Ieri e oggi in TV 30/08/2011 – Ascolti TV di lunedì 29 agosto 2011: 3 milioni (15,15%) per la replica della fiction La leggenda del bandito e del campione; 2,3 milioni (10,17%) per Squadra speciale Cobra 11; 1,9 milioni a testa per la prima del film Parlami d’amore (10,08%), le repliche di Wild (11,23%) e il film La tela dell’assassino (8,76%) 30/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adrenalina, Alballoscuro, Attacco alla fortezza, Countdown, Detention, E la chiamano estate, Era mio padre, I delitti del cuoco, Il commissario Wallander, La leggenda del bandito e del campione, La tela dell'assassino, Le fate ignoranti, Libero nel nome, Moon 44, Papà dice messa, Parlami d'amore, Road to Perdition, Squadra Speciale Cobra 11, Supernatural, Trauma, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.845
30 agosto 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
LUNEDI’ 29 AGOSTO 2011
IERI SERA… Tre milioni di spettatori per la replica su Rai 1 del rimontaggio in un’unica serata della fiction “La leggenda del bandito e del campione” con Giuseppe Fiorello e Simone Gandolfo; 2,3 milioni su Rai 2 per un episodio inedito della serie action tedesca “Squadra speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay (e subito dopo poco meno di 1,9 milioni per un inedito di “Countdown”); 1,9 milioni di spettatori a testa per la prima visione su Canale 5 del film commedia “Parlami d’amore” di e con Silvio Muccino, per la quinta ed ultima puntata delle repliche del programma naturalistico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna e per il film thriller di Rai 3 “La tela dell’assassino” con Ashley Judd; 1,3 milioni medi per tre episodi in replica della fiction di Rete 4 “I delitti del cuoco” con Bud Spencer; infine, sopra gli 1,1 milioni il film drammatico di La 7 “Era mio padre – Road to Perdition” con Tom Hanks e Paul Newman.
Su Sky Cinema 1, la prima visione pay del film commedia “Benvenuti al Sud” con Claudio Bisio ha raccolto 1.545.000 spettatori medi e uno sharedel 5,59% (7,29% per il target commerciale 15-54 anni), con 2.066.841 spettatori unici e una permanenza del 74,7%: è il miglior risultato di sempre per un programma non sportivo trasmesso sulla piattaforma Sky e supera il precedente primato del film “Avatar” (1.287.000 spettatori complessivi lo scorso 31 gennaio 2011).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.501.000 | 15,82 |
![]() |
2.276.000 | 10,28 |
![]() |
1.831.000 | 8,27 |
![]() |
940.000 | 4,25 |
![]() |
8.547.000 | 38,61 |
![]() |
3.057.000 | 13,81 |
![]() |
1.838.000 | 8,30 |
![]() |
1.461.000 | 6,60 |
![]() |
1.021.000 | 4,61 |
![]() |
7.381.000 | 33,34 |
![]() |
1.360.000 | 6,14 |
![]() |
1.755.000 | 7,93 |
![]() |
3.093.000 | 13,97 |
TOTALE | 22.137.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.43 il game-show “Colpo d’occhio – L’apparenza inganna” (4.099.000 spettatori – 18,18%).
Alle 21.24, per il ciclo “Giuseppe Fiorello – Storie di un italiano”, il film TV drammatico “La leggenda del bandito e del campione” (3.016.000 spettatori – 15,15%). Alle 23.42 la quarta puntata “Sacro e profano” della settima edizione del rotocalco “E la chiamano estate” (839.000 spettatori – 9,58%).
Alle 18.52 l’episodio 15 “Tracce di sangue” della quarta stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (765.000 spettatori – 6,48%).
Alle 19.39 l’episodio 11 “Svanire” della quinta stagione della serie poliziesca Senza traccia (964.000 spettatori – 5,54%).
Alle 21.02 l’episodio 3 “Il revisore” della quindicesima stagione inedita della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (2.317.000 spettatori – 10,17%).
Alle 21.51 l’episodio 5 “L’incendiario” della prima stagione inedita della serie d’azione tedesca Countdown (1.883.000 spettatori – 8,81%).
Alle 22.45 l’episodio 17 “99 problemi” della quinta stagione inedita della serie soprannaturale Supernatural (989.000 spettatori – 5,83%). Alle 23.47 il documentario “Libero nel nome” (272.000 spettatori – 3,62%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.118.000 spettatori – 6,19%).
Alle 20.13 l’episodio 17 “Il folletto irlandese” della terza stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (858.000 spettatori – 4,28%).
Alle 20.34 l’episodio 3.311 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.770.000 spettatori – 8,07%).
Alle 21.07 il film thriller “La tela dell’assassino” (1.931.000 spettatori – 8,76%). Alle 22.50 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (5,94%).
Alle 23.29 l’episodio 1 “Assassino senza volto” della seconda stagione inedita della serie poliziesca inglese Il commissario Wallander (461.000 spettatori – 5,30%).
Alle 19.40 l’episodio 4 “Bugie” della seconda stagione della serie Alias (0,59%).
Alle 20.25 l’episodio 3 “La parola del capo” della terza stagione della serie canadese Flashpoint (0,78%).
Alle 21.12 il film d’azione “Detention” (283.000 spettatori – 1,30%).
Alle 22.52 il film di fantascienza “Adrenalina” (1,06%).
Alle 00.05 il film di fantascienza “Moon 44 – Attacco alla fortezza” (1,93%).
Alle 21.02 la puntata 3.535 del talk-show “Late Show with David Letterman” (65.000 spettatori – 0,29%). Alle 21.54 il documentario d’arte “Exit Through the Gift Shop” (0,26%).
Alle 23.25 il film documentario “In fabbrica” (0,46%).
Alle 20.44 il varietà “Paperissima Sprint” (4.277.000 spettatori – 18,98%).
Alle 21.25 il film commedia “Parlami d’amore” (1.936.000 spettatori – 10,08%). Alle 23.52 il programma “Tg5 – Numeri in chiaro” (610.000 spettatori – 6,65%).
Alle 00.26 il film drammatico “Le fate ignoranti” (456.000 spettatori – 10,59%).
Alle 19.29 gli episodi 5-6 “Un vestito esplosivo” e “Il testimone” della settima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (925.000 spettatori – 5,74%; ore 20.18: 1.331.000 spettatori – 6,17%). Alle 21.11 la quinta ed ultima puntata del “best of” del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (1.932.000 spettatori – 11,23%).
Alle 00.35 gli episodi inediti 9-10 “Tornando a casa” e “Capitano Boone” della serie d’azione Trauma (542.000 spettatori – 11,33%; ore 01.24: 277.000 spettatori – 9,52%).
Alle 20.29 l’episodio 5 “Il presidente” (Prima parte) della nona ed ultima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.366.000 spettatori – 6,20%).
Alle 21.14 gli episodi 6-7-8 della serie italiana “I delitti del cuoco”: l’episodio “Un commissario alle elementari” ha ottenuto 1.517.000 spettatori (6,72%), l’episodio “Morte a passo di danza” (ore 22.12) ha avuto 1.471.000 spettatori (7,81%), l’episodio “Chi ha ammazzato lo chef” (ore 23.31) ha avuto 1.011.000 spettatori (10,44%).
Alle 00.41 il film commedia “Papà dice messa” (prima parte: 457.000 spettatori – 11,69%).
Alle 18.59 l’episodio 22 “Il cuore dell’Europa” con cui è terminata la prima stagione della serie avventurosa Relic Hunter (258.000 spettatori – 2,02%). Alle 20.40 il programma “In Onda” (1.582.000 spettatori – 7,06%).
Alle 21.23 (e fino alle 23.31) il film drammatico “Era mio padre – Road to Perdition” (1.134.000 spettatori – 5,66%). Alle 23.47 una replica del talk-show “Alballoscuro” (217.000 spettatori – 2,68%).
“Beautiful” – episodio 5.936 (Canale 5, ore 13.40) 3.390.000 spettatori (20,44%)
“Centovetrine” – episodio 2.431 (Canale 5, ore 14.10) 3.039.000 spettatori (20,44%)
“La strada per la felicità” – episodio 472 (Rai 3, ore 13.14) 1.063.000 spettatori (6,37%)
“Tempesta d’amore” – episodi 1214 p.2 – 1215 p.1 (Rete 4, ore 19.41) 1.317.000 spettatori (7,60%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.48) “L’intesa vincente”: 2.930.000 spettatori – 25,24%; ore 19.44: 4.032.000 spettatori – 26,44%
“La stangata” – replica (Canale 5, ore 18.51) anteprima: 8,11%; ore 19.04: 1.210.000 spettatori – 9,28%
ore 19.56: 4.651.000 spettatori (24,40%)
ore 19.56: 3.920.000 spettatori (20,54%)
ore 20.01: 2.084.000 spettatori (10,72%)
ore 20.30: 2.657.000 spettatori (12,29%)
MARTEDI’ 30 AGOSTO 2011
Alle 21.20 la serie poliziesca italiana “Rex” con Kaspar Capparoni e Fabio Ferri – episodio conclusivo di stagione 2×11. Alle 23.10 il programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” con Alberto Angela – puntata 11.
Alle 21.05 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodi 3×19-20-21.
Alle 23.40 il film drammatico “People I Know” (2002), con Al Pacino e Tea Leoni.
Alle 21.05, per il ciclo “Estate al circo”, il varietà “Circo Massimo” con Andrea Lehotska – puntata 10. Alle 23.10 il programma “Tg3 Linea notte Estate”.
Alle 23.45 il programma sportivo “90° Minuto Serie B – Turno infrasettimanale”.
Alle 21.10 il film poliziesco “Tango & Cash” (1989), con Sylvester Stallone e Kurt Russell.
Alle 23.25 il film drammatico “Brubaker” (1979), con Robert Redford e Yaphet Kotto.
Alle 21.20 il film commedia “Se solo fosse vero” (2005), con Reese Witherspoon e Mark Ruffalo. Alle 23.15 il programma “Tg5 – Numeri in chiaro” con Giuseppe De Filippi.
Alle 23.45 il film commedia “2 Young 4 Me – Un fidanzato per mamma (I Could Never Be Your Woman)” (2007), con Michelle Pfeiffer e Paul Rudd.
Alle 21.10 il meglio del varietà musicale “Wind Music Awards 2011” con Teo Mammucari e Vanessa Incontrada.
Alle 00.45 il film thriller “Radio Killer” (2002), con Paul Walker e Steve Zahn.
Alle 21.10 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 3×06-07-08.
Alle 23.40 la serie In Plain Sight – Protezione testimoni con Mary McCormack e Fred Weller – episodio 2×01.
Alle 21.00 la serie My Life as Liz con Liz Lee e Cori Cooper – episodi 2×09 e
2×10. Alle 22.00 la differita del varietà “MTV Video Music Awards 2011 – Main Show” – leggete qui. Alle 24.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 21.00 il varietà “Pop-App Live” con il Trio Medusa. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne”. Alle 23.00 il varietà “Trin Trun Tran”. Alle 23.30 il quiz “Nientology”.
Alle 21.10 il film poliziesco “Marlowe indaga” (1978), con Robert Mitchum e Joan Collins.
Alle 23.15 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte Sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “44 Inch Chest” (2010), con Ray Winstone e John Hurt.
Alle 22.45 il film di fantascienza “Arma non convenzionale” (1990), con Dolph Lundgren e Betsy Brantley.
Alle 21.00, a meno di 24 ore dalla trasmissione americana, il talk-show “Late Show with David Letterman” con David Letterman – ospiti Jason Sudeikis (“A Good Old Fashioned Orgy”), Bettina Luescher (World Food Programme Chief Spokesperson of North America), St. Vincent (CD “Strange Mercy”).
Alle 22.00 il film commedia “Smoke” (1995), con Harvey Keitel e William Hurt. Alle 23.55 il documentario culinario “Anthony Bourdain – Il viaggio di un cuoco” – puntate 3-4.
Alle 21.10 il film TV commedia “Così vanno le cose” (2008), con Lorenzo Balducci e Andrea Roncato. Alle 23.00 il reality show “Il segreto di Miriam”. Alle 24.00 il docu-reality “I Want to Be a Hilton”.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 5×02 “La luna sull’isola di Isla”.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 7×04 “Aiuto ho dimenticato Stewie!”.
Alle 22.00 la serie animata “The Cleveland Show” – episodi 1×17-18.
Alle 22.50 la sit-com The Middle con Patricia Heaton e Neil Flynn – episodi 1×17-18.
Alle 23.45 il film commedia “La mia flotta privata” (1997), con Tom Arnold e David Alan Grier.
Alle 21.05 il film drammatico “Affliction” (1997), con Nick Nolte e James Coburn.
Alle 23.10 il film drammatico “L’ultima porta” (2004), con Andy Garcia e Frances O’Connor.
Alle 21.00 una replica del varietà di Canale 5 “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Alle 23.30 una replica del varietà “Chiambretti Night – Solo per numeri uno” con Piero Chiambretti.
Alle 21.10 il documentario “Principessa Diana: la leggenda”.
Alle 22.00, per il ciclo “Ai confini dell’amore”, il film drammatico “Little Fish – Fuga dall’incubo” (2005), con Cate Blanchett e Sam Neill.
Alle 21.10 la replica del programma “Will & Kate – Il principe trova moglie” con Elena Di Cioccio. Alle 23.30 il documentario “Days that Shook World – Coronation and the Death of Diana”.
Alle 21.00 il film commedia “Funeral Party” (2007), con Matthew MacFadyen e Rupert Graves.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La cittadella” (2002), con Massimo Ghini e Linda Batista – quarta parte.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Biografie” – puntate “La Comunità di Sant’Egidio” e “Antonio Meucci”.
Alle 21.20 la serie australiana Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio “Una vecchia amica”. Alle 22.10 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi – ospite Luca Magnani. Alle 23.05 il programma “L’estate con Benedetto XVI”. Alle 23.15 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Kid Rock”. Alle 22.00 il programma “Coca Cola Lip Dub At MTV”. Alle 22.15 il programma musicale “European Top 20”.
Alle 21.10 il docu-reality culinario “Il boss delle torte: la sfida” – puntata 7 “Piede sulla tavoletta!”. Alle 22.10 il game-show culinario “Fuori menù” con Alessandro Borghese – puntata 5. Alle 23.10 il docu-reality culinario “Hell’s Kitchen – Cucine da incubo” con Gordon Ramsay– puntata 2×05 “Sandgate”.
Alle 21.00 il programma “Flightpath” – puntata 19 “Sailing the Skies”. Alle 22.00 il programma “Supercars” – puntata “Porsche 911 Carrera 4S Cabriolet”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Grand Star con Tyler Johnston e Kyle Labine – episodio 14.
Alle 21.25 la serie animata “La compagnia dei Celestini” – episodio 3×20.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di Draghi” – episodio 2×18.
Alle 22.15 la serie animata “Yes! Pretty Cure 5” – episodio 25.
Alle 22.40 la serie animata “Robbie, ragazzo spaziale” – episodio 2.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi.
Alle 22.15 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – cinque episodi.
Alle 20.45 la serie animata “Pucca”.
Alle 21.35 la serie animata “Sorriso d’argento”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×72.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×12.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×73.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×04.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×43.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 53.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 15-16.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 3.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×13.
Alle 20.40 la serie animata “Olly il sottomarino”.
Alle 21.30 la serie animata “Lunar Jim”.
Alle 21.45 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 22.10 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 42.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 178.
Alle 22.00 la serie animata “Moby Dick 5” – episodio 25.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 49 (178).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.00 il programma musicale “Omaggio a Amy Winehouse”.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Falling Skies con Noah Wyle e Moon Bloodgood – episodi 1×04-05.
Alle 22.45 la serie poliziesca The Glades con Matt Passmore e Kiele Sanchez – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 5×13- 14.
Alle 22.45 la serie The Big C con Laura Linney e Oliver Platt – episodio 1×11.
Alle 23.15 la sit-com Hot in Cleveland con Valerie Bertinelli e Betty White – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 8×01-02.
Alle 21.00 la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio doppio 13×01.
Alle 21.00 il varietà “Made in Sud” con Gigi e Ross – puntata 4×09.
Alle 22.40 la sit-com Community con Joel McHale e Gillian Jacobs – episodio 2×22.
Alle 21.00 il docu-reality “La seconda casa non si scorda mai” – puntata 6 “Sicilia – S. Vito Lo Capo e Favignana”. Alle 22.00 il docu-reality inglese “Casa vista mare” con Jenni Falconer – puntata “Ricominciare a Corfù”.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodi 4×15 e 5×01.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate 6×03-04 “La prova finale” e “Un matrimonio da fare”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Ice-T ama Coco” – puntate 1×02-03 “Sorpresa in famiglia” e “Una canzone per Coco”.
Alle 21.00 la serie Mai dire sì con Stephanie Zimbalist e Pierce Brosnan – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 il docu-reality paranormale statunitense “Ghost Hunters” – puntate 4×08-09.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 9.
Alle 22.00 il film thriller “Landspeed – Massima velocità” (2002), con Billy Zane e Ray Wise.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 109.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 51.
Alle 21.00 il programma “Easybaby and friends” – puntata 3. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “La magia in bottiglia”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 12.
Alle 21.05 il programma “L’appetito vien girando” – puntata 13 “Percorsi italiani tra cibo e cinema”. Alle 22.05 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Amedeo Goria.
Alle 20.30 il docu-reality “The Real World: Brooklyn” – puntata 4. Alle 21.30 il docu-reality “Cheaters – Tradimenti in presa diretta” – puntata 8×08. Alle 22.30 il documentario inglese “Presenze” – puntata 13×04 “Gaumont Cinema”.
Alle 21.00 la serie Bab al Hara – La Porta del quartiere – episodio conclusivo 30. Alle 21.55 il programma rumeno “S.O.S. Casa” – puntata 8.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.40 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie giapponese Guerre fra galassie con Hiroyuki Sanada – episodio 16.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 17.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 48.
Alle 22.20 la serie animata “Romeo x Juliet – Romeo x Giulietta” – episodi 17-18.
Alle 23.15 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 35-36.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Nocerina – Brescia, valido per la seconda giornata di Serie B.
Alle 21.10 il film commedia “Un weekend da bamboccioni” (2010), con Adam Sandler e Salma Hayek.
Alle 21.10 il film commedia “Benvenuti al Sud” (2010), con Claudio Bisio e Angela Finocchiaro.
Alle 21.15 il film thriller “Doppia ipotesi per un delitto” (2005), con Ray Liotta e LL Cool J.
Alle 21.00 il film drammatico “The Last Song” (2010), con Miley Cyrus e Greg Kinnear.
Alle 21.00 il film drammatico “North Face – Una storia vera” (2010), con Benno Fürmann e Johanna Wokalek.
Alle 21.00 il film commedia “La strategia di Adam” (2009), con Josh Henderson e Tom Arnold.
Alle 21.00 il film d’azione “Far Cry” (2008), con Til Schweiger e Emmanuelle Vaugier.
Alle 21.00 il film western “La battaglia di Alamo” (1960), con John Wayne e Laurence Harvey.
Alle 21.00 il film drammatico “Nuovo Cinema Paradiso” (1988), con Salvatore Cascio e Jacques Perrin.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Robojox” (1990), con Gary Graham e Robert Sampson.
Alle 21.00 il programma “Stan Lee’s Superhumans” – puntata 8 “L’uomo elastico”. Alle 22.00 il programma di motori “Top Gear USA” con Tanner Foust, Adam Ferrara e Rutledge Wood – puntata 1×05.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “Superpetroliera”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio” – puntata “La storia di Sandra Gregory”.
Alle 20.55 il documentario “Egitto: alla ricerca della civiltà perduta” – puntata “Il mistero della stele di Rosetta”.
Alle 22.00 il documentario “Le radici della civiltà” – puntata 5 “La nascita di Roma”.
Alle 21.00 il docu-reality “Mollo tutto (per un anno)” – puntata 5 “Rotta verso l’Australia”. Alle 21.55 il programma “Il finanziere giramondo” con Conor Woodman – puntata 4 “Sud America: dal Messico all’Inghilterra”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 2.
Alle 21.35 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 3-4.
Alle 20.25 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 113-114.
Alle 21.50 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.30 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 21.
Alle 21.05 una maratona della serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 22.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 10.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie Undercovers con Gugu Mbatha-Raw e Boris Kodjoe – episodi 11-12.
Alle 23.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×01-02.
Alle 21.15 la serie Hellcats con Aly Michalka e Ashley Tisdale – episodi 11-12.
Alle 21.15 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodi 3×01-02.
Alle 23.00 la serie bellica Generation Kill con Alexander Skarsgård e James Ransone – episodi 1-2.
Alle 21.15 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 1×03.
Alle 22.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodio 5×17.
Alle 22.50 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 5×17.
Alle 21.15 il film d’avventura “Robin Hood” (2010), con Russell Crowe e Cate Blanchett.
Alle 21.15 il film drammatico “Eyes Wide Shut” (2009), con Tom Cruise e Nicole Kidman.
Alle 21.15 il film d’azione “Death Race” (2008), con Jason Statham e Joan Cusack.
Alle 21.15 il film commedia “Derby in famiglia” (2005), con Will Ferrell e Robert Duvall.
Alle 21.15 il film drammatico “Segreti di famiglia” (2009), con Vincent Gallo e Maribel Verdú.
Alle 21.00 il programma sportivo “Calcio Mercato”.
Alle 22.55 il programma sportivo “Hi-Lites Serie A”.
Alle 21.00 il documentario “Situazioni ad alto rischio” – puntata 4. Alle 22.00 il documentario “Sulle orme di Shackleton”.
Alle 21.00 il documentario “Preda umana” – puntata 5. Alle 21.55 il documentario “Ferito a morsi” – puntata 5.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Da ieri su Italia 2 va in onda la quinta stagione in 1^ Tv di “American Dad”.