ciclo “Il coraggio delle donne”, il film drammatico “The Burning Plain – Il confine della solitudine” (2.954.000 spettatori – 11,99%). Alle 23.30 (e fino alle 01.10) il programma “Matrix” (899.000 spettatori – 10,18%).
Alle 19.26 l’episodio 22 “Mare aperto” della quarta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.009.000 spettatori – 5,62%).
Alle 20.19 l’episodio 12 “Rosso di rabbia” della prima stagione della serie poliziesca The Mentalist (1.687.000 spettatori – 7,03%). Alle 21.10 la seconda serata del varietà musicale “Wind Music Awards 2011” (2.122.000 spettatori – 10,49%).
Alle 00.39 il film commedia “The Ringer – L’imbucato” (434.000 spettatori – 10,34%).
Alle 20.29 l’episodio 15 “Fuga con ostaggi” della seconda stagione del telefilm Renegade (2.014.000 spettatori – 8,22%).
Alle 21.15 il film commedia “Ricky & Barabba” (1.748.000 spettatori – 6,78%).
Alle 23.11 il film commedia “Sono pazzo di Iris Blond” (713.000 spettatori – 7,31%).
Alle 18.23 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (236.000 spettatori – 2,09%). Alle 19.26 il varietà “G’Day” (524.000 spettatori – 3,26%). Alle 20.37 il programma “Otto e mezzo” (1.741.000 spettatori – 7,04%).
Alle 21.12 gli episodi 17-18 “Delitto e castigo” e “Con onore” della prima stagione della serie Crossing Jordan (548.000 spettatori – 2,04%; ore 22.05: 543.000 spettatori – 2,17%).
Alle 22.57 l’episodio 2 “Ricordi da cancellare” della prima stagione inedita in chiaro della serie In Plain Sight – Protezione testimoni (301.000 spettatori – 1,74%).
Alle 23.48 la sesta ed ultima puntata del programma “Le vite degli altri” (174.000 spettatori – 2,10%).
“Beautiful” – episodio 5.872 (Canale 5, ore 13.39) 4.005.000 spettatori (22,10%)
“Centovetrine” – episodio 2.387 (Canale 5, ore 14.09) 3.583.000 spettatori (22,25%)
“La strada per la felicità” – episodio 426 (Rai 3, ore 13.12) 1.204.000 spettatori (6,70%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.01 – 16.53) 674.000 spettatori (7,68%)
“Chiamata d’emergenza” – episodio 18 (La 7, ore 16.02) 1,98%
“Tempesta d’amore” – episodi 1179 p.2 (Rete 4, ore 19.46) 2.027.000 spettatori (10,26%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.47) “L’intesa vincente”: 2.389.000 spettatori – 18,21%; ore 19.44: 3.188.000 spettatori – 18,27%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 18.46) “Verso il milione”: 1.801.000 spettatori – 16,46%; ore 19.05: 2.530.000 spettatori – 16,93%
ore 19.56: 4.444.000 spettatori (21,18%)
ore 19.56: 4.268.000 spettatori (20,18%)
ore 19.59: 2.556.000 spettatori (11,98%)
ore 20.30: 2.566.000 spettatori (10,72%)
MERCOLEDI’ 15 GIUGNO 2011
In seconda serata su Canale 5 salta la prima visione del film drammatico “Il caso dell’infedele Klara” (2009) con Claudio Santamaria e Laura Chiatti.
Alle 21.20, in diretta dalla Piazza Inferiore della Basilica di San Francesco ad Assisi, la nona edizione del varietà musicale “Nel nome del cuore” con Carlo Conti.
Alle 23.30 il film TV drammatico “La vita cambia” (1999), con Isabella Ferrari e Mariangela Melato.
Alle 21.05 la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio 14×10.
Alle 21.50 la serie d’azione tedesca Lasko con Mathis Landwehr e Stephan Bieker – episodio 2×03.
Alle 22.40 la serie soprannaturale Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 5×03.
Alle 23.45 la serie medica Three Rivers con Alex O’Loughlin e Katherine Moennig – episodio 11. Alle 00.25 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 38. Alle 23.20 il programma “Tg3 Linea notte Estate”.
Alle 23.55 il programma documentaristico “Doc 3” – puntata 1 “Nient’altro che questo”.
Alle 21.10 la serie italiana “I liceali 3” con Massimo Poggio e Christiane Filangieri – puntata 5.
Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il programma “Invincibili” con Marco Berry – puntata 2. Alle 24.00 il varietà “Saturday Night Live” con Beppe Braida e Elenoire Casalegno – puntata 13.
Alle 21.10 il film d’avventura “L’urlo dell’odio” (1997), con Anthony Hopkins e Alec Baldwin.
Alle 23.45 il film commedia “Moglie a sorpresa” (1991), con Steve Martin e Goldie Hawn.
Alle 21.10, per il ciclo “La valigia dei sogni”, il film commedia “Lui è peggio di me” (1984), con Renato Pozzetto e Adriano Celentano. Alle 23.30 una replica del programma “La valigia dei sogni” con Simone Annicchiarico. Alle 00.15 il programma documentaristico “Storia proibita del 900 italiano” – puntata “L’altro ’68”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Teen Mom” – puntate
2×05 e 1×04. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie animata “South Park” – episodio 12×12 e 14×14.
Alle 21.00 il programma “Chi se ne frega della musica” con Caparezza – puntata 3. Alle 22.00 il varietà “Deejay chiama Italia – Best of” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco”.
Alle 23.20 il film drammatico “Il solco di pesca” (1976), con Roy Bosier e Martine Brochard.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
In prima serata su La7d saltano i docu-reality “Mamma ha preso l’aereo” (puntata “Filippine”) e “Adolescenti – Istruzioni per l’uso”.
Su Rai Gulp salta l’episodio 3×02 della serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay.
Alle 21.10 il film drammatico “A History of Violence” (2005), con Viggo Mortensen e Maria Bello.
Alle 22.50 la serie drammatica Roma con Kevin McKidd e Ray Stevenson – episodi 2×07-08.
Alle 21.05 il documentario “Discovering Dalì” (2010). Alle 22.00 il programma “Le Regine” – ospite Carla Fracci. Alle 22.55 il programma “Paesaggi itineranti” con Omar Pedrini. Alle 23.45 il documentario musicale “The Roxy Music Story: More Than This” (2008). Alle 00.40 il concerto “Bryan Ferry: Dylanesque” (2007).
Alle 21.10 il film commedia “Friends with Money” (2006), con Jennifer Aniston e Frances McDormand. Alle 23.10 il programma “Uomini e donne Story” con Maria De Filippi.
Alle 21.10 il film di spionaggio “I tre giorni del Condor” (1975), con Robert Redford e Max von Sydow.
Alle 23.25 il film drammatico “Il tiranno Banderas” (1993), con Gian Maria Volonté e Ana Belen.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 2×06.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 2×05.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 2×06.
Alle 23.20 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 1×07.
Alle 21.05 la serie The Ex List – Quest’anno mi sposo con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 4. Alle 22.00 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi ha lasciato” con Natasha Stefanenko – puntata 4×01.
Alle 23.00 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodi 1×01-02.
Alle 21.10 il programma “Speciale In Onda – Allarme Italia – Viaggio nel paese delle emergenze” con Mario Tozzi.
Alle 22.30 il documentario “Ecopolis – Powering the Future”.
Alle 23.30 la serie poliziesca australiana Halifax – Unità speciale con Rebecca Gibney – episodio 20 “Il piccolo genio”.
Alle 21.00 il film commedia “Pane e tulipani” (2000), con Licia Maglietta e Bruno Ganz.
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof 3” (2008), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 3 “La terza vittima”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – Rotocalco” – puntata “Luoghi della memoria”.
Alle 21.00 la soap italiana “Caro domani” con Elisabetta Rocchetti – episodio 8. Alle 21.45 il documentario “Bambini a Cuba”. Alle 22.00 il documentario “Feste storiche italiane” di Pupi Avati – puntata 19 “Canelli Assedio (Asti)” – prima parte. Alle 23.00 il programma “In ascolto del Papa”.
Alle 23.20 la serie d’avventura Daniel Boone con Fess Parker e Patricia Blair – episodio 90.
Alle 21.00 il programma musicale “Jackass Top 50 Hellraisers” – puntata 3. Alle 22.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 3. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” con Angelo Garini ed Enzo Miccio – puntata 4×03.
Alle 21.00 il docu-reality “Extreme Rescue” – puntata “Il Delta del Tigre”. Alle 22.00 il programma “Ferrarissima – Il mito Ferrari”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 75.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Screech Owls con Jonathan Malen e William Greenblatt – episodio 2.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo” – episodio 16.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×12.
Alle 22.20 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×01.
Alle 22.45 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 4.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×67.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 23.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×68.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 2×16.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×17.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 35.
Alle 21.45 la serie animata “La squadra della fattoria” – episodio 8.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodi 18-19.
Alle 22.10 la serie animata “Insieme a Rosie” – episodio 14.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 9.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 50.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 6.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 102.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 103.
Alle 21.10 il reality-game italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata conclusiva 4×12. Alle 22.10 la replica dello spettacolo “Aniene” di e con Corrado Guzzanti.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Chicago Code con Jennifer Beals e Jason Clarke – episodio 6.
Alle 21.50 la serie poliziesca The Glades con Matt Passmore e Kiele Sanchez – episodio 1×01.
Alle 22.45 la serie White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 2×14.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×19.
Alle 21.55 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 5×19.
Alle 22.45 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 15. Alle 23.15 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 4.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi conclusivi di stagione 7×23-24-25.
Alle 23.45 la serie poliziesca Detroit 1-8-7 con Michael Imperioli e Natalie Martinez – episodio 14.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Atterraggio d’emergenza” (2005), con Brandon Barash e John Beck.
Alle 21.00 il varietà comico “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi – puntata 1. Alle 22.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” – puntata 7.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Spose di plastica” – puntata “La guerra ha inizio”.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata 11 “Tutte in gioco”.
Alle 21.00 il programma “Case da incubo” – puntate 8-9. Alle 22.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 31.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Alexander Pschill e Elke Winkens – episodio 8×01.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 3×02.
Alle 21.10 la miniserie “Burn Up” (2008), con Bradley Whitford e Neve Campbell – prima parte.
Alle 23.10 il programma “Fuoriluogo” con Luca Telese – puntata 7.
Alle 21.00 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Michael Raymond-James – episodio 12. Alle 21.50 il reportage “Cocaina” – puntata 2 “Leo and Ze”.
Alle 22.45 la serie Tell Me You Love Me – Il sesso. La vita con Michelle Borth e Tim DeKay – episodio 2.
Alle 21.00 la serie Hazzard con Byron Cherry e Christopher Mayer – episodi 5×13-14.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×03.
Alle 21.50 la serie statunitense Being Human con Sam Witwer e Sam Huntington – episodio 1×06.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 12.
Alle 22.00 il film horror “Dracula” (1979), con Frank Langella e Laurence Olivier.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 33.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 164.
Alle 21.35 una replica del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “9 mesi bella” – puntata 25. Alle 21.25 il programma “Easy Lab” – puntata “Senza ago nè filo”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 10.
Alle 21.05 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntate “Giovane Italia” e “Lavoro lavoro lavoro!”. Alle 22.05 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Cinzia Tani.
Alle 20.40 il reality musicale “So You Think You Can Dance” – puntata 7×04. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Mel B.: nuova vita” – puntata 1×10. Alle 22.30 il documentario “Dead Famous” – puntata 2×08 “Bonnie e Clyde”.
Alle 21.00 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 4. Alle 21.55 il programma filippino “Diari filippini – OFW Diaries” – puntate 15-16.
Alle 20.50 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.40 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 71.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 68.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 146.
Alle 22.20 la serie animata “ARIA – The Natural” – episodi 20-21.
Alle 23.15 la serie animata “Black Jack” – episodio 1.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A Remix” – puntate “Speciale Brescia” e “Speciale Bari”.
Alle 21.10 il film commedia “Chiedimi se sono felice” (2000), con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Alle 21.10 il film drammatico “Blindness – Cecità” (2008), con Julianne Moore e Mark Ruffalo.
Alle 21.10 il film drammatico “Cheri” (2009), con Michelle Pfeiffer e Rupert Friend.
Alle 21.00 il film fantastico “Alice in Wonderland” (2010), con Mia Wasikowska e Johnny Depp.
Alle 21.00 il film drammatico “Il sapore della vittoria” (2000), con Will Patton e Denzel Washington.
Alle 21.00 il film commedia “Fired Up!” (2009), con Nicholas D’Agosto e Eric Christian Olsen.
Alle 21.00 il film commedia “Nobel Son – Un colpo da Nobel” (2007), con Alan Rickman e Danny DeVito.
Alle 21.00 il film commedia “Il signor Robinson – Mostruosa storia d’amore e d’avventure” (1976), con Paolo Villaggio e Zeudi Araya.
Alle 21.00 il film commedia “Il mercante di Venezia” (2004), con Al Pacino e Jeremy Irons.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Danielle Steele – Un amore così raro” (1996), con Angie Dickinson e Lino Ventura.
Alle 21.00 il documentario “Mega Beast” – puntata 1 “L’uccello del terrore”. Alle 22.00 il documentario “Animal Armageddon” – puntata 3 “Il giorno del giudizio”.
Alle 21.10 il documentario “Ai confini della scienza” – puntata “Antichi mostri del mare”. Alle 22.10 il documentario “La forza degli elementi” – puntata “Il pianeta degli uomini”.
Alle 21.00 il documentario “Enigmi alieni – Gli indizi”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Argentario”. Alle 21.55 il documentario “Pazzo per i viaggi” con Morgan Burrett – puntata 9 “Vanuatu – Il popolo piu’ accogliente del mondo!”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 1.
Alle 21.35 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 14-15.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
Alle 21.45 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.25 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.00 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.15 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 3.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.30 la serie animata “Stitch!”.
Alle 20.55 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.20 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 3.
Alle 21.05 una maratona della serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.50 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.05 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 20.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 5×05-06.
Alle 22.50 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×19.
Alle 23.40 la serie bellica The Pacific con Jon Seda e Joseph Mazzello – episodio 6.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodi 1×19-20.
Alle 21.00 la serie Nikita con Maggie Q e Shane West – episodio 1×17.
Alle 21.50 la serie ospedaliera Trauma con Derek Luke e Anastasia Griffith – episodio 17.
Alle 21.15 il film drammatico “Invictus – L’invincibile” (2009), con Matt Damon e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film drammatico “North Country – Storia di Josey” (2005), con Charlize Theron e Frances McDormand.
Alle 21.00 il film thriller “Un alibi perfetto” (2009), con Michael Douglas e Jesse Metcalfe.
Alle 21.00 il film commedia “Un compleanno da ricordare” (1984), con Molly Ringwald e Paul Dooley.
Alle 21.00 il programma sportivo“Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.30 il programma sportivo “Calcio mercato”.
Alle 21.00 il documentario “La guerra sul clima” – puntata 1 “La battaglia comincia”. Alle 21.55 il documentario “Il pianeta Terra” – puntata 10 “Foreste stagionali”.
Alle 21.00 il documentario “Attacco al reattore”. Alle 21.55 il documentario “Reporter di guerra” – puntata 3.
Alle 20.35 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 37.
Alle 21.00 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 50.
Alle 21.30 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 54.
Alle 21.55 la serie animata “Devichil” – episodio 32.
Alle 22.20 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 41.
Alle 22.45 la serie animata “Shugo Chara – La magia del cuore” – episodio 2×31.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
[…] Continue Reading: Italian Serie A Power Rankings: Round One Mouse here for Related LinksIeri e oggi in TV 15/06/2011 – Ascolti TV di martedì 14 giugno 2011: 5,6 milioni (23,32%) per… […]