Ieri e oggi in TV 20/06/2011 – Ascolti TV di domenica 19 giugno 2011: oltre 3,4 milioni (17,82%) per la replica dell’edizione 2008 de Lo show dei record; 2,9 milioni (14,6%) per la fiction Ho sposato uno sbirro 2; 2,7 milioni (12,97%) per la prima del film Il caimano; NCIS: Los Angeles in replica (2 milioni – 9,68%) supera Dr. House 7 inedito (1,9 milioni – 9,1%) 20/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 13dici a tavola, 30 Rock, A History of Violence, Bikini, Desperate Housewives, Domenica sportiva Estate, Dr. House, football, Ho sposato uno sbirro 2, Il caimano, Il giudice Mastrangelo, In onda, Intrigo a Berlino, La vecchia legge del West, Lo show dei record, Miami Medical, Michael Clayton, Missione natura, NCIS: Los Angeles, Numb3rs, Premio Marisa Bellisario, Pronto Elisir, Royal Pains, Sotto le bombe, Speciale Tg1, Tamarreide, Un colpo perfetto, Una pallottola spuntata 2 e 1/2, Vacanze in America
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.774
20 giugno 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
DOMENICA 19 GIUGNO 2011
IERI SERA… Sopra i 3,4 milioni di spettatori la replica della seconda puntata dell’edizione 2009 del varietà di Canale 5 “Lo show dei record” con Barbara D’Urso; una media di 2,9 milioni per due episodi in replica della fiction di Rai 1 “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna; ben 2,7 milioni su Rai 3 per la pluri-rimandata prima visione del film commedia “Il caimano” di e con Nanni Moretti. Tra gli altri programmi: 2 milioni per una replica della prima stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS: Los Angeles” con Mark Harmon (e subito dopo 1,8 milioni per un inedito dell’ultima stagione di “Numb3rs”), che ha dunque superato un inedito della settima stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie, fermo a 1,9 milioni (e subito dopo una media di 1,4 milioni per due inediti della seconda stagione di “Royal Pains”); riscontro insufficiente, con una media di 1,3 milioni, per la prima visione del film thriller di Rete 4 “Michael Clayton” con George Clooney; circa 600.000 spettatori infine per la seconda puntata del programma naturalistico di La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.010.000 | 14,43 |
![]() |
2.092.000 | 10,03 |
![]() |
2.265.000 | 10,86 |
![]() |
1.247.000 | 5,98 |
![]() |
8.614.000 | 41,31 |
![]() |
3.482.000 | 16,70 |
![]() |
1.782.000 | 8,55 |
![]() |
1.360.000 | 6,52 |
![]() |
618.000 | 2,96 |
![]() |
7.277.000 | 34,90 |
![]() |
1.026.000 | 4,92 |
![]() |
1.677.000 | 8,05 |
![]() |
2.256.000 | 10,82 |
TOTALE | 20.851.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.35 il clip-show “Da Da Da” (3.022.000 spettatori – 16,32%).
Alle 21.13 gli episodi 3-4 della serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2”: l’episodio “L’amore che non muore” ha avuto 2.982.000 spettatori (13,68%), l’episodio “Solo come un cane” (ore 22.22) ha ottenuto 2.995.000 spettatori (15,62%). Alle 23.24 il settimanale “Speciale Tg1 – Il documentario: Vita da inviato” (977.000 spettatori – 9,17%).
Alle 18.06 l’episodio “Fino a prova contraria” della serie poliziesca Lezioni di giallo (738.000 spettatori – 6,55%).
Alle 19.37 l’episodio 9 “Odio profondo” della terza stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (1.119.000 spettatori – 7,11%).
Alle 21.04 l’episodio 3 “Il drone” della prima stagione della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.054.000 spettatori – 9,68%).
Alle 21.46 l’episodio 5 “Hydra” della sesta ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs (1.876.000 spettatori – 8,55%). Alle 22.35 il varietà “Premio Marisa Bellisario” (627.000 spettatori – 3,71%).
Alle 23.48 (e fino alle 01.03) il programma sportivo “Domenica sportiva Estate” (410.000 spettatori – 5,07%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (989.000 spettatori – 6,01%). Alle 20.21 la terza puntata del programma medico “Pronto Elisir” (945.000 spettatori – 5,08%).
Alle 21.01 il film commedia “Il caimano” (2.766.000 spettatori – 12,97%).
Alle 23.19 il film drammatico “Sotto le bombe” (675.000 spettatori – 6,87%).
Alle 19.42 gli episodi 2-3 “Jack entra in gioco” e “La collezione” della seconda stagione inedita della sit-com 30 Rock (1,03%; ore 20.02: 1,12%).
Alle 20.25 l’episodio 16 “Non c’è altro modo” della seconda stagione della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (118.000 spettatori – 0,62%).
Alle 21.13 il film thriller “Un colpo perfetto” (499.000 spettatori – 2,36%).
Alle 23.05 il film drammatico “A History of Violence” (1,74%).
Alle 17.53 il film commedia “13dici a tavola” (1.369.000 spettatori – 11,96%). Alle 20.45 la seconda puntata del magazine “Bikini” (3.339.000 spettatori – 16,98%). Alle 21.18 la replica della seconda puntata dell’edizione 2009 del varietà “Lo show dei record” (3.468.000 spettatori – 17,82%).
Alle 23.51 il film commedia “Vacanze in America” (1.229.000 spettatori – 17,77%).
Alle 19.36 il film comico “Una pallottola spuntata 2 e 1/2 – L’odore della paura” (1.309.000 spettatori – 7,45%).
Alle 21.18 l’episodio 19 “L’ultima tentazione” della settima stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (1.990.000 spettatori – 9,10%).
Alle 22.10 gli episodi 5-6 della seconda stagione inedita in chiaro della serie Royal Pains: l’episodio “Mano a mano” ha avuto 1.544.000 spettatori (7,54%), l’episodio “In vino veritas” (ore 23.06) ha ottenuto 1.351.000 spettatori (9,50%).
Alle 23.59 l’episodio 3 “Compatibilità” della serie Miami Medical (690.000 spettatori – 8,61%). Alle 00.57 il docu-reality “Tamarreide” (358.000 spettatori – 8,06%).
Alle 19.45 l’episodio 1 “Fiori d’arance amare” della della serie poliziesca italiana “Il giudice Mastrangelo” (1.122.000 spettatori – 6,16%).
Alle 21.29 il film drammatico “Michael Clayton” (1.341.000 spettatori – 7,23%).
Alle 00.06 il film thriller “Intrigo a Berlino” (368.000 spettatori – 6,47%).
Alle 18.00 il film western “La vecchia legge del West” (2,84%). Alle 20.38 il programma “In Onda” (1.327.000 spettatori – 6,53%). Alle 21.42 (e fino alle 23.48) la seconda puntata della sesta edizione del programma documentaristico “Missione natura” (603.000 spettatori – 3,17%).
Alle 00.14 il programma sportivo “Beach Volley – Finale campionati mondiali femminili e maschili” (2,50; ore 01.49: 2,27%).
SPECIALE RADUNO LEGHISTA DI PONTIDA
Alle 10.58 uno Speciale Tg5 (798.000 spettatori – 8,13%). Alle 12.57 (e fino alle 13.31) Tg5 (3.231.000 spettatori – 19,54%).
Alle 12.59 uno Speciale Tg La 7 con Enrico Mentana (1.151.000 spettatori – 6,95%). Alle 13.37 (e fino alle 14.55) Tg La 7 con Enrico Mentana (1.548.000 spettatori -9,89%).
I CONTENITORI DOMENICALI
“Domenica in – L’Arena Speciale 150°” – puntata conclusiva 4 (Rai 1, ore 14.01 – 15.40) prima parte: 2.087.000 spettatori – 13,68%; seconda parte, ore 14.56: 1.635.000 spettatori – 12,51%; “Protagonisti”, ore 15.30: 1.391.000 spettatori -11,15%
“In 1/2 h” – intervista al sindaco di Milano Giuliano Pisapia (Rai 3, ore 14.30) 1.626.000 spettatori – 11,33%
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.47) “L’intesa vincente”: 2.067.000 spettatori – 16,92%; ore 19.44: 3.143.000 spettatori – 21,38%
ore 19.56: 3.648.000 spettatori (21,63%)
ore 19.56: 3.179.000 spettatori (18,77%)
ore 19.59: 1.751.000 spettatori (10,31%)
ore 20.30: 2.454.000 spettatori (13,04%)
LUNEDI’ 20 GIUGNO 2011
Alle 21.20 la dodicesima edizione del varietà musicale “Una voce per Padre Pio” con Masismo Giletti e Sonia Grey. Alle 23.30 il programma “Porta a Porta Estate – Delitti e misteri” con Bruno Vespa – puntata 2.
Alle 21.05 la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio 14×11.
Alle 21.50 la serie d’azione tedesca Lasko con Mathis Landwehr e Stephan Bieker – episodio 2×04.
Alle 22.40 la serie soprannaturale Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 5×04.
Alle 23.40 la serie thriller Happy Town con Geoff Stults e Lauren German – episodi 3-4.
Alle 21.05 il programma “Hotel Patria” con Mario Calabresi – puntata 2. Alle 23.20 il programma “Tg3 Linea notte Estate”.
Alle 23.55 il documentario sportivo “Sfide” – puntata “I gemelli del gol: Vialli e Mancini”.
Alle 21.10 la serie italiana “Fratelli detective” con Enrico Brignano e Marco Todisco – episodi conclusivi 11-12.
Alle 23.30 il film commedia “Indovina chi sposa mia figlia” (2009), con Mina Tander e Lino Banfi.
-
Alle 21.10 il docu-reality “Tamarreide” con Fiammetta Cicogna – puntata 2.
Alle 23.00 il film commedia “Scary Movie” (2000), con Anna Faris e Jon Abrahams.
Alle 21.10 il programma di salute “Benessere – Il ritratto della salute” con Emanuela Folliero – puntata 2.
Alle 23.10 il film drammatico “Rivelazioni – Sesso è potere” (1994), con Michael Douglas e Demi Moore.
Alle 21.10 il talk-show politico “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 38 “La cupola dei faccendieri”, ospiti il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il presidente del Pd Rosy Bindi, i giornalisti Gianluigi Nuzzi e Massimo Mucchetti, il leghista Andrea Gibelli, l’intellettuale padano Gilberto Oneto, il maestro elementare Paolo Limonta. Alle 00.10 il documentario “La vita segreta delle donne” – puntata 33 “Credenze estreme”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntate 3×11 e
3×12. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie animata “South Park” – episodi 12×13 e 14×14.
Alle 21.00 il programma “Dj Stories”. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne” con Andrea e Michele.
Alle 23.00 la serie animata “Odd Job Jack”. Alle 23.30 il quiz “Nientology”.
Alle 21.10 il film commedia “Senza indizio” (1988), con Michael Caine e Ben Kingsley.
Alle 23.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su Rai Gulp salta la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Timecop – Indagine dal futuro” (1994), con Jean-Claude Van Damme e Mia Sara.
Alle 22.50 la serie australiana Underbelly con Rodger Corser e Caroline Craig – episodi 1×06-07.
Alle 21.05 il documentario “Marc Jacobs & Louis Vuitton” (2007).
Alle 22.35 il docu-reality culinario “Jamie’s Ministry of Food” con Jamie Oliver – puntata 2. Alle 23.30 lo spettacolo teatrale “Pipino il breve” (2011), con Tuccio Musumeci e Pippo Patavina.
Alle 21.10 la serie poliziesca Missing con Caterina Scorsone e Vivica A. Fox – episodi 2×07-08. Alle 22.45 il programma “Uomini e donne Story” con Maria De Filippi.
Alle 21.10 il film drammatico “Sud” (1993), con Antonio Catania e Silvio Orlando.
Alle 22.50 il film poliziesco “I contrabbandieri di Santa Lucia” (1979), con Antonio Sabato e Nunzio Gallo.
Alle 21.00 una replica del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Alle 23.50 la replica del varietà “Ciro, il figlio di Target”.
Alle 21.10 il documentario “Jamie Oliver in USA – La mia rivoluzione” – puntata 1. Alle 22.05 il docu-reality “Uno psicologo da cani – Dog Whisperer” con Cesar Millan – puntata 2×07. Alle 23.05 il clip-show “Most Dangerous – Pericolo reale” – puntata 5×07.
Alle 21.10 la replica della puntata di venerdì scorso del varietà di La 7 “Fratelli e sorelle d’Italia” con Veronica Pivetti.
Alle 21.00 il film commedia “Ecco noi per esempio” (1977), con Adriano Celentano e Renato Pozzetto.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “La nuova Squadra” (2007), con Pietro Taricone e Rolando Ravello – episodi 1×21-22.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Storia d’Italia (2): Dall’Unità d’Italia alla I Guerra Mondiale”.
Alle 21.00 la soap italiana “Caro domani” con Elisabetta Rocchetti – episodio 11. Alle 21.40 il documentario “Cina – Se il chicco di grano non muore”. Alle 22.00 il programma “Feste storiche italiane” di Pupi Avati – puntata 22 “Rievocazione Grande Guerra” (Seconda parte).
Alle 23.00 la serie d’avventura Daniel Boone con Fess Parker e Patricia Blair – episodio 93.
Alle 21.00 il programma musicale “100 Greatest Artists of All Time” – puntata 1. Alle 22.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – settimana 24/2011.
Alle 22.00 il reality-game italiano “Cortesie per gli ospiti” – puntata 1. Alle 22.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 3.
Alle 21.00 il programma “Nuvolari Magazine” – puntata 2×15. Alle 22.00 il programma “Ferrarissima – Il mito Ferrari”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 78.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Screech Owls con Jonathan Malen e William Greenblatt – episodio 7.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo” – episodio 19.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×17.
Alle 22.20 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×06.
Alle 22.45 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 9.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×02.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 7.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×03.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 2×21.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×22.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 45.
Alle 21.45 la serie animata “La squadra della fattoria” – episodio 18.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodi 12-13.
Alle 22.10 la serie animata “Insieme a Rosie” – episodio 24.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 14.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 55.
Alle 22.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 11.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 107.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Salta la serata di programmi di Sky Uno, ovvero la puntata 7×05 del reality-game culinario statunitense “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsay e la puntata 5 del docu-reality culinario statunitense “Chef a Beverly Hills, 90210”.
Alle 21.10 il documentario “William & Harry. I figli di Lady D.”.
Alle 22.15 il documentario “William & Kate – Un amore regale”.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Glades con Matt Passmore e Kiele Sanchez – episodio 1×02.
Alle 21.50 la serie White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 2×15.
Alle 22.40 la serie poliziesca The Chicago Code con Jennifer Beals e Jason Clarke – episodio 6.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×19.
Alle 21.55 la serie ospedaliera Off the Map con Martin Henderson e Jason Winston George – episodio 8.
Alle 22.45 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 5.
Alle 23.40 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 15.
Alle 00.10 la sit-com Hot in Cleveland con Valerie Bertinelli e Betty White – episodio 1×10.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×15.
Alle 21.55 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 6×20.
Alle 22.50 la serie poliziesca Criminal Minds: Suspect Behavior con Forest Whitaker e Beau Garrett – episodio 5.
Alle 21.00 il film d’azione “Infiltrato speciale” (2002), con Steven Seagal e Morris Chestnut.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” – puntata 2×08. Alle 22.00 il varietà “Central Station” con Omar Fantini – puntata 3×08.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Dance Scene” – puntate 1×01-02 “Una nuova coreografa” e “Show e gelosie”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Khloe e Lamar” – puntate 1×01-02 “Il suocero” e “Un amico di troppo”.
Alle 21.00 il game-show culinario “Chef per un giorno” – puntata “Rosita Celentano”.
Alle 22.00 il game-show culinario “Top Chef Masters” – puntata 2×02 “Festa di compleanno”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio “Un messaggio dagli spiriti” (2006).
Alle 21.10, per la serie “Born to be proud”, il documentario “5 ragioni per (r)esistere”. Alle 22.50, per la serie “Born to be proud”, il documentario “Coming Out”.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodio 4×15.
Alle 21.50 la serie d’azione Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 4×03.
Alle 22.40 la serie poliziesca francese Braquo con Jean-Hugues Anglade e Nicolas Duvauchelle – episodio 1×06.
Alle 21.00 la serie gialla Colombo con Peter Falk – episodio 6×02 “Delitto d’altri tempi”.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodio 1×05.
Alle 21.50 la serie di fantascienza Star Trek Voyager con Kate Mulgrew e Robert Beltran – episodio 1×01.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 17.
Alle 22.00 il film thriller “Cruel Intentions 3” (2004), con Kerr Smith e Kristina Anapau.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 38.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 169.
Alle 21.35 la replica del docu-reality di Italia 1 “Plastik – Ultrabellezza” con Elena Santarelli – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 8. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Il mondo attraverso una scatola”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 23.
Alle 21.00 il programma di teatro “Backstage” con Valeria Monetti – puntate “C’era una volta Scugnizzi” e “Aggiungi un posto a tavola”. Alle 22.00 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Fabio Testi.
Alle 20.30 il game-show musicale “Canzoni no stop”. Alle 21.30 il concerto “Elizabeth Taylor Musical Celebration”. Alle 22.40 il documentario “Dead Famous”.
Alle 21.00 la serie peruviana Rita y Yo con César Ritter – episodio 16.
Alle 22.30 la serie peruviana Perù campione – episodio 8.
Alle 20.30 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 21.20 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 22.05 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 74.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 71.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 149.
Alle 22.20 la serie animata “L’invincibile Ninja Kamui” – episodi 13-14.
Alle 23.15 la serie animata “Ninja Scroll” – episodi conclusivi 12-13.
Alle 21.00 il programma sportivo “Premier League Goal of the season”.
Alle 21.10 il film d’azione “Brooklyn’s Finest” (2009), con Richard Gere e Ethan Hawke.
Alle 21.10 il film d’animazione “Cars – Motori ruggenti” (2006).
Alle 21.10 il film drammatico “Motel Woodstock” (2009), con Demetri Martin e Dan Fogler.
Alle 21.00 il film fantastico “Mimzy – Il segreto dell’universo” (2007), con Rhiannon Leigh Wryn e Timothy Hutton.
Alle 21.00 il film commedia “Two Much – Uno di troppo” (1995), con Melanie Griffith e Antonio Banderas.
Alle 21.00 il film commedia “Notte prima degli esami” (2006), con Cristiana Capotondi e Giorgio Faletti.
Alle 21.00 il film d’azione “Maximum Risk” (1996), con Jean-Claude Van Damme e Natasha Henstridge.
Alle 21.00 il film commedia “Cafè Express” (1980), con Nino Manfredi e Vittorio Caprioli.
Alle 21.00 il film commedia “Lady Henderson presenta” (2005), con Judi Dench e Bob Hoskins.
Alle 20.55 il film di guerra “Attacco alla costa di ferro” (1968), con Lloyd Bridges e Andrew Keir.
Alle 21.00 il documentario “Marchio di fabbrica” – puntata 7×01-02.
Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 16×02-03.
Alle 21.00 il documentario “Megastrutture” – puntata “Il Golden Gate”.
Alle 21.30 il documentario “Megafabbriche” – puntata “Lamborghini”. Alle 22.30 il documentario “Megastrutture” – puntata “Il ponte più alto del mondo”.
Alle 21.00 il documentario “Società segrete” – puntata “Gli Illuminati”.
Alle 22.00 la miniserie “The Kennedys” (2011), con Greg Kinnear e Barry Pepper – episodi 3-4.
Alle 21.00 il documentario “Viaggi senza limiti” – puntata 6 “Bali”. Alle 21.55 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata 2×06 “Palermo, alla scoperta della Kalsa”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” con Simone Dalla Valle – puntata 5.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 3-4.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
Alle 21.45 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.25 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.00 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 6.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.30 la serie animata “Stitch!”.
Alle 20.55 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.20 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 8.
Alle 21.05 una maratona della stagione 14 della serie animata “Pokémon”.
Alle 22.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 2.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film thriller “Fuori controllo” (2010), con Mel Gibson e Ray Winstone.
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×18.
Alle 21.50 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×18.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 2×19-20.
Alle 22.40 la serie inglese Being Human con Lenora Crichlow e Russell Tovey – episodi 3×05-06.
Alle 21.00 il film d’avventura “Alla ricerca dell’isola di Nim” (2008), con Abigail Breslin e Jodie Foster.
Alle 21.00 il film musicale “Mamma mia!” (2008), con Amanda Seyfried e Meryl Streep.
Alle 21.00 il film thriller “Ghost Son” (2006), con Laura Harring e John Hannah.
Alle 21.00 il film drammatico “Splendore nell’erba” (1961), con Natalie Wood e Pat Hingle.
Alle 21.00 il programma sportivo“Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.30 il programma sportivo “Calcio mercato”.
Alle 21.00 il documentario “Il pianeta Terra” – puntata 11 “Profondità oceaniche”. Alle 21.55 il documentario “Spedizione in Guyana” – puntata 3.
Alle 21.00 il documentario “Surviving Dister” – puntata 1 “Dirottamento”. Alle 21.55 il documentario “Cacciatori di tornado” – puntata 16 “Nell’occhio del tornado!”.
Alle 20.30 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 42.
Alle 21.00 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 4.
Alle 21.25 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 59.
Alle 21.50 la serie animata “Devichil” – episodio 37.
Alle 22.15 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 46.
Alle 22.40 la serie animata “Shugo Chara – La magia del cuore” – episodio 2×36.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.