Ieri e oggi in TV 19/08/2011 – Ascolti TV di giovedì 18 agosto 2011: cinque milioni (30,67%) per il Trofeo Tim 2011 vinto dall’Inter; 3 milioni (16,89%) al film TV tedesco Nel cuore della tempesta; 1,4 milioni (8,25%) per Rete 4 con il film Ladyhawke 19/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 2 marines e 1 generale, Calcio, Close to Home, Come inguaiammo il cinema italiano, CSI, Innamorati cronici, La storia siamo noi, La valigia dei sogni, La vera storia di Franco e Ciccio, La zona morta, Ladyhawke, Nel cuore della tempesta, Private Practice, Soul Eater, Sulle tracce del crimine, Testimoni e protagonisti, The Closer, Toradora!; Wonderland, Trofeo Tim, Vampiro a Brooklyn, Ventunesimosecolo, White Collar, Zaum
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.834
19 agosto 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
GIOVEDI’ 18 AGOSTO 2011
IERI SERA… Cinque milioni di spettatori per il tradizionale triangolare di calcio “Trofeo Tim” trasmesso in diretta su Canale 5, che ha visto primeggiare l’Inter, in seconda posizione la Juventus, e terzo il Milan sconfitto da ambedue le avversarie (i risultati dei tre mini-incontri: Inter-Juventus 7-6 dopo i calci di rigore, Juventus-Milan 2-1, Milan-Inter 0-1). Tra gli altri programmi: 3 milioni per la prima visione su Rai 1 del film TV d’azione tedesco “Nel cuore della tempesta” con Valerie Niehaus; 1,4 milioni su Rete 4 per il film fantastico “Ladyhawke” con Rutger Hauer; appena 1,1 milioni per una replica fuori programma della settima stagione della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Scena del crimine” con William Petersen (e a seguire una media analoga per due episodi inediti di “White Collar”); attorno al milione di spettatori tre episodi inediti della terza stagione della serie di Rai 2 “Private Practice” con Kate Walsh; più di 800.000 spettatori medi per due nuove puntate della serie poliziesca francese di Rai 3 “Sulle tracce del crimine” con Xavier Deluc; infine, sotto il mezzo milione il film commedia di La 7 “2 marines e 1 generale” con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.426.000 | 18,80 |
![]() |
1.250.000 | 6,86 |
![]() |
760.000 | 4,17 |
![]() |
922.000 | 5,06 |
![]() |
6.358.000 | 34,89 |
![]() |
5.110.000 | 28,04 |
![]() |
1.159.000 | 6,36 |
![]() |
1.216.000 | 6,67 |
![]() |
901.000 | 4,94 |
![]() |
8.387.000 | 46,03 |
![]() |
643.000 | 3,53 |
![]() |
1.150.000 | 6,31 |
![]() |
1.684.000 | 9,24 |
TOTALE | 18.222.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.42 il clip-show “Da Da Da” (3.796.000 spettatori – 20,81%).
Alle 21.30, per il ciclo “Amori all’improvviso”, il film TV d’azione “Nel cuore della tempesta” (3.001.000 spettatori – 16,89%). Alle 23.19 la terza puntata “Gigi Proietti” del programma “Testimoni e protagonisti – Ventunesimosecolo” (7,50%).
Alle 18.49 l’episodio 5 “Salviamo Sammy” della quarta stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (713.000 spettatori – 7,29%).
Alle 19.35 l’episodio 23 “La bilancia” della quarta stagione della serie poliziesca Senza traccia (905.000 spettatori – 6,57%).
Alle 21.02 gli episodi 10-11-12 della terza stagione inedita in chiaro della serie Private Practice: l’episodio “Esplosioni” ha ottenuto 1.042.000 spettatori (5,58%), l’episodio “Un’altra seconda chance” (ore 21.47) ha totalizzato 984.000 spettatori (5,35%), l’episodio “La scelta più difficile” (ore 22.33) ha avuto 988.000 spettatori (6,06%). Alle 23.33 il programma documentaristico “La storia siamo noi – Dinastia: la maledizione dei Kennedy” (6,91%).
Alle 00.35 l’episodio 7 “La mia migliore amica” della seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (8,27%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (863.000 spettatori – 5,91%).
Alle 20.17 l’episodio “La minaccia” della serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice (624.000 spettatori – 3,66%).
Alle 21.07 due episodi inediti della serie poliziesca francese Sulle tracce del crimine: l’episodio “La retta via” ha avuto 777.000 spettatori (4,15%), l’episodio “Dritto al cuore” (ore 21.59) ha ottenuto 927.000 spettatori (5,02%). Alle 23.02 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (4,26%). Alle 23.40 la quinta puntata “Apparire/Sparire, Essere/Riessere e altre intermittenze: il trucco dell’anima e i fuochi d’artificio dell’immortalità” del programma “Fuori orario – Cose (mai) viste presenta: Zaum” (2,10%).
Alle 19.44 l’episodio 19 “Snowman” della prima stagione della serie Alias (0,41%).
Alle 20.29 l’episodio 14 “Rapimento in diretta” della seconda stagione della serie canadese Flashpoint (1,23%).
Alle 21.10 il film drammatico “La zona morta” (1,20%).
Alle 22.52 l’episodio 16 “Un passo avanti” della serie animata “Toradora!” (0,22%).
Alle 23.18 l’episodio 48 “La falce della morte del Sommo Shinigami. Cosa ci riserva il domani?” della serie animata “Soul Eater” (0,19%). Alle 23.42 la replica della settima puntata del magazine “Wonderland” (0,23%).
Alle 00.03 il film commedia “Vampiro a Brooklyn” (1,58%).
Alle 20.48 la diretta dell’11^ edizione del “Trofeo Tim – Milan-Inter-Juventus” di calcio (5.012.000 spettatori – 30,67%, preceduta alle 20.32 dallo speciale sport con 4.056.000 spettatori – 25,76%). Alle 00.16 l’ottava puntata del programma “Tg5 – Numeri in chiaro” (11,40%).
Alle 19.30 l’episodio 19 “L’addio di Alexx” della sesta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (784.000 spettatori – 5,89%).
Alle 20.17 l’episodio 12 “Uomo per bene” della serie poliziesca Standoff (1.041.000 spettatori – 6,06%).
Alle 21.10 l’episodio 1 “Costruito per uccidere” (Prima parte) della settima stagione della serie poliziesca CSI: Scena del crimine (1.138.000 spettatori – 6,08%).
Alle 22.01 gli episodi 6-7 “L’ultima partita” e “Diamante rosa” della prima stagione inedita in chiaro della serie White Collar (1.124.000 spettatori – 6,99%).
Alle 23.46 l’episodio 15 “Doppia finzione” con cui è terminata la quarta stagione della serie poliziesca The Closer (8,86%).
Alle 20.28 l’episodio 18 “L’amore che uccide” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.021.000 spettatori – 5,78%).
Alle 21.14 il film fantastico “Ladyhawke” (1.402.000 spettatori – 8,25%).
Alle 23.45 il film commedia “Innamorati cronici” (9,06%).
Alle 18.55 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (198.000 spettatori – 1,84%). Alle 20.34 il programma “In Onda” (919.000 spettatori – 5,14%).
Alle 21.20, per il ciclo “La valigia dei sogni”, il film comico “2 marines e 1 generale” (479.000 spettatori – 2,68%). Alle 23.12 il programma “La valigia dei sogni” (2,13%).
Alle 00.04 il film documentario “Come inguaiammo il cinema italiano – La vera storia di Franco e Ciccio” (3,04%).
“Beautiful” – episodi 5.927 – 5.928 (Canale 5, ore 13.41) 3.050.000 spettatori (21,15%)
“La strada per la felicità” – episodio 465 (Rai 3, ore 13.13) 855.000 spettatori (5,68%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.14 – 16.47) 4,29%
“Tempesta d’amore” – episodio 1210 p.1 (Rete 4, ore 19.42) 1.123.000 spettatori (7,96%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.48) “L’intesa vincente”: 2.552.000 spettatori – 25,63%; ore 19.44: 3.527.000 spettatori – 27,41%
“La stangata” – replica (Canale 5, ore 18.51) anteprima: 7,29%; ore 19.05: 901.000 spettatori – 8,13%
ore 19.56: 24,34%
ore 19.56: 18,96%
ore 20.00: 10,09%
ore 20.30: 11,08%
VENERDI’ 19 AGOSTO 2011
In prima serata su Canale 5 slitta in terza serata la serie francese La profezia d’Avignone, recuperando l’episodio non trasmesso venerdì scorso, e salta il film TV drammatico di seconda serata “Flight 93” (2006) con Jeffrey Nordling e Ty Olsson.
Su Rai 2, in terza serata salta la replica dell’episodio 2×08 del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott.
Alle 21.20 il film TV drammatico “Virginia, la monaca di Monza” (2004), con Giovanna Mezzogiorno e Stefano Dionisi. Alle 23.45, in diretta da Plaza de Cibeles a Madrid, il programma “A Sua Immagine – Speciale XXVI Giornata Mondiale della Gioventù” con Rosario Carello. Alle 01.15 il programma “L’appuntamento – Scrittori in TV” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 2×10-11-12. Alle 23.40 il programma “Terra delle meraviglie” con Federica Peluffo – puntata 3.
Alle 00.20 il varietà di magia “Masters of Magic – The Secret” con Walter Rolfo.
Alle 21.05 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata 7 “Propaganda”. Alle 23.15 il programma “Tg3 Linea notte Estate”. Alle 23.50 il programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “Il naufragio fantasma”.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Lo spettacolo della natura” con Tessa Gelisio – puntata conclusiva 6.
Alle 23.20 il film commedia “Mutande pazze” (1992), con Monica Guerritore e Eva Grimaldi.
Alle 21.20 il film TV drammatico “’O Professore” (2007), con Sergio Castellitto e Luisa Ranieri – prima parte.
Alle 23.30 il programma “Tg5 – Numeri in chiaro” con Giuseppe De Filippi – puntata 9.
Alle 24.00 la serie francese La profezia d’Avignone con Louise Monot e Guillaume Cramoisan – episodi 5-6.
Alle 21.10 il film poliziesco “Bad Boys” (1995), con Will Smith e Martin Lawrence.
Alle 23.30 il film horror “Blade” (1998), con Wesley Snipes e Stephen Dorff.
Alle 21.10 il film commedia “Il club delle prime mogli” (1996), con Diane Keaton e Goldie Hawn.
Alle 23.35 il film drammatico “Jefferson in Paris” (1995), con Nick Nolte e Greta Scacchi.
Alle 21.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 2×05 e
2×06.
Alle 22.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi conclusivi di stagione 2×12-13. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”. Alle 23.30 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 1×09-10.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne – Best of”. Alle 23.00 la sit-com “Via Massena”.
Alle 21.10 il film western “L’assedio delle sette frecce” (1953), con William Holden e Eleonor Parker.
Alle 23.20 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
In prima serata su Rai 4 salta il film di fantascienza “Specie mortale” (1995) con Ben Kingsley e Michael Madsen.
Alle 21.10 il film di fantascienza “The Replicant” (2001), con Jean-Claude Van Damme e Michael Rooker. Alle 22.45 il magazine “Wonderland” di Leopoldo Santovincenzo – puntata 8.
Alle 23.05 il film horror “Nightmare 5: il mito” (1989), con Robert Englund e Lisa Wilcox.
Alle 21.05 il documentario “Les nouveaux explorateurs” – puntata 4 “Mumbai”. Alle 22.00 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 9 “Spagna”. Alle 22.55 il documentario d’arte “Discovering Dalì” (2010). Alle 23.55 il programma “Le regine: Marta Marzotto”.
Alle 21.10 il film commedia “Nella sua pelle” (1996), con Claudia Karvan e Guy Pearce. Alle 23.20 il docu-reality “Make Me Perfect”. Alle 00.25 il talent show “Amici di Maria Collection” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 4×11.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 4×24.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto” – episodio 7.
Alle 22.30 la serie animata “MÄR” – episodio 7.
Alle 22.55 la serie animata “Shaman King” – episodio 7.
Alle 23.20 la serie animata “Shin Hakkenden” – episodio 7.
Alle 23.50 il film commedia “Arrivano i Johnson” (2004), con Cedric the Entertainer e Vanessa Williams.
Alle 21.05 il film TV d’azione “Sniper 3 – Ritorno in Vietnam” (2004), con Byron Mann e Denis Arndt.
Alle 22.45 il film thriller “Omicidi di classe” (1998), con Matthew Lillard e Michael Vartan.
Alle 21.00 la replica del varietà “La sai l’ultimissima?” (2003) con Natalia Estrada – puntata 12.
Alle 23.30 la sit-com italiana “La strana coppia” con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – episodi 7-8.
Alle 21.00 il clip-show “Most Dangerous – Pericolo reale” – puntata 4×02.
Alle 21.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodi conclusivi di stagione 3×11-12.
Alle 21.10 la serie Una nuova vita per Zoe con Joely Fisher e Chris Potter – episodi conclusivi 2×16-17-18.
Alle 21.00 il film drammatico “Inferno” (2004), con Emmanuelle Beart e Jacques Perrin.
Alle 21.00 la serie italiana “Una famiglia in giallo” (2005), con Giulio Scarpati e Valeria Valeri– puntata 4 “Le sorelle francesi”.
Alle 21.00 il film drammatico “Scemo di guerra” (1985), con Fabio Testi e Beppe Grillo.
Alle 21.20, in differita da Lourdes, il Santo Rosario. Alle 21.50 il documentario “Suor Teresa Valsè”.
Alle 22.20 la serie australiana Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio 44. Alle 23.10 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage: Queen”. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – puntata 1. Alle 22.10 il programma “Abito da sposa cercasi” – puntate 3-4 “Abiti preziosi” e “Lo voglio o non lo voglio?“. Alle 23.10 il docu-reality culinario “Il boss delle torte: la sfida” – puntata 6 “Arriva la sposa!”.
Alle 21.00 il programma “Red Bull Air Race” – puntata 7 “Abu Dhabi”. Alle 22.00 il programma “Supercars” – puntata “Ferrari 430 Scuderia – Il sound del motore”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Grand Star con Tyler Johnston e Kyle Labine – episodio 3.
Alle 21.25 la serie animata “La compagnia dei Celestini” – episodio 3×13.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di Draghi” – episodio 2×07.
Alle 22.15 la serie animata “Yes! Pretty Cure 5” – episodio 14.
Alle 22.40 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 17.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×50.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×01.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×51.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×25.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×32.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 42.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 45-46.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 18.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×02.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi.
Alle 22.15 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – cinque episodi.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 31.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 168.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 14.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 38 (167).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntata 7×13.
Alle 22.00 il docu-reality culinario “Chef a Beverly Hills” – puntata 2×03.
Alle 21.00 la serie teen 90210 con Shanae Grimes e Tristan Wilds – episodio 2×13.
Alle 21.50 la serie Melrose Place con Ashlee Simpson-Wentz e Colin Egglesfield – episodio 13.
Alle 21.00 il docu-reality “Dr. Botox” con Rand Rusher – puntate 9-10 “Cleansing Hurts” e “Issues Hurt”.
Alle 21.55 la serie medica Three Rivers con Alex O’Loughlin e Katherine Moennig – episodio 5.
Alle 22.45 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×10.
Alle 23.40 la serie The Big C con Laura Linney e Oliver Platt – episodio 1×09.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 6×11-12.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Il Clown – Il giustiziere mascherato” (2005), con Sven Martinek e Eva Habermann.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Reperto Raiot” (2004) con Sabina Guzzanti.
Alle 21.00 il game-show culinario “La guerra delle torte” – puntata 2×08. Alle 21.55 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati – puntata 2×41.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Dopo le esequie” (2005).
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata 3×02 “I Golden Globes”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata 4×01 “Alti e bassi”.
Alle 21.00 la serie antologica thriller L’ora di Alfred Hitchcock – episodi 15-16 “Il fiammifero spento” e “Tutto contro Eva”.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Ultraviolet” (2006), con Milla Jovovich e Cameron Bright.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 1.
Alle 22.00 il film thriller “L’ultima porta” (2004), con Andy Garcia e Frances O’Connor.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 98.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 40.
Alle 21.00 il programma “Bebè Decor” – puntata 13. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Senza ago nè filo”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 28.
Alle 21.00 il programma “Il drago e la farfalla” – puntata 2 “L’impero del mare”. Alle 22.00 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Simona Marchini.
Alle 20.30 il docu-reality “The Real World: Cancun”. Alle 21.30 il docu-reality “Cheaters – Tradimenti in presa diretta” – puntata 8×01. Alle 22.30 il documentario statunitense “Presenze” – puntata 12×05 “New London Ledge Lighthouse”.
Alle 21.00 la serie Bab al Hara – La Porta del quartiere – episodio 19.
Alle 21.55 la serie egiziana Fuggendo l’Occidente – Escaping the West – episodio 16.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.40 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie giapponese Guerre fra galassie con Hiroyuki Sanada – episodio 9.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 10.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 41.
Alle 22.20 la serie animata “Abenobashi – Il quartiere commerciale di magia” – episodi 1-2.
Alle 23.15 la serie animata “UFO Diapolon – Guerriero spaziale” – episodi 15-16.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Borussia M. – Wolfburg, valido per la terza giornata della Bundesliga tedesca.
Alle 21.10 il film fantastico “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il ladro di fulmini” (2010), con Logan Lerman e Brandon T. Jackson.
Alle 21.10 il film d’azione “Takers” (2010), con Matt Dillon e Hayden Christensen.
Alle 21.10 il film di fantascienza “2012” (2010), con John Cusack e Amanda Peet.
Alle 21.00 il film fantastico “Alice in Wonderland” (2010), con Mia Wasikowska e Johnny Depp.
Alle 21.00 il film commedia “Ubriaco d’amore” (2002), con Adam Sandler e Emily Watson.
Alle 21.00 il film commedia “La dura verità” (2009), con Katherine Heigl e Gerard Butler.
Alle 21.00 il film horror “The Hole” (2001), con Thora Birch e Keira Knightley.
Alle 21.00 il film drammatico “L’ammutinamento del Caine” (1954), con Humphrey Bogart e Van Johnson.
Alle 21.00 il film drammatico “Lezioni di piano” (1993), con Anna Paquin e Holly Hunter.
Alle 21.00 il film poliziesco “Omicidio al neon per l’ispettore Tibbs” (1970), con Sidney Poitier e Martin Landau.
Alle 21.00 il programma “River Monsters” con Jeremy Wade – puntata 2×03 “Orrore in Alaska”. Alle 22.00 il documentario “A caccia di veleni” – puntata 8.
Alle 21.10 il documentario “Megafabbriche” – puntata “Harley Davidson”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio” – puntata “Insegnante spacciatore”.
Alle 21.00 il documentario “Pizza: a ciascuno la sua”. Alle 22.00 il documentario “I miti della Formula 1” – puntata 2 “Niki Lauda”.
Alle 21.00 il programma “Pazzo per i viaggi” – puntata 19 “Hawaii / Sole, surf e relax”. Alle 22.00 il programma “Viaggi senza limiti” – puntata “Norvegia”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 9.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 21 e 1.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 81-82.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.30 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 10.
Alle 21.05 una maratona di episodi della serie animata “Due FantaGenitori”.
Alle 22.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.55 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.20 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 22.10 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.35 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 25.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie drammatica Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodi 5×03-04.
Alle 23.05 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi conclusivi 21-22.
Alle 21.15 la serie One Tree Hill con James Lafferty e Bethany Joy Galeotti – episodi 7×11-12.
Alle 21.15 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×15-16.
Alle 21.15 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 12×05-06.
Alle 23.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e G.W. Bailey – episodio 6×13.
Alle 21.15 il film d’avventura “Adèle e l’enigma del faraone” (2010), con Louise Bourgoin e Mathieu Amalric.
Alle 21.15 il film drammatico “Mystic River” (2003), con Sean Penn e Tim Robbins.
Alle 21.15 il film drammatico “Bastardi senza gloria” (2009), con Brad Pitt e Christoph Waltz.
Alle 21.15 il film commedia “Io & Marilyn” (2009), con Leonardo Pieraccioni e Suzie Kennedy.
Alle 21.15 il film d’avventura “Greystoke: la leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie” (1984), con Christopher Lambert e Ian Holm.
Alle 21.00 la replica dell’11^ edizione del “Trofeo Tim – Milan-Inter-Juventus” di calcio.
Alle 21.00 il documentario “Tigri: una spia nella giungla” – terza parte. Alle 21.55 il documentario “Situazioni ad alto rischio” – seconda parte.
Alle 21.00 il documentario “History Files” – puntate 4-5 “Hitler e la lancia del destino” e “Chi ha ucciso Marilyn Monroe?”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
pessima rai2. peccato
ma private practice non rischia la chiusura con qst ascolti vero????