jump to navigation

TV USA Gazette #291 – La fine di Desperate Housewives: parlano ABC, Marc Cherry e le quattro protagoniste – TNT rinnova Rizzoli & Isles – FX rinnova Wilfred, Louie e C’è sempre il sole a Philadelphia – The CW ordina ulteriori episodi di 90210, Gossip Girl, Nikita e Supernatural – Problemi per il rinnovo di Breaking Bad – Progetti futuri: Dead Lawyers con John Stamos; un nuovo progetto ABC Family con Kirstie Alley – Aggiornamenti casting: nuovi arrivi a Dr. House; John Corbett torna a Parenthood; Ray Romano a The Middle – Ascolti USA: sale Rookie Blue, esordio flop per Friends with Benefits – Video: Terra Nova 08/08/2011

Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Serie cult, TV USA, TV USA Gazette, Video e trailer.
14 comments

Questo spazio raccoglie le principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti.
Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana visitate l’angolo TV USA Giorno per giorno mentre per rumours e anticipazioni visitate lo spazio TV USA Spoilers.

Questo spazio tornerà lunedì 22 agosto. Buone vacanze!

N° 291 – Le notizie dal 2 al 7 agosto 2011

  • La fine di “Desperate Housewives”: le dichiarazioni di Marc Cherry e delle attrici protagoniste
    Come già riportato in questo post, ABC ha ufficialmente cancellato Desperate Housewives che terminerà quindi la corsa con l’ottava stagione in partenza il prossimo 25 settembre.

    È uno show talmente iconico di cui siamo enormemente orgogliosi“, ha dichiarato Paul Lee, presidente di ABC, “e vogliamo dargli il giusto commiato.

    Il creatore Marc Cherry ha detto che questo era il momento esatto per chiudere, quando ancora la serie è forte, e di aver causato un piccolo shock alle attrici quando le ha informate della decisione presa di comune accordo con i dirigenti del canale.
    Eva Longoria, Teri Hatcher, Felicity Huffman e Marcia Cross si sono dette grate nei confronti dell’autore per aver cambiato le loro vite e le loro carriere e l’autore le ha ringraziate a sua volta per la riconoscenza.
    La Cross, la Huffman, Doug Savant e Brenda Strong (foto sotto) erano presenti al party che il network ha dato ieri sera, dove per primi tra i membri del cast hanno esternato le loro reazioni.
    Penso che Marc abbia ragione; è tempo, questo è il momento giusto“, ha detto la Cross che ha definito la notizia “dolceamara”. L’attrice ha inoltre espresso il desiderio di rivedere tutti i vecchi amori di Bree lungo le puntate finali.
    La Huffman, pur dichiarandosi non particolarmente scioccata dalla notizia, ha detto: “Speri sempre per il meglio, ma sono comunque molto triste“. Ha inoltre detto di capire il desiderio di Cherry di voler rivisitare la storia di Mary Alice – verrà esplorato nuovamente il suicidio della prima “casalinga disperata” che ha dato avvio a tutte le vicende, con nuove rivelazioni che non sapevamo – ma ha parlato dei pericoli di rivisitare una storyline già risolta, con il rischio di effettuare il famoso “salto dello squalo” proprio durante l’ultima stagione.
    Savant si è detto consapevole che la fine era vicina ma è grato di aver avuto la possibilità di essere presente sin dall’inizio. La Strong infine è raggiante all’idea di essere finalmente più presente in scena, non solo a voce: “Marc ha avuto sempre l’intenzione per Mary Alice di farla apparire più spesso nella stagione finale“. (altro…)
Pubblicità

Dispersi d’estate (8) – A Woman, a Gun and a Noodle Shop, ovvero i Coen secondo Zhang Yimou 08/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
add a comment

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

A Woman, a Gun and a Noodle Shop, ovvero i Coen secondo Zhang Yimou

Presentato in concorso a Berlino nel 2010 e al festival del Cinema Africano di Milano nel 2011, una divertente farsa secondo il regista di Lanterne rosse, che per l’occasione si appropria della trama di Blood Simple, restituendo un remake ambientato nella Cina medievale.

Titolo: “A Woman, a Gun and a Noodle Shop”
Titolo originale:
“San qiang pai an jing qi”
Regia: Zhang Yimou
Sceneggiatura: Xu Zheng Chao, Shi Jianquan
Fotografia: Zhao Xiaoding
Montaggio: Meng Peicong
Musica: Zhao Lin
Interpreti principali: Sun Honglei, Xiao Shenyang, Yan Ni, Ni Dahong, Cheng Ye, Mao Mao
Produzione: William Kong, Zhang Weiping, Gu Hao
Origine: Cina, 2010
Durata: 95′
Colore (altro…)

Ieri e oggi in TV 08/08/2011 – Ascolti TV di domenica 7 agosto 2011: sopra i 2,5 milioni (17,1%) le repliche di Ho sposato uno sbirro 2; 2,1 milioni (12,16%) per NCIS: Los Angeles, e 1,8 milioni (11,15%) per Numb3rs inedito; Lo show dei record 2008 sotto i 2 milioni (12,93%) 08/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
3 comments

IERI E OGGI IN TV #1.823
8 agosto 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.

DOMENICA 7 AGOSTO 2011

IERI SERA… Una media superiore ai 2 milioni e mezzo di spettatori per due puntate in replica della fiction di Rai 1 “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna e Christiane Filangieri; 2,1 milioni per un episodio in replica della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS: Los Angeles” con Chris O’Donnell (e a seguire 1,8 milioni per un inedito di “Numb3rs”); sotto i 2 milioni una replica dell’edizione 2008 del varietà di Canale 5 “Lo show dei record” con Barbara D’Urso. Tra gli altri programmi, 1,3 milioni per la settima puntata del programma di Rai 3 “Kilimangiaro – Gli incontri ravvicinati di Licia Colò”, che ieri ospitava Francesca Fogar; sotto gli 1,3 milioni la prima visione su Italia 1 del film horror “The Hitcher” con Sean Bean; sotto il milione di spettatori un episodio inedito della serie francese di Rete 4 “Il giudice e il commissario” con Ingrid Chauvin; poco più di mezzo milione  di spettatori, infine, per il programma naturalistico di La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
3.035.000 18,06
1.961.000 11,67
1.220.000 7,26
1.036.000 6,16
7.251.000 43,15
2.295.000 13,66
1.347.000 8,01
1.043.000 6,21
731.000 4,35
5.427.000 32,30
545.000 3,25
1.656.000 9,86
1.924.000 11,45
TOTALE 16.803.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera. (altro…)

TV Soap #16 – Le soap straniere in TV dall’8 al 14 agosto 2011 – Soap USA: Sarah Michelle Gellar riappare a La Valle dei Pini; a Febbre d’amore torna il figlio di Paul Williams; chi ha ucciso Diane Jenkins?; ascolti USA dal 25 al 29 luglio 2011; Soap Press – Soap tedesche: Stefan e Silke lasciano La strada per la felicità; il ritorno di Markus a Tempesta d’amore – TV dalla Germania: Bella Block 08/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Soap opera Digest/Weekly (USA), TV ITA, TV Soap, Video e trailer.
add a comment

Questo spazio “rosa” del blog deriva dall’appuntamento contenuto in precedenza in “TV USA Spoilers”, per l’occasione esteso da alcuni nuovi appuntamenti e da altri contributi.
Segnalo che sono contenute anticipazioni su vicende future di soap opera statunitensi e tedesche, fate attenzione se non volete sapere nulla sulla vostra soap preferita.

Da lunedì 8 a domenica 14 agosto 2011

Un breve elenco (in ordine alfabetico) delle soap opera straniere in onda in Italia nei prossimi giorni. Per altre informazioni visitate ogni domenica pomeriggio lo spazio Telefilm News, per gli ascolti delle principali soap quotidiane visitate lo spazio Ieri e oggi in TV.

In prima visione…

  • Beautiful – da lunedì a venerdì, ore 13.40, Canale 5, con due episodi quotidiani (replica alle 20.30 su La 5) – episodi dal 5911 al 5920
  • Sentieri – dal lunedì al giovedì ore 16.10 circa, e venerdì ore 15.30 circa, Rete 4 – episodi 15004 e successiviprogrammazione molto variabile!
  • La strada per la felicità – da lunedì a venerdì, ore 13.10, Rai 3 – episodi dal 458 al 462
  • Tempesta d’amore – da lunedì a venerdì, ore 19.40 circa, Rete 4 – episodi 1205 e successivi

In replica…

  • Cuori tra le nuvole – da lunedì a venerdì, ore 10.00, La 5, con due episodi quotidiani – episodi da 106 a 115
  • Tempesta d’amore – da lunedì a venerdì, ore 10.50, La 5 – episodi dal 188 al 192

(altro…)

TV – Il commissario Wallander su Rai 3 08/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
add a comment

ilcommissariowallander

Agli appassionati della serie di film TV polizieschi svedesi Wallander, trasmessi su Rete 4 e replicati su Iris, segnalo l’approdo in chiaro, da questa sera ogni lunedì alle ore 23.30 circa su Rai 3, dei 3 episodi (di 90 minuti l’uno) della prima stagione della serie inglese Il commissario Wallander (titolo originale “Wallander”), che per la prima volta adatta in lingua inglese la produzione letteraria di Henning Mankell e che vede protagonista l’attore shakesperiano Kenneth Branagh nei panni di Kurt Wallander. I tre episodi sono stati già proposti in anteprima pay nel giugno 2009 su Sky Cinema 1.
Wallander, secondo la descrizione di Branagh, è un esistenzialista che si interroga sul senso della vita e per il quale gli atti di violenza non sono mai normali: Branagh ha preferito non vedere la serie di film TV svedesi prima delle riprese, per dare al personaggio la sua interpretazione dedotta dalla lettura dei romanzi.
Ad affiancare Wallander alla stazione di polizia di Ystad ci sono Anne-Britt Hoglund (Sarah Smart), Svedberg (Tom Beard) e Martinsson (Tom Hiddleston), oltre all’esperto di medicina legale Nyberg (Richard McCabe); la squadra è supervisionata dal capo della polizia cittadina Lisa Holgersson (Sadie Shimmin). Nella vita privata, Wallander vive con la nuova moglie Gertrude (Polly Hemingway), ed ha una tumultuosa relazione con la figlia Linda (Jeany Spark) e con il padre Povel (David Warner), al quale è stato recentemente diagnosticato l’Alzheimer.
La prima annata della serie, prodotta da Yellow Bird, Left Bank Pictures e TKBC per BBC Scotland, è andata in onda per la prima volta nei mesi di novembre e dicembre 2008 sul canale inglese BBC One; le riprese, utilizzando sceneggiature adattate da Richard Cottan e Richard McBrien, sono avvenute nell’arco di tre mesi tra l’aprile ed il luglio 2008 a Ystad (Svezia), città natale di Wallander, con un budget produttivo di 7,5 milioni di sterline. La seconda stagione sarà girata nel corso dei prossimi mesi.
La canzone della sigla iniziale è “Nostalgia” di Emily Barker.

Edicola – “Ciak”, agosto 2011: “I 100 film – Guida esclusiva” 08/08/2011

Posted by Antonio Genna in Ciak! Si gira, Cinema e TV, Film.
3 comments

Di seguito vi propongo la copertina del numero 8 – Agosto 2011 del mensile “Ciak”, pubblicazione di cinema e spettacolo edita da Mondadori e in vendita nelle edicole da ieri al prezzo di 4,50 €.

Edicola dal mondo – Popular Science (USA), agosto 2011 08/08/2011

Posted by Antonio Genna in Popular Science (USA), Scienza e tecnologia.
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo negli Stati Uniti: il numero di agosto 2011 (vol. 279, n.2) del mensile “Popular Science” parla di cose fuori misura con un elenco di 10 progetti stupefacenti, dal laboratorio orbitante all’acceleratore di particelle.

TelePagelle #251 – Settimana dal 1° al 7 agosto 2011 08/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.
comments closed

Lo spazio TelePagelle permette ai visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti nell’ultima settimana: per questo appuntamento sono considerate le giornate dal 1° al 7 agosto 2011.
Per quanto vi è possibile, cercate di mantenere chiarezza e brevità lasciando un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire: in alternativa, scrivete qui o via mail le vostre risposte.

Da lunedì 1 a domenica 7 agosto 2011

Per ciascun punto esprimete la vostra opinione: per i programmi indicati specificate il canale di trasmissione.

1. I programmi visti in TV
Lo spazio per le vostre preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, Deejay TV, ma anche i canali digitali terrestri gratuiti) e sui canali digitali terrestri e satellitari a pagamento (Sky e Mediaset Premium) che avete visto nella settimana sotto esame.

2. DVD/Download/Streaming
Indicate le vostre preferenze su telefilm, film e programmi televisivi seguiti in altro modo (direttamente dai canali statunitensi e inglesi, su DVD o Blu-ray Disc, tramite download o streaming, registrati da amici sui canali pay italiani) nel corso dell’ultima settimana, precisando se seguite questi programmi in italiano o in inglese.

Ed ora un riepilogo delle risposte del precedente appuntamento di questa rubrica. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: