E’ morto Peter Falk 24/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, In Memoriam, TV ITA, TV USA, Video e trailer.trackback
Addio al tenente Colombo. E’ morto l’attore Peter Falk, protagonista della celebre serie televisiva ma anche attore hollywoodiano di lungo corso e protagonista di numerosi film: aveva 83 anni. Lo notizia è stata data dalla famiglia senza specificare le cause della morte, ma si sa che da anni l’attore soffriva di Alzheimer.
Per il grande pubblico sarà per sempre l’infallibile detective che con il suo aspetto trasandato e apparentemente distratto riusciva sempre a incastrare il colpevole. Per quei fortunatissimi telefilm Falk vinse quattro Emmy e un Golden Globe. Nella sua lunga carriera collezionò anche due nomination all’Oscar come attore non protagonista, nel 1961 e nel 1962, rispettivamente per Angeli con la pistola e Sindacato assassini.
Nato a New York, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, Falk recitò in diverse serie televisive tra cui Alfred Hitchcock presenta e Naked City. Nel 1961 fu ingaggiato per il ruolo di un “simpatico” mafioso, a fianco del boss Glenn Ford e di Bette Davis, in Angeli con la pistola. La consacrazione giunse con il personaggio di Colombo, a partire dal 1968. Un personaggio tra le cui caratteristiche peculiari c’era anche quello sguardo particolare, dovuto alla protesi oculare impiantata all’attore quando, all’età di tre anni, gli era stato rimosso l’occhio destro a causa di un tumore.
Tolti i panni del tenente, Falk entrò al cast di alcune pellicole cinematografiche come “Una moglie a fianco” di Gena Rowlands del 1974, Quando passi da queste parti del 1976, “Una strana coppia di suoceri”, e, nel ruolo di se stesso, “Il cielo sopra Berlino” del regista tedesco Wim Wenders del 1987.
Nel 2008 gli fu diagnosticato il morbo di Alzheimer. La figlia adottiva Catherine ne chiese e ottenne la tutela legale, scontrandosi con la seconda moglie dell’attore.
(fonte: Repubblica.it)
A seguire, una clip dal telefilm, per ricordare Peter Falk.
Quanto mi dispiace. :(
Da piccolo adoravo Colombo e, insieme a Kojak, mi ha trasmesso l’amore per le serie poliziesche.
Addio tenente.
Un personaggio storico, una grande icona televisiva… RIP Colombo!
Ho sempre seguito e aprezzato “Il tenente Colombo” e la particolarità dell’attore che lo interpreta. Sapere di questa notizia mi fa davvero dispiacere.
Un Saluto, Peter Falk.
Addio Tenente.
un altro pezzo di tv che se ne va , Colombo sara’ sempre il miglior detective della tv , nessuno e’ riuscito a essere uguale nel modo di scoprire l’assassino ed erano tempi in cui la scientifica aveva un ruolo marginale e non avevano i mezzi moderni (che non sono e non sarebbero comunque serviti a Colombo) forse gli unici a somigliare un po’ sono stati la signora in giallo Jessica Fletcher e di recente Monk. Attualmente un pizzico di Colombo forse lo si puo’ trovare in Mentalist e in Psych (ma sono lontani dall’essere uguali), magari proprio quest’ultimo telefilm potrebbe dedicargli una puntata
RIP Peter Falk, tenente Colombo (o Columbo come era in originale)
purtroppo la vita non gli ha riservato un’uscita di scena dignitosa come avrebbe meritato. gli ultimi anni vissuti in una sorta di oblio a causa dell’alzheimer hanno reso la sua scomparsa ancora più triste. ci mancherà
Scompare un grande attore, che ha purtroppo ha sofferto negli ultimi anni di quella malattia degenerativa che è l’alzheimer.
R.I.P. Peter Falk
Era il telefilm preferito da mio padre (ed anche di mia suocera). Anch’io comunque lo seguivo. Ci mancherà.
Pongo le mie vivissime condoglianze alla famiglia di Peter Falk.
Non dimenticherò Peter Falk e il grande tenente Columbo.
R.I.P. Peter Falk