Charts Time #176 – Settimana 24/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 13 al 19 giugno 2011 28/06/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.trackback
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 24/2011, dal 13 al 19 giugno 2011.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Vivere o niente”, Vasco Rossi (1)
- “Viva i romantici”, Modà (4)
- “Born This Way”, Lady Gaga (2)
- “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (5)
- “Il ragazzo d’oro”, Guè Pequeno (NE)
- “Thori e Rocce”, Don Joe & Shablo (NE)
- “Io e te”, Gianna Nannini (6)
- “Cuore vivo”, Nomadi (3)
- “Chocabeck”, Zucchero (10)
- “Marinai, profeti e balene”, Vinicio Capossela (7)
- “21”, Adele (12)
- “Love?”, Jennifer Lopez (14)
- “Remixes 2: 81-11”, Depeche Mode (9)
- “Reality and Fantasy”, Raphael Gualazzi (11)
- “Casa 69”, Negramaro (16)
- “Ukulele Songs”, Eddie Vedder (8)
- “Il sogno eretico”, Caparezza (18)
- “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (20)
- “A me piace così”, Emma Marrone (29)
- “Il mondo in un secondo”, Alessandra Amoroso (27)
CD MUSICALI – TOP 10 COMPILATION
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen. La sigla “OST” indica una colonna sonora originale.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Wind Music Awards 2011” (1)
- “Hit Mania Champions 2011” (2)
- “On the Floor Compilation” (3)
- “Filastrocche, canzoncine e ninne nanne – Vol. 2” (6)
- “Filastrocche, canzoncine e ninne nanne – Vol. 1” (4)
- “Uno zoo che canta – Il favoloso mondo dell’Antoniano” (5)
- “Songs for Japan” (7)
- “Impariamo cantando con lo Zecchino d’Oro – Le parole” (10)
- “Hot Party Spring 2011” (8)
- “Mozart per i bambini” (11)
MUSICA – TOP DIGITAL DOWNLOAD
La classifica è basata su dati FIMI – Nielsen Soundscan International.
Tra parentesi, accanto al titolo del brano, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Danza Kuduro”, Don Omar & Lucenzo (1)
- “Mr. Saxobeat”, Alexandra Stan (2)
- “Il più grande spettacolo dopo il big bang”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (4)
- “Set Fire to the Rain”, Adele (5)
- “Give Me Everything”, Pitbull feat. Ne-Yo, Afrojack & Nayer (8)
- “Party Rock Anthem”, LMFAO feat. Lauren Bennett & Goonrock (7)
- “Rabiosa”, Shakira (9)
- “On the Floor”, Jennifer Lopez feat. Pitbull (6)
- “Il mio giorno migliore”, Giorgia (24)
- “Vivi e lascia vivere”, Ghost (12)
DVD MUSICALI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Sei Zero”, Renato Zero (Indipendente Mente) (1)
- “Live at River Plate”, AC/DC (Sony) (2)
- “Il mondo che vorrei Live”, Vasco Rossi (EMI) (6)
- “Ligabue Campovolo – Reggio Emilia 10-09-2005”, Ligabue (WMI) (10)
- “Water on the Road”, Eddie Vedder (Universal Music) (3)
- “Michael Jackson’s This Is It”, Michael Jackson (Sony Pictures) (7)
- “The Wall”, Pink Floyd (Sony) (4)
- “De Andrè in concerto”, Fabrizio De Andrè (Sony) (5)
- “Rock Montreal”, Queen (Edel) (9)
- “The Song Remains the Same”, Led Zeppelin (Warner Ent.) (12)
DVD VIDEO E BLU-RAY DISC
La classifica è basata su dati Univideo – Media Control GfK international.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD o Blu-ray Disc, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
Consultate le mie recensioni dei DVD e Blu-ray Disc in commercio visitando la sezione Home Video del blog!
“Qualunquemente” (01 Distribution) (1)
- “Che bella giornata” (Medusa Film) (2)
- “The Fighter” (Eagle Pictures) (NE)
- “Harry Potter e i doni della morte – Parte I” (Warner HV) (3)
- “Winnie the Pooh – Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri” (Walt Disney HE) (NE)
- “Il discorso del Re” (Eagle Pictures) (4)
- “Immaturi” (Medusa Film) (7)
- “Sei Zero – Renato Zero” (Indipendente Mente) (5)
- “Megamind” (Universal Pictures) (6)
- “Hereafter” (Warner HV) (8)
LIBRI
La classifica è basata su rilevazioni dell’istituto Demoskopea di Milano in base all’analisi effettiva delle copie settimanali vendute in un campione di 120 librerie a rotazione, ed è pubblicata sull’inserto settimanale “Tuttolibri” del quotidiano torinese “La Stampa”.
Tra parentesi, accanto al titolo del libro, è indicata la posizione dell’ultima classifica pubblicata; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
Queste rilevazioni vanno dal 12 al 18 giugno 2011.
“Il gioco degli specchi”, Andrea Camilleri (Sellerio) (1)
- “Il linguaggio segreto dei fiori”, Vanessa Diffenbaugh (Garzanti) (4)
- “Passion”, Lauren Kate (Rizzoli) (NE)
- “Le luci di settembre”, Carlos Ruiz Zafón (Mondadori) (2)
- “Autopsia virtuale”, Patricia Cornwell (Mondadori) (3)
- “Il leopardo”, Jo Nesbø (Einaudi) (5)
- “Dai diamanti non nasce niente”, Serena Dandini (Rizzoli) (6)
- “Nessuno si salva da solo”, Margaret Mazzantini (Mondadori) (9)
- “Scuote l’anima mia Eros”, Eugenio Scalfari (Einaudi) (NE)
- “Il profumo delle foglie di limone”, Clara Sànchez (Garzanti) (NE)
Per consultare la classifica degli incassi cinematografici italiani (e statunitensi) di ogni week-end visitate lo spazio “Cinema Festival”.
Ma basta con ‘sta Danza Kuduro… è orrenda!!!