Ieri e oggi in TV 25/07/2011 – Ascolti TV di domenica 24 luglio 2011: quasi 2,7 milioni medi (14,7%) per Ho sposato uno sbirro 2; 2,3 milioni (11,61%) per la prima del film Alla deriva – Adrift; NCIS: Los Angeles (11,51%) e Numb3rs (10,51%) superano Lo show dei record (2,1 milioni – 13,05%); Italia 2 allo 0,37% in primetime 25/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 30 Rock, A Beautiful Mind, Absolon, Adrift, Alla deriva, Bikini, Bookstore, Breaking Bad, Brothers & Sisters, Chef per un giorno, Desperate Housewives, Domenica sportiva Estate, Due amiche esplosive, Formula 1, Fuori giri, G.P. degli Stati Uniti, G.P. di Germania, Grand Prix, Ho sposato uno sbirro 2, Il commissario Cordier, Kilimangiaro, L'amico del cuore, L'amore non finisce mai, L'amore non ha prezzo, Lo show dei record, Missione natura, MotoGP, NCIS: Los Angeles, Numb3rs, Pronto Elisir, Schegge di follia, Scuola di Polizia 2, Sledge, Speciale Tg1, Squadra Speciale Cobra 11, Una casa alla fine del mondo, Virus mortale, Whisky
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.809
25 luglio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
DOMENICA 24 LUGLIO 2011
IERI SERA… Quasi 2,7 milioni medi per altri due episodi in replica della serie di Rai 1 “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna e Christiane Filangieri; 2,3 milioni su Italia 1 per la prima visione del film thriller “Alla deriva – Adrift” con Richard Speight Jr.; buona prova della serata poliziesca di Rai 2, con quasi 2,3 milioni per una replica di “NCIS: Los Angeles” e 2,1 milioni per un inedito dell’ultima stagione di “Numb3rs”; appena 2,1 milioni per la replica dell’edizione 2006 del varietà di Canale 5 “Lo show dei record” con Barbara D’Urso. Tra gli altri programmi: 1,8 milioni per il programma di viaggi di Rai 3 “Kilimangiaro – Gli incontri ravvicinati di Licia Colò”, che ieri ospitava Paolo Limiti; poco più di un milione per la replica su Rete 4 del film drammatico “A Beautiful Mind” con Russell Crowe; sotto il mezzo milione il programma naturalistico di La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
ATTENZIONE: tra i canali specializzati Mediaset inclusi nella tabella sotto è da oggi incluso il dato di Italia 2, che viene rilevato a partire dalla giornata di ieri. Dai risultati della prima giornata di rilevazioni, il canale ha avuto una media di 37.000 spettatori – 0,41% nelle 24 ore; nella fascia di prime-time 20.30-22.30 la media è stata di 73.000 spettatori – 0,37% (Rai 4 è all’1,18%, Iris allo 0.92%, Cielo allo 0,82% e La 5 allo 0,65%); nella fascia 22.30-02.00 la media è stata di 80.000 spettatori – 0,81%.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.387.000 | 17,31 |
![]() |
2.229.000 | 11,39 |
![]() |
1.631.000 | 8,34 |
![]() |
1.014.000 | 5,18 |
![]() |
8.261.000 | 42,22 |
![]() |
2.695.000 | 13,78 |
![]() |
2.150.000 | 10,99 |
![]() |
1.095.000 | 5,60 |
![]() |
657.000 | 3,36 |
![]() |
6.611.000 | 33,79 |
![]() |
550.000 | 2,81 |
![]() |
1.504.000 | 7,69 |
![]() |
2.639.000 | 13,49 |
TOTALE | 19.565.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.46 il clip-show “Da Da Da” (3.920.000 spettatori – 20,32%).
Alle 21.31 gli episodi 13-14 della serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2”: l’episodio “Pausa pranzo” ha avuto 2.827.000 spettatori (14,05%), l’episodio “Il pentito” (ore 22.38) ha ottenuto 2.557.000 spettatori (15,35%). Alle 23.45 il settimanale “Speciale Tg1 – L’inchiesta: Terrore Oslo” (879.000 spettatori – 10,40%).
Alle 18.10 il film TV drammatico “L’amore non finisce mai” (784.000 spettatori – 6,93%).
Alle 19.33 l’episodio 3 “Casa di riposo” della quarta stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (805.000 spettatori – 5,04%).
Alle 21.03 l’episodio 8 “L’imboscata” della prima stagione della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.290.000 spettatori – 11,51%).
Alle 21.45 l’episodio 10 “Il veterano” della sesta ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs (2.112.000 spettatori – 10,51%).
Alle 22.35 l’episodio 12 “La fiera della scienza” della quarta stagione inedita in chiaro della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (1.201.000 spettatori – 6,71%).
Alle 23.18 (e fino alle 00.33) il programma sportivo “Domenica sportiva Estate” (615.000 spettatori – 5,38%).
Alle 20.01 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (918.000 spettatori – 5,49%). Alle 20.22 l’ottava puntata del programma medico “Pronto Elisir” (1.071.000 spettatori – 5,88%). Alle 21.02 (e fino alle 23.06) la quinta puntata del programma “Kilimangiaro – Gli incontri ravvicinati di Licia Colò” (1.791.000 spettatori – 9,16%).
Alle 23.32 il film commedia “Whisky” (470.000 spettatori – 5,31%).
Alle 19.39 gli episodi 7-8 “Senor macho solo” e “Influenza letale” della terza stagione inedita in chiaro della sit-com 30 Rock (0,29%; ore 20.00: 0,25%).
Alle 20.23 l’episodio 2 “Bisogna essere in due” della terza stagione della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (0,95%).
Alle 21.11 il film commedia “Due amiche esplosive” (1,38%).
Alle 22.51 il film commedia “Schegge di follia” (0,79%).
Alle 00.35 gli episodi 1-2 “Questione di chimica” e “Senza ritorno” della prima stagione della serie drammatica Breaking Bad (0,78%; ore 01.23: 1,24%).
Alle 18.09 il film TV drammatico “L’amore non ha prezzo” (1.072.000 spettatori – 8,94%). Alle 20.45 la sesta puntata del magazine “Bikini” (3.171.000 spettatori – 16,66%). Alle 21.20 la replica dell’edizione 2006 del varietà “Lo show dei record” (2.122.000 spettatori – 13,05%).
Alle 00.37 il film commedia “L’amico del cuore” (618.000 spettatori – 15,26%).
Alle 19.09 il film commedia “Scuola di Polizia 2 – Prima missione” (1.325.000 spettatori – 8,46%).
Alle 20.50 il film
thriller “Alla deriva – Adrift” (2.304.000 spettatori – 11,61%).Alle 22.39 il programma sportivo “Grand Prix” (2.458.000 spettatori – 13,67%).
Alle 22.59 il G.P. degli Stati Uniti di motociclismo – classe MotoGP – cronaca della gara (3.749.000 spettatori – 24,26%).
Alle 23.50 il programma sportivo “Fuori giri” (1.224.000 spettatori – 14,37%).
Alle 00.52 il film di fantascienza “Absolon – Virus mortale” (379.000 spettatori – 10,32%).
Alle 19.43 l’episodio “Salto mortale” della della serie poliziesca francese Il commissario Cordier (991.000 spettatori – 5,56%).
Alle 21.29 il film drammatico “A Beautiful Mind” (1.064.000 spettatori – 6,22%).
Alle 00.16 il film drammatico “Una casa alla fine del mondo” (361.000 spettatori – 7,56%).
Alle 18.03 il film western “Sledge” (3,76%). Alle 20.36 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” con Gaia De Laurentiis (606.000 spettatori – 3,15%). Alle 21.35 (e fino alle 23.40) la settima puntata della sesta edizione del programma documentaristico “Missione natura” (450.000 spettatori – 2,44%). Alle 00.13 una replica del programma “Bookstore” (1,18%).
FORMULA 1
G.P. di Germania – cronaca della gara
“Pole position” (Rai 1, ore 13.08): 3.696.000 spettatori – 23,40%
Gara (Rai 1, ore 13.55): 7.489.000 spettatori – 47,89%
“Pole position – Il commento” (Rai 1, ore 15.51 – 16.28): 2.090.000 spettatori – 18,27%
CICLISMO – 98° TOUR DE FRANCE
21^ ed ultima tappa: Créteil – Parigi Champs-Élysées (Rai 3, ore 14.32) 803.000 spettatori – 6,55%
“TouReplay” (Rai 3, ore 17.39) 6,63%
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.48) “L’intesa vincente”: 2.598.000 spettatori – 20,67%; ore 19.44: 3.836.000 spettatori – 24,98%
ore 19.56: 4.352.000 spettatori (25,66%)
ore 19.56: 3.271.000 spettatori (19,27%)
ore 19.58: 1.566.000 spettatori (9,26%)
ore 20.30: 2.309.000 spettatori (12,59%)
LUNEDI’ 25 LUGLIO 2011
Alle 21.15, per il ciclo “Giuseppe Fiorello – Storie di un italiano”, il film TV drammatico “Il sorteggio” (2009), con Giuseppe Fiorello e Giorgio Faletti. Alle 23.15 il programma “Porta a Porta Estate – Delitti e misteri” con Bruno Vespa – puntata 7.
Alle 21.05 la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio doppio 15×01.
Alle 22.45 la serie soprannaturale Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 5×09. Alle 23.45 il varietà “Stracult” con G-Max – puntata 3.
Alle 21.05 il film thriller “The Others” (2001), con Nicole Kidman e Fionnula Flanagan. Alle 23.05 il programma “Tg3 Linea notte Estate”.
Alle 23.40 il documentario sportivo “Sfide” – puntata “Come giostre medievali – Coppi e Bartali”.
Alle 21.10 il film poliziesco “Codice Magnum” (1986), con Arnold Schwarzenegger e Kathryn Harrold.
Alle 23.20 il film poliziesco “Delitto al ristorante cinese” (1981), con Tomas Milian e Bombolo.
Alle 21.20 il film thriller “Duplicity” (2009), con Julia Roberts e Clive Owen.
Alle 23.40 il film commedia “Burn After Reading – A prova di spia” (2008), con George Clooney e Brad Pitt.
Alle 21.10 il docu-reality “Tamarreide” con Fiammetta Cicogna – puntata conclusiva 7.
Alle 24.00 il film di fantascienza “Pitch Black” (2000), con Vin Diesel e Cole Hauser.
Alle 21.10 il programma medico “Dottori in prima linea” con Carolina Di Domenico – puntata 4. Alle 23.50 il documentario “La vita segreta delle donne” – puntata 39 “Donne gangster”.
Alle 21.00 il programma “Nitro Circus” – puntate 1×07-08. Alle 22.00 il programma “Megadrive” – puntate 1×07-08. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 2×01.
Alle 21.00 il talk-show “Queen Size” con La Pina. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne”. Alle 23.00 la sit-com “Via Massena”.
Alle 21.10 il film western “L’ultimo Apache” (1954), con Burt Lancaster e Jean Peters.
Alle 23.10 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su MTV Music, dopo la scomparsa di Amy Winehouse, varia la programmazione serale e salta la puntata “Foo Fighters” del programma musicale “Storytellers”.
Alle 21.10 il film d’azione “Resa dei conti a Little Tokyo” (1991), con Dolph Lundgren e Brandon Lee.
Alle 22.35 il film di fantascienza “L’implacabile” (1987), con Arnold Schwarzenegger e Maria Conchita Alonso.
Alle 21.05 il documentario di moda “Balenciaga Endurance in an Ephemeral World” (2009), di Oskar Tejedor. Alle 22.00 il documentario di moda “Signè Chanel” (2005), di Loic Prigent – puntata 4 “La sfilata”. Alle 22.30 il documentario di moda “Tous le Habits du Monde” – puntate 5-6 “Giappone” e “Los Angeles”. Alle 23.30 lo spettacolo teatrale “Sim Sala Min” (2011), con Raul Cremona.
Alle 21.10 la serie poliziesca Missing con Caterina Scorsone e Vivica A. Fox – episodi 2×17-18. Alle 22.45 il programma “Body Work”. Alle 23.15 il talent show “Amici di Maria Collection” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 3×02.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 3×21.
Alle 22.00 il film fantastico “Ember – Il mistero della città di luce” (2008), con Saoirse Ronan e Bill Murray.
Alle 23.50 il film di fantascienza “Battaglia per la Terra” (2000), con John Travolta e Forest Whitaker.
Alle 21.00 il film commedia “Arriva la bufera” (1993), con Diego Abatantuono e Margherita Buy.
Alle 23.05 il film drammatico “Un uomo, una città” (1974), con Enrico Maria Salerno e Luciano Salce.
Alle 21.00 la serie Eleventh Hour con Rufus Sewell e Marley Shelton – episodi 7-8.
Alle 22.40 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 3×07-08.
Alle 21.15 il documentario “Jamie Oliver in USA – La mia rivoluzione” – puntata 6. Alle 22.05 il docu-reality “Uno psicologo da cani – Dog Whisperer” con Cesar Millan – puntata “Cotton, Ricky & Jordan, e Duke & Lila”. Alle 23.00 il clip-show “Most Dangerous – Pericolo reale” – puntata 5×12.
Alle 21.10 la replica della puntata di venerdì scorso del varietà di La 7 “Fratelli e sorelle d’Italia… per collezionisti” con Veronica Pivetti.
Alle 21.00 il film poliziesco “Piedone a Hong Kong” (1974), con Bud Spencer e Al Lettieri.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “La nuova Squadra” (2007), con Pietro Taricone e Rolando Ravello – episodi 1×31-32.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “La Seconda Guerra Mondiale degli italiani: i militari”.
Alle 21.20 la serie australiana Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio 22. Alle 22.10 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi, ospite Gigliola Cinquetti. Alle 23.10 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 20.30 una rotazione di video musicali di Amy Winehouse.
Alle 21.30 il programma musicale “45th at Night: Amy Winehouse”. Alle 22.00 il programma musicale “Coca-Cola Lip Dub @MTV” – puntata 6. Alle 22.15 il programma musicale “Foo Fighters: Back and Forth”.
Alle 21.10 il reality-game italiano “Cortesie per gli ospiti” – puntata 1×06. Alle 22.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 8.
Alle 21.00 il programma “Maddy va veloce” con Maddalena Corvaglia – puntata “Freestyle, stile libero di vita”. Alle 22.00 il programma “Nate ieri” – puntata “Lancia Delta”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay – episodio 3×17.
Alle 21.25 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 20.
Alle 21.50 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 22.
Alle 22.15 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×15.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 18.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×73.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×01.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×74.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×31.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×06.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 16.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 45-46.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 18.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×17.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 5.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 143.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 15.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 13 (142).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” con Heidi Klum e Tim Gunn – puntate 8×05-06.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Glades con Matt Passmore e Kiele Sanchez – episodio 1×07.
Alle 21.50 la serie di fantascienza Falling Skies con Noah Wyle e Moon Bloodgood – episodio 1×04.
Alle 22.45 la serie di fantascienza The Chicago Code con Jason Clarke e Jennifer Beals – episodio 11.
Alle 21.00 la serie Three Rivers con Alex O’Loughlin e Katherine Moennig – episodio 2.
Alle 21.50 la serie ospedaliera Off the Map con Martin Henderson e Jason Winston George – episodio conclusivo 13.
Alle 22.45 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 10.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Kathryn Erbe – episodi 7×07-08.
Alle 22.40 la serie inglese Luther con Idris Elba – episodio 1×04.
Alle 21.00 il film d’azione “Belly of the Beast – Ultima missione” (2003), con Steven Seagal e Byron Mann.
Alle 21.05 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” – puntata 1×04. Alle 22.10 il varietà “Central Station” con Omar Fantini – puntata 2×10.
Alle 21.00 il game-show culinario “Chef per un giorno” – puntata “Tosca D’Aquino”.
Alle 22.00 il game-show culinario “Top Chef Masters” – puntata 2×07 “Fan affamati”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Mary Higgings Clark – Sarai solo mia” (2002), con Lesley-Anne Down e Tony De Santis.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Dance Scene” – puntate 1×06-07 “Nuovi artisti e vecchi amori” e “A ruota libera”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Khloe e Lamar” – puntate 1×06-07 “Un padre ritrovato” e “Sotto sopra”.
Alle 21.10 il documentario “Marijuana War – Trafficanti messicani”.
Alle 21.00 la serie gialla Il ritorno di Colombo con Peter Falk – film TV 1 “Una ghigliottina per il tenente Colombo”.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodio 1×10.
Alle 21.50 la serie di fantascienza Star Trek Voyager con Kate Mulgrew e Robert Beltran – episodio 1×06.
Alle 21.00 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan e Vera Farmiga – episodio 10.
Alle 22.00 il film horror “Arachnid – Il predatore” (2001), con Chris Potter e Alex Reid.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 73.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 15.
Alle 21.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 3. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Piccoli pittori crescono”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 7.
Alle 21.00 il programma di teatro “Backstage” con Valeria Monetti – puntate “Happy Days” e “L’antico dubbio”. Alle 22.00 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Brando Giordani.
Alle 20.30 il game-show musicale “Canzoni no stop”. Alle 21.30 il concerto “Quintessential Peggy Lee”. Alle 22.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 2×02 “Castello di Zavattarello”.
Alle 21.00 il programma “Suggestioni dal Sud America” – puntate 1-2.
Alle 22.00 la serie peruviana Perù campione – episodio 13.
Alle 20.15 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 21.00 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 99.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 96.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 22.
Alle 22.20 la serie animata “L’invincibile Ninja Kamui” – episodi 23-24.
Alle 23.15 la serie animata “Hurricane Polymar Holy Blood” – OAV 1-2.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Uruguay – Paraguay, valido per la finale della Coppa America.
Alle 21.10 il film commedia “Mangia prega ama” (2010), con Julia Roberts e Javier Bardem.
Alle 21.10 il film commedia “Cado dalle nubi” (2009), con Checco Zalone e Giulia Michelini.
Alle 21.10 il film thriller “Slevin – Patto criminale” (2006), con Josh Hartnett e Bruce Willis.
Alle 21.00 il film commedia “Operazione Spy sitter” (2010), con Jackie Chan e Amber Valletta.
Alle 21.00 il film drammatico “Le ali della libertà” (1994), con Tim Robbins e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film commedia “La cosa più dolce…” (2002), con Cameron Diaz e Christina Applegate.
Alle 21.00 il film horror “Saw VI” (2009), con Tobin Bell e Costas Mandylor.
Alle 21.00 il film d’azione “L’ultimo combattimento di Chen” (1978), con Bruce Lee e Kareem Abdul Jabbar.
Alle 21.00 il film drammatico “Pasolini, un delitto italiano” (1995), con Claudio Amendola e Giulio Scarpati.
Alle 21.00 il film drammatico “Adele H., una storia d’amore” (1975), con Isabelle Adjani e Bruce Robinson.
Alle 21.00 il documentario “Marchio di fabbrica” – puntata 7×11-12.
Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 16×12-13.
Alle 21.10 il documentario “Mega Treni” – puntata “Berlino: fermata Europa”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio: ostaggi” – puntata “Intrappolato in Kuwait”.
Alle 21.00 il documentario “I segreti della CIA” – puntata “Sotto copertura”.
Alle 22.00 il documentario “Occidente: I segreti del successo” – puntata 3 “L’elogio della proprietà”.
Alle 21.00 il documentario “Viaggi senza limiti” – puntata 11 “Canada”. Alle 21.55 il programma “30 cose da fare prima di morire” – puntata “Regno Unito”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” con Simone Dalla Valle – puntata 1×03.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 10-11.
Alle 20.15 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob” – episodi 5-6.
Alle 21.30 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.25 il film TV d’animazione “Scooby-Doo e il lupo mannaro” (1988).
Alle 22.00 la serie animata “Tom & Jerry Show”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 31.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.30 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 12.
Alle 21.05 una maratona della stagione 14 della serie animata “Pokémon”.
Alle 22.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.35 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 5.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 il film storico “Troy” (2004), con Brad Pitt e Orlando Bloom.
Alle 21.15 la sit-com Better with You con Joanna Garcia-Swisher e Jennifer Finnigan – episodi 1-2.
Alle 22.25 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodio 3×01.
Alle 23.00 la serie francese Hard con Natacha Lindinger e François Vincentelli – episodio 1×01.
Alle 21.15 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 3×04.
Alle 22.00 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 10×04.
Alle 22.50 la serie di fantascienza Surface – Mistero dagli abissi con Lake Bell e Jay R. Ferguson – episodi 5-6.
Alle 21.15 la serie d’azione Chase con Kelli Giddish e Cole Hauser – episodi 7-8.
Alle 22.55 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Cole Hauser – episodio 6×07.
Alle 21.15 il film d’azione “Danni collaterali” (2001), con Arnold Schwarzenegger e Francesca Neri.
Alle 21.15 il film drammatico “In the Bedroom” (2001), con Tom Wilkinson e Sissy Spacek.
Alle 21.15 il film di fantascienza “Mission to Mars” (2000), con Tim Robbins e Gary Sinise.
Alle 21.15 il film commedia “Olè” (2006), con Massimo Boldi e Vincenzo Salemme.
Alle 21.15 il film commedia “Girandola” (1938), con Fred Astaire e Ginger Rogers.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Ritiri Serie A”.
Alle 21.45 il programma sportivo “Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.10 la replica dell’incontro di calcio Juventus – Milan di Serie A 2010/11.
Alle 21.00 il documentario “Sopravvivere nelle zone più calde del pianeta” – terza parte. Alle 21.55 il documentario “First life: l’origine della vita” con Sir David Attenborough – puntata 2 “La conquista”.
Alle 21.00 il documentario “Surviving Dister” – puntata 6 “Uragani”. Alle 21.55 il documentario “Il disastro perfetto” – puntata 1 “Super Tornado”.
Alle 20.35 la serie animata “Il mondo segreto di Ani Yoko” – episodio 25.
Alle 21.00 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 2.
Alle 21.25 la serie italiana “Cristina, l’Europa siamo noi” con Cristina D’Avena – episodio 22.
Alle 21.50 la serie animata “Space Goofs – Vicini, troppo vicini” – episodio 22.
Alle 22.10 la serie animata “Roba da gatti!” – episodio 1.
Alle 22.25 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 82.
Alle 22.50 la serie animata “Fancy Lala” – episodio 20.
Alle 23.15 la serie animata “Keroro” – episodio 2×19.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
sempre peggio 30 rock. invece meglio del solito desperate housewives!
ascolti discreti per italia2, però era domenica. vediamo domani (con gli ascolti di oggi)
Di Italia2 inutile guardare i dati di ieri
Palinsesto completamente in replica tranne in prima serata
Giornata particolare
Vedremo domani
Positivo il dato della fascia del film allo 0,8%. Comunque l’obiettivo dello 0,4% nelle 24 ore è raggiunto e in una giornata, ripeto, di repliche
Ciao Antonio.
Ho dato un breve sguardo al film trasmesso da Canale 5 “Duplicity”. Ho notato che la doppiatrice di Julia Roberts non era una delle due solite. Ho poi letto nella tua scheda il disguido che si è verificato per questo doppiaggio. Ora mi chiedo: come mai non è stata presa in esame l’ipotesi di far doppiare la Roberts dalla bravissima Boccanera, già doppiatrice dell’attirce? Forse per motivi di compagnie di doppiaggio differenti? Se sì, spesso si fanno delle deroghe e doppiatori di diverse compagnie possono eccezionalmente doppiare un film assieme, o sbaglio? Mi spiace davvero che Laura Boccanera non sia stata presa in considerazione! Antonio, tu saprai spiegarmi meglio la cosa. Moltissime grazie e sempre complimenti!
E’ molto complesso entrare nelle dinamiche del doppiaggio di un film: dipende dal distributore italiano, dalla società di doppiaggio, dal direttore, dalla somma pagata per il lavoro, dalla disponibilità dei doppiatori… ci sono troppe variabili in gioco.