Ieri e oggi in TV 26/06/2011 – Ascolti TV di sabato 25 giugno 2011: 3,3 milioni (20,72%) per una replica di Ciao Darwin 6; 2,2 milioni (13,36%) per il film Le pagine della nostra vita; 1,9 milioni (10,88%) per il TV movie thriller Fantasmi dal passato; 1,2 milioni (6,9%) per Law & Order Criminal Intent 8 26/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 24, 30 Rock, Accademia per supereroi, Captain Zoom, Ciao Darwin 6, Cinematografo, Daniele Petrucci-Leonardo Bundu, Desperate Housewives, Fantasmi dal passato, Hong Kong colpo su colpo, I Flintstones, In onda, Italia mia, L'ispettore Barnaby, Law & Order Criminal Intent, Law & Order Unità speciale, Le pagine della nostra vita, M.O.D.A., Medium, Miracolo a Sant'Anna, New Tricks, Pomeriggio Cinque Collection, Primeval, pugilato, Relic Hunter, Sinistre ossessioni, Siska, Squadra Speciale Cobra 11, Tg2 Dossier, Tg2 Mizar, Tg2 Storie, Triplo inganno, Un giorno in pretura, United States of Tara
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.780
26 giugno 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
SABATO 25 GIUGNO 2011
IERI SERA… In un sabato con platea televisiva ridottissima, 3,3 milioni per la replica della seconda puntata del varietà di Canale 5 “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti; 2,2 milioni per il film drammatico di Rai 1 “Le pagine della nostra vita” con Gena Rowlands; 1,9 milioni per il film TV thriller in prima visione su Rai 2 “Fantasmi dal passato” con Alexandra Paul; 1,6 milioni per la prima visione su Italia 1 del film commedia “Captain Zoom – Accademia per supereroi” con Tim Allen; 1,3 milioni per la prima visione su Rai 3 del film di guerra “Miracolo a Sant’Anna”, diretto da Spike Lee ed interpretato da Derek Luke; una media di 1,2 milioni per due episodi inediti in chiaro dell’ottava stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Law & Order – Criminal Intent” con Jeff Goldblum; sopra i 700.000 spettatori una replica della dodicesima stagione della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
2.655.000 | 15,30 |
![]() |
1.956.000 | 11,27 |
![]() |
1.252.000 | 7,21 |
![]() |
891.000 | 5,13 |
![]() |
6.754.000 | 38,91 |
![]() |
3.369.000 | 19,41 |
![]() |
1.564.000 | 9,01 |
![]() |
1.185.000 | 6,83 |
![]() |
506.000 | 2,92 |
![]() |
6.655.000 | 38,34 |
![]() |
863.000 | 4,97 |
![]() |
1.407.000 | 8,10 |
![]() |
1.680.000 | 9,68 |
TOTALE | 17.358.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.45 il clip-show “Da Da Da” (3.216.000 spettatori – 19%).
Alle 21.21 il film drammatico “Le pagine della nostra vita” (2.257.000 spettatori – 13,36%). Alle 23.34 la quindicesima ed ultima puntata del programma “Italia mia – Esercizi di memoria” (913.000 spettatori – 8,98%). Alle 00.16 il programma “Cinematografo Speciale” (7,69%).
Alle 18.42 l’episodio 2 della quarta stagione inedita della serie inglese Primeval (404.000 spettatori – 4,26%).
Alle 19.29 l’episodio 12 “Delitti d’onore” della terza stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (705.000 spettatori – 5,23%).
Alle 21.04, per il ciclo “Nel segno del giallo”, il film TV thriller “Fantasmi dal passato” (1.918.000 spettatori –10,88%).
Alle 22.48 l’incontro di pugilato Daniele Petrucci – Leonardo Bundu valido per il titolo europeo pesi Welter (865.000 spettatori – 6,04%). Alle 23.58 il settimanale “Tg2 Dossier” (5,43%). Alle 00.47 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana” (6,01%). Alle 01.33 il settimanale “Tg2 Mizar” (5,33%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.162.000 spettatori – 7,75%).
Alle 20.30 il film di guerra “Miracolo a Sant’Anna” (1.355.000 spettatori – 7,87%). Alle 23.34 la dodicesima puntata “Una banda improvvisata” del programma giudiziario “Un giorno in Pretura” (913.000 spettatori – 9,85%).
Alle 19.37 gli episodi 4-5 “La fuga di Liz” e “Mia moglie per amante” della seconda stagione inedita della sit-com 30 Rock (0,38%; ore 19.58: 0,35%).
Alle 20.22 l’episodio 17 “Potrei mai lasciarti?” della seconda stagione della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (0,82%).
Alle 21.09 gli episodi 7-8 “Salto nel vuoto” e “Lucky” della prima stagione della serie soprannaturale Medium (1,33%; ore 21.55: 1,76%).
Alle 22.42 il film drammatico “Sinistre ossessioni” (1,97%).
Alle 00.22 il film d’azione “Triplo inganno” (2,23%).
Alle 18.08 il programma-rimontaggio “Pomeriggio Cinque Collection” (978.000 spettatori – 10,31%). Alle 20.42 il varietà “Paperissima Sprint” (3.184.000 spettatori – 18,93%). Alle 21.17 la replica della seconda puntata del varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” (3.378.000 spettatori – 20,72%, seguito alle 23.51 da “Highlights” con 1.585.000 spettatori – 16,25%).
Alle 00.07 gli episodi 7-8 “Alterazioni” e “Abbondanza” della prima stagione inedita in chiaro della serie United States of Tara (756.000 spettatori – 9,73%; ore 00.37: 471.000 spettatori – 8,41%).
Alle 19.29 il film commedia “I Flintstones” (1.084.000 spettatori – 7,24%).
Alle 21.15 il film commedia “Captain Zoom – Accademia per supereroi” (1.677.000 spettatori – 9,58%).
Alle 23.05 il film d’azione “Hong Kong colpo su colpo” (696.000 spettatori – 6,81%).
Alle 20.19 l’episodio “L’arrampicatrice” della terza stagione della serie poliziesca tedesca Siska (1.060.000 spettatori – 6,43%).
Alle 21.14 gli episodi 6 e 5 dell’ottava stagione inedita in chiaro della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent: l’episodio “Astoria Harlem” ha avuto 1.243.000 spettatori (7%), l’episodio “In tutta fedeltà” (ore 22.05) ha ottenuto 1.184.000 spettatori (6,81%).
Alle 22.56 l’episodio 17 “Inferno” della decima stagione inedita in chiaro della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale (1.200.000 spettatori – 8,83%).
Alle 23.51 gli episodi 5-6 “Dalle 20.00 alle 21.00″ e “Dalle 21.00 alle 22.00″ dell’ottava ed ultima stagione inedita in chiaro della serie thriller 24 (525.000 spettatori – 6,36%; ore 00.41: 480.000 spettatori – 9,76%).
Alle 18.03 gli episodi 15-16 “Affari di cuore” e “Il grande illusionista” della prima stagione della serie avventurosa Relic Hunter (4,05%; ore 18.58: 2,71%). Alle 20.36 il programma giornalistico “In Onda” (1.015.000 spettatori – 5,96%).
Alle 21.39 l’episodio 6 “L’ombra furtiva” della dodicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (719.000 spettatori – 4,36%).
Alle 23.33 l’episodio 5 “Tre donne scomparse” della prima stagione della serie poliziesca inglese New Tricks – Nuove tracce per vecchie volpi (3,03%). Alle 00.48 la ventiseiesima puntata del magazine “M.O.D.A.” (1,75%).
LA MOTO GP
G.P. d’Olanda – cronaca della gara
Gara (Italia 1, ore 14.57): 3.339.000 spettatori (24,60%)
“Fuori giri” (Italia 1, ore 15.47): 1.354.000 spettatori (13,18%)
FORMULA 1
G.P. d’Europa
“Pit Lane” (Rai 2, ore 13.45 – 15.29): 823.000 spettatori (5,75%)
Qualifiche (Rai 2, ore 13.52): 2.536.000 spettatori (6,11%)
“Tempesta d’amore” – episodi 1184 p.3 – 1185 p.1 (Rete 4, ore 19.33) 1.261.000 spettatori (9,49%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.49) “L’intesa vincente”: 2.114.000 spettatori – 20,88%; ore 19.44: 3.109.000 spettatori – 24,15%
ore 19.56: 3.520.000 spettatori (23,28%)
ore 19.56: 2.769.000 spettatori (18,43%)
ore 20.00: 1.281.000 spettatori (8,48%)
ore 20.30: 2.148.000 spettatori (13,02%)
Settimana n° 25/2011
Dal 19 al 25 giugno 2011
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati
SHARE % | |
![]() |
14,37 |
![]() |
9,83 |
![]() |
10,53 |
![]() |
5,2 |
![]() |
40,0 |
![]() |
16,56 |
![]() |
8,10 |
![]() |
7,49 |
![]() |
3,6 |
![]() |
36,0 |
![]() |
5,74 |
![]() |
7,3 |
![]() |
11,0 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella quarta settimana del periodo estivo, Canale 5 si mantiene al comando della classifica delle reti più viste in prima serata, stabile rispetto alla scorsa settimana e in vantaggio di oltre due punti percentuali su Rai 1 che cala poco sopra il 14%. Terzo posto per Rai 3, che rimane sopra il 10,5% grazie all’ultima puntata di “Ballarò” e al sempre ottimo “Chi l’ha visto?”; quarta Rai 2, che recupera ma rimane sotto il 10% medio; risale in quinta posizione Italia 1, che torna sopra l’8% ma che fa flop con programmi come “Tamarreide”; scende al sesto posto Rete 4, che torna al 7,5% a causa del flop di “Benessere” con Emanuela Folliero (retrocesso da oggi alla domenica pomeriggio) e nonostante gli elevati ascolti di “Quarto grado”.
DOMENICA 26 GIUGNO 2011
Cambia il film di terza serata di Canale 5, al posto del previsto film commedia “Commedia sexy” (2001) con Ricky Tognazzi e Alessandro Benvenuti.
Alle 21.20 la serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2” (2010), con Flavio Insinna e Christiane Filangieri – episodi 5-6. Alle 23.25 il settimanale “Speciale Tg1 – Il documentario” – “Vasco Rossi… io sono ancora qua”, di Vincenzo Mollica.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×04.
Alle 21.50 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 6×06.
Alle 22.35 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 4×04.
Alle 23.25 il programma sportivo “Domenica sportiva Estate” con Paolo Paganini – puntata 2.894.
Alle 20.20 il programma medico “Pronto Elisir” con Michele Mirabella – puntata 4. Alle 21.00 il programma “Kilimangiaro – Gli incontri ravvicinati di Licia Colò” con Licia Colò – puntata 1.
Alle 23.10 il film fantastico “L’albero della vita” (2006), con Hugh Jackman e Rachel Weisz.
Alle 19.35 la serie poliziesca italiana “Il giudice Mastrangelo” (2004), con Diego Abatantuono e Amanda Sandrelli – puntata 2 “La notte della pizzica”.
Alle 21.30 il film drammatico “Annapolis” (2005), con James Franco e Tyrese Gibson.
Alle 23.50 il film drammatico “Il muro di gomma” (1991), con Corso Salani e Angela Finocchiaro.
Alle 20.40 il magazine estivo “Bikini” – puntata 3. Alle 21.10 la replica dell’edizione 2009 del varietà “Lo show dei record” con Barbara D’Urso – puntata 3.
Alle 24.00 il film commedia “Al lupo! Al lupo!” (1992), con Carlo Verdone e Sergio Rubini.
-
Alle 21.20 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 7×20.
Alle 22.15 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×07-08.
Alle 00.05 la serie Miami Medical con Jeremy Northam e Lana Parrilla – episodio 4.
Alle 00.55 il film commedia “Viuuulentemente… mia” (1982), con Diego Abatantuono e Laura Antonelli.
Alle 20.30 il programma giornalistico “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese. Alle 21.30 la sesta edizione del programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto – puntata 3. Alle 00.05 una replica del programma “Bookstore” con Alain Elkann.
Alle 21.05 la serie Reaper – In missione per il diavolo con Bret Harrison e Ray Wise – episodi conclusivi 2×11-12-13.
Alle 24.00 la serie statunitense Skins con James Newman e Rachel Thevenard – episodio 6.
Alle 21.00 il programma “Lorem Ipsum – Best of”. Alle 21.30 il programma “Jack on Tour” con i Negrita. Alle 22.30 il varietà “Vacanze romagne – Best of” con Federico Russo .
Alle 19.55 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.15 il film thriller “Kill Me Again” (1989), con Val Kilmer e Joanne Whalley.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film poliziesco “Scene da un crimine” (2001), con Jeff Bridges e Noah Wyle.
Alle 22.40 il film d’azione “Crank” (2004), con Jason Statham e Amy Smart.
Alle 21.05, per il ciclo “Lost and found – Documentari da non perdere”, il film documentario “Una storia americana” (2003), di Andrew Jarecki. Alle 22.50 il reportage “Michael Palin’s New Europe” – puntata 3 “Il selvaggio Est”. Alle 23.50 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 1 “Marocco”.
Alle 21.10 il film commedia “Moondance Alexander” (2007), con Kay Panabaker e Don Johnson. Alle 23.05 la replica del docu-reality di Italia 1 “Plastik – Ultrabellezza” con Elena Santarelli.
Alle 21.00 il film drammatico “The Principal – Una classe violenta” (1987), con James Belushi e Louis Gossett Jr.
Alle 23.00 il film thriller “Instinct – Istinto primordiale” (1999), con Anthony Hopkins e Cuba Gooding Jr.
Alle 21.00 la replica della serata finale dell’edizione 2002 del varietà musicale “Festivalbar”, con Alessia Marcuzzi, Michelle Hunziker e Daniele Bossari.
Alle 23.20 la serie poliziesca italiana “Squadra antimafia 3 – Palermo oggi” con Simona Cavallari e Giulia Michelini – puntata 5.
Alle 01.10 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 1×08.
Alle 21.10 il film commedia “The Rocker – Il batterista nudo” (2008), con Rainn Wilson e Christina Applegate. Alle 23.00 il documentario “Strano ma vero” – puntata “Titanic”.
Alle 21.10 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati. Alle 23.10 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Marco Cocci”.
Alle 21.00 il film commedia “Acque profonde” (1995), con Cameron Diaz e Harvey Keitel.
Alle 21.00 la serie italiana “Il capitano 2” (2008), con Alessandro Preziosi e Gabriella Pession – puntata 4 “Operazione Hawala” (Seconda parte).
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo” – puntata “On the Road: Mali” e “Ustica”.
Alle 21.00 il programma “Italiani d’Europa” di Pupi Avati – puntata 3 “Barcellona”. Alle 22.00 il programma “Dalla libertà alle dipendenze” di Vittorino Andreoli – puntata 8.
Alle 22.25 lo sceneggiato “Marco Polo” (1982), con Ken Marshall e Anne Bancroft – puntata 8. Alle 23.25 il documentario “Potete prenderci questa croce?”.
Alle 21.00 il programma musicale “Rolling Stones: Truth and Lies”. Alle 22.00 il programma musicale “MTV World Stage”. Alle 23.00 il programma musicale “I Subsonica raccontano Eden”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – puntate
7×08 e 3×12.
Alle 21.00 il programma “Supercars” – puntata “Corvette C6”. Alle 22.00 il programma “Ferrarissima – Il mito Ferrari”.
Alle 20.35 il film TV commedia “I cani dei miracoli 2” (2006), con Janine Turner e Patrick Muldoon.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.40 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 23.05 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.15 la serie belga Amika con Moora Vander Verken – episodio 12.
Alle 21.30 la serie animata “Avatar – La leggenda di Aang” – episodio 1×08.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×23.
Alle 22.20 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×12.
Alle 22.45 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 15.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×14.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 19.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×16.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×01.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×28.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 57.
Alle 21.45 la serie animata “La squadra della fattoria” – episodio 10.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodi 8-9.
Alle 22.10 la serie animata “Insieme a Rosie” – episodio 10.
Alle 20.35 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.40 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 20.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 61.
Alle 22.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 17.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 113.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Famiglia extralarge” – puntata 4×09. Alle 22.05 il docu-reality italiano “Appuntamento al buio – Made in Italy” – puntata 1×05.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 13×13-14-15-16.
Alle 22.45 la serie canadese The Listener con Craig Olejnik e Ennis Esmer – episodio 2×11.
Alle 23.30 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×21.
Alle 24.00 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×21.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×01.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Marcia Cross e Felicity Huffman – episodio 7×20. Alle 22.45 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 5.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 2×05-06-07.
Alle 21.00 il film d’avventura “Lara Croft: Tomb Raider – La culla della vita” (2003), con Angelina Jolie e Jon Voight.
Alle 21.00 il varietà “Comedy Club” (2003) – puntata 4. Alle 22.00 il varietà “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi – puntata 2.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “In ufficio con Chelsea” – puntata 1×03-01. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata 13 “Amori d’azzardo”.
Alle 21.00 il programma “Casa vista mare” – puntata 7 “La brulla Puglia”. Alle 21.55 il programma “Case da vip” – puntata 1×07. Alle 22.50 il programma di gossip “TeleNovella Estate” con Candida Morvillo e Fabio Canino – puntata 18.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 3×04.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Alexander Pschill e Elke Winkens – episodio 8×02.
Alle 21.10 la replica della serata speciale “Signori, entra il lavoro: tutti in piedi!” con Michele Santoro, Vauro e Serena Dandini – ne avevo parlato qui.
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 5×09-10.
Alle 23.00 la serie inglese Strike Back con Richard Armitage e Andrew Lincoln – episodio 1×04.
Alle 21.00 la serie antologica thriller L’ora di Alfred Hitchcock – “The Best”, episodi “Vicino pericoloso” e “Il segreto di Dianne”.
Alle 21.10 la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodio 1×05.
Alle 22.00 la serie di fantascienza Star Trek Voyager con Kate Mulgrew e Robert Beltran – episodio 1×01.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 3.
Alle 22.00 il film horror “Man Thing – La cosa della palude” (2005), con Matthew Le Nevez e Rachael Taylor.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 44.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 175.
Alle 21.35 la serie italiana “Non smettere di sognare” con Katy Saunders e Roberto Farnesi – puntata 4.
Alle 21.00 il programma “Facciamo la pappa” – puntata 25. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Trainspotting!”. Alle 22.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 4.
Alle 21.10 il programma “Mediterraneo” – puntata 6 “Sebenico, Mediterraneo dell’anima”. Alle 22.15 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Alessandro Cecchi Paone.
Alle 20.30 il docu-reality “Cheaters” – puntata 8×12. Alle 21.30 il game-show musicale “Canzoni no stop” – puntata 3×12. Alle 22.30 il documentario inglese “Presenze” – puntata 13×06 “Kelveden Secret Nuclear Bunker”.
Alle 21.00 il documentario “Sulla strada di Abibata”, di G. Di Lorenzo. Alle 21.50 il programma “BabelDoc Incontri” – puntata 8.
Alle 20.35 il varietà “Poker: The Big Game”.
Alle 21.30 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 22.20 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodi 77-78.
Alle 20.55 il film d’animazione “Ken il guerriero – Il film” (1986).
Alle 22.45 la serie animata “Ken il guerriero” – episodi 103-104-105-106.
Alle 20.55 l’incontro amichevole di calcio Colombia – Senegal, dallo stadio Atanasio Girardot di Medellin.
Alle 21.10 il film thriller “Double Identity” (2009), con Val Kilmer e Izabella Miko.
Alle 21.10 il film fantastico “Il signore degli Anelli – Il ritorno del Re” (2002), con Elijah Wood e Ian McKellen.
Alle 21.10 il film commedia “Oggi sposi” (2009), con Luca Argentero e Isabella Ragonese.
Alle 21.00 il film d’avventura “Cercasi tribù disperatamente” (1998), con Richard Dreyfuss e Jenna Elfman.
Alle 21.00 il film commedia “I perfetti innamorati” (2001), con Billy Crystal e Catherine Zeta Jones.
Alle 21.00 il film commedia “La strategia di Adam” (2009), con Josh Henderson e Tom Arnold.
Alle 21.00 il film drammatico “Alpha Dog” (2006), con Emile Hirsch e Justin Timberlake.
Alle 21.00 il film d’avventura “Due sporche carogne” (1968), con Alain Delon e Charles Bronson.
Alle 21.00 il film drammatico “Catch a Fire” (2006), con Tim Robbins e Derek Luke.
Alle 20.55 il film drammatico “Uomini e topi” (1992), con Gary Sinise e John Malkovich.
Alle 21.00 il documentario “Super Cometa”.
Alle 21.10 il documentario “Apocalypse – La Seconda Guerra Mondiale” – puntata “Punto di svolta”. Alle 22.10 il documentario “The Egyptian Job”.
Alle 21.00 il documentario “Alla ricerca della mummia perduta” – puntata 7 “Tombe millenarie”.
Alle 22.00 il documentario “Segreti svelati”– puntata 3 “Le società occulte”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Marche: la Riviera delle Palme”. Alle 22.00 il programma “Best Of” con Barbara Zen. Alle 22.35 il docu-reality “Due cuochi e una città” – puntata 10 “Verona, la cucina di Romeo e Giulietta”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 4.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 15-16.
Alle 20.40 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 56-57.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.20 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper, scuola di paura”.
Alle 22.20 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato – due episodi.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 20.30 la serie animata “Stitch!”.
Alle 20.55 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.20 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 20.45 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 13.
Alle 21.10 il film TV commedia “Missione crociera” (2004), con Hayden Panettiere e Bill Pullman.
Alle 22.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 22.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 7-8.
Alle 21.00 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio 1×10.
Alle 21.50 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×11.
Alle 22.40 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×18.
Alle 23.30 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×18.
Alle 21.00 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×17.
Alle 21.25 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 3×05.
Alle 22.00 la sit-com Mike & Molly con Billy Gardell e Melissa McCarthy – episodio 1×05.
Alle 22.25 la sit-com $#*! My Dad Says con William Shatner e Jonathan Sadowski – episodio 5.
Alle 22.50 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 2×19-20.
Alle 21.00 il film drammatico “La bella società” (2009), con Raoul Bova e Maria Grazia Cucinotta.
Alle 21.00 il film commedia “Amore tra le righe” (1998), con Jason Lee e David Schwimmer.
Alle 21.00 il film d’azione “Death Race” (2008), con Jason Statham e Joan Cusack.
Alle 21.00 il film drammatico “Rain Man – L’uomo della pioggia” (1988), con Tom Cruise e Dustin Hoffman.
Alle 20.15 la replica dell’incontro di calcio Juventus – Milan di Serie A 2010/11.
Alle 21.00 il reportage “I nuovi re della Nigeria”. Alle 22.00 il documentario “Warren Buffett: la carriera del grande investitore americano”.
Alle 21.00 il documentario “Guerra alle baleniere” – puntata “Ai confini della Terra”. Alle 21.55 il documentario “L’estate dello squalo”.
Alle 20.25 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 48.
Alle 20.55 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 10.
Alle 21.20 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 65.
Alle 21.45 la serie animata “Devichil” – episodio 43.
Alle 22.10 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 52.
Alle 22.35 la serie animata “Shugo Chara – La magia del cuore” – episodio 2×42.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Antonio,per caso conosci gli ascolti della finale del campionato europeo u.21 di ieri sera su raisport 1?
grazie in anticipo ;)
La partita Svizzera-Spagna ha avuto una media dell’1,31% (primo tempo 1,02%, secondo tempo 1,56%).
grazie mille. Ottimi ascolti, oltre la media di rete!!
Salve! visto che non riesco a trovare nessuna informazione in giro, magari voi avete dei dati completi! Sarei interessata a conoscere i risultati di ascolto dello speciale La Marciliana di Chioggia, trasmesso su raitre ieri 25 giugno alle ore 13:00. Qualcuno sa darmi qualche info in merito? grazie!
624.000 (3.73%)
grazie mille!!!