Ieri e oggi in TV 08/07/2011 – Ascolti TV di giovedì 7 luglio 2011: 3,2 milioni (16,89%) per SuperQuark; 2,5 milioni (14%) per la prima puntata della fiction inedita Angeli e diamanti; 1,9 milioni (9,78%) per CSI 10; 1,6 milioni (8,15%) per 101 modi di perdere un game show; ben 1,2 milioni (6,58%) per Acqua e sapone su La 7 08/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 101 modi di perdere un game show, 9 settimane e 1/2 - La conclusione, Acqua e sapone, Angeli e diamanti, Assassins, Crazy Parade, CSI, Fratelli d'Italia, Il senso della vita Story, La valigia dei sogni, La vera storia di Quarto potere, Misfits, Premio Strega 2011, Pretty Persuasion, RKO 281, Sei miliardi di altri, Soul Eater, Sulle tracce del crimine, SuperQuark, The Closer, Three Rivers, Toradora!, Viking Sagas
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.792
8 luglio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
GIOVEDI’ 7 LUGLIO 2011
IERI SERA… Ancora vittorioso, con una media di 3,2 milioni di spettatori, il programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; appena 2,5 milioni per la prima puntata della fiction inedita di Canale 5 “Angeli e diamanti” con Vittoria Belvedere e Martina Stella. Una media di 1,9 milioni per i due episodi inediti della decima stagione della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Scena del crimine” con Laurence Fishburne; 1,7 milioni per il film d’azione di Rete 4 “Assassins” con Antonio Banderas; 1,6 milioni per il game-show in un’unica serata di Rai 2 “101 modi di perdere un game show”, già registrato da diversi mesi e condotto da Francesco Facchinetti, che ha visto la vittoria di Enzo Paolo Turchi; oltre 1,2 milioni per il film commedia in replica su La 7 “Acqua e sapone” con Carlo Verdone e Natasha Hovey; 1,1 milioni medi, infine, per i due episodi inediti della seconda stagione della serie poliziesca francese di Rai 3 “Sulle tracce del crimine” con Xavier Deluc.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.435.000 | 17,04 |
![]() |
1.675.000 | 8,31 |
![]() |
1.311.000 | 6,50 |
![]() |
1.067.000 | 5,30 |
![]() |
7.488.000 | 37,15 |
![]() |
3.197.000 | 15,86 |
![]() |
1.771.000 | 8,79 |
![]() |
1.571.000 | 7,79 |
![]() |
797.000 | 3,95 |
![]() |
7.389.000 | 36,66 |
![]() |
1.420.000 | 7,04 |
![]() |
1.654.000 | 8,21 |
![]() |
2.206.000 | 10,94 |
TOTALE | 20.157.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il clip-show “Da Da Da” (3.541.000 spettatori – 17,66%). Alle 21.21 la quarta puntata del programma divulgativo “SuperQuark” (3.218.000 spettatori – 16,89%). Alle 23.34 (e fino alle 00.37) la premiazione del premio letterario “Premio Strega 2011”, vinto da Edoardo Nesi con “Storia della mia gente” (653.000 spettatori – 7,29%).
Alle 18.47 l’episodio 17 “Un domani migliore” della seconda stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (597.000 spettatori – 5,63%).
Alle 19.33 l’episodio 11 “Rose” della terza stagione della serie poliziesca Senza traccia (807.000 spettatori – 5,23%). Alle 21.04 il “numero zero” del game-show “101 modi di perdere un game show” (1.653.000 spettatori – 8,15%).
Alle 22.42 l’episodio 13 “Fuori dall’incubo” con cui è terminata la serie medica Three Rivers (586.000 spettatori – 3,63%). Alle 23.47 la terza puntata “Totò e Peppino – Ficarra e Picone” del programma “Fratelli d’Italia” (541.000 spettatori – 6,88%). Alle 00.44 il clip-show “Crazy Parade” (6,72%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (5,63%).
Alle 20.10 l’episodio 14 “Il fagiolo magico” della seconda stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (699.000 spettatori – 3,93%).
Alle 20.32 l’episodio 3.284 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.745.000 spettatori – 8,96%).
Alle 21.08 gli episodi 3-4 della seconda stagione inedita della serie poliziesca francese Sulle tracce del crimine: l’episodio “Lo sconosciuto del ponte della Garonne” ha avuto 1.164.000 spettatori (5,63%), l’episodio “Ossessione mortale” (ore 22.07) ha ottenuto 1.145.000 spettatori (6,06%). Alle 23.10 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (6,94%). Alle 23.51 la quinta puntata del programma “Sei miliardi di altri” (354.000 spettatori – 4,51%).
Alle 19.39 l’episodio 6 “Il mostro in noi” della seconda stagione della serie di fantascienza Sanctuary (0,99%).
Alle 20.26 l’episodio 15 “In comunità” della seconda stagione della serie canadese Flashpoint (0,73%).
Alle 21.12 il film d’avventura “Viking Sagas” (1,85%).
Alle 22.39 l’episodio 10 “Fuochi d’artificio” della serie animata “Toradora!” (0,28%).
Alle 23.06 l’episodio 42 ” Assalto al castello di Baba Yaga. Perchè è tutto così poco chiaro?” della serie animata “Soul Eater” (0,42%).
Alle 23.31 l’episodio 4 “Game Over” della seconda stagione della serie inglese Misfits (1,05%).
Alle 00.22 il film commedia “Pretty Persuasion” (1,81%).
Alle 20.45 il varietà “Paperissima Sprint” (3.810.000 spettatori – 18,88%).
Alle 21.25 la prima puntata della miniserie italiana “Angeli e diamanti” (2.535.000 spettatori – 14,03%). Alle 23.46 (e fino alle 01.32) la prima puntata del programma/clip-show “Il senso della vita Story” (725.000 spettatori – 11,70%).
Alle 19.30 l’episodio 14 “Terra di nessuno” della quinta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (867.000 spettatori – 5,78%).
Alle 20.16 l’episodio 6 “Oro nero e rosso sangue” della seconda stagione della serie poliziesca The Mentalist (1.278.000 spettatori – 6,67%).
Alle 21.10 gli episodi 16-17 della decima stagione inedita in chiaro della serie poliziesca CSI: Scena del crimine: l’episodio “Il profumo della morte” ha avuto 1.916.000 spettatori (9,26%), l’episodio “A un passo dal dr. Jekyll” (ore 22.03) ha ottenuto 1.957.000 spettatori (10,31%).
Alle 23.02 gli episodi 5-6 “Un piccolo contrattempo” e “Un ragazzo problematico” della quarta stagione della serie poliziesca The Closer (1.261.000 spettatori – 9,56%; ore 24.00: 816.000 spettatori – 11,43%).
Alle 20.31 l’episodio 10 “La preda umana” della terza stagione del telefilm Renegade (1.421.000 spettatori – 7,23%).
Alle 21.15 il film thriller “Assassins” (1.728.000 spettatori – 9,77%).
Alle 23.55 il film drammatico “9 settimane e 1/2 – La conclusione” (458.000 spettatori – 8,66%).
Alle 18.20 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (173.000 spettatori – 1,82%). Alle 19.26 una replica del varietà “G’Day” (303.000 spettatori – 2,27%). Alle 20.38 il programma “In Onda” con ospiti Marco Travaglio e Alessandro Sallusti (1.720.000 spettatori – 8,63%).
Alle 21.22, per il ciclo “La valigia dei sogni”, il film commedia “Acqua e sapone” (1.255.000 spettatori – 6,58%). Alle 23.20 la terza puntata del programma “La valigia dei sogni” (568.000 spettatori – 4,79%).
Alle 00.19 il film drammatico “RKO 281 – La vera storia di Quarto potere” (2,57%).
CICLISMO – 98° TOUR DE FRANCE
6^ tappa: Dinan – Lisieux (Rai 3, ore 14.58) 794.000 spettatori – 8,64%
“TouReplay” (Rai 3, ore 17.19) 6,43%
“Beautiful” – episodio 5.889 (Canale 5, ore 13.41) 3.297.000 spettatori (21,07%)
“Centovetrine” – episodio 2.404 (Canale 5, ore 14.13) 2.845.000 spettatori (20,73%)
“La strada per la felicità” – episodio 442 (Rai 3, ore 13.14) 972.000 spettatori (6,20%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.19 – 16.43) 564.000 spettatori (6,51%)
“Chiamata d’emergenza” – episodio 30 (La 7, ore 17.51) 1,95%
“Tempesta d’amore” – episodi 1190 p.2 – 1191 p.1 (Rete 4, ore 19.38) 1.408.000 spettatori (8,78%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.47) “L’intesa vincente”: 2.344.000 spettatori – 21,69%; ore 19.43: 3.219.000 spettatori – 22,17%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 18.47) “Verso il milione”: 1.464.000 spettatori – 15,51%; ore 19.05: 2.038.000 spettatori – 16,50%
ore 19.56: 3.578.000 spettatori (20,71%)
ore 19.56: 3.445.000 spettatori (19,86%)
ore 20.00: 1.982.000 spettatori (11,37%)
ore 20.30: 1.770.000 spettatori (9,18%)
VENERDI’ 8 LUGLIO 2011
Alle 21.10, da Marina Grande di Sorrento, il varietà musicale “Una notte per Caruso” con Sonia Grey e Luca Ward. Alle 23.20 il settimanale “TV7 Estate”. Alle 00.25 il programma “L’appuntamento – Scrittori in TV” con Gigi Marzullo – “Speciale Premio Luzi”.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 1×15-16-17. Alle 23.40, da Lucca, il varietà “Serata per la libertà” con Lorena Bianchetti.
Alle 21.05 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata “Mussolini: soldi, sesso, segreti”. Alle 23.20 il programma “Speciale Tg3 – Incontro del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con il Presidente Federale tedesco Christian Wulff”. Alle 00.10 il programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “La banda della Magliana”.
Alle 21.10 il film commedia “Qualcosa è cambiato” (1997), con Jack Nicholson e Helen Hunt.
Alle 23.50 il film thriller “Rischio totale” (1990), con Gene Hackman e Anne Archer.
Alle 21.20 la serie drammatica italiana “L’onore e il rispetto – Parte seconda” (2009), con Gabriel Garko e Serena Autieri – puntata 4. Alle 23.30 il programma “Speciale Tg5 – La pianista che commosse Stalin”.
Alle 21.10 il film d’azione “Fast and Furious” (2001), con Vin Diesel e Paul Walker.
Alle 23.20 il film horror “L’ultima casa a sinistra” (2009), con Sara Paxton e Monica Potter.
Alle 21.10 il varietà “Fratelli e sorelle d’Italia” con Veronica Pivetti – puntata 5.
Alle 23.45 il film TV di fantascienza “Stargate Continuum” (2008), con Ben Browder e Amanda Tapping.
Alle 21.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 1×09-10.
Alle 22.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi 2×06 e
2×07. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie statunitense Skins con James Newman e Rachel Thevenard – episodio 7.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne – Best of” con Andrea e Michele. Alle 23.00 il quiz “Il peggio di Nientology”. Alle 23.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 21.10 il film western “I 300 di Fort Canby” (1962), con George Hamilton e Luana Patten.
Alle 23.20 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Right at Your Door” (2006), con Mary McCormack e Rory Cochrane. Alle 22.40 il magazine “Wonderland” di Leopoldo Santovincenzo – puntata 2.
Alle 22.55 il film horror “The Hamiltons” (2006), con Cory Knauf e Samuel Child.
Alle 00.25 il film horror “Wolf Creek” (2004), con John Jarratt e Cassandra Magrath.
Alle 21.05 il reportage “Michael Palin’s New Europe” – puntata 5 “I Paesi del Baltico”. Alle 22.05 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 3 “Laos”. Alle 23.00 lo spettacolo teatrale “Meglio un uomo oggi che un marito domani” (2010), con Barbara Foria.
Alle 21.10 il film commedia “Il mio primo bacio” (1994), con Anna Chlumsky e Austin O’Brien. Alle 23.05 il programma “Uomini e donne Story” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 2×04.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 3×04.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto” – episodio 1.
Alle 22.30 la serie animata “MÄR” – episodio 1.
Alle 22.55 la serie animata “Shaman King” – episodio 1.
Alle 23.20 la serie animata “Shin Hakkenden” – episodio 1.
Alle 23.50 il film d’azione “Dr. Wai” (2006), con Jet Li e Billy Chow.
Alle 20.55 il film thriller “Il tempo dei cani pazzi” (1996), con Richard Dreyfuss e Jeff Goldblum.
Alle 22.40 il film d’avventura “Master & Commander – Sfida ai confini del mare” (2003), con Russell Crowe e Billy Boyd.
Alle 01.10 la serie Studio 60 on the Sunset Strip con Matthew Perry e Bradley Whitford – episodi 12-13.
Alle 02.35 la serie Saved con Tom Everett Scott e Omari Hardwick – episodi 6-7.
Alle 21.00 la replica del varietà “La sai l’ultimissima?” (2003) con Natalia Estrada – puntata 6. Alle 23.30 la replica del varietà “Ciro, il figlio di Target”.
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodi conclusivi di stagione 2×11-12. Alle 23.05 il documentario “Strano ma vero” – puntata “Indiana Jones”.
Alle 21.10 la serie Una nuova vita per Zoe con Joely Fisher e Chris Potter – episodi conclusivi di stagione 1×16-17-18.
Alle 21.00 il film drammatico “Even Money” (2006), con Kim Basinger e Danny DeVito.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “Il commissario De Luca” (2008), con Alessandro Preziosi e Raffaella Rea – puntata 2 “Carta bianca”.
Alle 21.00 il film drammatico “Ilaria Alpi – Il più crudele dei giorni ” (2002), con Giovanna Mezzogiorno e Vincenzo Albanese.
Alle 21.15 la serie australiana The Flying Doctors – Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio 8. Alle 22.05 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi – ospite Giorgio Calabrese.
Alle 23.05 la soap italiana “Caro domani” con Elisabetta Rocchetti – episodio 25.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Christina Aguilera”. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – puntata 3×01. Alle 22.10 il programma “Abito da sposa cercasi” – puntate 3×09-10 “C’è una prima volta per tutto” e “L’arte di negoziare”. Alle 23.10 il docu-reality culinario “Il boss delle torte” – puntate 4×04-05.
Alle 21.00 il programma “Red Bull Air Race” – puntata 1 “Abu Dhabi”. Alle 22.00 il programma “Nate ieri” – puntata “Mustang”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 92.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Screech Owls con Jonathan Malen e William Greenblatt – episodio 26.
Alle 21.25 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 9.
Alle 21.50 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 5.
Alle 22.15 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×24.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 1.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×39.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×10.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×40.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×14.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×41.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 77.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 11-12.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 15.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×02.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 32.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 73.
Alle 22.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 29.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 125.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntata 7×05. Alle 22.00 il docu-reality culinario “Chef a Beverly Hills, 90210” – puntata 1×03.
Alle 21.00 la serie teen 90210 con Shanae Grimes e Tristan Wilds – episodio 2×07.
Alle 21.50 la serie Melrose Place con Ashlee Simpson-Wentz e Colin Egglesfield – episodio 7.
Alle 22.45 la serie di fantascienza Falling Skies con Noah Wyle e Moon Bloodgood – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh e Taye Diggs – episodio 4×21.
Alle 21.55 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×21.
Alle 22.45 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 4×05.
Alle 23.15 la serie The Big C con Laura Linney e Oliver Platt – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodi conclusivi di stagione 6×23-24.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×15-16.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “A sproposito di noi” (2008) con Enrico Brignano.
Alle 21.00 il game-show culinario “La guerra delle torte” – puntata 2×02. Alle 21.55 il docu-reality “Sex Therapy” – puntata 1×12.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Il ritratto di Elsa Greer” (2003).
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata 3×04 “Caccia agli Oscar”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Una rockstar per marito” – puntate 1×02-03 “Decisioni a nudo” e “Ho sposato una bambola”.
Alle 21.10 il documentario “OIL – L’oro nero dei Moratti”.
Alle 21.00 la serie antologica thriller L’ora di Alfred Hitchcock – episodi 3-4 “La notte dell’incendio” e “I cinque testimoni”.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Runaway” (1984), con Tom Selleck e Cynthia Rhodes.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 15.
Alle 22.00 il film horror “When Strangers Appear” (2001), con Radha Mitchell e Josh Lucas.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 56.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 187 (prima parte).
Alle 22.30 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 1 (prima parte).
Alle 21.00 il programma “Bebè Decor” – puntata 11. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Il mondo attraverso una scatola”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 27.
Alle 21.05 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata “Le avventure di un quasi Vip”. Alle 22.00 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Edoardo Vianello.
Alle 20.30 il game-show musicale “Canzoni no stop”. Alle 21.30 il varietà “Best of Jools Holland” – ospiti Alison Krauss & Robert Plant, Aimee Mann, Johnny Cash, Diana Krall, Kurt Elling, Faith Evans, Joe Cocker, Neil Finn, Alison Moyet, Jill Scott, K.D. Lang, Ray Davies. Alle 22.30 il documentario “Dead Famous” – puntata 3×01 “Howard Hughes”.
Alle 21.00 la serie egiziana Speriamo che capiti anche a te – episodi 19-20.
Alle 22.00 la serie egiziana Fuggendo l’Occidente – Escaping the West – episodio 10.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 88.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 85.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 11.
Alle 22.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 15-16.
Alle 23.15 la serie animata “UFO Diapolon – Guerriero spaziale” – episodi 3-4.
Alle 20.45 il programma sportivo “Buenas Tardes Copa America”.
Alle 21.15 il programma sportivo “Premier League World”.
Alle 21.10 il film d’animazione “Shrek – E vissero felici e contenti” (2010).
Alle 21.10 il film commedia “Un microfono per due” (2009), con Ben Stiller e Jason Schwartzman.
Alle 21.10 il film drammatico “Four Brothers – Quattro fratelli” (2005), con Mark Wahlberg e Tyrese Gibson.
Alle 21.00 il film TV commedia “Miracolo a Manhattan” (2010), con Doris Roberts e Jewel Staite.
Alle 21.00 il film commedia “Baby Blues” (2008), con Colleen Porch e Aiden Kersh.
Alle 21.00 il film commedia “La valigia sul letto” (2010), con Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza.
Alle 21.00 il film thriller “Case 39” (2009), con Renée Zellweger e Ian McShane.
Alle 21.00 il film poliziesco “Dillinger” (1973), con Warren Oates e Ben Johnson.
Alle 21.00 il film commedia “Un po’ per caso, un po’ per desiderio” (2006), con Cécile De France e Valérie Lemercier.
Alle 21.00 il film musicale “West Side Story” (1961), con Natalie Wood e Rita Moreno.
Alle 21.00 il programma “River Monsters” con Jeremy Wade – puntata 3×01 “Lo squartatore”. Alle 22.00 il documentario “A caccia di veleni” – puntata 2 “Sri Lanka”.
Alle 21.10 il documentario “Mega Navi” – puntata “Navi da record”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio” – puntata “La storia di Jim e Paul”.
Alle 21.00 il documentario “WW II – La guerra degli italiani” – puntata 5 “La resa dei conti”. Alle 22.00 il documentario “Quando Olivetti inventò il PC”.
Alle 21.00 il documentario “Magnifica Italia” – puntate “Basilicata / da Bernalda a Melfi” e “Basilicata / da Melfi a Matera”. Alle 22.05 il documentario “I viaggi di Dove” – puntate “Trento, nobile e severa” e “Bolzano, la montagna travestita da città”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 8.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 18-19.
Alle 20.25 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 93-94. Alle 21.45 il programma per ragazzi “Avventura da paura!” – puntata 3×03.
Alle 22.15 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 20.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 23.
Alle 21.05 la sit-com Zeke e Luther con Adam Hicks e Hutch Dano.
Alle 21.30 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.55 la sit-com Zeke e Luther con Adam Hicks e Hutch Dano.
Alle 22.20 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 22.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.30 la serie animata “Stitch!”.
Alle 20.55 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.20 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store”.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 16.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la sit-com The Middle con Patricia Heaton e Neil Flynn – episodi 2×15-16.
Alle 22.05 il legal drama Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio 2×09. Alle 22.55 il programma “Linea d’ombra” – puntata “Tra scrittura e cinema (Cristina Comencini)”.
Alle 23.10 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 9-10.
Alle 21.15 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio conclusivo di stagione 1×11.
Alle 22.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×12.
Alle 21.15 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×03-04.
Alle 22.50 il film horror “La cosa” (1982), con Kurt Russell e Wilford Brimley.
Alle 21.15 la serie poliziesca Law & Order: LA con Alfred Molina e Skeet Ulrich – episodi 3-4. Alle 22.50 il programma “Criminal Bar: Law & Order: LA”.
Alle 23.05 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e G.W. Bailey – episodio 6×02.
Alle 21.15 il film commedia “Somewhere” (2010), con Elle Fanning e Stephen Dorff.
Alle 21.15 il film drammatico “Qualcosa di personale” (1996), con Robert Redford e Michelle Pfeiffer.
Alle 21.15 il film d’azione “Death Race” (2008), con Jason Statham e Joan Cusack.
Alle 21.15 il film commedia “La valigia sul letto” (2010), con Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza.
Alle 21.15 il film d’azione “Alba rossa” (1984), con Patrick Swayze e C. Thomas Howell.
Alle 21.00 il programma sportivo“Hi-Lites Europa League”.
Alle 21.50 il programma sportivo“Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.30 il programma sportivo “Calcio mercato”.
Alle 21.00 il documentario “Rio delle Amazzoni: mostri dell’abisso”. Alle 21.55 il documentario “Il mondo in una mappa” – puntata 1 “Le finestre sul mondo”.
Alle 21.00 il documentario “Soldati senza nome” – puntata 1 “Ypres, 1914”.
Alle 21.55 il documentario “Final 24” – puntata 4 “Hunter S. Thompson”.
Alle 20.35 la serie animata “Il mondo segreto di Ani Yoko” – episodio 8.
Alle 21.00 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 6.
Alle 21.30 la serie italiana “Cristina, l’Europa siamo noi” con Cristina D’Avena – episodio 5.
Alle 21.55 la serie animata “Space Goofs – Vicini, troppo vicini” – episodio 5.
Alle 22.20 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 65.
Alle 22.45 la serie animata “Fancy Lala” – episodio 3.
Alle 23.10 la serie animata “Keroro” – episodio 2×02.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Ascolti molto bassi rispetto alla scorsa settimana per CSI. Bene The Closer e SuperQuark.
ma skins era una replica o hanno ripreso a mandarlo di venerdì??? non capisco più nulla con questa serie….