Ieri e oggi in TV 18/08/2011 – Ascolti TV di mercoledì 17 agosto 2011: SuperQuark sopra i 2,5 milioni (15,96%); il film TV Megafault a 2,4 milioni (14,42%); sotto gli 1,5 milioni (8,52%) Bayern Monaco-Zurigo di Champions League 18/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amore estremo, Base Luna Remix, Bayern Monaco-Zurigo, Calcio, Champions League, Da ladro a poliziotto, Doc 3, Il mandolino del capitano Corelli, In linea con il passato, La storia siamo noi, La terra trema, Le radici dell'odio, Le relazioni pericolose, Mad Men, Megafault, Mississippi Burning, New York Taxi, Non colpevole, S.O.S. Tata, Sapore di mare, Superuark
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.833
18 agosto 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MERCOLEDI’ 17 AGOSTO 2011
IERI SERA… Oltre 2,5 milioni di spettatori per l’anticipo al mercoledì della decima puntata del programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; 2,4 milioni per il film TV drammatico di Canale 5 “Megafault – La Terra trema” con Brittany Murphy. Risultati inferiori per gli altri programmi in onda: sopra gli 1,5 milioni il film commedia di Italia 1 “Da ladro a poliziotto” con Martin Lawrence; un milione e mezzo per la diretta su Rai 2 dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Zurigo, valido per l’andata dei play-off di Champions League (in onda con buoni ascolti anche sui canali sportivi pay) e terminato sul punteggio di 2-0, e per il film commedia di Rai 3 “Sapore di mare” con Jerry Calà; 1,4 milioni per il film drammatico di Rete 4 “Il mandolino del capitano Corelli” con Nicolas Cage; infine, tre puntate in replica del docu-reality di La 7 “S.O.S. Tata”.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.084.000 | 17,72 |
![]() |
1.411.000 | 8,11 |
![]() |
1.225.000 | 7,04 |
![]() |
750.000 | 4,31 |
![]() |
6.470.000 | 37,18 |
![]() |
2.822.000 | 16,21 |
![]() |
1.385.000 | 7,96 |
![]() |
1.332.000 | 7,66 |
![]() |
1.253.000 | 7,20 |
![]() |
6.799.000 | 39,07 |
![]() |
716.000 | 4,11 |
![]() |
1.279.000 | 7,35 |
![]() |
2.140.000 | 12,30 |
TOTALE | 17.404.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.41 il clip-show “Da Da Da” (3.544.000 spettatori – 20,36%). Alle 21.25 la decima puntata del programma divulgativo “SuperQuark” (2.574.000 spettatori – 15,96%).
Alle 23.37 gli episodi 5-6 “Rivelazioni” e “Un verdetto sbagliato” della prima stagione inedita della serie poliziesca svedese Non colpevole (712.000 spettatori – 8,44%; ore 00.20: 526.000 spettatori – 9,63%).
Alle 18.54 l’episodio 4 “La famiglia perfetta” della quarta stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (719.000 spettatori – 7,17%).
Alle 19.39 l’episodio 22 “Sotto tiro” della quarta stagione della serie poliziesca Senza traccia (888.000 spettatori – 6,26%).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Zurigo, valido per l’andata dei play-off di Champions League e terminato sul punteggio di 2-0 (1.487.000 spettatori – 8,52%, preceduto alle 20.35 dallo speciale Rai Sport con 6,29%).
Alle 22.44 il programma sportivo “90° Minuto Champions” (656.000 spettatori – 4,65%). Alle 23.42 il varietà “Base Luna Remix” (3,93%). Alle 00.13 il programma documentaristico “La storia siamo noi – The War: dannata guerra” (5,13%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (784.000 spettatori – 5,32%).
Alle 20.17 l’episodio “La principessa” della serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice (634.000 spettatori – 3,81%).
Alle 21.06 il film commedia “Sapore di mare” (1.492.000 spettatori – 8,58%). Alle 22.50 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (772.000 spettatori – 5,63%).
Alle 23.26 la decima puntata “Due o tre cose che so di lui – Zdenek Zeman” del programma documentaristico “Doc 3” (4,47%).
Alle 19.43 l’episodio 18 “Noah” della prima stagione della serie Alias (0,47%).
Alle 20.28 l’episodio 13 “Custodia contesa” della seconda stagione della serie canadese Flashpoint (0,98%).
Alle 21.10 il film drammatico “Mississippi Burning – Le radici dell’odio” (1,39%).
Alle 23.12 gli episodi 2-3 “Disastro aereo” e “Il benefattore” della seconda stagione della serie drammatica Mad Men (1,25%; ore 00.01: 1,49%).
Alle 00.50 il film drammatico “Le relazioni pericolose” (1,33%).
Alle 20.44 il varietà “Paperissima Sprint” (3.434.000 spettatori – %).
Alle 21.22 il film TV drammatico “Megafault – La Terra trema” (2.415.000 spettatori – 14,42%). Alle 23.13 la settima puntata del programma “Tg5 – Numeri in chiaro” (715.000 spettatori – 6,06%).
Alle 23.46 il film TV thriller “In linea con il passato” (8,23%).
Alle 19.31 l’episodio 18 “Tunnel” della sesta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (886.000 spettatori – 6,63%).
Alle 20.18 l’episodio 11 “Linea di confine” della serie poliziesca Standoff (989.000 spettatori – 5,91%).
Alle 21.10 il film commedia “Da ladro a poliziotto” (1.585.000 spettatori – 9,22%).
Alle 23.01 il film commedia “New York Taxi” (1.134.000 spettatori – 12,58%).
Alle 20.28 l’episodio 17 “Paradisi perduti” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.314.000 spettatori – 7,71%).
Alle 21.15 il film drammatico “Il mandolino del capitano Corelli” (1.418.000 spettatori – 9,07%).
Alle 23.50 il film commedia “Amore estremo” (6,88%).
Alle 18.52 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (1,66%). Alle 20.36 il programma “In Onda” (1.083.000 spettatori – 6,29%). Alle 21.16 le puntate “Famiglia Pillin” (quarta stagione), “Famiglia Procacci” (quarta stagione) e “Famiglia Barbi” (terza stagione) del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (495.000 spettatori – 2,78%; ore 22.12: 508.000 spettatori – 3,20%; ore 23.06: 554.000 spettatori – 5,03%).
“Beautiful” – episodi 5.925 – 5.926 (Canale 5, ore 13.41) 3.217.000 spettatori (21,65%)
“La strada per la felicità” – episodio 464 (Rai 3, ore 13.12) 825.000 spettatori (5,37%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.12 – 16.42) 5,88%
“Tempesta d’amore” – episodio 1209 p.2 (Rete 4, ore 19.43) 1.094.000 spettatori (7,69%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.49) “L’intesa vincente”: 2.494.000 spettatori – 25,20%; ore 19.44: 3.312.000 spettatori – 25,90%
“La stangata” – replica (Canale 5, ore 18.49) anteprima: 6,46%; ore 19.05: 998.000 spettatori – 9,08%
ore 19.56: 22,63%
ore 19.56: 19,25%
ore 20.01: 9,11%
ore 20.30: 8,13% – edizione flash
GIOVEDI’ 18 AGOSTO 2011
Dopo il flop di ascolti della scorsa settimana, Italia 1 fa tornare in campo CSI: Scena del crimine, anche se in replica (va in onda la prima parte dell’episodio “Costruito per uccidere”), slitta di un’ora White Collar e riduce ad uno il doppio episodio previsto (salta la puntata 3×01) di The Closer.
Su Canale 5, in terza serata salta il previsto film d’azione “Palermo-Milano: solo andata” (1995) con Giancarlo Giannini e Raoul Bova.
Alle 21.20 il film TV d’azione “Nel cuore della tempesta” (2009), con Valerie Niehaus e Götz Burger. Alle 23.10 il programma “Testimoni e protagonisti – Ventunesimosecolo” con Gigi Marzullo – puntata 3 “Gigi Proietti”.
Alle 21.05 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodi 3×10-11-12. Alle 23.35 il programma documentaristico “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Dinastia – La maledizione dei Kennedy”.
Alle 00.35 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×07.
Alle 21.05 la serie poliziesca francese Sulle tracce del crimine con Xavier Deluc e Virginie Caliari – episodi “La retta via” e “Dritto al cuore”. Alle 23.05 il programma “Tg3 Linea notte Estate”. Alle 23.35 il programma “Fuori orario – Cose (mai) viste presenta: Zaum” di Enrico Ghezzi – puntata 5 “Apparire/Sparire, Essere/Riessere e altre intermittenze: il trucco dell’anima e i fuochi d’artificio dell’immortalità”.
Alle 21.10 il film fantastico “Ladyhawke” (1984), con Matthew Broderick e Rutger Hauer.
Alle 23.30 il film commedia “Innamorati cronici” (1997), con Meg Ryan e Matthew Broderick.
Alle 20.40 la diretta dell’11^ edizione del “Trofeo Tim – Milan-Inter-Juventus” di calcio.
Alle 00.10 il programma “Tg5 – Numeri in chiaro” con Giuseppe De Filippi- puntata 8.
Alle 21.10 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 7×01.
Alle 22.00 la serie poliziesca White Collar con Matt Bomer e Tim DeKay – episodi 1×06-07.
Alle 23.50 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Jon Tenney –
episodio conclusivo di stagione 4×15.
Alle 21.10, per il ciclo “La valigia dei sogni”, il film comico “2 marines e 1 generale” (1965), con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Alle 23.30 il programma “La valigia dei sogni” con Simone Annicchiarico.
Alle 00.10 il film documentario “Come inguaiammo il cinema italiano – La vera storia di Franco e Ciccio” (2004), di Daniele Ciprì e Franco Maresco.
Alle 21.00 il docu-reality “Paris Hilton British BFF” – puntate 3-4. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”. Alle 23.30 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 1×07-08.
Alle 21.00 il programma “Living in America” con Domenico Nesci. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne”. Alle 23.00 la sit-com “Via Massena”.
Alle 21.10 il film d’azione “L’organizzazione ringrazia, firmato il Santo” (1968), con Roger Moore e Silvia Syms.
Alle 23.20 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “La zona morta” (1983), con Christopher Walken e Martin Sheen.
Alle 22.55 la serie animata “Toradora!” – episodio 16.
Alle 23.20 la serie animata “Soul Eater” – episodio 48. Alle 23.45 il magazine “Wonderland” di Leopoldo Santovincenzo – puntata 7.
Alle 24.00 il film commedia “Vampiro a Brooklyn” (1995), con Eddie Murphy e Angela Bassett.
Alle 21.05 lo spettacolo teatrale “Ercole in Polesine” (2008), con Natalino Balasso. Alle 22.40 il programma “Le intervistone: Fausto Brizzi”. Alle 23.00 il reportage “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 8 “Etiopia”.
Alle 21.10 la serie italiana “Caterina e le sue figlie 2” (2007), con Virna Lisi e Alessandra Martines – puntata 4. Alle 23.00 il docu-reality “Make Me Perfect”. Alle 00.05 il talent show “Amici di Maria Collection” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 4×10.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 4×23.
Alle 22.00 il programma sportivo “Wrestling RAW” con il commento di Christian Recalcati e Giacomo “Ciccio” Valenti – puntata 7. Alle 22.50 il programma “Monster Jam” – puntata 7.
Alle 23.45 il film d’azione “Alex l’ariete” (2000), con Alberto Tomba e Michelle Hunziker.
Alle 21.05 il film drammatico “The Tracker – La guida” (2002), con David Gulpilil e Gary Sweet.
Alle 22.55 il film drammatico “La perdita dell’innocenza” (1999), con Stefano Dionisi e Julian Sands.
Alle 21.00 il film commedia “Missione eroica – I pompieri 2” (1987), con Paolo Villaggio e Massimo Boldi.
Alle 22.40 la serie italiana “College” (1990), con Federica Moro e Keith Van Hoven – puntata 6 “Collegiale particolare”.
Alle 21.00, per il ciclo “I film dei 100.000″, il film drammatico “L’alba della libertà” (2006), con Christian Bale e Steve Zahn.
Alle 23.05 il programma di wrestling “WWE Smackdown” – puntata 5.
Alle 21.10 la replica del talk-show “Alballoscuro” con Alba Parietti. Alle 23.10 il programma “Le vite degli altri” con Angela Rafanelli – puntata 5 “Vita da volontario”.
Alle 21.00 il film commedia “Game 6” (2005), con Michael Keaton e Catherine O’Hara.
Alle 21.00 il film TV commedia “Il veterinario” (2005), con Gigi Proietti e Anna Galiena – prima parte.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Stelle” – puntate “Lio Beghin” – “Gabriella Ferri”.
Alle 21.20, in differita da Lourdes, il Santo Rosario.
Alle 21.50 la serie australiana Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio 43. Alle 22.45 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Carmen Consoli”. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa disperatamente” – puntata 3×01. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella – puntata 3×02.
Alle 21.00 il programma “A nuova vita” – puntata “Inseguendo un sogno”. Alle 22.00 il programma “Supercars” – puntata “Maserati GT-S – Prestazioni in equilibrio”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Grand Star con Tyler Johnston e Kyle Labine – episodio 2.
Alle 21.25 la serie animata “La compagnia dei Celestini” – episodio 3×12.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di Draghi” – episodio 2×06.
Alle 22.15 la serie animata “Yes! Pretty Cure 5” – episodio 13.
Alle 22.40 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 16.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×48.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×26.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×49.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×24.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×31.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 41.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 43-44.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 17.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×01.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi.
Alle 22.15 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – cinque episodi.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 30.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 167.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 13.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 37 (166).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il reality-game culinario “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsay – puntate conclusive di stagione 7×14-15.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodi 5×09-10 “L’apocalisse di Stan” e “A cavallo Smith non si guarda in bocca”.
Alle 21.50 la sit-com Traffic Light con David Denman e Nelson Franklin – episodio 6.
Alle 22.15 la sit-com Vi presento i miei con Johnathan McClain e George Segal – episodio 1×06.
Alle 21.00 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell – episodi 5×04-05.
Alle 22.45 la serie storica I Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio cross-over 8×07 “‘Bone Voyage”.
Alle 21.55 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio cross-over 6×07 “‘Hammer Down“.
Alle 21.00 il varietà comico “Torta di riso***” – puntate 2×03-04. Alle 22.00 il clip-show “World’s Worst Drivers” – puntata 2.
Alle 22.55 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 3×06.
Alle 21.10 il varietà comico “Central Station” (2011) con Omar Fantini – puntata 3×04. Alle 22.10 il varietà comico “Made in Sud” con Gigi e Ross – puntata 4×07.
Alle 21.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 28. Alle 22.00 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 4.
Alle 21.00 il film TV thriller “Mary Higgins Clark – Appuntamento con l’assassino” (2002), con Nastassja Kinski e Tobias Moretti.
Alle 21.00 il programma “E! Entertainment Special” – puntata “Tutto su Ice-T ama Coco”. Alle 21.30 il docu-reality statunitense “Ice-T ama Coco” – puntata 1×01 “Consigli per tutti”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Girls” – puntata 3×01 “Un salone da record”.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Cheryl Ladd – episodi 5×02-03.
Alle 21.00 la serie Roswell con Shiri Appleby e Jason Behr – episodio 1×02.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×12.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 6.
Alle 22.00 il film TV thriller “The Perfect Husband” (2004), con Tracy Nelson e Michael Riley.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 97.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 39.
Alle 21.00 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 10. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Non solo favole!”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 27.
Alle 21.00 il programma “L’isola delle donne” – puntata “La città della centauressa”. Alle 22.00 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Michele Mirabella.
Alle 20.30 il reality musicale “So You Think You Can Dance”. Alle 22.00 il programma “On the Record” – puntata 6 “Lady Gaga”. Alle 22.30 il documentario statunitense “Presenze” – puntata 12×04 “Sleepy Hollow”.
Alle 21.00 la serie Bab al Hara – La Porta del quartiere – episodio 18. Alle 21.55 il programma ucraino “La mia verità” – puntata 1.
Alle 20.15 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie giapponese Guerre fra galassie con Hiroyuki Sanada – episodio 8.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 9.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 40.
Alle 22.20 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – OAV 3-4.
Alle 23.15 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 29-30.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Arsenal – Udinese, valido per l’andata dei play-off di Champions League.
Alle 21.10 il film d’azione “Takers” (2010), con Matt Dillon e Hayden Christensen.
Alle 21.10 il film fantastico “L’ultimo Dominatore dell’aria” (2010), con Noah Ringer e Dev Patel.
Alle 21.10 il film commedia “L’imbroglio nel lenzuolo” (2010), con Maria Grazia Cucinotta e Primo Reggiani.
Alle 21.00 il film d’animazione “Tarzan & Jane” (2002).
Alle 21.00 il film commedia “Jerry Maguire” (1996), con Tom Cruise e Cuba Gooding Jr.
Alle 21.00 il film commedia “Tutti dentro” (1984), con Alberto Sordi e Dalila Di Lazzaro.
Alle 21.00 il film thriller “Gioco a due” (1999), con Pierce Brosnan e Rene Russo.
Alle 21.00 il film drammatico “Gli ultimi fuochi” (1976), con Robert De Niro e Jeanne Moreau.
Alle 21.00 il film drammatico “Ondine – Il segreto del mare” (2009), con Colin Farrell e Alicja Bachleda.
Alle 21.00 il film poliziesco “Rapporto al capo della polizia” (1974), con Michael Moriarty e Susan Blakely.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 14×07. Alle 22.30 il programma inglese di motori “Fifth Gear” – puntata 18×01. Alle 23.00 il programma “Mythbusters” – puntata 162 “Problemi di bolle”.
Alle 21.10 il documentario “Crash Science” – puntata “Moto”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio” – puntata “Delhi”.
Alle 21.00 il documentario “Voynich, il libro del mistero”.
Alle 22.00 il documentario “La fabbrica dei mostri” – puntata “L’uccello gigante”.
Alle 21.00 il documentario “Il finanziere giramondo” con Conor Woodman – puntata 3 “Asia: dalla Cina al Giappone”. Alle 21.50 il docu-reality “Mollo tutto (per un anno)” – puntata “4×4 per l’Africa, fino a Città del Capo”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 6.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 19-20.
Alle 20.15 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob” – episodi 78-79.
Alle 21.30 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.25 il film d’animazione “Scooby-Doo e il fantasma della strega” (1998).
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.15 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.30 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 9.
Alle 21.05 una maratona di episodi della serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 22.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.55 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.20 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 22.10 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.35 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 24.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 il legal drama Justice – Nel nome della legge con Victor Garber e Kerr Smith – episodi 3-4.
Alle 23.00 la serie drammatica Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodi 5×01-02.
Alle 21.15 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×07.
Alle 22.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×19.
Alle 22.45 la serie One Tree Hill con James Lafferty e Bethany Joy Galeotti – episodi 7×09-10.
Alle 21.15 il film d’azione “Heroes Two – I due eroi” (1974), con Kuan Tai Chen e Sheng Fu.
Alle 22.50 la serie soprannaturale Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×13-14.
Alle 21.15 la serie australiana Rush con Rodger Corser e Catherine McClements – episodio 1×07.
Alle 22.05 la serie poliziesca Life con Damian Lewis e Sarah Shahi – episodio 1×07.
Alle 22.55 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 12×03-04.
Alle 21.15 il film d’avventura “Il destino di un guerriero” (2006), con Viggo Mortensen e Elena Anaya.
Alle 21.15 il film commedia “Tris di donne & abiti nuziali” (2009), con Sergio Castellitto e Martina Gedeck.
Alle 21.15 il film horror “Scream 3” (2000), con Neve Campbell e Courteney Cox.
Alle 21.15 il film commedia “Funny People” (2009), con Adam Sandler e Seth Rogen.
Alle 21.15 il film drammatico “Gorky Park” (1983), con William Hurt e Lee Marvin.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Lazio – Rabotnicki, valido per l’andata dello spareggio di Europa League.
Alle 21.00 il documentario “Gandhi” – terza ed ultima parte. Alle 21.55 il documentario “Il codice segreto delle Cronache di Narnia”.
Alle 21.00 il programma “Smash Lab” – puntata 7 “Fuga dall’alto”.
Alle 21.55 il documentario “Fantascienza” – puntata 12 “Viaggiare nel tempo”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.