Ieri e oggi in TV 17/06/2011 – Ascolti TV di giovedì 16 giugno 2011: La notte degli chef esordisce con 3,4 milioni (16,87%); SuperQuark debutta a 3,1 milioni (14,29%); 2,4 milioni (10,72%) per CSI 10; 2,3 milioni (10,29%) per la fiction Mai storie d’amore in cucina; flop (1,1 milioni – 5%) per la serie francese Sulle tracce del crimine 17/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Blueberry, Crazy Parade, CSI, Decisione critica, Infamous, La notte degli chef, La storia siamo noi, Mai storie d'amore in cucina, Maledetta ambizione, Matrix, Misfits, Mutant Chronicles, Nonsolomoda, Romani Rumeni, S.O.S. Tata, Sei miliardi di altri, Soul Eater, Sulle tracce del crimine, SuperQuark, The Closer, Toradora!, Una pessima reputazione
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.771
17 giugno 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
GIOVEDI’ 16 GIUGNO 2011
IERI SERA… Esordio con 3,4 milioni di spettatori per il nuovo game-show culinario di Canale 5 “La notte degli chef” con Alfonso Signorini, che vedeva nei panni di “aiutanti” dei cuochi che si sfidavano Elisabetta Canalis, Emanuele Filiberto e Rino Gattuso; 3,1 milioni invece per la prima puntata della nuova edizione del programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela. Cresce a 2,4 milioni medi il doppio episodio della decima stagione inedita in chiaro della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Scena del crimine” con Laurence Fishburne; 2,3 milioni per la fiction in replica su Rai 2 “Mai storie d’amore in cucina” con Bianca Guaccero; 2,2 milioni per il film d’azione in replica su Rete 4 “Decisione critica” con Kurt Russell; esordio-flop con una media di 1,1 milioni per i primi due episodi della nuova serie poliziesca francese di Rai 3 “Sulle tracce del crimine” con Xavier Deluc; un milione di media invece per altre tre puntate in replica del docu-reality di La 7 “S.O.S. Tata”.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.539.000 | 15,17 |
![]() |
2.370.000 | 10,16 |
![]() |
1.390.000 | 5,96 |
![]() |
1.018.000 | 4,36 |
![]() |
8.317.000 | 35,65 |
![]() |
4.360.000 | 18,69 |
![]() |
2.185.000 | 9,37 |
![]() |
2.042.000 | 8,75 |
![]() |
881.000 | 3,78 |
![]() |
9.521.000 | 40,81 |
![]() |
1.259.000 | 5,39 |
![]() |
1.821.000 | 7,80 |
![]() |
2.414.000 | 10,35 |
TOTALE | 23.332.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.43 il clip-show “Da Da Da” (3.791.000 spettatori – 16,41%). Alle 21.24 la prima puntata della nuova edizione del programma divulgativo “SuperQuark” (3.150.000 spettatori – 14,29%). Alle 23.38, da Piazza del Campidoglio a Roma, il varietà “Romani Rumeni” (748.000 spettatori – 7,57%).
Alle 18.45 l’episodio 18 “La notte del millennio” della prima stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (578.000 spettatori – 4,88%).
Alle 19.34 l’episodio 18 “La resa dei conti” della seconda stagione della serie poliziesca Senza traccia (782.000 spettatori – 4,43%).
Alle 21.03 il rimontaggio in un’unica serata del film TV commedia “Mai storie d’amore in cucina” (2.370.000 spettatori – 10,29%). Alle 23.22 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – L’Italia di Alfredino” (6,05%). Alle 00.21 il clip-show “Crazy Parade” (7,71%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (5,82%).
Alle 20.13 l’episodio 23 “Caccia alle streghe” della prima stagione della della sit-com Sabrina, vita da strega (885.000 spettatori – 4,26%).
Alle 20.35 l’episodio 3.269 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.144.000 spettatori – 9,48%).
Alle 21.07 gli episodi 1-2 della serie poliziesca francese Sulle tracce del crimine: l’episodio “Fermata d’emergenza” ha avuto 1.110.000 spettatori (4,63%), l’episodio “La scomparsa” (ore 22.04) ha ottenuto 1.162.000 spettatori (5,25%). Alle 23.09 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (1.112.000 spettatori – 7,16%). Alle 23.54 la seconda puntata del programma “Sei miliardi di altri” (428.000 spettatori – 5,09%).
Alle 20.25 l’episodio 13 “Così è la guerra” con cui è terminata la prima stagione della serie canadese Flashpoint (1%).
Alle 21.13 il film western “Blueberry” (1,10%).
Alle 23.23 l’episodio 7 “Apre la piscina” della serie animata “Toradora!” (0,62%).
Alle 23.48 l’episodio 39 “La fuga di Krona! Fai un sorriso, per favore?” della serie animata “Soul Eater” (0,61%).
Alle 00.14 l’episodio 1 “L’apparenza inganna” della seconda stagione della serie inglese Misfits (1%).
Alle 01.09 il film di fantascienza “Mutant Chronicles” (2,01%).
Alle 20.46 il varietà “Paperissima Sprint” (4.919.000 spettatori – 21,34%). Alle 21.18 la prima puntata del game-show culinario “La notte degli chef” (3.402.000 spettatori – 16,87%). Alle 00.06 il programma “Matrix” (736.000 spettatori – 12,97%). Alle 01.39 il magazine “Nonsolomoda – 25 e oltre…” (14,87%).
Alle 19.25 l’episodio 24 “Pura violenza” della quarta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (984.000 spettatori – 5,85%).
Alle 20.17 l’episodio 14 “Casanova rosso cremisi” della prima stagione della serie poliziesca The Mentalist (1.524.000 spettatori – 6,88%).
Alle 21.11 gli episodi 10-11 della decima stagione inedita in chiaro della serie poliziesca CSI: Scena del crimine: l’episodio “La torre d’avorio” ha avuto 2.410.000 spettatori (10,03%), l’episodio “Sin City Blue” (ore 22.02) ha ottenuto 2.542.000 spettatori (11,37%).
Alle 22.59 gli episodi 14-15 “Trasformazione” e “Mano morta” con cui è terminata la quinta stagione inedita in chiaro della serie poliziesca The Closer (1.634.000 spettatori – 10,10%; ore 23.55: 1.165.000 spettatori – 13,81%).
Alle 20.30 l’episodio 17 “Evasione all’alba” della seconda stagione del telefilm Renegade (1.744.000 spettatori – 7,68%).
Alle 21.17 il film d’azione “Decisione critica” (2.233.000 spettatori – 10,81%).
Alle 23.59 il film drammatico “Infamous – Una pessima reputazione” (429.000 spettatori – 8,08%).
Alle 18.31 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (273.000 spettatori – 2,46%). Alle 19.34 il varietà “G’Day” (531.000 spettatori – 3,37%). Alle 20.36 il programma “Otto e mezzo” (1.722.000 spettatori – 7,53%). Alle 21.15 le puntate in replica “Famiglia Pillin”, “Famiglia Zanisi” e “Famiglia Ceccarini” della quarta serie del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (950.000 spettatori – 3,96%; ore 22.13: 1.098.000 spettatori – 5,14%; ore 23.12: 933.000 spettatori – 6,90%).
Alle 00.32 il film TV drammatico “Maledetta ambizione” (3,84%).
“Beautiful” – episodio 5.874 (Canale 5, ore 13.40) 3.767.000 spettatori (22,18%)
“Centovetrine” – episodio 2.389 (Canale 5, ore 14.09) 3.387.000 spettatori (22,16%)
“La strada per la felicità” – episodio 428 (Rai 3, ore 13.13) 1.132.000 spettatori (6,72%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.04 – 16.33) 462.000 spettatori (5,56%)
“Chiamata d’emergenza” – episodio 20 (La 7, ore 16.10) 2,31%
“Tempesta d’amore” – episodio 1180 p.2 (Rete 4, ore 19.48) 1.923.000 spettatori (10,22%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.46) “L’intesa vincente”: 2.334.000 spettatori – 19,02%; ore 19.44: 3.501.000 spettatori – 21,14%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 18.47) “Verso il milione”: 1.670.000 spettatori – 16,63%; ore 19.05: 2.438.000 spettatori – 17,14%
ore 19.56: 4.189.000 spettatori (21,15%)
ore 19.56: 4.061.000 spettatori (20,39%)
ore 19.59: 2.280.000 spettatori (11,47%)
ore 20.30: 2.741.000 spettatori (12,27%)
VENERDI’ 17 GIUGNO 2011
Alle 21.20 il talent-show “Mettiamoci all’Opera” con Fabrizio Frizzi. Alle 23.40 il settimanale del Tg1 “TV7 Estate”.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 1×06-07-08. Alle 23.40 il varietà “Base Luna” con G-Max.
Alle 00.40 il film commedia “Non mettere mai alla prova il tuo amore” (2005), con Dougray Scott e Jennifer Love Hewitt.
Alle 21.05 il programma “Mi manda RaiTre” con Edoardo Camurri – puntata 15×08. Alle 23.20 il programma “Tg3 Linea notte Estate”. Alle 23.55 il reportage “Radici – L’altra faccia delle migrazioni” – puntata 2.
Alle 21.10 la serie drammatica italiana “L’onore e il rispetto – Parte seconda” (2009), con Gabriel Garko e Serena Autieri – puntata 1. Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il film commedia “Non mi scaricare” (2008), con Jason Segel e Kristen Bell.
Alle 23.25 il film horror “Il mai nato” (2009), con Odette Yustman e Gary Oldman.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 40.
Alle 23.55 il film drammatico “La ragazza del lago” (2007), con Toni Servillo e Valeria Golino.
Alle 21.10 il varietà “Fratelli e sorelle d’Italia” con Veronica Pivetti – puntata 2.
Alle 23.35 il film drammatico “Lanterne rosse” (1991), con Gong Li e He Caifei.
Alle 21.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 1×03-04.
Alle 22.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi 2×03 e
2×04. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie statunitense Skins con James Newman e Rachel Thevenard – episodio 5.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 il varietà “Deejay chiama Italia – Best of” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.10 il film western “Il tesoro dei Sequoia” (1952), con Kirk Douglas e Eve Miller.
Alle 23.10 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
In seconda serata su Rai 4 salta il previsto magazine di fantascienza “Wonderland” di Leopoldo Santovincenzo.
Su Rai Gulp salta la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay.
Alle 21.15 il film di fantascienza “Cloverfield” (2008), con Lizzy Caplan e Jessica Lucas.
Alle 22.35 il film horror “From Within” (2008), con Elizabeth Rice e Thomas Dekker.
Alle 00.10 il film thriller “Digital Reaper” (2005), con Armand Assante e Sonny Marinelli.
Alle 21.05 il reportage “Michael Palin’s New Europe” – puntata 2 “Tra Oriente e Occidente”. Alle 22.05 il reportage “In bici dalla Siberia a casa” con Rob Lilwall – puntate conclusive 5-6 “Strade pericolose” e “Il traguardo”. Alle 23.05 il programma “Personal Shopper” – puntata 1 “Inaugurazione per ricominciare”.
Alle 21.10 il film commedia “Mi sdoppio in quattro” (1996), con Michael Keaton e Andie MacDowell. Alle 22.50 il programma “Uomini e donne Story” con Maria De Filippi.
Alle 21.10 il film d’azione “Double Team – Gioco di squadra” (1997), con Jean-Claude Van Damme e Mickey Rourke.
Alle 22.55 il film fantastico “Highlander – Scontro finale” (2000), con Christopher Lambert e Adrian Paul.
Alle 00.35 la serie Studio 60 on the Sunset Strip con Matthew Perry e Bradley Whitford – episodi 6-7.
Alle 21.00 la replica del varietà “La sai l’ultimissima?” (2003) con Natalia Estrada – puntata 3.
Alle 23.10 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×17-18.
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodi 2×05-06. Alle 23.05 il documentario “Strano ma vero” – puntata “Jurassic Park”.
Alle 21.10 la serie Una nuova vita per Zoe con Joely Fisher e Chris Potter – episodi 1×07-08-09.
Alle 21.00 il film drammatico “Il mercante di Venezia” (2004), con Al Pacino e Jeremy Irons.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Il maresciallo Rocca e l’amico d’infanzia” (2007), con Gigi Proietti e Giancarlo Giannini – prima parte.
Alle 21.00 il film drammatico “I sette fratelli Cervi” (1968), con Gian Maria Volonté e Riccardo Cucciolla.
Alle 21.00 la soap italiana “Caro domani” con Elisabetta Rocchetti – episodio 10. Alle 21.40 il documentario “La Piccola casa della Divina Provvidenza”. Alle 22.00 il programma “Feste storiche italiane” di Pupi Avati – puntata 20 “Canelli Assedio (Asti)” – seconda parte.
Alle 23.00 la serie d’avventura Daniel Boone con Fess Parker e Patricia Blair – episodio 92.
Alle 21.00 il programma musicale “Jackass Top 50 Hellraisers” – puntata conclusiva 5. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – puntata 4×04. Alle 22.10 il programma “Abito da sposa cercasi” – puntate 3×03-04 “C’era una volta un abito da sposa” e “Spose all’assalto”.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata 13. Alle 22.00 il programma “Ferrarissima – Il mito Ferrari”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 77.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Screech Owls con Jonathan Malen e William Greenblatt – episodio 4.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo” – episodio 18.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×14.
Alle 22.20 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×03.
Alle 22.45 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 6.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×71.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 1.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×72.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 2×18.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×19.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 39.
Alle 21.45 la serie animata “La squadra della fattoria” – episodio 12.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 26.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 1.
Alle 22.10 la serie animata “Insieme a Rosie” – episodio 18.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 52.
Alle 22.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 8.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 104.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata conclusiva 105. Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntata 7×03. Alle 22.00 il reality-game italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 4×12.
Alle 21.00 la serie teen 90210 con Shanae Grimes e Tristan Wilds – episodio 2×04.
Alle 21.50 la serie Melrose Place con Ashlee Simpson-Wentz e Colin Egglesfield – episodio 4.
Alle 21.00 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodio conclusivo di stagione 1×23.
Alle 21.55 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×18.
Alle 22.45 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 4×02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 6×20.
Alle 21.55 la serie poliziesca Detroit 1-8-7 con Michael Imperioli e Natalie Martinez – episodio 16.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×09-10.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Melanina e varechina” (2003) con Giobbe Covatta.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata 3×01 “La stagione dei cambi”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata 1×07 “Il ritorno degli ex”.
Alle 21.00 il game-show culinario “Top Chef Masters” – puntata 2×01 “La prima cena”. Alle 22.00 il docu-reality “Sex Therapy” – puntata 1×09.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodi 5×07-08.
Alle 21.00, in diretta da Bologna, la serata speciale “Signori, entra il lavoro. Tutti in piedi!” con Michele Santoro, Serena Dandini e Vauro – leggete qui.
Alle 21.00 la sit-com Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Bruce Campbell – episodio 4×02.
Alle 21.50 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Kimberly Quinn – episodio conclusivo 13.
Alle 22.40 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodio 4×14.
Alle 21.00 la serie legale Perry Mason con Raymond Burr e Barbara Hale – film TV 12 “Campioni senza valore”.
Alle 21.00 il film thriller “Final Destination 2” (2003), con A.J. Cook e Ali Larter.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 14.
Alle 22.00 il film horror “The Dark” (1993), con Stephen McHattie e Brion James.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 35.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 166.
Alle 21.35 una replica del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Bebè Decor” – puntata 17. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Non solo favole!”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 14.
Alle 21.00 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata “L’informazione tra attualità e storia”. Alle 22.00 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Vincenzo Cantatore.
Alle 20.30 il game-show musicale “Canzoni no stop” – puntata 3×05. Alle 21.30 il varietà “Best of Jools Holland” – ospiti Mazzy Star, Amy Winehouse, Sheryl Crow, Percy Sledge, Van Morrison, Diana Krall, Suzanne Vega, Beverly Knight, David Gray, Dixie Chicks, Garth Brooks, K.D. Lang. Alle 22.30 il documentario “Dead Famous” – puntata “ Jayne Mansfield”.
Alle 21.00 la serie egiziana Speriamo che capiti anche a te – episodi 13-14.
Alle 22.00 la serie egiziana Fuggendo l’Occidente – Escaping the West – episodio 7.
Alle 20.55 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 73.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 70.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 148.
Alle 22.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 9-10.
Alle 23.15 la serie animata “Baldios – Il guerriero dello spazio” – episodi 31-32.
Alle 21.00, da Viareggio, il programma sportivo “Beach Soccer: Serie A” – Tappa Girone Nord.
Alle 21.10 il film drammatico “Whip It!” (2009), con Ellen Page e Drew Barrymore.
Alle 21.10 il film commedia “Puzzole alla riscossa” (2010), con Brendan Fraser e Ken Jeong.
Alle 21.10 il film d’azione “Il risolutore – A Man Apart” (2003), con Vin Diesel e Larenz Tate.
Alle 21.00 il film commedia “Turner e il casinaro” (1989), con Tom Hanks e Mare Winningham.
Alle 21.00 il film drammatico “Trappola d’amore” (1993), con Richard Gere e Sharon Stone.
Alle 21.00 il film commedia “Miss Marzo” (2009), con Zach Cregger e Trevor Moore.
Alle 21.00 il film horror “Saw VI” (2009), con Tobin Bell e Costas Mandylor.
Alle 21.00 il film western “Johnny Guitar” (1954), con Joan Crawford e Sterling Hayden.
Alle 21.00 il film drammatico “Americano rosso” (1991), con Burt Young e Fabrizio Bentivoglio.
Alle 21.00 il film erotico “Orchidea selvaggia” (1990), con Mickey Rourke e Carré Otis.
Alle 21.00 il programma “River Monsters” con Jeremy Wade – puntata 3×02 “Il mutilatore”. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata 2×11 “Zambia”.
Alle 21.10 il documentario “Mystery Gorilla”. Alle 22.10 il documentario “L’uomo lupo”.
Alle 21.00 il documentario “WW II – La guerra degli italiani” – puntata 2 “A un passo dalla vittoria”.
Alle 22.00 il documentario “La banda della Magliana: la vera storia” – puntata 2 “La successione”.
Alle 21.00 il documentario “Pazzo per i viaggi” con Morgan Burrett – puntata 10 “Filippine – Semplicemente sorprendenti”. Alle 21.55 il documentario “Viaggi senza limiti” – puntata “Botswana”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 5.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 18-19.
Alle 20.30 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 30-31.
Alle 21.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.25 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.00 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.15 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 5.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.30 la serie animata “Stitch!”.
Alle 20.55 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.20 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 5.
Alle 21.05 la sit-com Zeke e Luther con Adam Hicks e Hutch Dano.
Alle 21.30 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.55 la sit-com Zeke e Luther con Adam Hicks e Hutch Dano.
Alle 22.25 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 22.50 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.35 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 5.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 1.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la sit-com The Middle con Patricia Heaton e Neil Flynn – episodi 2×09-10.
Alle 21.55 il legal drama Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio 2×06. Alle 22.40 il programma “Linea d’ombra” – puntata “Bruciare le sicurezze (Kim Rossi Stuart)”.
Alle 22.55 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 3-4.
Alle 21.00 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio 1×09.
Alle 21.50 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×10.
Alle 21.00 la serie Knight Rider con Justin Bruening e Deanna Russo – episodi conclusivi 17-18.
Alle 21.15 il film fantastico “Aiuto vampiro” (2009), con Chris Massoglia e Salma Hayek.
Alle 21.00 il film drammatico “Gran Torino” (2008), con Clint Eastwood e Christopher Carley.
Alle 21.00 il film commedia “Lucignolo” (1998), con Massimo Ceccherini e Claudia Gerini.
Alle 21.00 il film d’avventura “Wild Wild West” (1999), con Will Smith e Kevin Kline.
Alle 21.00 il programma sportivo“Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.30 il programma sportivo “Calcio mercato”.
Alle 21.00 il documentario “Spedizione in Guyana” – puntata 3. Alle 21.55 il documentario “Michael Palin – La nuova Europa” – puntata conclusiva 7 “La fine del viaggio”.
Alle 21.00 il documentario “La strada per Berlino” – puntate 5-6 “Arnhem” e “Guerra aerea”.
Alle 21.55 il documentario “Final 24” – puntata 1 “Sid Vicious”.
Alle 20.35 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 39.
Alle 21.00 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 1.
Alle 21.30 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 56.
Alle 21.55 la serie animata “Devichil” – episodio 34.
Alle 22.20 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 43.
Alle 22.45 la serie animata “Shugo Chara – La magia del cuore” – episodio 2×33.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
visto il risultato , invece di trasmettere una serie nuova rai3 potrebbe rimettere in onda Un caso per due, magari fara’ gli stessi ascolti ma almeno accontentano i fan (come me) della serie
e’ propio per questi ascolti che la sospesero