jump to navigation

TV Soap #10 – Le soap straniere in TV dal 27 giugno al 3 luglio 2011 – Soap USA: nuovi ruoli per Jessica Collins e Sydney Penny; anche Carol Burnett torna a La Valle dei Pini; la prima storia gay de Il tempo della nostra vita; ascolti USA dal 13 al 17 giugno 2011; Soap Press – Soap tedesche: Ben salva Nina dalla prigionia a La strada per la felicità, l’addio di Ben e Simon a Tempesta d’amore; il ritorno di Isa Jank a Verbotene Liebe; speciale La nave dei sogni 27/06/2011

Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Soap opera Digest/Weekly (USA), TV ITA, TV Soap, Video e trailer.
trackback

Questo spazio “rosa” del blog deriva dall’appuntamento contenuto in precedenza in “TV USA Spoilers”, per l’occasione esteso da alcuni nuovi appuntamenti e da altri contributi.
Segnalo che sono contenute anticipazioni su vicende future di soap opera statunitensi e tedesche, fate attenzione se non volete sapere nulla sulla vostra soap preferita.

Settimana 27 giugno – 3 luglio 2011

Un breve elenco (in ordine alfabetico) delle soap opera straniere in onda in Italia nei prossimi giorni. Per altre informazioni visitate ogni domenica pomeriggio lo spazio Telefilm News, per gli ascolti delle principali soap quotidiane visitate lo spazio Ieri e oggi in TV.

In prima visione…

  • Beautiful – da lunedì a venerdì, ore 13.40, Canale 5 – episodi dal 5881 al 5885
  • Sentieri – dal lunedì al giovedì ore 16.05 circa, e venerdì ore 15.20 circa, Rete 4 – episodi 14990 e successiviprogrammazione molto variabile!
  • La strada per la felicitàda lunedì a mercoledì e venerdì, ore 13.10, Rai 3 – episodi dal 435 al 438
  • Tempesta d’amore – da lunedì a sabato, ore 19.40 circa, Rete 4 – episodi 1185 e successivi
  • Watch Over Me – da lunedì a venerdì, ore 13.25 circa, Rai 4 – episodi dal 41 al 45

In replica…

  • Chiamata d’emergenza – da martedì a giovedì ore 17.55, e venerdì ore 17.25 con un doppio episodio, La 7 – episodi da 22 a 26
  • Cuori tra le nuvole – da lunedì a venerdì, ore 10.00, La 5, con due episodi quotidiani – episodi da 47 a 56
  • Tempesta d’amore – da lunedì a venerdì, ore 10.50, La 5 – episodi dal 158 al 162

Gli SPOILER di questa settimana
(quelli sulle soap tedesche sono curate da Mattia Valitutti)

Beautiful

  • Liam Cooper dichiara di essere figlio di Ridge, ma quest’ultimo lo prende a pugni e lo fa allontanare dalla Forrester Creations.
  • Bill fa sapere a Katie che il video di Steffy in onore di Brooke è stato sabotato da qualcuno interno alla Spencer Publications.
  • Tra Hope e Liam inizia a nascere un sentimento d’amore, e i due giovani si baciano. Oliver non perde comunque le speranze con Hope e la raggiunge superando la sorveglianza che Stephanie ha posto a casa Forrester.
  • Nick continua a trovare strano che Bridget viva a casa di Owen e Jackie in attesa della nascita del bambino…

Sentieri

  • Si scopre a sorpresa che Rick e Beth sono amanti: l’uomo vuole che la relazione abbia fine…
  • Dinah ingaggia Mel come suo avvocato dopo aver confissato di aver appiccato l’incendio al Beacon.
  • R.J. si arrabbia dopo aver visto una sua foto con Cassie e Josh sul sito web SpringfieldBurns.com.
  • Jonathan e Tammy decidono di sposarsi immediatamente, ma Jonathan capendo tutto rendendosi conto di non volere una cerimonia affrettata.
  • Alan-Michael si chiede fino a che punto arriverà Dinah per sostenere la candidatura a sindaco di Jeffrey.
  • Olivia e Buzz si godono una serata insieme mentre Ava e Coop badano ad Emma.

La strada per la felicità
Commentate gli episodi della soap in questo post del blog!

  • Mentre Annabelle licenzia Eva, Nina continua lo sciopero della fame e della sete mettendosi a serio rischio…
  • Avviene un nuovo scontro tra Max e Ben. Quest’ultimo, inoltre, decide di pedinare il giovane van Weyden…
  • Stefan, che ha ancora contatti in polizia, cerca di aiutare Ben nella ricerca di Nina…
  • Nina viene finalmente liberata dal capanno nel quale Max l’ha tenuta prigioniera. La donna ritrova la serenità, ma decide di non denunciare il suo ex-marito Max…
  • Eva viene assunta a Villa van Weyden. Intanto, Richard nasconde ad Annabelle il ritorno di Max in villa…

Tempesta d’amore

  • Ancora aria di crisi tra Robert ed Eva. Quest’ultima è molto gelosa per via della presenza del terzo incomodo Lena…
  • Una cartomante di nome Jana legge le carte ed Eva. Stando al responso di questo rito, la donna avrà un figlio dall’uomo che ama…
  • Simon riceve un’offerta di lavoro dalla Borgogna, ma Maike gli propone di andare a vivere con lei in Sud Africa…
  • Robert scorge Lena sulla tomba di Markus. La donna è in lacrime…
  • Rosalie rifiuta di concedere un giorno di ferie a Tanja. Intanto, Jasper, Maike e Simon partono per il Sud Africa…

  • Casting: Jessica Collins a “Febbre d’amore”, Sydney Penny a “Il tempo della nostra vita”
    Un paio di notizie relative ad attrici viste in Italia nelle soap: Jessica Collins (foto sopra, a sinistra), prima interprete di Dinah Lee Mayberry in “Quando si ama” (dove venne poi sostituita dal volto di Lost Elizabeth Mitchell), approderà da fine luglio negli episodi statunitensi di “Febbre d’amore” nei panni di Avery Clark, un avvocato che rappresenterà la rediviva Sharon Newman (Sharon Case).
    Invece Sydney Penny (foto sopra, a destra), vista in Italia nei panni di B.J. Walker a “Santa Barbara” e in quelli di Samantha Kelly in “Beautiful”, approderà per alcuni episodi in “Il tempo della nostra vita” nel ruolo di un medico del centro di riabilitazione dove sarà ricoverata Carly Manning (Crystal Chappell, di prossima uscita dalla soap).
  • “La Valle dei Pini”: torna anche Carol Burnett
    La soap “La Valle dei Pini” si avvicina alla chiusura prevista per il prossimo mese di settembre dopo 41 anni di trasmissione, e molti volti del passato che nel frattempo hanno sviluppato le proprie carriere hanno scelto di rendere omaggio ai loro ruoli tornando per qualche giorno nella soap.
    Dopo i ritorni annunciati di Eva LaRue e Josh Duhamel, anche Carol Burnett tornerà per alcuni episodi della soap nel prossimo mese di settembre.
    La Burnett, attrice molto nota negli Stati Uniti e meno qui in Italia, riprenderà il suo ruolo di Verla Grubbs, apparso per la prima volta a Pine Valley nel 1983: Verla, figlia di Langley Wallingford (lo scomparso Louis Edmonds), è apparsa nel corso delle sue varie apparizioni al fianco di attrici leggendarie del cast come Eileen Herlie (Myrtle Fargate) e Ruth Warrick (Phoebe Wallingford), e nel 1984 la Burnett è apparsa in una scena al fianco della Herlie e della guest-star speciale Elizabeth Taylor.
    Carol Burnett era già tornata nel 1995 in occasione del 25° anniversario della soap e nel 2005 per il 35° anniversario, ed interpreterà Verla Grubbs un’ultima volta al fianco di Susan Lucci (Erica Kane) e Jill Larson (Opal Cortlandt).
  • “Il tempo della nostra vita”: arriva la prima storia gay della soap
    La cittadina di Salem vedrà la sua prima vicenda gay: il giovane attore Freddie Smith (Marco Salazar in 90210) ha debuttato lo scorso 23 giugno a “Il tempo della nostra vita” nel ruolo di Jackson “Sonny” Kiriakis, figlio di Justin (Wally Kurth) e Adrienne Kiriakis (Judi Evans, vista in passato in Italia come primo volto di Beth Evans in “Sentieri”) appena tornato in città.
    Il personaggio dovrebbe porre la base per una relazione omosessuale in una soap che ha compiuto lo scorso anno ben 45 anni di vita e che si è finora dimostrata abbastanza conservatrice. Sonny è descritto come un giovane maturo, che ha girato il mondo e ha la mentalità molto aperta: è ancora ignota però l’identità del personaggio che sarà il suo fidanzato.
    Finora la soap più aperta nel campo delle relazioni omosessuali è stata “La Valle dei Pini”, dove da diversi anni una delle protagoniste, Bianca Montgomery (Eden Riegel, poi Christina Bennett Lind), ha confessato di essere lesbica, portando al primo matrimonio gay nelle soap tra Bianca e Reese Williams (Tamara Braun); anche “Sentieri” ha visto una relazione lesbica tra due protagoniste, ma tra le altre soap anche “Il tempo della nostra vita” era finora stata a guardare non introducendo personaggi omosessuali nelle proprie vicende.
  • Calo di ascolti per la cerimonia dei Daytime Emmy Awards
    Domenica 19 giugno il network CBS ha proposto la diretta della cerimonia di consegna dei Daytime Emmy Awards 2011 (ne ho parlato a lungo in questo post), con un lungo omaggio a Oprah Winfrey e poca attenzione all’imminente chiusura delle due storiche soap “La Valle dei Pini” e “Una vita da vivere”, ma con un ricco lancio promozionale della linea cosmetica Jabot. Gli ascolti ne hanno risentito, con una media di 5,4 milioni di spettatori, ed un crollo nel target di riferimento di età 18-49 anni di ben il 27% (ottenendo un rating di 0,8).

Dal 13 al 17 giugno 2011

Gli ascolti sono basati sui dati Live+Same Day della Nielsen. La prima classifica considera la quantità di pubblico totale, la seconda il rating e lo share tra il pubblico femminile di età compresa tra 18 e 49 anni (tra parentesi, il dato comparato alla settimana scorsa/comparato all’anno scorso).
Delle soap elencate, in Italia è in onda soltanto “Beautiful”; “Sentieri”, ancora in onda su Rete 4, ha chiuso i battenti negli Stati Uniti nel settembre 2009.

PUBBLICO TOTALE

  1. Febbre d’amore (CBS) 4.711.000 (+29.000/-242.000)
  2. Beautiful (CBS) 2.724.000 (-6.000/-284.000)
  3. Una vita da vivere (ABC) 2.500.000 (-47.000/+145.000)
  4. Il tempo della nostra vita (NBC) 2.352.000 (+15.000/-213.000)
  5. General Hospital (ABC) 2.351.000 (+76.000/+13.000)
  6. La Valle dei Pini (ABC) 2.320.000 (-4.000/-157.000)

PUBBLICO FEMMINILE 18-49 ANNI
Ogni punto di rating equivale a circa 659.000 spettatrici.

  1. Febbre d’amore (CBS) 1,5/10 (+0,1/-0,1)
  2. Il tempo della nostra vita (NBC) 1,1/7 (+0,2/+0,1)
  3. General Hospital (ABC) 1,0/6 (—/-0,1)
  4. Una vita da vivere (ABC) 1,0/7 (—/—)
  5. La Valle dei Pini (ABC) 0,8/5 (—/-0,1)
  6. Beautiful (CBS) 0,8/5 (—/-0,1)

SOAP PRESS
Vi propongo di seguito le copertine dei numeri in edicola di “Soap Opera Digest” e “Soap Opera Weekly”, i due principali settimanali statunitensi di soap, ricchi di volti poco conosciuti per il pubblico italiano. I numeri di questa settimana riportano la data del 28 giugno 2011.
Ricordo le abbreviazioni con cui sono indicate le varie soap: AMC indica “La Valle dei Pini”, B&B è “Beautiful”, DAYS è Il tempo della nostra vita”, GH è “General Hospital”, OLTL indica “Una vita da vivere” e Y&R è “Febbre d’amore”.

Infine, ecco la copertina del quindicinale “ABC Soaps in Depth”, datato 27 giugno 2011.


(articoli a cura di Mattia Valitutti)

  • La strada per la felicità”SPOILER: Ben salva Nina dalla prigionia
    E’ una delle storyline centrali della soap “La strada per la felicità” da due settimane a questa parte: il rapimento di Nina. Questa storia avrà ben presto (le scene a cui faccio riferimento andranno in onda nella prossima settimana di programmazione) un risvolto in positivo dato che Ben, sempre più preoccupato per la sorte della sua ex, inizierà a ricercare la donna con tutte le forze a sua disposizione. L’aiuto di Stefan, però, sarà importantissimo nella vicenda. Nina, dunque, verrà liberata dalle grinfie del perfido Max. Quest’ultimo, dal canto suo, non resterà a guardare, ma agirà ancora una volta per tenere legata a sè la povera Nina, usando come pretesto una delle “cose” più care alla donna: sua figlia Paula. I comportamenti di Max andranno via via peggiorando, ma quando tutta la verità verrà a galla, l’uomo sarà inviato, per iniziativa della stessa Nina e di Richard, dritto dritto in manicomio…

  • “Tempesta d’amore”: l’addio di Ben e Simon
    E’ tempo di addii a “Tempesta d’amore” per due  personaggi divenuti ormai “storici” per la soap. Trattasi di Ben e Simon che ben presto si allonteneranno (in maniera definitiva?) dal Furstenhof per “volare” verso altri lidi. Il primo, nel corso della puntata n°1193, deciderà di separarsi definitivamente da sua madre Barbara e di allontanarsi dall’hotel insieme a Katja; il secondo, invece, partirà alla volta del Sud Africa assieme all’amata moglie Maike. Il congedo di questi due personaggi (e dei rispettivi attori) dal cast della soap porterà dei cambiamenti anche a quella che è l’impaginazione della soap. La sigla iniziale, infatti, verrà leggermente modificata, eliminando i due personaggi in questione ed introducendo, d’altro canto, i volti di Michael e Tanja. Di seguito potrete dare un’occhiata l’opening modificato. Buona visione!

  • Filo diretto con la Germania
    “Verbotene Liebe”: il ritorno di Clarissa (Isa Jank). Il lupo perde il pelo, ma non il vizio…

    Uno dei personaggi più amati/odiati di “Verobetene Liebe” ha fatto ritorno lo scorso 23 Giugno nella suddetta soap. Trattasi di Clarissa, personaggio di cui abbiamo già parlato in post precedenti di “Tv Soap”, interpretata da una magistrale Isa Jank, la perfida Annabelle de “La strada per la felicità”. Nel video che segue potrete assistere al “ritorno” in grande stile di Clarissa, il personaggio che ha consacrato Isa Jank come dark lady per eccellenza nelle soap opera bavaresi.

  • Dalla Germania: “La nave dei sogni”
    (a cura di Sivi)
    Ci sono serie televisive che grazie alla loro formula riescono a rimanere verdi nel tempo acquisendo sempre maggior successo tra i telespettatori.
    E’ il caso de “La nave dei sogni” (titolo originale “Das Traumschiff”), che viene prodotta in Germania incessantemente dal 1981 e che è approdata da circa un anno su Rai 1. Sono stati girati ad oggi 64 episodi, nemmeno molti considerati i 30 anni che sono trascorsi da quando è iniziata.
    La serie nasce da un film per ragazzi del 1956, che porta lo stesso titolo, che riguarda la storia di due ragazzi che per ricongiungersi alla madre, una biologa marina di stanza nel Mar Baltico, rimasta vedova a causa del conflitto della II guerra mondiale, si trovano sulla nave capitanata dal nuovo compagno della madre durante una tempesta che metterà a repentaglio la loro vita e l’integrità della nave stessa. Le capacità del futuro patrigno che sarà all’altezza della situazione e l’esperienza drammatica serviranno a rompere ogni resistenza nei suoi confronti fino ad accettarlo.
    Certo la storia di partenza de “La nave dei sogni” è molto diversa da quella del telefilm, possiamo dire che  ha fatto una lunga strada fino ad arrivare all’attuale versione. Il grande successo de “La nave dei sogni” è dato da molti ingredienti: il lusso del quale i passeggeri godono;  i posti incantevoli nei quali la nave approda, nel corso degli anni ha toccato ben 50 porti nelle località più esclusive e incantevoli del mondo; il cast di attori noti tra i quali possiamo riconoscere spesso i beniamini delle soap che abbiamo seguito e che stiamo seguendo; le storie tra il romantico e il giallo che si intrecciano tra loro rendendo la visione delle puntate molto interessante.
    I ruoli fissi sono: il capitano Jacob Paulsen interpretato dall’attore Siegfried Rauch;  la capo-hostess Beatrice interpretata, già dalla prima puntata, dall’attrice Heide Keller, il Dott. Nick Wilder interpretato dall’attore Horst Naumann e recentemente l’insegnate di fitness Inka interpretata dall’attrice Inka Bause.
    Per girare la serie sono state impiegate, nel tempo, quattro diverse navi:  MS Vistafjord 1981-1982, MS Astor 1983-1984, MS Berlin 1986-1998 e MS Deutschland dal 1999.
    Le ultime puntate di “Das Traumschiff”sono state trasmesse su ZDF sul canale 546 di Sky alle 20.15 nei seguenti giorni: 2/6/2011 con tappa in Perù; 7/6/2011 con tappa nella Nuova Zelanda; 13/6/2011 con tappa in Cile e nell’Isola di Pasqua.
    Su Rai1 la serie è attualmente in onda dal lunedì al venerdì alle ore 15.05: questa settimana la nave farà tappa in Botswana, Shanghai, San Francisco, Rio de Janeiro e Oceano Indiano (cinque film TV trasmessi in Germania nel 2008).

Siete appassionati di soap opera e volete contribuire ad arricchire questo spazio? Scrivete!

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: