TV Soap #18 – Le soap straniere in TV dal 22 al 28 agosto 2011 – Soap USA: Beautiful e il dietro le quinte delle riprese a Skid Row; il ritorno di Jacob Young; Texas Battle in Death Valley; ascolti USA dall’8 al 12 agosto 2011; Soap Press – Soap tedesche: i veri luoghi di La strada per la felicità – TV dalla Germania: Wilde Wellen 22/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Soap opera Digest/Weekly (USA), TV ITA, TV Soap, Video e trailer.trackback
Questo spazio “rosa” del blog deriva dall’appuntamento contenuto in precedenza in “TV USA Spoilers”, per l’occasione esteso da alcuni nuovi appuntamenti e da altri contributi.
Segnalo che sono contenute anticipazioni su vicende future di soap opera statunitensi e tedesche, fate attenzione se non volete sapere nulla sulla vostra soap preferita.
Da lunedì 22 a domenica 28 agosto 2011
Un breve elenco (in ordine alfabetico) delle soap opera straniere in onda in Italia in questa settimana. Per altre informazioni visitate ogni domenica pomeriggio lo spazio Telefilm News, per gli ascolti delle principali soap quotidiane (anche italiane) visitate lo spazio Ieri e oggi in TV.
In prima visione…
- Beautiful – da lunedì a venerdì, ore 13.40, Canale 5 (replica alle 20.30 su La 5) – episodi da 5931 a 5935
- Sentieri – da lunedì a giovedì ore 16.10 circa, e venerdì ore 15.30 circa, Rete 4 – episodi 15009 e successivi – programmazione molto variabile!
- La strada per la felicità – da lunedì a venerdì, ore 13.10, Rai 3 – episodi da 467 a 471
- Tempesta d’amore – da lunedì a venerdì, ore 19.40 circa, Rete 4 – episodio 1211 e successivi
In replica…
- Chiamata d’emergenza – da lunedì a venerdì, ore 11.25, La 7, con due episodi quotidiani – episodi da 13 a 22
- Tempesta d’amore – da lunedì a venerdì, ore 10.00, La 5, con due episodi quotidiani
Gli SPOILER di questa settimana
Beautiful
Dopo aver superato l’operazione, Stephanie torna a casa e inizia ad operare per aiutare i senzatetto: la donna va con Dayzee nel quartiere di Skid Row e conosce tra gli altri il reverendo Thomas, poi visita il centro di accoglienza per senzatetto più grande del mondo e parla con diverse persone ospitate.
- Alla “Jackie M.” Nick e gli altri sono entusiasti per i bozzetti di Amber per la prossima sfilata, ignorando che la donna li ha copiati da quelli della Forrester Creations…
- Dayzee va alla Forrester dove conosce Marcus e ne rimane attratta.
- Hope decide di tenere d’occhio Amber, sospettando che la sua vicinanza ad Oliver implichi un piano della donna…
Sentieri
- Coop spinge Ava a far arrestare Olivia, ma Ava si preoccupa di portare via la donna dalla figlia Emma.
- A Chicago, Olivia rintraccia il padre adottivo di Ava, che le dice di essersi separato dalla sua ex-moglie, che aveva portato con sè la figlia, e di non sapere dove si trovi adesso. Mentre cerca di ottenere informazioni, la Polizia arriva per riportarla a Springfield.
- Josh e Reva rimangono bloccati insieme nel garage di un cantiere: Josh scopre che la donna sta prendendo delle medicine.
- Reva dice a Billy di volere provare un futuro con lui, mentre Cassie e Josh ammettono di amarsi.
- Tammy cena con Remy e la sua famiglia, e si stupisce per quanto siano persone normali: quando Remy tenta di baciarla, Tammy lo respinge…
La strada per la felicità
—> Commentate gli episodi della soap qui sul blog!
- Nina continua i suoi tentativi per provare che è stata Annabelle ad organizzare il rapimento di Viktoria.
- Tobias scopre che suo fratello Harald, studioso della materia, ha perso il lavoro, e pensa di trasferirsi in città con la moglie Marianne e cercare un posto alla Falkental Porcellane.
- Annabelle, dopo che i fondi portati dal Giappone sono stati bloccati dalla Polizia, è in crisi e non sa come ripianare i debiti della fabbrica: Richard le propone di aiutarla in cambio del divorzio.
- Kolja torna dal Sud Africa, dove pensa di trasferirsi presto dopo aver accettato la proposta di lavoro di Daniel Gravenberg.
- Elsa si perde nel bosco e si ritrova nel bel mezzo di una battuta di caccia: a salvarla sarà un giovane sconosciuto, che si scoprirà poi essere Konrad Landmann, figlio di Eva.
- Eva cerca il bambino ritratto nella foto della cassetta di Werner Gravenberg: risponde la giovane Luisa Maywald (Susanne Berckhemer), che con Eva deciderà di rintracciare la madre della sorellastra Nora (Anja Boche), la bimba ritratta nella fotografia il cui padre si ipotizza essere stato proprio Werner…
Tempesta d’amore
- Markus non è morto: prima Gotz e poi Lena lo incontrano, e rimangono turbati per la somiglianza con la persona che credono scomparsa…
- Barbara incontra Markus nel bosco: i due vengono sorpresi da un temporale e si rifugiano in una baita, dove fanno l’amore…
- Robert teme che Eva, come accaduto a Miriam, possa morire durante il parto, e non accetta la sua gravidanza.
- Rosalie si sente felice con Michael, e non riesce a comprendere come mai è attratta da Jacob…
- “Beautiful”: dietro le quinte delle riprese a Skid Row
Martedì 22 e mercoledì 23 agosto anche gli spettatori italiani potranno vedere i due speciali episodi di “Beautiful” trasmessi negli Stati Uniti nell’autunno 2010, che proseguono la storia del cancro di Stephanie (Susan Flannery) e in cui la ricca matriarca Forrester, dopo aver superato l’operazione per l’asportazione del tumore, si reca a Skid Row, quartiere malfamato di Los Angeles, e farà la conoscenza del reverendo Thomas e di tanti veri senzatetto.
Il doppio episodio è stato quasi interamente improvvisato, e i veri residenti di Skid Row hanno potuto raccontare liberamente le proprie esperienze di vita a Stephanie.
Ecco un breve backstage delle riprese effettuate nella downtown Los Angeles con Susan Flannery e Katherine Kelly Lang (Brooke).
- “Beautiful”: il ritorno di Jacob Young, la conferma di John McCook
Gran colpo di “Beautiful”, che vedrà dal prossimo lunedì 26 settembre il ritorno in campo di Jacob Young nei panni di Rick Forrester, ruolo ricoperto dal 1997 al 1999 (è stato il primo interprete a vestire i panni di Rick cresciuto, all’epoca diciottenne). Young, che da anni interpreta JRQuartermaineChandler in “La Valle dei Pini”, aveva poi abbandonato la soap per trasferirsi a “General Hospital” nei panni di Lucky Spencer: ora, in occasione della chiusura in TV della sua attuale soap (il prossimo 23 settembre), Young è tornato alla sua soap d’esordio, dove comincerà ad apparire proprio tre giorni dopo la fine di “La Valle dei Pini” su ABC. Ricordo che, dopo Young, ad interpretare Rick erano stati Justin Torkildsen e Kyle Lowder, ma quest’ultimo era da mesi nel cast ricorrente e non era in pratica mai più apparso negli episodi: Brad Bell ha promesso nuove importanti storie per il personaggio, adesso che sarà interpretato da un attore ormai importante nel panorama seriale come Jacob Young.
Un’altra notizia riguarda John McCook, interprete di Eric Forrester: nonostante il patriarca Forrester si veda ormai molto saltuariamente, l’attore ha confermato di aver firmato un nuovo contratto triennale con la soap, e di esserne felice dato che molti attori della sua età vengono spesso ridotti a ruoli ricorrenti e senza contratto fisso. Probabilmente, con il ritorno in campo in un ruolo di primo piano del figlio Rick, McCook vedrà aumentare la sua presenza sullo schermo.
- “Beautiful”: Texas Battle in “Death Valley”
Nei primi mesi del 2011, Texas Battle (Marcus) ha preso qualche mese di pausa da “Beautiful” (gli episodi in cui sarà assente devono ancora andare in onda in Italia) per girare una nuova serie per MTV, Death Valley, che andrà in onda in America da lunedì prossimo 29 agosto.
Si tratta di un comedy-horror ambientato in un mondo dove vampiri, lupi mannari e zombie vivono liberamente insieme nella San Fernando Valley in California: al centro delle vicende la “Undead Task Force”, una nuova divisione della polizia che cercherà di catturare i mostri che hanno invaso le strade, come mostreranno le riprese in stile documentaristico. Battle interpreta un giovane poliziotto, John-John.
A seguire, vi propongo un promo del nuovo telefilm, che arriverà anche in Italia nel 2012.
Settimana dall’8 al 12 agosto 2011
Gli ascolti sono basati sui dati Live+Same Day della Nielsen. La prima classifica considera la quantità di pubblico totale, la seconda il rating e lo share tra il pubblico femminile di età compresa tra 18 e 49 anni (tra parentesi, il dato comparato alla settimana scorsa/comparato all’anno scorso).
Delle soap elencate, in Italia è in onda soltanto “Beautiful”; “Sentieri”, ancora in onda su Rete 4, ha chiuso i battenti negli Stati Uniti nel settembre 2009.
Mentre “Febbre d’amore” precipita rispetto allo scorso anno, e trascina al ribasso anche la vicina di palinsesto “Beautiful”, continua la netta crescita di “Una vita da vivere”, apprezzatissima da pubblico e critica nonostante la cessazione delle trasmissioni su ABC nel gennaio 2012.
PUBBLICO TOTALE
Febbre d’amore (CBS) 4.587.000 (-162.000/-448.000)
- Beautiful (CBS) 2.946.000 (-161.000/-358.000)
- Una vita da vivere (ABC) 2.888.000 (-24.000/+641.000)
- General Hospital (ABC) 2.573.000 (+69.000/+25.000)
- La Valle dei Pini (ABC) 2.552.000 (+42.000/+94.000)
- Il tempo della nostra vita (NBC) 2.349.000 (+37.000/-145.000)
PUBBLICO FEMMINILE 18-49 ANNI
Ogni punto di rating equivale a circa 659.000 spettatrici.
Febbre d’amore (CBS) 1,3/9 (-0,2/-0,4)
- General Hospital (ABC) 1,1/7 (—/-0,1)
- Una vita da vivere (ABC) 1,1/7 (—/+0,1)
- Il tempo della nostra vita (NBC) 0,9/6 (—/-0,2)
- La Valle dei Pini (ABC) 0,9/6 (—/—)
- Beautiful (CBS) 0,8/6 (-0,2/-0,3)
SOAP PRESS
Vi propongo di seguito le copertine dei numeri in edicola di “Soap Opera Digest” e “Soap Opera Weekly”, i due principali settimanali statunitensi di soap, ricchi di volti poco conosciuti per il pubblico italiano. I numeri di questa settimana riportano la data del 23 agosto 2011.
Ricordo le abbreviazioni con cui sono indicate le varie soap: AMC indica “La Valle dei Pini”, B&B è “Beautiful”, DAYS è Il tempo della nostra vita”, GH è “General Hospital”, OLTL indica “Una vita da vivere” e Y&R è “Febbre d’amore”.
Infine, ecco la copertina del quindicinale “ABC Soaps in Depth”, datato 22 agosto 2011.
- “La strada per la felicità” SPECIALE: i veri luoghi della soap
Mentre negli episodi de “La strada per la felicità” in onda questa settimana su Rai 3 gli appassionati faranno la conoscenza (da mercoledì) di Luisa (Susanne Berckhemer), protagonista femminile della terza stagione (episodi 501-700), questa settimana lo spazio dedicato alle soap tedesche si prende una pausa, e proprio per i fan della soap di Rai 3 propone un breve tour mostrando dove si trovano davvero alcune location esterne utilizzate nella soap (le scene interne sono tutti girati in studio, ovviamente), tutte in Germania settentrionale. Ricordo che la cittadina di Falkental in cui è ambientata la soap nella realtà non esiste.
Partiamo dalle Porcellane Falkental: gli esterni mostrati sono quelli della Königliche Porzellanmanufaktur di Berlino.
Il ristorante italiano di lusso “Lanzino” dove tutti si danno appuntamento è invece in realtà il ristorante italiano “Manzini” di Berlino (indirizzo: Ludwigkirchstraße 11).
Il locale dei giovani “Cosy One” è invece in realtà il “Bar Nou” di Berlino (senza la grande insegna “Cosy” che si vede spesso nella soap), all’indirizzo Bergmannstraße 104.
Passiamo alle abitazioni: quella che è mostrata come Villa Van Weyden è in realtà il castello di Sacrow, quartiere della città di Potsdam, in Brandeburgo, utilizzata anche per i panorami esterni.
A Potsdam, nello Studio Babelsberg, sono anche girate le scene in interno della soap: per questo motivo in ciascun episodio ci sono tante scene esterne.
E la casa dove vivono Tobias e Eva è come nella soap nelle vicinanze del castello di Sacrow
Nei primi 250 episodi era invece al centro delle vicende villa Gravenberg: in tal caso si trattava del castello di Hakeburg a Kleinmachnow (altro comune del Brandeburgo), mentre i panorami dei dintorni erano quelli del parco di Petzow, e il lago dove si trovava la rimessa delle barche è il lago di Machnower.
Il loft inizialmente di Daniel e Julia ed attualmente di Viktoria e Hagen (ma cambierà ancora proprietario in futuro, fino alla fine delle vicende, per tornare per certi versi al proprietario originale…) è un’abitazione di Potsdam.
Infine, la chiesa davanti a cui spesso si sono trovati i protagonisti della seconda stagione Nina e Ben è la Heilandskirche di Potsdam-Sacrow.
- TV dalla Germania: “Wilde Wellen”
(a cura di Sivi)
“Wilde Wellen – Nichts bleibt verborgen” (ovvero “Onde impetuose – Niente rimane segreto per sempre”) è una miniserie assolutamente da non perdere.
Una storia in 4 parti ambientata nella Bretagna, scritta da Christiane Sadlo, meglio nota con lo pseudonimo di Inga Lindström, che promette grandi emozioni.
La natura selvatica e prorompente gioca un ruolo molto importante in questa storia, la magia della Bretagna, il mare con le sue burrasche, le coste rocciose, la luce soffusa e la nebbia che avvolge ogni cosa, i drammi familiari e la storia romantica al centro, tutti temi cari alla scrittrice.
Tutto ha inizio un sera di fine estate a Parigi quando Marie Lamare, ufficiale di polizia, viene colpita da un proiettile durante un conflitto a fuoco e perde conoscenza. Testimone non coinvolto nella sparatoria è Paul Racine che le presta i primi soccorsi, lui non sa che Marie gli ha salvato la vita visto che l’uomo che giace a terra morto era stato assoldato per ucciderlo. Quando Marie si sveglia in ospedale, si rende conto di soffrire di amnesia e il padre Michel, con il quale non aveva alcun contatto, approfitta di questo evento tragico per portarla con sé in Bretagna. Padre e figlia hanno così modo di conoscersi.
Anche Paul si reca in Bretagna per prendere posto presso l’Istituto di Ricerca Archeologica e s’imbatte in Marie. Paul è in Bretagna anche per cercare la sua madre naturale che lo aveva dato in adozione alla nascita.
Con la Bretagna come sfondo, i siti archeologici che Paul esplorerà, i megaliti ed i dolmen dai quali, racconta un pastore del posto, si possono sentire le urla dei marinai morti molti anni prima in un naufragio, inizia la storia d’amore tra Marie e Paul.
Piano piano Marie riacquista la memoria e ricorda di non aver mai avuto contatti con il padre né di conoscere le ragioni per le quali la madre se n’era andata. La delusione di scoprire che il padre le ha mentito ed ha approfittato della sua amnesia, la spingono a lasciare la Bretagna.
Anche un’altra persona desidera che lei vada via…
Marie Lamare è interpretata da Henriette Richter-Röhl (la Laura della prima storia principale di “Tempesta d’amore”), Paul Racine è interpretato da Johannes Zirner, Michel è interpretato da Ulrich Pleitgen.
Queste le date nelle quali la miniserie verrà trasmessa da ZDF (canale 546 di Sky):
1° parte – Der Schuss – Lo sparo
giovedì 25/8/2011 ore 20.15
2° parte – Der Verdacht – Il sospetto
domenica 28/8/2011 ore 20.15
3° parte – Der Sturz – La caduta
giovedì 1/9/2011 ore 20.15
4° parte – Die Erlösung – La liberazione
domenica 4/9/2011 ore 20.15
Siete appassionati di soap opera e volete contribuire ad arricchire questo spazio? Scrivete!
piccola correzione: il cognome del personaggio interpretao da Young in all my children e’ Chandler non Quartermaine (che e’ uno dei cognomi principali dell’altra soap dove ha lavorato )