Ieri e oggi in TV 11/08/2011 – Ascolti TV di mercoledì 10 agosto 2011: 6,5 milioni (34,04%) per l’amichevole di calcio Italia-Spagna; 2,1 milioni per il film Vizi di famiglia (11,9%) e per le repliche di Squadra speciale Cobra 11 (11%) 11/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 2 cavalieri a Londra, Calcio, Doc 3, Il falo delle vanità, Italia-Spagna, La storia siamo noi, Le quattro piume, Liberty Stands Still, Lo spettacolo della natura, Mad Men, Non colpevole, S.O.S. Tata, Seconda serata Estate, Squadra Speciale Cobra 11, Storie di donne, Vai avanti tu che mi vien da ridere, Vizi di famiglia, White Collar
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.826
11 agosto 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MERCOLEDI’ 10 AGOSTO 2011
IERI SERA… Ben 6,5 milioni di spettatori per la diretta su Rai 1 dell’incontro amichevole di calcio Italia – Spagna, terminato sul punteggio di 2-1 (i gol: 11° p.t. Montolivo, 37° p.t. rig. Xabi Alonso, 37° s.t. Aquilani): in particolare, il primo tempo ha raccolto 6.718.000 spettatori (34,85%), il secondo 6.281.000 spettatori (33,25%). Ascolti magri per le altre emittenti, su cui spiccano i 2,1 milioni del film commedia di Canale 5 “Vizi di famiglia” con Jennifer Aniston e i 2,1 milioni medi dei due episodi in replica della serie action tedesca di Rai 2 “Squadra speciale Cobra 11” con Tom Beck: tra gli altri, 1,4 milioni per il film commedia di Italia 1 “Due cavalieri a Londra” con Chris Tucker; 1,2 milioni per la quinta puntata del programma naturalistico di Rete 4 “Lo spettacolo della natura” con Tessa Gelisio; poco più di un milione per il film commedia di Rai 3 “Vai avanti tu che mi vien da ridere” con Lino Banfi; infine, tre puntate in replica del docu-reality italiano di La 7 “S.O.S. Tata”.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.008.000 | 31,65 |
![]() |
2.075.000 | 10,93 |
![]() |
1.235.000 | 6,50 |
![]() |
706.000 | 3,72 |
![]() |
10.024.000 | 52,80 |
![]() |
2.421.000 | 12,75 |
![]() |
1.309.000 | 6,89 |
![]() |
1.157.000 | 6,10 |
![]() |
853.000 | 4,49 |
![]() |
5.758.000 | 30,33 |
![]() |
726.000 | 3,82 |
![]() |
1.019.000 | 5,37 |
![]() |
1.459.000 | 7,69 |
TOTALE | 18.986.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.48 l’incontro amichevole di calcio Italia – Spagna, terminato sul punteggio di 2-1 (6.496.000 spettatori – 34,04%, preceduto alle 20.32 dallo speciale Rai Sport con 3.603.000 spettatori – 21,52%).
Alle 23.29 gli episodi inediti 3-4 “Lo scambio” e “L’incidente” della prima stagione della serie poliziesca svedese Non colpevole (788.000 spettatori – 8,60%; ore 00.12: 502.000 spettatori – 9,49%).
Alle 18.52 l’episodio 22 “L’ultima partita” della terza stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (608.000 spettatori – 5,97%).
Alle 19.39 l’episodio 17 “La posta del cuore” della quarta stagione della serie poliziesca Senza traccia (835.000 spettatori – 5,65%).
Alle 21.03 gli episodi 9-10 della tredicesima stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11: l’episodio “Sepolto” ha ottenuto 2.147.000 spettatori (11%), l’episodio “Loschi affari” (ore 21.52) ha totalizzato 2.092.000 spettatori (11,10%). Alle 23.03 la sesta ed ultima puntata del programma “Seconda serata Estate” (6,81%). Alle 00.08 il programma documentaristico “La storia siamo noi – The War: vittime di guerra” (5,14%).
Alle 20.01 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (4,98%).
Alle 20.17 l’episodio 15 “I poteri perduti” della terza stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (1.064.000 spettatori – 6,25%).
Alle 20.38 l’episodio 3.308 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.737.000 spettatori – 9,36%).
Alle 21.08 il film commedia “Vai avanti tu che mi vien da ridere” (1.039.000 spettatori – 5,43%). Alle 22.51 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (1.039.000 spettatori – 7,51%).
Alle 23.35 la nona puntata “I sentieri della memoria” del programma documentaristico “Doc 3” (4,44%).
Alle 19.43 l’episodio 13 “La scatola” (Seconda parte) della prima stagione della serie Alias (0,37%).
Alle 20.29 l’episodio 8 “L’ultimo desiderio” della seconda stagione della serie canadese Flashpoint (0,60%).
Alle 21.10 il film drammatico “Liberty Stands Still” (1,18%).
Alle 22.45 gli episodi 13 “La ruota del destino” della prima stagione e 1 “Nuovi, giovani e creativi” della seconda stagione della serie drammatica Mad Men (1,01%; ore 23.33: 1,06%).
Alle 00.24 il film d’avventura “Le quattro piume” (1,38%).
Alle 20.42 il varietà “Paperissima Sprint” (3.022.000 spettatori – 15,96%).
Alle 21.23 il film commedia “Vizi di famiglia” (2.115.000 spettatori – 11,90%). Alle 23.28 la terza puntata del programma “Tg5 – Numeri in chiaro” (699.000 spettatori – 6,98%). Alle 24.00 la sesta puntata del programma “Storie di donne” (8,75%, seguito alle 00.38 da “Storie di donne Web” con 7,82%).
Alle 19.30 l’episodio 13 “Il processo” della sesta stagione della serie poliziesca CSI: Miami ( 872.000 spettatori – 6,29%).
Alle 20.17 l’episodio 6 “Morte al primo colpo” della serie poliziesca Standoff (1.032.000 spettatori – 5,73%).
Alle 21.11 il film commedia “2 cavalieri a Londra” (1.477.000 spettatori – 8,21%).
Alle 23.32 l’episodio 1 “I falsari” della prima stagione della serie White Collar (prima parte: 996.000 spettatori – 10,36%; seconda parte, ore 00.09: 11,80%).
Alle 20.23 l’episodio 12 “Soggiorno obbligato” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.064.000 spettatori – 5,80%). Alle 21.14 la quinta puntata del programma documentaristico “Lo spettacolo della natura” (1.191.000 spettatori – 6,54%).
Alle 23.18 il film drammatico “Il falò delle vanità” (7,74%).
Alle 18.52 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (195.000 spettatori – 1,80%). Alle 20.37 il programma “In Onda” (953.000 spettatori – 5,07%). Alle 21.16 le puntate “Famiglia Trinchese” (quinta stagione), “Famiglia Fabiani” (quinta stagione) e “Famiglia Sauta” (terza stagione) del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (563.000 spettatori – 2,90%; ore 22.13: 703.000 spettatori – 4,09%; ore 23.10: 716.000 spettatori – 6,84%).
“Beautiful” – episodi 5.915 – 5.916 (Canale 5, ore 13.40) 2.810.000 spettatori (18,91%)
“La strada per la felicità” – episodio 460 (Rai 3, ore 13.12) 905.000 spettatori (5,85%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.10 – 16.24) 5,89%
“Tempesta d’amore” – episodio 1206 p.2 (Rete 4, ore 19.44) 1.245.000 spettatori (8,52%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.48) “L’intesa vincente”: 2.676.000 spettatori – 26,59%; ore 19.44: 3.588.000 spettatori – 26,72%
“La stangata” – replica (Canale 5, ore 18.50) anteprima: 7,17%; ore 19.05: 1.014.000 spettatori – 8,85%
ore 19.56: 26,72%
ore 19.56: 17,84%
ore 19.59: 8,60%
ore 20.30: 10,75%
GIOVEDI’ 11 AGOSTO 2011
In prima serata su 7 Gold salta il varietà “Musica Insieme”.
Alle 21.20 il programma divulgativo “SuperQuark” con Piero Angela – puntata 9. Alle 23.35 l’ottava edizione del varietà “Magna Graecia Festival” con Chiara Giacomelli.
Alle 21.05 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodi 3×07-08-09. Alle 23.40 il programma documentaristico “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Una mattina d’agosto”.
Alle 00.30 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×05.
Alle 21.05 la serie poliziesca francese Sulle tracce del crimine con Xavier Deluc e Virginie Caliari – episodi “La foresta nera” e “La baby sitter”. Alle 23.00 il programma “Tg3 Linea notte Estate”. Alle 23.35 il programma “Fuori orario – Cose (mai) viste presenta: Zaum” di Enrico Ghezzi – puntata 4 “Andare a parare – Lo spazio dell’orbita”.
Alle 21.10 il film drammatico “Sorvegliato speciale” (1989), con Sylvester Stallone e Donald Sutherland.
Alle 23.25 il film drammatico “Proposta indecente” (1993), con Robert Redford e Demi Moore.
Alle 21.20 il film commedia “Il mio West” (1998), con Leonardo Pieraccioni e Harvey Keitel.
Alle 23.15 il programma “Tg5 – Numeri in chiaro” con Giuseppe De Filippi – puntata 4. Alle 23.45 il programma/clip-show “Il senso della vita Story” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 6.
Alle 21.10 la serie poliziesca White Collar con Matt Bomer e Tim DeKay – episodi 1×04-05.
Alle 23.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Jon Tenney – episodi 4×13-14.
Alle 21.10, per il ciclo “La valigia dei sogni”, il film commedia “Basta guardarla” (1971), con Pippo Franco e Mariangela Melato. Alle 23.30 il programma “La valigia dei sogni” con Simone Annicchiarico – puntata 7.
Alle 00.15 il film biografico “Malcolm X” (1992), con Denzel Washington e Angela Bassett.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Paris Hilton British BFF” – puntate 1-2. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie Valemont con Kristen Hager e Eric Balfour – episodi 1-2.
Alle 21.00 il programma “Shuffolato” con Nikki. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne”. Alle 23.00 la sit-com “Via Massena”.
Alle 21.10 il film d’azione “La Mafia lo chiamava il Santo, ma era un castigo di Dio” (1972), con Roger Moore e Ian Hendry.
Alle 23.10 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Magic Man” (2009), con Billy Zane e Robert Davi.
Alle 22.45 la serie animata “Toradora!” – episodio 15.
Alle 23.10 la serie animata “Soul Eater” – episodio 47. Alle 23.35 il magazine “Wonderland” di Leopoldo Santovincenzo – puntata 6.
Alle 23.50 il film horror “Nightmare – Nuovo incubo” (1994), con Heather Langenkamp e Robert Englund.
Alle 21.05 lo spettacolo teatrale “Insalata di riso” (2011), con Tullio Solenghi. Alle 22.45 il documentario “Waste Land” (2010).
Alle 21.10 la serie italiana “Caterina e le sue figlie 2” (2007), con Virna Lisi e Alessandra Martines – puntata 3. Alle 23.00 il docu-reality “Make Me Perfect”. Alle 00.05 il talent show “Amici di Maria Collection” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 4×03.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 4×16.
Alle 22.00 il programma sportivo “Wrestling RAW” con il commento di Christian Recalcati e Giacomo “Ciccio” Valenti – puntata 6. Alle 22.50 il programma “Monster Jam” – puntata 6.
Alle 23.45 il film d’azione “State Property – Sulle strade di Philadelphia” (2005), con Beanie Sigel e Damon Dash.
Alle 21.05 il film commedia “Piovuto dal cielo” (2003), con Rhys Ifans e Miranda Otto.
Alle 22.55 il film thriller “Original Sin” (2001), con Antonio Banderas e Angelina Jolie.
Alle 21.00 il film commedia “I pompieri” (1985), con Christian De Sica e Massimo Boldi.
Alle 22.40 la serie italiana “College” (1990), con Federica Moro e Keith Van Hoven – puntata 5 “Cuori solitari”.
Alle 21.15, per il ciclo “I film dei 100.000”, il film d’azione “Max Payne” (2008), con Mark Wahlberg e Mila Kunis.
Alle 23.00 il programma di wrestling “WWE Smackdown” – puntata 4.
Alle 21.10 la replica del talk-show “Alballoscuro” con Alba Parietti. Alle 23.10 il programma “Le vite degli altri” con Angela Rafanelli – puntata 4 “Vita da pornostar”.
Alle 21.00 il film drammatico “La generazione rubata” (2002), con Kenneth Branagh e David Gulpilil.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Un figlio a metà – Un anno dopo” (1994), con Gigi Proietti e Andrea Giordana.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Stelle” – puntata “Caterina e i figli del beat”.
Alle 21.20 il film TV drammatico “Il cuore nel pozzo” (2005), con Leo Gullotta e Giuseppe Fiorello – prima parte. Alle 23.05 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Elio e le Storie Tese”. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa disperatamente” – puntata 2×11. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella – puntata 3×01.
Alle 21.00 il programma “A nuova vita” – puntata “Daren fuori di testa”. Alle 22.00 il programma “Supercars” – puntata “Ferrari California”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Laura Gabriel e Moritz Glaser – episodio 4×08.
Alle 21.25 la serie animata “La compagnia dei Celestini” – episodio 3×07.
Alle 21.50 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 39.
Alle 22.15 la serie animata “Yes! Pretty Cure 5” – episodio 6.
Alle 22.40 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 9.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×32.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×19.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×33.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×16.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×23.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 33.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 27-28.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 21.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×14.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi.
Alle 22.15 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – cinque episodi.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 22.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 160.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 6.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 30 (159).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il reality-game culinario “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsay – puntate 7×13-14.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodi 5×07-08 “La seduzione del rock” e “Consigli paterni”.
Alle 21.50 la sit-com Traffic Light con David Denman e Nelson Franklin – episodio 5.
Alle 22.15 la sit-com Vi presento i miei con Johnathan McClain e George Segal – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell – episodi 5×02-03.
Alle 22.45 la serie storica I Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds: Suspect Behavior con Forest Whitaker e Janeane Garofalo – episodio conclusivo 13.
Alle 21.55 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodi conclusivi di stagione 1×23-24.
Alle 21.00 il varietà comico “Torta di riso***” – puntate 2×01-02. Alle 22.00 il clip-show “World’s Worst Drivers” – puntata 1.
Alle 22.55 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 3×05.
Alle 21.10 il varietà comico “Central Station” (2011) con Omar Fantini – puntata 3×03. Alle 22.10 il varietà comico “Made in Sud” con Gigi e Ross – puntata 4×06.
Alle 21.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 27. Alle 22.00 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 3.
Alle 21.00 il film TV thriller “Mary Higgins Clark – Crimine passionale” (2003), con C. Gibb e G. Currie.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Kendra” – puntata 3×02 “Ingannando le attese”. Alle 21.30 il programma “E! Entertainment Special” – puntata “Tutto su Ice-T ama Coco”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Girls” – puntata “Reunion” (Part 2).
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Cheryl Ladd – episodi 4×25 e 5×01.
Alle 21.00 la serie Roswell con Shiri Appleby e Jason Behr – episodio 1×01.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×11.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 4.
Alle 22.00 il film TV d’azione “Catastrofe imminente” (1999), con Ice-T e Suzy Amis.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 90.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 32.
Alle 21.00 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 4. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Trainspotting!”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 24.
Alle 21.10 il programma “L’isola delle donne” – puntata 10 “Il mare color del vino”. Alle 22.10 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Imma Battaglia.
Alle 20.30 il reality musicale “So You Think You Can Dance”. Alle 21.30 il concerto “Elizabeth Taylor Musical Celebration”. Alle 22.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 3×08 “Il meglio della terza serie”.
Alle 21.00 la serie Bab al Hara – La Porta del quartiere – episodio 11. Alle 21.55 il programma ucraino “La mia verità” – puntata 12.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.40 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie giapponese Guerre fra galassie con Hiroyuki Sanada – episodio 3.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 4.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 35.
Alle 22.20 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – OAV 2 “Il tea party di Ryoko”.
Alle 23.15 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 25-26.
Alle 21.00 l’incontro di calcio Flamengo – Atletico PR, valido per la Copa Sudamericana.
Alle 21.10 il film commedia “20 sigarette” (2010), con Carolina Crescentini e Vinicio Marchioni.
Alle 21.10 il film commedia “Mangia prega ama” (2010), con Julia Roberts e James Franco.
Alle 21.10 il film commedia “La casa dei fantasmi” (2003), con Eddie Murphy e Terence Stamp.
Alle 21.00 il film fantastico “Maga Martina e il libro magico del Draghetto” (2009), con Alina Freund e Ingo Naujoks.
Alle 21.00 il film musicale “Antwone Fisher” (2002), con Denzel Washington e Derek Luke.
Alle 21.00 il film commedia “Amore a prima vista” (1999), con Biagio Izzo e Mandala Tayde.
Alle 21.00 il film d’azione “Colpo grosso al Drago Rosso – Rush Hour 2” (2001), con Jackie Chan e Chris Tucker.
Alle 21.00 il film musicale “All That Jazz – Lo spettacolo continua” (1979), con Roy Scheider e Jessica Lange.
Alle 21.00 il film drammatico “Guida per riconoscere i tuoi santi” (2006), con Robert Downey Jr. e Shia LaBeouf.
Alle 21.00 il film drammatico “A distanza ravvicinata” (1986), con Sean Penn e Christopher Walken.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 13×03.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch”. Alle 23.00 il programma “Mythbusters” – puntata 161 “Ghiaccio azzurro”.
Alle 21.10 il documentario “Megafabbriche” – puntata “Maserati”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio” – puntata “Identità a rischio”.
Alle 21.00 il documentario “La principessa vampiro”.
Alle 22.00 il documentario “La fabbrica dei mostri” – puntata “Il grifone alato”.
Alle 21.00 il documentario “Il finanziere giramondo” – puntata “Asia: dall’India alla Cina”. Alle 21.50 il docu-reality “Mollo tutto (per un anno)” – puntata “Ora o mai più!”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 2.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 5-6.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 57-58.
Alle 21.35 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.25 il film d’animazione “Bugs Bunny Show”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Ninì” con Florencia Bertotti e Juan Manuel Guilera – episodio 44.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.30 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 2.
Alle 21.05 una maratona di episodi della serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 22.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.55 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.20 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 22.10 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.35 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 17.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 il legal drama Justice – Nel nome della legge con Victor Garber e Kerr Smith – episodi 1-2.
Alle 23.00 la sit-com The Middle con Patricia Heaton e Neil Flynn – episodi conclusivi di stagione 2×23-24.
Alle 21.15 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×06.
Alle 22.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×18.
Alle 21.15 il film d’azione “Blood Brothers” (1973), con David Chiang e Lung Ti.
Alle 22.50 la serie soprannaturale Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×11-12.
Alle 21.15 la serie australiana Rush con Rodger Corser e Catherine McClements – episodio 1×06.
Alle 22.05 la serie poliziesca Life con Damian Lewis e Sarah Shahi – episodio 1×06.
Alle 22.55 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 12×01-02.
Alle 21.15 il film thriller “The Departed” (2006), con Leonardo DiCaprio e Matt Damon.
Alle 21.15 il film drammatico “Baciami ancora” (2010), con Vittoria Puccini e Stefano Accorsi.
Alle 21.15 il film thriller “The Skeleton Key” (2005), con Kate Hudson e Peter Sarsgaard.
Alle 21.15 il film commedia “Yes Man” (2008), con Jim Carrey e Zooey Deschanel.
Alle 21.15 il film thriller “Cattive compagnie” (1990), con Rob Lowe e James Spader.
Alle 21.00 il programma sportivo “Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.10 la replica dell’incontro di calcio Irlanda del Nord – Isole Far Oer, valido per le qualificazioni ai campionati Europei 2012.
Alle 21.00 il documentario “Gandhi” – seconda parte. Alle 21.55 il documentario “La rivoluzione capitalista in Cina” – seconda parte.
Alle 21.00 il programma “Smash Lab” – puntata 6 “Incidenti ferroviari”.
Alle 21.55 il documentario “Fantascienza” – puntata 11 “Le bugie hanno le gambe corte”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
wow, 9 punti di differenza tra tg1 e tg5!!
e sabrina finalmente arriva al milione
Ma che ha senso replicare Close To Home a mezzanotte e mezza: lo hanno già trasmesso 2-3 volte. I diritti sono quasi scaduti? Perchè non possono trasmettere Weeds a quell’ora?
ieri sera stranamente non ho visto la tv….