Ieri e oggi in TV 24/06/2011 – Ascolti TV di giovedì 23 giugno 2011: 3,5 milioni (16,55%) per SuperQuark; scende sotto i 3 milioni (15,38%) La notte degli chef con Signorini; 2,4 milioni (10,83%) per Dragonfly, 2,3 milioni medi (10,62%) per CSI 10 24/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 1941 Allarme a Hollywood, Cloverfield, CSI, Dragonfly, Fratelli d'Italia, I ragazzi del Reich, Il segno della libellula, La notte degli chef, La valigia dei sogni, Master & Commander, Misfits, Prova a volare, Sei miliardi di altri, Sfida ai confini del mare, Soul Eater, Speciale Tg5, Sulle tracce del crimine, SuperQuark, The Closer, The Phantom, Toradora!, Wasabi
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.778
24 giugno 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
GIOVEDI’ 23 GIUGNO 2011
IERI SERA… Cresce e supera i 3,5 milioni di spettatori la seconda puntata del programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; scende sotto i 3 milioni medi la seconda puntata del game-show culinario di Canale 5 “La notte degli chef” con Alfonso Signorini, che ieri ospitava in veste di “aiuto-cuochi” Belen Rodriguez, Iva Zanicchi e Emanuele Filiberto; 2,4 milioni per il film thriller di Rai 2 “Il segno della libellula – Dragonfly” con Kevin Costner; 2,3 milioni medi invece per i due episodi inediti della decima stagione della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Scena del crimine” con Marg Helgenberger. Le altre proposte della serata: 1,4 milioni per il film d’avventura di Rete 4 “Master & Commander – Sfida ai confini del mare” con Russell Crowe; appena 1,1 milioni per i due episodi inediti della serie poliziesca francese di Rai 3 “Sulle tracce del crimine” con Xavier Deluc; infine, sopra il milione il film drammatico di La 7 “Prova a volare” con Riccardo Scamarcio.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.561.000 | 16,05 |
![]() |
2.278.000 | 10,27 |
![]() |
1.364.000 | 6,15 |
![]() |
1.262.000 | 5,69 |
![]() |
8.464.000 | 38,16 |
![]() |
3.595.000 | 16,21 |
![]() |
2.149.000 | 9,69 |
![]() |
1.370.000 | 6,18 |
![]() |
867.000 | 3,91 |
![]() |
8.022.000 | 36,16 |
![]() |
1.505.000 | 6,78 |
![]() |
1.657.000 | 7,47 |
![]() |
2.534.000 | 11,42 |
TOTALE | 22.182.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.43 il clip-show “Da Da Da” (3.253.000 spettatori – 15,03%). Alle 21.19 la seconda puntata del programma divulgativo “SuperQuark” (3.529.000 spettatori – 16,55%).
Alle 23.31 il film d’azione “Wasabi” (1.121.000 spettatori – 11,95%).
Alle 18.46 l’episodio 2 “Il passato di Alice” della seconda stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (543.000 spettatori – 4,70%).
Alle 19.35 l’episodio 23 “La figlia contesa” della seconda stagione della serie poliziesca Senza traccia (812.000 spettatori – 4,84%).
Alle 21.03 il film thriller “Il segno della libellula – Dragonfly” (2.418.000 spettatori – 10,83%). Alle 23.07 la prima puntata “Valentino Rossi e Tazio Nuvolari” del nuovo programma “Fratelli d’Italia” (897.000 spettatori – 6,48%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (5,85%).
Alle 20.12 l’episodio 4 “Storie di bambole” della seconda stagione della della sit-com Sabrina, vita da strega (783.000 spettatori – 4,01%).
Alle 20.34 l’episodio 3.274 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.969.000 spettatori – 9,33%).
Alle 21.07 gli episodi 3-4 della prima stagione inedita della serie poliziesca francese Sulle tracce del crimine: l’episodio “L’apparenza inganna” ha avuto 1.119.000 spettatori (4,88%), l’episodio “Handicap” (ore 22.06) ha ottenuto 1.205.000 spettatori (5,65%). Alle 23.05 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (1.092.000 spettatori – 7,07%). Alle 23.45 la terza puntata del programma “Sei miliardi di altri” (479.000 spettatori – 4,86%).
Alle 20.25 l’episodio 5 “Figlio conteso” della seconda stagione della serie canadese Flashpoint (1,09%).
Alle 21.10 il film d’avventura “The Phantom” (2,05%).
Alle 22.51 l’episodio 8 “Per il bene di chi?” della serie animata “Toradora!” (0,48%).
Alle 23.18 l’episodio 40 “Il taglio del mazzo! Medusa si arrende alla Shibusen?” della serie animata “Soul Eater” (0,47%).
Alle 23.43 l’episodio 2 “Effetti collaterali” della seconda stagione della serie inglese Misfits (0,69%).
Alle 00.37 il film di fantascienza “Cloverfield” (1,78%).
Alle 20.43 il varietà “Paperissima Sprint” (4.162.000 spettatori – 19,30%). Alle 21.17 la seconda puntata del game-show culinario “La notte degli chef” (2.957.000 spettatori – 15,38%). Alle 00.07 (e fino alle 00.47) uno “Speciale Tg5” (894.000 spettatori – 10,95%).
Alle 19.30 l’episodio 4 “Il potere di uno sguardo” della quinta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (984.000 spettatori – 5,97%).
Alle 20.21 l’episodio 19 “Una dozzina di rose rosse” della prima stagione della serie poliziesca The Mentalist (1.569.000 spettatori – 7,50%).
Alle 21.13 gli episodi 12-13 della decima stagione inedita in chiaro della serie poliziesca CSI: Scena del crimine: l’episodio “Colpo secco” ha avuto 2.448.000 spettatori (10,67%), l’episodio “Combustione interna” (ore 22.04) ha ottenuto 2.247.000 spettatori (10,58%).
Alle 23.02 gli episodi 1-2 “Fuoco e fiamme” e “Pirata della strada” della quarta stagione della serie poliziesca The Closer (1.560.000 spettatori – 10,44%; ore 23.58: 1.020.000 spettatori – 11,79%).
Alle 20.28 l’episodio 22 “Un poliziotto speciale” con cui è terminata la seconda stagione del telefilm Renegade (1.208.000 spettatori – 5,69%).
Alle 21.17 il film d’avventura “Master & Commander – Sfida ai confini del mare” (1.449.000 spettatori – 7,35%).
Alle 23.59 il film di guerra “I ragazzi del Reich” (566.000 spettatori – 9,23%).
Alle 18.19 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (232.000 spettatori – 2,27%). Alle 19.20 il varietà “G’Day” (418.000 spettatori – 2,92%). Alle 20.40 il programma “Otto e mezzo” (2.202.000 spettatori – 10,17%).
Alle 21.26, per il ciclo “La valigia dei sogni”, il film drammatico “Prova a volare” (1.024.000 spettatori – 4,75%). Alle 23.13 la prima puntata della nuova serie del programma “La valigia dei sogni” (445.000 spettatori – 3,06%).
Alle 00.09 il film commedia “1941 – Allarme a Hollywood” (3,38%).
“Beautiful” – episodio 5.879 (Canale 5, ore 13.40) 3.741.000 spettatori (22,44%)
“Centovetrine” – episodio 2.394 (Canale 5, ore 14.11) 3.106.000 spettatori (20,71%)
“La strada per la felicità” – episodio 433 (Rai 3, ore 13.13) 1.087.000 spettatori (6,50%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.13 – 16.27) 530.000 spettatori (5,81%)
“Tempesta d’amore” – episodi 1183 p.3 – 1184 p.1 (Rete 4, ore 19.43) 1.567.000 spettatori (9,02%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.49) “L’intesa vincente”: 2.560.000 spettatori – 21,35%; ore 19.44: 3.419.000 spettatori – 21,73%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 18.47) “Verso il milione”: 1.621.000 spettatori – 16,45%; ore 19.05: 2.079.000 spettatori – 15,37%
ore 19.56: 3.913.000 spettatori (20,99%)
ore 19.56: 3.587.000 spettatori (19,22%)
ore 20.01: 2.277.000 spettatori (12,01%)
ore 20.30: 2.313.000 spettatori (11,11%)
VENERDI’ 24 GIUGNO 2011
Alle 21.20 il varietà “Il meglio di Me lo dicono tutti!” con Pino Insegno. Alle 23.30 il settimanale del Tg1 “TV7 Estate”.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 1×09-10-11. Alle 23.40 il varietà “Base Luna” con G-Max – ultima puntata.
Alle 00.40 il film commedia “Buena Vida Delivery” (2004), con Ignacio Toseli e Mariana Anghileri.
Alle 21.05 il programma “Mi manda RaiTre” con Edoardo Camurri – puntata 15×09. Alle 23.20 il programma “Tg3 Linea notte Estate”. Alle 23.50 il reportage “Radici – L’altra faccia delle migrazioni” – puntata 3.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 41.
Alle 23.55 il film drammatico “Le ceneri di Angela” (1999), con Emily Watson e Robert Carlyle.
Alle 21.10 la serie drammatica italiana “L’onore e il rispetto – Parte seconda” (2009), con Gabriel Garko e Serena Autieri – puntata 2.
Alle 23.30 il film TV thriller “Un nemico al mio fianco” (2009), con Shiri Appleby e John Bourgeois.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “Il tesoro dell’Amazzonia” (2003), con Dwayne “The Rock” Johnson e Christopher Walken.
Alle 23.10 il film horror “Omen – Il presagio” (2005), con Liev Schreiber e Seamus Davey-Fitzpatrick.
Alle 21.10 il varietà “Fratelli e sorelle d’Italia” con Veronica Pivetti – puntata 3.
Alle 23.35 il film giallo “Linea di sangue” (1979), con Audrey Hepburn e Ben Gazzara.
Alle 21.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 1×05-06.
Alle 22.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi 2×04 e
2×05. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie statunitense Skins con James Newman e Rachel Thevenard – episodio 6.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne – Best of” con Andrea e Michele. Alle 23.00 il quiz “Il peggio di Nientology”. Alle 23.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 21.10 il film western “Carabina Quigley” (1990), con Tom Selleck e Laura San Giacomo.
Alle 23.35 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
In seconda serata su Rai 4 salta il previsto magazine di fantascienza “Wonderland” di Leopoldo Santovincenzo.
Su Rai Gulp salta la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Fuga da Los Angeles” (1996), con Kurt Russell e Steve Buscemi.
Alle 22.50 il film horror “Miriam si sveglia a mezzanotte” (1983), con Catherine Deneuve e David Bowie.
Alle 00.25 il film d’azione “Sky Fighters” (2005), con Benoît Magimel e Clovis Cornillac.
Alle 21.05 il reportage “Michael Palin’s New Europe” – puntata 3 “Il selvaggio Est”. Alle 22.05 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 1 “Marocco”.
Alle 23.00 il film documentario “The Agronomist” (2003), di Jonathan Demme.
Alle 21.10 il film fantastico “Un semplice desiderio” (1997), con Kathleen Turner e Martin Short. Alle 22.55 il programma “Uomini e donne Story” con Maria De Filippi.
Alle 21.10 il film d’azione “The Hard Corps” (2006), con Jean-Claude Van Damme e Razaaq Adoti.
Alle 23.10 il film horror “L’insaziabile” (1999), con Guy Pearce e Robert Carlyle.
Alle 01.05 la serie Studio 60 on the Sunset Strip con Matthew Perry e Bradley Whitford – episodi 8-9.
Alle 02.30 la serie Saved con Tom Everett Scott e Omari Hardwick – episodi 1-2.
Alle 21.00 la replica del varietà “La sai l’ultimissima?” (2003) con Natalia Estrada – puntata 4.
Alle 23.20 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×19-20.
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodi 2×07-08. Alle 23.05 il documentario “Strano ma vero” – puntata “Lo squalo”.
Alle 21.10 la serie Una nuova vita per Zoe con Joely Fisher e Chris Potter – episodi 1×10-11-12.
Alle 21.00 il film drammatico “Neverland – Un sogno per la vita” (2004), con Johnny Depp e Kate Winslet.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Il maresciallo Rocca e l’amico d’infanzia” (2007), con Gigi Proietti e Giancarlo Giannini – seconda ed ultima parte.
Alle 21.00 il film drammatico “The Road to Guantanamo” (2006), con Riz Ahmed e Farhad Harun.
Alle 21.00 la soap italiana “Caro domani” con Elisabetta Rocchetti – episodio 15. Alle 21.45 il documentario “Ungheria”. Alle 22.00 il programma “Feste storiche italiane” di Pupi Avati – puntata 24 “Palio di Asti” – seconda parte. Alle 22.50 il documentario “Francia”.
Alle 23.00 la serie d’avventura Daniel Boone con Fess Parker e Patricia Blair – episodio 98.
Alle 21.00 il programma musicale “100 Greatest Artists of All Time” – puntata conclusiva 5. Alle 22.00 il programma musicale “Rolling Stones: Truth And Lies”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – puntata 4×05. Alle 22.10 il programma “Abito da sposa cercasi” – puntate 3×05-06 “Giocare alle spose” e “L’abito e i legami speciali”.
Alle 23.10 il docu-reality culinario “Il boss delle torte” – puntata 4×01.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata 14. Alle 22.00 il programma “Ferrarissima – Il mito Ferrari”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 82.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Screech Owls con Jonathan Malen e William Greenblatt – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo” – episodio 23.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×21.
Alle 22.20 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×10.
Alle 22.45 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 13.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×10.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 15.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×11.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 2×25.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×26.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 53.
Alle 21.45 la serie animata “La squadra della fattoria” – episodio 6.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 26.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 1.
Alle 22.10 la serie animata “Insieme a Rosie” – episodio 6.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 18.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 59.
Alle 22.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 15.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 111.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Data l’imminente chiusura del canale FX, questa sera non parte come previsto la serie in 20 episodi The Good Guys con Bradley Whitford e Colin Hanks, che andrà invece in onda prossimamente su Fox.
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntata 7×04. Alle 22.00 il docu-reality culinario “Chef a Beverly Hills, 90210” – puntata 1×02.
Alle 21.00 la serie teen 90210 con Shanae Grimes e Tristan Wilds – episodio 2×05.
Alle 21.50 la serie Melrose Place con Ashlee Simpson-Wentz e Colin Egglesfield – episodio 5.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh e Taye Diggs – episodio 4×19.
Alle 21.55 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×19.
Alle 22.45 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 4×03.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 6×21.
Alle 21.55 la serie poliziesca Detroit 1-8-7 con Michael Imperioli e Natalie Martinez – episodio 17.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×11-12.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Dio li fa… Terzo millennio” (2001) con Giobbe Covatta.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata 3×02 “I Golden Globes”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata 1×08 “Il finale”.
Alle 21.00 il game-show culinario “Top Chef Masters” – puntata 2×02 “Festa di compleanno”. Alle 22.00 il docu-reality “Sex Therapy” – puntata 1×10.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Corpi al sole” (2001).
Alle 21.10 la replica della serata speciale “Signori, entra il lavoro: tutti in piedi!” con Michele Santoro, Vauro e Serena Dandini – ne avevo parlato qui.
Alle 21.00 la sit-com Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Bruce Campbell – episodio 4×03.
Alle 21.50 la serie poliziesca Life on Mars con Jason O’Mara e Harvey Keitel – episodio 7.
Alle 22.40 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodio 4×15.
Alle 21.00 la serie legale Perry Mason con Raymond Burr e Barbara Hale – film TV 13 “Furto d’autore”.
Alle 21.00 il film d’avventura “Lara Croft – Tomb Raider: la culla della vita” (2003), con Angelina Jolie e Jon Voight.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 1.
Alle 22.00 il film horror “Three” (2002), con Leon Lai e Eugenia Yuan.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 42.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 173.
Alle 21.35 una replica del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Bebè Decor” – puntata 26. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Idee per decorare”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 21.
Alle 21.05 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata “Attori si nasce o si diventa?”. Alle 22.00 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Stefano Dominella.
Alle 20.30 il game-show musicale “Canzoni no stop”. Alle 21.30 il varietà “Best of Jools Holland” – ospiti Edwin Starr, Ben Harper, John Legend, Van Morrison & Linda Gail Lewis, David Gray, Jill Scott, Johnny Cash, Candi Staton, Amy Winehouse, Beverly Knight & Courtney Pine. Alle 22.30 il documentario “Dead Famous”.
Alle 21.00 la serie egiziana Speriamo che capiti anche a te – episodi 15-16.
Alle 22.00 la serie egiziana Fuggendo l’Occidente – Escaping the West – episodio 8.
Alle 20.25 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 21.15 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 22.00 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 78.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 75.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 1.
Alle 22.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 11-12.
Alle 23.15 la serie animata “Baldios – Il guerriero dello spazio” – episodi 33-34.
Alle 20.55 il programma sportivo “Serie A Remix” – puntata “Speciale Roma”.
Alle 21.10 il film drammatico “Crazy Heart” (2009), con Jeff Bridges e Maggie Gyllenhaal.
Alle 21.10 il film commedia “5 appuntamenti per farla innamorare” (2009), con Nia Vardalos e John Corbett.
Alle 21.10 il film d’animazione “Mostri contro Alieni” (2009).
Alle 21.00 il film d’avventura “BoyGirl – Questione di… sesso” (2006), con Kevin Zegers e Samaire Armstrong.
Alle 21.00 il film drammatico “L’amore infedele – Unfaithful” (2002), con Richard Gere e Diane Lane.
Alle 21.00 il film commedia “Tutto l’amore del mondo” (2010), con Nicolas Vaporidis e Sergio Rubini.
Alle 21.00 il film horror “La città verrà distrutta all’alba” (2010), con Radha Mitchell e Danielle Panabaker.
Alle 21.00 il film western “… e poi lo chiamarono il Magnifico” (1972), con Terence Hill e Gregory Walcott.
Alle 21.00 il film drammatico “L’amore molesto” (1995), con Licia Maglietta e Anna Bonaiuto.
Alle 21.00 il film drammatico “Dice lui, dice lei” (1991), con Kevin Bacon e Elizabeth Perkins.
Alle 21.00 il programma “River Monsters” con Jeremy Wade – puntata 3×03 “Orrore a sangue freddo”. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata 2×11 “Namibia”.
Alle 21.10 il documentario “La piovra di Stromboli”. Alle 22.10 il documentario “L’invasione delle meduse”.
Alle 21.00 il documentario “WW II – La guerra degli italiani” – puntata 3 “Un brusco risveglio”.
Alle 22.00 il documentario “La banda della Magliana: la vera storia” – puntata 3 “L’espansione”.
Alle 21.00 il documentario “Il giro del mondo in 80 isole” – puntata 1 “Maldive, il sogno nel sogno”. Alle 21.55 il documentario “Viaggi senza limiti” – puntata “Bali”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 6.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 11-12.
Alle 20.25 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 50-51.
Alle 21.45 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.25 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.00 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 10.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.30 la serie animata “Stitch!”.
Alle 20.55 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.20 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 11.
Alle 21.05 la sit-com Zeke e Luther con Adam Hicks e Hutch Dano.
Alle 21.30 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.55 la sit-com Zeke e Luther con Adam Hicks e Hutch Dano.
Alle 22.25 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 22.50 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 6.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 8.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la sit-com The Middle con Patricia Heaton e Neil Flynn – episodi 2×11-12.
Alle 21.55 il legal drama Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio 2×07. Alle 22.40 il programma “Linea d’ombra” – puntata “L’imprecisione perfetta (Dante Ferretti)”.
Alle 22.55 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 5-6.
Alle 21.00 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio 1×10.
Alle 21.50 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×11.
Alle 21.00 il film fantastico “L’esercito delle 12 scimmie” (1995), con Bruce Willis e Brad Pitt.
Alle 21.00 il film commedia “And Then Came Love” (2007), con Vanessa L. Williams e Jeremy Gumbs.
Alle 21.00 il film drammatico “Il giocatore” (1998), con Matt Damon e John Malkovich.
Alle 21.00 il film commedia “Il principe e il pirata” (2001), con Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini.
Alle 21.00 il film horror “Essi vivono” (1988), con Roddy Piper e Keith David.
Alle 21.00 il programma sportivo“Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.30 il programma sportivo “Calcio mercato”.
Alle 21.00 il documentario “Migrazioni: sulle tracce dello gnu” – puntata 1 “Il viaggio”. Alle 21.55 il documentario “Il giro del mondo in bicicletta” – puntate 1-2.
Alle 21.00 il documentario “La strada per Berlino” – puntate 7-8 “La Battaglia delle Ardenne” e “Il Fronte Orientale”.
Alle 21.55 il documentario “Final 24″ – puntata 2 “John Belushi”.
Alle 20.30 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 46.
Alle 21.00 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 8.
Alle 21.25 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 63.
Alle 21.50 la serie animata “Devichil” – episodio 41.
Alle 22.15 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 50.
Alle 22.40 la serie animata “Shugo Chara – La magia del cuore” – episodio 2×40.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Qualcuno sa perchè ieri sera FoxCrime ha trasmesso l’episodio 8 di Criminal Minds Suspect Behaviour anzichè l’episodio 6?? E sopratutto qualcuno sa se l’episodio 6 e l’epsiodio 7 verrano recuperati?
Ieri è andato in onda l’episodio 8 “Lo sparviero”, giovedì prossimo è finora previsto l’episodio 7 “Jane”: si tratterà di una trasmissione italiana per ordine di produzione, e non per ordine di trasmissione statunitense, ad ogni modo tutti e 13 gli episodi prodotti saranno trasmessi fino ad agosto.
Qualcuno sa come mai non è andato in onda il Premio Mogol 2011 e se verrà trasmesso prima o poi?