Ieri e oggi in TV 29/07/2011 – Ascolti TV di giovedì 28 luglio 2011: oltre 4,1 milioni (21,63%) per SuperQuark, appena 2,4 milioni (12,82%) per i Nemici amici di Canale 5; CSI 10 a 2,3 milioni (11,17%), White Collar debutta a 1,9 milioni (11,62%), ritorno deludente per Private Practice 3 (7,4%); sotto gli 800.000 spettatori (4,09%) La versione di Banfi 29/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Banditi a Milano, Buon compleanno Maestro Muti, Così carina, Crazy Parade, CSI, Flashbacks of a Fool, Giasone e gli Argonauti, I promessi soci, Il senso della vita Story, La storia siamo noi, La valigia dei sogni, La versione di Banfi, Misfits, Nemici amici, Private Practice, Ravenna Festival, Riccardo Muti nel cuore dell'Africa, Schegge di follia, She's So Lovely, Soul Eater, Sulle tracce del crimine, SuperQuark, The Closer, Toradora!, White Collar, Zaum
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.813
29 luglio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
GIOVEDI’ 28 LUGLIO 2011
IERI SERA… Sopra i 4,1 milioni di spettatori il programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; soltanto 2,4 milioni per la prima visione su Canale 5 del film TV commedia “Nemici amici – I promessi soci” con Max Tortora; buona prova della serata Crime di Italia 1, con quasi 2,4 milioni per il penultimo episodio inedito della decima stagione di “CSI: Scena del crimine” e 1,9 milioni per il primo episodio di “White Collar”. Ascolti minimi per gli altri programmi della serata: partenza depressa, sotto la media di 1,5 milioni, per i primi tre episodi della terza stagione inedita in chiaro della serie di Rai 2 “Private Practice” con Kate Walsh; poco sopra il milione di spettatori la serie poliziesca francese in prima visione su Rai 3 “Sulle tracce del crimine” con Xavier Deluc; scende addirittura rispetto ai minimi della scorsa settimana, raggiungendo una media inferiore agli 800.000 spettatori, la terza ed ultima puntata del programma di Rete 4 “La versione di Banfi” con Alessandro Banfi, confermato per l’autunno; circa 700.000 spettatori, infine, per il film drammatico di La 7 “Banditi a Milano” con Gian Maria Volontè.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.314.000 | 20,53 |
![]() |
1.613.000 | 7,68 |
![]() |
1.222.000 | 5,82 |
![]() |
1.054.000 | 5,02 |
![]() |
8.203.000 | 39,04 |
![]() |
3.313.000 | 15,77 |
![]() |
2.195.000 | 10,45 |
![]() |
1.090.000 | 5,19 |
![]() |
808.000 | 3,85 |
![]() |
7.423.000 | 35,33 |
![]() |
1.060.000 | 5,05 |
![]() |
1.806.000 | 8,06 |
![]() |
2.519.000 | 11,99 |
TOTALE | 21.010.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.42 il clip-show “Da Da Da” (4.135.000 spettatori – 19,34%). Alle 21.23 la settima puntata del programma divulgativo “SuperQuark” (4.136.000 spettatori – 21,63%). Alle 23.34 il varietà musicale “Ravenna Festival – Le vie dell’amicizia: Ravenna-Nairobi, Riccardo Muti nel cuore dell’Africa” (811.000 spettatori – 11,34%).
Alle 18.51 l’episodio 13 “Il ballo delle debuttanti” della terza stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (850.000 spettatori – 7,05%).
Alle 19.34 l’episodio 8 “Un patto con Dio” della quarta stagione della serie poliziesca Senza traccia (1.169.000 spettatori – 6,95%).
Alle 21.04 gli episodi 1-2-3 della terza stagione inedita in chiaro della serie Private Practice: l’episodio “Lutto in famiglia” ha ottenuto 1.406.000 spettatori (6,54%), l’episodio “Come eravamo” (ore 21.48) ha totalizzato 1.509.000 spettatori (7,40%), l’episodio “Qui e ora” (ore 22.36) ha avuto 1.385.000 spettatori (8,39%). Alle 23.39 il programma documentaristico “La storia siamo noi – Bologna, 2 agosto 1980: la strage” (536.000 spettatori – 6,74%). Alle 00.45 il clip-show “Crazy Parade” (288.000 spettatori – 6,40%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.044.000 spettatori – 5,85%).
Alle 20.09 l’episodio 7 “Ci scommetto la famiglia” della terza stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (4,08%).
Alle 20.30 l’episodio 3.299 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.674.000 spettatori – 7,99%).
Alle 21.07 due episodi inediti della serie poliziesca francese Sulle tracce del crimine: l’episodio “Il mercante di desideri” ha avuto 1.012.000 spettatori (4,72%), l’episodio “Corpo a corpo” (ore 21.59) ha ottenuto 1.073.000 spettatori (5,51%). Alle 23.02 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (5,68%). Alle 23.50 la seconda puntata del programma “Fuori orario – Cose (mai) viste presenta: Zaum” (217.000 spettatori – 3,06%).
Alle 19.39 l’episodio 4 “Dritti al cuore” della prima stagione della serie Alias (0,46%).
Alle 20.25 l’episodio 12 “Una coppia perfetta” della terza stagione inedita in chiaro della serie canadese Flashpoint (0,90%).
Alle 21.10 la prima parte del film TV d’avventura “Giasone e gli Argonauti” (1,98%).
Alle 22.46 l’episodio 13 “Il Festival Culturale della Scuola Superiore Ohashi” (Terza parte) della serie animata “Toradora!” (0,44%).
Alle 23.13 l’episodio 45 “L’attacco poderoso dell’onda anti-demone – Il furioso attacco del Majingari?” della serie animata “Soul Eater” (0,26%).
Alle 23.38 l’episodio 7 “Fame di potere” con cui è terminata la seconda stagione della serie inglese Misfits (1,01%).
Alle 00.28 il film commedia “Schegge di follia” (0,96%).
Alle 20.45 il varietà “Paperissima Sprint” (4.245.000 spettatori – 19,82%).
Alle 21.26 il film TV commedia “Nemici amici – I promessi soci” (2.404.000 spettatori – 12,82%). Alle 23.35 (e fino alle 01.21) la quarta puntata del programma/clip-show “Il senso della vita Story” (857.000 spettatori – 12,58%).
Alle 19.30 l’episodio 4 “L’amico fantasma” della sesta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.137.000 spettatori – 6,91%).
Alle 20.19 l’episodio 20 “G-rosso intrigo” della seconda stagione della serie poliziesca The Mentalist (1.806.000 spettatori – 8,69%).
Alle 21.12 l’episodio 22 “L’ombra dell’angelo della morte” della decima stagione inedita in chiaro della serie poliziesca CSI: Scena del crimine (2.389.000 spettatori – 11,17%).
Alle 22.04 l’episodio 1 “I falsari” della prima stagione inedita in chiaro della serie White Collar (1.920.000 spettatori – 11,62%).
Alle 23.50 l’episodio 11 “Buona fede” della quarta stagione della serie poliziesca The Closer (843.000 spettatori – 11,48%).
Alle 20.22 l’episodio 3 “La ballata di D.B. Cooper” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.300.000 spettatori – 6,22%). Alle 21.14 la terza ed ultima puntata del programma di approfondimento “La versione di Banfi” (791.000 spettatori – 4,09%, seguito alle 23.26 da “I saluti” con 2,58%). Alle 23.34 il programma “Buon compleanno Maestro Muti” (293.000 spettatori – 2,81%).
Alle 23.56 il film drammatico “She’s So Lovely – Così carina” (310.000 spettatori – 5,89%).
Alle 18.49 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (190.000 spettatori – 1,48%). Alle 20.35 il programma “In Onda” (1.666.000 spettatori – 7,85%).
Alle 21.24, per il ciclo “La valigia dei sogni”, il film poliziesco “Banditi a Milano” (705.000 spettatori – 3,63%). Alle 23.15 il programma “La valigia dei sogni” (476.000 spettatori – 3,91%).
Alle 00.11 il film drammatico “Flashbacks of a Fool” (99.000 spettatori – 2,20%).
“Beautiful” – episodio 5.904 (Canale 5, ore 13.40) 3.285.000 spettatori (20,34%)
“Centovetrine” – episodio 2.420 (Canale 5, ore 14.12) 2.951.000 spettatori (20,58%)
“Tempesta d’amore” – episodi 1201 p.3 – 1202 p.1 (Rete 4, ore 19.44) 1.378.000 spettatori (7,99%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.48) “L’intesa vincente”: 2.843.000 spettatori – 23,46%; ore 19.44: 3.594.000 spettatori – 22,93%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 18.47) “Verso il milione”: 1.250.000 spettatori – 11,91%; ore 19.05: 1.843.000 spettatori – 13,47%
ore 19.56: 4.240.000 spettatori (22,60%)
ore 19.56: 3.603.000 spettatori (19,14%)
ore 20.00: 1.938.000 spettatori (10,28%)
ore 20.30: 2.064.000 spettatori (9,89%)
VENERDI’ 29 LUGLIO 2011
In prima serata su Rete 4 salta il programma documentaristico “Lo spettacolo della natura” con Tessa Gelisio, già anticipato a mercoledì scorso.
Alle 21.10 la quarta edizione del varietà musicale “Le note degli angeli” con Massimo Giletti e Tosca D’Aquino. Alle 23.20 il settimanale “TV7 Estate”. Alle 00.25 il programma “L’appuntamento – Scrittori in TV” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 2×01-02-03.
Alle 23.40 il film commedia “Suburban Girl” (2007), con Sarah Michelle Gellar e Alec Baldwin.
Alle 21.05 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata 4 “ROma-BERlino-TOkyo – Terrore dal cielo”. Alle 23.15 il programma “Tg3 Linea notte Estate”. Alle 23.50 il programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “La strage di Bologna”.
Alle 21.10 il film commedia “Fantozzi” (1975), con Paolo Villaggio e Anna Mazzamauro.
Alle 23.20 il film commedia “A ruota libera” (2000), con Vincenzo Salemme e Sabrina Ferilli.
Alle 21.20 la serie francese La profezia d’Avignone con Louise Monot e Guillaume Cramoisan – episodi 1-2 – leggete qui.
Alle 23.30 il film TV thriller “Ombre del passato” (2006), con Meredith Monroe e Ari Cohen.
Alle 21.10 il film d’azione “xXx” (2002), con Vin Diesel e Samuel L. Jackson.
Alle 23.35 il film horror “La maschera di cera” (2004), con Elisha Cuthbert e Paris Hilton.
Alle 21.10 il varietà-rimontaggio “Fratelli e sorelle… per collezionisti” con Veronica Pivetti – seconda parte.
Alle 23.45 il film di fantascienza “Blade Runner” (1982), con Harrison Ford e Rutger Hauer.
Alle 21.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 2×02 e
2×03.
Alle 22.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi 2×09 e
2×10. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie statunitense Skins con James Newman e Rachel Thevenard – episodio conclusivo 10.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne – Best of”. Alle 23.00 la sit-com “Via Massena”.
Alle 21.10 il film western “L’ultima caccia” (1956), con Robert Taylor e Stewart Granger.
Alle 23.25 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Varia il film di seconda serata di Iris, al posto del previsto film horror “The Night Flier – Il volatore notturno” (1997) con Miguel Ferrer e Julie Entwisle.
Alle 21.10 il film TV d’avventura “Giasone e gli Argonauti” (2000), con Jason London e Frank Langella – seconda ed ultima parte. Alle 22.40 il magazine “Wonderland” di Leopoldo Santovincenzo – puntata 5.
Alle 22.55 il film fantastico “Minotaur” (2006), con Tom Hardy e Michelle Van Der Water.
Alle 21.05 il documentario “Les nouveaux explorateurs” – puntata 1 “Mosca”. Alle 22.00 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 6 “Messico”. Alle 22.55 lo spettacolo teatrale “A viso aperto” (2011), con Emanuela Aureli.
Alle 21.10 il film commedia “Fuga per un sogno” (1992), con Meg Tilly e Christine Lahti. Alle 23.15 il programma “Body Work”. Alle 23.45 il talent show “Amici di Maria Collection” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 3×06.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 4×03.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto” – episodio 4.
Alle 22.30 la serie animata “MÄR” – episodio 4.
Alle 22.55 la serie animata “Shaman King” – episodio 4.
Alle 23.20 la serie animata “Shin Hakkenden” – episodio 4.
Alle 23.50 il film commedia “Spymate” (2003), con Chris Potter e Richard Kind.
Alle 21.05 il film d’azione “State Property – Sulle strade di Philadelphia” (2002), con Beanie Sigel e Damon Dash.
Alle 22.35 il film giallo “Sherlock Holmes e il mistero della calza di seta” (2004), con Rupert Everett e Nicholas Palliser.
Alle 00.45 la serie Studio 60 on the Sunset Strip con Matthew Perry e Bradley Whitford – episodi 19-20.
Alle 02.10 la serie Saved con Tom Everett Scott e Omari Hardwick – episodi conclusivi 12-13.
Alle 21.00 la replica del varietà “La sai l’ultimissima?” (2003) con Natalia Estrada – puntata 9.
Alle 23.30 la sit-com italiana “La strana coppia” con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – episodi 1-2.
Alle 21.20 il clip-show “Most Dangerous – Pericolo reale” – puntata 5×12.
Alle 22.05 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodi 3×05-06.
Alle 21.10 la serie Una nuova vita per Zoe con Joely Fisher e Chris Potter – episodi 2×07-08-09.
Alle 21.00 il film drammatico “La macchia umana” (2003), con Anthony Hopkins e Nicole Kidman.
Alle 21.00 la serie italiana “Una famiglia in giallo” (2005), con Giulio Scarpati e Valeria Valeri– puntata 1 “Il passato ritorna”.
Alle 21.00 il film commedia “Le rose del deserto” (2006), con Giorgio Pasotti e Alessandro Haber.
Alle 21.20 la serie australiana Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio 26. Alle 22.10 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi, ospite Gabriele Lavia. Alle 23.10 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage”. Alle 22.00 il programma musicale “Coca-Cola Lip Dub @MTV” – puntata 10. Alle 22.15 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – puntata 3×04. Alle 22.10 il programma “Abito da sposa cercasi” – puntate 3×15-16 “Mamma, mi manchi” e “Dinamiche familiari”. Alle 23.10 il docu-reality culinario “Il boss delle torte: la sfida” – puntata 3 “Il periodo più bello dell’anno”.
Alle 21.00 il programma “Red Bull Air Race” – puntata 4 “Windsor”. Alle 22.00 il programma “Nate ieri” – puntata “Opel Corsa”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay – episodio 3×21.
Alle 21.25 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 24.
Alle 21.50 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 26.
Alle 22.15 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×19.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 22.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×06.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×06.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×07.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×04.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×10.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 20.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 1-2.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 26.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×21.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 9.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 147.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 19.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 17 (146).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Cambia la serata di Sky Uno, con programmi in memoria della scomparsa Amy Winehouse al posto delle previste puntata 7×10 del docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington e puntata 1×06 del docu-reality culinario “Chef a Beverly Hills”.
Alle 21.10 il concerto “Amy Winehouse a Porchester Hall” (2007).
Alle 22.00 il documentario “Mia figlia Amy”.
Alle 22.55 i videoclip dei principali successi di Amy Winehouse.
Alle 23.10 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Eve Best – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 la serie teen 90210 con Shanae Grimes e Tristan Wilds – episodio 2×10.
Alle 21.50 la serie Melrose Place con Ashlee Simpson-Wentz e Colin Egglesfield – episodio 10.
Alle 22.45 la serie di fantascienza Falling Skies con Noah Wyle e Moon Bloodgood – episodio 1×05.
Alle 21.00 il docu-reality “Dr. Botox” con Rand Rusher – puntate 3-4 “Feedback Hurts” e “Love Hurts”.
Alle 21.55 la serie medica Three Rivers con Alex O’Loughlin e Katherine Moennig – episodio 2.
Alle 22.45 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio conclusivo 4×08.
Alle 23.15 la serie The Big C con Laura Linney e Oliver Platt – episodio 1×06.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 6×05-06.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi conclusivi di stagione 1×21-22.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “30” (2009) con Giobbe Covatta.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Sono romano ma non è colpa mia” (2010) con Enrico Brignano.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Poirot e la salma” (2005).
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata 3×07 “Zoe e la sua ombra”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Una rockstar per marito” – puntate 1×06-07 “Rock Tour” e “Ossessioni”.
Alle 21.10 il programma “Speciale Caffeina – Ezio Mauro”.
Alle 21.00 la serie antologica thriller L’ora di Alfred Hitchcock – episodi 9-10 “Il velo nero” e “La resa dei conti”.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Pitch Black” (2000), con Vin Diesel e Radha Mitchell.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio 3.
Alle 22.00 il film TV d’azione “Landspeed – Massima velocità” (2002), con Billy Zane e Ray Wise.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 77.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 19.
Alle 21.00 il programma “Bebè Decor” – puntata 10. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Senza ago nè filo”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 15.
Alle 21.05 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata “Musica e scrittura in libertà”. Alle 22.05 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Guillermo Mariotto.
Alle 20.30 il docu-reality italiano “10 anni più giovane” con Natasha Stefanenko – puntata 1×07 “Giovanna & Giovanni “. Alle 21.30 il varietà “Best of Jools Holland” – ospiti Ray Lamontagne, Sheryl Crow, Tracy Chapman, Seal, Suzanne Vega, Dusty Springfield, Scott Matthews, Percy Sledge, Willy Mason, Tony Bennett, Sarah McLachlan. Alle 22.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 2×06 “Castello di Rossena”.
Alle 21.00 la serie egiziana Speriamo che capiti anche a te – episodi 25-26.
Alle 22.00 la serie egiziana Fuggendo l’Occidente – Escaping the West – episodio 13.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 103.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 100.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 26.
Alle 22.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 21-22.
Alle 23.15 la serie animata “UFO Diapolon – Guerriero spaziale” – episodi 9-10.
Alle 21.00 l’incontro amichevole di calcio Chelsea – Kitchee SC, seconda semifinale del Barclays Asia Trophy.
Alle 21.10 il film d’azione “A-Team” (2010), con Liam Neeson e Bradley Cooper.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Paycheck” (2003), con Ben Affleck e Uma Thurman.
Alle 21.10 il film commedia “Generazione 1000 euro” (2009), con Valentina Lodovini e Alessandro Tiberi.
Alle 21.00 il film d’animazione “Biancaneve e gli 007 nani” (2009).
Alle 21.00 il film drammatico “My Life – Questa mia vita” (1993), con Michael Keaton e Nicole Kidman.
Alle 21.00 il film commedia “Matrimoni e altri disastri” (2010), con Margherita Buy e Fabio Volo.
Alle 21.00 il film horror “Daybreakers – L’ultimo vampiro” (2009), con Ethan Hawke e Willem Dafoe.
Alle 21.00 il film d’avventura “Arrivano i Titani” (1961), con Giuliano Gemma e Antonella Lualdi.
Alle 21.00 il film drammatico “Blindness” (2008), con Julianne Moore e Mark Ruffalo.
Alle 21.00 il film musicale “Cantando sotto la pioggia” (1952), con Gene Kelly e Cyd Charisse.
Alle 21.00 il programma “River Monsters” con Jeremy Wade – puntata 3×08. Alle 22.00 il documentario “A caccia di veleni” – puntata 5 “Australia”.
Alle 21.10 il documentario “Crash Science” – puntata “Treni”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio: ostaggi” – puntata “Traffico di cocaina”.
Alle 21.00 il documentario “Un mondo di pasta”. Alle 22.00 il documentario “Pompei, la capitale del sesso”.
Alle 21.00 il documentario “Magnifica Italia” – puntate “Lazio / da Roma a Frascati” e “Lazio / da Tivoli a Roma“. Alle 22.10 il programma “I viaggi di Dove” – puntata “Viterbo, la città dei Papi”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 1.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi conclusivi 20-21.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 17-18.
Alle 21.35 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 35.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 15.
Alle 21.05 la sit-com Zeke e Luther con Adam Hicks e Hutch Dano.
Alle 21.25 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.50 la sit-com Zeke e Luther con Adam Hicks e Hutch Dano.
Alle 22.15 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 22.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.35 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 4.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 9.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la sit-com The Middle con Patricia Heaton e Neil Flynn – episodi 2×21-22.
Alle 22.05 il legal drama Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio 2×12.
Alle 23.05 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 15-16.
Alle 21.15 la serie One Tree Hill con James Lafferty e Bethany Joy Galeotti – episodi 7×05-06.
Alle 21.15 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×09-10.
Alle 22.50 il film di fantascienza “Cloverfield” (2008), con Lizzy Caplan e Jessica Lucas.
Alle 21.15 la serie poliziesca Law & Order: LA con Alfred Molina e Skeet Ulrich – episodi 9-10 (ultimi per il momento).
Alle 23.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e G.W. Bailey – episodio 6×08.
Alle 21.15 il film commedia “Un microfono per due” (2009), con Ben Stiller e Jason Schwartzman.
Alle 21.15 il film drammatico “Brothers” (2009), con Jake Gyllenhaal e Natalie Portman.
Alle 21.15 il film thriller “Out of Time” (2004), con Denzel Washington e Eva Mendes.
Alle 21.15 il film commedia “E’ già ieri” (2004), con Antonio Albanese e Goya Toledo.
Alle 21.15 il film thriller “Il serpente e l’arcobaleno” (1988), con Bill Pullman e Paul Winfield.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Ritiri Serie A”.
Alle 21.45 il programma sportivo “Hi-Lites Serie A”.
Alle 21.00 il documentario “First life: l’origine della vita” con Sir David Attenborough – puntata 3 “Il viaggio di Attenborough”. Alle 21.55 il documentario “Ray Mears: lezioni di sopravvivenza in Australia” – puntata 4 “Arte rupestre”.
Alle 21.00 il documentario “Soldati senza nome” – puntata 4 “Beaumont Hamel, 1916”.
Alle 21.55 il documentario “Enigmi sotto inchiesta” – puntata 1 “La morte di John Wayne”.
Alle 20.40 la serie animata “Il mondo segreto di Ani Yoko” – episodio 29.
Alle 21.05 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 6.
Alle 21.30 la serie italiana “Cristina, l’Europa siamo noi” con Cristina D’Avena – episodio 26.
Alle 21.55 la serie animata “Space Goofs – Vicini, troppo vicini” – episodio 26.
Alle 22.15 la serie animata “Roba da gatti!” – episodio 5.
Alle 22.30 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 86.
Alle 22.55 la serie animata “Fancy Lala” – episodio 24.
Alle 23.20 la serie animata “Keroro” – episodio 2×23.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
male (prevedibile) private practice.
molto bene gli argonauti su rai4. sempre più giù soul eater…
Male PP, bene invece White Collar.
Credo proprio che Rai 2 farebbe meglio a spostare Private Practice, Desperate Housewives e Brothers & Sisters su Rai 4, sul secondo canale non tirano più ed è un peccato vederle programmate in maniera così selvaggia. I prodotti fiction di Canale 5 sempre peggio.
c’è sempre il problema delle zone con ancora attivo l’analogico, quindi quegli spostamenti li faranno solo dalla fine dell’anno prossimo quando ci sarà solo il digitale…
La limite su Rai3 come han fatto con Desperate…