Ieri e oggi in TV 10/07/2011 – Ascolti TV di sabato 9 luglio 2011: 3 milioni (21,55%) per una replica di Ciao Darwin 6; 2,3 milioni (15,03%) per la prima del film The Young Victoria; 1,5 milioni (9,72%) per la prima del TV movie Il passato di uno sconosciuto 10/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 24, 30 Rock, Babe maialino coraggioso, Brothers & Sisters, Chef per un giorno, Ciao Darwin 6, Cinematografo Estate, Desperate Housewives, I misteri di Murdoch, Il passato di uno sconosciuto, Jack Hunter, John Q., L'ispettore Barnaby, La promessa dell'assassino, Law & Order Criminal Intent, Law & Order Unità speciale, Le Iene, Lo sciame della paura, M.O.D.A., Medium, New Tricks, Papà che abbaia... non morde, Platoon, Pomeriggio Cinque Collection, Primeval, Shaggy Dog, Siska, Squadra Speciale Cobra 11, Swarmed, Tg2 Dossier, Tg2 Mizar, Tg2 Storie, The Young Victoria, Un giorno in pretura, United States of Tara
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.794
10 luglio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
SABATO 9 LUGLIO 2011
IERI SERA… Sotto i 3 milioni medi la replica del varietà di Canale 5 “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, con la sfida tra Amor sacro e Amor profano; 2,3 milioni per la prima visione su Rai 1 del film storico “The Young Victoria” con Emily Blunt e Rupert Friend. Tutti sotto i 2 milioni gli altri programmi, in un sabato sera estivo con platea inferiore ai 16 milioni: 1,5 milioni per il film TV thriller in prima visione su Rai 2 “Il passato di uno sconosciuto” con Janine Turner; 1,3 milioni per il film commedia di Canale 5 “Shaggy Dog – Papà che abbaia… non morde” con Tim Allen; 1,1 milioni medi per i due episodi inediti della decima stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Law & Order – Criminal Intent” con Jeff Goldblum; sotto il milione di spettatori il film bellico di Rai 3 “Platoon” con Tom Berenger; infine, poco meno di 600.000 spettatori per una replica della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
2.766.000 | 17,63 |
![]() |
1.655.000 | 10,55 |
![]() |
973.000 | 6,20 |
![]() |
819.000 | 5,22 |
![]() |
6.213.000 | 39,61 |
![]() |
2.919.000 | 18,61 |
![]() |
1.243.000 | 7,92 |
![]() |
1.088.000 | 6,94 |
![]() |
487.000 | 3,10 |
![]() |
5.785.000 | 36,88 |
![]() |
600.000 | 3,83 |
![]() |
1.273.000 | 8,12 |
![]() |
1.814.000 | 11,56 |
TOTALE | 15.685.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.43 il clip-show “Da Da Da” (3.154.000 spettatori – 20,50%).
Alle 21.25 il film storico “The Young Victoria” (2.340.000 spettatori – 15,03%).
Alle 23.20 (e fino alle 01.14) il film drammatico “John Q.” (964.000 spettatori – 12,02%). Alle 01.30 il programma “Cinematografo Estate” (6,47%).
Alle 18.43 l’episodio 3 della quarta stagione inedita della serie inglese Primeval (409.000 spettatori – 4,38%).
Alle 19.32 l’episodio 15 “La vita appesa a un filo” (Prima parte) della terza stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (816.000 spettatori – 6,52%).
Alle 21.04, per il ciclo “Nel segno del giallo”, il film TV thriller “Il passato di uno sconosciuto” (1.557.000 spettatori – 9,72%).
Alle 22.33 l’episodio 7 “Speranza e disperazione” della quarta stagione inedita in chiaro della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (901.000 spettatori – 6,28%). Alle 23.37 il settimanale “Tg2 Dossier” (5,56%). Alle 00.24 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana” (5,48%). Alle 01.11 il settimanale “Tg2 Mizar” (5,43%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (923.000 spettatori – 6,95%).
Alle 20.17 l’episodio 2 “Chinatown” della terza stagione inedita della serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch (767.000 spettatori – 5,24%).
Alle 21.03 il film di guerra “Platoon” (986.000 spettatori – 6,26%). Alle 23.35 la tredicesima puntata “La strage di Erba, ultimo atto” del programma giudiziario “Un giorno in Pretura” (783.000 spettatori – 9,25%).
Alle 19.37 gli episodi 12-13 “L’eroe della metropolitana” e “La successione” della seconda stagione inedita della sit-com 30 Rock (0,26%; ore 19.58: 0,18%).
Alle 20.22 l’episodio 21 “Adesso lo so” della seconda stagione della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (0,88%).
Alle 21.11 gli episodi 11-12 “Ho sposato una medium” e “Morte apparente” della prima stagione della serie soprannaturale Medium (0,98%; ore 21.55: 1,31%).
Alle 22.43 il film drammatico “La promessa dell’assassino” (1,46%).
Alle 00.23 il film drammatico “Le Iene” (1,53%).
Alle 18.06 il programma-rimontaggio “Pomeriggio Cinque Collection” (802.000 spettatori – 8,72%). Alle 20.45 il varietà “Paperissima Sprint” (2.876.000 spettatori – 18,68%). Alle 21.25 la replica della quarta puntata del varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” (2.994.000 spettatori – 21,55%, seguito alle 00.12 da “Highlights” con 1.360.000 spettatori – 13,50%).
Alle 00.25 gli episodi 9-10 “Possibilità” e “Tradimento” della prima stagione inedita in chiaro della serie United States of Tara (555.000 spettatori – 8,74%; ore 00.55: 419.000 spettatori – 8,61%).
Alle 19.23 il film commedia “Babe maialino coraggioso” (877.000 spettatori – 6,55%).
Alle 21.13 il film commedia “Shaggy Dog – Papà che abbaia… non morde” (1.308.000 spettatori – 8,31%).
Alle 23.12 il film TV horror “Swarmed – Lo sciame della paura” (776.000 spettatori – 8,83%).
Alle 20.21 l’episodio “Il prezzo del silenzio” della terza stagione della serie poliziesca tedesca Siska (986.000 spettatori – 6,62%).
Alle 21.14 gli episodi 10 e 9 dell’ottava stagione inedita in chiaro della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent: l’episodio “Il fascino del palcoscenico” ha avuto 1.183.000 spettatori (7,31%), l’episodio “La volontà del padre” (ore 22.00) ha ottenuto 1.109.000 spettatori (7,11%).
Alle 22.56 l’episodio 19 “L’egoista” della decima stagione inedita in chiaro della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale (1.148.000 spettatori – 9,48%).
Alle 23.52 gli episodi 9-10 “Dalle 24.00 alle 01.00” e “Dalle 01.00 alle 02.00” dell’ottava ed ultima stagione inedita in chiaro della serie thriller 24 (415.000 spettatori – 5,26%; ore 00.42: 367.000 spettatori – 7,32%).
Alle 18.01 il film TV d’avventura “Jack Hunter e la ricerca della tomba di Akhenaten” (3,34%). Alle 20.39 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” con Rosita Celentano (609.000 spettatori – 3,92%).
Alle 21.44 l’episodio 1 “Omicidi su misura” della tredicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (595.000 spettatori – 4,01%).
Alle 23.31 l’episodio 1 “Morte di un avvocato” della seconda stagione della serie poliziesca inglese New Tricks – Nuove tracce per vecchie volpi (2,49%). Alle 00.50 il magazine “M.O.D.A.” (1,72%).
FORMULA 1
G.P. di Gran Bretagna
“Pit Lane” (Rai 2, ore 13.45 – 15.28): 1.230.000 spettatori (9,49%)
Qualifiche (Rai 2, ore 13.52): 2.920.000 spettatori (19,77%)
CICLISMO – 98° TOUR DE FRANCE
8^ tappa: Algurande – Super-Besse Sancy (Rai 3, ore 14.47) 1.063.000 spettatori – 9,90%
“TouReplay” (Rai 3, ore 17.05 – 17.59) 580.000 spettatori – 6,99%
“Chiamata d’emergenza” – episodio 33 (La 7, ore 15.59) 1,35%
“Tempesta d’amore” – episodi 1191 p.3 – 1192 p.1 (Rete 4, ore 19.39) 1.031.000 spettatori (8,19%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.48) “L’intesa vincente”: 2.103.000 spettatori – 21,66%; ore 19.45: 3.068.000 spettatori – 25,27%
ore 19.56: 3.334.000 spettatori (24,41%)
ore 19.56: 2.267.000 spettatori (16,59%)
ore 19.59: 1.340.000 spettatori (9,77%)
ore 20.30: 1.980.000 spettatori (13,44%)
Settimana n° 27/2011
Dal 3 al 9 luglio 2011
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati
SHARE % | |
![]() |
16,41 |
![]() |
9,80 |
![]() |
8,55 |
![]() |
4,8 |
![]() |
39,5 |
![]() |
15,92 |
![]() |
8,20 |
![]() |
7,14 |
![]() |
3,7 |
![]() |
35,2 |
![]() |
5,14 |
![]() |
8,2 |
![]() |
11,9 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella sesta settimana del periodo estivo, Rai 1 rimane in vetta alle reti italiane più viste in prima serata, con mezzo punto percentuale di vantaggio su Canale 5 e di nuovo sopra il 16% medio. Rai 2 rimane sotto il 10% medio ed in terza posizione; Rai 3 risale in quarta posizione, mentre Italia 1 cala al quinto posto; sesta posizione per Rete 4, orfana per il periodo estivo di “Quarto grado”.
DOMENICA 10 LUGLIO 2011
Alle 21.15 la serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2” (2010), con Flavio Insinna e Christiane Filangieri – episodi 9-10. Alle 23.25 il settimanale “Speciale Tg1 – Il documentario” – “L’isola d’argento – Storie di miniera in Sardegna”, di Daniele Valentini e Fabrizio Ardito–Franco Ceccarelli.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×06.
Alle 21.45 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 6×08.
Alle 22.30 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 4×08.
Alle 23.15 il programma sportivo “Domenica sportiva Estate” con Paolo Paganini – puntata 2.896.
Alle 01.25 la serie poliziesca tedesca Il commissario Kress con Rolf Schimpf – episodio “Messaggio postumo”.
Alle 20.20 il programma medico “Pronto Elisir” con Michele Mirabella – puntata 6. Alle 21.00 il programma “Kilimangiaro – Gli incontri ravvicinati di Licia Colò” con Licia Colò – puntata 3, ospite Franco Nero.
Alle 23.20 il film drammatico “Interview” (2007), con Steve Buscemi e Sienna Miller.
Alle 19.40 la serie poliziesca italiana “Il giudice Mastrangelo” (2004), con Diego Abatantuono e Amanda Sandrelli – puntata 4 “La sposa sirena”.
Alle 21.30 il film d’azione “The Commander” (2006), con Jean-Claude Van Damm e Julie Cox.
Alle 23.25 il film storico “Giovanna d’Arco” (1999), con Milla Jovovich e John Malkovich.
Alle 20.40 il magazine estivo “Bikini” – puntata 5. Alle 21.10 la replica dell’edizione 2009 del varietà “Lo show dei record” con Barbara D’Urso – puntata 5.
Alle 24.00 il film commedia “Maledetto il giorno che t’ho incontrato” (1992), con Carlo Verdone e Margherita Buy.
Alle 21.20 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 7×22.
Alle 22.15 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×11-12.
Alle 00.05 la serie Miami Medical con Jeremy Northam e Lana Parrilla – episodio 6.
Alle 00.55 il film commedia “Cosa fare in caso di incendio?” (2001), con Til Schweiger e Martin Feifel.
Alle 20.30 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Barbara Bouchet”. Alle 21.30 la sesta edizione del programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto – puntata 5. Alle 00.05 una replica del programma “Bookstore” con Alain Elkann.
Alle 21.05 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 1×03-04 e 1×03-04. Alle 23.00 il varietà “Pranked” – puntate 3×03-04.
Alle 24.00 la serie statunitense Skins con James Newman e Rachel Thevenard – episodio 7.
Alle 21.00 il programma “Lorem Ipsum – Best of”. Alle 21.30 il programma “Jack on Tour” con i Negrita. Alle 22.30 il varietà “Vacanze romagne – Best of” con Federico Russo.
Alle 19.55 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.20 il film TV d’azione “The Piano Player” (2002), con Christopher Lambert e Dennis Hopper.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su Cielo salta il previsto film commedia “Rat Race” (2001) con Whoopi Goldberg e John Cleese.
Alle 21.10 il film commedia “Piume di struzzo” (1996), con Robin Williams e Nathan Lane.
Alle 23.05 il film commedia “The Last Days of Disco” (1998), con Chris Eigeman e Kate Beckinsale.
Alle 21.05, per il ciclo “Lost and found – Documentari da non perdere”, il film documentario “Sotto il Celio azzurro” (2008), di Edoardo Winspeare. Alle 22.45 il magazine “Cool Tour”. Alle 23.15 il reportage “Michael Palin’s New Europe” – puntata 5 “I Paesi del Baltico”. Alle 00.15 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 3 “Laos”.
Alle 21.10 il film TV commedia “Cenerentola per sempre” (2000), con Marcella Plunkett e Kathleen Turner. Alle 23.00 la replica del programma di Canale 5 “Storie di donne” – puntata 1. Alle 23.45 la replica del magazine di Canale 5 “Bikini”.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 2×06.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 3×06.
Alle 22.00 il film horror “Saw – L’enigmista” (2004), con Cary Elwes e Tobin Bell.
Alle 24.00 il film horror “Grindhouse – A prova di morte” (2007), con Kurt Russell e Sydney Tamiia Poitier.
Alle 21.00 il film d’azione “Snakes on a Plane” (2006), con Samuel L. Jackson e Julianna Margulies.
Alle 22.50 il film thriller “Paura” (1996), con Reese Witherspoon e Mark Wahlberg.
Alle 21.00 la replica della serata finale dell’edizione 2004 del varietà musicale “Festivalbar”, con Irene Grandi, Marco Maccarini e Filippo Nardi.
Alle 23.20 la serie poliziesca italiana “Squadra antimafia 3 – Palermo oggi” con Simona Cavallari e Giulia Michelini – puntata 7.
Alle 01.10 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 2×01.
Alle 21.05 il film commedia “La Coniglietta di casa” (2008), con Anna Faris e Colin Hanks. Alle 22.50 il docu-reality “Uno psicologo da cani – Dog Whisperer” con Cesar Millan – puntata “Maya, Sara e Lilly”.
Alle 21.30 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati. Alle 23.30 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Barbara Bouchet”.
Alle 21.00 il film drammatico “La stanza di Marvin” (1996), con Meryl Streep e Leonardo DiCaprio.
Alle 21.00 la serie italiana “Il capitano 2” (2008), con Alessandro Preziosi e Gabriella Pession – puntata 6 “Operazione Sant’Isidro” (Seconda parte).
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo” – puntata “On the Road: Alla ricerca dell’Arca”.
Alle 21.00 il programma “Italiani d’Europa” di Pupi Avati – puntata 5 “Inghilterra”. Alle 22.00 il programma “Dalla libertà alle dipendenze” di Vittorino Andreoli – puntata 10.
Alle 22.25 il film TV biografico “Meucci, l’italiano che inventò il telefono” (2005), con Massimo Ghini e Tosca D’Aquino – seconda ed ultima parte.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV Days Special: Modà”. Alle 21.30 il programma musicale “MTV Days Special: Max Pezzali”. Alle 22.00 il programma musicale “MTV Days Special: Caparezza”. Alle 22.30 il programma musicale “MTV Days Special: J-Ax”. Alle 23.00 il programma musicale “MTV Days Special: Subsonica”. Alle 23.30 il programma musicale “MTV Days Special: Noemi”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – puntata 7×10. Alle 22.10 il programma “Donne mortali” con Roberta Bruzzone – puntata 3×02 “Uccidere per denaro”.
Alle 21.00 il programma “Supercars” – puntata “Viper SRT-10”. Alle 22.00 il programma “Nate ieri” – puntata “Mini Cooper”.
Alle 20.45 il film d’avventura “Una gorilla per amica” (1995), con Wil Horneff e Jean Marie Barnwell.
Alle 22.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.40 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.00 la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay – episodio 3×02.
Alle 21.25 la serie animata “Avatar – La leggenda di Aang” – episodio 10.
Alle 21.50 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 7.
Alle 22.15 la serie animata “Winx Club” – episodio 2×26.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 3.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×43.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×12.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×44.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×16.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×43.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 1.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 15-16.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 19.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×02.
Alle 20.35 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.40 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 34.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 75.
Alle 22.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 31.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 127.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Famiglia extralarge” – puntata 4×11. Alle 22.05 il docu-reality italiano “Appuntamento al buio – Made in Italy” – puntata 1×07.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Falling Skies con Noah Wyle e Moon Bloodgood – episodi 1×01-02.
Alle 22.30 la serie animata “I Simpson” – episodi 13×21-22 e 14×01-02.
Alle 00.15 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio conclusivo di stagione 2×24.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×03.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Marcia Cross e Felicity Huffman – episodio 7×22. Alle 22.45 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 7.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 2×11-12-13.
Alle 21.00 il film d’azione “Il Re Scorpione” (2002), con Michael Clarke Duncan e Dwayne Johnson.
Alle 21.00 la sit-com La peggiore settimana della nostra vita con Kyle Bornheimer e Erinn Hayes – episodi 1-2. Alle 21.50 il varietà “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi – puntata 4.
Alle 21.00 il programma “Casa vista mare” – puntata 9 “Nel giardino d’Inghilterra, il Kent”. Alle 21.55 il programma “Case da vip” – puntata 2×02. Alle 22.50 il programma di gossip “TeleNovella Estate” con Candida Morvillo e Fabio Canino – puntata 20.
Alle 21.00 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con George Clooney e Anthony Edwards – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “In ufficio con Chelsea” – puntata 1×05-04 “Un errore fatale” e “Si cambia stile”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata 15 “Affari di famiglia”.
Alle 21.10 lo speciale “La ‘Ndrangheta: Nuzzi intervista Gratteri”, dal Festival del Giornalismo di Perugia.
Alle 21.00 la serie legale Perry Mason con Raymond Burr e Barbara Hale – film TV “Una ragazza intraprendente”.
Alle 21.10 la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodio 1×07.
Alle 22.00 la serie di fantascienza Star Trek Voyager con Kate Mulgrew e Robert Beltran – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 17.
Alle 22.00 il film drammatico “Il filo del rasoio” (1984), con Bill Murray e Theresa Russell.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 58.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 188 (prima parte).
Alle 22.30 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 2 (prima parte).
Alle 20.55 il programma “Facciamo la pappa” – puntata 3. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Piccoli pittori crescono”. Alle 22.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 9.
Alle 21.10 il programma “Mediterraneo” – puntata 10 “Marsiglia, multietnico mediterraneo”. Alle 22.15 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Lando Buzzanca.
Alle 19.30 il docu-reality statunitense “Cheaters” – puntata 8×20 Alle 20.30 il reality musicale statunitense “So You Think You Can Dance” – puntata 7×11. Alle 22.30 il documentario inglese “Presenze” – puntata 13×10 “Edward’s Jenner Museum”.
Alle 21.00 il film commedia “Una madre per tutti – Ang Tanging Ina N’yong Lahat” (2008), con Ai-Ai de las Alas e Eugene Domingo.
Alle 20.15 il varietà “Poker: The Big Game”.
Alle 21.10 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 22.00 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodi 87-88.
Alle 20.55 il film d’animazione “Darkside Blues” (1994).
Alle 22.20 il film d’animazione “Vampire Hunter D – Bloodlust” (2001).
Alle 20.50 la diretta dell’incontro di calcio Colombia – Bolivia, valido per il Gruppo A della Coppa America.
Alle 21.10 la serie drammatica franco-tedesca I Borgia con John Doman e Stanley Weber – anteprima episodi 1-2 – leggete qui.
Alle 21.10 il film d’azione “From Paris with Love” (2010), con John Travolta e Jonathan Rhys-Meyers.
Alle 21.10 il film commedia “Vampiro a Brooklyn” (1995), con Eddie Murphy e Angela Bassett.
Alle 21.00 il film d’animazione “Piovono polpette” (2009).
Alle 21.00 il film TV commedia “Una calda estate” (2009), con Vanessa Marcil e Casper Van Dien.
Alle 21.00 il film commedia “Nel continente nero” (1993), con Diego Abatantuono e Corso Salani.
Alle 21.00 il film d’azione “Direct Action” (2004), con Dolph Lundgen e Polly Shannon.
Alle 21.00 il film western “Django” (1966), con Franco Nero e José Bódalo.
Alle 21.00 il film commedia “La felicità porta fortuna” (2008), con Sally Hawkins e Alexis Zegerman.
Alle 21.00 il film commedia “Soldi facili” (1983), con Rodney Dangerfield e Geraldine Fitzgerald.
Alle 21.00 il programma “Stan Lee’s Superhumans” – puntate 1-2 “L’uomo elettrico” e “Il pugno mortale”.
Alle 21.10 il documentario “Gli alieni sono tra noi?” – puntate “Area 51” e “Mondi alieni”.
Alle 21.00 la serie bellica Band of Brothers – Fratelli al fronte con Scott Grimes e Damian Lewis – episodio 1. Alle 22.00 il documentario “WW II – Gli archivi ritrovati” – puntata 1 “L’ora delle tenebre”.
Alle 21.00 il programma “Cuoca Nici in viaggio” – puntata “Barcellona, Spagna”. Alle 21.30 il programma “Grandi viaggi, grandi tavole” – puntata “Isole Lofoten, Norvegia”. Alle 22.05 il programma “Best Of” con Barbara Zen. Alle 22.40 il docu-reality “Due cuochi e una città” – puntata 12 “Mercati del mondo”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 4.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 1-2.
Alle 20.15 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 99-100. Alle 21.35 il programma per ragazzi “Avventura da paura!” – puntata 3×05.
Alle 22.05 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.20 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper, scuola di paura”.
Alle 22.20 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato – due episodi.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 1.
Alle 21.10 il film commedia “Beethoven 3” (2000), con Judge Reinhold e Julia Sweeney.
Alle 22.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.30 la serie animata “Stitch!”.
Alle 20.55 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.20 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.05 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio conclusivo 26.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 11-12.
Alle 21.15 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio conclusivo di stagione 1×12.
Alle 22.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×13.
Alle 22.50 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×20.
Alle 23.45 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×20.
Alle 21.15 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×19.
Alle 21.40 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 4×01.
Alle 22.10 la sit-com Mike & Molly con Billy Gardell e Melissa McCarthy – episodio 1×07.
Alle 22.35 la sit-com $#*! My Dad Says con William Shatner e Jonathan Sadowski – episodio 7.
Alle 23.05 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 4×01.
Alle 23.50 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 10×01.
Alle 21.15 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 5×03.
Alle 22.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 7×03. Alle 22.45 il programma “Città criminali” – puntata “Milano” (Seconda parte).
Alle 23.00 la serie d’azione Chase con Kelli Giddish e Cole Hauser – episodi 1-2.
Alle 21.15 il film commedia “Cosa voglio di più” (2010), con Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher.
Alle 21.15 il film commedia “Non dire sì” (2005), con Stuart Townsend e Amy Smart.
Alle 21.15 il film fantastico “Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo” (2009), con Heath Ledger e Christopher Plummer.
Alle 21.15 il film commedia “Funny People” (2009), con Adam Sandler e Seth Rogen.
Alle 21.15 il film commedia “Quasi famosi (Almous Famous)” (2000), con Billy Crudup e Frances McDormand.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Ritiri Serie A”.
Alle 21.45 il programma sportivo “Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.10 la replica dell’incontro di calcio Inter – Roma di Serie A 2010/11.
Alle 21.00 il documentario “Il codice segreto delle Cronache di Narnia”. Alle 21.55 il documentario “Perche’ la matematica non è un’opinione”.
Alle 21.00 il documentario “Orsi polari”. Alle 21.55 il documentario “Faccia a faccia con l’orso polare”.
Alle 20.10 la serie animata “Il mondo segreto di Ani Yoko” – episodio 10.
Alle 20.35 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 8.
Alle 21.00 la serie italiana “Cristina, l’Europa siamo noi” con Cristina D’Avena – episodio 7.
Alle 21.25 la serie animata “Space Goofs – Vicini, troppo vicini” – episodio 7.
Alle 21.50 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 67.
Alle 22.15 la serie animata “Fancy Lala” – episodio 5.
Alle 22.40 la serie animata “Keroro” – episodio 2×04.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.