Ieri e oggi in TV 13/07/2011 – Ascolti TV di martedì 12 luglio 2011: oltre 3,2 milioni (16,7%) per Rex 3; il TV movie Ascolta il tuo cuore a 2,8 milioni (15,12%); sopra gli 1,9 milioni medi (10,2%) La spada della verità; 1,7 milioni (8,69%) per il Circo Massimo; Tabloid scende a 1,3 milioni (8,17%); Parenthood flop anche in seconda serata 13/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Asco lta il tuo cuore, Cardiofitness, Circo Massimo, Confessione reporter, Correva l'anno, Crossing Jordan, Discesa nelle tenebre, Il coraggio delle aquile, Il giorno del giudizio, Il nome del mio assassino, In Plain Sight, La spada della verità, Obiettivo Castrocaro, Parenthood, Rex 3, Tabloid, Terminator 2, The Descent
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.797
13 luglio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MARTEDI’ 12 LUGLIO 2011
IERI SERA… Una media superiore a 3,2 milioni di spettatori per altri due episodi inediti della fiction di Rai 1 “Rex 3” con Kaspar Capparoni e Fabio Ferri; il film TV inedito “Ascolta il tuo cuore” con Alexia Rasmussen e Cybill Shepherd, proposto da Canale 5 al posto della retrocessa in seconda serata (con pessimi ascolti) “Parenthood”, ottiene invece 2,8 milioni. Tra gli altri programmi: una buona media di oltre 1,9 milioni per i tre episodi della prima stagione inedita della serie fantasy di Rai 2 “La spada della verità” con Craig Horner; 1,7 milioni per la terza puntata del varietà di Rai 3 “Circo Massimo” con Andrea Lehotska; 1,6 milioni per il film di fantascienza in replica su Rete 4 “Terminator 2 – Il giorno del giudizio” con Arnold Schwarzenegger; appena 1,3 milioni per la terza puntata di tre ore del rotocalco di Italia 1 “Tabloid” con Monica Gasparini, Silvia Carrera e Monica Coggi; mezzo milione di spettatori in media per i tre episodi in replica della seconda stagione della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.452.000 | 17,38 |
![]() |
1.920.000 | 9,66 |
![]() |
1.715.000 | 8,63 |
![]() |
941.000 | 4,74 |
![]() |
8.028.000 | 40,41 |
![]() |
3.218.000 | 16,20 |
![]() |
1.547.000 | 7,79 |
![]() |
1.516.000 | 7,63 |
![]() |
650.000 | 3,27 |
![]() |
6.957.000 | 35,02 |
![]() |
913.000 | 4,60 |
![]() |
1.404.000 | 7,07 |
![]() |
2.563.000 | 12,90 |
TOTALE | 19.865.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.42 il clip-show “Da Da Da” (3.412.000 spettatori – 17,35%).
Alle 21.22 gli episodi inediti 9-10 della serie poliziesca italiana “Rex 3”: l’episodio “Un caso freddo” ha ottenuto 3.552.000 spettatori (17,39%), l’episodio “Musica maestro!” (ore 22.12) ha totalizzato 3.011.000 spettatori (15,97%). Alle 23.13 (e fino alle 00.01) la prima puntata del programma musicale “Obiettivo Castrocaro” (781.000 spettatori – 6,51%).
Alle 18.48 l’episodio 1 “Un padre per Claire” della terza stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (700.000 spettatori – 6,43%).
Alle 19.33 l’episodio 14 “La postina” della terza stagione della serie poliziesca Senza traccia (923.000 spettatori – 5,98%).
Alle 21.04 gli episodi 4-5-6 della prima stagione inedita in chiaro della serie fantasy La spada della verità: l’episodio “Brennidon” ha avuto 1.829.000 spettatori (9,01%), l’episodio “L’ascoltatore” (ore 21.49) ha ottenuto 2.064.000 spettatori (10,32%), l’episodio “L’elisir” (ore 22.38) ha totalizzato 1.944.000 spettatori (11,33%).
Alle 23.41 il film commedia “Cardiofitness” (410.000 spettatori – 5,66%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.048.000 spettatori – 6,38%).
Alle 20.11 l’episodio 19 “Scambio di identità” della seconda stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (658.000 spettatori – 3,71%).
Alle 20.32 l’episodio 3.287 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.840.000 spettatori – 9,61%). Alle 21.08, per il ciclo “Estate al circo”, la terza puntata del varietà “Circo Massimo” (1.708.000 spettatori – 8,69%). Alle 23.13 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (1.055.000 spettatori – 7,99%). Alle 23.47 la puntata “Henry Ford e Giovanni Agnelli – La storia sulle quattro ruote” del programma documentaristico “Correva l’anno” (8,94%).
Alle 19.34 l’episodio 9 “Fuoco purificatore” della seconda stagione della serie di fantascienza Sanctuary (0,92%).
Alle 20.22 l’episodio 18 “Dietro la linea blu” con cui è terminata la seconda stagione della serie canadese Flashpoint (0,91%).
Alle 21.11 il film thriller “Il nome del mio assassino” (1,25%).
Alle 22.58 il film horror “The Descent – Discesa nelle tenebre” (1,51%).
Alle 20.45 il varietà “Paperissima Sprint” (3.842.000 spettatori – 19,45%).
Alle 21.26 il film TV drammatico “Ascolta il tuo cuore” (2.814.000 spettatori – 15,12%).
Alle 23.36 gli episodi 3-4 “Acque profonde” e “Piccoli Braverman crescono” della prima stagione inedita in chiaro della serie familiare Parenthood (835.000 spettatori – 9,16%, ore 00.24: 635.000 spettatori – 11,79%).
Alle 19.31 l’episodio 17 “L’orso assassino” della quinta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (958.000 spettatori – 6,28%).
Alle 20.20 l’episodio 9 “Rosso rubino” della seconda stagione della serie poliziesca The Mentalist (1.586.000 spettatori – 8,36%). Alle 21.10 la terza puntata del rotocalco d’informazione “Tabloid” (1.329.000 spettatori – 8,17%). Alle 00.23 (e fino alle 01.34) la terza puntata del programma “Confessione reporter” (357.000 spettatori – 7,22%).
Alle 20.28 l’episodio 13 “Rancho Escondido” della terza stagione del telefilm Renegade (1.339.000 spettatori – 6,95%).
Alle 21.15 il film di fantascienza “Terminator 2 – Il giorno del giudizio” (1.651.000 spettatori – 9,57%).
Alle 00.09 il film TV drammatico “Il coraggio delle aquile” (410.000 spettatori – 8,31%).
Alle 18.32 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (177.000 spettatori – 1,73%). Alle 19.33 una replica del varietà “G’Day” (257.000 spettatori – 1,84%). Alle 20.40 il programma “In Onda” (1.318.000 spettatori – 6,71%).
Alle 21.19 gli episodi 5-6-7 “Il destino”, “Per non dimenticare” e “Forme d’amore” della seconda stagione della serie Crossing Jordan (587.000 spettatori – 2,87%; ore 22.11: 509.000 spettatori – 2,67%; ore 22.58: 422.000 spettatori – 2,96%).
Alle 23.51 l’episodio 6 “Scommesse pericolose” della prima stagione inedita in chiaro della serie In Plain Sight – Protezione testimoni (209.000 spettatori – 2,74%).
CICLISMO – 98° TOUR DE FRANCE
10^ tappa: Aurillac – Carmaux (Rai 3, ore 14.59) 914.000 spettatori – 9,73%
“TouReplay” (Rai 3, ore 17.13) 5,95%
“Beautiful” – episodio 5.892 (Canale 5, ore 13.40) 3.286.000 spettatori (20,32%)
“Centovetrine” – episodio 2.407 (Canale 5, ore 14.11) 2.981.000 spettatori (20,83%)
“La strada per la felicità” – episodio 445 (Rai 3, ore 13.12) 1.053.000 spettatori (6,48%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.14 – 16.42) 558.000 spettatori (6,25%)
“Chiamata d’emergenza” – episodi 36-37 (La 7, ore 17.40) 2,18%
“Tempesta d’amore” – episodio 1195 p.2 (Rete 4, ore 19.44) 1.386.000 spettatori (8,60%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.50) “L’intesa vincente”: 2.636.000 spettatori – 23,31%; ore 19.44: 3.259.000 spettatori – 22,36%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 18.47) “Verso il milione”: 1.277.000 spettatori – 13,57%; ore 19.05: 1.803.000 spettatori – 14,25%
ore 19.56: 3.697.000 spettatori (21,54%)
ore 19.56: 3.190.000 spettatori (18,48%)
ore 20.00: 1.956.000 spettatori (11,23%)
ore 20.30: 1.928.000 spettatori (10,15%)
MERCOLEDI’ 13 LUGLIO 2011
Alle 21.10, per il ciclo “Amori all’improvviso”, il film commedia “Notte brava a Las Vegas” (2008), con Ashton Kutcher e Cameron Diaz. Alle 23.05 il programma musicale “Obiettivo Castrocaro” – puntata 2.
Alle 21.05 la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio doppio 13×01. Alle 23.05 il programma “Seconda serata Estate” con Monica Setta – puntata 2. Alle 00.10 il programma documentaristico “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “The War – Una guerra necessaria”.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata conclusiva 42. Alle 23.20 il programma “Tg3 Linea notte Estate”.
Alle 23.55 il programma documentaristico “Doc 3” con Alessandro Robecchi – puntata 5 “Gli amici del Kandy Bar”.
Alle 21.10 il film d’avventura “Montecristo” (2001), con Jim Caviezel e Guy Pearce.
Alle 23.55 il film drammatico “Keith” (2008), con Jesse McCartney e Elisabeth Harnois.
Alle 21.20 il film commedia “Il ciclone” (1996), con Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini. Alle 23.30 il programma “Storie di donne” di Mario Giordano e Alberto D’Amico – puntata 2.
Alle 21.10 il film d’azione “Presa mortale” (2006), con John Cena e Robert Patrick.
Alle 23.00 il film commedia “Austin Powers, il controspione” (1997), con Mike Myers e Elizabeth Hurley.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate “Famiglia Bello” (quinta stagione), “Famiglia Napoleoni” (quinta stagione) e “Famiglia Mancebo” (terza stagione). Alle 00.25 il programma documentaristico “Storia proibita del 900 italiano” – puntata “La liberazione a stelle e a strisce”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Teen Mom” – puntate
2×09 e 1×08. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 1×07.
Alle 21.00 il programma “Chi se ne frega della musica” con Caparezza. Alle 22.00 il programma “Vacanze romagne” con Federico Russo. Alle 23.00 il game-show “Trin Trun Tran”. Alle 23.30 il quiz “Nientology”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco”.
Alle 23.20 il film commedia “Le dolci zie” (1975), con Marisa Merlini e Femi Benussi.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Uccidete la colomba bianca” (1989), con Gene Hackman e Tommy Lee Jones.
Alle 22.50 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 1×05-06.
Alle 21.05 il reality show culinario “Hell’s Kitchen, diavolo di uno chef!” con Gordon Ramsay – puntata 4. Alle 22.00 il magazine culturale “Emporio Daverio: Campione d’Italia” con Philippe Daverio. Alle 22.55 il magazine “Cool Tour Gold” con Carlo Massarini.
Alle 23.50 il film documentario “Sotto il Celio azzurro” (2008), di Edoardo Winspeare.
Alle 21.10 il varietà musicale “Aspettando il Tour”. Alle 21.40 il varietà musicale “Nokia Amici in Tour” – puntata 1. Alle 23.40 il programma “Uomini e donne Story” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 2×09.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 3×09.
Alle 22.00 la serie animata “Mobile Suit Gundam” – episodi 3-4.
Alle 22.50 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu” – episodi 3-4.
Alle 23.45 il film d’animazione “Cowboy Bebop – Il film” (2001).
Alle 21.05 il film commedia “La mia vita fino ad oggi” (1999), con Colin Firth e Mary Elizabeth Mastrantonio.
Alle 23.00 il film commedia “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” (1974), con Giancarlo Giannini e Mariangela Melato.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 2×10.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 2×09.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 2×10.
Alle 23.15 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 2×02.
Alle 21.05 la serie The Ex List – Quest’anno mi sposo con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 8. Alle 21.55 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi ha lasciato” con Natasha Stefanenko – puntata 4×05.
Alle 23.00 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodi 2×01-02.
Alle 21.10, per il ciclo “A spasso nel cinema”, il film documentario “L’orchestra di Piazza Vittorio” (2006), di Agostino Ferrente. Alle 23.10 il programma “Speciale Traffic Festival – Torino”.
Alle 23.45 la serie poliziesca australiana Halifax – Unità speciale con Rebecca Gibney – episodio 3 “Terrore sulla città”.
Alle 21.00 il film drammatico “A casa nostra” (2006), con Luca Zingaretti e Valeria Golino.
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof 3” (2008), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 7 “Per un pugno di mosche”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – Rotocalco” – puntata “Serata Melodramma”.
Alle 21.15 la serie australiana The Flying Doctors – Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio 11. Alle 22.05 il programma “La compagnia del libro”. Alle 22.35 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi.
Alle 23.35 la soap italiana “Caro domani” con Elisabetta Rocchetti – episodio 28.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV Days 2011 – Second Night”. Alle 23.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 7. Alle 22.10 il docu-reality “Tabatha mani di forbice” – puntata 1 “Ten Salon: Long Beach, California”.
Alle 21.00 il programma “Red Bull X-Fighters” – puntata 3 “Forth Worth – Texas”. Alle 22.00 il programma “Nate ieri” – puntata “Jaguar MK2 XF”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay – episodio 3×05.
Alle 21.25 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 12.
Alle 21.50 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 10.
Alle 22.15 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×03.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 6.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×49.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×15.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×50.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×19.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×46.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 4.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 21-22.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 24.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×05.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 37.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 131.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 3.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 1.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il reality italiano “Appuntamento al buio – Made in Italy” – puntata 8.
Alle 22.10 il reality australiano “Appuntamento al buio” – puntata 1×06.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Chicago Code con Jennifer Beals e Jason Clarke – episodio 10.
Alle 21.50 la serie poliziesca The Glades con Matt Passmore e Kiele Sanchez – episodio 1×05.
Alle 22.45 la serie Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 4×02.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio conclusivo di stagione 7×23.
Alle 21.55 il reality show “America’s Next Drag Queen” – puntata 1 “Drag Queen, si parte!”.
Alle 22.45 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 4×05. Alle 23.15 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 8.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi
8×07 e 8×08.
Alle 22.50 la serie poliziesca Criminal Minds: Suspect Behavior con Forest Whitaker e Beau Garrett – episodio 8.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Testimone pericoloso” (1998), con Peter Dobson e Dina Meyer.
Alle 21.00 il varietà comico “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi – puntata 5. Alle 22.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” – puntata 1×02.
Alle 21.00 il programma “Case da incubo” – puntate “Salotto interdetto e cucina a rischio biologico” e “In vacanza dallo sporco”. Alle 22.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 35.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Alexander Pschill e Elke Winkens – episodi 8×06-07.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Khloe e Lamar” – puntate 1×04-05 “Amiche nemiche” e “Profumi d’amore”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata “Affari di famiglia”.
Alle 21.10 la serie inglese State of Play con John Simm e David Morrissey – episodi 3-4.
Alle 21.00 la serie Hazzard con Tom Wopat e John Schneider – episodi 5×21-22.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×07.
Alle 21.50 la serie statunitense Being Human con Sam Witwer e Sam Huntington – episodio 1×10.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 20.
Alle 22.00 il film horror “The Devil’s Tattoo – Nel segno del diavolo” (2003), con Jaason Simmons e Bryan Carney.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 61.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 3.
Alle 21.00 il programma “9 mesi bella” – puntata 19. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “L’arte di terre lontane”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 10.
Alle 21.10 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntate “Amore di papà” e “Radio Sapienza”. Alle 22.10 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Lino Patruno .
Alle 20.30 il reality musicale “So You Think You Can Dance” – puntate 7×10. Alle 22.00 il docu-reality “Strade di Hollywood” – puntata 1×02. Alle 22.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 1×01 “Castello di Montebello”.
Alle 21.00 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 8. Alle 21.55 il programma filippino “Diari filippini – OFW Diaries” – puntate 3-4.
Alle 20.15 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.00 il varietà “Guinness World Records”. Alle 21.50 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 91.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 88.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 14.
Alle 22.20 la serie animata “ARIA – The Origination” – episodi 1-2.
Alle 23.15 la serie animata “Black Jack” – episodio 5.
Alle 21.15 l’incontro di calcio Cile – Perù, valido per il Gruppo C della Coppa America.
Alle 21.10 il film d’avventura “Master & Commander – Sfida ai confini del mare” (2003), con Russell Crowe e Paul Bettany.
Alle 21.10 il film commedia “La vita è una cosa meravigliosa” (2010), con Gigi Proietti e Nancy Brilli.
Alle 21.10 il film commedia “I love you, man” (2009), con Paul Rudd e Jason Segel.
Alle 21.00 il film TV commedia “Un principe tutto mio 4” (2010), con Jonathan Firth e Kam Heskin.
Alle 21.00 il film drammatico “Le divorce – Americane a Parigi” (2003), con Kate Hudson e Naomi Watts.
Alle 21.00 il film commedia “La concessionaria più pazza d’America” (2009), con Jeremy Piven e Ving Rhames.
Alle 21.00 il film thriller “Double Identity” (2009), con Val Kilmer e Izabella Miko.
Alle 21.00 il film commedia “Divorzio all’italiana” (1962), con Marcello Mastroianni e Stefania Sandrelli.
Alle 21.00 il film drammatico “S. Darko” (2009), con Daveigh Chase e Briana Evigan.
Alle 21.00 il film commedia “Questa ragazza è di tutti” (1966), con Natalie Wood e Robert Redford.
Alle 21.00 il documentario “Mega Beast” – puntata 5 “Il grande predatore americano”. Alle 22.00 il documentario “Animal Armageddon” – puntata 8 “Prossimi all’estinzione”.
Alle 21.10 il documentario “Mega Ponti” – puntata “Rion-Antirion”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio” – puntata “La storia di Glen”.
Alle 21.00 la miniserie “The Kennedys” (2011), con Greg Kinnear e Barry Pepper – episodio 3 “Invasioni fallite, promesse mancate”.
Alle 22.00 il documentario “Il lato oscuro del potere” – puntata “Attila”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “La costiera amalfitana”. Alle 21.55 il documentario “Casa vista mare” – puntata 3×02 “Portogallo. Ballando sulla Costa d’Argento”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 6.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 7-8.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 108-109. Alle 21.35 il programma per ragazzi “Avventura da paura!” – puntata 3×08.
Alle 22.10 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 23.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 4.
Alle 21.05 una maratona della serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.50 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.35 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 19.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie ospedaliera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 5×13-14. Alle 22.55 lo speciale “House Story: Scelte difficili”.
Alle 23.05 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×23.
Alle 23.55 la serie bellica The Pacific con Jon Seda e Joseph Mazzello – episodio conclusivo 10.
Alle 21.15 la serie francese Una ricetta per due con Ingrid Chauvin e Edouard Montoute – episodio 2.
Alle 22.50 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×01.
Alle 21.15 la serie d’azione Human Target con Mark Valley e Chi McBride – episodi 2×01-02.
Alle 22.50 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodi 19-20.
Alle 21.15 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 5×03.
Alle 22.05 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 7×03.
Alle 22.50 la serie australiana Rush con Rodger Corser e Josef Ber – episodio 1×01.
Alle 21.15 il film d’azione “Kill Bill: Vol. 1” (2003), con Uma Thurman e Lucy Liu.
Alle 21.15 il film commedia “L’uomo nero” (2009), con Sergio Rubini e Valeria Golino.
Alle 21.15 il film d’avventura “Talos – L’ombra del Faraone” (1998), con Jason Scott Lee e Louise Lombard.
Alle 21.15 il film commedia “Molto incinta” (2007), con Katherine Heigl e Seth Rogen.
Alle 21.15 il film drammatico “Casa Howard” (1991), con Anthony Hopkins e Emma Thompson.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Ritiri Serie A”.
Alle 21.50 il programma sportivo “Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.30 il programma sportivo “Calcio mercato”.
Alle 21.00 il documentario “Come sopravvivere a un disastro”. Alle 21.55 la docu-fiction “Sopravvivere nelle zone più calde del pianeta” – prima parte.
Alle 21.00 il documentario “La Rivoluzione russa a colori”.
Alle 20.15 la serie animata “Il mondo segreto di Ani Yoko” – episodio 13.
Alle 20.40 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 27.
Alle 21.05 la serie italiana “Cristina, l’Europa siamo noi” con Cristina D’Avena – episodio 10.
Alle 21.30 la serie animata “Space Goofs – Vicini, troppo vicini” – episodio 10.
Alle 21.55 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 70.
Alle 22.20 la serie animata “Fancy Lala” – episodio 8.
Alle 22.45 la serie animata “Keroro” – episodio 2×07.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
cala un po’ (specialmente in v. a.) la spada della verità che comunque non è andato male
Stasera su Fox Crime va in onda l’episodio inedito 8×07 di “CSI Miami” e cioè il crossover della trilogia di CSI; fra un paio di settimane anche l’episodio inedito di “CSI NY” in questione verrà recuperato e così la trilogia sarà stata trasmessa prima da Sky che da Italia 1.
Per fortuna c’è Sky.
e per fortuna c’e’ Antonio che segnala le prime tv visto che i giornali le ignorano
sapevo che parenthood avrebbe guadagnato share ma l’orario inproponibile,ho fatto una fatica micidiale ieri sera per seguire gli episodi
Stasera finale di DH!!
Ho letto la trama su Sky, chissà quale colpo di scena ci attende questa sera……
Record di Mentalist nell’access di Italia1
Magari in autunno trasmetteranno la terza serie ?