Ieri e oggi in TV 26/07/2011 – Ascolti TV di lunedì 25 luglio 2011: 3,3 milioni (15,72%) per la replica del film TV Il sorteggio con Giuseppe Fiorello; 2,9 milioni per la prima del film Duplicity (14,73%) e per un doppio episodio speciale di Squadra speciale Cobra 11 (12,47%); 1,3 milioni (5,85%) per l’ultima puntata del flop Tamarreide 26/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: A prova di spia, Burn After Reading, Codice Magnum, Delitti e misteri, Delitto al ristorante cinese, Dottori in prima linea, Duplicity, Il sorteggio, L'implacabile, La vita segreta delle donne, Pitch Black, Porta a Porta Estate, Resa dei conti a Little Tokyo, Sfide, Squadra Speciale Cobra 11, Stracult, Supernatural, Tamarreide, The Legionary, The Others
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.810
26 luglio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
LUNEDI’ 25 LUGLIO 2011
IERI SERA… Sopra i 3,3 milioni di spettatori Rai 1 con la replica del film TV drammatico “Il sorteggio” con Giuseppe Fiorello e Giorgio Faletti, trasmesso per la prima volta lo scorso 25 ottobre 2010, ma sufficiente a superare il film thriller in prima visione su Canale 5 “Duplicity” con Julia Roberts e Clive Owen, fermo a 2,9 milioni; quasi 2,9 milioni anche per Rai 2 con lo speciale doppio episodio inedito “Progetto Taurus” della serie d’azione tedesca “Squadra speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay e Tom Beck. Ascolti inferiori per gli altri canali: sotto gli 1,6 milioni il film poliziesco di Rete 4 “Codice Magnum” con Arnold Schwarzenegger; 1,4 milioni per il film thriller di Rai 3 “The Others” con Nicole Kidman; poco più di 1,3 milioni per la settima ed ultima puntata del docu-reality fallimentare di Italia 1 “Tamarreide” con Fiammetta Cicogna; oltre 800.000 spettatori infine per il programma medico di La 7 “Dottori in prima linea” con Carolina Di Domenico, che ospitava Andrea Vianello.
Anche oggi una parentesi extra per Italia 2, nel suo primo giorno feriale di rilevazione dei dati Auditel. Ieri il canale ha avuto una media di 40.000 spettatori – 0,45% nelle 24 ore; nella fascia di prime-time 20.30-22.30 la media è stata di 117.000 spettatori – 0,50% (Iris è allo 1,14%, Boing allo 0,98%, Rai Premium allo 0,97%, Rai 4 allo 0,90%, La 5 allo 0,81%, Real Time allo 0,64%), mentre nella fascia 22.30 – 02.00, che comprendeva la prima visione in chiaro del film fantastico “Ember – Il mistero della città di luce” con Saoirse Ronan, la media è stata di 116.000 spettatori (1,19%), anch’essa inferiore ad altri canali che proponevano repliche (Rai Premium all’1,69% e Rai 4 all’1,41%, ad es.).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.154.000 | 17,92 |
![]() |
2.672.000 | 11,53 |
![]() |
1.579.000 | 6,81 |
![]() |
1.096.000 | 4,73 |
![]() |
9.501.000 | 40,99 |
![]() |
3.766.000 | 16,25 |
![]() |
1.465.000 | 6,32 |
![]() |
1.533.000 | 6,61 |
![]() |
921.000 | 3,97 |
![]() |
7.720.000 | 33,31 |
![]() |
1.248.000 | 5,38 |
![]() |
1.906.000 | 8,22 |
![]() |
2.805.000 | 12,10 |
TOTALE | 23.180.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.43 il clip-show “Da Da Da” (4.883.000 spettatori – 20,94%).
Alle 21.27, per il ciclo “Giuseppe Fiorello – Storie di un italiano”, il film TV drammatico “Il sorteggio” (3.361.000 spettatori – 15,72%). Alle 23.31 (e fino alle 00.36) la settima puntata del programma “Porta a Porta Estate – Delitti e misteri” (1.275.000 spettatori – 13,49%).
Alle 18.50 l’episodio 11 “Il sogno di May” della terza stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (780.000 spettatori – 6,12%).
Alle 19.36 l’episodio 3 “Dalle proprie ceneri” della quarta stagione della serie poliziesca Senza traccia (861.000 spettatori – 4,76%).
Alle 21.01 l’episodio doppio 1 “Progetto Taurus” della quindicesima stagione inedita della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (2.896.000 spettatori – 12,47%).
Alle 22.43 l’episodio 9 “I veri acchiappafantasmi” della quinta stagione inedita della serie soprannaturale Supernatural (1.160.000 spettatori – 6,53%). Alle 23.45 (e fino alle 01.12) la terza puntata del varietà “Stracult” (356.000 spettatori – 5,22%).
Alle 20.01 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.231.000 spettatori – 6,50%).
Alle 20.12 l’episodio 4 “Sabrina contro Valerie” della terza stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (943.000 spettatori – 4,54%).
Alle 20.34 l’episodio 3.296 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.036.000 spettatori – 8,99%).
Alle 21.08 il film thriller “The Others” (1.431.000 spettatori – 6,22%). Alle 22.58 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (5,87%).
Alle 23.41 la puntata “Come giostre medievali – Coppi e Bartali” del documentario sportivo “Sfide” (552.000 spettatori – 6,28%).
Alle 19.33 l’episodio 1 “La verità” della prima stagione della serie Alias (0,31%).
Alle 20.42 l’episodio 9 “Un caso di coscienza” della terza stagione inedita in chiaro della serie canadese Flashpoint (0,75%).
Alle 21.30 il film d’azione “Resa dei conti a Little Tokyo” (1,11%).
Alle 22.47 il film di fantascienza “L’implacabile” (1,60%).
Alle 00.28 il film d’azione “The Legionary – Fuga dall’inferno” (1,17%).
Alle 20.42 il varietà “Paperissima Sprint” (4.407.000 spettatori – 19,03%).
Alle 21.24 il film thriller “Duplicity” (2.922.000 spettatori – 14,73%).
Alle 23.57 il film commedia “Burn After Reading – A prova di spia” (587.000 spettatori – 11,04%).
Alle 19.32 l’episodio 2 “Pericolo on line” della sesta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.087.000 spettatori – 6,26%).
Alle 20.18 l’episodio 18 “Acqua rossa” della seconda stagione della serie poliziesca The Mentalist (1.668.000 spettatori – 7,50%). Alle 21.11 la settima ed ultima puntata del docu-reality “Tamarreide” (1.329.000 spettatori – 5,85%).
Alle 23.04 il film di fantascienza “Pitch Black” (580.000 spettatori – 6,28%).
Alle 20.27 l’episodio 22 “Omicidio in fa minore” della terza stagione del telefilm Renegade (1.386.000 spettatori – 6,12%).
Alle 21.15 il film poliziesco “Codice Magnum” (1.584.000 spettatori – 7,37%).
Alle 23.32 il film poliziesco “Delitto al ristorante cinese” (581.000 spettatori – 8,10%).
Alle 18.52 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (185.000 spettatori – 1,35%). Alle 20.41 il programma “In Onda” (1.697.000 spettatori – 7,32%). Alle 21.20 (e fino alle 23.35) la quarta puntata del programma medico “Dottori in prima linea” (816.000 spettatori – 3,92%). Alle 23.54 la puntata 39 “Donne gangster” del documentario “La vita segreta delle donne” (198.000 spettatori – 2,69%).
“Beautiful” – episodio 5.901 (Canale 5, ore 13.42) 3.637.000 spettatori (22,14%)
“Centovetrine” – episodio 2.417 (Canale 5, ore 14.12) 3.153.000 spettatori (21%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.16 – 16.43) 469.000 spettatori (5,39%)
“Tempesta d’amore” – episodi 1199 p.3 – 1200 p.1 (Rete 4, ore 19.39) 1.337.000 spettatori (7,41%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.49) “L’intesa vincente”: 3.065.000 spettatori – 23,85%; ore 19.44: 4.193.000 spettatori – 25,41%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 18.49) “Verso il milione”: 1.345.000 spettatori – 12,35%; ore 19.05: 1.885.000 spettatori – 12,96%
ore 19.56: 5.073.000 spettatori (25,51%)
ore 19.57: 3.729.000 spettatori (18,75%)
ore 20.00: 2.192.000 spettatori (10,86%)
ore 20.29: 2.244.000 spettatori (10,06%)
MARTEDI’ 26 LUGLIO 2011
Alle 21.20 la serie poliziesca italiana “Rex” con Kaspar Capparoni e Fabio Ferri – episodi 1×08 e 2×01. Alle 23.00 il programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” con Alberto Angela – puntata 6.
Alle 24.00 il film commedia “Prima della felicità” (2010), con Enzo Iacchetti e Federica Andreoli.
Alle 21.05 la serie fantasy La spada della verità con Craig Horner e Bridget Regan – episodi 1×10-11-12.
Alle 23.40 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodi 4×13-14.
Alle 01.20 la serie Las Vegas con Tom Selleck e Josh Duhamel – episodio 5×07.
Alle 21.05, per il ciclo “Estate al circo”, il varietà “Circo Massimo” con Andrea Lehotska – puntata 5. Alle 23.10 il programma “Tg3 Linea notte Estate”. Alle 23.45 il programma documentaristico “Correva l’anno” – puntata “Enrico Fermi e Guglielmo Marconi – Una vita per la scienza”.
Alle 21.10 il film d’azione “Due nel mirino” (1990), con Mel Gibson e Goldie Hawn.
Alle 23.35 il film drammatico “Il giocatore – Rounders” (1998), con Matt Damon e Edward Norton.
Alle 21.20 il film drammatico “Gli ostacoli del cuore” (2009), con Pierce Brosnan e Susan Sarandon.
Alle 23.30 la serie familiare Parenthood con Peter Krause e Lauren Graham – episodi 1×07-08.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Milan, valido per l’Audi Cup.
Alle 22.50 il film comico “Lucignolo” (1998), con Massimo Ceccherini e Claudia Gerini.
Alle 21.10 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 2×11-12-13.
Alle 23.40 la serie In Plain Sight – Protezione testimoni con Mary McCormack e Fred Weller – episodio 1×08.
Alle 21.00 la serie My Life as Liz con Liz Lee e Cori Cooper – episodi 2×04 e
2×05.
Alle 22.00 la serie statunitense Skins con James Newman e Rachel Thevenard – episodio conclusivo 10. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 2×02.
Alle 21.00 il programma “24/7” con Laura Gauthier. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne”. Alle 23.00 la sit-com “Via Massena”.
Alle 21.10 il film di spionaggio “Zeppelin” (1971), con Michael York e Elke Sommer.
Alle 23.25 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su MTV Music, dopo la scomparsa di Amy Winehouse, varia parzialmente la programmazione serale.
Alle 21.10 il film thriller “Omicidio a luci rosse” (1984), con Craig Wasson e Melanie Griffith.
Alle 23.00 il film drammatico “Open Water” (2003), con Blanchard Ryan e Daniel Travis.
Alle 21.10 il film drammatico “Il tempo dei lupi” (2003), con Isabelle Huppert e Patrice Chéreau. Alle 23.05 il programma “Spiriti liberi: omaggio a Berselli” – puntata 1 “Un paese chiamato Po”. Alle 00.05 il reality show culinario “Hell’s Kitchen, diavolo di uno chef!” con Gordon Ramsay – puntata 4.
Alle 21.10 il film d’avventura “Due fratelli” (2004), con Guy Pearce e Jean Claude Dreyfus. Alle 23.10 il programma “Body Work”. Alle 23.40 il talent show “Amici di Maria Collection” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 3×03.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio conclusivo di stagione 3×22.
Alle 22.00 la serie animata “The Cleveland Show” – episodi 1×07-08.
Alle 22.50 la sit-com The Middle con Patricia Heaton e Neil Flynn – episodi 1×07-08.
Alle 23.40 il film commedia “110 e frode” (2002), con Tom Green e Jason Lee.
Alle 21.00 il film d’azione “Poliziotto speciale” (1998), con Stephen Baldwin e Chris Penn.
Alle 22.40 il film d’azione “Shooter – Attentato a Praga” (1995), con Dolph Lundgren e Maruschka Detmers.
Alle 21.00 una replica del varietà di Canale 5 “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Alle 23.30 una replica del varietà “Chiambretti Night and Day – Solo per numeri uno” con Piero Chiambretti.
Alle 21.05 il programma “Vite da crociera” – puntata 3 “Magia e caos”.
Alle 22.00, per il ciclo “Ai confini dell’amore”, il film commedia “Tutte le cose che non sai di lui” (2006), con Jennifer Garner e Timothy Olyphant.
Alle 21.10 una replica del varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 23.10 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 il film drammatico “Scent of a Woman – Profumo di donna” (1992), con Al Pacino e Chris O’Donnell.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La meglio gioventù” (2003), con Alessio Boni e Luigi Lo Cascio – terza parte.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Biografie” – puntate “Don Milani” – “Oriana Fallaci”.
Alle 21.20 la serie australiana Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio 23. Alle 22.10 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi, ospite Ugo Nespolo. Alle 23.10 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Foo Fighters”. Alle 22.00 il programma musicale “Coca-Cola Lip Dub @MTV” – puntata 7. Alle 22.15 il programma musicale “European Top 20”.
Alle 23.00 il programma musicale “45th at Night: Amy Winehouse”.
Alle 23.30 una rotazione di video musicali di Amy Winehouse.
Alle 21.10 il docu-reality culinario “Il boss delle torte: la sfida” – puntata 2 “75 anni senza passare dal via!’”. Alle 22.10 il docu-reality culinario “Torte da record” – puntata 1×08 “Spettacolo al circo”. Alle 23.10 il docu-reality culinario “Cucine da incubo” con Gordon Ramsay– puntata 4.
Alle 21.00 il programma “Flightpath” – puntata 16 “Sea Dragon”. Alle 22.00 il programma “Nate ieri” – puntata “Fiat Multipla”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay – episodio 3×18.
Alle 21.25 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 21.
Alle 21.50 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 23.
Alle 22.15 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×16.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 19.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×75.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×03.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×01.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×32.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×07.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 17.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 47-48.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 20.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×18.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 6.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 144.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 16.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 14 (143).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il reality-game “Work of Art – Pezzo d’artista” – puntata 1×06 “Open to the Public”.
Alle 22.10 il docu-reality culinario “Ace of Cakes – In torta magna” – puntate 2×05-06.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Falling Skies con Noah Wyle e Moon Bloodgood – episodio 1×05 (ultimo episodio per il momento).
Alle 21.50 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×06.
Alle 21.55 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×22.
Alle 22.45 la serie The Big C con Laura Linney e Oliver Platt – episodio 1×06.
Alle 20.55 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×20.
Alle 21.45 la serie poliziesca Criminal Minds: Suspect Behavior con Forest Whitaker e Janeane Garofalo– episodio 10.
Alle 21.00 la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Gedeon Burkhard – episodio doppio 12×05.
Alle 21.00 il varietà “Made in Sud” con Gigi e Ross – puntata 4×04.
Alle 22.25 la sit-com Community con Joel McHale e Gillian Jacobs – episodio 2×17.
Alle 22.50 la serie animata “South Park” – episodio 12×03.
Alle 21.00 il docu-reality “La seconda casa non si scorda mai” – puntata 1 “Argentario: fra natura e silenzio”. Alle 22.00 il documentario “Case da Vip” – puntata “Vita glamour nel Lancashire”.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodi 4×05-06.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a New York” – puntate 2×06-07 “Un piccolo sogno” e “Punti di vista”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Il mondo di Holly” – puntate 2×06-07 “Fermate Baby Jade” e “Incontri pericolosi”.
Alle 21.10 il reportage “Vanguard: Oltre le solite storie – Anoressia maschile”. Alle 22.10 il reportage “Vanguard: Oltre le solite storie – Vittime della moda”.
Alle 21.00 la serie Attenti a quei due con Tony Curtis e Roger Moore – episodi 15-16.
Alle 21.00 il docu-reality paranormale statunitense “Ghost Hunters” – puntate 3×17-18.
Alle 21.00 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan e Vera Farmiga – episodio conclusivo 11.
Alle 22.00 il film horror “La casa infestata” (2003), con Malcolm McDowell e Megan Gallagher.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 74.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 16.
Alle 21.00 il programma “Easybaby and friends” – puntata 4. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Emozioni floreali”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 21.
Alle 21.05 il programma “L’appetito vien girando” – puntata 8 “I Re di Napoli”. Alle 22.10 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Anna Proclemer.
Alle 20.30 il game-show musicale “Canzoni no stop”. Alle 21.30 il varietà “Best of Jools Holland” – ospiti Edwin Starr & Sam Moore, Rufus Wainwright, Emmylou Harris, Loudon Wainwright III, Martha Wainwright, Shelby Lynne, Beverly Knight, Annie Lennox, Cassandra Wilson, Wyclef Jean. Alle 22.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 2×03 “Castello di Agazzano”.
Alle 21.00 il programma rumeno “S.O.S. Casa” – puntata 3. Alle 21.55 lo sketch-show rumeno “Mondenii” – puntata 13.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.40 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 100.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 97.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 23.
Alle 22.20 la serie animata “Romeo x Juliet – Romeo x Giulietta” – episodi 7-8.
Alle 23.15 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 17-18.
Alle 19.55 la diretta del triangolare di calcio Roma – Paris Saint Germain – Innsbruck, valido per la Innsbruck Cup.
Alle 21.10 il film d’animazione “Shrek 2” (2004).
Alle 21.10 il film commedia “Mangia prega ama” (2010), con Julia Roberts e Javier Bardem.
Alle 21.10 il film drammatico “Il maledetto United” (2009), con Michael Sheen e Jim Broadbent.
Alle 21.00 il film commedia “Una bionda in carriera” (2003), con Reese Witherspoon e Luke Wilson.
Alle 21.00 il film drammatico “L’insostenibile leggerezza dell’essere” (1988), con Juliette Binoche e Daniel Day-Lewis.
Alle 21.00 il film commedia “Fratelli d’Italia” (1989), con Jerry Calà e Sabrina Salerno.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Resident Evil: Afterlife” (2010), con Milla Jovovich e Ali Larter.
Alle 21.00 il film commedia “Il mostro” (1977), con Johnny Dorelli e Sydne Rome.
Alle 21.00 il film commedia “Il mio amico Eric” (2009), con Steve Evets e Eric Cantona.
Alle 21.00 il film drammatico “La casa dei giochi” (1987), con Joe Mantegna e Lindsay Crouse.
Alle 21.00 il programma “Stan Lee’s Superhumans” – puntata 3 “Hammerhead”.
Alle 22.00 il programma di motori “Top Gear USA” con Tanner Foust, Adam Ferrara e Rutledge Wood – puntata 1×08.
Alle 21.10 il documentario “Mega Treni” – puntata “Treni supersonici”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio: ostaggi” – puntata “Spacciatore per amore”.
Alle 21.00 il documentario “Terremoto: scossa finale”.
Alle 21.00 il documentario “Europa da non perdere” – puntate “Dublino e dintorni” e “Alla scoperta della Germania romantica”. Alle 22.00 il programma “L’Europa di Rick” – puntate “I paesi dell’Appennino” e “Salisburgo e dintorni”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 5.
Alle 21.35 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 14-15.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 8-9.
Alle 21.35 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 32.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 13.
Alle 21.05 una maratona della serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 22.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.35 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 6.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie Undercovers con Gugu Mbatha-Raw e Boris Kodjoe – episodi 1-2. Alle 22.50 il programma “Ultra 2011 – Undercovers – Matrimonio sotto copertura”. Alle 23.05 il programma “Americana”.
Alle 23.15 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 5×15-16.
Alle 21.15 la serie Hellcats con Aly Michalka e Ashley Tisdale – episodi 1-2.
Alle 22.55 la serie francese Una ricetta per due con Ingrid Chauvin e Edouard Montoute – episodio 3.
Alle 21.15 la serie di fantascienza Surface – Mistero dagli abissi con Lake Bell e Jay R. Ferguson – episodi 7-8.
Alle 22.55 la serie Human Target con Mark Valley e Chi McBride – episodi 2×03-04.
Alle 21.15 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 6×08.
Alle 22.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodio 5×08.
Alle 22.50 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 5×07.
Alle 21.15 il film commedia “Matrimoni e altri disastri” (2010), con Fabio Volo e Margherita Buy.
Alle 21.15 il film drammatico “La guerra di Charlie Wilson” (2007), con Tom Hanks e Julia Roberts.
Alle 21.15 il film thriller “Inside Man” (2006), con Denzel Washington e Clive Owen.
Alle 21.15 il film commedia “Asterix alle Olimpiadi” (2008), con Clovis Cornillac e Gérard Depardieu.
Alle 21.15 il film commedia “La piccola bottega degli orrori” (1986), con Rick Moranis e Vincent Gardenia.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Ritiri Serie A”.
Alle 21.45 il programma sportivo “Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.10 l’incontro di calcio Barcellona – Internacional valido per l’Audi Cup.
Alle 21.00 il documentario “Joanna Lumley a caccia di aurore boreali”. Alle 21.55 il documentario “Spedizione in Borneo” – puntata 2.
Alle 21.00 il documentario “Animal Attack” – puntata 4 “Aquile cuneate e coccodrilli marini”. Alle 21.55 il documentario “Austin Stevens: il meglio del pericolo” – puntata 13 “Austin Stevens: i momenti da brivido 2”.
Alle 20.40 la serie animata “Il mondo segreto di Ani Yoko” – episodio 26.
Alle 21.05 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 3.
Alle 21.30 la serie italiana “Cristina, l’Europa siamo noi” con Cristina D’Avena – episodio 23.
Alle 21.55 la serie animata “Space Goofs – Vicini, troppo vicini” – episodio 23.
Alle 22.15 la serie animata “Roba da gatti!” – episodio 2.
Alle 22.30 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 83.
Alle 22.55 la serie animata “Fancy Lala” – episodio 21.
Alle 23.20 la serie animata “Keroro” – episodio 2×20.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
elimianto dead zone dal preserale di rai4 e sostituito con alias… che però, almeno ieri, non fa tanto meglio.
sarebbe bene che iniziasse alle 20.00 e non alle 19.30 come succedeva l’anno scorso, io almeno così lo riuscirei a seguire. Alias è sempre Alias :)