Ieri e oggi in TV 03/07/2011 – Ascolti TV di sabato 2 luglio 2011: 3,4 milioni (21,75%) per la replica di Ciao Darwin 6; 2,8 milioni (16,28%) per il film Ricette d’amore; 1,7 milioni (9,91%) per il film Sky High; 1,5 milioni (8,84%) per il film TV La vendetta dell’assassino – Nel pomeriggio 3,2 milioni (31,11%) su Rai 1 per le nozze di Alberto e Charlene di Monaco 03/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 24, 30 Rock, Apocalypse, Brothers & Sisters, Chef per un giorno, Ciao Darwin 6, Cinematografo, Desperate Housewives, Farsi notare, I Flintstones in Viva Rock Vegas, I nostri angeli, Jack Hunter e il tesoro perduto di Ugarit, John Rabe, Kalifornia, L'apocalisse, L'ispettore Barnaby, La vendetta dell'assassino, Law & Order Criminal Intent, Law & Order Unità speciale, M.O.D.A., Medium, New Tricks, Palio di Siena, Pomeriggio Cinque Collection, Ricette d'amore, Scuola di superpoteri, Set It Off, Siska, Sky High, Tg2 Dossier, Tg2 Mizar, Tg2 Storie, Un giorno in pretura
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.787
3 luglio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
SABATO 2 LUGLIO 2011
IERI SERA… Circa 3,4 milioni di spettatori per Canale 5 con la replica della sfida tra Padania e Mezzogiorno del varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti; 2,8 milioni per il film commedia di Rai 1 “Ricette d’amore” con Sergio Castellitto e Martina Gedeck. Tutte sotto i 2 milioni le altre proposte della serata: 1,7 milioni per il film d’azione di Italia 1 “Sky High – Scuola di superpoteri” con Michael Angarano; quasi 1,6 milioni per la prima visione su Rai 2 del film TV thriller “La vendetta dell’assassino” con Katharina Wackernagel; 1,3 milioni per i due episodi inediti in chiaro dell’ottava stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Law & Order – Criminal Intent” con Vincent D’Onofrio; 1,1 milioni per il film storico in prima visione su Rai 3 “John Rabe” con Ulrich Tukur; 650.000 spettatori medi per una replica della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.125.000 | 17,59 |
![]() |
1.821.000 | 10,25 |
![]() |
971.000 | 5,46 |
![]() |
772.000 | 4,35 |
![]() |
6.689.000 | 37,65 |
![]() |
3.543.000 | 19,94 |
![]() |
1.582.000 | 8,90 |
![]() |
1.251.000 | 7,04 |
![]() |
675.000 | 3,80 |
![]() |
7.098.000 | 39,95 |
![]() |
654.000 | 3,68 |
![]() |
1.457.000 | 8,20 |
![]() |
1.870.000 | 10,52 |
TOTALE | 17.767.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.45 il clip-show “Da Da Da” (3.415.000 spettatori – 19,27%).
Alle 21.23 il film commedia “Ricette d’amore” (2.838.000 spettatori – 16,28%). Alle 23.22 (e fino alle 00.42), dal Teatro Verdi di Trieste, il varietà “I nostri angeli” (729.000 spettatori – 7,42%). Alle 01.03 il programma “Cinematografo” (4,26%).
Alle 18.05 la diretta del “Palio di Siena” vinto dalla contrada dell’Oca (829.000 spettatori – 7,29%). Alle 20.03 i cortometraggi animati “Classici Disney” (3,41%; ore 20.10: 2,84%; ore 20.16: 3,88%).
Alle 21.04, per il ciclo “Nel segno del giallo”, il film TV thriller “La vendetta dell’assassino” (1.581.000 spettatori – 8,84%).
Alle 22.48 l’episodio 5 “Ultimo tango a Pasadena” della quarta stagione inedita in chiaro della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (779.000 spettatori – 5,23%). Alle 23.48 il settimanale “Tg2 Dossier” (5,82%). Alle 00.27 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana” (4,72%). Alle 01.13 il settimanale “Tg2 Mizar” (5,09%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (843.000 spettatori – 5,40%).
Alle 20.27 l’episodio 1 “La scomparsa di Murdoch” della terza stagione inedita della serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch (767.000 spettatori – 4,44%).
Alle 21.13 il film storico “John Rabe” (1.109.000 spettatori – 6,47%). Alle 23.57 la tredicesima puntata “La strage di Erba, secondo atto” del programma giudiziario “Un giorno in Pretura” (979.000 spettatori –12,80%).
Alle 19.36 gli episodi 8-9 “Segreti e bugie” e “Il Natale della discordia” della seconda stagione inedita della sit-com 30 Rock (0,85%; ore 19.57: 0,50%).
Alle 20.22 l’episodio 19 “Non mi guardare” della seconda stagione della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (0,67%).
Alle 21.10 gli episodi 9-10 “Messaggi in codice” e “Lungo le rotaie” della prima stagione della serie soprannaturale Medium (1,15%; ore 21.55: 1,14%).
Alle 22.41 il film drammatico “Kalifornia” (1,15%).
Alle 00.36 il film drammatico “Set It Off – Farsi notare” (0,67%).
Alle 18.08 il programma-rimontaggio “Pomeriggio Cinque Collection” (838.000 spettatori – 7,50%). Alle 20.46 il varietà “Paperissima Sprint” (3.768.000 spettatori – 21,21%). Alle 21.25 la replica della terza puntata del varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” (3.412.000 spettatori – 21,75%, seguito alle 00.10 da “Highlights” con 13,31%). Alle 00.18 (e fino alle 01.27) uno “Speciale Tg5” (486.000 spettatori – 7,98%).
Alle 19.29 il film commedia “I Flintstones in: Viva Rock Vegas” (1.015.000 spettatori – 6,46%).
Alle 21.15 il film d’azione “Sky High – Scuola di superpoteri” (1.742.000 spettatori – 9,91%).
Alle 23.16 le due parti del film TV d’azione “Apocalypse – L’apocalisse” (1.014.000 spettatori – 13,47%).
Alle 20.20 l’episodio “Un delitto irrisolto” della terza stagione della serie poliziesca tedesca Siska (1.164.000 spettatori – 6,77%).
Alle 21.15 gli episodi 8 e 7 dell’ottava stagione inedita in chiaro della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent: l’episodio “Un passato di gloria” ha avuto 1.296.000 spettatori (7,15%), l’episodio “Amore e morte” (ore 22.07) ha ottenuto 1.306.000 spettatori (7,52%).
Alle 22.57 l’episodio 18 “Il bagaglio” della decima stagione inedita in chiaro della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale (1.231.000 spettatori – 8,94%).
Alle 23.51 gli episodi 7-8 “Dalle 22.00 alle 23.00″ e “Dalle 23.00 alle 24.00″ dell’ottava ed ultima stagione inedita in chiaro della serie thriller 24 (435.000 spettatori – 5,09%; ore 00.41: 346.000 spettatori – 6,49%).
Alle 18.00 il film TV d’avventura “Jack Hunter e il tesoro perduto di Ugarit” (2,80%). Alle 20.36 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” con Lella Costa (643.000 spettatori – 3,63%).
Alle 21.38 l’episodio 7 “Gli incubi della maestra” della dodicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (649.000 spettatori – 3,87%).
Alle 23.29 l’episodio 6 “I due sensitivi” della prima stagione della serie poliziesca inglese New Tricks – Nuove tracce per vecchie volpi (2,08%). Alle 00.49 la ventisettesima puntata del magazine “M.O.D.A.” (1,76%).
NOZZE PRINCIPE ALBERTO E CHARLENE DI MONACO
“Speciale Tg1” (ore 16.13 – 18.45) 3.237.000 spettatori (31,11%)
“Speciale Studio Aperto” (ore 16.08 – 18.26) 1.090.000 spettatori (12,05%)
“Top of the Pops Reloaded” (Rai 2, ore 14.13 – 16.09) 876.000 spettatori – 6,68%
CICLISMO – 98° TOUR DE FRANCE
1^ tappa: Passage du Gois La Barrede-Monts – Mont des Alouettes Les Herbiers (Rai 3, ore 14.51 – 17.53) 810.000 spettatori – 7,30%
“Tempesta d’amore” – episodio 1188 p.2 (Rete 4, ore 19.42) 1.385.000 spettatori (9,53%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.49) “L’intesa vincente”: 2.689.000 spettatori – 23,59%; ore 19.44: 3.242.000 spettatori – 23,72%
ore 19.56: 4.058.000 spettatori (25,77%)
ore 19.56: 3.101.000 spettatori (19,60%)
ore 19.59: 1.680.000 spettatori (10,65%)
ore 20.30: 2.479.000 spettatori (14,52%)
Settimana n° 26/2011
Dal 26 giugno al 2 luglio 2011
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati
SHARE % | |
![]() |
15,90 |
![]() |
9,71 |
![]() |
8,30 |
![]() |
5,2 |
![]() |
39,1 |
![]() |
15,26 |
![]() |
8,42 |
![]() |
7,97 |
![]() |
3,9 |
![]() |
35,8 |
![]() |
5,72 |
![]() |
7,8 |
![]() |
11,6 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella quinta settimana del periodo estivo, Rai 1 torna a primeggiare tra le reti italiane in prime-time, pur mantenendosi sotto il 16% e con un vantaggio di oltre sei decimi percentuali su una calante Canale 5. Rai 2 risale in terza posizione, anche se non raggiunge il 10% medio; quarta posizione, sotto l’8,5% medio, per Italia 1, mentre Rai 3 scende al quinto posto, orfana di “Ballarò” e pur con l’acchiappa-ascolti “Chi l’ha visto?”; sesto posto, infine, per Rete 4 che rimane poco sotto l’8% medio.
DOMENICA 3 LUGLIO 2011
Cambio di film in terza serata su Rete 4, al posto del previsto film storico “Giovanna d’Arco” (1999) con Milla Jovovich e John Malkovich.
Alle 21.10 la serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2” (2010), con Flavio Insinna e Christiane Filangieri – episodi 7-8. Alle 23.25 il settimanale “Speciale Tg1 – Il documentario” – “Housing”, di Federica Di Giacomo.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×05.
Alle 21.50 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 6×07.
Alle 22.35 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 4×06.
Alle 23.15 il programma sportivo “Domenica sportiva Estate” con Paolo Paganini – puntata 2.895.
Alle 01.25 la serie poliziesca tedesca Il commissario Kress con Rolf Schimpf – episodio “Incontro con la morte”.
Alle 20.20 il programma medico “Pronto Elisir” con Michele Mirabella – puntata 5. Alle 21.00 il programma “Kilimangiaro – Gli incontri ravvicinati di Licia Colò” con Licia Colò – puntata 2, ospite Annalisa Minetti.
Alle 23.20 il film drammatico “La zona” (2007), con Daniel Giménez Cacho e Carlos Bardem.
Alle 19.35 la serie poliziesca italiana “Il giudice Mastrangelo” (2004), con Diego Abatantuono e Amanda Sandrelli – puntata 3 “Sotto il ponte”.
Alle 21.30 il film commedia “In amore niente regole” (2008), con George Clooney e Renée Zellweger.
Alle 24.00 il film drammatico “Le ceneri di Angela” (1999), con Robert Carlyle e Emily Watson.
Alle 20.40 il magazine estivo “Bikini” – puntata 4. Alle 21.10 la replica dell’edizione 2009 del varietà “Lo show dei record” con Barbara D’Urso – puntata 4.
Alle 24.00 il film commedia “Bianco, rosso e Verdone” (1980), con Carlo Verdone e Elena Fabrizi.
-
Alle 21.20 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 7×21.
Alle 22.15 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×09-10.
Alle 00.05 la serie Miami Medical con Jeremy Northam e Lana Parrilla – episodio 5.
Alle 00.55 il film commedia “Camerieri” (1995), con Diego Abatantuono e Paolo Villaggio.
Alle 20.30 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Natasha Stefanenko”. Alle 21.30 la sesta edizione del programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto – puntata 4. Alle 00.05 una replica del programma “Bookstore” con Alain Elkann.
Alle 21.05 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 1×01-02 e 1×01. Alle 22.30 il docu-reality “Vacanze a Sharm”. Alle 24.00 il programma musicale “MTV Days – Third Night”.
Alle 21.00 il programma “Lorem Ipsum – Best of”. Alle 21.30 il programma “Jack on Tour” con i Negrita. Alle 22.30 il varietà “Vacanze romagne – Best of” con Federico Russo .
Alle 19.55 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.20 il film drammatico “Blood Money” (1988), con Andy Garcia e Ellen Barkin.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film commedia “I tuoi, i miei e i nostri” (2005), con Dennis Quaid e Rene Russo.
Alle 22.40 il film commedia “Pretty Persuasion” (2005), con Evan Rachel Wood e James Woods.
Alle 21.05, per il ciclo “Lost and found – Documentari da non perdere”, il film documentario “USA contro John Lennon” (2006), di David Leaf e John Schenfield. Alle 22.45 il magazine “Cool Tour”. Alle 23.15 il reportage “Michael Palin’s New Europe” – puntata 4 “Dal Danubio al Dnepr”. Alle 00.15 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 2 “Colombia”.
Alle 21.10 il film commedia “Tre, numero perfetto” (2009), con Sophia Bush e Jesse Bradford. Alle 23.00 la replica del docu-reality di Italia 1 “Plastik – Ultrabellezza” con Elena Santarelli.
Alle 21.20 il film d’avventura “Master & Commander – Sfida ai confini del mare” (2003), con Russell Crowe e Paul Bettany.
Alle 23.45 il film drammatico “Body Shots” (2000), con Sean Patrick Flanery e Jerry O’Connell.
Alle 21.00 la replica della serata finale dell’edizione 2003 del varietà musicale “Festivalbar”, con Michelle Hunziker e Marco Maccarini.
Alle 23.25 la serie poliziesca italiana “Squadra antimafia 3 – Palermo oggi” con Simona Cavallari e Giulia Michelini – puntata 6.
Alle 01.10 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 1×09.
Alle 21.00 il film commedia “Zohan – Tutte le donne vengono al pettine” (2008), con Adam Sandler e John Turturro. Alle 22.55 il docu-reality “Uno psicologo da cani – Dog Whisperer” con Cesar Millan – puntata 5.
Alle 21.30 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati. Alle 23.30 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Natasha Stefanenko”.
Alle 21.00 il film drammatico “Il gioco di Ripley” (2002), con Ray Winstone e John Malkovich.
Alle 21.00 la serie italiana “Il capitano 2” (2008), con Alessandro Preziosi e Gabriella Pession – puntata 5 “Operazione Sant’Isidro” (Prima parte).
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo” – puntata “On the Road: Afghanistan”.
Alle 21.00 il programma “Italiani d’Europa” di Pupi Avati – puntata 4 “Danimarca e Islanda”. Alle 22.00 il programma “Dalla libertà alle dipendenze” di Vittorino Andreoli – puntata 9.
Alle 22.30 il film TV biografico “Meucci, l’italiano che inventò il telefono” (2005), con Massimo Ghini e Tosca D’Aquino – prima parte.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV Unplugged: Train”. Alle 22.00 il programma musicale “MTV Days – Third Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – puntata 7×09. Alle 22.10 il programma “Donne mortali” con Roberta Bruzzone – puntata 3×01 “Giovani assassine” (Prima parte).
Alle 21.00 il programma “Supercars” – puntata “Maybach 57 S”. Alle 22.00 il programma “Ferrarissima – Il mito Ferrari”.
Alle 20.35 il film commedia “Scooby-Doo 2 – Mostri scatenati” (2003), con Matthew Lillard e Sarah Michelle Gellar.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.40 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 23.05 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.10 la serie canadese per ragazzi Screech Owls con Jonathan Malen e William Greenblatt – episodio 21.
Alle 21.35 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 4.
Alle 22.00 la serie animata “Avatar – La leggenda di Aang” – episodio 1×09.
Alle 22.25 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×19.
Alle 22.45 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 22.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×29.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×05.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×04.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×09.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×36.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 70.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 1-2.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 5.
Alle 22.10 la serie animata “Insieme a Rosie” – episodio 21.
Alle 20.35 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.40 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 27.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 68.
Alle 22.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 24.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 120.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Famiglia extralarge” – puntata 4×10. Alle 22.05 il docu-reality italiano “Appuntamento al buio – Made in Italy” – puntata 1×06.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 13×17-18-19-20.
Alle 22.45 la serie canadese The Listener con Craig Olejnik e Ennis Esmer – episodio 2×12.
Alle 23.30 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio conclusivo di stagione 1×22.
Alle 24.00 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×22.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×02.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Marcia Cross e Felicity Huffman – episodio 7×21. Alle 22.45 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 6.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 2×08-09-10.
Alle 21.00 il film thriller “Il Codice Da Vinci” (2005), con Tom Hanks e Audrey Tautou.
Alle 20.45 il varietà “Comedy Club” (2003) – puntata 4. Alle 21.45 il varietà “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi – puntata 3.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “In ufficio con Chelsea” – puntata 1×04-03. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata 14 “Libero accesso”.
Alle 21.00 il programma “Casa vista mare” – puntata 8 “Il villaggio dei pescatori in Cornovaglia”. Alle 21.55 il programma “Case da vip” – puntata 2×01. Alle 22.50 il programma di gossip “TeleNovella Estate” con Candida Morvillo e Fabio Canino – puntata 19.
Alle 21.00 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con George Clooney e Anthony Edwards – episodi 1×01-02.
Alle 21.10 lo speciale “Marco Travaglio: Carta bianca”, dal Festival Giornalismo di Perugia.
Alle 21.00 la serie legale Perry Mason con Raymond Burr e Barbara Hale – film TV “Morte a tempo di rock”.
Alle 21.10 la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodio 1×06.
Alle 22.00 la serie di fantascienza Star Trek Voyager con Kate Mulgrew e Robert Beltran – episodio 1×02.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 10.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Apex” (1994), con Richard Keats e David Jean Thomas.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 51.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 182.
Alle 21.00 il programma “Facciamo la pappa” – puntata 10. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Emozioni floreali”. Alle 22.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 1.
Alle 21.05 il programma “Mediterraneo” – puntata 8 “El Priorat, Mediterraneo interiore”. Alle 22.10 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Danilo Brugia.
Alle 20.30 il docu-reality “Cheaters” – puntata 8×16. Alle 21.30 il game-show musicale “Canzoni no stop”. Alle 22.30 il documentario inglese “Presenze” – puntata 14×08 “Gregynog Hall”.
Alle 21.05 il documentario “Feed the Peace”, di S. Giulietti e T. Novelli. Alle 22.05 la commedia “La Currybonara” di E. Maisto.
Alle 20.20 il varietà “Poker: The Big Game”.
Alle 21.15 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 22.00 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodi 82-83.
Alle 20.55 la serie animata “Lamù, la ragazza dello spazio” – episodi 1-2.
Alle 21.50 il film d’animazione “Lamù: Only You” (1983).
Alle 20.50 la diretta dell’incontro di calcio Brasile – Venezuela, valido per il Gruppo B della Coppa America 2011.
Alle 21.10 il film d’azione “Mission: Impossible 2” (2000), con Tom Cruise e Halle Berry.
Alle 21.10 il film commedia “Genitori & figli – Agitare bene prima dell’uso” (2010), con Silvio Orlando e Luciana Littizzetto.
Alle 21.10 il film commedia “Amore 14” (2009), con Veronica Olivier e Beatrice Flammini.
Alle 21.00 il film d’animazione “La principessa e il ranocchio” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “The Wedding Planner – Prima o poi mi sposo” (2001), con Jennifer Lopez e Matthew McConaughey.
Alle 21.00 il film commedia “Lui è peggio di me” (1984), con Renato Pozzetto e Adriano Celentano.
Alle 21.00 il film horror “I 13 spettri” (2001), con F. Murray Abraham e Tony Shalhoub.
Alle 21.00 il film drammatico “I fratelli Kelly” (1970), con Mick Jagger e Allen Bickford.
Alle 21.00 il film drammatico “Mission” (1986), con Robert De Niro e Jeremy Irons.
Alle 21.00 il film drammatico “Scuola d’onore” (1992), con Brendan Fraser e Matt Damon.
Alle 21.00 il documentario “Io e i miei parassiti” – puntate 1-2 “Killer a sangue freddo” e “Attacchi suicidi”.
Alle 21.10 il documentario “Gli alieni sono tra noi?”.
Alle 21.00 il documentario “Alla ricerca della mummia perduta” – puntata 8 “Le grotte di Giza”.
Alle 22.00 il documentario “Segreti svelati”– puntata 4 “2012: la fine del mondo”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Liguria, il golfo dei Poeti”. Alle 22.00 il programma “Best Of” con Barbara Zen. Alle 22.35 il docu-reality “Due cuochi e una città” – puntata 11 “Gerusalemme miscela di sapori”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 6.
Alle 21.35 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 8-9.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodio 88. Alle 21.05 il programma per ragazzi “Avventura da paura!” – puntata 2×06.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodio 89.
Alle 21.55 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.20 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper, scuola di paura”.
Alle 22.20 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato – due episodi.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 20.30 la serie animata “Stitch!”.
Alle 20.55 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.20 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 20.35 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 20.
Alle 21.00 il film TV horror “R.L. Stine – The Haunting Hour” (2007), con Emily Osment e Cody Linley.
Alle 22.25 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.05 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 24.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 9-10.
Alle 21.15 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio 1×11.
Alle 22.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×12.
Alle 22.50 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×19.
Alle 23.45 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×19.
Alle 21.15 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×18.
Alle 21.40 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 3×06.
Alle 22.10 la sit-com Mike & Molly con Billy Gardell e Melissa McCarthy – episodio 1×06.
Alle 22.35 la sit-com $#*! My Dad Says con William Shatner e Jonathan Sadowski – episodio 6.
Alle 23.05 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi conclusivi di stagione 2×21-22.
Alle 21.15 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 5×01.
Alle 22.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 7×01.
Alle 23.00 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Kathryn Erbe – episodi 8×01-02.
Alle 21.15 il film drammatico “Romanzo criminale” (2005), con Stefano Accorsi e Kim Rossi Stuart.
Alle 21.15 il film commedia “Vizi di famiglia” (2005), con Jennifer Aniston e Kevin Costner.
Alle 21.15 il film d’avventura “10.000 a.C.” (2008), con Steven Strait e Camille Belle.
Alle 21.15 il film commedia “Yes Man” (2009), con Jim Carrey e Zooey Deschanel.
Alle 21.30 il film documentario “When You’re Strange” (2010), di Tom DiCillo.
Alle 20.15 la replica dell’incontro di calcio Milan – Inter di Serie A 2010/11.
Alle 22.10 la replica dell’incontro di calcio Barcellona – Manchester United di Champions League 2010/11.
Alle 21.00 il reportage “Louis Theroux: disordini a Lagos”. Alle 21.55 il documentario “Petrolio africano: il golpe di Simon Mann”.
Alle 21.00 il documentario “Viaggiatrici dell’ Oceano”. Alle 22.25 il documentario “Night” – puntata “Calamari”.
Alle 20.10 la serie animata “Il mondo segreto di Ani Yoko” – episodio 3.
Alle 20.35 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 1.
Alle 21.00 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 72.
Alle 21.25 la serie animata “Devichil” – episodio 50.
Alle 21.50 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 60.
Alle 22.15 la serie animata “Shugo Chara – La magia del cuore” – episodio 2×49.
Alle 22.40 la serie animata “Keroro” – episodio 48.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
devo dire che col cambio di doppiaggio non hanno fatto altro che peggiorare ‘i misteri di murdoch’. non si può passare da un alessandro quarta ad un francesco pezzulli (senza offesa per quest’ultimo). sembra diventato un adolescente.
niente Tara ieri sera..
No, è stato mandato a sorpresa uno Speciale Tg5: i due episodi previsti slittano a sabato prossimo.
A sorpresa !!!!
Poi in mediaset qualcuno si meraviglia se qualcuno nutre dell’odio nei confronti di mister B.
Quello di ieri notte non era la convention del Partito democratico o Italia dei valori.
grazie Anatonio ;-)
Ieri Rai 2 poteva trasmettere al posto dei Classici Disney un episodio inedito di Due Uomini e Mezzo.
peccato per tara, davvero un bel lavoro, potevano avvisare che nn andava in onda…