jump to navigation

TV USA La settimana sui canali cavo #48 – Gli ascolti dal 28 luglio al 3 agosto 2011: sale Falling Skies in vista del finale di stagione, ancora in calo Breaking Bad; debutto lento per la nuova Against the Wall, sempre peggio Torchwood e The Nine Lives of Chloe King; in crescita Leverage e Rizzoli & Isles 04/08/2011

Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Settimana cavo, TV USA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
4 comments

Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi delle principali serie via cavo, elaborati in base alle cifre diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
Durante il periodo estivo, per gli ascolti delle serie in onda sui cinque grandi network potete consultare lo spazio con gli ascolti quotidiani all’interno di “TV USA Gazette“.

Iniziamo con la classifica dei 10 canali cavo più visti in prima serata durante la settimana 25-31 luglio 2011: nella prima colonna trovate gli spettatori totali (in milioni) ottenuti nella media settimanale di prima serata da ciascuno dei principali canali cavo statunitensi, nella seconda gli spettatori totali (in milioni) nella fascia di pubblico 18-49 anni.
Altri canali che non compaiono in classifica hanno audience inferiore e sono più attivi in altre fasce demografiche (vedi Comedy Central, MTV o Starz).

CANALI CAVO AUDIENCE A18-49
3,35
2,37
2,47
2,12
2,11
1,51
1,55
1,42
1,40
1,22

(altro…)

Pubblicità

Dispersi d’estate (4) – Fame di cinema d’autore? Steve McQueen presenta Hunger 04/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
4 comments

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Fame di cinema d’autore? Steve McQueen presenta Hunger

Omonimo del grande attore, Steve McQueen è un videoartista tra i più quotati al mondo. La sua opera prima da regista (la seconda sarà alla prossima Mostra del Cinema di Venezia) racconta una drammatica storia vera, attraverso la poesia delle immagini e la musicalità delle parole… quando presenti.

Titolo: “Hunger”
Regia:
Steve McQueen
Sceneggiatura: Steve McQueen, Enda Walsh
Fotografia: Sean Bobbitt
Montaggio: Joe Walker
Musica: Leo Abrahams, David Holmes
Interpreti principali: Michael Fassbender, Stuart Graham, Liam Cunningham, Larry Cowan, Des McAleer, Helen Madden
Produzione: Blast! Films, Broadcasting Commission of Ireland, Northern Ireland Screen, Wales Creative IP Fund, Film 4
Origine: Gran Bretagna / Irlanda, 2008
Durata: 96′
Colore (altro…)

Ieri e oggi in TV 04/08/2011 – Ascolti TV di mercoledì 3 agosto 2011: oltre 3,3 milioni (17,88%) per Milano-Palermo – Il ritorno; 3 milioni (15,33%) per il TV movie La ragazza dei fiori; 2,4 milioni (12,1%) per le repliche di Squadra speciale Cobra 11 04/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,
3 comments

IERI E OGGI IN TV #1.819
4 agosto 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.

MERCOLEDI’ 3 AGOSTO 2011

IERI SERA… Sopra i 3,3 milioni di spettatori il film italiano d’azione di Canale 5 “Milano-Palermo – Il ritorno” con Raoul Bova e Giancarlo Giannini; 3 milioni per Rai 1 con la prima visione della commedia romantica “La ragazza dei fiori” con Marla Sokoloff; una media di 2,4 milioni per due episodi in replica della serie action tedesca di Rai 2 “Squadra speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay. Tra gli altri programmi della serata: 1,5 milioni per la quinta puntata del programma naturalistico di Rete 4 “Lo spettacolo della natura” con Tessa Gelisio; 1,3 milioni su Italia 1 per la prima visione del film commedia “La ragazza del mio migliore amico” con Dane Cook; circa 1,1 milioni per il film commedia di Rai 3 “Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia” con Lino Banfi, partito con 50 minuti di ritardo sul previsto causa diretta parlamentare; sempre bene, infine, le repliche del docu-reality italiano di La 7 “S.O.S. Tata” con Jill Hennessy, che nella terza puntata ha addirittura raggiunto quasi il 7,5% di share.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
3.603.000 17,89
2.236.000 11,10
1.155.000 5,74
1.013.000 5,03
8.007.000 39,76
3.510.000 17,43
1.358.000 6,74
1.531.000 7,60
901.000 4,48
7.309.000 36,29
916.000 4,55
1.520.000 7,55
2.388.000 11,86
TOTALE 20.140.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera. (altro…)

Cinema futuro (1.352): “L’arte di cavarsela” 04/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
1 comment so far
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“L’arte di cavarsela”

Uscita in Italia: venerdì 5 agosto 2011
Distribuzione: 20th Century Fox

Titolo originale: “The Art of Getting By”
Genere: drammatico
Regia: Gavin Wiesen
Sceneggiatura: Gavin Wiesen
Musiche: Alec Puro
Durata: 80 minuti
Uscita negli Stati Uniti: 17 giugno 2011
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast: Freddie Highmore, Emma Roberts, Sasha Spielberg, Marcus Carl Franklin, Ann Dowd, Maya Ri Sanchez, Blair Underwood, Ann Harada, Rita Wilson, Jarlath Conroy, Elizabeth Reaser, Andrew Levitas, Sam Robards, Alicia Silverstone, Michael Angarano

La trama in breve…
Mentre l’anno scolastico volge ormai al termine, George (Freddie Highmore) è riuscito ad arrivare quasi alla fine senza aver mai veramente studiato. Persino durante le lezioni di arte, l’unica materia che gli interessa, perde tempo a scarabocchiare, al posto di impegnarsi nel compito che gli viene assegnato. A pochi mesi dal diploma, trascorre la maggior parte del tempo da solo, e spesso si assenta dalle lezioni. Non gli interessa nulla: né prepararsi al ballo della scuola, né cercare un college dove iscriversi successivamente. Un giorno, impulsivamente, si addossa la colpa per difendere la ragazza più carina della scuola che viene scoperta a fumare sul tetto dell’edificio scolastico. Per ricambiare il suo gesto, questa ragazza di nome Sally (Emma Roberts) lo introduce ad una vita estremamente mondana, fatta di feste, visite ai musei e passeggiate oziose per la città. (altro…)

Edicola – “Wired” #30, agosto 2011: “Misteri – Numero speciale” 04/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Scienza e tecnologia, Wired.
add a comment

E’ in vendita in edicola il numero 30 – Agosto 2011 dell’edizione italiana del mensile “Wired”, che parla di innovazione e nuove tecnologie in modo originale e divulgativo. La rivista, che da questo numero è diretta da Carlo Antonelli, è edita da Condé Nast e disponibile in tutte le edicole al prezzo speciale di 2,50 €.
Vi presento di seguito la copertina ed un’anticipazione del servizio principale di questo numero.

(altro…)

Dig News #134 – Agosto 2011 – I canali per bambini e ragazzi 04/08/2011

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Dig News, Film, TV ITA.
add a comment

Nel quarto dei cinque spazi relativi al mese di AGOSTO 2011 in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri, ecco le notizie disponibili sui cartoni animati, telefilm, varietà e film in onda sui canali digitali terrestri gratuiti dedicati a bambini e ragazzi (Boing, K2 e Frisbee).
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.


Boing
(canale gratuito)

CARTONI ANIMATI

Le serie animate per i piú piccoli
Tutti i giorni dalle 7.00 alle 9.10

I piccoli spettatori di Boing TV si sveglieranno di buon umore anche nelle calde mattinate del mese di agosto. Tutti i giorni dal lunedí alla domenica, prima di correre in spiaggia, Boing ha pensato ad un appuntamento speciale dedicato ai piú piccini. La programmazione prescolare del canale trasmetterá dalle 7 alle 9 le migliori serie realizzate per gli under 6 anni.
Il buongiorno inizia con il divertimento assicurato dei BABY LOONEY TUNES, per poi tuffarsi in tante avventure subacquee con OLLY IL SOTTOMARINO, serie prescolare per la prima volta in onda sul canale. A seguire LUNAR JIM, il piccolo astronauta che con la sua squadra esplora lo spazio in cerca di nuove avvventure e infine, IL TRENINO THOMAS, nuova serie in onda per la prima volta sul canale, che porterá i bimbi su e giú per Sodor, l’isola in cui il trenino a vapore vive.

(altro…)

Edicola dal mondo – Empire (UK) #267, settembre 2011 04/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Empire (UK), Film.
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Visitiamo le edicole inglesi: il numero 267 – Settembre 2011 del mensile di cinema più venduto al mondo, “Empire”, dedica la copertina agli eroi del 2012, da “Judge Dredd” al reboot di “Spider-Man” e al terzo capitolo della saga “The Dark Knight”.

DVDfilm #723 – “Il buongiorno del mattino” 04/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film drammatico “Il buongiorno del mattino” (titolo originale “Morning Glory”), uscito nelle sale italiane venerdì 4 marzo 2011 su distribuzione Universal Pictures Italy.

Titolo: “Il buongiorno del mattino”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 6,02 Gbyte
Regia: Roger Michell
Sceneggiatura: Aline Brosh McKenna
Musiche: David Arnold
Produzione: Bad Robot, Paramount Pictures
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 6 luglio 2011
Cast: Rachel McAdams, Harrison Ford, Diane Keaton, Patrick Wilson, John Pankow, Jeff Goldblum, Don Roy King, Ty Burrell, J. Elaine Marcos, David Fonteno, Mike Hydeck
Formato video: 16:9 (2,40:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese
Durata del film: 103 minuti circa
Acquista “Il buongiorno del mattino” su Amazon.it

(altro…)

Musica – Jovanotti “Il più grande spettacolo dopo il Big Bang” 04/08/2011

Posted by Antonio Genna in Musica, Video e trailer.
1 comment so far

“Il più grande spettacolo dopo il Big Bang” è il terzo singolo estratto dall’album “Ora” di Lorenzo “Jovanotti” Cherubini.
Nel testo del brano Jovanotti fa riferimento ad una serie di persone, cose ed eventi che, nonostante possano sembrare di grande importanza, vengono contrapposti a ciò che il cantautore considera essere veramente prioritario, ovvero l’amore. Tra i personaggi a cui si fa riferimento nel video del brano c’è anche Lady Gaga.
Il videoclip è stato diretto da Leandro Manuel Emede durante tutti i concerti dell’ Ora Tour di Jovanotti.

Edicola dal mondo – Rolling Stone (Deutschland), agosto 2011 04/08/2011

Posted by Antonio Genna in Musica, Rolling Stone (Deutschland).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo in Germania: il numero di agosto 2011 del mensile “Rolling Stone”, edizione tedesca dell’omonima rivista statunitense, pone l’attenzione sui 20 anni di “Achtung Baby”, storico album degli U2.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: