Ieri e oggi in TV 28/07/2011 – Ascolti TV di mercoledì 27 luglio 2011: il film TV inedito Katie Fforde – Senza passato… non c’è futuro a 3,5 milioni (16,51%), le repliche di Cobra 11 sopra i 2,5 milioni (11,82%); inesistenti le reti Mediaset, con 1,8 milioni a testa per la seconda puntata di L’amore non basta (9,3%), Lo spettacolo della natura (8,53%) e il film Hazzard (7,83%) 28/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Audi Cup, Calcio, Doc 3, Due amiche esplosive, Extreme Measures, Faccia di Picasso, Hazzard, Katie Fforde, La storia siamo noi, Lo spettacolo della vita, Mad Men, Milan-Internacional Porto Alegre, Pappa e ciccia, S.O.S. Tata, Seconda serata Estate, Senza passato... non c'è futuro, Soluzioni estreme, Son de Mar, Squadra Speciale Cobra 11, Testimoni e protagonisti, Ventunesimosecolo
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.812
28 luglio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MERCOLEDI’ 27 LUGLIO 2011
IERI SERA… Quasi 3,5 milioni di spettatori su Rai 1 per la prima visione del film TV romantico tedesco “Katie Fforde – Senza passato… non c’è futuro” con Felicitas Woll e Tobias Oertel; oltre 2,5 milioni di spettatori medi su Rai 2 per due episodi in replica della serie d’azione tedesca “Squadra speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay e Tom Beck; 1,8 milioni per il film commedia di Rai 3 “Pappa e ciccia” con Lino Banfi e Paolo Villaggio. Inesistenti le reti Mediaset: precipita a 1,8 milioni la seconda puntata della fiction in prima visione su Canale 5 “L’amore non basta (quasi mai…)” con Angela Finocchiaro, che a questo punto sarà traslocata altrove; 1,8 milioni per la terza puntata del programma naturalistico di Rete 4 “Lo spettacolo della natura” con Tessa Gelisio; sotto gli 1,8 milioni il film commedia di Italia 1 “Hazzard” con Seann William Scott; sopra gli 800.000 spettatori medi, infine, tre puntate in replica del docu-reality italiano di La 7 “S.O.S. Tata”.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
Tra i dati della fascia 20.30 – 22.30 per i canali digitali, 1,54% per Iris, 1,46% per Mediaset Extra con la serata CSI, 1,43% per Rai 4, 0,89% per Boing, 0,77% per Rai Premium, Real Time e K2, 0,58% per Rai Movie, 0,47% per La 5 e 0,33% per Italia 2.
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.830.000 | 17,51 |
![]() |
2.474.000 | 11,31 |
![]() |
1.796.000 | 8,21 |
![]() |
1.008.000 | 4,61 |
![]() |
9.109.000 | 41,63 |
![]() |
3.012.000 | 13,77 |
![]() |
1.579.000 | 7,22 |
![]() |
1.693.000 | 7,74 |
![]() |
1.092.000 | 4,99 |
![]() |
7.384.000 | 33,75 |
![]() |
970.000 | 4,43 |
![]() |
1.798.000 | 8,22 |
![]() |
2.617.000 | 11,96 |
TOTALE | 21.877.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.42 il clip-show “Da Da Da” (4.203.000 spettatori – 19,11%).
Alle 21.26, per il ciclo “Amori all’improvviso”, il film TV commedia “Katie Fforde – Senza passato… non c’è futuro” (3.453.000 spettatori – 16,51%). Alle 23.17 la prima puntata “Roberto Vecchioni” del programma “Testimoni e protagonisti – Ventunesimosecolo” (727.000 spettatori – 7,56%).
Alle 19.17 il clip-show “Secondo canale” (496.000 spettatori – 3,50%).
Alle 19.37 l’episodio 6 “Il sequestro” della quarta stagione della serie poliziesca Senza traccia (1.017.000 spettatori – 5,60%).
Alle 21.04 gli episodi 4-5 della tredicesima stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11: l’episodio “L’uomo ombra” ha ottenuto 2.459.000 spettatori (10,93%), l’episodio “Sotto pressione” (ore 21.54) ha totalizzato 2.683.000 spettatori (12,71%). Alle 23.09 la quarta puntata del programma “Seconda serata Estate” (715.000 spettatori – 6,61%). Alle 00.24 il programma documentaristico “La storia siamo noi – The War: ferite di guerra” (6,12%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.323.000 spettatori – 7,13%).
Alle 20.09 l’episodio 6 “Scherzi da pazzi” della terza stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (711.000 spettatori – 3,58%).
Alle 20.31 l’episodio 3.298 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.775.000 spettatori – 8,33%).
Alle 21.07 il film commedia “Pappa e ciccia” (1.824.000 spettatori – 8,36%). Alle 22.56 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (1.130.000 spettatori – 7,46%).
Alle 23.39 la settima puntata “Schiavi” del programma documentaristico “Doc 3” (393.000 spettatori – 4,66%).
Alle 19.40 l’episodio 3 “Parità” della prima stagione della serie Alias (0,74%).
Alle 20.23 l’episodio 11 “Nessuna promessa” della terza stagione inedita in chiaro della serie canadese Flashpoint (0,64%).
Alle 21.10 il film giallo “Extreme Measures – Soluzioni estreme” (446.000 spettatori – 2,11%).
Alle 23.10 gli episodi 9-10 “Concorrenza sleale” e “Il lungo week-end” della prima stagione della serie drammatica Mad Men (117.000 spettatori – 0,96%; ore 23.58: 100.000 spettatori – 1,40%).
Alle 00.49 il film commedia “Due amiche esplosive” (2,23%).
Alle 20.43 il varietà “Paperissima Sprint” (4.529.000 spettatori – 20,65%).
Alle 21.23 la seconda puntata della serie italiana “L’amore non basta (quasi mai…)” (1.831.000 spettatori – 9,30%). Alle 23.38 la quarta puntata del programma “Storie di donne” (916.000 spettatori – 9,63%, seguito alle 00.19 da “Storie di donne Web” con 6,90%).
Alle 18.16 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Internacional Porto Alegre, valido per la finale del terzo posto dell’Audi Cup e terminato sul punteggio di 2-2 dopo i tempi regolamentari, e 2-4 dopo i calci di rigore (1.050.000 spettatori – 7,82%).
Alle 20.20 l’episodio 19 “Soldi rosso sangue” della seconda stagione della serie poliziesca The Mentalist (1.274.000 spettatori – 6,01%).
Alle 21.14 il film commedia “Hazzard” (1.783.000 spettatori – 8,53%).
Alle 23.20 il film comico “Faccia di Picasso” (835.000 spettatori – 10,30%).
Alle 20.23 l’episodio 2 “Ladri di luna di miele” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.306.000 spettatori – 6,11%). Alle 21.14 la terza puntata del programma documentaristico “Lo spettacolo della natura” (1.801.000 spettatori – 8,53%).
Alle 23.16 il film drammatico “Son de Mar” (891.000 spettatori – 10,61%).
Alle 18.53 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (265.000 spettatori – 1,88%). Alle 20.41 il programma “In Onda” (1.200.000 spettatori – 5,46%). Alle 21.23 le puntate “Famiglia Altai” (quinta stagione), “Famiglia Pierantoni” (quinta stagione) e “Famiglia Ragno” (terza stagione) del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (758.000 spettatori – 3,42%; ore 22.22: 900.000 spettatori – 4,86%; ore 23.20: 596.000 spettatori – 5,78%).
“Beautiful” – episodio 5.903 (Canale 5, ore 13.41) 3.504.000 spettatori (21,19%)
“Centovetrine” – episodio 2.419 (Canale 5, ore 14.12) 3.039.000 spettatori (20,95%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.18 – 16.45) 498.000 spettatori (6,07%)
“Tempesta d’amore” – episodio 1201 p.2 (Rete 4, ore 19.42) 1.441.000 spettatori (7,97%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.49) “L’intesa vincente”: 3.121.000 spettatori – 23,80%; ore 19.44: 3.721.000 spettatori – 22,14%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 18.47) “Verso il milione”: 1.244.000 spettatori – 11,14%; ore 19.05: 2.263.000 spettatori – 15,33%
ore 19.56: 4.516.000 spettatori (23,21%)
ore 19.56: 4.000.000 spettatori (20,54%)
ore 20.00: 1.847.000 spettatori (9,39%)
ore 20.29: 2.257.000 spettatori (10,67%)
GIOVEDI’ 28 LUGLIO 2011
Alle 21.20 il programma divulgativo “SuperQuark” con Piero Angela – puntata 7. Alle 23.30 il varietà musicale “Ravenna Festival – Le vie dell’amicizia: Ravenna-Nairobi, Riccardo Muti nel cuore dell’Africa”.
Alle 21.05 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodi 3×01-02-03. Alle 23.40 il programma documentaristico “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Bologna, 2 agosto 1980: la strage”. Alle 00.40 il clip-show “Crazy Parade” con Emanuela Aureli.
Alle 21.05 la serie poliziesca francese Sulle tracce del crimine con Xavier Deluc e Virginie Caliari – episodi “Il mercante di desideri” e “Corpo a corpo”. Alle 23.00 il programma “Tg3 Linea notte Estate”. Alle 23.35 il programma “Fuori orario – Cose (mai) viste presenta: Zaum” di Enrico Ghezzi – puntata 2 “Andiamo a parare – Catastrionfo”.
Alle 21.10 il programma di approfondimento “La versione di Banfi” con Alessandro Banfi – puntata conclusiva 3. Alle 23.15 il programma “Buon compleanno Maestro Muti”.
Alle 23.45 il film drammatico “She’s So Lovely – Così carina” (1996), con Robin Wright e Sean Penn.
Alle 21.20 il film TV commedia “Nemici amici – I promessi soci” (2010), con Antonello Fassari e Max Tortora. Alle 23.30 il programma/clip-show “Il senso della vita Story” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 4.
Alle 21.10 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 10×22.
Alle 22.00 la serie poliziesca White Collar con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 1×01 – leggete qui.
Alle 23.50 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Jon Tenney – episodio 4×11.
Alle 00.45 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 1×17.
Alle 21.10, per il ciclo “La valigia dei sogni”, il film poliziesco “Banditi a Milano” (1967), con Gian Maria Volontè e Ray Lovelock. Alle 23.10 il programma “La valigia dei sogni” con Simone Annicchiarico – puntata 5.
Alle 24.00 il film drammatico “Flashbacks of a Fool” (2008), con Daniel Craig e Olivia Williams.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “I Used to Be Fat” – puntata 1×05. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Plain Jane” – puntata 1×05. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 2×04.
Alle 21.00 il programma “Shuffolato” con Nikki. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne”. Alle 23.00 la sit-com “Via Massena”.
Alle 21.10 il varietà “Musica Insieme”.
Alle 23.25 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film TV d’avventura “Giasone e gli Argonauti” (2000), con Jason London e Frank Langella – prima parte.
Alle 22.40 la serie animata “Toradora!” – episodio 13.
Alle 23.05 la serie animata “Soul Eater” – episodio 45.
Alle 23.30 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 2×07.
Alle 00.20 il film commedia “Schegge di follia” (1988), con Christian Slater e Winona Ryder.
Alle 21.05 lo spettacolo teatrale “A viso aperto” (2011), con Emanuela Aureli. Alle 22.10 il varietà “Mister Fantasy R&R” con Carlo Massarini – puntata 5. Alle 23.10 il documentario di moda “Balenciaga Endurance in an Ephemeral World” (2009) di Oskar Tejedor. Alle 00.05 il documentario di moda “Signé Chanel” (2005) di Loic Prigent – puntata 4 “La sfilata”.
Alle 21.10 la serie italiana “Caterina e le sue figlie 2” (2007), con Virna Lisi e Alessandra Martines – puntata 1. Alle 23.00 il programma “Body Work”. Alle 23.30 il talent show “Amici di Maria Collection” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 3×05.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 4×02.
Alle 22.00 il programma sportivo “Wrestling RAW” con il commento di Christian Recalcati e Giacomo “Ciccio” Valenti – puntata 4. Alle 22.50 il programma “Monster Jam” – puntata 4.
Alle 23.45 il film d’azione “Silent Trigger – Grilletto silenzioso” (1996), con Dolph Lundgren e Gina Bellman.
Alle 20.55 il film commedia “Figli della rivoluzione” (1996), con Judy Davis e Sam Neill.
Alle 22.50 il film drammatico “La belva di Düsseldorf” (1965), con Robert Hossein e Marie-France Pisier.
Alle 21.00 il film commedia “Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio” (1983), con Lino Banfi e Johnny Dorelli.
Alle 23.15 la serie italiana “College” (1990), con Federica Moro e Keith Van Hoven – puntata 3 “Il bellimbusto”.
Alle 21.00, per il ciclo “I film dei 100.000″, il film drammatico “Sette anime” (2008), con Will Smith e Rosario Dawson.
Alle 23.05 il programma di wrestling “WWE Smackdown” – puntata 2.
Alle 21.10 la replica del talk-show “Alballoscuro” con Alba Parietti. Alle 23.10 il programma “Le vite degli altri” con Angela Rafanelli – puntata 2 “Vita da soldato”.
Alle 21.00 il film drammatico “The Constant Gardener – La cospirazione” (2005), con Ralph Fiennes e Rachel Weisz.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Un figlio a metà” (1992), con Gigi Proietti e Andrea Giordana – seconda parte.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Stelle” – puntata “Franco e Ciccio, due in allegria”.
Alle 21.20 la serie australiana Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio 25. Alle 22.10 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi, ospite Claudio Mattone. Alle 23.10 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Mary J. Blige”. Alle 22.00 il programma musicale “Coca-Cola Lip Dub @MTV” – puntata 9. Alle 22.15 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa disperatamente” – puntata 2×09. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella – puntata 3×07.
Alle 21.00 il programma “A nuova vita” – puntata 13 “L’auto di Emma”. Alle 22.00 il programma “Nate ieri” – puntata “Transporter Bulli”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay – episodio 3×20.
Alle 21.25 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 23.
Alle 21.50 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 25.
Alle 22.15 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×18.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 21.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×05.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×05.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×02.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×09.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 19.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 51-52.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 24.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×20.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 8.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 146.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 18.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 16 (145).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il reality-game culinario “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsay – puntate 7×09-10.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodi 5×03-04 “A casa col drone” e “Cervelli, cervelli e automobili”.
Alle 21.50 la sit-com Traffic Light con David Denman e Nelson Franklin – episodio 3.
Alle 22.15 la sit-com Vi presento i miei con Johnathan McClain e George Segal – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×22.
Alle 21.55 la serie Off the Map con Martin Henderson e Jason George – episodio conclusivo 13. Alle 22.50 il docu-reality “Una famiglia a dieta” – puntata 2×02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds: Suspect Behavior con Forest Whitaker e Janeane Garofalo – episodio 11.
Alle 21.55 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×21.
Alle 21.00 il varietà comico “Torta di riso***” – puntate 27-28. Alle 22.00 il clip-show “When Stunts Go Bad” – puntata 2.
Alle 22.55 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 3×03.
Alle 21.10 il varietà comico “Central Station” (2011) con Omar Fantini – puntata 3×01. Alle 22.10 il varietà comico “Made in Sud” con Gigi e Ross – puntata 4×04.
Alle 21.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 38. Alle 22.00 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 19.
Alle 21.00 il film TV thriller “Mary Higgins Clark – La culla vuota” (2004), con Angie Everhart e John Ralston.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Kendra” – puntate 3×10 “Riunione di famiglia” e 3×01 “Premonizioni da sfatare”.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Girls” – puntata 2×20 “La gara”.
Alle 21.10 il film drammatico “Il colore della libertà – Goodbye Bafana” (2007), con Joseph Fiennes e Dennis Haysbert.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Cheryl Ladd – episodi 4×21-22.
Alle 21.00 la serie statunitense Being Human con Sam Witwer e Sam Huntington – episodio 1×12.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×09.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio 2.
Alle 22.00 il film horror “La profezia” (2000), con Christopher Walken e Vincent Spano.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 76.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 18.
Alle 21.00 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 5. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Il mondo attraverso una scatola”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 23.
Alle 21.10 il programma “L’isola delle donne” – puntata 8 “Mamma caura”. Alle 22.10 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Nicola Pietrangeli.
Alle 20.30 il reality musicale “So You Think You Can Dance” – puntata 7×16. Alle 21.30 il concerto “Chick Corea and Nancy Wilson”. Alle 22.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 2×05 “Palazzo Ducale di Genova”.
Alle 21.00 il programma ucraino “La mia verità” – puntata 10. Alle 21.55 il programma “Crime and Investigations” – puntata 4.
Alle 20.15 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 21.00 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 102.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 99.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 25.
Alle 22.20 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – OAV 10-11.
Alle 23.15 la serie animata “Gantz” – episodi conclusivi 25-26.
Alle 21.00 l’incontro di calcio Aston Villa – Blackburn, valido per il Barclays Asia Trophy.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Paycheck” (2003), con Ben Affleck e Uma Thurman.
Alle 21.10 il film commedia “Il mio grosso grasso matrimonio greco” (2002), con Nia Vardalos e John Corbett.
Alle 21.10 il film thriller “La regina dei castelli di carta – Il film” (2009), con Michael Nyqvist e Noomi Rapace.
Alle 21.00 il film commedia “Turner e il casinaro” (1989), con Tom Hanks e Mare Winningham.
Alle 21.00 il film drammatico “Remember Me” (2010), con Robert Pattinson e Emilie de Ravin.
Alle 21.00 il film commedia “L’erba di Grace” (2000), con Brenda Blethyn e Craig Ferguson.
Alle 21.00 il film thriller “Giochi di potere” (1992), con Harrison Ford e Anne Archer.
Alle 21.00 il film drammatico “Una storia semplice” (1991), con Gian Maria Volonté e Massimo Dapporto.
Alle 21.00 il film drammatico “Il segreto dei suoi occhi” (2009), con Ricardo Darín e Soledad Villamil.
Alle 21.00 il film di guerra “Bat 21” (1988), con Gene Hackman e Danny Glover.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 13×01.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini – puntata “La storia di Phil Harris”. Alle 23.00 il programma “Mythbusters” – puntata 165.
Alle 21.10 il documentario “Indagini a catena” – puntata “Treni superveloci”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio: ostaggi” – puntata “Un corriere di stupefacenti”.
Alle 21.00 il documentario “La trilogia del terrore” – puntata 2 “Frankenstein”.
Alle 22.00 il documentario “La fabbrica dei mostri” – puntata “La piovra gigante”.
Alle 21.00 il documentario “Il giro del mondo in 80 isole” – puntata “Mar d’Istria… Senza fiato!”. Alle 21.50 il docu-reality “Sailing Woman – Nel mar dei Caraibi” – puntate 1-2.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 7.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 18-19.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 14-15.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 34.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 15.
Alle 21.05 una maratona di episodi della serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 22.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.35 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 8.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie thriller Heist con Dougray Scott e Michele Hicks – episodi 3-4.
Alle 23.05 la sit-com The Middle con Patricia Heaton e Neil Flynn – episodi 2×19-20.
Alle 21.15 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×04.
Alle 22.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×16.
Alle 21.15 il film d’avventura “I discepoli della 36^ camera” (1984), con Gordon Liu e Hsiao Hou.
Alle 22.50 la serie soprannaturale Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×07-08.
Alle 21.15 la serie australiana Rush con Rodger Corser e Catherine McClements – episodio 1×04.
Alle 22.05 la serie poliziesca Life con Damian Lewis e Sarah Shahi – episodio 1×04.
Alle 22.55 la serie poliziesca Law & Order: LA con Alfred Molina e Skeet Ulrich – episodi 7-8.
Alle 21.15 il film d’azione “Transporter 3” (2008), con Jason Statham e Robert Knepper.
Alle 21.15 il film thriller “La promessa” (2001), con Jack Nicholson e Robin Wright.
Alle 21.15 il film d’azione “Sherlock Holmes” (2009), con Robert Downey Jr. e Jude Law.
Alle 21.15 il film commedia “Avenging Angelo” (2002), con Sylvester Stallone e Madeleine Stowe.
Alle 21.15 il film thriller “La finestra della camera da letto” (1987), con Steve Guttenberg e Elizabeth McGovern.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Palermo – Thun, valido per l’andata del terzo turno preliminare di Europa League.
Alle 21.00 il documentario “Oscurate dalla luna: mogli di un astronauta”. Alle 21.55 il documentario “I Beatles alla conquista del Cremlino”.
Alle 21.00 il programma “Smash Lab” – puntata 4 “Aereo a prova di bomba”.
Alle 21.55 il documentario “Fantascienza” – puntata 9 “Meraviglie create dagli animali”.
Alle 20.40 la serie animata “Il mondo segreto di Ani Yoko” – episodio 28.
Alle 21.05 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 5.
Alle 21.30 la serie italiana “Cristina, l’Europa siamo noi” con Cristina D’Avena – episodio 25.
Alle 21.55 la serie animata “Space Goofs – Vicini, troppo vicini” – episodio 25.
Alle 22.15 la serie animata “Roba da gatti!” – episodio 4.
Alle 22.30 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 85.
Alle 22.55 la serie animata “Fancy Lala” – episodio 23.
Alle 23.20 la serie animata “Keroro” – episodio 2×22.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Mamma mia! che flop assoluto e da record per la fiction di Canale 5: a questo punto Due Mamme di Troppo/L’amore non basta (quasi mai…) si rivela come la fiction pessima e più flop dell’anno televisivo 2010/2011. Da entrare nel guinness world records…
Sempre bene Cobra 11.
il pubblico rai si sta affezionando a un sacco di cose tedesche…
Ormai acquistano soprattutto film tedeschi e telefilm francesi (costano di meno rispetto a quelli americani?).
Salve Antonio, ho notato nel bollettino Starcom di giugno che tra i canali Digitali Multipiattaforma è inserito anche Sportitalia.
Da quando è rilevato? e si conosce qualche dato?
Grazie ;)
SportItalia è rilevato da diverso tempo: nel primetime di una giornata media sia SportItalia 1 che SportItalia 2 hanno tra lo 0,10 e lo 0,20% di share, valori simili nella media delle 24 ore.
ah, ecco perchè non se n’è saputo nulla: sono talmente bassi… XD
probabilmente sono bassi per la non forte copertura come segnalee per la poca voglia da parte dei giornali che non segnalano le dirette che sportitalia propone a volte piu’ interessanti di raisport.
E facendo le dovute proporzioni non sono poi cosi’ bassi.
incredibile risultato ancora per repliche di un telefilm tedesco, stavolta e’ toccato a cobra11 (rai2 avra’ salvaguardato e non si puo’ darle torto le serie usa ma mi sa che ha avuto poca fortuna con questa strategia estiva nonostante i buoni ascolti avrebbe potuto aprofittare della debolezza della concorrenza
malissimo la fiction di canale 5 , cambiare il titolo non e’ stata una buona idea ma forse a questo punto c’e’ qualcos’altro che non va. La fiction ora di sicuro o slitta in seconda serata o va su la 5. Se prima ho parlato di poco fortunata strategia da parte di raidue , per canale 5 credo sia l’estate peggio programmata degli ultimi anni
Io credo la fiction di Canale5 sia fatta bene ci sono molti esterni; la comicità non manca…Credo poi Angela Finocchiaro sia un nome che garantisce qualità ed anche la Savino e la IMpacciatore sono bravissime…Poi c?è pure Maria Amelia Monti…Mi piace…Forse avrebbero dovuto lasciare il vecchio titolo…