DVDfilm #739 – “Dylan Dog – Il film” (Blu-ray Disc) 02/09/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione Blu-ray Disc del film horror-thriller “Dylan Dog – Il film” (titolo originale “Dylan Dog: Dead of Night”),uscito nelle sale cinematografiche italiane in anteprima mondiale mercoledì 16 marzo 2011 su distribuzione Moviemax.
Titolo: “Dylan Dog – Il film”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 22,5 Gbyte
Regia: Kevin Munroe
Sceneggiatura: Thomas Dean Donnelly e Joshua Oppenheimer (basato sul fumetto ideato da Tiziano Sclavi)
Musiche: Klaus Badelt
Produzione: Hide Park Entertainment, Platinum Studios Inc., Omnilab Media, Ashok Amritraj
Distribuzione: Mondo Home Entertainment
Prezzo indicativo: 19,90 €
Data di pubblicazione: 10 agosto 2011
Cast: Brandon Routh, Sam Huntington, Anita Briem, Taye Diggs, Peter Stormare, Brian Steele, Kurt Angle, Randal Reeder, Marco St. John, James Hébert, Courtney J. Clark, Ashlynn Ross, Ada Michelle Loridans, Kimberly Whalen
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (DTS-HD High Resolution 5.1), inglese (DTS-HD High Resolution 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 108 minuti circa
Acquista “Dylan Dog – Il film” su Amazon.it
Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:
Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che, stufo di zombie e vampiri, ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e sarà costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto che ha il potere di annientare l’umanità.
Alcuni contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano e in Standard Definition:
- Making of (11,5 minuti)
- Interviste: “Lavorare insieme” (1,5 minuti), Kevin Munroe (1,5 minuti), “Live action o CGI?” (1,5 minuti), “Dylan Dog” (2 minuti)
- “Londra come New Orleans” (3,5 minuti)
- “Marcus” (4 minuti)
- “Speciale Dylan Dog” (5 minuti)
- Trailer italiano (54 secondi, in Alta Definizione)
- Trailer originale (2,5 minuti)
- Trailer di altri film cinema (“Box Office 3D”) e DVD e Blu-ray Disc Mondo HE
In allegato una cartolina che riproduce la copertina del numero 1 del fumetto.
Mentre nelle edicole è arrivato il 300° numero tutto a colori del mensile a fumetti, qualche mese fa è uscito nei cinema, dopo tanti annunci e ripensamenti, una nuova versione dell’indagatore dell’incubo made in Italy creato da Tiziano Sclavi, qui proposto in pensione anticipata ma costretto a tornare in campo per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto in grado di annientare l’umanità. Peccato che il Dylan Dog del film, interpretato in modo sottotono da Brandon Routh (“Superman Returns”), non ha il volto di Rupert Everett come nei fumetti; manca l’ispettore Bloch e non compare Xabaras, mente ci sono Gabriel (Peter Stormare), leader dei Lupi Mannari, e Vargas (Taye Diggs), oltre alla giovane Elizabeth (Anita Briem) che cerca di indagare sul terribile assassinio del padre. Manca anche lo storico assistente Groucho, che per problemi di diritti viene sostituito da Marcus (Sam Huntington), assistente molto più giovane e che finirà per diventare uno zombie. Un film in cui abbondano gli effetti speciali, un B-movie horror più vicino ad “Underworld” o alla serie “Dresden Files”, che stravolge uno dei personaggi cardine del fumetto italiano della fine del XX Secolo, rendendolo un prodotto – abbastanza lento in certi punti – più simile ai cine-comics statunitensi che all’orrore europeo delle pagine del fumetto.
L’edizione Blu-ray distribuita da Mondo HE propone il film con un’ottima definizione dell’immagine ed una discreta traccia audio italiana DTS-HD HR 5.1, con sottotitoli opzionali per non udenti; in aggiunta, un comparto di extra tutti in definizione standard (a parte il trailer), con interviste e brevi featurette che apprezzerà di più chi non conosce il fumetto e si è gustato questo film.
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
io e mia sorella vedemmo l’anteprima su Sky e decidemmo proprio che faceva schifo