Ieri e oggi in TV 02/09/2011 – Ascolti TV di giovedì 1° settembre 2011: oltre 3,4 milioni (17,37%) per l’ultima puntata di SuperQuark; 2,8 milioni (14,92%) per la prima del film I mostri oggi; CSI 7 in replica a 1,9 milioni (8,55%), White Collar a 1,3 milioni (7,9%), il finale di Private Practice 3 a 1,5 milioni (7,18%) 02/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Close to Home, CSI, Dark City, I mostri oggi, Il mio grosso grasso matrimonio greco, L'ascolteranno gli americani, L'ultimo re di Scozia, La storia siamo noi, Mortal Kombat, Private Practice, Senza limiti, Somalia: un leone senza denti, Soul Eater, Speed 2, Sulle tracce del crimine, Supernatural, SuperQuark, The Closer, Toradora!, Totò e Cleopatra, Un boss sotto stress, White Collar, Wonderland
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.848
2 settembre 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
GIOVEDI’ 1° SETTEMBRE 2011
IERI SERA… Sopra i 3,4 milioni la dodicesima ed ultima puntata del programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; oltre 2,8 milioni invece per la prima visione su Canale 5 del film commedia “I mostri oggi” con Diego Abatantuono. Tra gli altri programmi: quasi 1,9 milioni per il film d’azione di Rete 4 “Speed 2: senza limiti” con Sandra Bullock e per una replica della settima stagione della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Scena del crimine” con William Petersen (e, a seguire, 1,3 milioni per il penultimo appuntamento con la prima stagione di “White Collar”); oltre 1,5 milioni per gli ultimi due episodi della terza stagione inedita in chiaro della serie di Rai 2 “Private Practice” con Kate Walsh; attorno agli 1,1 milioni due episodi inediti della serie poliziesca francese di Rete 4 “Sulle tracce del crimine” con Xavier Deluc; oltre un milione per il film commedia di La 7 “Il mio grosso grasso matrimonio greco” con Nia Vardalos.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.879.000 | 17,87 |
![]() |
1.776.000 | 8,18 |
![]() |
1.258.000 | 5,79 |
![]() |
1.283.000 | 5,91 |
![]() |
8.196.000 | 37,76 |
![]() |
3.435.000 | 15,82 |
![]() |
1.699.000 | 7,83 |
![]() |
1.761.000 | 8,11 |
![]() |
1.181.000 | 5,44 |
![]() |
8.079.000 | 37,22 |
![]() |
1.168.000 | 5,38 |
![]() |
1.772.000 | 8,16 |
![]() |
2.492.000 | 11,48 |
TOTALE | 21.707.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.40 il game-show “Colpo d’occhio – L’apparenza inganna” (4.207.000 spettatori – 19,14%). Alle 21.21 la dodicesima ed ultima puntata del programma divulgativo “SuperQuark” (3.426.000 spettatori – 17,37%). Alle 23.33 la replica del concerto di Amedeo Minghi “L’ascolteranno gli americani” (869.000 spettatori – 11,84%).
Alle 18.49 l’episodio 18 “Il biglietto dei sogni” della quarta stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (731.000 spettatori – 6,38%).
Alle 19.36 l’episodio 15 “Indietro non si torna” della quinta stagione della serie poliziesca Senza traccia (907.000 spettatori – 5,29%).
Alle 21.02 gli episodi 22-23 con cui è terminata la terza stagione inedita in chiaro della serie Private Practice: l’episodio “Nel nome dell’amore” ha ottenuto 1.424.000 spettatori (6,39%), l’episodio “La fine di una bella amicizia” (ore 21.47) ha totalizzato 1.679.000 spettatori (7,97%).
Alle 22.34 l’episodio 19 “Il martello degli dei” della quinta stagione inedita della serie soprannaturale Supernatural (700.000 spettatori – 4,03%). Alle 23.34 il programma documentaristico “La storia siamo noi – Rudolph Giuliani: il mio 11 settembre” (834.000 spettatori – 9,30%).
Alle 00.38 l’episodio 10 “Un padre disperato” della seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (5,01%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (986.000 spettatori – 5,39%).
Alle 20.16 l’episodio 20 “Amica di penna” della terza stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (1.132.000 spettatori – 5,51%).
Alle 20.33 l’episodio 3.314 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.528.000 spettatori – %).
Alle 21.07 due episodi inediti della serie poliziesca francese Sulle tracce del crimine: l’episodio “Bagno di sangue” ha avuto 999.000 spettatori (4,50%), l’episodio “Bagno di mezzanotte” (ore 21.59) ha ottenuto 1.171.000 spettatori (5,84%). Alle 23.00 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (6,65%). Alle 23.36 il documentario “Somalia: un leone senza denti” (360.000 spettatori – 4,26%).
Alle 19.41 l’episodio 7 “L’antidoto” della seconda stagione della serie Alias (0,59%).
Alle 20.23 l’episodio 6 “Una famiglia in fuga” della terza stagione della serie canadese Flashpoint (0,98%).
Alle 21.10 il film d’azione “Mortal Kombat” (1,17%).
Alle 22.47 l’episodio 18 “Sotto l’abete” della serie animata “Toradora!” (0,25%).
Alle 23.14 l’episodio 50 “O la va o la spacca! L’uomo che trascende gli Dei?” della serie animata “Soul Eater” (0,25%). Alle 23.38 la replica della nona puntata del magazine “Wonderland” (0,18%).
Alle 23.57 il film di fantascienza “Dark City” (0,78%).
Alle 21.06 la puntata 3.540 del talk-show “Late Show with David Letterman” (0,28%). Alle 21.56 lo spettacolo teatrale “Poche idee, ma molto confuse” (0,31%). Alle 23.47 la decima puntata “Kazakistan” del reportage “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” (0,36%). Alle 00.39 il talk-show “Late Show with David Letterman” (0,30%).
Alle 20.42 il varietà “Paperissima Sprint” (3.846.000 spettatori – 17,47%).
Alle 21.23 il film commedia “I mostri oggi” (2.873.000 spettatori – 14,92%). Alle 23.39 il programma “Tg5 – Numeri in chiaro” (723.000 spettatori – 7,50%).
Alle 00.13 il film commedia “Un boss sotto stress” (504.000 spettatori – 11,38%).
Alle 19.29 gli episodi 11-12 “Punto di non ritorno” e “Senza memoria” della settima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (997.000 spettatori – 6,11%; ore 20.18: 1.487.000 spettatori – 6,94%).
Alle 21.11 l’episodio 7 “Post mortem” della settima stagione della serie poliziesca CSI: Scena del crimine (1.894.000 spettatori – 8,55%).
Alle 22.03 gli episodi 10-11 “Segni di vita” e “Una escort intraprendente” della prima stagione inedita in chiaro della serie White Collar (1.336.000 spettatori – 6,85%; ore 23.01: 1.279.000 spettatori – 9,61%).
Alle 23.56 l’episodio 2 “Forti dubbi” della terza stagione della serie poliziesca The Closer (716.000 spettatori – 10,55%).
Alle 20.30 l’episodio 8 “Il presidente” (Quarta ed ultima parte) della nona ed ultima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.587.000 spettatori – 7,28%).
Alle 21.15 il film d’azione “Speed 2: senza limiti” (1.890.000 spettatori – 10,14%).
Alle 23.46 il film drammatico “L’ultimo re di Scozia” (505.000 spettatori – 9,18%).
Alle 19.02 l’episodio 2 “Il pugnale” della seconda stagione della serie avventurosa Relic Hunter (1,29%). Alle 20.37 il programma “In Onda” (1.380.000 spettatori – 6,29%).
Alle 21.23 (e fino alle 23.11) il film commedia “Il mio grosso grasso matrimonio greco” (1.065.000 spettatori – 5,27%).
Alle 23.32 il film comico “Totò e Cleopatra” (179.000 spettatori – 2,65%).
“Beautiful” – episodio 5.939 (Canale 5, ore 13.40) 3.502.000 spettatori (11,12%)
“Centovetrine” – episodio 2.434 (Canale 5, ore 14.10) 2.839.000 spettatori (19,01%)
“La strada per la felicità” – episodio 475 (Rai 3, ore 13.13) 1.072.000 spettatori (6,45%)
“Tempesta d’amore” – episodi 1216 p.2 – 1217 p.1 (Rete 4, ore 19.41) 1.325.000 spettatori (7,53%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.49) “L’intesa vincente”: 2.821.000 spettatori – 24,25%; ore 19.44: 4.047.000 spettatori – 25,48%
“La stangata” – replica (Canale 5, ore 18.50) anteprima: 9,27%; ore 19.04: 1.324.000 spettatori – 10,01%
ore 19.56: 4.615.000 spettatori (24,29%)
ore 19.56: 3.507.000 spettatori (18,30%)
ore 20.00: 2.071.000 spettatori (10,72%)
ore 20.30: 2.428.000 spettatori (11,24%)
VENERDI’ 2 SETTEMBRE 2011
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Isole Fær Øer – Italia, valido per le qualificazioni agli Europei 2012. Alle 23.10 il settimanale del Tg1 “TV7 Estate”.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 2×16-17-18. Alle 23.40 il programma “Terra delle meraviglie” con Federica Peluffo – puntata 5.
Alle 21.05 il film drammatico “Alla luce del sole” (2003), con Luca Zingaretti e Corrado Fortuna. Alle 22.55 il programma “Tg3 Linea notte Estate”. Alle 23.30 il programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “L’archivio della vergogna”.
Alle 21.10 il film drammatico “Storia di una capinera” (1993), con Angela Bettis e Johnathon Schaech.
Alle 23.20 il film drammatico “Le regole del gioco” (2007), con Eric Bana e Robert Duvall.
Alle 21.20 il film TV commedia “Non smettere di sognare” (2009), con Alessandra Mastronardi e Roberto Farnesi. lle 23.45 il programma “Tg5 – Numeri in chiaro” con Giuseppe De Filippi.
Alle 00.15 la serie francese La profezia d’Avignone con Louise Monot e Guillaume Cramoisan – episodio conclusivo 8.
Alle 21.10 il film commedia “Beverly Hills Cop III – Un piedipiatti a Beverly Hills 3” (1994), con Eddie Murphy e Judge Reinhold.
Alle 23.15 il film horror “The Fog – Nebbia assassina” (2005), con Tom Welling e Maggie Grace.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate “Famiglia Grassadonia” (quarta stagione), “Famiglia Graziani” (quarta stagione) e “Famiglia Crovagli” (terza stagione).
Alle 00.25 il film storico “Revolution” (1985), con Al Pacino e Donald Sutherland.
Alle 21.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 2×07 e
2×08.
Alle 22.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi 2×03-04. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”. Alle 23.30 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntata “Best of”.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne”. Alle 23.00 il quiz “Il peggio di Nientology”.
Alle 21.10 il film d’avventura “Passaggio a Nord-Ovest” (1940), con Spencer Tracy e Robert Young.
Alle 23.45 il film thriller “Il miele del diavolo” (1986), con Corinne Clery e Brett Halsey.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Dolan’s Cadillac” (2009), con Christian Slater e Emmanuelle Vaugier. Alle 22.40 il magazine “Wonderland” di Leopoldo Santovincenzo – puntata 10.
Alle 22.55 il film horror “Man Thing – La cosa della palude” (2005), con Matthew Le Nevez e Rachel Taylor.
Alle 21.00, a meno di 24 ore dalla trasmissione americana, il talk-show “Late Show with David Letterman” con David Letterman – ospiti Julianna Margulies (“The Good Wife”), il comico Joe Wong, i Lady Antebellum (CD “Own the Night”).
Alle 21.55 il documentario “Les nouveaux explorateurs” – puntata 6 “Buenos Aires”. Alle 22.55 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 11 “Australia”. Alle 23.50 il documentario “Mitumba” (2005).
Alle 21.10 il film TV commedia “Il gusto dell’amore” (2010), con Nora Tschirner e Unax Ugalde. Alle 23.00 il reality show “Il segreto di Miriam”. Alle 00.05 il docu-reality “I Want to Be a Hilton”.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 5×05 “L’uomo sul tappeto elastico”.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 7×07 “I soliti idioti”.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto” – episodio 9.
Alle 22.25 la serie animata “MÄR” – episodio 9.
Alle 22.50 la serie animata “Shaman King” – episodio 9.
Alle 23.15 la serie animata “Shin Hakkenden” – episodio 9.
Alle 23.45 il film commedia “Il maestro cambiafaccia” (2002), con Dana Carvey e Jennifer Esposito.
Alle 21.05 il film poliziesco “Codice Magnum” (1986), con Arnold Schwarzenegger e Kathryn Harrold. Alle 23.00 il programma “Iris a Venezia”.
Alle 23.20 il film horror “Mimic” (1997), con Mira Sorvino e Jeremy Northam.
Alle 21.00 la replica del varietà “La sai l’ultimissima?” (2003) con Natalia Estrada.
Alle 23.30 la sit-com italiana “La strana coppia” con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – episodi 11-12.
Alle 21.00 il film thriller “Il quarto angelo” (2001), con Jeremy Irons e Charlotte Rampling. Alle 23.00 il documentario “Principessa Diana – La leggenda”.
Alle 21.10 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Gina Bellman – episodi 1×04-05.
Alle 23.00 il film drammatico “L’albero di Antonia” (1995), con Els Dottermans e Jan Decleir.
Alle 21.00 il film drammatico “La macchia umana” (2003), con Anthony Hopkins e Nicole Kidman.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Graffio di tigre” (2006), con Gabriella Pession e Sergio Assisi – prima parte.
Alle 21.00 il film drammatico “Cento giorni a Palermo” (1984), con Lino Ventura e Giuliana De Sio.
Alle 21.20 il film TV storico “Perlasca – Un eroe italiano” (2002), con Luca Zingaretti e Amanda Sandrelli – seconda ed ultima parte. Alle 23.00 il programma “L’estate con Benedetto XVI”. Alle 23.10 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage”. Alle 22.00 il programma “Coca Cola Lip Dub At MTV”. Alle 22.15 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – puntata 3. Alle 22.10 il programma “Abito da sposa cercasi” – puntate 7-8 “Fortunati in amore” e “Tragedie sartoriali”. Alle 23.05 il docu-reality culinario “Il boss delle torte: la sfida” – puntata 8 “Gran finale”.
Alle 21.00 il programma “Red Bull Air Race” – puntata 9 “Rio de Janeiro”. Alle 22.00 il programma “Supercars” – puntata “Porsche Cayman S”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Grand Star con Tyler Johnston e Kyle Labine – episodio 17.
Alle 21.25 la serie animata “La compagnia dei Celestini” – episodio 3×23.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di Draghi” – episodio 2×21.
Alle 22.15 la serie animata “Yes! Pretty Cure 5” – episodio 29.
Alle 22.40 la serie animata “Robbie, ragazzo spaziale” – episodio 5.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi.
Alle 22.15 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – cinque episodi.
Alle 20.45 la serie animata “Pucca”.
Alle 21.35 la serie animata “Sorriso d’argento”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 3.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×15.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 4.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×07.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×46.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 56.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 21-22.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 8.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×16.
Alle 20.40 la serie animata “Olly il sottomarino”.
Alle 21.30 la serie animata “Lunar Jim”.
Alle 21.45 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 22.10 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 45.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 181.
Alle 22.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 2.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 52 (181).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality culinario “Ace of Cakes – In torta magna” – puntate 3×01-02.
Alle 22.00 il docu-reality culinario “Chef a Beverly Hills” – puntata 2×05.
Alle 22.50 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco – episodi conclusivi di stagione 2×11-12.
Alle 21.00 la serie Melrose Place con Katie Cassidy e Heather Locklear – episodi 15-16.
Alle 21.00 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 2×15.
Alle 21.25 la sit-com Hot in Cleveland con Valerie Bertinelli e Betty White – episodio 2×03.
Alle 21.55 la serie medica Three Rivers con Alex O’Loughlin e Katherine Moennig – episodio 7.
Alle 22.45 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×14.
Alle 23.40 la serie The Big C con Laura Linney e Oliver Platt – episodio 1×11.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 6×15-16.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Earthquake” (2004), con Fintan McKeown e Andrew Lee Potts.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Io per voi un libro aperto” con Enrico Brignano.
Alle 21.00 il game-show culinario “La guerra delle torte” – puntata 1×02. Alle 21.55 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati – puntata 2×51.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Fermate il boia” (2008).
Alle 21.00 lo speciale “Baby-killer: 15 crimini scioccanti”.
Alle 21.00 la serie antologica thriller L’ora di Alfred Hitchcock – episodi 19-20 “Vicino pericoloso” e “Fino alla nausea”.
Alle 21.00 il film horror “Arac Attack – Mostri a otto zampe” (2002), con David Arquette e Kari Wuhrer.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 7.
Alle 22.00 il film fantastico “Krull” (1983), con Ken Marshall e Lysette Anthony
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 112.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 54.
Alle 21.00 il programma “Bebè Decor” – puntata 4. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Piccoli pittori crescono”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Il drago e la farfalla” – puntata 4 “Saigon, quasi America”. Alle 22.00 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Jaja Fiastri.
Alle 20.30 il docu-reality “The Real World: Brooklyn” – puntata 7. Alle 21.30 il docu-reality “Cheaters – Tradimenti in presa diretta” – puntata 8×11. Alle 22.30 il documentario inglese “Presenze” – puntata 13×07 “Tolbooth Prison”.
Alle 21.00 la serie Bab al Hara – La Porta del quartiere – episodio 1.
Alle 21.55 la serie egiziana Fuggendo l’Occidente – Escaping the West – episodio 18.
Alle 20.20 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 21.05 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.50 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie giapponese Guerre fra galassie con Hiroyuki Sanada – episodio 19.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 20.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 51.
Alle 22.20 la serie animata “Abenobashi – Il quartiere commerciale di magia” – episodi 5-6.
Alle 23.15 la serie animata “UFO Diapolon – Guerriero spaziale” – episodi 19-20.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Germania – Austria, valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 21.10 la serie europea I Borgia con John Doman e Mark Ryder – episodi 1-2 – leggete qui.
Alle 21.10 il film d’animazione “Toy Story 3 – La grande fuga” (2010).
Alle 21.10 il film commedia “School of Rock” (2003), con Jack Black e Joan Cusack.
Alle 21.00 il film commedia “Zampa e la magia del Natale” (2010), con Reese Alexander e Diedrich Bader.
Alle 21.00 il film commedia “Baciami ancora” (2010), con Stefano Accorsi e Vittoria Puccini.
Alle 21.00 il film commedia “In questo mondo di ladri” (2004), con Biagio Izzo e Valeria Marini.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Deep Impact” (1998), con Morgan Freeman e Robert Duvall.
Alle 21.00 il film drammatico “Il segreto di Pollyanna” (1960), con Hayley Mills e Jane Wyman.
Alle 21.00 il film d’avventura “La battaglia dei tre regni” (2008), con Tony Leung e Takeshi Kaneshiro.
Alle 21.00 il film commedia “Gas, fu necessario distruggere il mondo per salvarlo” (1970), con Bud Cort e Talia Shire.
Alle 21.00 il programma “River Monsters” con Jeremy Wade – puntata 2×05. Alle 22.00 il documentario “L’invasione dei calamari”.
Alle 20.55 il documentario “Attaccanti di razza”. Alle 21.55 il documentario “CSI Predatori” – puntata “Presenze”.
Alle 21.00 il documentario “Tibet – Storia di una tragedia”. Alle 22.00 il documentario “Utilitaria – Il sogno dell’auto per tutti”.
Alle 21.00 il programma “Pazzo per i viaggi” – puntata 21 “Giappone” (Prima parte). Alle 21.55 il programma “Sfide colossali” – puntata 1 “La Torre Eiffel”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 1.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 9-10.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 122-123.
Alle 21.35 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.25 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.50 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.15 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.30 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 23.
Alle 21.05 una maratona di episodi della serie animata “Due FantaGenitori”.
Alle 22.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 6.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 13.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie drammatica Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodi 5×07-08.
Alle 23.05 la serie bellica The Pacific con Joseph Mazzello e Jon Seda – episodi 3-4.
Alle 21.15 la serie One Tree Hill con James Lafferty e Bethany Joy Galeotti – episodi 7×15-16.
Alle 21.15 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×19-20.
Alle 21.15 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 12×09-10.
Alle 23.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e G.W. Bailey – episodio 1×03.
Alle 21.15 il film drammatico “Qualcosa di speciale” (2009), con Jennifer Aniston e Aaron Eckhart.
Alle 21.15 il film drammatico “Un mondo perfetto” (1993), con Clint Eastwood e Kevin Costner.
Alle 21.15 il film thriller “Ghost Son” (2006), con Laura Harring e John Hannah.
Alle 21.15 il film commedia “Indovina chi sposa mia figlia” (2009), con Lino Banfi e Christian Ulmen.
Alle 21.25 il film drammatico “Schindler’s List – La lista di Schindler” (1993), con Liam Neeson e Ben Kingsley.
Alle 20.15 la diretta dell’incontro di calcio Bulgaria – Inghilterra, valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 22.10 la diretta dell’incontro di calcio Irlanda del Nord – Serbia, valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 21.00 il documentario “La forza della natura” – puntata 2 “La trappola”. Alle 21.55 il documentario “Situazioni ad alto rischio” – quarta parte.
Alle 21.00 il documentario “History Files” – puntata “Il bombardamento di Beirut”. Alle 21.55 il documentario “Arafat sotto assedio”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Oh, stasera Cougar Town, me n’ero già scordato!!!!
Yes!!!! Non vedo l’ora!!