Ieri e oggi in TV 30/07/2011 – Ascolti TV di venerdì 29 luglio 2011: quasi 3 milioni (16,36%) per il varietà di Rai 1 Le note degli angeli; eccellente sprint di NCIS 2 Rewind, con una media di 2,7 milioni (14,5%); esordio deludente per la serie francese La profezia d’Avignone (2,1 milioni – 11,5%) 30/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: A ruota libera, Blade Runner, Blu Notte, Fantozzi, Fratelli e sorelle d'Italia, Giasone e gli Argonauti, L'appuntamento, La grande storia, La maschera di cera, La profezia d'Avignone, Le note degli angeli, Minotaur, NCIS, Ombre del passato, Suburban Girl, TV7 Estate, Wonderland, XXX
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.814
30 luglio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
VENERDI’ 29 LUGLIO 2011
IERI SERA… Quasi 3 milioni di spettatori su Rai 1 per il varietà musicale di Rai 1 “Le note degli angeli” con Massimo Giletti e Tosca D’Aquino; un’eccellente media di 2,7 milioni su Rai 2 (con punte di 3 milioni) per la replica dei primi tre episodi della seconda stagione della serie poliziesca “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon. Tra gli altri programmi: pessimo risultato su Canale 5 per i primi due episodi inediti in chiaro della serie francese “La profezia d’Avignone” con Louise Monot, che hanno raggiunto i 2,1 milioni; più di 2 milioni su Italia 1 per il film d’azione “xXx” con Vin Diesel; meno di un milione e mezzo su Rete 4 per il film commedia “Fantozzi” con Paolo Villaggio; 1,2 milioni su Rai 3 per il programma documentaristico “La grande storia”; infine, sopra i 600.000 spettatori la seconda ed ultima parte del varietà-rimontaggio “Fratelli e sorelle d’Italia… per collezionisti” con Veronica Pivetti.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.676.000 | 18,51 |
![]() |
2.484.000 | 12,51 |
![]() |
1.294.000 | 6,52 |
![]() |
1.029.000 | 5,18 |
![]() |
8.483.000 | 42,72 |
![]() |
2.954.000 | 14,88 |
![]() |
1.856.000 | 9,35 |
![]() |
1.532.000 | 7,72 |
![]() |
628.000 | 3,16 |
![]() |
6.973.000 | 35,12 |
![]() |
1.026.000 | 5,17 |
![]() |
1.368.000 | 6,89 |
![]() |
2.007.000 | 10,11 |
TOTALE | .000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.42 il clip-show “Da Da Da” (4.146.000 spettatori – 20,83%). Alle 21.24 la quarta edizione del varietà musicale “Le note degli angeli” (2.946.000 spettatori – 16,36%). Alle 23.46 il settimanale “TV7 Estate” (593.000 spettatori – 7,72%). Alle 00.54 il programma “L’appuntamento – Scrittori in TV” (5,13%).
Alle 18.52 l’episodio 14 “La talpa” della terza stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (754.000 spettatori – 6,78%).
Alle 19.39 l’episodio 9 “Un vecchio amico” della quarta stagione della serie poliziesca Senza traccia (945.000 spettatori – 5,82%).
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 1-2-3 della seconda stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine: l’episodio “Non vedere il male” ha ottenuto 2.568.000 spettatori (12,57%), l’episodio “La moglie perfetta” (ore 21.50) ha totalizzato 2.969.000 spettatori (15,12%), l’episodio “Svanito” (ore 22.37) ha avuto 2.625.000 spettatori (15,88%).
Alle 23.41 il film commedia “Suburban Girl” (472.000 spettatori – 6,70%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (934.000 spettatori – 5,70%).
Alle 20.11 l’episodio 8 “Il gusto dell’umiltà” della terza stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (677.000 spettatori – 3,83%).
Alle 20.33 l’episodio 3.300 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.690.000 spettatori – 8,76%). Alle 21.13 la puntata “ROma-BERlino-TOkyo – Terrore dal cielo” del programma documentaristico “La grande storia” (1.190.000 spettatori – 6,16%). Alle 23.13 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (912.000 spettatori – 7,50%). Alle 00.02 la puntata “La strage di Bologna” del programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” (605.000 spettatori – 8,93%).
Alle 19.39 l’episodio 5 “Il sosia” della prima stagione della serie Alias (0,34%).
Alle 20.25 l’episodio 13 “Punto di rottura” con cui è terminata la terza stagione inedita in chiaro della serie canadese Flashpoint (0,77%).
Alle 21.11 la seconda ed ultima parte del film TV d’avventura “Giasone e gli Argonauti” (1,44%). Alle 22.47 la quinta puntata del magazine “Wonderland” (0,68%).
Alle 23.05 il film fantastico “Minotaur” (1,60%).
Alle 20.45 il varietà “Paperissima Sprint” (3.836.000 spettatori – 19,23%).
Alle 21.24 gli episodi 1-2 inediti in chiaro della serie francese La profezia d’Avignone (2.129.000 spettatori – 11,50%).
Alle 23.32 il film TV thriller “Ombre del passato” (802.000 spettatori – 10,54%).
Alle 19.30 l’episodio 5 “Freddo profondo” della sesta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.033.000 spettatori – 6,72%).
Alle 20.19 l’episodio 21 “Il clown dal naso rosso” della seconda stagione della serie poliziesca The Mentalist (1.407.000 spettatori – 7,39%).
Alle 21.14 il film d’azione “xXx” (2.083.000 spettatori – 11,23%).
Alle 23.37 il film horror “La maschera di cera” (728.000 spettatori – 11,68%).
Alle 20.28 l’episodio 4 “Ricercato” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.494.000 spettatori – 7,71%).
Alle 21.15 il film commedia “Fantozzi” (1.481.000 spettatori – 7,94%).
Alle 23.31 il film commedia “A ruota libera” (740.000 spettatori – 9,85%).
Alle 18.49 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (178.000 spettatori – 1,51%). Alle 20.38 il programma “In Onda” (1.348.000 spettatori – 6,79%). Alle 21.28 (e fino alle 23.51) la seconda ed ultima parte del varietà-rimontaggio “Fratelli e sorelle d’Italia… per collezionisti” (637.000 spettatori – 3,68%).
Alle 00.13 il film di fantascienza “Blade Runner” (2,63%).
“Beautiful” – episodio 5.905 (Canale 5, ore 13.40) 3.273.000 spettatori (20,29%)
“Centovetrine” – episodio 2.421 (Canale 5, ore 14.11) 2.779.000 spettatori (19,52%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.37 – 16.07) 458.000 spettatori (5,21%)
“Tempesta d’amore” – episodio 1202 p.2 (Rete 4, ore 19.41) 1.299.000 spettatori (8,02%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.49) “L’intesa vincente”: 2.770.000 spettatori – 25,05%; ore 19.44: 3.744.000 spettatori – 24,77%
“Chi vuol essere milionario” – ultima puntata (Canale 5, ore 18.48) “Verso il milione”: 1.168.000 spettatori – 12,85%; ore 19.05: 1.904.000 spettatori – 14,89%
ore 19.56: 4.142.000 spettatori (24,10%)
ore 19.56: 3.368.000 spettatori (19,57%)
ore 19.59: 1.853.000 spettatori (10,72%)
ore 20.30: 1.821.000 spettatori (9,55%)
SABATO 30 LUGLIO 2011
Su Rai 1 slitta a sabato prossimo la partenza del ciclo “Le stelle di Bollywood”, e salta la prima visione del film commedia “L’amore porta fortuna” (2008) con Shahid Kapoor e Vidya Balan. Inoltre, è rinviato a sabato prossimo il film commedia di seconda serata “Matrimoni & pregiudizi” (2004) con Aishwarya Rai e Martin Henderson.
Su La 7 saltano due (“Pezzi di ricambio” e “L’incendio”) dei tre episodi previsti, dalle 21.30 in poi della serie poliziesca inglese New Tricks – Nuove tracce per vecchie volpi, che dunque slitta in seconda/terza serata.
Infine, in prima serata su MTV va in onda uno special su Amy Winehouse, al posto delle previste puntate 1×08-09 del docu-reality “My Super Sweet World Class” e della puntata 1×04 del docu-reality statunitense “My Super Sweet Blingest Bash Countdown”.
Alle 21.30 il film drammatico “Sissi, destino di un’imperatrice” (1958), con Romy Schneider e Karlheinz Böhm.
Alle 23.35 il film TV thriller “Il gioco della vedova nera” (2008), con Elizabeth Berkley e Alicia Coppola. Alle 01.20 il programma “Cinematografo Estate” con Gigi Marzullo.
Alle 02.25, per il ciclo “Sabato Club”, il film commedia “Viaggio d’estate” (2009), con Renée Zellweger e Kevin Bacon.
Alle 21.05, per il ciclo “Nel segno del giallo”, il film TV thriller “Marcie, una detective fuori controllo” (2009), con Laura Vandervoort e Chris Kramer.
Alle 22.30 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 4×15. Alle 23.30 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.20 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”. Alle 01.05 il settimanale culturale “Tg2 Mizar”
Alle 20.20 la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson e Thomas Craig – episodio 3×05.
Alle 21.05 il film western “I professionisti” (1966), con Lee Marvin e Robert Ryan. Alle 23.30 il programma “Amore criminale” con Camila Raznovich – puntata 1.
Alle 20.15 la serie poliziesca tedesca Siska con Peter Kremer – episodio “Debiti di gioco”.
Alle 21.30 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Jeff Goldblum – episodi conclusivi di stagione 8×16 e 8×15.
Alle 23.20 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio conclusivo di stagione 10×22.
Alle 00.10 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Annie Wersching – episodi 8×15-16.
Alle 21.20 la replica del varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 7.
Alle 00.15 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodi 2×03-04.
Alle 21.10 il film fantastico “Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’Anello” (2001), con Elijah Wood e Ian McKellen.
Alle 00.35 il film horror “La maledizione di Komodo” (2004), con Tim Abell e Melissa Brasselle.
Alle 20.30 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Giampiero Mughini”.
Alle 21.30 il film d’azione “Turbulence – La paura è nell’aria” (1997), con Ray Liotta e Lauren Holly.
Alle 23.40 la serie poliziesca inglese New Tricks – Nuove tracce per vecchie volpi con Amanda Redman e Dennis Waterman –
episodio 3×01 “Un caso impossibile”. Alle 00.40 il magazine “M.O.D.A.” – puntata 19×31.
Alle 21.00 il programma “MTV Special: A Tribute to Amy Winehouse”.
Alle 22.00 il programma musicale “45th at Night: Amy Winehouse”.
Alle 22.30 una serie di video musicali di Amy Winehouse.
Alle 23.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 il programma “Motherboard”. Alle 21.30 il talk-show “Queen Size” con La Pina. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 21.10 il film d’avventura “Maya” (1966), con Clint Walker e Jay North.
Alle 23.10 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Joe Weber – episodi 2×01-02.
Alle 22.40 il film thriller “Omicidio a luci rosse” (1984), con Craig Wasson e Melanie Griffith.
Alle 00.35 il film drammatico “La ragazza di Spitfire Grill” (1996), con Alison Elliott e Ellen Burstyn.
Alle 21.05 il programma “Teatro in Italia” con Giorgio Albertazzi e Dario Fo – puntata 1 “Macchi Pappi e sirene in Magna Grecia – Miti poeti e gladiatori”.
Alle 23.15 il film drammatico “Il tempo dei lupi” (2003), con Isabelle Huppert e Beatrice Dalle.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Una mamma single” (2003), con Gail O’Grady e Grant Show. Alle 22.55 il docu-reality “Il segreto di Miriam” – puntate 1-2.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 3×07.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 4×04.
Alle 22.00 il documentario “Le cose da fare prima di morire” – puntate 7-8.
Alle 23.45 il film commedia “Roll Bounce” (2005), con Bow Wow e Chi McBride.
Alle 21.05 il film commedia “Roba da ricchi” (1987), con Renato Pozzetto e Francesca Dellera.
Alle 23.05 il film thriller “L’escluso” (1999), con Eli Wallach e Franco Nero.
Alle 21.00 la miniserie italiana “Anni ’60” (1999), con Ezio Greggio e Maurizio Mattioli – seconda parte.
Alle 22.40 il film commedia “Kakkientruppen” (1977), con Lino Banfi e Oreste Lionello.
Alle 21.10 il film drammatico “Tutte le cose che non sai di lui” (2006), con Jennifer Garner e Timothy Olyphant.
Alle 23.05 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodio 3×15.
Alle 21.10 la replica del varietà “Crozza Alive 2010” con Maurizio Crozza – puntata 6. Alle 23.10 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Giampiero Mughini”.
Alle 21.00 il film poliziesco “Squadra antimafia” (1978), con Tomas Milian e Lilli Carati.
Alle 20.30 le due parti del film TV commedia “Attenti a quei tre” (2004), con Christian De Sica e Lucrezia Lante della Rovere.
Alle 21.10 il programma “Dixit Guerra” – puntata “Fuga dall’orrore”.
Alle 21.25 il film TV storico “Sansone e Dalila” (1996), con Dennis Hopper e Elizabeth Hurley – prima parte. Alle 22.50 il programma “La domenica con Benedetto XVI”. Alle 23.15 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il reality musicale “Randy Jackson presents: America’s Best Dance Crew” – puntate 5×04-05-06.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella – puntata 3×07. Alle 22.10 il docu-reality culinario statunitense “Cucine da incubo” con Gordon Ramsay – puntata 4.
Alle 23.10 il programma automobilistico inglese “Top Gear” con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May – puntata 14×04.
Alle 21.00 il programma “Ciak Motori” – puntata “Auto d’elite”. Alle 22.00 il programma “Nate ieri” – puntata “Lancia Delta”.
Alle 20.45 il film TV d’animazione “Aloha, Scooby-Doo” (2005).
Alle 22.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.40 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.00 la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Anna-Elena Herzog e Ihsan Ay – episodio 3×22.
Alle 21.25 la serie animata “Avatar – La leggenda di Aang” – episodio 12.
Alle 21.50 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 27.
Alle 22.15 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×20.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 23.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×07.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×09.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×04.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×11.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 21.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 3-4.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 1.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×22.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 10.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 148.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 20.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 18 (147).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il reality-game “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 14×13. Alle 22.00 il programma “Work of Art – Pezzo d’artista” – puntata 1×06 “Open to the Public”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 1×05.
Alle 21.50 la serie poliziesca The Glades con Matt Passmore e Kiele Sanchez – episodio 1×07.
Alle 22.45 la serie poliziesca The Chicago Code con Jennifer Beals e Jason Clarke – episodio 12.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 1×16-17. Alle 22.45 il reality-game “America’s Next Drag Queen– puntata 3×03 “Drag Queen in body”.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 4×11-12-13-14-15.
Alle 20.00 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodio doppio 12×05.
Alle 21.55 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 3×04.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Faccio tutto da solo” (2008) con Maurizio Battista.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Vivere con il nemico” (2005), con Sarah Lancaster e Mark Humphrey.
Alle 21.00 la serie JAG – Avvocati in divisa con David James Elliott e Tracey Needham – episodi 1×17-18.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Giuliana & Bill” – puntata 7 “La strada dei sogni”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Dance Scene” – puntata 1×06 “Nuovi artisti e vecchi amori”. Alle 22.30 il programma “E! True Hollywood Story” – puntata “Amy Winehouse”.
Alle 21.05 il programma “Maratona Vanguard” – puntata “Trans & Chirurgia”, “I figli dei gay” e “L’ascesa degli estremismi”.
Alle 21.00 la serie francese Arsenio Lupin con Georges Descrières e Yvon Bouchard – episodi 2×02-03.
Alle 21.00 il film di fantascienza “L’uomo senza ombra” (2000), con Kevin Bacon e Elisabeth Shue.
Alle 23.00 il film horror “Darkman” (1990), con Liam Neeson e Frances McDormand.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio 4.
Alle 22.00 il film TV drammatico “Amore senza pietà” (2008), con Josie Davis e Chris Potter.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 78.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 20.
Alle 21.00 il programma “Facciamo la pappa” – puntata 14. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Piccoli pittori crescono”. Alle 22.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 3.
Alle 21.00 il programma “Mediterraneo” – puntata 15 “Pirano tra saline, uliveti e vigneti”. Alle 22.05 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Brando Giordani.
Alle 20.30 il docu-reality statunitense “Pick Up Artist”. Alle 21.30 il reality musicale statunitense “So You Think You Can Dance”. Alle 23.00 il docu-reality italiano “10 anni più giovane” con Natasha Stefanenko– puntata 1×04 “Marilena”.
Alle 21.00 il musical “I.T.A.L.Y.”.
Alle 20.20 il varietà “Poker: Sports Stars Challenge”.
Alle 21.10 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 22.00 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodi 99-100-101.
Alle 21.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 21-22.
Alle 22.20 il film d’animazione “Cyborg 009 – La leggenda della supergalassia” (1980).
Alle 20.00 lo speciale “Sorteggio gironi di qualificazione dei Mondiali di calcio Brasile 2014”.
Alle 21.10 il film fantastico “L’apprendista stregone” (2010), con Nicolas Cage e Jay Baruchel.
Alle 21.10 il film d’azione “A-Team” (2010), con Liam Neeson e Bradley Cooper.
Alle 21.10 il film d’avventura “Oceano di fuoco – Hidalgo” (2004), con Viggo Mortensen e Omar Sharif.
Alle 21.00 il film d’animazione “Planet 51” (2009).
Alle 21.00 il film drammatico “Veronica Guerin – Il prezzo del coraggio” (2003), con Cate Blanchett e Ciarán Hinds.
Alle 21.00 il film commedia “Duplex – Un appartamento per tre” (2003), con Ben Stiller e Drew Barrymore.
Alle 21.00 il film fantastico “Iron Man 2” (2010), con Robert Downey Jr. e Gwyneth Paltrow.
Alle 21.00 il film commedia “Totò contro il pirata nero” (1963), con Totò e Giacomo Furia.
Alle 21.00 il film drammatico “I diari della motocicletta” (2004), con Gael García Bernal e Mercedes Morán.
Alle 20.55 il film commedia “Scappo dalla città – La vita, l’amore… e le vacche” (1991), con Billy Crystal e Daniel Stern.
Alle 21.00 il documentario “Ingegneria estrema” – puntata 7×08 “Turchia: la gigantesca diga di Deriner”. Alle 22.00 il programma “Mythbusters” – puntata 165.
Alle 21.10 il documentario “Mystery Files” – puntate “Hitler” e “Alessandro Magno”.
Alle 22.10 il documentario “Antichi misteri” – puntata “Il sangue di Cristo”.
Alle 21.00 il documentario “Voynich, il libro del mistero”. Alle 22.00 il documentario “0,9 Ampere – Storia dell’elettroshock”.
Alle 21.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata 2×11 “Da Corleone a palazzo Adriano”. Alle 21.55 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Puglia / Fra mare e campagna”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 4.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 1-2.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 20-21.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.20 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper, scuola di paura”.
Alle 22.20 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.30 il film commedia “Il diario di Aurelie Laflamme” (2010), con Rose Adam e Valérie Blais.
Alle 22.15 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.30 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 16.
Alle 21.05 il film commedia “Pete il galletto” (2009), con Jason Dolley e Mitchel Musso.
Alle 22.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.30 la serie animata “Stitch!”.
Alle 20.55 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.20 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 10.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 il legal drama Sex & Law con Eric Balfour e Milena Govich – episodi 3-4.
Alle 21.15 la serie Hellcats con Aly Michalka e Ashley Tisdale – episodi 1-2.
Alle 21.15 il film d’azione “Lock & Stock – Pazzi scatenati” (1998), con Jason Flemyng e Jason Statham.
Alle 23.05 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×21.
Alle 23.30 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 4×04.
Alle 24.00 la sit-com Mike & Molly con Billy Gardell e Melissa McCarthy – episodio 1×09.
Alle 00.25 la sit-com $#*! My Dad Says con William Shatner e Jonathan Sadowski – episodio 9.
Alle 21.15 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 6×09.
Alle 22.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodio 5×09.
Alle 22.55 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e John Finn – episodio 5×07.
Alle 23.45 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 7×07.
Alle 21.15 il film thriller “L’uomo nell’ombra” (2010), con Ewan McGregor e Pierce Brosnan.
Alle 21.15 il film drammatico “Honey – Il suo sogno è ballare” (2003), con Jessica Alba e Mekhi Phifer.
Alle 21.15 il film di fantascienza “L’uomo del giorno dopo” (1997), con Kevin Costner e Will Patton.
Alle 21.15 il film commedia “Gallo cedrone” (1998), con Carlo Verdone e Regina Orioli.
Alle 21.15 il film commedia “L’allegra fattoria” (1988), con Chevy Chase e Madolyn Smith.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Ritiri Serie A”.
Alle 21.45 il programma sportivo “Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.10 la replica dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Milan valido per l’Audi Cup 2011.
Alle 20.05 il documentario “Lonely Planet: il meglio dell’Asia” – puntate “La natura”, “La cucina”, “Le arti”, “Etnia”, “L’inverno”, “Cibo da strada”, “Antichità”, “E’ questione di stile”, “Made in China” e “Avventura”.
Alle 21.00 il documentario “I dieci misteri dell’antico Egitto”.
Alle 20.40 la serie animata “Il mondo segreto di Ani Yoko” – episodio 30.
Alle 21.05 la serie animata “Future GPX Cyber Formula” – episodio 7.
Alle 21.30 la serie italiana “Cristina, l’Europa siamo noi” con Cristina D’Avena – episodio 27.
Alle 21.55 la serie animata “Space Goofs – Vicini, troppo vicini” – episodio 1.
Alle 22.15 la serie animata “Roba da gatti!” – episodio 6.
Alle 22.30 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 87.
Alle 22.55 la serie animata “Fancy Lala” – episodio 25.
Alle 23.20 la serie animata “Keroro” – episodio 2×24.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Boom d’ascolti per NCIS.
Vedendo La profezia d’Avignone ho capito subito che questa serie è adatta a essere trasmessa su Rete 4 e non sulla ammiraglia.
2,7 milioni per tre episodi in replica di NCIS di oltre sei anni fa. Senza parole…
Peccato per “La profezia d’Avignone”. Ho visto solo la prima parte, prima d’uscire, e devo dire che in Francia sono anni luce avanti a noi in questo genere di cose (non che ci voglia molto).
Deprimenti, ecco cosa sono questi risultati… ed è lo stesso pubblico che fa ottenere ascolti più alti alle repliche di NCIS LA rispetto agli inediti o a quelle di Rex su Rai 1… cioè un pubblico vecchio e poco informato.
La Francia è anni luce avanti a noi in mooolte cose! ;-)
NCIS fantastico
mi ripeto: raidue usando la testa ha salvato le serie usa in prima tv ma vedendo i risultati delle repliche (ncis e cobra11) ha perso davvero l’occasione di stracciare la concorrenza . blue bloods forse avrebbe fatto buoni risultati con il traino delle repliche ma la tv estiva e’ cosi’ pazza (e quest’anno piu’ che mai) che non si puo’ sapere come sarebbe andata
canale 5 confermo quel che ho detto l’altro giorno : forse possiamo dire che questa e’ la peggior programmazione estiva di sempre
La Francia sarà avanti ma forse non pensi che la gente non guardi Rex perchè obiettivamente brutto? E poi credo che la prima stagione di NCIS se la fossero persa in parecchi (me compreso).
Rex era solo per fare un esempio, ma lo stesso vale per mille altre serie. Se Rex fosse davvero brutto (lo è, ma alla gente piace) non otterrebbe ascolti più alti in replica (di quelli già buoni che fa con le prime tv).
Cioè il punto è che molti programmi di Rai1 e Rai 2, vengono seguiti più in replica che con gli inediti e questo succede solo con determinati prodotti, vedi alcune fiction di Rai 1 o i crime/procedurali di Rai 2. Questo indica semplicemente quello che ho scritto sopra e cioè che il pubblico che li guarda è “anziano”, distratto e poco informato e/o interessato a quello che viene trasmesso.