Ieri e oggi in TV 26/08/2011 – Ascolti TV di giovedì 25 agosto 2011: 2,9 milioni (17,42%) per SuperQuark, 2,7 milioni (15,21%) per il film Il principe e il pirata; CSI 7 a 1,5 milioni (8,27%), 1,3 milioni (8,83%) per White Collar, oltre 1,4 milioni (8,38%) per Private Practice 3 26/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Arma non convenzionale, Cari fottutissimi amici, Close to Home, Codice Swordfish, CSI, Fast Food Nation, Il principe e il pirata, La sconosciuta, La storia siamo noi, La valigia dei sogni, Private Practice, Soul Eater, Sulle tracce del crimine, SuperQuark, Teatro del Silenzio, Terapia e pallottole, The Closer, The Replicant, Toradora!, White Collar, Wonderland, Zaum
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.841
26 agosto 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
GIOVEDI’ 25 AGOSTO 2011
IERI SERA… Sopra i 2,9 milioni di spettatori l’undicesima puntata del programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; 2,7 milioni per Canale 5 con il film commedia “Il principe e il pirata” di e con Leonardo Pieraccioni. Tra gli altri programmi: poco meno di 1,6 milioni per una replica della settima stagione della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Scena del crimine” con William Petersen (e a seguire 1,3 milioni per due episodi inediti della prima stagione di “White Collar”); sotto gli 1,5 milioni il film d’azione di Rete 4 “Codice: Swordfish” con John Travolta; una media di oltre 1,4 milioni per tre episodi inediti della terza stagione della serie di Rai 2 “Private Practice” con Kate Walsh; 1,1 milioni per due episodi della serie poliziesca francese in prima visione su Rai 3 “Sulle tracce del crimine” con Xavier Deluc; infine, oltre mezzo milione di spettatori per il film commedia in replica su La 7 “Cari fottutissimi amici” con Paolo Villaggio.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.415.000 | 18,25 |
![]() |
1.647.000 | 8,80 |
![]() |
926.000 | 4,95 |
![]() |
897.000 | 4,79 |
![]() |
6.885.000 | 36,79 |
![]() |
3.106.000 | 16,60 |
![]() |
1.430.000 | 7,64 |
![]() |
1.502.000 | 8,03 |
![]() |
993.000 | 5,30 |
![]() |
7.032.000 | 37,58 |
![]() |
846.000 | 4,52 |
![]() |
1.514.000 | 8,09 |
![]() |
2.437.000 | 13,02 |
TOTALE | 18.714.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.43 il game-show “Colpo d’occhio – L’apparenza inganna” (3.587.000 spettatori – 18,82%). Alle 21.26 l’undicesima puntata del programma divulgativo “SuperQuark” (2.937.000 spettatori – 17,42%). Alle 23.40 (e fino alle 00.58), dal Teatro del Silenzio di Lajatico (Pisa), il programma musicale “Teatro del Silenzio” (592.000 spettatori – 8,85%).
Alle 18.50 l’episodio 11 “Il rosso e il blu” della quarta stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (6,59%).
Alle 19.36 l’episodio 7 “Il male oscuro” della quinta stagione della serie poliziesca Senza traccia (784.000 spettatori – 5,31%).
Alle 21.02 gli episodi 16-17-18 della terza stagione inedita in chiaro della serie Private Practice: l’episodio “Paura di volare” ha ottenuto 1.476.000 spettatori (7,64%), l’episodio “Triangoli” (ore 21.47) ha totalizzato 1.433.000 spettatori (7,85%), l’episodio “Staccare la spina” (ore 22.34) ha avuto 1.457.000 spettatori (9,65%). Alle 23.37 il programma documentaristico “La storia siamo noi – Loose Change 9/11” (704.000 spettatori – 9,17%).
Alle 00.34 l’episodio 8 “La moglie del pastore” della seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (8,55%).
Alle 20.01 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (898.000 spettatori – 5,62%).
Alle 20.18 l’episodio “Recupero crediti” della serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice (3,46%).
Alle 21.09 due episodi inediti della serie poliziesca francese Sulle tracce del crimine: l’episodio “I vestiti di mamma” ha avuto 977.000 spettatori (5,08%), l’episodio “Surf” (ore 21.59) ha ottenuto 1.196.000 spettatori (6,82%). Alle 22.57 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (844.000 spettatori – 6,63%). Alle 23.39 la sesta puntata “Catastrofette del capitale” del programma “Fuori orario – Cose (mai) viste presenta: Zaum” (3,12%).
Alle 19.40 l’episodio 2 “Fiducia” della seconda stagione della serie Alias (0,53%).
Alle 20.24 l’episodio 1 “Amore incondizionato” della terza stagione della serie canadese Flashpoint (0,77%).
Alle 21.09 il film di fantascienza “Arma non convenzionale” (1,18%).
Alle 22.41 l’episodio 17 “Mercurio retrogrado a Natale” della serie animata “Toradora!” (0,16%).
Alle 23.06 l’episodio 49 “Il risveglio di Asura. L’arrivo della fine del mondo?” della serie animata “Soul Eater” (0,09%). Alle 23.30 la replica dell’ottava puntata del magazine “Wonderland” (0,42%).
Alle 23.49 il film di fantascienza “The Replicant” (1,08%).
Alle 21.00 la puntata 3.536 del talk-show “Late Show with David Letterman” (0,31%). Alle 21.49 lo spettacolo teatrale “Che fine ha fatto il mio io” (0,76%). Alle 23.52 la nona puntata “Spagna” del reportage “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” (0,81%). Alle 00.42 la puntata 3.536 del talk-show “Late Show with David Letterman” (0,66%).
Alle 20.41 il varietà “Paperissima Sprint” (3.634.000 spettatori – 19,21%).
Alle 21.20 il film commedia “Il principe e il pirata” (2.696.000 spettatori – 15,21%). Alle 23.13 il programma “Tg5 – Numeri in chiaro” (744.000 spettatori – 6,53%).
Alle 23.45 il film commedia “Terapia e pallottole” (9,38%).
Alle 19.31 l’episodio 3 “Pulsioni omicide” della settima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (844.000 spettatori – 5,92%).
Alle 20.19 l’episodio 17 “Ragazzi in gabbia” della serie poliziesca Standoff (6,50%).
Alle 21.10 l’episodio 2 “Costruito per uccidere” (Seconda parte) della settima stagione della serie poliziesca CSI: Scena del crimine (1.587.000 spettatori – 8,27%).
Alle 22.03 gli episodi 8-9 “Asso pigliatutto” e “Giudice corrotto” della prima stagione inedita in chiaro della serie White Collar (1.295.000 spettatori – 8,83%).
Alle 23.51 l’episodio 1 “Massacro di famiglia” della terza stagione della serie poliziesca The Closer (634.000 spettatori – 10,49%).
Alle 20.30 l’episodio 1 “L’apprendista” della quinta stagione del telefilm Renegade (1.371.000 spettatori – 7,34%).
Alle 21.13 il film d’azione “Codice: Swordfish” (1.476.000 spettatori – 8,33%).
Alle 23.14 il film drammatico “La sconosciuta” (705.000 spettatori – 10,03%).
Alle 19.06 l’episodio 20 “Le donne vampiro” della prima stagione della serie avventurosa Relic Hunter (162.000 spettatori – 1,38%). Alle 20.37 il programma “In Onda” (1.284.000 spettatori – 6,80%).
Alle 21.23, per il ciclo “La valigia dei sogni”, il film commedia “Cari fottutissimi amici” (524.000 spettatori – 3,12%). Alle 23.29 il programma “La valigia dei sogni” (3,40%).
Alle 00.29 il film drammatico “Fast Food Nation” (2,49%).
“Beautiful” – episodio 5.934 (Canale 5, ore 13.41) 3.448.000 spettatori (21,84%)
“Centovetrine” – episodio 2.429 (Canale 5, ore 14.11) 2.602.000 spettatori (18,75%)
“La strada per la felicità” – episodio 470 (Rai 3, ore 13.12) 1.012.000 spettatori (6,35%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.04 – 16.54) 4,37%
“Tempesta d’amore” – episodio 1213 p.2 (Rete 4, ore 19.40) 1.130.000 spettatori (7,55%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.49) “L’intesa vincente”: 2.600.000 spettatori – 24,77%; ore 19.44: 3.510.000 spettatori – 25,86%
“La stangata” – replica (Canale 5, ore 18.50) anteprima: 7,67%; ore 19.05: 1.020.000 spettatori – 8,77%
ore 19.56: 4.061.000 spettatori (24,58%)
ore 19.56: 3.290.000 spettatori (20,03%)
ore 20.01: 1.524.000 spettatori (9,14%)
ore 20.30: 2.199.000 spettatori (11,98%)
VENERDI’ 26 AGOSTO 2011
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Barcellona – Porto valido per la Supercoppa Europea. Alle 23.20 il settimanale del Tg1 “TV7 Estate”. Alle 00.25 il programma “L’appuntamento – Scrittori in TV” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 2×13-14-15. Alle 23.40 il programma “Terra delle meraviglie” con Federica Peluffo – puntata 4. Alle 00.30 il varietà di magia “Masters of Magic – The Secret” con Walter Rolfo.
Alle 21.05 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata 8 “Il corpo di Hitler”. Alle 23.20 il programma “Tg3 Linea notte Estate”. Alle 23.55 il programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “Dentro Cosa Nostra – La storia dei pentiti di mafia”.
Alle 21.10 il film drammatico “Vento di passioni” (1994), con Brad Pitt e Anthony Hopkins.
Alle 24.00 il film drammatico “Cuori in Atlantide” (2001), con Anton Yelchin e Anthony Hopkins.
Alle 21.20 il film TV drammatico “’O Professore” (2007), con Sergio Castellitto e Luisa Ranieri – seconda ed ultima parte. Alle 23.30 il programma “Tg5 – Numeri in chiaro” con Giuseppe De Filippi.
Alle 24.00 la serie francese La profezia d’Avignone con Louise Monot e Guillaume Cramoisan – episodio 7.
Alle 21.10 il film commedia “Il principe cerca moglie” (1988), con Eddie Murphy e Arsenio Hall.
Alle 23.40 il film horror “Blade: Trinity” (2004), con Wesley Snipes e Kris Kristofferson.
Alle 21.10 il film thriller “Nikita” (1990), con Anne Parillaud e Jean Reno.
Alle 23.45 il film drammatico “Verdetto finale” (1992), con Denzel Washington e John Lithgow.
Alle 21.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 2×06 e
2×07.
Alle 22.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi 2×01-02. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”. Alle 23.30 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 2×09-10.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne – Best of”. Alle 23.00 la sit-com “Via Massena”.
Alle 21.10 il film western “Uomini selvaggi” (1971), con William Holden e Ryan O’Neal.
Alle 23.20 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
In prima serata su Rai 4 salta il previsto film di fantascienza “Species 2” (1998) con Michael Madsen e Natasha Henstridge.
Su La7d vanno in onda tre episodi, e non due come previsto, della serie Leverage.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Dark City” (1988), con William Hurt e Rufus Sewell. Alle 23.05 il magazine “Wonderland” di Leopoldo Santovincenzo – puntata 9.
Alle 23.20 il film horror “Nightmare 6: la fine” (1991), con Robert Englund e Lisa Zane.
Alle 21.00, a meno di 24 ore dalla trasmissione americana, il talk-show “Late Show with David Letterman” con David Letterman – ospiti Paul Rudd (“Our Idiot Brother”), il comico Bill Burr, Dennis Chambers (“Drum Solo Week II”).
Alle 21.55 il documentario “Les nouveaux explorateurs” – puntata 5 “Tokyo”. Alle 22.45 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 10 “Kazakistan”. Alle 23.40 il documentario d’arte “L’universo di Keith Haring” (2007).
Alle 21.10 il film commedia “Cara, insopportabile Tess” (1994), con Shirley MacLaine e Nicolas Cage. Alle 23.00 il docu-reality “Make Me Perfect”. Alle 00.05 il docu-reality “I Want to Be a Hilton”.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad”.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin”.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto” – episodio 8.
Alle 22.25 la serie animata “MÄR” – episodio 8.
Alle 22.50 la serie animata “Shaman King” – episodio 8.
Alle 23.15 la serie animata “Shin Hakkenden” – episodio 8.
Alle 23.45 il film commedia “2001: un’astronave spuntata nello spazio” (2000), con Leslie Nielsen e Ezio Greggio.
Alle 21.05 il film d’avventura “Il grande colpo” (1998), con Lou Diamond Phillips e Mark Wahlberg.
Alle 22.40 il film horror “Brainscan – Il gioco della morte” (1994), con Frank Langella e Edward Furlong.
Alle 21.00 la replica del varietà “La sai l’ultimissima?” (2003) con Natalia Estrada.
Alle 23.30 la sit-com italiana “La strana coppia” con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – episodi 9-10.
Alle 21.10 il film thriller “L’innocenza del diavolo” (1993), con Macaulay Culkin e Elijah Wood. Alle 22.40 il documentario “Lady D. – La principessa buona”. Alle 23.35 il varietà “Gli Sgommati Summer Compilation” – puntata 4 “Duel: Berlusconi vs. Bersani”.
Alle 21.10 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Gina Bellman –
episodi 1×01-02-03.
Alle 23.55 il film drammatico “Cadaveri eccellenti” (1975), con Lino Ventura e Tino Carraro.
Alle 21.00 il film drammatico “Non dirlo a nessuno” (2006), con François Cluzet e Marie-Joseé Croze.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La caccia” (2005), con Alessio Boni e Claudio Amendola – prima parte.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Il caso Unabomber” (1996), con Dean Stockwell e Robert Hays.
Alle 21.20 il film TV drammatico “Guerra e pace” (2007), con Alessio Boni e Clemence Poesy – quarta parte. Alle 23.05 il programma “L’estate con Benedetto XVI”. Alle 23.15 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Snoop Dogg”. Alle 22.00 il programma “Coca Cola Lip Dub At MTV”. Alle 22.15 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – puntata 2. Alle 22.10 il programma “Abito da sposa cercasi” – puntate 5-6 “Quello non e’ il mio vestito!” e “Crisi nuziale“. Alle 23.10 il docu-reality culinario “Il boss delle torte: la sfida” – puntata 7 “Piede sulla tavoletta!”.
Alle 21.00 il programma “Red Bull Air Race” – puntata 8 “Perth”. Alle 22.00 il programma “Supercars” – puntata “Mercedes ML 63 AMG”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Grand Star con Tyler Johnston e Kyle Labine – episodio 10.
Alle 21.25 la serie animata “La compagnia dei Celestini” – episodio 3×18.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di Draghi” – episodio 2×14.
Alle 22.15 la serie animata “Yes! Pretty Cure 5” – episodio 21.
Alle 22.40 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 24.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi.
Alle 22.15 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – cinque episodi.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×64.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×08.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×65.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×32.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×39.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 49.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 7-8.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 25.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×09.
Alle 20.40 la serie animata “Olly il sottomarino”.
Alle 21.30 la serie animata “Lunar Jim”.
Alle 21.45 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 22.10 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 38.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 174.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 21.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 45 (174).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntata 7×14.
Alle 22.00 il docu-reality culinario “Chef a Beverly Hills” – puntata 2×04.
Alle 22.50 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 la serie teen 90210 con Shanae Grimes e Tristan Wilds – episodio 2×14.
Alle 21.50 la serie Melrose Place con Katie Cassidy e Heather Locklear – episodio 14.
Alle 21.00 la sit-com Hot in Cleveland con Valerie Bertinelli e Betty White – episodi 2×01-02.
Alle 21.55 la serie medica Three Rivers con Alex O’Loughlin e Katherine Moennig – episodio 6.
Alle 22.45 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×11.
Alle 23.40 la serie The Big C con Laura Linney e Oliver Platt – episodio 1×10.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 6×13-14.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Lasko – Il treno della morte” (2006), con Mathis Landwehr e Arnold Vosloo.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Dio li fa… Terzo millennio” (2001) con Giobbe Covatta.
Alle 21.00 il game-show culinario “La guerra delle torte” – puntata 1×01. Alle 21.55 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati – puntata 2×46.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Alla deriva” (2006).
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata 3×03 “Lusso e beneficenza”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata 4×02 “Profumo di affari”.
Alle 21.00 la serie antologica thriller L’ora di Alfred Hitchcock – episodi 17-18 “Volo 110 sospeso” e “La ragnatela”.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Species 2” (1998), con Michael Madsen e Natasha Henstridge.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 4.
Alle 22.00 il film thriller “L’incubo di Joanna Mills – The Return” (2006), con Sarah Michelle Gellar e Peter O’Brien .
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 105.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 47.
Alle 21.00 il programma “Bebè Decor” – puntata 16. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Il mondo attraverso una scatola”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 3.
Alle 21.00 il programma “Il drago e la farfalla” – puntata 3 “Il canto del riso”. Alle 22.00 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Ida Di Benedetto.
Alle 20.30 il docu-reality “The Real World: Brooklyn” – puntata 2. Alle 21.30 il docu-reality “Cheaters – Tradimenti in presa diretta” – puntata 8×06. Alle 22.30 il documentario inglese “Presenze” – puntata 13×02 “Inverary Jail”.
Alle 21.00 la serie Bab al Hara – La Porta del quartiere – episodio 26.
Alle 21.55 la serie egiziana Fuggendo l’Occidente – Escaping the West – episodio 17.
Alle 20.05 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.50 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.35 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie giapponese Guerre fra galassie con Hiroyuki Sanada – episodio 14.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 15.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 46.
Alle 22.20 la serie animata “Abenobashi – Il quartiere commerciale di magia” – episodi 3-4.
Alle 23.15 la serie animata “UFO Diapolon – Guerriero spaziale” – episodi 17-18.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Barcellona – Porto valido per la Supercoppa Europea.
Alle 21.10 il film commedia “Tre uomini e una gamba” (1997), con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Alle 21.10 il film d’avventura “Adèle e l’enigma del faraone” (2010), con Louise Bourgoin e Gilles Lellouche.
Alle 21.10 il film drammatico “Auto Focus” (2002), con Greg Kinnear e Maria Bello.
Alle 21.00 il film commedia “Mean Girls” (2004), con Lindsay Lohan e Jonathan Bennett.
Alle 21.00 il film drammatico “Paura d’amare” (1991), con Al Pacino e Michelle Pfeiffer.
Alle 21.00 il film commedia “Tutto l’amore del mondo” (2010), con Nicolas Vaporidis e Sergio Rubini.
Alle 21.00 il film horror “Legion” (2010), con Dennis Quaid e Paul Bettany.
Alle 21.00 il film commedia “La voglia matta” (1962), con Ugo Tognazzi e Catherine Spaak.
Alle 21.00 il film d’avventura “La tigre e il dragone” (2000), con Chen Chang e Zhang Ziyi.
Alle 21.00 il film fantastico “Rockula” (1990), conDean Cameron e Toni Basil.
Alle 21.00 il programma “River Monsters” con Jeremy Wade – puntata 2×04 “Pesce alligatore”. Alle 22.00 il documentario “A caccia di veleni” – puntata 9.
Alle 21.10 il documentario “Il Titanic fai da te” – puntata conclusiva 5 “Sistemi d’emergenza”. Alle 22.10 il programma “James May: Toy Stories” – puntata conclusiva 4 “Trenini elettrici”.
Alle 21.00 il documentario “La morte di James Dean”. Alle 22.00 il documentario “I miti della Formula 1” – puntata 3 “Enzo Ferrari”.
Alle 21.00 il programma “Pazzo per i viaggi” – puntata 20 “Papua Nuova Guinea / Avventura e storia”. Alle 22.00 il programma “Viaggi senza limiti” – puntata “Londra”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 10.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 14-15.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 103-104.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.30 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.35 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 17.
Alle 21.00 una maratona di episodi della serie animata “Due FantaGenitori”.
Alle 22.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 7.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 6.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie drammatica Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodi 5×05-06.
Alle 23.05 la serie bellica The Pacific con Joseph Mazzello e Jon Seda – episodi 1-2.
Alle 21.15 la serie One Tree Hill con James Lafferty e Bethany Joy Galeotti – episodi 7×13-14.
Alle 21.15 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×17-18.
Alle 21.15 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 12×07-08.
Alle 23.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e G.W. Bailey – episodio 1×01.
Alle 21.15 il film d’azione “The Losers” (2010), con Chris Evans e Jeffrey Dean Morgan.
Alle 21.15 il film drammatico “Changeling” (2008), con Angelina Jolie e John Malkovich.
Alle 21.15 il film d’azione “La vendetta di Carter” (2000), con Sylvester Stallone e Miranda Richardson.
Alle 21.15 il film commedia “Matrimonio alle Bahamas” (2007), con Massimo Boldi e Anna Maria Barbera.
Alle 21.15 il film thriller “Driver l’imprendibile” (1978), con Isabelle Adjani e Bruce Dern.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Barcellona – Porto valido per la Supercoppa Europea.
Alle 21.00 il documentario “La forza della natura” – puntata 1 “L’oceano”. Alle 21.55 il documentario “Situazioni ad alto rischio” – terza parte.
Alle 21.00 il documentario “History Files” – puntate “Un piano per uccidere Hitler” e “Hitler e la Lancia del Destino”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
disastro soul eater (e toradora non fa molto meglio)!!
vabbè, due settimane e poi è finito…
sono rimasto stupito pure io del risultato.
Sono ottimi anime, ma chissà forse non sono apprezzati a dovere.
con ergo proxy che è meglio della camomilla per prendere sonno andrà anche peggio.
Ma Tokyo Magnitude 8.0 che mi significa alle 11 della mattina? almeno potevano fare una replica a 00.30
Il basso ascolto degli anime su Rai4 a cosa può essere dovuto, agli anime non all’altezza oppure all’orario di trasmissione?
Antonio mi puoi dire che share hanno avuto gli anime nelle fascie 4-24 e 15-24, se almeno nelle fascie di età con il pubblico più interessato a questa tipologia di programmi ha avuto un ascolto migliore?
Ciao
su MTV non ci sono le repliche di BMS ma qualcosa come Prank’d: hanno cambiato orario?
Boh… tra i programmi era indicato che Blue Mountain State 2 ripartiva dall’inizio, e così è previsto anche per le prossime settimane.
ultimamente MTV sta facendo casino con diversi programmi; ad es doveva partire PH BFF UK ma non si sa che fine abbia fatto..