Edicola – “Ciak”, luglio 2011: “Ciak d’Oro 2011 – Fratelli d’Italia” 02/07/2011
Posted by Antonio Genna in Ciak! Si gira, Cinema e TV, Film.trackback
Di seguito vi propongo la copertina ed un comunicato relativo al numero 7 – Luglio 2011 del mensile “Ciak”, pubblicazione di cinema e spettacolo edita da Mondadori e in vendita nelle edicole da ieri al prezzo di 4,50 €.
Come da tradizione annuale, il numero di luglio dedica una copertina “estesa” ai Ciak d’Oro 2011: sotto l’immagine della prima parte della copertina propongo in piccolo la copertina allungata.
CIAK, ESCLUSIVO:
VIAGGIO NEI FILM ITALIANI IN LAVORAZIONE
CARLO VERDONE AL VIA CON “POSTI IN PIEDI IN PARADISO”
E LE PRIME IMMAGINI DI “TERRAFERMA”,
IL NUOVO FILM DI CRIALESE IN CONCORSO A VENEZIA
Un viaggio nella nuova geografia italiana del cinema. Nel numero in edicola questa settimana Ciak svela in anteprima i più importanti set italiani in lavorazione. Nell’anno del centocinquantesimo dell’unità d’Italia, il cinema italiano mostra un grande fervore creativo, con tutti i principali autori e protagonisti al lavoro su nuove pellicole.
Dai campioni della commedia come Carlo Verdone, Leonardo Pieraccioni e i Vanzina, fino ai registi di ricerca come Emanuele Crialese e Daniele Gaglianone.
Tra i grandi nomi attualmente all’opera, il mensile diretto da Piera Detassis mostra le primissime immagini dal set di Carlo Verdone, Posti in piedi in paradiso: con tre protagonisti di eccezione, Verdone, Pierfrancesco Favino e Marco Grillini, il film racconta le avventure di tre padri separati, in difficoltà economica, che si ritrovano a condividere un appartamento. Nelle foto pubblicate sul numero di luglio, il regista posa sul set durante i primi giorni di riprese.
“Il primo giorno di riprese mi appare sempre come il primo della mia carriera” dichiara Carlo Verdone a Ciak. “Avevo così tanta adrenalina in corpo che per tre notti di seguito ho dormito appena quattro ore”.
Si conferma legato al binomio mare-isola Emanuele Crialese, che ha appena concluso Terraferma, il nuovo, attesissimo film che sarà con tutta probabilità in concorso alla Mostra del cinema di Venezia. Ciak mostra in anteprima l’immagine simbolo del film: una barca di pescatori dalla quale si tuffano decine di persone.
Girato in sei lunghi mesi sull’isola di Linosa, Terraferma racconta la storia di una famiglia di pescatori, con le loro tradizioni e la loro cultura del lavoro, immersa nell’attualità dell’immigrazione. “Mentre lavoravo al film sono stato più volte a Lampedusa e ho osservato quello che stava succedendo” spiega Crialese a Ciak. “Ma la mia scelta è quella di trovare sempre una metafora che superi l’attualità, di non dare risposte ma porre domande”.
Preso ieri… come sempre, quello di luglio è il numero peggiore dell’anno.
Michael Bay che asserisce che la sua trilogia dei Transformers diventerà per i giovani oggi quello che Star Wars è stato per la sua generazione…!?!? o_0
Si certo, come no… affermazione da denuncia!!