jump to navigation

TV Soap #9 – Daytime Emmy Awards 2011, i vincitori: per la terza volta consecutiva la migliore soap è Beautiful, premi anche a Heather Tom (Katie) e Scott Clifton (Liam); migliori attori a Laura Wright (General Hospital) e Michael Park (Così gira il mondo) 20/06/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Premi, TV ITA, TV Soap, Video e trailer.
2 comments

Questo spazio “rosa” del blog deriva dall’appuntamento contenuto per un anno e mezzo in “TV USA Spoilers”, per l’occasione esteso da alcune novità e da altri contributi.

Daytime Emmy Awards 2011, i vincitori
Si è svolta la scorsa notte all’Hilton Hotel di Las Vegas la cerimonia di consegna dei 38esimi Daytime Emmy Awards, i premi dedicati ai professionisti che lavorano nelle soap opera, cartoni animati, talk-show e game-show del daytime statunitense: la serata è stata condotta dal comico Wayne Brady e proposta in diretta sul network statunitense CBS.
Quest’anno ha dominato sulle altre l’unica soap ancora in corso negli Stati Uniti in onda con grande successo in Italia: si tratta di “Beautiful”, che quest’anno compie 25 anni e che è stata incoronata con sei statuette (compresi un paio di premi tecnici assegnati venerdì sera ai Creative Daytime Emmy Awards 2011):  miglior soap, miglior attrice non protagonista (Heather Tom, nei panni di Katie Logan), miglior attore giovane (Scott Clifton, che in Italia abbiamo appena conosciuto nel ruolo di Liam Cooper), miglior regia, migliore colonna sonora e miglior trucco. Non ha invece vinto Susan Flannery, candidata come miglior attrice protagonista nei panni della matriarca Stephanie Forrester.
Qui sotto, il produttore esecutivo e showrunner Brad Bell mentre a fine cerimonia ritira il premio per la miglior soap (vinto da “Beautiful” per la terza volta consecutiva!), affiancato da parte del cast tra cui Susan Flannery e Ronn Moss.

Il resto dei premi relativi alle soap è stato suddiviso tra “Febbre d’amore”, “General Hospital” e “La Valle dei Pini”, a bocca asciutta invece la soap NBC “Il tempo della nostra vita”: miglior attrice protagonista è la quarantenne Laura Wright, già volto noto agli italiani per i suoi ruoli precedenti (Ally Rescott in “Quando si ama” e Cassie Layne in “Sentieri”, quest’ultimo interpretato fino al 2005) ma ora premiata con il suo primo Emmy per il ruolo di Carly Corinthos Jacks in “General Hospital” che riveste dal novembre 2005 (ed è la quarta attrice a ricoprire questo ruolo).
Miglior attore protagonista, non intervenuto alla serata, è invece Michael Park, che dal 1997 al 2010 è stato Jack Snyder nella conclusa soap CBS “Così gira il mondo”.
(altro…)

Pubblicità

Cinema futuro (1.322): “Cars 2” 20/06/2011

Posted by Antonio Genna in 3D, Animazione, Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Cars 2”

Uscita in Italia: mercoledì 22 giugno 2011 (in anteprima mondiale)
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italy

Titolo originale: “Cars 2”
Genere: animazione / avventura / commedia
Regia: John Lasseter e Brad Lewis
Sceneggiatura: Ben Queen  (soggetto di John Lasseter, Brad Lewis e Dan Fogelman)
Musiche: Michael Giacchino
Durata: 120 minuti
Uscita negli Stati Uniti: 24 giugno 2011
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: (doppiatori originali) Owen Wilson, Larry the Cable Guy, Michael Caine, Emily Mortimer, Eddie Izzard, John Turturro, John Ratzenberger, Tony Shalhoub, Cheech Marin, Joe Mantegna, Franco Nero, Vanessa Redgrave, Bonnie Hunt, Jenifer Lewis; (doppiatori italiani) Massimiliano Manfredi, Marco Messeri, Dario Penne, Sophia Loren, Paola Cortellesi, Alessandro Siani, Marco Mete, Oreste Baldini, Mino Caprio, Alberto Caneva, Gianni Giuliano, Sabrina Ferilli, Franco Nero, Vanessa Redgrave, Marco Della Noce, Alex Zanardi, Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Giancarlo Bruno, Tiberio Timperi

La trama in breve…
La popolare macchina da corsa Saetta McQueen e il suo incomparabile carro attrezzi Cricchetto stanno per visitare nuovi eccitanti luoghi in “Cars 2”: la loro amicizia attraverserà l’oceano per partecipare nel primissimo Grand Prix Mondiale, che decreterà chi è la macchina più veloce del pianeta. Ma la strada verso la gara si rivelerà disseminata di buche, deviazioni e divertentissime sorprese quando Cricchetto si ritroverà coinvolto in prima persona in un’intrigante avventura: spionaggio internazionale. Combattuto tra l’assistere Saetta McQueen in una gara importante o l’eseguire gli ordini in una missione di spionaggio top secret, il viaggio ricco di azione di Cricchetto lo condurrà a un inseguimento esplosivo tra le strade del Giappone e dell’Europa, seguito dai suoi amici e osservato dal mondo intero. Al divertimento a tutta velocità si aggiunge un coloratissimo cast di nuove auto tra cui agenti segreti, loschi furfanti e concorrenti di gara da tutto il mondo. (altro…)

Ieri e oggi in TV 20/06/2011 – Ascolti TV di domenica 19 giugno 2011: oltre 3,4 milioni (17,82%) per la replica dell’edizione 2008 de Lo show dei record; 2,9 milioni (14,6%) per la fiction Ho sposato uno sbirro 2; 2,7 milioni (12,97%) per la prima del film Il caimano; NCIS: Los Angeles in replica (2 milioni – 9,68%) supera Dr. House 7 inedito (1,9 milioni – 9,1%) 20/06/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
add a comment

IERI E OGGI IN TV #1.774
20 giugno 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.

DOMENICA 19 GIUGNO 2011

IERI SERA… Sopra i 3,4 milioni di spettatori la replica della seconda puntata dell’edizione 2009 del varietà di Canale 5 “Lo show dei record” con Barbara D’Urso; una media di 2,9 milioni per due episodi in replica della fiction di Rai 1 “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna; ben 2,7 milioni su Rai 3 per la pluri-rimandata prima visione del film commedia “Il caimano” di e con Nanni Moretti. Tra gli altri programmi: 2 milioni per una replica della prima stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS: Los Angeles” con Mark Harmon (e subito dopo 1,8 milioni per un inedito dell’ultima stagione di “Numb3rs”), che ha dunque superato un inedito della settima stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie, fermo a 1,9 milioni (e subito dopo una media di 1,4 milioni per due inediti della seconda stagione di “Royal Pains”); riscontro insufficiente, con una media di 1,3 milioni, per la prima visione del film thriller di Rete 4 “Michael Clayton” con George Clooney; circa 600.000 spettatori infine per la seconda puntata del programma naturalistico di La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
3.010.000 14,43
2.092.000 10,03
2.265.000 10,86
1.247.000 5,98
8.614.000 41,31
3.482.000 16,70
1.782.000 8,55
1.360.000 6,52
618.000 2,96
7.277.000 34,90
1.026.000 4,92
1.677.000 8,05
2.256.000 10,82
TOTALE 20.851.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

TV Soap #8 – Le soap straniere in TV dal 20 al 26 giugno 2011 – Soap USA: conferme nel cast di Febbre d’amore; Beautiful premiato al MonteCarlo Television Festival; altre uscite dal cast de Il tempo della nostra vita; ascolti USA dal 6 al 10 giugno 2011; Soap Press – Soap tedesche: il futuro di Ben e Elsa a La strada per la felicità; Tempesta d’amore a Verona; dalla Germania: il nuovo promo di Verbotene Liebe; la domenica in rosa di ZDF con Emilie Richards 20/06/2011

Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Premi, Soap opera Digest/Weekly (USA), TV ITA, TV Soap, Video e trailer.
add a comment

Questo spazio “rosa” del blog deriva dall’appuntamento contenuto in precedenza in “TV USA Spoilers”, per l’occasione esteso da alcuni nuovi appuntamenti e da altri contributi.
Segnalo che sono contenute anticipazioni su vicende future di soap opera statunitensi e tedesche, fate attenzione se non volete sapere nulla sulla vostra soap preferita.

Settimana 20 – 26 giugno 2011

Un breve elenco (in ordine alfabetico) delle soap opera straniere in onda in Italia nei prossimi giorni. Per altre informazioni visitate ogni domenica pomeriggio lo spazio Telefilm News, per gli ascolti delle principali soap quotidiane visitate lo spazio Ieri e oggi in TV.

In prima visione…

  • Beautiful – da lunedì a venerdì, ore 13.40, Canale 5 – episodi dal 5876 al 5880
  • Sentieri – dal lunedì al giovedì ore 16.05 circa, e venerdì ore 15.20 circa, Rete 4 – episodi 14987 e successiviprogrammazione molto variabile!
  • La strada per la felicità – da lunedì a venerdì, ore 13.10, Rai 3 – episodi dal 430 al 434
  • Tempesta d’amore – da lunedì a sabato, ore 19.40 circa, Rete 4 – episodi 1182 e successivi
  • Watch Over Me – da lunedì a venerdì, ore 13.25 circa, Rai 4 – episodi dal 36 al 40

In replica…

  • Chiamata d’emergenza – lunedì, ore 15.50, La 7 – episodio 21
  • Cuori tra le nuvole – da lunedì a venerdì, ore 09.30, La 5, con due episodi quotidiani – episodi da 37 a 46
  • Tempesta d’amore – da lunedì a venerdì, ore 10.25, La 5 – episodi dal 153 al 157

ATTENZIONE: l’appuntamento quotidiano su La 5 con le repliche della soap tedesca Tempesta d’amore è stato improvvisamente (e fuori programma) sospeso. La soap prosegue sullo stesso canale dal lunedì al venerdì alle ore 10.25, come segnalato qui sopra.

(altro…)

DVDfilm #701 – “American Life” (DVD + libro) 20/06/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film, Libri.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD + libro del film commedia “American Life” (titolo originale “Away We Go”), uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 17 dicembre 2010 su distribuzione BIM.

Titolo: “American Life”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 7,26 Gbyte
Regia: Sam Mendes
Sceneggiatura: Dave Eggers, Vendela Vida
Musiche: Alexi Murdoch
Produzione: Focus Features, Big Beach, Edward Saxon, Neal Street Productions
Distribuzione: Feltrinelli, collana “Le Nuvole”
Prezzo indicativo: 16,90 €
Data di pubblicazione: 13 aprile 2011
Cast: John Krasinski, Maya Rudolph, Carmen Ejogo, Catherine O’Hara, Jeff Daniels, Allison Janney, Jim Gaffigan, Maggie Gyllenhaal, Josh Hamilton, Chris Messina, Melanie Lynskey, Paul Schneider, Samantha Pryor
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese con sottotitoli italiani (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: nessuno
Durata del film: 98 minuti circa
Acquista “American life” a prezzo scontato su Amazon.it

(altro…)

Libri – Michela Murgia “Ave Mary” 20/06/2011

Posted by Antonio Genna in Libri, Religione.
1 comment so far

Michela Murgia, vincitrice del premio Il Molinello e del premio Campiello 2010 con il romanzo “Accabadora”, è da poco tornata sugli scaffali delle librerie italiane con “Ave Mary – E la Chiesa inventò la donna” (Einaudi, 170 pagine, prezzo di copertina 16 € – Acquista “Ave Mary” a prezzo scontato su Amazon.it), un saggio socio-teologico in cui la scrittrice sarda riflette su quanto sia difficile essere donna e sugli obblighi che ciò comporta, soprattutto quello di essere sempre “esteticamente sostenibili”.
Come scrive la stessa Murgia: “Dovevo fare i conti con Maria, anche se questo non è un libro sulla Madonna. È un libro su di me, su mia madre, sulle mie amiche e le loro figlie, sulla mia panettiera, la mia maestra e la mia postina. Su tutte le donne che conosco e riconosco. Dentro ci sono le storie di cui siamo figlie e di cui sono figli anche i nostri uomini: quelli che ci vorrebbero belle e silenti, ma soprattutto gli altri. Questo libro è anche per loro, e l’ho scritto con la consapevolezza che da questa storia falsa non esce nessuno se non ci decidiamo a uscirne insieme”.
Nella costruzione dell’immagine della figura femminile ancora ai giorni nostri in Italia è fondamentale il fattore religioso: come la scrittrice dimostra partendo da esempi concreti, citando brani evangelici ma anche spot televisivi, icone sacre e icone alla moda, encicliche e titoli di giornali femminili, la formazione cattolica di base continua a legittimare la gerarchia tra i sessi, anche in ambiti apparentemente distanti dalla matrice religiosa, ed anche tra chi credente non lo è proprio. (altro…)

Edicola dal mondo – Time e Newsweek, 27 giugno 2011 – The Economist, 18 giugno 2011 20/06/2011

Posted by Antonio Genna in News, Newsweek (USA), The Economist (UK), Time (USA).
1 comment so far

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole statunitensi: il numero del 27 giugno 2011 del settimanale “Time” cerca di scoprire quale repubblicano ha le migliori possibilità di sconfiggere Barack Obama in occasione della campagna per le Presidenziali 2012.

(altro…)

Cinema futuro (1.321): “Hypnosis” 20/06/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Hypnosis”

Uscita in Italia: venerdì 24 giugno 2011
Distribuzione: Sommo Indipendent Movie

Titolo originale: “Hypnosis”
Genere: thriller
Regia: Davide Tartarini, Simone Cerri Goldstein
Sceneggiatura: Scott Z. Burns
Musiche: Negramaro
Durata: 100 minuti
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast: Daniela Virgilio, Federico Ceci, Nicola Baldoni, Alberto Mancioppi, Narcisa Bonati

La trama in breve…
Hypnosis è un thriller paranormale, incentrato sulla terapia ipnotica video-documentata che Isaia R. Deutzberg, brillante psichiatra sperimentale americano, conduce su di un soggetto molto particolare: Christian Parenti, un paziente affetto da aneurisma cerebrale congenito, che gli provoca visioni inquietanti ed un’amnesia totale relativa ai suoi primi dieci anni di vita. Deutzberg viene a conoscenza del caso grazie alla sua compagna, Alice Moretti, migliore amica di Christian fin dai tempi dell’infanzia e figlia del Prof. Moretti, noto psichiatra, che ha avuto in cura Christian adottando una terapia “classica”. Dopo una titubanza iniziale, Deutzberg subentra proprio al Prof. Moretti, attraverso una nuova e particolare terapia ipnotica. Le sedute hanno inizio. Le visioni richiamate alla memoria di Christian in questi esperimenti porteranno i tre nel suo paese di origine, un luogo magico dall’atmosfera immutata di fine ottocento, che rievoca un passato irrisolto e inspiegabilmente sinistro. Durante le videoriprese delle sedute, accadono fatti misteriosi e hanno luogo strane apparizioni, che faranno capire ai tre protagonisti che non si stanno confrontando con una regolare patologia ma con un’inquietante presenza che regna in quel luogo. (altro…)

TelePagelle #244 – Settimana dal 13 al 19 giugno 2011 20/06/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.
comments closed

Lo spazio TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti nell’ultima settimana: per questo appuntamento sono considerate le giornate dal 13 al 19 giugno 2011.
Per quanto vi è possibile, cercate di mantenere chiarezza e brevità lasciando un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire: in alternativa, scrivete qui le vostre risposte.

Da lunedì 13 a domenica 19 giugno 2011

Per ciascun punto esprimete la vostra opinione: per i programmi indicati specificate il canale di trasmissione.

1. I programmi visti in TV
Lo spazio per le vostre preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, Deejay TV, ma anche i canali digitali terrestri gratuiti) e sui canali digitali terrestri e satellitari a pagamento (Sky e Mediaset Premium) che avete visto nella settimana sotto esame.

2. DVD/Download/Streaming
Indicate le vostre preferenze su telefilm, film e programmi televisivi seguiti in altro modo (direttamente dai canali statunitensi e inglesi, su DVD o Blu-ray Disc, tramite download o streaming, registrati da amici sui canali pay italiani) nel corso dell’ultima settimana, precisando se seguite questi programmi in italiano o in inglese.

3. Il tema della settimana – La TV della stagione 2010/11, parte 9
Si è ormai chiusa la stagione televisiva 2010/11, e come ogni anno stiamo tracciando un bilancio di quanto abbiamo visto sui canali gratuiti e a pagamento dal settembre 2010 ad oggi.
Nel nono appuntamento parliamo dei canali gratuiti della piattaforma digitale terrestre: quali avete seguito abitualmente? Che programmi avete preferito e volete ricordare?

Ed ora un riepilogo delle risposte del precedente appuntamento di questa rubrica. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: