Ieri e oggi in TV 16/07/2011 – Ascolti TV di venerdì 15 luglio 2011: 2,7 milioni a testa per il Festival di Castrocaro 2011 (17,01%) vinto da Kiero e per la quinta puntata della fiction L’onore e il rispetto Parte seconda (15,15%); 2,3 milioni medi (12,8%) per le repliche di NCIS stagione 1; 2 Fast 2 Furious a quota 2,2 milioni (12,36%) 16/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 2 Fast 2 Furious, Blu Notte, Festival di Castrocaro, Fratelli e sorelle d'Italia, Il letto, L'appuntamento, L'esorcista, L'onore e il rispetto Parte seconda, La grande storia, La mia vera identità, Le colline hanno gli occhi, Lo spettacolo della natura, Misteri italiani, NCIS, Nightmare - Nuovo incubo, Qui comando io, TV7 Estate, Una lezione di vita, We Shall Overcome, Wonderland
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.800
16 luglio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
VENERDI’ 15 LUGLIO 2011
IERI SERA… Circa 2,7 milioni di spettatori a testa per il varietà musicale di Rai 1 “54° Festival di Castrocaro” condotto da Fabrizio Frizzi e vinto da Kiero (che prevale in share, data la durata maggiore), e per la quinta puntata della fiction in replica su Canale 5 “L’onore e il rispetto – Parte seconda” con Gabriel Garko; una media di oltre 2,3 milioni per i tre episodi in replica della prima stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon; 2,2 milioni per il film d’azione in replica su Italia 1 “2 Fast 2 Furious” con Paul Walker. Tra gli altri programmi: 1,2 milioni per una puntata dedicata ad Hitler del programma documentaristico di Rai 3 “La grande storia”; appena 1,1 milioni per la prima puntata del programma naturalistico di Rete 4 “Lo spettacolo della vita” con Tessa Gelisio; sopra i 700.000 spettatori l’ultima puntata del varietà di La 7 “Fratelli e sorelle d’Italia” con Veronica Pivetti, che tornerà in autunno con un nuovo ciclo di puntate.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.353.000 | 17,80 |
![]() |
2.185.000 | 11,61 |
![]() |
1.300.000 | 6,90 |
![]() |
817.000 | 4,34 |
![]() |
7.655.000 | 40,65 |
![]() |
3.021.000 | 16,04 |
![]() |
1.974.000 | 10,48 |
![]() |
1.161.000 | 6,16 |
![]() |
618.000 | 3,28 |
![]() |
6.795.000 | 36,08 |
![]() |
1.086.000 | 5,76 |
![]() |
1.254.000 | 6,66 |
![]() |
2.041.000 | 10,84 |
TOTALE | 18.831.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il clip-show “Da Da Da” (3.390.000 spettatori – 18,35%). Alle 21.24 la 54a edizione del varietà musicale “Festival di Castrocaro” (2.691.000 spettatori – 17,01%). Alle 00.20 il settimanale “TV7 Estate” (530.000 spettatori – 9,55%). Alle 01.54 il programma “L’appuntamento – Scrittori in TV” (10,30%).
Alle 18.53 l’episodio 2 “La promessa” della terza stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (650.000 spettatori – 5,88%).
Alle 19.39 l’episodio 18 “Transizioni” della terza stagione della serie poliziesca Senza traccia (771.000 spettatori – 5,05%).
Alle 21.03, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 18-19-20 della prima stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine: l’episodio “Braccato” ha ottenuto 2.167.000 spettatori (11,24%), l’episodio “Un bacio speciale” (ore 21.49) ha totalizzato 2.509.000 spettatori (13,23%), l’episodio “Scomparso” (ore 22.38) ha avuto 2.307.000 spettatori (13,96%). Alle 23.42 il varietà “Qui comando io” (316.000 spettatori – 4,30%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (5,83%).
Alle 20.11 l’episodio 22 “Fuoco, acqua e vento” della seconda stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (689.000 spettatori – 4,09%).
Alle 20.33 l’episodio 3.290 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.641.000 spettatori – 9,11%). Alle 21.12 la puntata “All’ombra del Fuhrer” del programma documentaristico “La grande storia” (1.218.000 spettatori – 6,52%). Alle 23.14 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (6,23%). Alle 00.03 la puntata “Mafia al Nord” del programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” (544.000 spettatori – 7,87%).
Alle 19.36 l’episodio 12 “Kali” (Prima parte) della seconda stagione della serie di fantascienza Sanctuary (1,47%).
Alle 20.24 l’episodio 3 “La parola del capo” della terza stagione inedita in chiaro della serie canadese Flashpoint (1,15%).
Alle 21.11 il film horror “Nightmare – Nuovo incubo” (1,29%). Alle 23.01 la terza puntata del magazine “Wonderland” (0,50%).
Alle 23.18 il film horror “L’esorcista – Versione integrale” (1,64%).
Alle 20.44 il varietà “Paperissima Sprint” (3.592.000 spettatori – 19,48%).
Alle 21.22 la quinta puntata della serie drammatica italiana “L’onore e il rispetto – Parte seconda” (2.715.000 spettatori – 15,15%).
Alle 23.36 il film TV thriller “La mia vera identità” (880.000 spettatori – 11,80%).
Alle 19.29 l’episodio 20 “Impeto” della quinta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (902.000 spettatori – 6,21%).
Alle 20.20 l’episodio 12 “Rosso d’amore” della seconda stagione della serie poliziesca The Mentalist (1.434.000 spettatori – 8,02%).
Alle 21.14 il film d’azione “2 Fast 2 Furious” (2.271.000 spettatori – 12,36%).
Alle 23.26 il film horror “Le colline hanno gli occhi” (902.000 spettatori – 12,04%).
Alle 20.23 l’episodio 16 “Omicidi a ripetizione” della terza stagione del telefilm Renegade (1.063.000 spettatori – 5,91%). Alle 21.14 la prima puntata del programma documentaristico “Lo spettacolo della natura” (1.109.000 spettatori – 5,97%).
Alle 23.19 il film TV drammatico “We Shall Overcome – Una lezione di vita” (475.000 spettatori – 5,92%).
Alle 18.32 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (2,02%). Alle 19.33 una replica del varietà “G’Day” (1,71%). Alle 20.38 il programma “In Onda” (1.445.000 spettatori – 7,88%). Alle 21.18 (e fino alle 23.45) la sesta ed ultima puntata del varietà “Fratelli e sorelle d’Italia” (727.000 spettatori – 4,18%).
Alle 00.04 il film commedia a episodi “Il letto” (1,34%).
CICLISMO – 98° TOUR DE FRANCE
13^ tappa: Pau – Lourdes (Rai 3, ore 14.58 – 18.04) 992.000 spettatori – 10,72%
“Beautiful” – episodio 5.895 (Canale 5, ore 13.41) 3.020.000 spettatori (19,48%)
“Centovetrine” – episodio 2.410 (Canale 5, ore 14.11) 2.878.000 spettatori (19,86%)
“La strada per la felicità” – episodio 447 (Rai 3, ore 13.12) 998.000 spettatori (6,48%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.32 – 15.45) 528.000 spettatori (5,38%)
“Chiamata d’emergenza” – episodio 42 (La 7, ore 18.09) 1,65%
“Tempesta d’amore” – episodio 1197 p.1 (Rete 4, ore 19.43) 1.212.000 spettatori (8,05%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.48) “L’intesa vincente”: 2.607.000 spettatori – 23,87%; ore 19.44: 3.496.000 spettatori – 24,86%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 18.45) “Verso il milione”: 1.138.000 spettatori – 12,32%; ore 19.03: 1.549.000 spettatori – 12,74%
ore 19.56: 3.968.000 spettatori (24,32%)
ore 19.56: 3.056.000 spettatori (18,75%)
ore 20.00: 1.707.000 spettatori (10,38%)
ore 20.29: 1.808.000 spettatori (10,14%)
SABATO 16 LUGLIO 2011
In fascia notturna su Rai 1 cambia il film in programma, al posto del previsto film commedia in prima visione “Prima della felicità” (2010) con Enzo Iacchetti e Federica Andreoli.
Alle 21.10 il film storico “La principessa Sissi” (1955), con Romy Schneider e Karlheinz Böhm.
Alle 23.15 il film commedia “Occhio al testimone” (1993), con Richard Dreyfuss e Emilio Estevez. Alle 01.10 il programma “Cinematografo Estate” con Gigi Marzullo.
Alle 02.25, per il ciclo “Sabato Club”, il film commedia “Italiano per principianti” (2000), con Anders W. Berthelsen e Annette Stovelbaek.
Alle 21.05, per il ciclo “Nel segno del giallo”, il film TV thriller “Ossessione letale” (2008), con Kellie Martin e Adam McDonald.
Alle 22.40 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 4×09. Alle 23.35 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.25 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”. Alle 01.05 il settimanale culturale “Tg2 Mizar”.
Alle 20.20 la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson e Thomas Craig – episodio 3×03.
Alle 21.05 il film di guerra “I guerrieri” (1970), con Clint Eastwood e Telly Savalas. Alle 23.35 il programma giudiziario “Un giorno in Pretura” di Roberta Petrelluzzi – puntata 15 “Una vita al cianuro”.
Alle 19.50 la serie poliziesca tedesca Siska con Peter Kremer – episodio “La maestra”.
Alle 21.10 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Jeff Goldblum – episodi 8×12 e 8×11.
Alle 23.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 10×20.
Alle 23.55 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Annie Wersching – episodi 8×11-12.
Alle 21.20 la replica del varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 5.
Alle 24.00 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodi conclusivi di stagione 1×11-12.
Alle 21.10 il film d’azione “Il Re Scorpione 2 – Il destino di un guerriero” (2008), con Michael Copon e Karen Shenaz David.
Alle 23.25 il film TV di fantascienza “Monster Ark – La profezia” (2008), con Renée O’Connor e Tim DeKay.
Alle 20.30 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Vladimir Luxuria”.
Alle 21.30 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 13×02 “I nemici di Brighton”.
Alle 23.30 la serie inglese New Tricks – Nuove tracce per vecchie volpi con Amanda Redman e Dennis Waterman – episodio 2×02 “L’investigatore privato”. Alle 00.40 il magazine “M.O.D.A.” – puntata 19×29.
Alle 21.05 il docu-reality “My Super Sweet World Class” – puntate 1×04-05.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “My Super Sweet Blingest Bash Countdown” – puntata 2.
Alle 23.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi 2×07-08.
Alle 24.00 il film horror “My Super Psycho Sweet 16 n.2” (2010), con Lauren McKnight e Chris Zylka.
Alle 21.00 il programma “Motherboard”. Alle 21.30 il programma “Dj Stories”. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 21.10 il film storico “I leoni di Castiglia” (1963), con Cesar Romero e Frankie Avalon.
Alle 23.40 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Joe Weber – episodi 1×13-14.
Alle 22.40 il film thriller “Il nome del mio assassino” (2007), con Lindsay Lohan e Julia Ormond.
Alle 00.20 il film d’azione “Getaway” (1994), con Alec Baldwin e Kim Basinger.
Alle 21.10 lo spettacolo teatrale “Cari amici miei… come giochi, giochi male” (2011), con Maurizio Battista.
Alle 23.35 il film drammatico “Mare dentro” (2004), con Javier Bardem e Belen Rueda.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Terrore nel buio” (2007), con Mae Whitman e Jason Gray-Stanford.
Alle 23.00 la serie francese Segreti con Ingrid Chauvin e Karina Lombard – episodi 5-6.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 2×12.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 3×12.
Alle 22.00 il documentario “Le cose da fare prima di morire” – puntate 3-4.
Alle 23.50 il film commedia “Studio 54” (1998), con Ryan Phillippe e Salma Hayek.
Alle 21.05 il film commedia “Il Marchese del Grillo” (1981), con Alberto Sordi e Paolo Stoppa.
Alle 23.25 il film drammatico “Caro Michele” (1976), con Mariangela Melato e Delphine Seyrig.
Alle 21.00 la miniserie italiana “Anni ’50” (1998), con Ezio Greggio e Antonello Fassari – quarta ed ultima parte.
Alle 22.40 il film commedia “40 gradi all’ombra del lenzuolo” (1976), con Enrico Montesano e Barbara Bouchet.
Alle 20.55 il film comico “Alta tensione” (1977), con Mel Brooks e Madeline Kahn. Alle 22.40 il varietà “Gli Sgommati – Summer compilation” – puntata 1.
Alle 23.05 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodio 3×13.
Alle 21.10 la replica del varietà “Crozza Alive 2010” con Maurizio Crozza – puntata 4. Alle 23.10 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Vladimir Luxuria”.
Alle 21.00 il film poliziesco “Squadra antifurto” (1976), con Tomas Milian e Robert Webber.
Alle 20.30 le due parti del film TV drammatico “Una madre” (2008), con Violante Placido e Enzo Decaro.
Alle 21.10 il programma “Dixit Guerra” – puntata “La storia allo specchio”.
Alle 21.20 il film TV storico “La Bibbia: Giuseppe” (1994), con Ben Kingsley e Martin Landau – prima parte. Alle 22.55 il programma “La domenica con Benedetto XVI”. Alle 23.20 il rotocalco “Octava Dies”. Alle 23.55 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi – ospite Andrea Monorchio.
Alle 21.00 il reality musicale “Randy Jackson presents: America’s Best Dance Crew” – puntate 5×11-12. Alle 23.00 il programma musicale “Isle of MTV 2011”.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella – puntata 3×05. Alle 22.10 il docu-reality culinario statunitense “Cucine da incubo” con Gordon Ramsay – puntata 2.
Alle 23.10 il programma automobilistico inglese “Top Gear” con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May – puntata 13×04.
Alle 21.00 il programma “Ciak Motori” – puntata “Mezzi pubblici”. Alle 22.00 il programma “Nate ieri” – puntata “Golf”.
Alle 20.45 il film TV d’animazione “Batman Beyond – Il ritorno del Joker” (2000).
Alle 22.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.40 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.00 la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay – episodio 3×08.
Alle 21.25 la serie animata “Avatar – La leggenda di Aang” – episodio 10.
Alle 21.50 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 13.
Alle 22.15 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×06.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 9.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×55.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×18.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×56.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×22.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×49.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 7.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 27-28.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 4.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×08.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 40.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 134.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 6.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 4.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il reality-game “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 14×11.
Alle 22.00 il programma “Visti da vicino” – puntata “Elisabetta Canalis”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 1×01.
Alle 21.50 la serie poliziesca The Glades con Matt Passmore e Kiele Sanchez – episodio 1×05.
Alle 22.45 la serie poliziesca The Chicago Code con Jennifer Beals e Jason Clarke – episodio 10.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 1×06-07. Alle 22.45 il reality-game “America’s Next Drag Queen– puntata 3×01 “Drag Queen, si parte!”.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 4×01-02-03-04-05.
Alle 20.05 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 12×01-02.
Alle 22.00 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 3×02.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “30” (2009) con Giobbe Covatta.
Alle 21.00 il film musicale “Beyond the Sea” (2005), con Kevin Spacey e Kate Bosworth.
Alle 21.00 la serie JAG – Avvocati in divisa con David James Elliott e Tracey Needham – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Giuliana e Bill” – puntata 5 “Una via d’uscita”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Dance Scene” – puntate 1×04-05 “Madre di madre” e “Il ragazzo inglese”.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Burn Up” (2008), con Bradley Whitford e Neve Campbell – prima parte.
Alle 21.00 la serie francese Arsenio Lupin con Georges Descrières e Yvon Bouchard – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Serenity” (2005), con Nathan Fillion e Gina Torres.
Alle 23.05 il film di fantascienza “Punto di non ritorno” (1997), con Sam Neill e Laurence Fishburne.
Alle 21.00 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan e Vera Farmiga – episodio 1.
Alle 22.00 il film horror “The Eye 2” (2004), con Shu Qi e Eugenia Yuan.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 64.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 6.
Alle 21.00 il programma “Facciamo la pappa” – puntata 23. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Idee per decorare”. Alle 22.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 4.
Alle 21.05 il programma “Mediterraneo” – puntata 11 “Ribera d’Ebre, terra di ulivi e di ceramiche”. Alle 22.10 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Andrea Giordana.
Alle 19.30 il docu-reality statunitense “Pick Up Artist”. Alle 20.30 il reality musicale statunitense “So You Think You Can Dance”. Alle 23.00 il documentario “Dead Famous” – puntata 3×06 “Rita Hayworth”.
Alle 21.00 il film commedia “Una madre per tutti – Ang Tanging Ina N’yong Lahat” (2008), con Ai-Ai de las Alas e Eugene Domingo.
Alle 20.20 il varietà “Poker: Sports Stars Challenge”.
Alle 21.10 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.55 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodi 89-90-91.
Alle 21.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 17-18.
Alle 22.20 la serie animata “La leggenda di Crystania” – episodio 1 “Il sovrano errante”.
Alle 20.50 la diretta dell’incontro di calcio Colombia – Perù, valido per il primo quarto di finale della Coppa America.
Alle 21.10 il film commedia “Tu la conosci Claudia?” (2004), con Aldo, Giovanni e Giacomo, Paola Cortellesi.
Alle 21.10 il film d’animazione “Dragon Trainer” (2010).
Alle 21.10 il film d’azione “Money Train” (1995), con Wesley Snipes e Woody Harrelson.
Alle 21.00 il film commedia “Cercasi tribù disperatamente” (1998), con Richard Dreyfuss e Jenna Elfman.
Alle 21.00 il film drammatico “Viaggio nella vertigine” (2010), con Emily Watson e Ian Hart.
Alle 21.00 il film commedia “Mela e Tequila – Una pazza storia d’amore con sorpresa” (1997), con Salma Hayek e Matthew Perry.
Alle 21.00 il film fantastico “X-Men 2” (2003), con Patrick Stewart e Hugh Jackman.
Alle 21.00 il film commedia “Signori si nasce” (1960), con Totò e Peppino De Filippo.
Alle 21.00 il film drammatico “Talk Radio” (1988), con Alec Baldwin e Eric Bogosian.
Alle 21.00 il film d’avventura “La grande fuga” (1963), con Charles Bronson e James Coburn.
Alle 21.00 il documentario “Ingegneria estrema” – puntata 7×06 “Amsterdam, citta’ galleggiante”. Alle 22.00 il programma “Mythbusters” – puntata 161.
Alle 21.10 il documentario “Mystery Files” – puntate “Saladino” e “Taj Mahal”. Alle 22.10 il documentario “Antichi misteri” – puntata “I segreti della Sfinge”.
Alle 21.00 il documentario “Terremoto: scossa finale”.
Alle 21.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata 2×10 “Da Sorrento a Sant’Agata sui due golfi”. Alle 21.55 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Costiera incantata”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 1.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 13-14.
Alle 20.05 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 117-118.
Alle 21.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.20 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper, scuola di paura”.
Alle 22.20 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.30 il film TV d’avventura “Buffalo Dreams” (2005), con Adrienne Bailon e Simon Baker.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.30 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 5.
Alle 21.05 il film commedia “Air Bud 4 – Una zampata vincente” (2002), con Molly Hagan e Kevin Zegers.
Alle 22.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.30 la serie animata “Stitch!”.
Alle 20.55 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.20 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 22.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi conclusivi di stagione 3×23-24.
Alle 21.15 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×21.
Alle 22.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×21.
Alle 22.55 il film commedia “Gioco d’amore” (1999), con Kevin Costner e Kelly Preston.
Alle 21.15 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodi conclusivi 21-22.
Alle 22.50 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×19.
Alle 23.15 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 4×01.
Alle 23.45 la sit-com Mike & Molly con Billy Gardell e Melissa McCarthy – episodio 1×07.
Alle 00.10 la sit-com $#*! My Dad Says con William Shatner e Jonathan Sadowski – episodio 7.
Alle 21.15 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 6×05.
Alle 22.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodio 5×05.
Alle 22.50 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e John Finn – episodio 5×04.
Alle 23.40 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 7×04.
Alle 21.15 il film drammatico “Gioco di donna” (2004), con Charlize Theron e Penélope Cruz.
Alle 21.15 il film commedia “Un’ottima annata – A Good Year” (2006), con Russell Crowe e Abbie Cornish.
Alle 21.15 il film drammatico “C’era una volta in America” (1984), con Robert De Niro e James Woods.
Alle 21.15 il film commedia “Ma che colpa abbiamo noi” (2002), con Carlo Verdone e Margherita Buy.
Alle 21.15 il film commedia “Junior” (1994), con Arnold Schwarzenegger e Danny DeVito.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Ritiri Serie A”.
Alle 21.45 il programma sportivo “Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.10 la replica dell’incontro di calcio Barcellona – Manchester United di Champions League 2010/11.
Alle 21.00 il documentario “Da Sydney a Tokyo con qualsiasi mezzo” con Charley Boorman – puntate “L’Indonesia”, “Le Filippine”, “Taiwan” e “Il Giappone”.
Alle 21.00 il documentario “Tutankhamon, la verità svelata” – puntata “Vita e morte”.
Alle 20.35 la serie animata “Il mondo segreto di Ani Yoko” – episodio 16.
Alle 21.00 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 30.
Alle 21.30 la serie italiana “Cristina, l’Europa siamo noi” con Cristina D’Avena – episodio 13.
Alle 21.55 la serie animata “Space Goofs – Vicini, troppo vicini” – episodio 13.
Alle 22.20 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 73.
Alle 22.45 la serie animata “Fancy Lala” – episodio 11.
Alle 23.10 la serie animata “Keroro” – episodio 2×10.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
salve Antonio, sapresti il dato del tour su rai sport 2?
grazie mille
Nello stesso orario di programmazione di Rai 3, il Tour su RaiSport 2 ha raccolto il 4,76% (il collegamento era cominciato alle 14.00, con il 2,10%).