Ieri e oggi in TV 05/08/2011 – Ascolti TV di giovedì 4 agosto 2011: 3,1 milioni (17,86%) per SuperQuark, 2,9 milioni (16,57%) per il film In questo mondo di ladri; CSI 10 chiude a 1,8 milioni (9,47%), 1,2 milioni (8,36%) per White Collar 05/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Carne tremula, Crazy Parade, CSI, Falco d'Argento, Il marito in collegio, Il senso della vita Story, In questo mondo di ladri, L'amore probabilmente, La storia siamo noi, La valigia dei sogni, Lo straniero che venne dal mare, Private Practice, Rollerball, Silver Hawk, Soul Eater, Sulle tracce del crimine, SuperQuark, Testimoni e protagonisti, The Closer, Toradora!, Ventunesimosecolo, White Collar, Wonderland, Zaum
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.820
5 agosto 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
GIOVEDI’ 4 AGOSTO 2011
IERI SERA… Con una platea di prima serata scesa a 19 milioni di spettatori, è sempre il più visto (con 3,1 milioni) il programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; 2,9 milioni per il film commedia di Canale 5 “In questo mondo di ladri” con Biagio Izzo. Tutti sotto i 2 milioni gli altri programmi: 1,8 milioni su Italia 1 per il finale della decima stagione di “CSI: Scena del crimine” (e subito dopo scende a 1,2 milioni un doppio episodio di “White Collar”); 1,5 milioni per il film drammatico di Rete 4 “Lo straniero che venne dal mare” con Vincent Perez; una media inferiore agli 1,3 milioni per tre episodi inediti della terza stagione della serie di Rai 2 “Private Practice” con Kate Walsh; 1,1 milioni per due puntate della serie poliziesca francese in prima visione su Rai 3 “Sulle tracce del crimine” con Xavier Deluc; infine, il film commedia di La 7 “Il marito in collegio” con Enrico Montesano.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.581.000 | 18,84 |
![]() |
1.466.000 | 7,71 |
![]() |
1.322.000 | 6,95 |
![]() |
840.000 | 4,42 |
![]() |
7.208.000 | 37,92 |
![]() |
3.193.000 | 16,79 |
![]() |
1.621.000 | 8,53 |
![]() |
1.480.000 | 7,78 |
![]() |
921.000 | 4,84 |
![]() |
7.217.000 | 37,96 |
![]() |
852.000 | 4,48 |
![]() |
1.417.000 | 7,45 |
![]() |
2.317.000 | 12,18 |
TOTALE | 19.011.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.43 il clip-show “Da Da Da” (3.715.000 spettatori – 19,29%). Alle 21.26 l’ottava puntata del programma divulgativo “SuperQuark” (3.121.000 spettatori – 17,86%). Alle 23.40 la seconda puntata “Sabrina Ferilli” del programma “Testimoni e protagonisti – Ventunesimosecolo” (9,75%).
Alle 18.50 l’episodio 18 “Un tragico debutto” della terza stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (534.000 spettatori – 5,08%).
Alle 19.37 l’episodio 13 “Rancori e rabbia” della quarta stagione della serie poliziesca Senza traccia (880.000 spettatori – 5,91%).
Alle 21.03 gli episodi 4-5-6 della terza stagione inedita in chiaro della serie Private Practice: l’episodio “Oltrepassare il limite” ha ottenuto 1.356.000 spettatori (6,90%), l’episodio “Strani compagni di letto” (ore 21.48) ha totalizzato 1.310.000 spettatori (6,96%), l’episodio “Scivolare via” (ore 22.35) ha avuto 1.102.000 spettatori (7,03%). Alle 23.39 il programma documentaristico “La storia siamo noi” (8,03%). Alle 00.37 il clip-show “Crazy Parade” (6,43%).
Alle 20.01 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (931.000 spettatori – 5,97%).
Alle 20.13 l’episodio 12 “Sonno al papavero” della terza stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (751.000 spettatori – 4,38%).
Alle 20.35 l’episodio 3.303 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.769.000 spettatori – 7,52%).
Alle 21.07 due episodi inediti della serie poliziesca francese Sulle tracce del crimine: l’episodio “Una giovane sposa” ha avuto 1.134.000 spettatori (5,79%), l’episodio “L’informatore” (ore 22.02) ha ottenuto 1.187.000 spettatori (6,68%). Alle 23.04 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (6,23%). Alle 23.44 la terza puntata “N(Y)O(U)TUBE, tv da tutti (e da nessuno) per nessuno (e per tutti)” del programma “Fuori orario – Cose (mai) viste presenta: Zaum” (2,14%).
Alle 19.41 l’episodio 9 “La talpa” della prima stagione della serie Alias (0,55%).
Alle 20.26 l’episodio 4 “Rientro in squadra” della seconda stagione della serie canadese Flashpoint (0,51%).
Alle 21.10 il film d’azione “Rollerball” (0,76%).
Alle 22.50 l’episodio 14 “La tigre palmare della felicità” della serie animata “Toradora!” (0,23%).
Alle 23.17 l’episodio 46 “Guerriero o demonio? Lo scontro finale: Mifune vs. Black Star?” della serie animata “Soul Eater” (0,48%). Alle 23.41 la replica del magazine “Wonderland” (0,87%).
Alle 23.59 il film d’azione “Silver Hawk – Falco d’Argento” (1,34%).
Alle 20.45 il varietà “Paperissima Sprint” (3.590.000 spettatori – 18,66%).
Alle 21.25 il film commedia “In questo mondo di ladri” (2.925.000 spettatori – 16,57%). Alle 23.29 (e fino alle 01.19) la quinta puntata del programma/clip-show “Il senso della vita Story” (12,23%).
Alle 19.30 l’episodio 9 “Legittima difesa” della sesta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (861.000 spettatori – 6,02%).
Alle 20.18 l’episodio 2 “Terrore ad alta quota” della serie poliziesca Standoff (1.274.000 spettatori – 6,99%).
Alle 21.10 l’episodio 23 “Jekyll in carne e ossa” con cui è terminata la decima stagione inedita in chiaro della serie poliziesca CSI: Scena del crimine (1.853.000 spettatori – 9,47%).
Alle 22.07 gli episodi 2-3 “Trame sottili” e “Sacro e profano” della prima stagione inedita in chiaro della serie White Collar (1.252.000 spettatori – 8,36%).
Alle 23.56 l’episodio 12 “Nel bagagliaio” della quarta stagione della serie poliziesca The Closer (10,01%).
Alle 20.28 l’episodio 8 “Morte sull’acqua” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.357.000 spettatori – 7,28%).
Alle 21.14 il film drammatico “Lo straniero che venne dal mare” (1.523.000 spettatori – 8,67%).
Alle 23.36 il film drammatico “Carne tremula” (8,63%).
Alle 18.51 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (2,06%). Alle 20.41 il programma “In Onda” (1.248.000 spettatori – 6,52%).
Alle 21.25, per il ciclo “La valigia dei sogni”, il film commedia “Il marito in collegio” (519.000 spettatori – 2,93%). Alle 23.20 il programma “La valigia dei sogni” (2,13%).
Alle 00.16 il film drammatico “L’amore probabilmente” (0,88%).
“Beautiful” – episodio 5.909 (Canale 5, ore 13.41) 3.337.000 spettatori (21,49%)
“Centovetrine” – episodio 2.425 (Canale 5, ore 14.12) 2.831.000 spettatori (20,55%)
“La strada per la felicità” – episodio 456 (Rai 3, ore 13.12) 5,48%
“Tempesta d’amore” – episodi 1204 p.2 – 1205 p.1 (Rete 4, ore 19.42) 1.203.000 spettatori (7,91%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.47) “L’intesa vincente”: 2.674.000 spettatori – 25,44%; ore 19.44: 3.516.000 spettatori – 25,32%
“La stangata” – replica (Canale 5, ore 18.49) anteprima: 8,85%; ore 19.04: 1.226.000 spettatori – 10,37%
ore 19.56: 23,15%
ore 19.56: 18,36%
ore 20.00: 10,31%
ore 20.30: 10,19%
VENERDI’ 5 AGOSTO 2011
Alle 21.20 il film TV biografico “Coco Chanel” (2008), con Barbora Bobulova e Olivier Sitruk. Alle 23.55 il settimanale “TV7 Estate”. Alle 01.30 il programma “L’appuntamento – Scrittori in TV” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 2×04-05-06. Alle 23.40 il programma “Terra delle meraviglie” con Federica Peluffo – puntata 1.
Alle 00.30 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×04.
Alle 21.05 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata 5 “Liberate il Duce! La vera storia dell’Operazione Quercia”. Alle 23.15 il programma “Tg3 Linea notte Estate”. Alle 23.50 il programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “Navi a perdere – Il mare dei veleni”.
Alle 21.10 il film commedia “Fantozzi va in pensione” (1988), con Paolo Villaggio e Anna Mazzamauro.
Alle 23.15 il film commedia “Un sacco bello” (1980), con Carlo Verdone e Mario Brega.
Alle 21.20 la serie francese La profezia d’Avignone con Louise Monot e Guillaume Cramoisan – episodi 3-4.
Alle 23.30 il film TV drammatico “Un figlio a tutti i costi” (2006), con Chandra West e Matthew Harrison.
Alle 21.10 il film d’azione “xXx 2 – The Next Level” (2005), con Ice Cube e Samuel L. Jackson.
Alle 23.20 il film horror “28 settimane dopo” (2007), con Robert Carlyle e Catherine McCormack.
Alle 21.10 il film drammatico “Valmont” (1989), con Colin Firth e Annette Bening. Alle 23.50 il varietà-rimontaggio “Fratelli e sorelle d’Italia… per collezionisti” con Veronica Pivetti.
Alle 21.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 2×03 e
2×04.
Alle 22.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi 2×10 e
2×11. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 2×09.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne – Best of”. Alle 23.00 la sit-com “Via Massena”.
Alle 21.10 il film western “Nevada Express” (1952), con Raymond Massey e Randolph Scott.
Alle 23.10 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film di fantascienza “Moon 44 – Attacco alla fortezza” (1990), con Michael Parè e Malcolm McDowell. Alle 22.55 il magazine “Wonderland” di Leopoldo Santovincenzo – puntata 6.
Alle 23.10 il film fantastico “Stati di allucinazione” (1981), con William Hurt e Bob Balaban.
Alle 21.05 il documentario “Les nouveaux explorateurs” – puntata 2 “Il Cairo”. Alle 22.00 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 7 “Cina”. Alle 22.55 lo spettacolo teatrale “Precari e contenti” (2009), con Rosalia Porcaro.
Alle 21.10 il film commedia “Giù le mani da mia figlia” (1989), con Ami Dolenz e Tony Danza. Alle 23.00 il programma “Body Work”. Alle 23.30 il talent show “Amici di Maria Collection” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 3×13.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 4×10.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto” – episodio 5.
Alle 22.30 la serie animata “MÄR” – episodio 5.
Alle 22.55 la serie animata “Shaman King” – episodio 5.
Alle 23.20 la serie animata “Shin Hakkenden” – episodio 5.
Alle 23.50 il film commedia “Andata e ritorno” (2001), con Alessandro Paci e Flavia Vento.
Alle 21.00 il film d’azione “Spirale della vendetta” (1997), con Timothy Hutton e Harvey Keitel.
Alle 22.50 il film thriller “Il tempo dei cani pazzi” (1996), con Ellen Barkin e Gabriel Byrne.
Alle 00.40 la serie Studio 60 on the Sunset Strip con Matthew Perry e Bradley Whitford – episodi conclusivi 21-22.
Alle 02.05 la serie Kings con Christopher Egan e Ian McShane – episodio 1.
Alle 21.00 la replica del varietà “La sai l’ultimissima?” (2003) con Natalia Estrada – puntata 10.
Alle 23.30 la sit-com italiana “La strana coppia” con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – episodi 3-4.
Alle 21.10 il clip-show “Most Dangerous – Pericolo reale” – puntata 5×13.
Alle 21.55 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodi 3×07-08.
Alle 21.30 la serie Una nuova vita per Zoe con Joely Fisher e Chris Potter – episodi 2×10-11-12.
Alle 21.00 il film drammatico “Chiedi alla polvere” (2006), con Colin Farrell e Salma Hayek.
Alle 21.00 la serie italiana “Una famiglia in giallo” (2005), con Giulio Scarpati e Valeria Valeri– puntata 2 “Morte di un artista”.
Alle 21.00 il film storico “Roma, ore 11” (1951), con Massimo Girotti e Carla Del Poggio.
Alle 21.20 la serie australiana Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio 32. Alle 22.10 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi, ospite Francesco Aloisi de Larderel. Alle 23.10 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage”. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – puntata 3×05. Alle 22.10 il programma “Abito da sposa cercasi” – puntate 3×17-18 “Spose indecise” e “Obiettivi”. Alle 23.10 il docu-reality culinario “Il boss delle torte: la sfida” – puntata 4 “Torta alla dinamite!”.
Alle 21.00 il programma “Red Bull Air Race” – puntata 5 “New York”. Alle 22.00 il programma “Supercars” – puntata “Porsche 911 Turbo”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Laura Gabriel e Moritz Glaser – episodio 4×02.
Alle 21.25 la serie animata “La Compagnia dei Celestini” – episodio 3×03.
Alle 21.50 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 33.
Alle 22.15 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×26.
Alle 22.40 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 3.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×20.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×13.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×21.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×10.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×17.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 27.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 15-16.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 12.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×08.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi.
Alle 22.15 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – cinque episodi.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 16.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 154.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 26.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 24 (153).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntata 7×11.
Alle 22.00 il docu-reality culinario “Chef a Beverly Hills” – puntata 2×01.
Alle 21.00 la serie teen 90210 con Shanae Grimes e Tristan Wilds – episodio 2×11.
Alle 21.50 la serie Melrose Place con Ashlee Simpson-Wentz e Colin Egglesfield – episodio 11.
Alle 21.00 il docu-reality “Dr. Botox” con Rand Rusher – puntate 5-6 “Selling Hurts” e “Time Hurts”.
Alle 21.55 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio conclusivo di stagione 3×24.
Alle 22.45 la serie medica Three Rivers con Alex O’Loughlin e Katherine Moennig – episodio 3.
Alle 23.40 la serie The Big C con Laura Linney e Oliver Platt – episodio 1×07.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi
6×07 e 6×08.
Alle 21.00 il film thriller “Il Codice Da Vinci” (2006), con Tom Hanks e Audrey Tautou.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Chi mi accontenta gode… e 2” (2009) con Andrea Perroni.
Alle 21.00 il docu-reality culinario “La guerra delle torte” – puntata 2×06. Alle 21.55 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati – puntata 2×01.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Il mistero del treno azzurro” (2005).
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata 3×08 “Dipendenze da fashion”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Una rockstar per marito” – puntata 1×08 “L’amour en danger”.
Alle 21.00 la serie antologica thriller L’ora di Alfred Hitchcock – episodi 11-12 “Gli amici ritornano” e “Passata la sbornia”.
Alle 21.00 il film di fantascienza “The Chronicles of Riddick” (2004), con Vin Diesel e Colm Feore.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio 8.
Alle 22.00 il film thriller “Cruel Intentions 2” (2000), con Robin Dunne e Sarah Thompson.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 84.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 26.
Alle 21.00 il programma “Bebè Decor” – puntata 15. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Evviva la pasta di sale! ”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 16.
Alle 21.00 il programma “Camera con vista” con Luca Calvani – puntata “Trieste”. Alle 22.00 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Luca Tommassini.
Alle 20.30 il docu-reality italiano “10 anni più giovane” con Natasha Stefanenko – puntata 2×02 “Amata & Cristina“. Alle 21.30 il varietà “Best of Jools Holland” – ospiti David Gray, Suggs, Ruby Turner, Beverly Knight, Amy Winehouse, Percy Sledge, James Morrison, Emmylou Harris, Norah Jones, K.D. Lang. Alle 22.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 3×04 “Castello di Roccolo”.
Alle 21.00 la serie Bab al Hara – La Porta del quartiere – episodio 5.
Alle 21.55 la serie egiziana Fuggendo l’Occidente – Escaping the West – episodio 14.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.40 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 108.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 105.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 31.
Alle 22.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 23-24.
Alle 23.15 la serie animata “UFO Diapolon – Guerriero spaziale” – episodi 11-12.
Alle 20.35 la diretta dell’incontro di calcio Borussia Dortmund – Amburgo, valido per la prima giornata della Bundesliga tedesca.
Alle 21.10 il film d’animazione “Shrek Terzo” (2007).
Alle 21.10 il film drammatico “The Company Men” (2010), con Ben Affleck e Kevin Costner.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Segnali dal futuro” (2009), con Nicolas Cage e Rose Byrne.
Alle 21.00 il film commedia “Prova a volare” (2003), con Riccardo Scamarcio e Alessandra Mastronardi.
Alle 21.00 il film drammatico “L’amante” (1992), con Jane March e Tony Leung Ka Fai.
Alle 21.00 il film commedia “Un povero ricco” (1983), con Renato Pozzetto e Ornella Muti.
Alle 21.00 il film horror “Campi insanguinati” (2009), con David Anders e Kandyse McClure.
Alle 21.00 il film commedia “Il magnifico cornuto” (1964), conGian Maria Volontè e Claudia Cardinale.
Alle 21.00 il film drammatico “Amadeus – Director’s Cut” (1984), con F. Murray Abraham e Tom Hulce.
Alle 20.55 il film commedia “Non tutti ce l’hanno…” (1965), con Rita Tushingham e Michael Crawford.
Alle 21.00 il programma “River Monsters” con Jeremy Wade – puntata 2×05 “Il pesce gatto del Congo”. Alle 22.00 il documentario “A caccia di veleni” – puntata 6 “Giordania”.
Alle 21.10 il documentario “Megafabbriche” – puntata “Eurofighter”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio” – puntata “Samba e cocaina”.
Alle 21.00 il documentario “Marijuana: la vera storia”.
Alle 21.00 il programma “Pazzo per i viaggi” – puntata “Tahiti / Paradiso del Sud Pacifico”. Alle 22.00 il programma “Viaggi senza limiti” – puntata “Australia (Queensland)”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 7.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 13-14.
Alle 20.15 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob” – episodi 39-40.
Alle 21.30 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 40.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.30 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 22.
Alle 21.05 una maratona di episodi della serie animata “Due FantaGenitori”.
Alle 22.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.55 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.20 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 22.10 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 5.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 16.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la sit-com The Middle con Patricia Heaton e Neil Flynn – episodi conclusivi di stagione 2×23-24.
Alle 22.05 il legal drama Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio conclusivo 2×13.
Alle 23.05 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 17-18.
Alle 21.15 la serie One Tree Hill con James Lafferty e Bethany Joy Galeotti – episodi 7×07-08.
Alle 21.15 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×11-12.
Alle 22.50 il film di fantascienza “Metropolis” (1927), con Brigitte Helm e Alfred Abel.
Alle 21.15 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 12×01-02.
Alle 23.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e G.W. Bailey – episodio 6×10.
Alle 21.15 il film commedia “Sex and the City 2” (2010), con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall.
Alle 21.15 il film drammatico “La lettera scarlatta” (1995), con Demi Moore e Robert Duvall.
Alle 21.15 il film d’azione “Domino” (2005), con Keira Knightley e Mickey Rourke.
Alle 21.15 il film commedia “Commedia sexy” (2001), con Ricky Tognazzi e Alessandro Benvenuti.
Alle 21.15 il film drammatico “Le avventure del barone di Münchausen” (1989), con Oliver Reed e John Neville.
Alle 21.00 il programma sportivo “Hi-Lites Serie A”.
Alle 21.25 il programma sportivo “Hi-Lites Champions League”.
Alle 22.10 la replica dell’incontro di calcio Inter – Napoli di Serie A 2010/11.
Alle 21.00 il documentario “Tigri: una spia nella giungla” – prima parte. Alle 21.55 il documentario “Rio delle Amazzoni: mostri dell’abisso”.
Alle 21.00 il documentario “Soldati senza nome” – puntata 5 “Passchendaele, 1917”. Alle 21.55 il documentario “History Files” – puntata 1 “A caccia di nazisti”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.