Ieri e oggi in TV 14/08/2011 – Ascolti TV di sabato 13 agosto 2011: 2,2 milioni (17,3%) per Ciao Darwin Extra; 1,9 milioni (13,18%) per il film indiano E’ tempo di sognare; 1,6 milioni (10,7%) per il thriller Tale madre tale figlia 14/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 24, 30 Rock, Amore criminale, Bandidas, Brothers & Sisters, Ciao Darwin Extra, Cinematografo Estate, Dagobert, Dangerous Waters, Desperate Housewives, E' tempo di sognare, Email to Bill Gates, Extreme Measures, I misteri di Murdoch, Il fischio al naso, Italia-Giappone, Law & Order Unità speciale, Medium, Primeval, rugby, Siska, Soluzioni estreme, Squadra Speciale Cobra 11, Tale madre tale figlia, Tamburi lontani, Tg2 Dossier, Tg2 Mizar, Tg2 Storie, The Unit, United States of Tara
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.829
14 agosto 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
SABATO 13 AGOSTO 2011
IERI SERA… In una serata con poco più di 15 milioni di spettatori davanti al piccolo schermo, vince con 2,2 milioni la prima puntata del varietà-rimontaggio di Canale 5 “Ciao Darwin Extra” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti; 1,9 milioni per l’appuntamento bollywoodiano di Rai 1, con la prima visione del film commedia indiano “E’ tempo di sognare” con Bobby Deol; 1,6 milioni per il film TV thriller di Rai 2 “Tale madre, tale figlia” con William R. Moses. Ascolti inferiori per gli altri programmi: sopra gli 1,3 milioni il doppio episodio inedito della stagione 11 della serie poliziesca di Rete 4 “Law & Order: Unità speciale” con Chris Meloni; 1,2 milioni a testa per il lungo film fantastico di Italia 1 “Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re” con Elijah Wood e per il film western di Rai 3 “Tamburi lontani” con Gary Cooper; meno di 400.000 spettatori per La 7 con il test-match di rugby Italia – Giappone, terminato sul punteggio di 31-24.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
2.741.000 | 17,94 |
![]() |
1.704.000 | 11,15 |
![]() |
1.032.000 | 6,76 |
![]() |
727.000 | 4,76 |
![]() |
6.204.000 | 40,61 |
![]() |
2.646.000 | 17,32 |
![]() |
1.051.000 | 6,88 |
![]() |
1.243.000 | 8,14 |
![]() |
554.000 | 3,63 |
![]() |
5.505.000 | 36,04 |
![]() |
411.000 | 2,69 |
![]() |
1.151.000 | 7,53 |
![]() |
2.007.000 | 13,14 |
TOTALE | 15.278.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.43 il clip-show “Da Da Da” (3.448.000 spettatori – 22,42%).
Alle 21.31, per il ciclo “Le stelle di Bollywood”, il film commedia “E’ tempo di sognare” (1.913.000 spettatori – 13,18%).
Alle 23.25 (e fino alle 00.53) il film western “Bandidas” (737.000 spettatori – 9,10%). Alle 01.09 il programma “Cinematografo Estate” (5,58%).
Alle 18.46 l’episodio 1 della quinta stagione inedita della serie inglese Primeval (405.000 spettatori – 4,71%).
Alle 19.34 l’episodio 8 “Pattini in autostrada” della quarta stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (805.000 spettatori – 6,67%).
Alle 21.03, per il ciclo “Nel segno del giallo”, il film TV thriller “Tale madre, tale figlia” (1.649.000 spettatori – 10,70%).
Alle 22.37 l’episodio 23 “Si spengono le luci” della quarta stagione inedita in chiaro della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (806.000 spettatori – 6,24%). Alle 23.36 il settimanale “Tg2 Dossier” (5,64%). Alle 00.29 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana” (5,47%). Alle 01.13 il settimanale “Tg2 Mizar” (4,38%).
Alle 20.01 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (913.000 spettatori – 7,02%).
Alle 20.16 l’episodio 7 “Un delitto quasi perfetto” della terza stagione inedita della serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch (669.000 spettatori – 4,59%).
Alle 21.02 il film western “Tamburi lontani” (1.198.000 spettatori – 7,84%). Alle 23.15 la terza puntata ”Veronica Abbate” del programma “Amore criminale” (968.000 spettatori – 10,19%).
Alle 19.41 gli episodi 17-18 “Gli esuberi” e “Jackie la saffica” della terza stagione inedita in chiaro della sit-com 30 Rock (0,63%; ore 20.03: 0,30%).
Alle 20.26 l’episodio 7 “Bang” della terza stagione della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (0,75%).
Alle 21.10 gli episodi 5-6 “Sogni d’oro” e “La spia” della seconda stagione della serie soprannaturale Medium (1,25%; ore 21.53: 1,51%).
Alle 22.36 il film drammatico “Extreme Measures – Soluzioni estreme” (1,64%).
Alle 00.31 il film TV thriller “Dangerous Waters – Shark Attack” (2,74%).
Alle 18.08 il film TV drammatico “Email to Bill Gates” (679.000 spettatori – 8,33%). Alle 20.41 il varietà “Paperissima Sprint” (2.663.000 spettatori – 17,52%). Alle 21.18 la replica della prima puntata del varietà-rimontaggio “Ciao Darwin Extra” (2.253.000 spettatori – 17,30%).
Alle 00.17 gli episodi 7-8 “Dipartimento servizi sociali per famiglie incasinate” e “Diorama esplosivo” della seconda stagione inedita in chiaro della serie United States of Tara (653.000 spettatori – 9,77%; ore 00.46: 527.000 spettatori – 10,65%).
Alle 19.19 il film commedia “Un topolino sotto sfratto” (767.000 spettatori – 5,96%).
Alle 21.10 (e fino alle 00.54) il film fantastico “Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re” (1.212.000 spettatori – 10,19%).
Alle 20.17 l’episodio “Un cadavere sconosciuto” della terza stagione della serie poliziesca tedesca Siska (1.065.000 spettatori – 7,12%).
Alle 21.29 gli episodi 3-4 dell’undicesima stagione inedita in chiaro della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale : l’episodio “Solitudine” ha avuto 1.283.000 spettatori (8,28%), l’episodio “Amnesia” (ore 22.20) ha ottenuto 1.408.000 spettatori (10,11%).
Alle 23.14 l’episodio 16 “Minaccia mortale” della quarta ed ultima stagione inedita in chiaro della serie militare The Unit (844.000 spettatori – 8,57%).
Alle 00.11 gli episodi 19-20 “Dalle 10.00 alle 11.00” e “Dalle 11.00 alle 12.00” dell’ottava ed ultima stagione inedita in chiaro della serie thriller 24 (6,60%; ore 01.00: 10,52%).
Alle 17.53 il film drammatico “Il fischio al naso” (1,66%).
Alle 20.43 la diretta dell’incontro di rugby Italia – Giappone, test match in vista dei Mondiali di settembre, terminato sul punteggio di 31-24 (380.000 spettatori – 2,48%, preceduto alle 20.37 dallo speciale sport con 2,27%).
Alle 22.47 il film commedia “Dagobert” (2,43%).
“Top of the Pops Reloaded” (Rai 2, ore 14.07 – 16.02) 710.000 spettatori (6,73%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.48) “L’intesa vincente”: 2.191.000 spettatori – 24,69%; ore 19.44: 3.175.000 spettatori – 28,23%
ore 19.56: 26,40%
ore 19.56: 17,82%
ore 19.59: 9,55%
ore 20.30: 13,44%
Settimana n° 32/2011
Dal 7 al 13 agosto 2011
Share medio percentuale della fascia di prima serata
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
20,16 |
![]() |
10,80 |
![]() |
7,37 |
![]() |
4,6 |
![]() |
43,0 |
![]() |
14,83 |
![]() |
6,87 |
![]() |
7,52 |
![]() |
4,2 |
![]() |
33,4 |
![]() |
4,71 |
![]() |
7,7 |
![]() |
11,2 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nell’undicesima settimana del periodo estivo si conferma in vetta alle reti italiane più viste in prima serata Rai 1, che grazie all’amichevole della nazionale italiana di calcio torna sopra il 20% medio, e stacca una sofferente Canale 5 di oltre cinque punti percentuali. Terzo posto, sempre più vicino all’11%, per Rai 2, che supera nettamente tutte le altre reti, che sono sotto l’8% medio: sale in quarta posizione Rete 4, che con i buoni ascolti dei suoi film di prima serata supera Rai 3, risalita in quinta posizione, e Italia 1, a livelli pessimi sotto il 7% medio.
DOMENICA 14 AGOSTO 2011
Alle 21.30 la serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2” (2010), con Flavio Insinna e Christiane Filangieri – episodi 19-20. Alle 23.40 il settimanale “Speciale Tg1 – Il documentario”.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×11.
Alle 21.45 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 6×13.
Alle 22.30 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio conclusivo di stagione 4×24.
Alle 23.15 il programma sportivo “Domenica sportiva Estate” con Paolo Paganini – puntata 2.901.
Alle 20.15 la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson e Thomas Craig – episodio 3×08. Alle 21.00 il programma “Kilimangiaro – Gli incontri ravvicinati di Licia Colò” con Licia Colò – puntata conclusiva 8, ospite Arisa.
Alle 23.10 il film drammatico “Two Lovers” (2008), con Joaquin Phoenix e Gwyneth Paltrow.
Alle 19.40 la serie poliziesca francese Il commissario Cordier con Pierre Mondy e Antonella Lualdi – episodio “Sangue freddo” (2000).
Alle 21.30 la serie poliziesca francese Il giudice e il commissario con Ingrid Chauvin e Natacha Amal – episodio “Parole sbagliate” (2006).
Alle 23.30 il film thriller “Pericolosamente insieme” (1986), con Robert Redford e Debra Winger.
Alle 20.40 il magazine estivo “Bikini” – puntata 10. Alle 21.10 la replica dell’edizione 2008 del varietà “Lo show dei record” con Barbara D’Urso – puntata 3.
Alle 24.00 il film commedia “La casa stregata” (1982), con Renato Pozzetto e Gloria Guida.
Alle 21.20 il film thriller “Red Eye” (2005), con Rachel McAdams e Cillian Murphy.
Alle 23.00 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodio 2×17.
Alle 23.50 la serie Miami Medical con Jeremy Northam e Lana Parrilla – episodio 10.
Alle 00.40 il film thriller “Quo vadis, baby?” (2005), con Angela Baraldi e Alessandro Tiberi.
Alle 20.30 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Ela Weber”. Alle 21.30 la sesta edizione del programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto – puntata conclusiva 10.
Alle 00.05 il film di spionaggio “L’ultima spia” (1986), con Tommy Lee Jones e Josef Sommer.
Alle 21.05 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 1×11-12 e 3×01-02.
Alle 23.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 2×04-05.
Alle 21.00 il programma “Hi Shredability”. Alle 21.30 il programma “Havana Film Project”. Alle 22.30 il varietà “Vacanze romagne – Best of” con Federico Russo.
Alle 21.10 il film commedia “Acapulco, prima spiaggia… a sinistra” (1983), con Gigi Sammarchi e Andrea Roncato.
Alle 23.10 la serie inglese Ultimate Force con Ross Kemp e Tony Curran.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Oxygen” (1999), con Adrien Brody e Maura Tierney.
Alle 22.40 il film drammatico “Home of the Brave” (2006), con Samuel L. Jackson e Jessica Biel.
Alle 00.20 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodi 1×07 e 2×01.
Alle 21.05, per il ciclo “Lost and found – Documentari da non perdere”, il film documentario “L’ignoto spazio profondo” (2005), di Werner Herzog.
Alle 23.35 il film drammatico “Basquiat” (1996), con Jeffrey Wright e Michael Wincott.
Alle 21.10 il film TV commedia “L’ambizione di Eva” (2007), con Anja Kling e Henning Baum. Alle 22.55 la replica del programma di Canale 5 “Storie di donne” – puntata 6. Alle 23.45 la replica del magazine di Canale 5 “Bikini”.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 4×06.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 4×19.
Alle 22.00 il film horror “Il corvo” (1994), con Brandon Lee e Ernie Hudson.
Alle 23.50 il film horror “Into the mirror” (2003), con Ji-tae Yu e Myung-min Kim.
Alle 21.00 il film commedia “Da quando te ne sei andato” (1998), con David Schwimmer e Lara Flynn Boyle.
Alle 22.45 il film d’animazione “American Pop” (1981), di Ralph Bakshi.
Alle 21.00 la replica delle serate finali del varietà musicale “Festivalbar”.
Alle 22.55 la miniserie “Nel bianco” (2009), con Isabella Ferrari e Massimo Poggio – seconda ed ultima parte.
Alle 01.10 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 2×06.
Alle 21.15 il programma “Aiuto! Se l’è mangiato il cane” – puntata 3 “Slip, ciuccio e 800 $”.
Alle 22.10, per il ciclo “I film dei 100.000″, il film d’azione “Max Payne” (2008), con Mark Wahlberg e Mila Kunis.
Alle 21.30 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati. Alle 23.30 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Ela Weber”.
Alle 21.00 il film di guerra “La notte dell’aquila” (1976), con Michael Caine e Donald Sutherland.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “La Omicidi” (2004), con Massimo Ghini e Luisa Ranieri – puntata 3 “Sciarade”.
Alle 21.00 il programma “Dixit Mondo” – puntata “C’era una volta la Guerra Fredda”.
Alle 21.05 il programma “Italiani d’Europa” di Pupi Avati – puntata 10 “Finlandia”. Alle 22.00 il programma “Menti spezzate” – puntata 5.
Alle 22.30 il film TV biografico “La buona battaglia – Don Pietro Pappagallo” (2006), con Flavio Insinna e Ana Caterina Morariu – prima parte.
Alle 21.00 il programma musicale “Madonna: Truth or Dare”. Alle 23.30 il programma musicale “MTV World Stage”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – puntata 7×15. Alle 22.10 il programma “Donne mortali” con Roberta Bruzzone – puntata 3×07 “Influsso malvagio”.
Alle 21.00 il programma “Supercars” – puntata “BMW M6”. Alle 22.00 il programma “Supercars” – puntata “Zonda F e R” (Prima parte).
Alle 20.45 il film fantastico “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” (1971), con Gene Wilder e Jack Albertson.
Alle 22.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.40 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.00 la serie tedesca per ragazzi Grani di pepe con Laura Gabriel e Moritz Glaser – episodio 4×11.
Alle 21.25 la serie animata “Avatar – La leggenda di Aang” – episodio 15.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di Draghi” – episodio 2×02.
Alle 22.15 la serie animata “Yes! Pretty Cure 5” – episodio 9.
Alle 22.40 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 12.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×38.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×22.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×39.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×19.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×26.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 36.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 33-34.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 8.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×17.
Alle 20.35 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.40 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – sei episodi.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 26.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 163.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 9.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 33 (162).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Famiglia extralarge” – puntata 5×03. Alle 22.05 il varietà “Gli Sgommati Summer Compilation” – puntata 6 “Fast&Furious”.
Alle 22.30 la serie Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e John Hannah – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 14×19-20-21-22.
Alle 22.45 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 1×10-11.
Alle 21.00 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodi 1×03-04.
Alle 22.45 la serie medica Three Rivers con Alex O’Loughlin e Katherine Moennig – episodio 4.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 3×03-04-05.
Alle 21.00 il film thriller “Il Codice Da Vinci” (2006), con Tom Hanks e Audrey Tautou.
Alle 21.00 la sit-com La peggiore settimana della nostra vita con Kyle Bornheimer e Erinn Hayes – episodi 11-12. Alle 21.50 il varietà “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi – puntata 9.
Alle 21.00 il docu-reality inglese “Casa vista mare” – puntata 14 “Tornare in Irlanda”. Alle 22.00 il docu-reality “La seconda casa non si scorda mai” – puntata 2 “Marche: la riviera delle palme“. Alle 23.00 il docu-reality “Alla casa ci pensa lui” – puntata 5.
Alle 21.00 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con George Clooney e Anthony Edwards – episodi 1×13-14.
Alle 23.00 la serie JAG – Avvocati in divisa con David James Elliott e Tracey Needham – episodi 1×21-22.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “In ufficio con Chelsea” – puntate 1×03-04. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata “Tutte in gioco”.
Alle 21.00 la serie legale Perry Mason con Raymond Burr e Barbara Hale – film TV “L’arte di morire”.
Alle 21.10 la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodio 1×12 e maratona dei primi 12 episodi della prima stagione.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio 10.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Starship Troopers II – Eroi della federazione” (2004), con Billy Brown e Richard Burgi.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 93.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 35.
Alle 21.00 il programma “Facciamo la pappa” – puntata 12. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Piccoli cuochi all’arrembaggio”. Alle 22.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Mediterraneo” – puntata 20 “Malaga, tra Picasso e il mare”. Alle 22.05 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Franco Di Mare.
Alle 20.30 il docu-reality statunitense “L’accademia dei bulli” – puntata 1×08. Alle 21.30 il reality musicale statunitense “So You Think You Can Dance”. Alle 23.00 il docu-reality italiano “10 anni più giovane” con Natasha Stefanenko– puntata 2×06 “Angelica”.
Alle 21.00 la serie Bab al Hara – La Porta del quartiere – episodio 14. Alle 21.55 il documentario “Una scuola italiana”.
Alle 20.10 il varietà “Poker: World Open”.
Alle 21.00 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Burn-Up Excess” – episodi 12-13.
Alle 20.55 il film d’animazione “Lamù – Only You” (1983).
Alle 22.20 il film d’animazione “Lamù – The Forever” (1986).
Alle 21.15 la diretta dell’incontro di calcio WBA – Manchester United, valido per la prima giornata della Premier League inglese.
Alle 21.10 il film d’animazione “Shrek – E vissero felici e contenti” (2010).
Alle 21.10 il film commedia “Chiedimi se sono felice” (2000), con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Il mondo dei Replicanti” (2009), con Bruce Willis e Rosamund Pike.
Alle 21.00 il film d’avventura “Robin Hood, principe dei ladri” (1991), con Kevin Costner e Mary McDonnell.
Alle 21.00 il film commedia “La bella società” (2009), con Raoul Bova e Maria Grazia Cucinotta.
Alle 21.00 il film commedia “La vita è una cosa meravigliosa” (2010), con Gigi Proietti e Enrico Brignano.
Alle 21.00 il film d’azione “Strike Force” (2003), con William Forsythe e Erika Eleniak.
Alle 21.00 il film western “L’uomo che uccise Liberty Valance” (1962), con John Wayne e James Stewart.
Alle 21.00 il film commedia “Per sesso o per amore?” (2005), con Monica Bellucci e Bernard Campan.
Alle 21.00 il film drammatico “Il primo uomo diventato donna” (1970), con John Hansen e Joan Tompkins.
Alle 21.00 il programma “Stan Lee’s Superhumans” – puntata 7 “Il divoratore”. Alle 22.00 il programma “Io e i miei parassiti” – puntata 2×07 “Parassiti clandestini”.
Alle 21.00 il documentario “Gli alieni sono tra noi?” – puntate “Siamo figli degli alieni?” e “C’é qualcuno lì fuori?”.
Alle 21.00 la serie bellica Band of Brothers – Fratelli al fronte con Scott Grimes e Damian Lewis – episodio 6 “Bastogne”. Alle 22.10 il documentario “WW II – Gli archivi ritrovati” – puntata 6 “Punto di non ritorno”.
Alle 21.00 il docu-reality “Cambio casa (finalmente!)” – puntata 11×02 “Lieto fine a Windsor”. Alle 22.00 il programma “Best Of” con Barbara Zen. Alle 22.35 il programma “Bazar, i piaceri dello shopping” – puntata “Singapore”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 4.
Alle 21.40 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 11-12.
Alle 20.15 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob” – episodi 66-67.
Alle 21.30 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.20 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper, scuola di paura”.
Alle 22.20 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.20 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato – due episodi.
Alle 22.05 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 5.
Alle 21.05 il film fantastico “Halloweentown – Streghe si nasce” (1998), con Debbie Reynolds e Judith Hoag.
Alle 22.30 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.55 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.20 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 22.10 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.35 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 20.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi conclusivi 21-22.
Alle 21.15 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×18.
Alle 22.00 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×06.
Alle 22.50 la sit-com Better with You con Joanna Garcia-Swisher e Jennifer Finnigan – episodi 5-6.
Alle 21.15 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio conclusivo di stagione 4×24.
Alle 21.40 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio conclusivo di stagione 4×06.
Alle 22.10 la sit-com Mike & Molly con Billy Gardell e Melissa McCarthy – episodio 1×12.
Alle 22.35 la sit-com $#*! My Dad Says con William Shatner e Jonathan Sadowski – episodio 12.
Alle 23.05 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 4×06.
Alle 23.50 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 10×06.
Alle 21.15 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 5×13.
Alle 22.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 7×13. Alle 22.45 il programma “Città criminali” – puntata “Milano” (Seconda parte).
Alle 23.00 la serie d’azione Chase con Kelli Giddish e Cole Hauser – episodi 11-12.
Alle 21.15 il film commedia “La bella società” (2009), con Raoul Bova e Maria Grazia Cucinotta.
Alle 21.15 il film commedia “Prima ti sposo, poi ti rovino” (2003), con George Clooney e Catherine Zeta Jones.
Alle 21.15 il film fantastico “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” (2007), con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson.
Alle 21.15 il film comico “Mr. Bean’s Holiday” (2007), con Rowan Atkinson e Willem Dafoe.
Alle 21.20 il film di fantascienza “E.T. l’extraterrestre” (1982), con Henry Thomas e Drew Barrymore.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Supercoppa di Spagna”.
Alle 22.00 la diretta dell’incontro di calcio Real Madrid – Barcellona valido per l’andata della Supercoppa di Spagna 2011.
Alle 21.00 il documentario “Eiger: la parete della morte”. Alle 21.55 il programma “Un corpo più giovane” – puntata 2.
Alle 21.00 il documentario “Everest: Oltre il limite” – puntate 9-10 “Il giorno del giudizio” e “Oltre la vetta”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Bene SVU.. Antonio, si sa se Rete 4 trasmetterà la stagione completa o se si fermerà prima?
E’ davvero difficile dirlo: al momento ti potrei dire che la programmazione continua, ma di solito ogni settembre ripartono i telefilm di Rai 2 e per Rete 4 crollano gli ascolti e tutto è sospeso improvvisamente… :|
Grazie!
Speriamo che riesca a tenere fino alla fine: negli ultimi 4 episodi come guest star c’è Sharon Stone ;-)
antonio genna ma fox life hd si vocifera che dovrebbe arrivare 13 canali per settembre tutti in hd è vero?