jump to navigation

Edicola – “Focus Storia Biografie” n°4, estate 2011: “Nelson Mandela – Il padre nobile del moderno Sudafrica” 09/07/2011

Posted by Antonio Genna in FocusStoria Biografie, Storia.
trackback

Ecco la copertina ed alcuni contenuti del numero 4 – Estate 2011 del trimestrale di divulgazione storica “Focus Storia Biografie”, una delle riviste nate da “Focus Storia”, edito da Gruner+Jahr/Mondadori ed in vendita in edicola al prezzo di 4,90 €.

Nelson Mandela. Il padre nobile del moderno Sudafrica

Nel nuovo numero in edicola potete trovare la storia di Nelson Mandela, che prima di diventare l’eroe del Sudafrica (per aver sconfitto per sempre l’apartheid) ha fatto il pastore di greggi, il guardiano di miniere e – a costo di molti sacrifici per raggiungere la laurea – anche l’avvocato. Inoltre tutto sul re della pop art, Andy Warhol, timido come un ragazzino. E poi vita, morte e “miracoli” del monaco più famoso di Russia, Rasputin. E la storia di un altro monaco, Giordano Bruno la cui statua fa bella mostra di sé a Campo de’ Fiori a Roma, nello stesso luogo in cui il monaco fu bruciato vivo con l’accusa di eresia. E tante altre vite ancora…

A seguire, il sommario di questo numero.

Nelson Mandela. Sogno d’Africa

La sua lotta contro l’apartheid gli valse il premio Nobel per la pace nel 1993. Prima, però, vennero l’infanzia nel veld, gli studi da avvocato e 27 anni di prigione. Ecco Madiba, che ha conquistato il Sudafrica e il mondo dal carcere.

Eleonora di Toledo. Madre dolente

All’inizio del ’500 Cosimo de’ Medici, cugino povero dei signori di Firenze e figlio di Giovanni dalle Bande Nere, conquistò la città e una bella e volitiva spagnola. Ma i suoi 11 figli…

Ettore Majorana. Chi l’ha visto?

Scomparve senza lasciare traccia uno degli scienziati più brillanti della sua generazione. Finì nei laboratori nazisti, morì suicida o si rifugiò in convento? E poi, che cosa sapeva?

Andy Warhol. Una vita pop

Alla fine degli Anni ’80 con lui morirono il glamour, le notti newyorchesi al Club 54, l’epoca dei barattoli di minestra venduti al prezzo di un Van Gogh. Ma l’uomo che inventò il pop e la “fama per tutti” era timido come un teenager.

Giordano Bruno. Irriducibile

Le fiamme lo avvolsero nella piazza di Roma dove oggi si celebra il rito della movida. Ma le idee del filosofo eretico restano tuttora la spina nel fianco della Chiesa inquisitrice.

Laura e Petrarca. Fu Amore vero?

Si incontrarono realmente nel 1327 in una chiesa di Avignone oppure Laura era per Petrarca solo un ideale amoroso? Forse il marchese de Sade ne sapeva qualcosa…

Album ai fornelli

Sono star del cinema, cantanti di successo, politici tutti d’un pezzo. Che cos’hanno in comune? La passione per la cucina. E, per essere delle celebrità, alcune non se la cavavano tanto male…

Vite in città. Cospiratori a Londra

Mazzini, detto Pippo, dava lezioni d’italiano, Garibaldi si prendeva gli applausi come una rockstar, mentre qualcun altro fabbricava bombe. Tutto questo succedeva a metà ’800 nella capitale inglese.

Galla Placidia. Tutta perfidia

Quando, durante il sacco di Roma del 410, i Visigoti di Alarico misero a ferro e fuoco la Città Eterna e spogliarono i suoi palazzi, si portarono via una giovane destinata a divenire imperatrice. E mal gliene incolse…

Fryderyck Chopin. Poesia in note

Era il virtuoso del suo tempo, il poeta della tastiera. Morì afflitto da una strana malattia e dall’abbandono della sua Polonia, sfinito dall’amore per una donna impegnativa. Ma anche lui era un bisbetico mai domo.

Rasputin. Santo demonio

Il guaritore dai magnetici occhi azzurri, inviso ai nobili russi perché era di casa a corte, fu ammazzato come un cane. Ma aveva previsto che anche lo zar avrebbe fatto la stessa fine.

NATURA
VITA SELVAGGIA IN…
… Spagna, Finlandia, Gran Bretagna. Dalle foreste alle coste, ecco le zone d’Europa dove si possono incontrare animali come grifoni, delfini, fenicotteri.
COMPORTAMENTO
PERCHÉ SIAMO CORROTTI
La corruzione danneggia tutti. Ma più è diffusa e più diventa vincente. E chi ha potere è più esposto.
SCIENZA
IL NUOVO UNIVERSO
Seconda parte dell’articolo sugli esperimenti che hanno messo in crisi le teorie sulla materia: è la vigilia di una rivoluzione scientifica?
SPAZIO
CARTOLINE DA MARTE
Le straordinarie immagini della sonda che studia la geologia marziana per scegliere i luoghi dove fare atterrare le future missioni.
DOSSIER
DOSSIER MAGIA – IL LATO MAGICO DELL’UOMO
Da visione del mondo a insieme di pratiche e riti per influenzare la realtà.
DOSSIER
DOSSIER MAGIA – DALL’UNICORNO A HARRY POTTER
Nei racconti di ogni cultura la magia è spesso presente: tra le sue funzioni, quella di riparare i torti agli innocenti.
DOSSIER
DOSSIER MAGIA – RITI, TRUCCHI E SCONGIURI
In Africa le credenze magiche non sono mai finite. E nel progredito Occidente? Sono più diffuse di quanto si creda…
TECNOLOGIA
LA SUPERTORRE CHE CAMMINA
Porterà acqua ed energia nei luoghi colpiti da calamità: grazie a “mega zampe”.
STORIA
LE “ESCORT” CHE HANNO FATTO LA STORIA
Hanno ispirato scrittori, pittori, compositori. E influenzato i potenti. Diventando celebri.
STORIA RECENTE
IN VETTA CON LA BOMBETTA
Coraggio, eleganza e scarsi attrezzi: così si conquistavano le cime.
SALUTE
UN CONTO SALATO
La quantità di cloruro di sodio che consumiamo quotidianamente è spesso (e di molto) superiore rispetto ai bisogni del nostro organismo. Paghiamo questo errore con una mortalità…Mostra testo
TECNOLOGIA
L’UFFICIO TRA LE NUVOLE
Bollette, documenti, foto, video: ciò che ingombra uffici e case (e la memoria del pc) può essere messo nella Rete. Sempre disponibile.
AMBIENTE
NOI SIAMO GIÀ NEI GUAI
C’è chi le conseguenze del riscaldamento del clima le subisce già. Ecco le loro storie.
Pubblicità

Commenti»

1. simone - 04/09/2011

salve a tutti..
qualcuno sa dirmi che spiaggia sarda c’è pubblicizzata nel retro di focus storia n°4 estate 2011?? nella copertina c’e nelson mandela!
Grazieeeeeeeeeeee


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: