Edicola – Con Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport arriva il corso di inglese “Speak Easy” con Clive 29/08/2011
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Giornali e riviste, Lingue, Video e trailer.trackback
Da oggi, in abbinamento facoltativo con il “Corriere della Sera e “La Gazzetta dello Sport” (2,80 € aggiuntivi la prima uscita, 12,90 € in più le successive 13) arriva il corso di inglese multimediale “Speak Easy”, che permetterà di perfezionare la lingua in modo divertente grazie a Clive, deejay britannico in onda con le sue pillole su Radio Montecarlo.
A seguire, una presentazione del corso e il promo.
Parole e musica, imparare una lingua divertendosi
Imparare l’ inglese divertendosi? Da oggi si può. Esce in edicola il 29 agosto il primo cofanetto di Speak Easy, il nuovo corso multimediale d’ inglese del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport (2,80 euro la prima uscita; 12,90 le altre, oltre al prezzo del quotidiano).
Le uscite previste sono 14 e ogni lunedì i lettori potranno mettersi alla prova con una lezione di lingua «atipica»: non solo grammatica, ma anche tanto intrattenimento, grazie alla partecipazione di Piero Chiambretti nei contenuti video e alle canzoni scelte da Clive, dj britannico che dal 2001 su Radio Montecarlo insegna inglese a tempo di musica nel programma Speak Easy . Perché anche i pezzi degli U2 e dei Black Eyed Peas possono diventare un ottimo salvagente per destreggiarsi con la lingua d’ oltremanica. E così, sulle note di One o di I got a feeling , è più facile trovare le parole per descrivere un amore («we’ re one but we are not the same») o le aspettative per una festa in vista («I gotta feeling that tonight’ s gonna be a good night»). Ogni cofanetto contiene un Dvd video in cui Clive, nelle vesti di insegnante, guida il travolgente alunno Piero Chiambretti alla scoperta dell’ inglese. A verificare che la pronuncia sia perfetta, addirittura la regina Elisabetta, impersonata da una sosia altrettanto perfetta. In ogni uscita, due contenuti extra: la video-ricetta di un tipico piatto britannico e una parola chiave, illustrata attraverso gli esempi d’ uso più significativi.
Nel cd audio in allegato, una selezione musicale effettuata da Clive raccoglie i brani anglofoni più famosi degli ultimi cinquant’ anni e ne analizza le espressioni più utili. A duettare con il dj, ospiti americani che vanno da Heather Parisi a Kay Rush e Dan Peterson, per mettere in evidenza le differenze fra l’ inglese britannico e quello americano.
A completare il percorso didattico anche un libretto che spiega in modo veloce e immediato, con tabelle e vignette divertenti, quali segreti si nascondono dietro a verbi, sostantivi e aggettivi della lingua di Sua Maestà. Imparare poco a poco, canticchiando e ascoltando frasi e parole da memorizzare, in modo da poter sostenere una conversazione completa in inglese. Questo è lo scopo e lo spirito di Speak Easy , che viene in soccorso agli italiani, ancora troppo indietro nella conoscenza della lingua. Utile in viaggio ma anche sul lavoro e, perché no, per capire il testo di quel successo dell’ estate che passano sempre alla radio. Nella «colonna sonora» del corso, una selezione musicale che va da Patty Smith agli Oasis, da Bob Dylan a Lenny Kravitz, passando per gli intramontabili Queen e David Bowie. È tempo di alzare il volume. Come on, let’ s Speak Easy!
Commenti»
No comments yet — be the first.