Cinema futuro (1.362): “Singolarità di una ragazza bionda” 20/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback
“Singolarità di una ragazza bionda”
Uscita in Italia: venerdì 26 agosto 2 settembre 2011
Distribuzione: Mediaplex Italia
Titolo originale: “Singularidades de uma Rapariga Loura”
Genere: drammatico / romantico
Regia: Manoel de Oliveira
Sceneggiatura: Manoel de Oliveira (basato su un racconto di Eça de Queirós)
Durata: 64 minuti
Uscita in Portogallo: 30 aprile 2009
Sito web ufficiale (Portogallo): nessuno
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast: Ricardo Trêpa, Catarina Wallenstein, Diogo Dória, Júlia Buisel, Leonor Silveira, Luís Miguel Cintra, Glória de Matos, Filipe Vargas, Rogério Samora
La trama in breve…
Il giovane Macario lavora come contabile nell’azienda dello zio a Lisbona. Mentre è in viaggio in treno verso l’Algarve, inizia a raccontare la sua singolare storia d’amore alla compagna di viaggio. Ogni giorno dalla finestra del suo ufficio scorge una giovane fanciulla bionda, della quale si innamora perdutamente. I due si incontrano e Macario è intenzionato a sposarla. Senza alcuna ragione apparente, lo zio lo invia per motivi di lavoro a Capo Verde, dove lui ha trovato fortuna. Tornato a Lisbona, ottiene finalmente il permesso da suo zio di sposare la ragazza bionda. Ma gli eventi condurranno ad un epilogo inaspettato..
Singolarita’ di una ragazza bionda è un “piccolo” film (circa 60 minuti) del regista portoghese Manoel de Oliveira, che continua a riservarci grandi sorprese.
Applaudito al Festival di Cannes nel 2009, il film è stato distribuito in molti paesi europei.
Finalmente arriva anche in Italia, grazie alla società di distribuzione Mediaplex e al contributo di Euroimages.
Il trailer originale:
Trame ed altre informazioni sono tratte dal materiale stampa relativo al film.
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end italiano visitate lo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema andate allo spazio settimanale “Cinema Festival”.
Commenti»
No comments yet — be the first.