Ieri e oggi in TV 24/08/2011 – Ascolti TV di martedì 23 agosto 2011: sopra i 3,1 milioni medi (17,8%) le repliche di Rex 2; Che pasticcio Bridget Jones! a 2,4 milioni (14,13%); finale di stagione de La spada della verità a 1,8 milioni (9,66%); esordio a 0,42% per Letterman su Rai 5 24/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Champions, Bad Boys II, Che pasticcio Bridget Jones, Circo Massimo, Correva l'anno, Crossing Jordan, Fantozzi alla riscossa, Il segreto della montagna, In Plain Sight, La spada della verità, La zona morta, Parenthood, Passaggio a Nord-Ovest, Rex, Rimini Rimini Un anno dopo, Supernatural
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.839
24 agosto 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MARTEDI’ 23 AGOSTO 2011
IERI SERA… Sopra i 3,1 milioni di spettatori il doppio episodio in replica della seconda stagione della fiction di Rai 1 “Rex” con Kaspar Capparoni; soltanto 2,4 milioni per il film commedia di Canale 5 “Che pasticcio, Bridget Jones!” con Renée Zellweger. Tra gli altri programmi: chiude a 1,8 milioni la prima stagione inedita in chiaro della serie fantasy di Rai 2 “La spada della verità” con Craig Horner; sotto gli 1,6 milioni il film d’azione di Italia 1 “Bad Boys II” con Will Smith; 1,2 milioni per il film comico di Rete 4 “Fantozzi alla riscossa” con Paolo Villaggio; cala a 1,1 milioni la nona puntata del varietà di Rai 3 “Circo Massimo” con Andrea Lehotska; attorno ai 700.000 spettatori medi tre episodi in replica della seconda stagione della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
L’approdo del “David Letterman Show” su Rai 5 rialza la media di prima serata del canale; su Iris, 287.000 spettatori in prime-time per il film “Mad City – Assalto alla notizia”.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.561.000 | 19,49 |
![]() |
1.945.000 | 10,64 |
![]() |
978.000 | 5,35 |
![]() |
799.000 | 4,37 |
![]() |
7.282.000 | 39,86 |
![]() |
2.776.000 | 15,20 |
![]() |
1.444.000 | 7,90 |
![]() |
1.272.000 | 6,96 |
![]() |
1.009.000 | 5,52 |
![]() |
6.507.000 | 35,62 |
![]() |
811.000 | 4,44 |
![]() |
1.392.000 | 7,62 |
![]() |
2.277.000 | 12,46 |
TOTALE | 18.268.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.45 il game-show “Colpo d’occhio – L’apparenza inganna” (3.828.000 spettatori – 20,73%).
Alle 21.27 gli episodi 9-10 della seconda stagione della serie poliziesca italiana “Rex”: l’episodio “Il colore del silenzio” ha ottenuto 3.311.000 spettatori (17,84%), l’episodio “Il tombarolo” (ore 22.14) ha totalizzato 2.979.000 spettatori (17,78%). Alle 23.11 il programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” (1.303.000 spettatori – 12,26%).
Alle 18.52 l’episodio 8 “Luci nel buio” della quarta stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (6,74%).
Alle 19.37 l’episodio 3 “Pronto intervento” della quinta stagione della serie poliziesca Senza traccia (827.000 spettatori – 5,71%).
Alle 21.02 gli episodi 21-22 con cui è terminata la prima stagione inedita in chiaro della serie fantasy La spada della verità: l’episodio “L’epidemia” ha avuto 1.839.000 spettatori (9,77%), l’episodio “La resa dei conti” (ore 21.46) ha ottenuto 1.723.000 spettatori (9,55%).
Alle 22.36 l’episodio 16 “Il lato oscuro della luna” della quinta stagione inedita della serie soprannaturale Supernatural (909.000 spettatori – 5,91%).
Alle 23.20 (e fino alle 00.08) il programma sportivo “90° Minuto Champions” (429.000 spettatori – 4,25%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (772.000 spettatori – 5,01%).
Alle 20.15 l’episodio “Il figlio perduto” della serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice (593.000 spettatori – 3,40%). Alle 21.07, per il ciclo “Estate al circo”, la nona puntata del varietà “Circo Massimo” (1.154.000 spettatori – 6,47%). Alle 23.10 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (1.024.000 spettatori – 8,69%). Alle 23.51 la puntata “Sicilia ’43: operazione Husky” del programma documentaristico “Correva l’anno” (530.000 spettatori – 7,47%).
Alle 19.42 l’episodio 22 “Quasi trent’anni” con cui è terminata la prima stagione della serie Alias (0,56%).
Alle 20.29 l’episodio 17 “Il buon samaritano” della seconda stagione della serie canadese Flashpoint (0,86%).
Alle 21.12 il film thriller “Long Weekend” (1,85%).
Alle 22.39 il film drammatico “La zona morta” (1,64%).
Alle 21.01 la prima puntata su questo canale del talk-show “Late Show with David Letterman” (0,42%).
Alle 21.52 il film drammatico “Il vento fa il suo giro” (0,53%). Alle 23.47 le puntate 1-2 del documentario culinario “Anthony Bourdain – Il viaggio di un cuoco” (0,63%; ore 00.13: 0,60%). Alle 00.37 la replica del talk-show “Late Show with David Letterman” (0,88%).
Alle 20.42 il varietà “Paperissima Sprint” (3.486.000 spettatori – 19,07%).
Alle 21.22 il film commedia “Che pasticcio, Bridget Jones!” (2.424.000 spettatori – 14,13%). Alle 23.26 il programma “Tg5 – Numeri in chiaro” (631.000 spettatori – 5,95%).
Alle 23.58 l’episodio 13 “Persa e ritrovata” con cui è terminata la prima stagione inedita in chiaro della serie familiare Parenthood (7,38%).
Alle 19.30 l’episodio 1 “Resurrezione” della settima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (969.000 spettatori – 6,94%).
Alle 20.20 l’episodio 15 “Vendetta” della serie poliziesca Standoff (1.143.000 spettatori – 6,46%).
Alle 21.13 il film d’azione “Bad Boys II” (1.576.000 spettatori – 10,03%).
Alle 24.00 il film TV d’azione “Il segreto della montagna” (693.000 spettatori – 14,69%).
Alle 20.28 l’episodio 21 “Voci” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.231.000 spettatori – 6,84%).
Alle 21.14 il film comico “Fantozzi alla riscossa” (1.269.000 spettatori – 7,08%).
Alle 23.02 il film commedia “Rimini Rimini – Un anno dopo” (8,11%).
Alle 19.04 l’episodio 18 “L’ultimo cavaliere” della prima stagione della serie avventurosa Relic Hunter (204.000 spettatori – 1,79%). Alle 20.34 il programma “In Onda” con ospite Maurizio Costanzo (1.056.000 spettatori – 5,85%).
Alle 21.22 gli episodi 3-4-5 “Finchè morte non ci separi”, “Cadavere al plutonio” e “Vivo o morto” della terza stagione della serie Crossing Jordan (697.000 spettatori – 3,73%; ore 22.06: 673.000 spettatori – 3,89%; ore 22.52: 706.000 spettatori – 5,28%).
Alle 23.44 l’episodio 12 “Affari di famiglia” con cui è terminata la prima stagione inedita in chiaro della serie In Plain Sight – Protezione testimoni (2,83%).
“Beautiful” – episodio 5.932 (Canale 5, ore 13.41) 3.183.000 spettatori (20,05%)
“Centovetrine” – episodio 2.427 (Canale 5, ore 14.09) 2.513.000 spettatori (17,63%)
“La strada per la felicità” – episodio 468 (Rai 3, ore 13.13) 982.000 spettatori (6,17%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.04 – 16.51) 5,99%
“Tempesta d’amore” – episodio 1212 p.1 (Rete 4, ore 19.41) 1.210.000 spettatori (8,19%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.50) “L’intesa vincente”: 2.446.000 spettatori – 23,34%; ore 19.44: 3.485.000 spettatori – 26,35%
“La stangata” – replica (Canale 5, ore 18.51) anteprima: 7,84%; ore 19.05: 1.062.000 spettatori – 9,21%
ore 19.56: 4.075.000 spettatori (25,18%)
ore 19.56: 18,98%
ore 19.58: 10,14%
ore 20.30: 2.421.000 spettatori (13,73%)
MERCOLEDI’ 24 AGOSTO 2011
In seconda serata su Rai 1 è inserito uno “Speciale Tg1” e salta uno dei due episodi previsti della serie Non colpevole.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Udinese – Arsenal, valido per il ritorno dei play-off di Champions League.
Alle 22.45 il programma sportivo “90° Minuto Champions” con Andrea Fusco.
Alle 23.25 il programma giornalistico “Speciale Tg1 – Libia, la fine del regime”.
Alle 00.10 la serie poliziesca svedese Non colpevole con Mikael Persbrandt e Sofia Ledarp –
episodio 1×07.
Alle 21.05 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodi 3×13-14-15. Alle 23.40 il varietà “Base Luna Remix” con G-Max. Alle 00.10 il programma documentaristico “La storia siamo noi – The War: missione letale” con Giovanni Minoli.
Alle 21.05 il film commedia “Sapore di mare 2 – Un anno dopo” (1983), con Eleonora Giorgi e Mauro Di Francesco. Alle 23.05 il programma “Tg3 Linea notte Estate”.
Alle 23.40 il programma documentaristico “Doc 3” con Alessandro Robecchi – puntata 11 “Sei piani d’inferno”.
Alle 21.10 il film commedia “Un giorno… per caso” (1996), con George Clooney e Michelle Pfeiffer.
Alle 23.20 il film commedia “Insonnia d’amore” (1993), con Tom Hanks e Meg Ryan.
Alle 21.20 il film TV di fantascienza “Meteor Storm” (2010), con Kari Matchett e Michael Trucco. Alle 23.30 il programma “Tg5 – Numeri in chiaro” con Giuseppe De Filippi- puntata 11. Alle 24.00 il programma “Storie di donne” – puntata 7.
Alle 21.10 il film commedia “La leggenda di Al, John & Jack” (2002), con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Alle 23.20 il film commedia “White Chicks” (2004), con Shawn Wayans e Marlon Wayans.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate “Famiglia Tassinari” (quarta stagione), “Famiglia Zanisi” (quarta stagione) e “Famiglia Rinaldi” (terza stagione).
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Teen Mom” – puntate 1×06-07. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”. Alle 23.30 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 2×05-06.
Alle 21.00 il programma “Chi se ne frega della musica” con Caparezza. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne”. Alle 23.00 la sit-com “Via Massena”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco”.
Alle 23.20 il film commedia “Sorbole… che romagnola” (1976), con Maria Rosaria Riuzzi e Ria De Simone.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
In prima serata su Rai Movie salta il previsto film western “…e poi lo chiamarono il Magnifico” (1972) con Terence Hill e Harry Carey.
Alle 21.10 il film thriller “Specchio della memoria” (1996), con Ray Liotta e Linda Fiorentino.
Alle 23.10 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 2×04-05.
Alle 00.40 il film thriller “Juncture” (2007), con Kristine Blackport e Jason Coviello.
Alle 21.00, a meno di 24 ore dalla trasmissione americana, il talk-show “Late Show with David Letterman” con David Letterman – ospiti Rachel Maddow (“The Rachel Maddow Show”), Rose Byrne (“Damages”), Gavin Harrison (“Drum Solo Week II”). Alle 21.55 il documentario culinario “Anthony Bourdain – Il viaggio di un cuoco” – puntate 3-4. Alle 22.45 il magazine culturale “Emporio Daverio: Bologna” con Philippe Daverio. Alle 23.35 il documentario “Les Nouveaux Explorateurs” – puntata “Mumbai”.
Alle 21.10 il varietà musicale “Nokia Amici in Tour” – puntata 5. Alle 22.40 il varietà musicale “Backstage del Tour”. Alle 23.10 il docu-reality “Make Me Perfect”. Alle 00.15 il talent show “Amici di Maria Collection” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad”.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin”.
Alle 22.00 la serie animata “Mobile Suit Gundam” – episodi 15-16.
Alle 22.50 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu” – episodi 15-16.
Alle 23.45 il film TV horror “Star Runners” (2009), con Connor Trinneer e James Kyson-Lee.
Alle 21.05 il film commedia “Grotesque” (1995), conTrudie Styler e Theresa Russell.
Alle 22.45 il film drammatico “Caro Michele” (1976), con Mariangela Melato e Delphine Seyrig.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 2×16.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 2×15.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 2×16.
Alle 23.15 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 2×08.
Alle 21.05 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi ha lasciato” con Natasha Stefanenko – puntata 4×11.
Alle 22.05 il reality italiano “Appuntamento al buio – Made in Italy” – puntata 6.
Alle 23.00 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodi 3×05-06.
Alle 21.10, per il ciclo “A spasso nel cinema”, il film TV drammatico “La parola all’accusa” (2003), con Estella Warren e John Hanna.
Alle 23.10 la serie poliziesca australiana Halifax – Unità speciale con Rebecca Gibney – episodio 9 “Deja Vu”.
Alle 21.00 il film western “Il grande duello” (1972), con Horst Frank e Lee Van Cleef.
Alle 21.00 la serie italiana “Amanti e segreti” (2004), con Monica Guerritore e Maurizio Aiello – puntata 5.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – Rotocalco” – puntata “Serata Battaglie del Risorgimento”.
Alle 21.20 il film TV drammatico “Guerra e pace” (2007), con Alessio Boni e Clemence Poesy – seconda parte. Alle 23.10 il programma “In ascolto del Papa”. Alle 23.20 il programma “L’estate con Benedetto XVI”. Alle 23.30 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Negramaro”. Alle 22.00 il programma “Coca Cola Lip Dub At MTV”. Alle 22.15 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 5.
Alle 22.10 il docu-reality “Tabatha mani di forbice” – puntata 7 “Hairlab : Woodland Hils, California”.
Alle 21.00 il programma “Red Bull X-Fighters” – puntata “Madrid”. Alle 22.00 il programma “Supercars” – puntata “BMW – X6”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Grand Star con Tyler Johnston e Kyle Labine – episodio 8.
Alle 21.25 la serie animata “La compagnia dei Celestini” – episodio 3×16.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di Draghi” – episodio 2×12.
Alle 22.15 la serie animata “Yes! Pretty Cure 5” – episodio 19.
Alle 22.40 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 22.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi.
Alle 22.15 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – cinque episodi.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×60.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×06.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×61.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×30.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×37.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 47.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 3-4.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 26.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×07.
Alle 20.40 la serie animata “Olly il sottomarino”.
Alle 21.30 la serie animata “Lunar Jim”.
Alle 21.45 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 22.10 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 36.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 172.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 19.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 43 (172).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 la replica del varietà “Aniene” di e con Corrado Guzzanti. Alle 22.15 il varietà “Gli Sgommati – Summer compilation” – puntata 8 “Zapping”. Alle 22.40 il varietà “Lol – Tutto da ridere”.
Alle 23.05 la serie Hung – Ragazzo squillo con Thomas Jane e Anne Heche – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 la serie poliziesca White Collar con Matt Bomer e Tim DeKay – episodi 2×05-06-07.
Alle 21.00 la serie Life Unexpected con Brittany Robertson e Shiri Appleby – episodi 1×11-12.
Alle 22.40 il reality show “America’s Next Drag Queen” – puntata 7 “Le regine della risata”.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 8×19-20.
Alle 21.00 la serie poliziesca Dark Blue con Dylan McDermott e Omari Hardwick – episodi 1×08 e 1×07.
Alle 20.55 il varietà comico “Comedy Tour Risollevante 2011” con Cristina Chiabotto – puntata 2×02. Alle 22.25 lo sketch-show “The Sarah Silverman Program” – puntata 1×04 “Mai più senza mia figlia”.
Alle 21.00 il docu-reality inglese “Case da incubo” – puntate “Tre bambini e due cani da addomesticare” e “Tutte le scuse di Annie”. Alle 22.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 28.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal e Pam Ferris – episodio 1×02.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Il taccuino di Sherlock Holmes con Jeremy Brett e Edward Hardwicke – episodio 2.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Khloe e Lamar” – puntate 1×02-03 “Un amico di troppo” e “Nuove regole per Lamar”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Spose di plastica” – puntata 4 “Questione di gusti”.
Alle 21.00 la serie Wonder Woman con Lynda Carter e Lyle Waggoner – episodio 1×01 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 21.55 la serie Mai dire sì con Pierce Brosnan e Stephanie Zimbalist – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×13.
Alle 21.50 la serie Roswell con Shiri Appleby e Jason Behr – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 3.
Alle 22.00 il film TV thriller “Jane Doe” (2001), con Teri Hatcher e Rob Lowe.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 103.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 45.
Alle 21.00 il programma “9 mesi bella” – puntata 27. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Evviva la pasta di sale!”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 29.
Alle 21.00 il programma “Il Palio” – puntata 2 “Un Barbaresco”. Alle 22.00 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Paolo Ferrari.
Alle 20.30 il docu-reality “The Real World: Cancun” – puntata conclusiva 4. Alle 21.30 il docu-reality “Cheaters – Tradimenti in presa diretta” – puntata 8×04. Alle 22.30 il documentario statunitense “Presenze” – puntata 12×08 “Conference House”.
Alle 21.00 la serie Bab al Hara – La Porta del quartiere – episodio 24.
Alle 21.55 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 14.
Alle 20.15 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 21.00 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie giapponese Guerre fra galassie con Hiroyuki Sanada – episodio 12.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 13.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 44.
Alle 22.20 la serie animata “ARIA – The Origination” – episodi conclusivi 12-13.
Alle 23.15 la serie animata “Black Jack” – episodio 1.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Udinese – Arsenal, valido per il ritorno dei play-off di Champions League.
Alle 21.10 il film drammatico “John Q.” (2002), con Denzel Washington e Anne Heche.
Alle 21.10 il film commedia “L’acchiappadenti” (2010), con Dwayne Johnson e Ashley Judd.
Alle 21.10 il film d’azione “Wild Target” (2010), con Rupert Grint e Emily Blunt.
Alle 21.00 il film fantastico “Bibi e il segreto della polvere magica” (2004), con Sidonie von Krosigk e Marie Luise Stahl.
Alle 21.00 il film commedia “Il concerto” (2009), con Aleksei Guskov e Mélanie Laurent.
Alle 21.00 il film commedia “Il cacciatore di ex” (2010), con Jennifer Aniston e Gerard Butler.
Alle 21.00 il film d’azione “The Italian Job” (2003), con Mark Wahlberg e Charlize Theron.
Alle 21.00 il film commedia “Souvenir d’Italie” (1957), con Vittorio De Sica e Alberto Sordi.
Alle 21.00 il film drammatico “Ultimo tango a Parigi” (1972), con Marlon Brando e Maria Schneider.
Alle 21.00 il film commedia “Come uccidere vostra moglie” (1964), con Jack Lemmon e Virna Lisi.
Alle 21.00 il documentario “Addestramento estremo” – puntata 6 “Tiratori scelti dei Marines”.
Alle 22.00 il documentario “Azione antisequestro” – puntata 6 “Terrorismo con ostaggi”.
Alle 21.10 il documentario “Il Titanic fai da te” – puntata 3 “L’impianto elettrico”. Alle 22.10 il programma “James May: Toy Stories” – puntata 2 “Modellismo”.
Alle 21.00 il documentario “Enigmi alieni” – puntata “Strutture inspiegabili”.
Alle 21.50 il documentario “Il lato oscuro del potere” – puntata “Nerone”.
Alle 21.00 il docu-reality “Cambio casa (finalmente!)” – puntata 11×04 “Una nuova vita nell’Hertfordshire”. Alle 21.55 il programma “Pazzo per i viaggi” – puntata “Hawaii / Sole, surf e relax”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 8.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 10-11.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 97-98.
Alle 21.35 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.30 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.35 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 15.
Alle 21.00 una maratona di episodi della serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 4.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie ospedaliera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×01-02. Alle 22.50 lo speciale “Ultra – Dr. House – Medical Division: Fuori dagli schemi”. Alle 23.05 lo speciale “House Story – Nemici: Tritter”.
Alle 23.15 il legal drama Justice – Nel nome della legge con Victor Garber e Kerr Smith – episodi 3-4.
Alle 21.15 il film commedia “Un divano a New York” (1996), con William Hurt e Juliette Binoche.
Alle 22.55 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×07.
Alle 21.15 la sit-com Mike & Molly con Billy Gardell e Melissa McCarthy – episodio 1×13.
Alle 21.40 la sit-com $#*! My Dad Says con William Shatner e Jonathan Sadowski – episodio 13.
Alle 22.10 la sit-com Due uomini e mezzo con Charlie Sheen e Jon Cryer – episodi 7×01-02.
Alle 23.05 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 4×05-06.
Alle 21.15 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 5×16.
Alle 22.05 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 7×16.
Alle 22.50 la serie australiana Rush con Rodger Corser e Josef Ber – episodio 1×07.
Alle 21.15 il film drammatico “Le ultime 56 ore” (2010), con Gianmarco Tognazzi e Luca Lionello.
Alle 21.15 il film drammatico “L’altra donna del Re” (2008), con Natalie Portman e Scarlett Johansson.
Alle 21.15 il film d’azione “Codice Mercury” (1998), con Bruce Willis e Alec Baldwin.
Alle 21.15 il film commedia “A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar” (1995), con Patrick Swayze e Wesley Snipes.
Alle 21.15 il film commedia “Mystic Pizza” (1988), con Annabeth Gish e Julia Roberts.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Udinese – Arsenal, valido per il ritorno dei play-off di Champions League.
Alle 21.00 il programma “Odissea nello spazio: viaggio tra i pianeti” – puntate 3-4 “Ecco i giganti” e “Al confine”. Alle 22.05 il documentario “E’ possibile che tutto quello che sappiamo dell’universo sia falso?”.
Alle 21.00 il documentario “Anatomia di un F/A-18”. Alle 21.55 il documentario “Elite police: addestramento estremo” – puntata “ Polonia”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Attenzione attenzione. La solita Rai4: il film in onda ieri sera (2%) era si «Lungo weekend», ma quello thriller (Long weekend) del 2008 con James Caviezel (isola deserta – la natura si ribella…)
Ma chi lavora a Rai4? Che caspita ci vuole a dare i programmi giusti?
La mia guida tv, come GennaBlog , dà quello sbagliato con Chris Klein
Come hai osservato anche tu, nei palinsesti indicati da Rai 4 era segnalato l’altro film, la commedia quasi omonima…
Se viene in mente a noi che un film commedia non può andare su Rai4… a loro no?
gli ascolti di rai5 sono solo per oggi oppure resteranno?? perché in questo caso avrei scelto qualche altro canale.
Mi aspettavo un flop per il Late Show with David Letterman, vedremo come si manterranno gli ascolti in seguito.