Ieri e oggi in TV 29/06/2011 – Ascolti TV di martedì 28 giugno 2011: 3,5 milioni (15,8%) per Rex 3; tre milioni (14,34%) per la prima del film Un soffio per la felicità; 2,7 milioni (12,2%) per lo Speciale Annozero sulla pesca; 1,8 milioni (8,44%) per Circo Massimo; esordio con 1,6 milioni (8,71%) per il rotocalco Tabloid 29/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 17° Premio Ilaria Alpi, Amore che vieni amore che vai, Angel Eyes, Blown Away, Circo Massimo, Confessione reporter, Crossing Jordan, Farsi notare, Follia esplosiva, In Plain Sight, L’assassinio del mare, Le Iene, Occhi d’angelo, Occhio malocchio prezzemolo e finocchio, Passaggio a Nord-Ovest, Rex 3, Set It Off, Speciale Annozero, Speciale Tg3, Tabloid, Un soffio per la felicità
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.783
29 giugno 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MARTEDI’ 28 GIUGNO 2011
IERI SERA… Circa 3,5 milioni di spettatori in media per i due episodi inediti della fiction in prima visione su Rai 1 “Rex 3” con Kaspar Capparoni; fermo a 3 milioni il film drammatico in prima visione su Canale 5 “Un soffio per la felicità” con Barry Pepper; 2,7 milioni su Rai 2 per lo “Speciale Annozero” introdotto da Michele Santoro e con un reportage di Roberto Pozzan dedicato al mondo della pesca in Italia. Sotto i 2 milioni le altre proposte della serata: 1,8 milioni per la prima puntata del varietà di Rai 3 “Circo Massimo” con Andrea Lehotska; 1,7 milioni per il film d’azione di Rete 4 “Blown Away – Follia esplosiva” con Jeff Bridges; appena 1,6 milioni per la prima puntata di tre ore del rotocalco d’informazione di Italia 1 “Tabloid” con Monica Gasparini, Silvia Carrera e Monica Coggi; infine, oltre 700.000 spettatori medi per i tre episodi in replica della prima e seconda stagione della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.527.000 | 16,05 |
![]() |
2.609.000 | 11,87 |
![]() |
1.837.000 | 8,36 |
![]() |
1.084.000 | 4,93 |
![]() |
9.056.000 | 41,21 |
![]() |
3.381.000 | 15,38 |
![]() |
1.756.000 | 7,99 |
![]() |
1.662.000 | 7,56 |
![]() |
741.000 | 3,37 |
![]() |
7.607.000 | 34,61 |
![]() |
1.119.000 | 5,09 |
![]() |
1.571.000 | 7,15 |
![]() |
2.624.000 | 11,94 |
TOTALE | 21.978.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.44 il clip-show “Da Da Da” (3.450.000 spettatori – 16,17%).
Alle 21.19 gli episodi inediti 5-6 della serie poliziesca italiana “Rex 3”: l’episodio “Minuti contati” ha ottenuto 3.467.000 spettatori (15,19%), l’episodio “Bravi ragazzi” (ore 22.08) ha totalizzato 3.520.000 spettatori (16,39%). Alle 23.07 la terza puntata del programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” (1.536.000 spettatori – 11,73%).
Alle 18.44 l’episodio 7 “Segreti di famiglia” della seconda stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (577.000 spettatori – 5,52%).
Alle 19.31 l’episodio 2 “Senso di colpa” della terza stagione della serie poliziesca Senza traccia (737.000 spettatori – 4,57%). Alle 21.16 (e fino alle 22.48) il reportage “Speciale Annozero – L’assassinio del mare” (2.727.000 spettatori – 12,20%, preceduto da un’anteprima con 2.561.000 spettatori – 11,63%).
Alle 23.09 (e fino alle 00.52) il film drammatico “Amore che vieni, amore che vai” (733.000 spettatori – 7,01%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (946.000 spettatori – 5,46%).
Alle 20.11 l’episodio 7 “La palla del tempo” della seconda stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (693.000 spettatori – 3,69%).
Alle 20.32 l’episodio 3.277 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.894.000 spettatori – 9,19%). Alle 21.09, per il ciclo “Estate al circo”, la prima puntata del varietà “Circo Massimo” (1.842.000 spettatori – 8,44%). Alle 23.20 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (1.289.000 spettatori – 10,03%). Alle 00.06 il programma “Speciale Tg3 – 17° Premio Ilaria Alpi” (6,74%).
Alle 19.39 l’episodio 12 “La rivelazione” (Prima parte) della prima stagione della serie di fantascienza Sanctuary (0,94%).
Alle 20.25 l’episodio 8 “L’ultimo desiderio” della seconda stagione della serie canadese Flashpoint (0,86%).
Alle 21.10 il film drammatico “Set It Off – Farsi notare” (0,96%).
Alle 23.11 il film drammatico “Le Iene” (1,22%).
Alle 20.42 il varietà “Paperissima Sprint” (3.974.000 spettatori – 18,82%).
Alle 21.17, per il ciclo “Il coraggio delle donne”, il film drammatico “Uno soffio per la felicità” (3.077.000 spettatori – 14,34%).
Alle 23.27 il film drammatico “Angel Eyes – Occhi d’angelo” (1.041.000 spettatori – 12,76%).
Alle 19.20 l’episodio 7 “Corse clandestine” della quinta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (899.000 spettatori – 5,51%).
Alle 20.17 l’episodio 22 “Rosso segreto” della prima stagione della serie poliziesca The Mentalist (1.482.000 spettatori – 7,30%). Alle 21.10 la prima puntata del rotocalco d’informazione “Tabloid” (1.649.000 spettatori – 8,71%). Alle 00.14 (e fino alle 01.25) la prima puntata del programma “Confessione reporter” (439.000 spettatori – 7,63%).
Alle 20.29 l’episodio 3 “La resa dei conti” (Terza parte) della terza stagione del telefilm Renegade (1.496.000 spettatori – 7,17%).
Alle 21.17 il film d’azione “Blown Away – Follia esplosiva” (1.734.000 spettatori – 8,59%).
Alle 23.50 il film commedia “Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio” (620.000 spettatori – 10,57%).
Alle 18.21 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (169.000 spettatori – 1,78%). Alle 19.22 il varietà “G’Day” (382.000 spettatori – 2,78%). Alle 20.39 il programma “Otto e mezzo” (1.838.000 spettatori – 8,75%).
Alle 21.10 gli episodi 22-23 “Segreti e bugie” (Prima e seconda parte) della prima stagione e 1 “Ossa da puzzle” della seconda stagione della serie Crossing Jordan (760.000 spettatori – 3,34%; ore 22.01: 702.000 spettatori – 3,17%; ore 22.47: 733.000 spettatori – 4,21%).
Alle 23.39 l’episodio 4 “Cavallo di Troia” della prima stagione inedita in chiaro della serie In Plain Sight – Protezione testimoni (252.000 spettatori – 2,60%).
“Beautiful” – episodio 5.882 (Canale 5, ore 13.38) 3.313.000 spettatori (19,64%)
“Centovetrine” – episodio 2.397 (Canale 5, ore 14.09) 3.177.000 spettatori (20,86%)
“La strada per la felicità” – episodio 436 (Rai 3, ore 13.12) 1.089.000 spettatori (6,46%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.18 – 17.00) 497.000 spettatori (5,95%)
“Chiamata d’emergenza” – episodio 22 (La 7, ore 17.52) 1,80%
“Tempesta d’amore” – episodi 1185 p.3 – 1186 p.1 (Rete 4, ore 19.44) 1.570.000 spettatori (9,19%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.49) “L’intesa vincente”: 2.408.000 spettatori – 21,93%; ore 19.43: 3.454.000 spettatori – 22,63%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 18.47) “Verso il milione”: 1.438.000 spettatori – 15,54%; ore 19.05: 1.728.000 spettatori – 13,53%
ore 19.56: 4.206.000 spettatori (23,06%)
ore 19.56: 3.337.000 spettatori (18,37%)
ore 20.00: 2.336.000 spettatori (12,69%)
ore 20.30: 2.210.000 spettatori (10,82%)
MERCOLEDI’ 29 GIUGNO 2011
Cambio di film in prima serata su Rai 1, al posto del previsto film commedia “Indovina chi” (2005) con Bernie Mac e Ashton Kutcher.
Alle 21.10 il film d’azione “Mr. & Mrs. Smith” (2005), con Brad Pitt e Angelina Jolie.
Alle 23.15 il film TV drammatico “La vera madre” (1999), con Carlotta Natoli e Stefania Orsola Garello.
Alle 21.05 il programma divulgativo “Insideout – Pazzi per la scienza” con Melissa Satta – puntata conclusiva 4. Alle 23.50 lo speciale “Sacerdote per sempre – Giubileo sacerdotale di Benedetto XVI”. Alle 00.25 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Ustica, la verità negata”.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 40. Alle 23.20 il programma “Tg3 Linea notte Estate”.
Alle 23.55 il programma documentaristico “Doc 3” – puntata 3 “Donatore 150”.
Alle 21.10 il film d’azione “Ballistic” (2002), con Antonio Banderas e Lucy Liu. Alle 23.05 il programma “Top Secret” con Claudio Brachino – speciale sui fenomeni paranormali.
Alle 21.10 la serie italiana “I liceali 3” con Massimo Poggio e Christiane Filangieri – puntata 7.
Alle 23.30 il film drammatico “Il caso dell’infedele Klara” (2009), con Claudio Santamaria e Laura Chiatti.
-
Alle 21.10 il programma “Invincibili” con Marco Berry – puntata conclusiva 4. Alle 24.00 il varietà “Saturday Night Live” con Beppe Braida e Elenoire Casalegno – puntata 15.
Alle 21.10 il nuovo programma “Dottori in prima linea” con Carolina Di Domenico – puntata 1. Alle 23.50 il programma documentaristico “Storia proibita del 900 italiano” – puntata “Carne da macello”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Teen Mom” – puntate
2×07 e 1×06. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie animata “South Park” – episodi 13×11-12.
Alle 21.00 il programma “Chi se ne frega della musica” con Caparezza – puntata 5. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne” con Andrea e Michele. Alle 23.00 il game-show “Trin Trun Tran”. Alle 23.30 il quiz “Nientology”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco”.
Alle 23.20 il film thriller “Belle da morire” (1992), con Brian Peterson e Adriana Russo.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su La7d è rinviato a domani il docu-reality “Mamma ha preso l’aereo”.
Alle 21.10 il film commedia “La promessa dell’assassino” (2007), con Viggo Mortensen e Naomi Watts.
Alle 22.45 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 1×01-02.
Alle 21.05 il reality show culinario “Hell’s Kitchen, diavolo di uno chef!” con Gordon Ramsay – puntata 2. Alle 22.00 il magazine culturale “Emporio Daverio: Mantova” con Philippe Daverio. Alle 22.55 il magazine “Cool Tour Gold” con Carlo Massarini. Alle 23.50 il documentario “Una storia americana” (2003), di Andrew Jarecki.
Alle 21.10 il film d’avventura “Laguna blu” (1980), con Brooke Shields e Christopher Atkins. Alle 23.10 il programma “Uomini e donne Story” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 il film d’avventura “King Kong” (1976), con Jeff Bridges e Jessica Lange.
Alle 23.25 il film commedia “Habana Blues” (2005), con Alberto Yoel Garcia e Roberto Sanmartin.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 2×08.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 2×07.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 2×08.
Alle 23.15 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio conclusivo di stagione 1×09.
Alle 21.05 la serie The Ex List – Quest’anno mi sposo con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 6. Alle 22.00 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi ha lasciato” con Natasha Stefanenko – puntata 4×03.
Alle 23.00 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodi 1×05-06.
Alle 21.10, per il ciclo “A spasso nel cinema”, il film TV thriller “Il giorno prescelto” (2005), con Paul Michael Glaser e Claudette Mink.
Alle 23.10 la serie poliziesca australiana Halifax – Unità speciale con Rebecca Gibney – episodio 1 “Tradimenti”.
Alle 21.00 il film commedia “La febbre” (2005), con Fabio Volo e Valeria Solarino.
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof 3” (2008), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 5 “La signora dei cuoricini”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – Rotocalco” – puntata “Serata Battaglie del Risorgimento”.
Alle 21.00 la soap italiana “Caro domani” con Elisabetta Rocchetti – episodio 18. Alle 21.40 il documentario “La piccola casa della Divina Provvidenza”. Alle 22.00 il programma “La compagnia del libro”. Alle 22.30 il documentario “Feste storiche italiane” di Pupi Avati – puntata 27 “Battaglia della Bicocca a Novara”. Alle 23.30 il programma musicale “La grande musica”.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Foo Fighters”. Alle 22.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 5. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” con Angelo Garini ed Enzo Miccio – puntata 4×05.
Alle 21.00 il programma “Red Bull X-Fighters” – puntata 1 “Mexico City”. Alle 22.00 il programma “Ferrarissima – Il mito Ferrari”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 85.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Screech Owls con Jonathan Malen e William Greenblatt – episodio 16.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 1.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×26.
Alle 22.20 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×15.
Alle 22.45 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 18.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×21.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 25.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×22.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×05.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×32.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 64.
Alle 21.45 la serie animata “La squadra della fattoria” – episodio 16.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodi 20-21.
Alle 22.10 la serie animata “Insieme a Rosie” – episodio 16.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 23.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 64.
Alle 22.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 20.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 116.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Su AXN salta il previsto film poliziesco “Bulletproof – A prova di proiettile” (1997) con Adam Sandler e Damon Wayans.
Alle 21.10 il reality italiano “Appuntamento al buio – Made in Italy” – puntata 6.
Alle 22.10 il reality australiano “Appuntamento al buio” – puntata 1×04.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Chicago Code con Jennifer Beals e Jason Clarke – episodio 8.
Alle 21.50 la serie poliziesca The Glades con Matt Passmore e Kiele Sanchez – episodio 1×03.
Alle 22.45 la serie White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio conclusivo di stagione 2×16.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×21.
Alle 21.55 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 5×21.
Alle 22.45 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 17. Alle 23.15 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 6.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 8×03-04.
Alle 22.50 la serie poliziesca Detroit 1-8-7 con Michael Imperioli e Natalie Martinez – episodio 17.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Detective Novak – Indagine ad alta quota” (2003), con David James Elliott e Terry Farrell.
Alle 21.00 il varietà comico “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi – puntata 3. Alle 22.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” – puntata 2×01.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Spose di plastica” – puntata 3 “Segreti e bugie”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata “Amori d’azzardo”.
Alle 21.00 il programma “Case da incubo” – puntate “Una casa per giocare” e “Trasformare l’appartamento e cambiare vita”. Alle 22.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 33.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Alexander Pschill e Elke Winkens – episodio 8×03.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 3×04.
Alle 21.10 la replica della serata speciale “Signori, entra il lavoro: tutti in piedi!” con Michele Santoro, Vauro e Serena Dandini – ne avevo parlato qui. Alle 00.10 il programma “Fuoriluogo” con Luca Telese – puntata 3, ospite Ascanio Celestini.
Alle 20.55 la serie Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 4×04. Alle 21.50 il reportage “Skinheads: scuola di nazisti”.
Alle 22.45 la serie Tell Me You Love Me – Il sesso. La vita con Michelle Borth e Tim DeKay – episodio 4.
Alle 21.00 la serie Hazzard con Byron Cherry e Christopher Mayer – episodi 5×17-18.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×05.
Alle 21.50 la serie statunitense Being Human con Sam Witwer e Sam Huntington – episodio 1×08.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 6.
Alle 22.00 il film horror “The Descent – Discesa nelle tenebre” (2005), con Natalie Jackson Mendoza e Molly Kayll.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 47.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 178.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del rotocalco d’informazione di Italia 1 “Tabloid” con Monica Gasparini, Silvia Carrera e Monica Coggi.
Alle 21.00 il programma “9 mesi bella” – puntata 31. Alle 21.25 il programma “Easy Lab” – puntata “Emozioni floreali”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 26.
Alle 21.05 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntate “La prima, dismessa e sul mare” e “Operai in paradiso?!”. Alle 22.05 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Linda Batista.
Alle 20.30 il reality musicale “So You Think You Can Dance”. Alle 22.30 il documentario “Dead Famous”.
Alle 21.00 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 6. Alle 21.55 il programma filippino “Diari filippini – OFW Diaries” – puntate 19-20.
Alle 20.15 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 21.05 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.50 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 81.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 78.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 4.
Alle 22.20 la serie animata “ARIA – The Natural” – episodi 24-25.
Alle 23.15 la serie animata “Black Jack” – episodio 3.
Alle 21.00 il programma sportivo “Nel Nome del Diez: da Maradona a Messi”.
Alle 21.55 il programma sportivo “Serie A Remix” – puntata “Speciale Milan”.
Alle 21.10 il film commedia “Puzzole alla riscossa” (2010), con Brendan Fraser e Brooke Shields.
Alle 21.10 il film thriller “The Manchurian Candidate” (2004), con Denzel Washington e Meryl Streep.
Alle 21.10 il film commedia “Generazione 1000 euro” (2009), con Alessandro Tiberi e Valentina Lodovini.
Alle 21.00 il film commedia “La mia vita è un disastro” (2008), con Georgia Groome e Aaron Johnson.
Alle 21.00 il film commedia “Serendipity – Quando l’amore è magia” (2001), con John Cusack e Kate Beckinsale.
Alle 21.00 il film commedia “3 donne al verde” (2008), con Diane Keaton e Katie Holmes.
Alle 21.00 il film thriller “Il silenzio degli innocenti” (1991), con Jodie Foster e Anthony Hopkins.
Alle 21.00 il film commedia “Quando la moglie è in vacanza” (1955), con Marilyn Monroe e Tom Ewell.
Alle 21.10 il film drammatico “Magdalene” (2002), con Eileen Walsh e Geraldine McEwan.
Alle 21.00 il film TV commedia “Danielle Steel – Svolte” (1991), con Cheryl Ladd e Michael Nouri.
Alle 21.00 il documentario “Mega Beast” – puntata 3 “Lo Spinosaurus”. Alle 22.00 il documentario “Animal Armageddon” – puntata 5 “La grande moria”.
Alle 21.10 il documentario “Ai confini della scienza” – puntata “Una colonia in fondo al mare”. Alle 22.10 il documentario “Nascita dell’Inghilterra” – puntata 2 “L’era glaciale”.
Alle 21.00 il documentario “Enigmi alieni – Il ritorno”. Alle 22.35 il documentario “Gli apostoli del Nazismo” – puntata “Speer”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Liguria, il golfo dei Poeti”. Alle 21.55 il documentario “Il giro del mondo in 80 isole” – puntata 1 “Maldive, il sogno nel sogno”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 6.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 21 e 1.
Alle 20.25 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 65-66. Alle 21.45 il programma per ragazzi “Avventura da paura!” – puntata 2×03.
Alle 22.20 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.25 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.00 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 13.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.35 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.0 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 16.
Alle 21.05 una maratona della serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.55 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.05 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 9.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 5×09-10.
Alle 22.50 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×21.
Alle 23.40 la serie bellica The Pacific con Jon Seda e Joseph Mazzello – episodio 8.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio conclusivo di stagione 1×23.
Alle 21.50 il film commedia “The Ramen Girl” (2008), con Brittany Murphy e Reila Aphrodite.
Alle 21.00 la serie Nikita con Maggie Q e Shane West – episodi 1×19-20.
Alle 21.00 il film drammatico “L’uomo nell’ombra” (2010), con Ewan McGregor e Pierce Brosnan.
Alle 21.00 il film drammatico “Changeling” (2008), con Angelina Jolie e John Malkovich.
Alle 21.00 il film thriller “Seven” (1995), con Brad Pitt e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film drammatico “Jane Eyre” (1995), con Geraldine Chaplin e William Hurt.
Alle 21.00 il programma sportivo“Hi-Lites Champions League”.
Alle 21.50 il programma sportivo“Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.30 il programma sportivo “Calcio mercato”.
Alle 21.00 il documentario “La guerra sul clima” – puntata 3 “Nuove sfide”. Alle 21.55 la docu-fiction “Krakatoa: gli ultimi giorni” con Rupert Penry-Jones – prima parte.
Alle 21.00 il documentario “Filmati di guerra”.
Alle 20.25 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 51.
Alle 20.50 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 13.
Alle 21.15 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 68.
Alle 21.40 la serie animata “Devichil” – episodio 46.
Alle 22.05 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 56.
Alle 22.30 la serie animata “Shugo Chara – La magia del cuore” – episodio 2×45.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
ho visto sul sito della sipra il video di presentazione dei palinsesti autunnali dei canali ‘specializzati’: prima di tutto rai news in 16:9 (e presumo anche tg1 2 e 3). poi parlando di rai HD, lo spezzone si conclude con le immagini di lost… vuoi vedere che rifaranno lost tutto in HD…