Ieri e oggi in TV 21/07/2011 – Ascolti TV di mercoledì 20 luglio 2011: 3,4 milioni (17,07%) per il film TV tedesco in prima visione Cuore di cioccolato; 2,3 milioni (11,85%) per Terminator 3; appena 2,2 milioni (12%) per la prima puntata in versione riveduta e corretta della fiction L’amore non basta (quasi mai…) 21/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: American Gigolò, Austin Powers in Goldmember, Doc 3, Eroi senza gloria, Home of the Brave, Il giudice e il commissario, Il nome del mio assassino, In onda, L'amore non basta (quasi mai...), L'uomo dalla cravatta di cuoio, La storia siamo noi, Mad Men, Storia proibita del 900 italiano, Storie di donne, Terminator 3, Troppo forte
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.805
21 luglio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MERCOLEDI’ 20 LUGLIO 2011
IERI SERA… Sopra i 3,4 milioni di spettatori la prima visione su Rai1 del film TV sentimentale tedesco “Cuore di cioccolato” con Simone Hanselmann e Matthias Schloo; 2,3 milioni per il film di fantascienza in replica su Italia 1 “Terminator 3 – Le macchine ribelli” con Arnold Schwarzenegger; cambia il titolo (era “Due mamme di troppo”), ma non migliorano gli ascolti per la fiction di Canale 5 “L’amore non basta (quasi mai…)” con Lunetta Savino, che in versione riveduta e corretta alla sua prima puntata ha raccolto appena 2,2 milioni di spettatori. Tra gli altri programmi: circa 1,9 milioni di spettatori per due episodi in replica della serie d’azione tedesca di Rai 2 “Squadra speciale Cobra 11” con Tom Beck; oltre 1,5 milioni per il film commedia di Rai 3 “Troppo forte” con Carlo Verdone e Alberto Sordi; 1,3 milioni per una versione allungata di quasi due ore del programma dell’access-prime-time di La 7 “In onda” con Luca Telese e Luisella Costamagna, che tra gli altri ospitavano il leghista Roberto Castelli per i commenti a caldo sul voto alla Camera per l’arresto del deputato Alfonso Papa; infine, oltre 1,2 milioni per un episodio inedito della serie francese di Rete 4 “Il giudice e il commissario” con Ingrid Chauvin.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.633.000 | 17,32 |
![]() |
1.917.000 | 9,14 |
![]() |
1.597.000 | 7,61 |
![]() |
1.167.000 | 5,56 |
![]() |
8.314.000 | 39,63 |
![]() |
3.088.000 | 14,72 |
![]() |
1.915.000 | 9,13 |
![]() |
1.433.000 | 6,83 |
![]() |
692.000 | 3,30 |
![]() |
7.152.000 | 34,09 |
![]() |
1.379.000 | 6,57 |
![]() |
1.724.000 | 8,22 |
![]() |
2.409.000 | 11,48 |
TOTALE | 20.978.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.45 il clip-show “Da Da Da” (3.859.000 spettatori – 18,21%).
Alle 21.25, per il ciclo “Amori all’improvviso”, il film TV commedia “Cuore di cioccolato” (3.447.000 spettatori – 17,07%). Alle 23.14 il varietà musicale “Gala Tango – 2° campionato di tango argentino” (862.000 spettatori – 7,86%).
Alle 18.54 l’episodio 6 “La famiglia Bubley” della terza stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (706.000 spettatori – 5,87%).
Alle 19.38 l’episodio 22 “Lo sconosciuto” della terza stagione della serie poliziesca Senza traccia (743.000 spettatori – 4,51%).
Alle 21.04 gli episodi 2-3 della tredicesima stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11: l’episodio “Addio giovinezza” ha ottenuto 1.862.000 spettatori (8,60%), l’episodio “L’arma del ricatto” (ore 21.53) ha totalizzato 1.911.000 spettatori (9,38%). Alle 22.59 la terza puntata del programma “Seconda serata Estate” (879.000 spettatori – 7,23%). Alle 00.16 il programma documentaristico “La storia siamo noi – Il vertice maledetto” (7,13%).
Alle 20.01 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (5,52%).
Alle 20.14 l’episodio 25 “La voce del mulino” della seconda stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (713.000 spettatori – 3,89%).
Alle 20.36 l’episodio 3.293 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.828.000 spettatori – 8,90%).
Alle 21.08 il film commedia “Troppo forte” (1.576.000 spettatori – 7,62%). Alle 23.05 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (1.353.000 spettatori – 9,65%).
Alle 23.41 la sesta puntata “Lo stato di eccezione” del programma documentaristico “Doc 3” (496.000 spettatori – 5,96%).
Alle 19.40 l’episodio 2 “L’apparenza” della prima stagione della serie The Dead Zone (0,48%).
Alle 20.25 l’episodio 6 “Una famiglia in fuga” della terza stagione inedita in chiaro della serie canadese Flashpoint (0,79%).
Alle 21.12 il film drammatico “Home of the Brave – Eroi senza gloria” (1,42%).
Alle 23.01 gli episodi 7-8 “Una piccola vendetta” e “Fascino italiano” della prima stagione della serie drammatica Mad Men (0,54%; ore 23.49: 0,77%).
Alle 00.41 il film thriller “Il nome del mio assassino” (1,57%).
Alle 20.43 il varietà “Paperissima Sprint” (4.242.000 spettatori – 20,10%).
Alle 21.22 la prima puntata “Il milionario” della serie italiana “L’amore non basta (quasi mai…)” (2.263.000 spettatori – 12,01%). Alle 23.43 la terza puntata del programma “Storie di donne” (1.012.000 spettatori – 10,99%, seguito alle 00.22 da “Storie di donne Web” con 10,19%).
Alle 19.30 l’episodio 23 “Interruttore d’emergenza” della quinta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (953.000 spettatori – 6,04%).
Alle 20.21 l’episodio 15 “Una gara rosso piccante” della seconda stagione della serie poliziesca The Mentalist (1.388.000 spettatori – 6,89%).
Alle 21.16 il film di fantascienza “Terminator 3 – Le macchine ribelli” (2.341.000 spettatori – 11,85%).
Alle 23.28 il film commedia “Austin Powers in Goldmember” (780.000 spettatori – 10,11%).
Alle 20.28 l’episodio 19 “Legami di famiglia” della terza stagione del telefilm Renegade (1.556.000 spettatori – 7,61%).
Alle 21.14 l’episodio “Promozione mortale” della serie poliziesca francese Il giudice e il commissario (1.284.000 spettatori – 6,34%).
Alle 23.15 il film drammatico “American Gigolò” (747.000 spettatori – 9,63%).
Alle 18.52 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (167.000 spettatori – 1,33%). Alle 20.43 il programma “In Onda” (1.312.000 spettatori – 6,19%).
Alle 22.37 il film western “L’uomo dalla cravatta di cuoio” (356.000 spettatori – 2,68%). Alle 00.41 la puntata “La guerra nera” del programma documentaristico “Storia proibita del 900 italiano” (2,29%).
CICLISMO – 98° TOUR DE FRANCE
17^ tappa: Gap – Pinerolo (Rai 3, ore 15.00) 1.178.000 spettatori – 12%
“TouReplay” (Rai 3, ore 17.02) 6,19%
“Beautiful” – episodio 5.898 (Canale 5, ore 13.41) 3.282.000 spettatori (20,94%)
“Centovetrine” – episodio 2.414 (Canale 5, ore 14.12) 3.141.000 spettatori (21,73%)
“La strada per la felicità” – episodio 450 (Rai 3, ore 13.13) 943.000 spettatori (6,02%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.16 – 16.32) 457.000 spettatori (5,01%)
“Tempesta d’amore” – episodio 1198 p.2 (Rete 4, ore 19.44) 1.417.000 spettatori (8,60%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.48) “L’intesa vincente”: 2.873.000 spettatori – 24,50%; ore 19.44: 3.763.000 spettatori – 24,95%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 18.46) “Verso il milione”: 1.282.000 spettatori – 13,16%; ore 19.04: 1.876.000 spettatori – 14,11%
ore 19.56: 3.968.000 spettatori (22,56%)
ore 19.56: 3.719.000 spettatori (21,19%)
ore 20.00: 1.949.000 spettatori (10,87%)
ore 20.30: 1.999.000 spettatori (9,96%)
GIOVEDI’ 21 LUGLIO 2011
Alle 21.10 il programma divulgativo “SuperQuark” con Piero Angela – puntata 6. Alle 23.25 il programma “XXXII Premio Ischia Internazionale di giornalismo” con Franco Di Mare.
Alle 21.05 il programma musicale “Emozioni” di Simona Ercolani – puntate “Luci a Sanremo” e “G come Gaber”. Alle 23.25 il programma documentaristico “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli Alle 00.20 il clip-show “Crazy Parade” con Emanuela Aureli.
Alle 21.05 la serie poliziesca francese Sulle tracce del crimine con Xavier Deluc e Virginie Caliari – episodi conclusivi di stagione 2×07-08. Alle 23.00 il programma “Tg3 Linea notte Estate”. Alle 23.35 il programma “Fuori orario – Cose (mai) viste presenta: Zaum” di Enrico Ghezzi – puntata 1 “21 luglio 2011, l’O di G8” (Prima parte).
Alle 21.10 il programma di approfondimento “La versione di Banfi” con Alessandro Banfi – puntata 2.
Alle 23.15 il film drammatico “The Weather Man – L’uomo delle previsioni” (2006), con Nicolas Cage e Michael Caine.
Alle 21.20 la miniserie italiana “Angeli e diamanti” (2009), con Vittoria Belvedere e Martina Stella – puntata conclusiva 3. Alle 23.30 il programma/clip-show “Il senso della vita Story” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 3.
Alle 21.10 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodi 10×20-21.
Alle 23.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Jon Tenney – episodi 4×09-10.
Alle 21.10, per il ciclo “La valigia dei sogni”, il film commedia “Io speriamo che me la cavo” (1992), con Paolo Villaggio e Paolo Bonacelli. Alle 23.15 il programma “La valigia dei sogni” con Simone Annicchiarico – puntata 4.
Alle 00.05 il film TV biografico “Moana” (2009), con Violante Placido e Giorgia Wurth – prima parte.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “I Used to Be Fat” – puntata 1×04. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Plain Jane” – puntata 1×04. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio conclusivo di stagione 1×12.
Alle 21.00 il programma “Shuffolato” con Nikki. Alle 22.00 il programma “Vacanze romagne” con Federico Russo. Alle 23.00 il game-show “Trin Trun Tran”. Alle 23.30 il quiz “Nientology”.
Alle 21.10 il varietà “Musica Insieme”.
Alle 23.20 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Cambio di film in prima serata su Rai Movie, al posto del previsto film drammatico “Il colpo – Analisi di una rapina” (1999) con Clive Owen e Kate Hardie.
In seconda serata su Cielo salta la replica dell’episodio 2×05 della serie australiana Satisfaction con Kestie Morassi e Madeleine West.
Alle 21.10 il film d’azione “Silver Hawk – Falco d’Argento” (2004), con Michelle Yeoh e Kôichi Iwaki.
Alle 22.45 la serie animata “Toradora!” – episodio 12.
Alle 23.10 la serie animata “Soul Eater” – episodio 44.
Alle 23.35 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 2×06.
Alle 00.20 il film d’animazione “South Park: il film – Più grosso, più lungo & tutto intero” (1999).
Alle 21.05 lo spettacolo teatrale “Riflessioni e piegamenti Bis” (2011), con Francesca Reggiani. Alle 22.25 il varietà “Mister Fantasy R&R” con Carlo Massarini – puntata 4. Alle 23.25 il documentario di moda “The Day Before” (2009) – puntata conclusiva 4 “Sonia Rykiel”. Alle 00.15 il documentario di moda “Signé Chanel” (2005) di Loic Prigent – puntata 3 “La vigilia”.
Alle 21.10 la serie italiana “Caterina e le sue figlie” (2005), con Virna Lisi e Alessandra Martines – puntata 4. Alle 23.00 il programma “Body Work”. Alle 23.25 il talent show “Amici di Maria Collection” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 2×17.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 3×17.
Alle 22.00 il programma sportivo “Wrestling RAW” con il commento di Christian Recalcati e Giacomo “Ciccio” Valenti – puntata 3. Alle 22.50 il programma “Monster Jam” – puntata 3.
Alle 23.45 il film TV d’azione “Air Force Two” (2006), con Mariel Hemingway e David Keith.
Alle 21.00 il film drammatico “Bullet” (1995), con Mickey Rourke e Tupac Shakur.
Alle 22.40 il film drammatico “Blackout” (1997), con Matthew Modine e Claudia Schiffer.
Alle 21.00 il film commedia “Cornetti alla crema” (1981), con Lino Banfi e Edwige Fenech.
Alle 22.50 la serie italiana “College” (1990), con Federica Moro e Keith Van Hoven – puntata 2 “Miss College”.
Alle 21.00, per il ciclo “I film dei 100.000″, il film drammatico “E venne il giorno” (2008), con Mark Wahlberg e Zooey Deschanel.
Alle 23.00 il programma di wrestling “WWE Smackdown” – puntata 1.
Alle 21.10 la serie poliziesca australiana Halifax – Unità speciale con Rebecca Gibney – episodio 4 “La lettera”. Alle 23.10 il programma “Le vite degli altri” con Angela Rafanelli – puntata 1 “Vita da prostituta”.
Alle 21.00 il film d’azione “Shaft” (2000), con Samuel L. Jackson e Vanessa Williams.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Un figlio a metà” (1992), con Gigi Proietti e Andrea Giordana – prima parte.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Stelle” – puntate “Alighiero Noschese, ladro di anime” e “Una, Loretta e centomila”.
Alle 21.20 la serie australiana The Flying Doctors – Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio 19. Alle 22.10 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi, ospite Fulco Pratesi. Alle 23.10 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Tiziano Ferro”. Alle 22.00 il programma musicale “Coca-Cola Lip Dub @MTV” – puntata 4. Alle 22.15 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa disperatamente” – puntata 2×08. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella – puntata 3×06.
Alle 21.00 il programma “A nuova vita” – puntata 12 “Ben fatto!”. Alle 22.00 il programma “Nate ieri” – puntata “Jeep Cherokee”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay – episodio 3×13.
Alle 21.25 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 18.
Alle 21.50 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 18.
Alle 22.15 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×11.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 14.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×65.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×23.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×66.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×27.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×02.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 12.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 37-38.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 11.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×13.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 1.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 139.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 11.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 9.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il reality-game culinario “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsay – puntate 7×07-08.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodi 5×01-02 “Sul campo… da golf” e “La luna sull’isola di Isla”.
Alle 21.50 la sit-com Traffic Light con David Denman e Nelson Franklin – episodio 2.
Alle 22.15 la sit-com Vi presento i miei con Johnathan McClain e George Segal – episodio 1×02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×21.
Alle 21.55 la serie Off the Map con Martin Henderson e Jason George – episodio 12. Alle 22.50 il docu-reality “Una famiglia a dieta” – puntata 2×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds: Suspect Behavior con Forest Whitaker e Janeane Garofalo – episodio 10.
Alle 21.55 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×20.
Alle 21.00 il varietà comico “Torta di riso***” – puntate 25-26. Alle 22.00 il clip-show “When Stunts Go Bad” – puntata 1.
Alle 22.55 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 3×02.
Alle 20.55 il varietà comico “Central Station” (2011) con Omar Fantini – puntata 3×12. Alle 21.55 il varietà comico “Made in Sud” con Gigi e Ross – puntata 4×03.
Alle 21.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 37. Alle 22.00 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 18.
Alle 21.00 il film TV thriller “Mary Higgins Clark – Biglietto di sola andata” (2002), con Amanda Donohoe e Gregor Törzs.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Kendra” – puntate 3×09-10 “Confessioni” e “Riunione di famiglia”.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Girls” – puntata 2×19 “Affilando le forbici”.
Alle 21.10 il programma degli anni ’80 di Rete 4 “Enzo Biagi: c’era una volta” – puntate “Licio Gelli” e “Sindona”. Alle 22.10 il documentario “The Berlusconi Show”.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Cheryl Ladd – episodi 4×19-20.
Alle 21.00 la serie statunitense Being Human con Sam Witwer e Sam Huntington – episodio 1×11.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×08.
Alle 21.00 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan e Vera Farmiga – episodio 6.
Alle 22.00 il film drammatico “Hardball” (2001), con Keanu Reeves e Diane Lane.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 69.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 11.
Alle 21.00 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 10. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “La magia in bottiglia”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 13.
Alle 21.00 il programma “L’isola delle donne” – puntata 7 “Fiori d’arancio”. Alle 22.05 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Massimo Bonetti.
Alle 20.30 il reality musicale “So You Think You Can Dance” – puntata 7×15. Alle 21.30 il concerto “Sarah Brightman Symphony in Vienna”. Alle 22.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 1×07 “Castello del Catajo”.
Alle 21.00 il programma ucraino “La mia verità” – puntata 9. Alle 21.55 il programma “Crime and Investigations” – puntata 3.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.40 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 97.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 94.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 20.
Alle 22.20 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – OAV 9-10.
Alle 23.15 la serie animata “Gantz” – episodi 23-24.
Alle 20.45 il programma sportivo “Buenas Tardes Copa America”.
Alle 21.15 il programma sportivo “Futbol Mondial”.
Alle 21.10 il film d’azione “Solomon Kane” (2009), con James Purefoy e Max von Sydow.
Alle 21.10 il film commedia “Somewhere” (2010), con Stephen Dorff e Elle Fanning.
Alle 21.10 il film commedia “The Big White” (2005), con Robin Williams e Giovanni Ribisi.
Alle 21.00 il film commedia “Mean Girls” (2004), con Lindsay Lohan e Jonathan Bennett.
Alle 21.00 il film commedia “Oggi sposi” (2009), con Luca Argentero e Moran Atias.
Alle 21.00 il film commedia “Beverly Hills Cop II – Un piedipiatti a Beverly Hills 2” (1987), con Eddie Murphy e Judge Reinhold.
Alle 21.00 il film drammatico “L’inverno dei sogni infranti” (2009), con Thora Birch e Keith Carradine.
Alle 21.00 il film drammatico “Reds” (1981), con Warren Beatty e Diane Keaton.
Alle 21.00 il film commedia “Soul Kitchen” (2009), con Moritz Bleibtreu e Birol Ünel.
Alle 21.00 il film di guerra “Uomini e filo spinato” (1970), con Helmut Griem e Brian Keith.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 14×06.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini – puntata “Dietro le quinte”. Alle 23.00 il programma “Mythbusters” – puntata 164.
Alle 21.10 il documentario “Mega Grattacieli” – puntata “Taipei”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio: ostaggi” – puntata “Nelle mani dei fondamentalisti”.
Alle 21.00 il documentario “La trilogia del terrore” – puntata 1 “L’uomo lupo”.
Alle 22.00 il documentario “La fabbrica dei mostri” – puntata “Il Bigfoot del Vietnam”.
Alle 21.00 il documentario “Il giro del mondo in 80 isole” – puntata “Madagascar, la quintessenza della natura”. Alle 21.50 il docu-reality “Sailing Woman” – puntate “Itaca” e “Cefalonia”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 5.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 2-3.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodio 47. Alle 21.05 il programma per ragazzi “Avventura da paura!” – puntata 3×02.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodio 48.
Alle 21.55 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.25 il film d’animazione “Tom & Jerry e l’anello magico” (2002).
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry Show”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 29.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 9.
Alle 21.05 una maratona della serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 22.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.35 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 1.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie thriller Heist con Dougray Scott e Michele Hicks – episodi 1-2. Alle 22.55 il programma “Americana – No Limits”.
Alle 23.05 la sit-com The Middle con Patricia Heaton e Neil Flynn – episodi 2×17-18.
Alle 21.15 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×03.
Alle 22.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×15.
Alle 21.15 un’anteprima del film “At the End of the Day – Un giorno senza fine”.
Alle 21.30 il film d’avventura “Ritorno alla 36^ camera” (1980), con Gordon Liu e Lau Ka-fai.
Alle 23.10 la serie soprannaturale Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×05-06.
Alle 21.15 la serie australiana Rush con Rodger Corser e Catherine McClements – episodio 1×03.
Alle 22.05 la serie poliziesca Life con Damian Lewis e Sarah Shahi – episodio 1×03.
Alle 22.55 la serie poliziesca Law & Order: LA con Alfred Molina e Skeet Ulrich – episodi 5-6.
Alle 21.15 il film di fantascienza “The Jacket” (2004), con Adrien Brody e Keira Knightley.
Alle 21.15 il film drammatico “The Body” (2000), con Antonio Banderas e Olivia Williams.
Alle 21.15 il film fantastico “Superman Returns” (2006), con Brandon Routh e Kevin Spacey.
Alle 21.15 il film commedia “Criminal” (2004), con Diego Luna e John C. Reilly.
Alle 21.15 il film thriller “Spartan” (2003), con Val Kilmer e Derek Luke.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Ritiri Serie A”.
Alle 21.45 il programma sportivo “Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.10 la replica dell’incontro di calcio Juventus – Inter di Serie A 2010/11.
Alle 21.00 il documentario “I giorni che hanno fatto tremare il mondo” – puntata 3 “Alla conquista dei cieli”. Alle 21.55 il documentario “Essere Neil Armstrong”.
Alle 21.00 il programma “Smash Lab” – puntata 3 “Case a prova di uragano”.
Alle 21.55 il documentario “Fantascienza” – puntata 8 “Fulmini”.
Alle 20.10 la serie animata “Il mondo segreto di Ani Yoko” – episodio 21.
Alle 20.35 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 35.
Alle 21.00 la serie italiana “Cristina, l’Europa siamo noi” con Cristina D’Avena – episodio 18.
Alle 21.25 la serie animata “Space Goofs – Vicini, troppo vicini” – episodio 18.
Alle 21.50 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 78.
Alle 22.15 la serie animata “Fancy Lala” – episodio 16.
Alle 22.35 la serie animata “Keroro” – episodio 2×15.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
super ascolto in p.t. per rai premiuim con ‘provaci ancora prof 3’ al 2.15% [ufficiostampa.rai.it]
La Mediaset non ne imbrocca più una di fiction, giusto i fotoromanzi video con Garko e i RIS.. e poi vabbè “I Cesaroni” e “Distretto di Polizia” che, pur facendo ascolti ormai lontanissimi dal passato, continuano ad essere rinnovati a oltranza.
Se la fiction di Canale 5 non era piaciuta in inverno, come potevano pensare che con un nuovo titolo, e in estate, facesse di più?