Ieri e oggi in TV 03/09/2011 – Ascolti TV di venerdì 2 settembre 2011: 6 milioni (28,47%) per la vittoria dell’Italia sulle Isole Fær Øer; oltre 2,7 milioni (14,2%) per le formidabili repliche di NCIS 2; il film TV Non smettere di sognare a 2,2 milioni (12,8%) 03/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adrenalina, Alla luce del sole, Beverly Hills Cop III, Blu Notte, Calcio, Dolan's Cadillac, Isole Fær Øer-Italia, La cosa della palude, La profezia d'Avignone, Le regole del gioco, Man-Thing, NCIS, Nebbia assassina, Non smettere di sognare, Revolution, S.O.S. Tata, Storia di una capinera, Terra delle meraviglie, The Fog, TV7 Estate, Wonderland
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.849
3 settembre 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
VENERDI’ 2 SETTEMBRE 2011
IERI SERA… Sei milioni di spettatori per la diretta dell’incontro di calcio Isole Fær Øer – Italia, valido per le qualificazioni agli Europei 2012 e terminato sul punteggio di 0-1 (gol di Cassano all’11° del p.t.); si confermano gli ottimi risultati delle repliche estive della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon, con oltre 2,7 milioni per tre episodi della seconda stagione; appena 2,2 milioni per il film TV commedia in replica su Canale 5 “Non smettere di sognare” con Katy Saunders. Tra gli altri programmi: 1,6 milioni per il film drammatico di Rai 3 “Alla luce del sole” con Luca Zingaretti; 1,5 milioni per il film commedia di Italia 1 “Beverly Hills Cop III – Un piedipiatti a Beverly Hills 3” con Eddie Murphy; sotto gli 1,2 milioni il film drammatico di Rete 4 “Storia di una capinera” diretto da Franco Zeffirelli; sotto i 600.000 spettatori medi tre puntate in replica del docu-reality italiano di La 7 “S.O.S. Tata”.
Su Sky Cinema 1, i primi due episodi della serie europea “I Borgia”, già proposti in anteprima qualche mese fa, hanno avuto rispettivamente 228.000 spettatori e 247.000 spettatori.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.687.000 | 26,87 |
![]() |
2.606.000 | 12,31 |
![]() |
1.641.000 | 7,75 |
![]() |
728.000 | 3,44 |
![]() |
10.663.000 | 50,37 |
![]() |
2.749.000 | 12,99 |
![]() |
1.376.000 | 6,50 |
![]() |
1.235.000 | 5,84 |
![]() |
902.000 | 4,26 |
![]() |
6.272.000 | 29,63 |
![]() |
886.000 | 4,19 |
![]() |
1.324.000 | 6,26 |
![]() |
2.021.000 | 9,55 |
TOTALE | 21.166.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Isole Fær Øer – Italia, valido per le qualificazioni agli Europei 2012 e terminato sul punteggio di 0-1 (6.050.000 spettatori – 28,47%, preceduto alle 20.30 dallo speciale Rai Sport con 3.694.000 spettatori – 18,84%). Alle 23.06 il settimanale del Tg1 “TV7 Estate” (1.088.000 spettatori – 8,61%).
Alle 18.54 l’episodio 20 “La rivale” della quarta stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (5,80%).
Alle 19.38 l’episodio 16 “Senza di te” della quinta stagione della serie poliziesca Senza traccia (957.000 spettatori – 5,73%).
Alle 21.03, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 16-17-18 della seconda stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine: l’episodio “Tutto per il successo” ha ottenuto 2.640.000 spettatori (12,19%), l’episodio “Occhi azzurri” (ore 21.48) ha totalizzato 2.894.000 spettatori (13,91%), l’episodio “Bikini” (ore 22.36) ha avuto 2.770.000 spettatori (16,48%). Alle 23.40 la quinta puntata del programma “Terra delle meraviglie” (642.000 spettatori – 6,91%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (5,01%).
Alle 20.13 l’episodio 21 “La televisione delle streghe” della terza stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (4,32%).
Alle 20.34 l’episodio 3.315 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.807.000 spettatori – 8,59%).
Alle 21.08 il film drammatico “Alla luce del sole” (1.649.000 spettatori – 7,83%). Alle 22.49 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (1.050.000 spettatori – 6,52%). Alle 23.27 la puntata “L’archivio della vergogna” del programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” (794.000 spettatori – 8,41%).
Alle 19.40 l’episodio 8 “Il passaggio” (Prima parte) della seconda stagione della serie Alias (0,61%).
Alle 20.25 l’episodio 7 “L’inchiesta” della terza stagione della serie canadese Flashpoint (0,72%).
Alle 21.12 il film thriller “Dolan’s Cadillac” (0,92%). Alle 22.44 la decima puntata del magazine “Wonderland” (0,50%).
Alle 23.05 il film horror “Man Thing – La cosa della palude” (1,34%).
Alle 00.44 il film di fantascienza “Adrenalina” (1,35%).
Alle 21.01 la puntata 3.541 del talk-show “Late Show with David Letterman” (0,34%).
Alle 21.51 la sesta puntata “Buenos Aires” del documentario “Les nouveaux explorateurs” (0,27%). Alle 22.46 l’undicesima puntata “Australia” del documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” (0,92%). Alle 23.36 il documentario “Mitumba” (0,79%). Alle 00.30 la replica del talk-show “Late Show with David Letterman” (0,30%).
Alle 20.44 il varietà “Paperissima Sprint” (3.515.000 spettatori – 16,32%).
Alle 21.25 il film TV commedia “Non smettere di sognare” (2.272.000 spettatori – 12,80%). Alle 00.01 il programma “Tg5 – Numeri in chiaro” (658.000 spettatori – 8,17%).
Alle 00.33 l’episodio 8 inedito in chiaro con cui è terminata la serie francese La profezia d’Avignone (353.000 spettatori – 7,62%).
Alle 19.29 gli episodi 13-14 “L’ultima corsa” e “Fumo nero” della settima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (6,43%; ore 20.19: 1.285.000 spettatori – 6,21%).
Alle 21.15 il film commedia “Beverly Hills Cop III – Un piedipiatti a Beverly Hills 3” (1.570.000 spettatori – 7,95%).
Alle 23.24 il film horror “The Fog – Nebbia assassina” (827.000 spettatori – 10,48%).
Alle 20.29 l’episodio 9 “Figlio della speranza” della nona ed ultima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.369.000 spettatori – 6,50%).
Alle 21.14 il film drammatico “Storia di una capinera” (1.190.000 spettatori – 6,15%).
Alle 23.33 il film drammatico “Le regole del gioco” (487.000 spettatori – 7,39%).
Alle 18.57 l’episodio 3 “L’ultimo dei Mochica” della seconda stagione della serie avventurosa Relic Hunter (1,57%). Alle 20.39 il programma “In Onda” (5,36%). Alle 21.22 le puntate “Famiglia Grassadonia” (quarta stagione), “Famiglia Graziani” (quarta stagione) e “Famiglia Crovagli” (terza stagione) del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (3,02%; ore 22.22: 3,45%; ore 23.21: 3,96%).
Alle 00.39 il film storico “Revolution” (1,65%).
“Beautiful” – episodio 5.940 (Canale 5, ore 13.40) 3.646.000 spettatori (21,59%)
“Centovetrine” – episodio 2.435 (Canale 5, ore 14.10) 2.891.000 spettatori (19,68%)
“La strada per la felicità” – episodio 476 (Rai 3, ore 13.13) 1.017.000 spettatori (6,17%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.39 – 16.00) 504.000 spettatori (5,24%)
“Tempesta d’amore” – episodio 1217 p.2 (Rete 4, ore 19.41) 1.247.000 spettatori (7,46%)
“Reazione a catena” (Rai 1, ore 18.49) “L’intesa vincente”: 3.060.000 spettatori – 27,36%; ore 19.44: 4.195.000 spettatori – 28,12%
“La stangata” – replica (Canale 5, ore 18.50) anteprima: 8,36%; ore 19.05: 8,26%
ore 19.56: 4.393.000 spettatori (24,55%)
ore 19.56: 3.517.000 spettatori (19,22%)
ore 19.59: 1.895.000 spettatori (10,26%)
ore 20.30: 2.177.000 spettatori (10,49%)
SABATO 3 SETTEMBRE 2011
In prima serata su Rai 1 arriva un varietà e salta il previsto film commedia “Sister Act – Una svitata in abito da suora” (1992) con Whoopi Goldberg e Harvey Keitel.
Alle 21.20, dal Teatro Romano di Benevento, il varietà “Talentfest – Festival dei giovani talenti”, con Eleonora Daniele. Alle 23.35, dal Teatro La Fenice di Venezia, il varietà “Premio Campiello 2011 – Chi vincerà?” con Bruno Vespa e Serena Autieri.
Alle 21.05, per il ciclo “Nel segno del giallo”, il film TV thriller “Verdetto finale” (2009), con Erica Durance e Sebastien Roberts.
Alle 22.35 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 4×04. Alle 23.40 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.30 il settimanale culturale “Tg2 Mizar”.
Alle 20.15 la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson e Thomas Craig – episodio 3×12.
Alle 21.05 il film drammatico “Rendition – Detenzione illegale” (2007), con Reese Witherspoon e Jake Gyllenhaal. Alle 23.25 il nuovo ciclo del programma “Un giorno in Pretura” con Roberta Petrelluzzi – puntata 1 “I tre fratelli”.
Alle 20.15 la serie poliziesca tedesca Siska con Peter Kremer – episodio “Suicidio pilotato”.
Alle 21.30 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 11×09-10 (ultimi per il momento).
Alle 23.20 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodio 4×19 (ultimo per il momento).
Alle 00.10 il film drammatico “Il tunnel” (2000), con Kim Coates e Daniel Baldwin.
Alle 21.20 una replica del varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 00.15 la serie The Tudors – Scandali a corte con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodio 2×03.
Alle 21.10 il film d’azione “Stormbreaker” (2006), con Alex Pettyfer e Alicia Silverstone.
Alle 22.55 il film drammatico “Fighting” (2009), con Channing Tatum e Terrence Howard.
Alle 20.30 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Katia Ricciarelli”.
Alle 21.30, per il ciclo “La valigia dei sogni”, il film commedia “Piedipiatti” (1991), con Renato Pozzetto e Enrico Montesano. Alle 23.30 il programma “La valigia dei sogni” con Simone Annicchiarico.
Alle 24.00 la serie poliziesca inglese New Tricks – Nuove tracce per vecchie volpi con Amanda Redman e Dennis Waterman – episodio 33 “Sipario”.
Alle 21.00 (e fino alle 05.45) la maratona del docu-reality statunitense “Jersey Shore: Afterhours”: terza stagione.
Alle 21.00 il programma “Motherboard”. Alle 21.30 il talk-show “Queen Size” con La Pina. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ By Night”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 23.20 il film erotico “La vedova del trullo” (1979), con Mario Carotenuto e Renzo Montagnani.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Joe Weber – episodi 2×11-12.
Alle 22.45 il film thriller “Specchio della memoria” (1996), con Ray Liotta e Linda Fiorentino.
Alle 00.40 il film drammatico “La zona morta” (1983), con Christopher Walken e Brooke Adams.
Alle 21.00, a meno di 24 ore dalla trasmissione americana, il talk-show “Late Show with David Letterman” con David Letterman – ospiti James Franco (“L’alba del pianeta delle scimmie”), Dianna Agron (“Glee the 3D Concert Movie”), Christina Perri (CD, “Lovestrong”), Josh Groban. Alle 21.55 il programma “Teatro in Italia” con Giorgio Albertazzi e Dario Fo – puntata 6 “Teatro e potere da Ruzante e Galilei – L’eredità dei comici, Moliere e Shakespeare”.
Alle 21.10 il film TV thriller “Omicidio perfetto” (2006), con Brooke Nevin e Kate Jackson. Alle 23.00 il docu-reality “Body Work”. Alle 23.50 il docu-reality “Make Me Perfect”.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 5×06 “Bella dentro”.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 7×08 “L’esperimento”.
Alle 22.00 il varietà “Le Iene Trip” con Niccolò Torielli, Angelo Duro e Giorgia Crivello – puntata 5.
Alle 23.55 il film biografico “Best” (2000), con John Lynch e Ian Bannen.
Alle 20.55 il film commedia “Viuuulentemente mia” (1982), con Diego Abatantuono e Laura Antonelli. Alle 22.30 il programma “Iris a Venezia”.
Alle 22.50 il film commedia “Mezzo destro, mezzo sinistro – Due calciatori senza pallone” (1985), con Gigi Sammarchi e Andrea Roncato.
Alle 21.00 il film TV commedia “VIP” (2008), con Matteo Branciamore e Enrico Brignano.
Alle 22.40 il film commedia “Ricchi, ricchissimi… praticamente in mutande” (1982), con Edwige Fenech e Pippo Franco.
Alle 21.00 il film drammatico “Little Fish – Fuga dall’incubo” (2005), con Cate Blanchett e Sam Neill.
Alle 23.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodio 3×20.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Un posto dove vivere” (2000), con Jaclyn Smith e Tim Matheson. Alle 23.10 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Katia Ricciarelli”.
Alle 21.00 il film drammatico “Neverland – Un sogno per la vita” (2004), con Johnny Depp e Kate Winslet.
Alle 19.30 le due parti del film TV drammatico “Graffio di tigre” (2006), con Gabriella Pession e Sergio Assisi.
Alle 21.10 il programma “Dixit Guerra” – puntata “La fabbrica degli schiavi”.
Alle 21.25 il film TV biografico “Senza confini – Storia del commissario Palatucci” (2001), con Sebastiano Somma e Chiara Caselli – seconda ed ultima parte. Alle 22.50 il programma “La domenica con Benedetto XVI”. Alle 23.20 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il reality musicale “Randy Jackson presents: America’s Best Dance Crew” – puntate 6×03-04. Alle 23.00 il programma musicale “100 Greatest Hip Hop Songs” – terza parte.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella – puntata 3×04. Alle 22.10 il reality culinario statunitense “Hell’s Kitchen – Cucine da incubo” con Gordon Ramsay – puntata 1.
Alle 23.10 il programma automobilistico inglese “Top Gear” con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May – puntata 10×08.
Alle 21.00 il programma “Ciak Motori” – puntata “Top of the star”. Alle 22.00 il programma “Supercars” – puntata “Maserati Quattroporte Sport GT-S”.
Alle 20.45 il film TV d’animazione “Scooby-Doo e i Boo Brothers” (1987).
Alle 22.10 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.35 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Grand Star con Tyler Johnston e Kyle Labine – episodio 18.
Alle 21.25 la serie animata “Avatar – La leggenda di Aang” – episodio 17.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di Draghi” – episodio 2×22.
Alle 22.15 la serie animata “Yes! Pretty Cure 5” – episodio 30.
Alle 22.40 la serie animata “Robbie, ragazzo spaziale” – episodio 6.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi.
Alle 22.15 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – cinque episodi.
Alle 20.45 la serie animata “Pucca”.
Alle 21.35 la serie animata “Sorriso d’argento”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 5.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×16.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 6.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×08.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×47.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 57.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 23-24.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 10.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×17.
Alle 20.40 la serie animata “Olly il sottomarino”.
Alle 21.05 la serie animata “Il trenino Thomas e i suoi amici”.
Alle 21.30 la serie animata “Caillou”.
Alle 21.55 la serie animata “Lunar Jim”.
Alle 22.10 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 46.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio conclusivo 182.
Alle 22.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 3.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 53 (182).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 20.45 il reality-game “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 15×04 e
15×05. Alle 22.25 il docu-reality “Famiglia extralarge” – puntata 5×05.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Falling Skies con Noah Wyle e Moon Bloodgood – episodi 1×04-05.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 2×19-20. Alle 22.45 il reality-game “America’s Next Drag Queen– puntata 3×08 “We love America”.
Alle 21.00, per il ciclo “NCIS Anthology”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 5×12-13-14-15-16.
Alle 20.05 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio doppio 13×01.
Alle 21.45 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 3×09.
Alle 21.00 il film commedia “40 anni vergine” (2005), con Steve Carell e Catherine Keener.
Alle 21.00 il docu-reality “Alla casa ci pensa lui” – puntata 1. Alle 22.05 il docu-reality “Non ditelo alla sposa!” – puntata 33.
Alle 21.00 la serie JAG – Avvocati in divisa con David James Elliott e Catherine Bell – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Giuliana & Bill” – puntata 3×02 “Due case e una famiglia”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate 6×03-04 “La prova finale” e “Un matrimonio da fare”.
Alle 21.00 la serie Mai dire sì con Stephanie Zimbalist e Pierce Brosnan– episodi 1×05-06.
Alle 21.00 il film fantastico “I Dominatori dell’unverso” (1987), con Dolph Lundgren e Frank Langell.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 9.
Alle 22.00 il film horror “Devour – Il gioco di Satana” (2005), con Jensen Ackles e Shannyn Sossamon.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 113.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 55.
Alle 21.00 il programma “Facciamo la pappa” – puntata 25. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Non solo favole!”. Alle 22.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 7.
Alle 21.00 il programma “Mediterraneo” – puntata 25 “Marsiglia segreta”. Alle 22.05 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Luciano Rispoli.
Alle 21.00 il docu-reality “The Real World: Brooklyn” – puntata 5. Alle 22.00 il docu-reality “Cheaters – Tradimenti in presa diretta” – puntata 8×09. Alle 23.00 il docu-reality statunitense “L’accademia dei bulli” – puntata 3×01.
Alle 21.00 il documentario “Via Padova è meglio di Milano”.
Alle 20.15 il varietà “Poker: World Open”.
Alle 21.05 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.55 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Burn-Up Excess” – episodi 11-12-13.
Alle 21.20 la serie animata “Abenobashi – Il quartiere commerciale di magia” – episodi 5-6.
Alle 22.20 il film d’animazione “Fatal Fury 3 – The Motion Picture” (1994).
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Reggina – Grosseto, valido per la terza giornata di Serie B.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Predators” (2010), con Adrien Brody e Laurence Fishburne.
Alle 21.10 la serie europea I Borgia con John Doman e Mark Ryder – episodi 1-2.
Alle 21.10 il film d’avventura “Texas Rangers” (2001), con James Van Der Beek e Rachael Leigh Cook.
Alle 21.00 il film d’animazione “Up” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “(500) giorni insieme” (2009), con Joseph Gordon-Levitt e Zooey Deschanel.
Alle 21.00 il film commedia “Il funerale è servito” (2010), con James Marsden e Luke Wilson.
Alle 21.00 il film di fantascienza “L’implacabile” (1987), con Arnold Schwarzenegger e Maria Conchita Alonso.
Alle 21.00 il film drammatico “La vita è meravigliosa” (1946), con James Stewart e Donna Reed.
Alle 21.00 il film drammatico “A Single Man” (2009), con Colin Firth e Julianne Moore.
Alle 20.55 il film commedia “High Spirits – Fantasmi da legare” (1988), con Steve Guttenberg e Peter O’Toole.
Alle 21.00 il documentario “Carcere duro” – puntata 1 “Alaska”. Alle 22.00 il programma “Mythbusters” – puntata 120 “Alaska Special 2”.
Alle 20.55 il documentario “42 modi per uccidere Hitler”. Alle 21.55 il documentario “La corazzata perduta di Hitler”.
Alle 20.55 il documentario “Egitto: alla ricerca della civiltà perduta” – puntata 5 “Il mistero della stele di Rosetta”. Alle 22.00 il documentario “Le radici della civiltà” – puntata “La nascita di Roma”.
Alle 21.00 il programma “Il mondo nel bicchiere” – puntate “St. Martin” e “Nuova Zelanda”. Alle 22.00 il documentario “Magnifica Italia” – puntate “Basilicata / da Bernalda a Melfi” e “Basilicata / da Melfi a Matera”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 1×07.
Alle 21.45 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 16-17.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 8-9.
Alle 21.30 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.20 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper, scuola di paura”.
Alle 22.20 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “La Sirenetta – Le nuove avventure marine di Ariel”
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 22.15 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.35 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 20.30 il film commedia “You Wish! Attenzione ai desideri” (2003), con A.J. Trauth e Spencer Breslin.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la serie Cyber Girls con Marny Kennedy e Charlotte Nicdao.
Alle 22.35 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 24.
Alle 21.05 il film TV commedia “Invito a cena con vampiro” (2000), con Matthew O’Leary e Laura Vandervoort.
Alle 22.30 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 14.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 il legal drama Sex & Law con Eric Balfour e Milena Govich – episodio conclusivo 13.
Alle 22.05 il film d’azione “Ocean’s 13” (2007), con George Clooney e Brad Pitt.
Alle 21.15 la serie Hellcats con Aly Michalka e Ashley Tisdale – episodi 11-12.
Alle 21.15 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 4×09-10.
Alle 22.50 la sit-com Due uomini e mezzo con Charlie Sheen e Jon Cryer – episodi 7×03-04.
Alle 23.45 la sit-com Mike & Molly con Billy Gardell e Melissa McCarthy – episodio 1×14.
Alle 00.10 la sit-com $#*! My Dad Says con William Shatner e Jonathan Sadowski – episodio 14.
Alle 21.15 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 1×04.
Alle 22.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodio 5×18.
Alle 22.55 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e John Finn – episodio 5×18.
Alle 23.45 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 7×18.
Alle 21.15 il film d’azione “Gamer” (2009), con Gerard Butler e Michael C. Hall.
Alle 21.15 il film commedia “Il diario di Bridget Jones” (2001), con Renée Zellweger e Colin Firth.
Alle 21.15 il film fantastico “Superman Returns” (2006), con Brandon Routh e Kevin Spacey.
Alle 21.15 il film commedia “Non è mai troppo tardi” (2007), con Jack Nicholson e Morgan Freeman.
Alle 21.15 il film commedia “Secretary” (2002), con James Spader e Maggie Gyllenhaal.
Alle 20.30 il programma sportivo “All Sport News”.
Alle 21.00 il documentario “Il Colosseo: l’arena della morte”. Alle 21.55 il documentario “Montezuma”.
Alle 21.00 il documentario “Le avventure di Jeff Corwin” – puntata 1 “Il selvaggio del Borneo”. Alle 21.55 il documentario “La grande avventura di O’Shea” – puntata 1 “Il canyon dei coccodrilli”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
come sempre il venerdì sera il pubblico di rai4 esce… e gli ascolti ne risentono.
sempre ottimo NCIS!
sempre bene ncis e sempre incredibili ascolti
sarebbe il colmo se poi non li facesse con gli inediti
raidue gia’ che c’era avrebbe dovuto trasmettere gli ultimi episodi trasmessi di ogni serie per rinfrescare la memoria sospendendo i rewind che possono creare confusione (non nei fan della serie ma in quelli nuovi)
no ci sarebbe stata una confusione maggiore