Ieri e oggi in TV 27/07/2011 – Ascolti TV di martedì 26 luglio 2011: 3,8 milioni medi (18,2%) per le repliche di Rex; 2,7 milioni (12,67%) per l’Audi Cup con la sconfitta del Milan ai rigori; 2,3 milioni (11,53%) per il film Gli ostacoli del cuore; cresce il Circo Massimo (9,88%), stabile La spada della verità (8,91%) 27/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Audi Cup, Bayern Monaco-Milan, Brothers & Sisters, Calcio, Circo Massimo, Correva l'anno, Crossing Jordan, Due nel mirino, Gli ostacoli del cuore, Il giocatore, In Plain Sight, La spada della verità, Lucignolo, Omicidio a luci rosse, Open Water, Parenthood, Passaggio a Nord-Ovest, Prima della felicità, Rex, Rounders
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.811
27 luglio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MARTEDI’ 26 LUGLIO 2011
IERI SERA… Una media di oltre 3,8 milioni di spettatori su Rai 1 per due episodi in replica della fiction italiana “Rex” con Kaspar Capparoni, che addirittura cresce rispetto agli inediti delle ultime settimane; 2,7 milioni su Italia 1 per la diretta dell’incontro amichevole di calcio Bayern Monaco – Milan, valido per l’Audi Cup 2011 e terminato ai rigori con una sconfitta dei rossoneri per 6-4; soltanto 2,3 milioni su Canale 5 per il film drammatico “Gli ostacoli del cuore” con Pierce Brosnan e Susan Sarandon; cresce a 2,1 milioni la quinta puntata del varietà di Rai 3 “Circo Massimo” con Andrea Lehotska. Tra gli altri programmi: si conferma la fedeltà del pubblico (1,8 milioni medi) per il triplo episodio inedito della prima stagione della serie fantasy di Rai 2 “La spada della verità” con Craig Horner; 1,6 milioni per il film d’azione di Rete 4 “Due nel mirino” con Mel Gibson; una media di circa 650.000 spettatori su La 7 per tre episodi in replica della seconda stagione della serie “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
Anche oggi una parentesi extra per Italia 2: nella fascia di prime-time 20.30-22.30 la media è stata di 68.000 spettatori – 0,31% (Rai 4 è all’1,13%, Rai Premium allo 0,89%, Real Time allo 0,88%, Iris allo 0,85%, Boing allo 0,81%, Mediaset Extra allo 0,68%, Cielo allo 0,64%, La 5 allo 0,57%), mentre nelle 24 ore la media è stata di 78.000 spettatori – 0,92%.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.187.000 | 19,11 |
![]() |
1.940.000 | 8,85 |
![]() |
1.993.000 | 9,10 |
![]() |
1.014.000 | 4,63 |
![]() |
9.134.000 | 41,68 |
![]() |
3.098.000 | 14,14 |
![]() |
2.468.000 | 11,26 |
![]() |
1.566.000 | 7,15 |
![]() |
725.000 | 3,31 |
![]() |
7.879.000 | 35,95 |
![]() |
966.000 | 4,41 |
![]() |
1.499.000 | 6,84 |
![]() |
2.437.000 | 11,12 |
TOTALE | 21.915.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.43 il clip-show “Da Da Da” (4.447.000 spettatori – 20,45%).
Alle 21.26 gli episodi 8 della prima stagione e 1 della seconda stagione della serie poliziesca italiana “Rex”: l’episodio “Lontano da qui” ha ottenuto 3.996.000 spettatori (17,80%), l’episodio “Vite in pericolo” (ore 22.15) ha totalizzato 3.784.000 spettatori (18,62%). Alle 23.13 il programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” (1.412.000 spettatori – 11,80%).
Alle 00.07 il film commedia “Prima della felicità” (567.000 spettatori -9,01%).
Alle 18.52 l’episodio 12 “Il patto” della terza stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (694.000 spettatori – 5,84%).
Alle 19.35 l’episodio 5 “Obblighi d’onore” della quarta stagione della serie poliziesca Senza traccia (980.000 spettatori – 5,80%).
Alle 21.03 gli episodi 10-11-12 della prima stagione inedita in chiaro della serie fantasy La spada della verità: l’episodio “Il sacrificio” ha avuto 1.853.000 spettatori (8,27%), l’episodio “La confessione” (ore 21.50) ha ottenuto 1.865.000 spettatori (8,51%), l’episodio “A casa” (ore 22.38) ha totalizzato 1.796.000 spettatori (9,97%).
Alle 23.40 gli episodi 13-14 “Progetti” e “Primarie in famiglia” della quarta stagione inedita in chiaro della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (399.000 spettatori – 4,26%; ore 00.25: 265.000 spettatori – 4,69%).
Alle 20.01 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (964.000 spettatori – 5,28%).
Alle 20.13 l’episodio 5 “Folle per il pancake” della terza stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (782.000 spettatori – 3,95%).
Alle 20.35 l’episodio 3.297 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.823.000 spettatori – 8,60%). Alle 21.07, per il ciclo “Estate al circo”, la quinta puntata del varietà “Circo Massimo” (2.129.000 spettatori – 9,88%). Alle 23.11 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (1.302.000 spettatori – 10,07%). Alle 23.58 la puntata “Enrico Fermi e Guglielmo Marconi – Una vita per la scienza” del programma documentaristico “Correva l’anno” (7,86%).
Alle 19.35 l’episodio 2 “L’inizio” della prima stagione della serie Alias (0,49%).
Alle 20.23 l’episodio 10 “Caccia alle streghe” della terza stagione inedita in chiaro della serie canadese Flashpoint (0,92%).
Alle 21.10 il film thriller “Omicidio a luci rosse” (1,27%).
Alle 23.11 il film drammatico “Open Water” (2%).
Alle 20.44 il varietà “Paperissima Sprint” (4.019.000 spettatori – 18,50%).
Alle 21.24 il film drammatico “Gli ostacoli del cuore” (2.369.000 spettatori – 11,53%).
Alle 23.29 gli episodi 7-8 “Coppie scoppiate” e “Palla di elastici” della prima stagione inedita in chiaro della serie familiare Parenthood (739.000 spettatori – 7,33%, ore 00.21: 490.000 spettatori – 8,50%).
Alle 19.45 l’episodio 3 “Sottosopra” della sesta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.136.000 spettatori – 6,32%).
Alle 20.50 la diretta dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Milan, valido per l’Audi Cup e terminato sul punteggio di 6-4 dopo i calci di rigore (2.775.000 spettatori – 12,67%, preceduto alle 20.29 dallo speciale sport con 1.968.000 spettatori – 9,23%).
Alle 22.57 il film comico “Lucignolo” (1.065.000 spettatori – 9,99%).
Alle 20.28 l’episodio 1 “Nozze con spari” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.329.000 spettatori – 6,25%).
Alle 21.15 il film d’azione “Due nel mirino” (1.645.000 spettatori – 8,13%).
Alle 23.37 il film drammatico “Il giocatore – Rounders” (461.000 spettatori – 7,31%).
Alle 18.50 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (192.000 spettatori – 1,52%). Alle 20.38 il programma “In Onda” (1.267.000 spettatori – 5,87%).
Alle 21.18 gli episodi 11-12-13 “Affari di famiglia”, “La tempesta perfetta” e “Strangolate” della seconda stagione della serie Crossing Jordan (751.000 spettatori – 3,34%; ore 22.10: 644.000 spettatori – 3,09%; ore 22.57: 542.000 spettatori – 3,65%).
Alle 23.47 l’episodio 8 “Il vangelo secondo Don” della prima stagione inedita in chiaro della serie In Plain Sight – Protezione testimoni (2,52%).
“Beautiful” – episodio 5.902 (Canale 5, ore 13.42) 3.351.000 spettatori (20,38%)
“Centovetrine” – episodio 2.418 (Canale 5, ore 14.14) 2.904.000 spettatori (20,01%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.20 – 16.49) 438.000 spettatori (5,49%)
“Tempesta d’amore” – episodi 1200 p.2 – 1201 p.1 (Rete 4, ore 19.43) 1.392.000 spettatori (7,94%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.49) “L’intesa vincente”: 2.962.000 spettatori – 24,83%; ore 19.44: 3.858.000 spettatori – 24,47%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 18.47) “Verso il milione”: 1.047.000 spettatori – 10,40%; ore 19.05: 1.841.000 spettatori – 13,61%
ore 19.56: 4.511.000 spettatori (23,85%)
ore 19.56: 3.803.000 spettatori (20,09%)
ore 20.00: 2.033.000 spettatori (10,65%)
ore 20.30: 2.155.000 spettatori (10,29%)
MERCOLEDI’ 27 LUGLIO 2011
Su Italia 1, a causa della sconfitta di ieri sera del Milan, in prima serata va in onda un film (dopo un regolare episodio di The Mentalist), e la finale del terzo posto dell’Audi Cup Milan – Internacional Porto Alegre va in onda dalle ore 18.10.
Su Rete 4 slitta a domenica l’episodio inedito della serie poliziesca francese Il giudice e il commissario con Ingrid Chauvin e Natacha Amal, e viene anticipato il programma documentaristico previsto per venerdì sera.
Alle 21.20, per il ciclo “Amori all’improvviso”, il film TV commedia “Katie Fforde – Senza passato… non c’è futuro” (2011), con Felicitas Woll e Tobias Oertel. Alle 23.10 il programma “Testimoni e protagonisti – Ventunesimosecolo” con Gigi Marzullo – puntata 1 “Roberto Vecchioni”.
Alle 21.05 la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodi 13×04-05. Alle 23.05 il programma “Seconda serata Estate” con Monica Setta – puntata 4. Alle 00.10 il programma documentaristico “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “The War: ferite di guerra”.
Alle 21.05 il film commedia “Pappa e ciccia” (1982), con Paolo Villaggio e Lino Banfi. Alle 23.00 il programma “Tg3 Linea notte Estate”.
Alle 23.35 il programma documentaristico “Doc 3” con Alessandro Robecchi – puntata 7 “Schiavi”.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Lo spettacolo della natura” con Tessa Gelisio – puntata 3.
Alle 23.15 il film drammatico “Son de mar” (2001), con Jordi Mollà e Leonor Watling.
Alle 21.20 la serie italiana “L’amore non basta (quasi mai…)” (2010), con Giorgio Pasotti e Sabrina Impacciatore – puntata 2. Alle 23.30 il programma “Storie di donne” di Mario Giordano e Alberto D’Amico – puntata 4 “Giusy Ferrè – Giusy Versace – Michela De Paoli”.
Alle 21.10 il film commedia “Hazzard” (2005), con Seann William Scott e Johnny Knoxville.
Alle 23.20 il film comico “Faccia di Picasso” (2000), con Massimo Ceccherini e Alessandro Paci.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate “Famiglia Altai” (quinta stagione), “Famiglia Pierantoni” (quinta stagione) e “Famiglia Ragno” (terza stagione).
Alle 00.25 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodi 9×06-07.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Teen Mom” – puntate 2×11 e 1×02. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 2×03.
Alle 21.00 il programma “Chi se ne frega della musica” con Caparezza. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne”. Alle 23.00 la sit-com “Via Massena”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco”.
Alle 23.20 il film drammatico “Kreola” (1993), con Demetra Hampton e Cristina Garavaglia.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su MTV Music, dopo la scomparsa di Amy Winehouse, varia la programmazione serale e salta la puntata “Pete Townsend” del programma musicale “Storytellers”.
Alle 21.10 il film giallo “Extreme Measures – Soluzioni estreme” (1996), con Hugh Grant e Gene Hackman.
Alle 23.05 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 1×09-10.
Alle 21.05 il reality show culinario “Hell’s Kitchen, diavolo di uno chef!” con Gordon Ramsay – puntata 6. Alle 22.00 il magazine culturale “Emporio Daverio: Bassano del Grappa” con Philippe Daverio. Alle 22.55 il magazine “Cool Tour Gold” con Carlo Massarini.
Alle 23.50 il film documentario “L’oro di Cuba” (2008), di Giuliano Montaldo.
Alle 21.10 il varietà musicale “Nokia Amici in Tour” – puntata 3. Alle 22.40 il varietà musicale “Backstage del Tour”. Alle 23.10 il programma “Body Work”. Alle 23.40 il talent show “Amici di Maria Collection” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 3×04.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 4×01.
Alle 22.00 la serie animata “Mobile Suit Gundam” – episodi 7-8.
Alle 22.50 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu” – episodi 7-8.
Alle 23.45 il film d’animazione “A Scanner Darkly – Un oscuro scrutare” (2006).
Alle 20.55 il film TV giallo “Il mastino dei Baskerville” (2002), con Richard Roxburgh e Ian Hart.
Alle 22.40 il film drammatico “Dimenticare Venezia” (1978), con Mariangela Melato e Erland Josephson.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 2×12.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 2×11.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 2×12.
Alle 23.15 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 2×04.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi ha lasciato” con Natasha Stefanenko – puntata 4×07.
Alle 22.00 il reality italiano “Appuntamento al buio – Made in Italy” – puntata 2.
Alle Alle 23.00 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodi 2×05-06.
Alle 21.10, per il ciclo “A spasso nel cinema”, il film TV thriller “Alveare del terrore” (2003), con Shannen Doherty e Michel Francoeur.
Alle 23.10 la serie poliziesca australiana Halifax – Unità speciale con Rebecca Gibney – episodio 5 “Corpi speciali”.
Alle 21.00 il film drammatico “La banda Baader Meinhof” (2008), con Martina Gedeck e Moritz Bleibtreu.
Alle 21.00 la serie italiana “Amanti e segreti” (2004), con Monica Guerritore e Maurizio Aiello – puntata 1.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – Rotocalco”.
Alle 21.20 la serie australiana Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio 24. Alle 22.10 il programma “La compagnia del libro”. Alle 22.35 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi, ospite Veronica De Laurentis. Alle 23.35 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “45th at Night: Amy Winehouse”.
Alle 21.30 una rotazione di video musicali di Amy Winehouse. Alle 22.00 il programma musicale “Coca-Cola Lip Dub @MTV” – puntata 8. Alle 22.15 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 1. Alle 22.10 il docu-reality “Tabatha mani di forbice” – puntata 3 “Martino Cartier da Giovanni e Pileggi: Sewell, New Jersey”.
Alle 21.00 il programma “Red Bull X-Fighters” – puntata conclusiva 5 “Londra – gran finale”. Alle 22.00 il programma “Nate ieri” – puntata “Jaguar XK / E-type”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay – episodio 3×19.
Alle 21.25 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 22.
Alle 21.50 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 24.
Alle 22.15 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×17.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 20.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×02.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×04.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×03.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×01.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×08.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 18.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 49-50.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 22.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×19.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 7.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 145.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 17.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 15 (144).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il reality italiano “Appuntamento al buio – Made in Italy” – puntata 10.
Alle 22.10 il reality statunitense “Appuntamento al buio” – puntata 1×03.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Chicago Code con Jennifer Beals e Jason Clarke – episodio 12.
Alle 21.50 la serie poliziesca The Glades con Matt Passmore e Kiele Sanchez – episodio 1×07.
Alle 22.45 la serie Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 4×04.
Alle 21.00 la serie Life Unexpected con Brittany Robertson e Shiri Appleby – episodi 1×03-04.
Alle 22.45 il reality show “America’s Next Drag Queen” – puntata 3 “Drag Queen in body”. Alle 23.40 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 10.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 8×11-12.
Alle 21.00 il film d’azione “Il vendicatore” (2003), con Steven Seagal e Michelle Goh.
Alle 20.55 il varietà comico “Comedy Tour Risollevante 2011” con Cristina Chiabotto – puntata 2. Alle 22.25 lo sketch-show “The Sarah Silverman Program” – puntata 1×03 “Positivamente negativo”.
Alle 21.00 il programma “Case da incubo” – puntate “Una nuova vita per la famiglia Prew” e “I germi del professore di scienze”. Alle 22.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 37.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Alexander Pschill e Elke Winkens – episodi 8×10-11.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Khloe e Lamar” – puntate 1×06-07 “Un padre ritrovato” e “Sotto sopra”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata “Spose e passerelle”.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Live from Baghdad” (2002), con Michael Keaton e Helena Bonham Carter.
Alle 21.00 la serie Hazzard con Tom Wopat e John Schneider – episodi 6×03-04.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×09.
Alle 21.50 la serie statunitense Being Human con Sam Witwer e Sam Huntington – episodio 1×12.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio 1.
Alle 22.00 il film TV thriller “Jane Doe” (2001), con Teri Hatcher e Rob Lowe.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 75.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 17.
Alle 21.00 il programma “9 mesi bella” – puntata 5. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Trainspotting!”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 22.
Alle 21.00 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntate “In Italia” e “L’Italia degli onesti ”. Alle 22.00 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Gianfranco Jannuzzo.
Alle 20.30 il reality musicale “So You Think You Can Dance”. Alle 22.00 il docu-reality “Strade di Hollywood” – puntata 1×04. Alle 22.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 2×04 “Torre Cambiaso”.
Alle 21.00 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 10. Alle 21.55 il programma filippino “Diari filippini – OFW Diaries” – puntate 7-8.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.40 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 101.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 98.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 24.
Alle 22.20 la serie animata “ARIA – The Origination” – episodi 5-6.
Alle 23.15 la serie animata “Black Jack” – episodio 7.
Alle 21.00 lo speciale in diretta “Pronti, partenza, via: London 2012”, ad un anno dalle prossime Olimpiadi di Londra.
Alle 21.10 il film commedia “Il mio grosso grasso matrimonio greco” (2002), con Nia Vardalos e John Corbett.
Alle 21.10 il film d’animazione “Shrek 2” (2004).
Alle 21.10 il film di fantascienza “Star Trek” (2009), con Chris Pine e Zachary Quinto.
Alle 21.00 il film d’avventura “Robin Hood, principe dei ladri” (1991), con Kevin Costner e Mary Elizabeth Mastrantonio.
Alle 21.00 il film commedia “Tutte le donne della mia vita” (2006), con Luca Zingaretti e Vanessa Incontrada.
Alle 21.00 il film commedia “Men in the City” (2009), con Til Schweiger e Jana Pallaske.
Alle 21.00 il film thriller “15 minuti – Follia omicida a New York” (2001), con Robert De Niro e Edward Burns.
Alle 21.00 il film commedia “Quando la moglie è in vacanza” (1955), con Marilyn Monroe e Tom Ewell.
Alle 21.00 il film drammatico “L’Albatross – Oltre la tempesta” (1995), con Jeff Bridges e Caroline Goodvall.
Alle 21.00 il film commedia “Three Strikes” (2000), con Brian Hooks e N’Bushe Wright.
Alle 21.00 il documentario “Addestramento estremo” – puntata 2 “Air Force Pararescue”.
Alle 22.00 il documentario “Azione antisequestro” – puntata 2.
Alle 21.10 il documentario “Mega Treni” – puntata “Treni superveloci”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio: ostaggi” – puntata “Rapiti da Abu Sayyaf ”.
Alle 21.00 il documentario “Enigmi alieni” – puntata “I marziani di Hitler”.
Alle 22.00 il documentario “Il lato oscuro del potere” – puntata “Cleopatra”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Sicilia / Trapani”. Alle 21.55 il documentario “Casa vista mare” – puntata 3×04 “Da Londra alla costa del sud”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 6.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 16-17.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 11-12.
Alle 21.35 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 33.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 19.45 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodi 24-25-26.
Alle 21.00 una maratona di episodi della serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.35 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 7.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie ospedaliera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 5×17-18. Alle 22.55 lo speciale “House Story: House e i suoi pazienti”.
Alle 23.05 la serie thriller Heist con Dougray Scott e Marika Dominczyk – episodi 1-2.
Alle 21.15 il film commedia “L’Amour c’est mieux à deux” (2009), con Clovis Cornillac e Virginie Efira.
Alle 22.55 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×03.
Alle 21.15 la serie d’azione Human Target con Mark Valley e Chi McBride – episodi 2×05-06.
Alle 21.15 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 5×08.
Alle 22.05 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 7×08.
Alle 22.50 la serie australiana Rush con Rodger Corser e Josef Ber – episodio 1×03.
Alle 21.15 il film horror “Grindhouse – Planet Terror” (2007), con Rose McGowan e Marley Shelton.
Alle 21.15 il film commedia “Lezioni di cioccolato” (2007), con Luca Argentero e Violante Placido.
Alle 21.15 il film fantastico “Lady in the Water” (2006), con Bryce Dallas Howard e Paul Giamatti.
Alle 21.15 il film d’avventura “Land of the Lost” (2009), con Will Ferrell e Anna Friel.
Alle 21.15 il film drammatico “Waking the Dead” (2000), con Billy Crudup e Jennifer Connelly.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Barcellona – Bayern Monaco, valido per la finale dell’Audi Cup.
Alle 21.00 il documentario “Vulcano islandese: la prossima eruzione”. Alle 21.55 il documentario “Sopravvivere nelle zone più calde del pianeta” – terza parte.
Alle 21.00 il documentario “Kill Zone” – puntata “Vietnam, quota 875”. Alle 21.55 il documentario “Bomba H alla deriva”.
Alle 20.40 la serie animata “Il mondo segreto di Ani Yoko” – episodio 27.
Alle 21.05 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 4.
Alle 21.30 la serie italiana “Cristina, l’Europa siamo noi” con Cristina D’Avena – episodio 24.
Alle 21.55 la serie animata “Space Goofs – Vicini, troppo vicini” – episodio 24.
Alle 22.15 la serie animata “Roba da gatti!” – episodio 3.
Alle 22.30 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 84.
Alle 22.55 la serie animata “Fancy Lala” – episodio 22.
Alle 23.20 la serie animata “Keroro” – episodio 2×21.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Buongiorno a tutto il blog!
Ascolti disastrosi per Brothers and Sisters: è nocivo per questa serie tv la trasmissione in seconda/terza serata!
Ottimo Rex.
l’incredibile risultato di rex in replica fa capire come funziona (male) la tv italiana e un altro esempio e’ vedere relegate in seconda/terza serata serie come brothers and sisters e parenthood che avrebbero meritato un miglior trattamento (anche con una programmazione nel tardo pomeriggio sia su raidue che su canale 5 pensando alla folle scelta di quest’ultima di replicare il quiz la stangata dalla prossima settimana al posto del milionario)