jump to navigation

DVDfilm #707 – “127 ore” (Blu-ray Disc + DVD + copia digitale) 29/06/2011

Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
trackback

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. Blu-ray DiscI prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione Blu-ray Disc + DVD + copia digitale del film drammatico “127 ore”, uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 25 febbraio 2011 su distribuzione 20th Century Fox.

Titolo: “127 ore”
Numero di dischi: 1 Blu-ray Disc + 1 DVD
Spazio occupato sul disco (BRD): 39,8 Gbyte
Regia: Danny Boyle
Sceneggiatura: Danny Boyle e Simon Beaufoy (basato sul libro “Between a Rock and a Hard Place” di Aron Ralston)
Musiche: A.R. Rahman
Produzione: Cloud Eight, Decibel Films, Darlow Smithson Productions
Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 19,90 €
Data di pubblicazione: 22 giugno 2011
Cast: James Franco, Amber Tamblyn, Kate Mara, Clémence Poésy, Treat Williams, Kate Burton, Lizzy Caplan
Formato video (BRD): 1080p High Definition 16:9 (1,85:1)
Lingue audio (BRD): italiano (DTS 5.1), inglese (DTS-HD Master Audio 5.1), spagnolo castigliano (DTS 5.1), spagnolo latino-americano (Dolby Digital 5.1), portoghese (Dolby Digital 5.1), russo (DTS 5.1), ceco (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli (BRD): italiano, inglese, spagnolo, portoghese, olandese, finlandese, svedese, norvegese, russo, ceco, danese, estone, greco, romeno, ucraino, lituano, lettone
Durata del film: 93 minuti circa
Acquista “127 ore” su Amazon.it

Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:

Il film ripercorre la storia vera di Aron Ralston, un’alpinista statunitense che precipitò in una crepa di canyon isolato nello Utah, con un braccio incastrato sotto un masso distaccatosi dalla roccia. Ralston rimase intrappolato per cinque giorni, provato e fortemente disidratato. Lo spirito di sopravvivenza lo portò ad un gesto estremo per ritrovare la libertà. Nei giorni di “prigionia” Ralston ricorda gli amici, la famiglia, gli amori e le due escursioniste incontrate prima dell’incidente.

Numerosi contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano e tutti in Alta Definizione:

  • Commento audio al film di Danny Boyle con Christina Colson e Simon Beaufoy
  • Scene tagliate (34 minuti), compresi 22 minuti di finale alternativo
  • “Ricerca e salvataggio” (15 minuti)
  • “127 ore – Una collaborazione straordinaria” (35,5 minuti)
  • “God of Love”, cortometraggio di Luke Matheny (19 minuti)

In allegato alla confezione un DVD con il film in lingua italiano e inglese (Dolby Digital 5.1) e sottotitoli nelle stesse lingue, e la copia digitale del film.

Aron Ralston (un bravissimo James Franco) è un alpinista in giro per il Canyonlands National Park dello Utah: mentre è immerso nei suoi pensiero, si ritrova incastrato nella crepa di un canyon isolato, e la situazione peggiora dato che la sua mano destra è completamente bloccata tra un enorme masso ed il lato della caverna. Il film di Danny Boyle (“Trainspotting”, “The Millionaire”), basato sul vero evento che nel 2003 occorse a Ralston, segue i tormenti del protagonista, che potrebbe rimanere lì fino alla morte ed anche oltre, se non decidesse, dopo giorni di patimento, di ricorrere ad un gesto estremo per riuscire ad uscire da quel posto. Anche se si tratterebbe della semplice storia di un uomo rimasto bloccato nel deserto, Boyle la correda utilizzando flashback e fantasie, e ottiene un particolare effetto tramite le riprese della videocamera del protagonista; inoltre, non manca una colonna sonora variegata, che comprende il tema strumentale di A.R. Rahman (già compositore di “The Millionaire”) e brani che vanno dai Sigur Rós ad Edith Piaf. Molto buona l’interpretazione di Franco, che rende sufficientemente vivo e realistico Aron Ralston: il film è uno dei migliori dell’ultimo anno, anche se non ha vinto alcuno dei numerosi Oscar per cui era stato nominato (miglior film, attore protagonista, sceneggiatura non originale, colonna sonora, canzone originale, montaggio).
L’edizione Blu-ray distribuita da 20th Century Fox HE comprende il film con un trasferimento video davvero eccezionale, con colori vividi ed una profondità sorprendente; buona la traccia audio italiana DTS 5.1 (anche se è poco al confronto dell’originale DTS-HD Master Audio 5.1), accompagnata da sottotitoli opzionali; tanti i contenuti extra, che oltre ad un commento audio molto informativo comprendono mezz’ora di scene tagliate (compreso un lungo finale alternativo), un bel making of, una featurette sul vero Aron Ralston e sulle altre persone della sua vita, oltre a “God of Love”, un cortometraggio (che ovviamente non ha nulla a che fare con “127 ore”) realizzato da Luke Matheny, uno studente della New York University, che ha vinto l’Oscar 2011 come miglior cortometraggio e segue le vicende di un cantante jazz che diventa Cupido.

QUALITA’
ARTISTICA
QUALITA’
TECNICA
EXTRA
Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: