Ieri e oggi in TV 05/09/2011 – Ascolti TV di domenica 4 settembre 2011: 3 milioni (16,62%) per il game-show familiare Vengo anch’io; 2,7 milioni (12,61%) per l’ultima replica di NCIS: Los Angeles, 2,6 milioni (12,72%) per l’episodio conclusivo di Numb3rs; pessimo (2 milioni – 10,49%) il meglio de Lo show dei record; la prima puntata-fiume di Mistero a 1,5 milioni (9,72%) 05/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 11 settembre dieci anni dopo, 30 Rock, Bad Girls, Breaking Bad, Chef per un giorno, Desperate Housewives, Dolan's Cadillac, Facile preda, Il commissario Cordier, L'esercizio del potere, L'isola della paura, La domenica sportiva, Le tribù della musica, Lo show dei record, Luna di miele con la mamma, Miami Medical, Missione natura, Mistero, NCIS: Los Angeles, Numb3rs, Old Gringo, Pronto Elisir, regata storica, Scuola di Polizia 7, Speciale Tg1, Squadra Speciale Cobra 11, Supernatural, Traffic, Vengo anch'io!
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.851
5 settembre 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
DOMENICA 4 SETTEMBRE 2011
IERI SERA… Tre milioni di spettatori per il “numero zero” del game-show di Rai 1 “Vengo anch’io!” con Fabrizio Frizzi, che vedeva tra i membri della giuria impegnati a votare le 12 famiglie in gara Tosca D’Aquino e Biagio Izzo; ancora benissimo la domenica poliziesca di Rai 2, con 2,7 milioni per l’ultima replica della prima stagione della serie “NCIS: Los Angeles” con LL Cool J, e 2,6 milioni per l’episodio con cui è definitivamente terminata la serie poliziesca “Numb3rs” con Rob Morrow; pessima Canale 5, con appena 2 milioni per la seconda ed ultima parte del meglio dell’edizione 2011 del varietà “Lo show dei record” con Gerry Scotti. Tra gli altri programmi: sotto gli 1,6 milioni il film d’azione di Rete 4 “Facile preda” con William Baldwin; 1,5 milioni per il documentario in prima visione su Rai 3 “11 settembre, dieci anni dopo” di Andrea Salvadore; meno di 1,5 milioni medi per la prima puntata (di quasi tre ore e mezza di durata) della nuova edizione del programma di Italia 1 “Mistero” con Daniele Bossari e Marco Berry; 600.000 spettatori, infine, per una replica del programma naturalistico di La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.458.000 | 16,54 |
![]() |
2.632.000 | 12,59 |
![]() |
1.466.000 | 7,01 |
![]() |
933.000 | 4,46 |
![]() |
8.488.000 | 40,60 |
![]() |
2.747.000 | 13,14 |
![]() |
1.677.000 | 8,02 |
![]() |
1.463.000 | 7,00 |
![]() |
1.254.000 | 6,00 |
![]() |
7.142.000 | 34,16 |
![]() |
763.000 | 3,65 |
![]() |
1.748.000 | 8,36 |
![]() |
2.768.000 | 13,24 |
TOTALE | 20.909.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.43 il game-show “Colpo d’occhio – L’apparenza inganna” (3.658.000 spettatori – 17,36%). Alle 21.18 il “numero zero” del game-show “Vengo anch’io!” (3.077.000 spettatori – 16,62%). Alle 23.48 il settimanale “Speciale Tg1 – Il documentario: Renzo Arbore” (1.026.000 spettatori – 13,28%).
Alle 17.15 la regata storica in diretta da Venezia (935.000 spettatori – 7,63%).
Alle 19.35 l’episodio 15 “A tutti i costi” della quarta stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (1.066.000 spettatori – 6,24%).
Alle 21.02 l’episodio 14 “L’asta” con cui si è fermata la prima stagione della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.699.000 spettatori – 12,61%).
Alle 21.47 l’episodio 16 “Causa ed effetto” con cui è terminata la sesta ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs (2.612.000 spettatori – 12,72%).
Alle 22.36 l’episodio 20 “Il diavolo che conosci” della quinta stagione inedita della serie soprannaturale Supernatural (1.109.000 spettatori – 6,42%).
Alle 23.19 (e fino alle 00.36) il programma sportivo “La domenica sportiva” (747.000 spettatori – 7,34%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.088.000 spettatori – 6,03%). Alle 20.19 la dodicesima puntata del programma medico “Pronto Elisir” (1.188.000 spettatori – 5,87%).
Alle 21.00 il documentario “11 settembre, dieci anni dopo” (1.488.000 spettatori – 7,37%). Alle 23.30 la prima puntata del programma “Le tribù della musica – Viaggio nell’Italia dei concerti” (5,49%).
Alle 19.37 gli episodi 9-10 “Klaus e Greta” e “Attacco ultravioletto” della quarta stagione inedita in chiaro della sit-com 30 Rock (0,35%; ore 19.57: 0,37%).
Alle 20.22 l’episodio 14 “Me lo ricordo” della terza stagione della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (1,15%).
Alle 21.11 il film drammatico “Traffic” (1,30%).
Alle 23.38 il film thriller “Dolan’s Cadillac” (2,36%).
Alle 01.07 gli episodi 6-7 “Una lezione indimenticabile” e “Nero e azzurro” della seconda stagione della serie drammatica Breaking Bad (2,80%; ore 01.54: 4,32%).
Alle 21.02 la puntata 3.540 del talk-show “Late Show with David Letterman” (0,19%).
Alle 21.53 il film documentario “Il grande Nord” (0,64%).
Alle 23.41 il film commedia “Smoke” (0,38%).
Alle 18.13 il film TV commedia “Luna di miele con la mamma” (1.608.000 spettatori – 12,26%). Alle 20.43 il varietà “Paperissima Sprint” (3.677.000 spettatori – 17,42%). Alle 21.24 la seconda ed ultima parte del meglio dell’edizione 2011 del varietà “Lo show dei record” (2.021.000 spettatori – 10,49%, seguito alle 23.28 da “3 2 1 Records” con 1.460.000 spettatori – 11,32%).
Alle 23.49 il film TV drammatico “L’isola della paura” (567.000 spettatori – 9,11%).
Alle 19.46 il film comico “Scuola di Polizia 7 – Missione a Mosca” (1.375.000 spettatori – 7,04%). Alle 21.24 la prima puntata della quinta edizione del programma “Mistero” (1.494.000 spettatori – 9,72%).
Alle 00.48 l’episodio 13 “Sciamano” con cui è terminata la serie Miami Medical (443.000 spettatori – 10,96%).
Alle 19.42 l’episodio “Verità e bugie” della della serie poliziesca francese Il commissario Cordier (1.047.000 spettatori – 5,39%).
Alle 21.29 il film d’azione “Facile preda” (1.579.000 spettatori – 8,13%).
Alle 23.25 il film western “Bad Girls” (585.000 spettatori – 7,41%).
Alle 17.40 il film western “Old Gringo” (2,80%). Alle 20.40 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” con Marco Marzocca (868.000 spettatori – 4,09%). Alle 21.38 (e fino alle 23.55) la terza puntata in replica della sesta edizione del programma documentaristico “Missione natura” (609.000 spettatori – 3,46%).
Alle 00.24 il film drammatico “L’esercizio del potere” (1,69%).
LA MOTO GP
G.P. di San Marino – cronaca della gara
Gara (Italia 1, ore 13.58): 5.297.000 spettatori (30,82%)
“Fuori giri” (Italia 1, ore 14.48): 1.948.000 spettatori (13,48%)
“Un minuto per vincere” – puntata 1 (Rai 1, ore 18.47) 2.672.000 spettatori – 19,44%
ore 19.56: 4.280.000 spettatori (23,19%)
ore 19.56: 3.674.000 spettatori (19,86%)
ore 20.00: 1.631.000 spettatori (8,69%)
ore 20.29: 2.494.000 spettatori (12,18%)
LUNEDI’ 5 SETTEMBRE 2011
Alle 21.20 il film drammatico “Fortapàsc” (2008), con Libero De Rienzo e Valentina Lodovini. Alle 23.30 il settimanale “Speciale Tg1 – L’inchiesta” con Monica Maggioni – speciale “Da Napoli in una villa sequestrata alla camorra: la storia di Giancarlo Siani”.
Alle 21.05 la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio 15×04.
Alle 21.55 la serie d’azione tedesca Countdown con Sebastian Ströbel e Chiara Schoras – episodio 1×06 (ultimo per il momento).
Alle 22.40 la serie soprannaturale Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 5×21. Alle 23.50 il varietà “Stracult – Speciale Venezia” con G-Max – puntata 1.
Alle 21.05 il film thriller “Shattered – Gioco mortale” (2007), con Pierce Brosnan e Maria Bello. Alle 22.55 il programma “Tg3 Linea notte Estate”.
Alle 23.30 la serie poliziesca inglese Il commissario Wallander con Kenneth Branagh e Sarah Smart – episodio 2×02 “L’uomo che sorrideva”.
Alle 21.10 il film d’azione “A rischio della vita” (1995), con Jean-Claude Van Damme e Powers Boothe.
Alle 23.30 il film commedia “Tre tigri contro tre tigri” (1977), con Paolo Villaggio e Renato Pozzetto.
Alle 21.20 il film commedia “Un’estate al mare” (2009), con Lino Banfi e Enrico Brignano. Alle 23.30 il programma “Tg5 – Numeri in chiaro” con Giuseppe De Filippi.
Alle 21.10 il film commedia “Ballare per un sogno” (2008), con Mary Elizabeth Winstead e Ashley Roberts.
Alle 23.00 il film thriller “Godsend” (2003), con Robert De Niro e Greg Kinnear.
Alle 21.10 la tredicesima edizione del talk-show politico “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 1, ospiti il presidente di Nomisma ed ex-banchiere Pietro Modiano, il segretario della Fiom-Cgil Maurizio Landini, il sottosegretario Guido Crosetto, il prof. Marcello De Cecco della Normale di Pisa, Massimo Mucchetti del “Corriere della Sera”, Nunzia Penelope autrice del libro “Soldi rubati”, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia.
Alle 23.55 la serie NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodio 10×12. Alle 00.55 una replica del talk-show “Alballoscuro” con Alba Parietti.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntate 4×01-02. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie animata “South Park” – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 il programma “Dj Stories”. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne”. Alle 23.00 il varietà “Trin Trun Tran – Best of”. Alle 23.30 il quiz “Nientology”.
Alle 21.10 il film d’avventura “Tarzan l’uomo scimmia” (1981), con John Phillip Law e Bo Derek.
Alle 23.30 il film commedia “Weekend con il morto” (1989), con Andrew McCarthy e Jonathan Silverman.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su Iris salta il film commedia “Mille bolle blu” (2003) con Stefano Accorsi e Stefania Montorsi.
Alle 21.10 il film d’azione “One Shot One Kill – A colpo sicuro” (1993), con Tom Berenger e Billy Zane.
Alle 22.50 il film TV drammatico “Underbelly Files: Tell Them Lucifer Was Here” (2011), con Brett Climo e Todd Lasance.
Alle 21.00 il talk-show “Late Show with David Letterman” con David Letterman. Alle 21.50 il documentario “Lagerfeld Confidential” (2006), di Rodolphe Marconi.
Alle 23.15 il film documentario “Il grande Nord” (2004), di Nicolas Vanier.
Alle 21.10 il film commedia “Travolti dal destino” (2002), con Madonna e Adriano Giannini. Alle 23.00 il docu-reality “Il segreto di Miriam”.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 5×08 “Consigli paterni”.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 7×10 “Lois, giornalista d’assalto”.
Alle 22.00 il film fantastico “Donnie Darko” (2001), con Jake Gyllenhaal e Daveigh Chase.
Alle 00.10 il film fantastico “Starman” (1984), con Jeff Bridges e Karen Allen.
Alle 21.10 il film drammatico “Prendimi l’anima” (2002), con Emilia Fox e Iain Glen. Alle 23.00 il programma “Iris a Venezia”.
Alle 23.20 il film commedia “Il provinciale” (1971), con Gianni Morandi e Maria Grazia Buccella.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Come un delfino” (2010), con Raoul Bova e Ricky Memphis – prima parte. Alle 23.30 una replica del varietà “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso.
Alle 21.10 il programma “Non lo sapevo!” – puntate 1-2.
Alle 22.10 il programma “Shark Men – Uomini squalo” – puntata 6 “Sangue pericoloso”. Alle 23.05 il clip-show “Most Dangerous – Pericolo reale” – puntata 4×05.
Alle 21.10 una replica del programma medico di La 7 “Dottori in prima linea” con Carolina Di Domenico.
Alle 21.00 il film drammatico “Far from Heaven – Lontano dal Paradiso” (2002), con Julianne Moore e Dennis Quaid.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “La nuova Squadra” (2007), con Pietro Taricone e Rolando Ravello – episodi 1×43-44.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit 150 anni” – puntata “Dalla ricostruzione al boom”.
Alle 21.20 la serie australiana Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio “Il gioco della campana”. Alle 22.10 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi, ospite Liana Orfei. Alle 23.05 il programma “L’estate con Benedetto XVI”. Alle 23.15 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Piero Pelù”. Alle 22.00 il programma “Coca Cola Lip Dub At MTV”. Alle 22.15 il varietà musicale “MTV Days 2011 – Second Night”.
Alle 21.10 il reality-game italiano “Cortesie per gli ospiti” – puntata 1×12. Alle 22.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 6.
Alle 21.00 il programma “Chopper Challenge” – puntata 1 “Comincia la sfida”. Alle 22.00 il programma “Supercars” – puntata “Alfa 159”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.15 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.40 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Grand Star con Tyler Johnston e Kyle Labine – episodio 20.
Alle 21.25 la serie animata “La compagnia dei Celestini” – episodio 3×24.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di Draghi” – episodio 2×24.
Alle 22.15 la serie animata “Yes! Pretty Cure 5” – episodio 32.
Alle 22.40 la serie animata “Robbie, ragazzo spaziale” – episodio 8.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi.
Alle 22.15 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – cinque episodi.
Alle 20.20 la sit-com Non può essere – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca”.
Alle 21.35 la serie animata “Sorriso d’argento”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 9.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×18.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 10.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×10.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×49.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 59.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 27-28.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 13.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×19.
Alle 20.40 la serie animata “Olly il sottomarino”.
Alle 21.30 la serie animata “Lunar Jim”.
Alle 21.45 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 22.10 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.00 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 48.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 2.
Alle 22.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 5.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 55 (184).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsay – puntate 8×01-02. Alle 22.50 il game-show culinario “Chef a Beverly Hills” – puntata 2×05 “Tickled Pink”.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Falling Skies con Noah Wyle e Moon Bloodgood – episodio 1×06.
Alle 21.55 la serie White Collar con Matt Bomer e Tim DeKay – episodi 2×08-09.
Alle 23.40 la serie animata “I Griffin” – episodio 3×19.
Alle 00.05 la serie Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 4×10 (ultimo per il momento).
Alle 21.00 la serie Three Rivers con Alex O’Loughlin e Katherine Moennig – episodi 8-9.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 2×15.
Alle 23.15 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Chris Noth – episodio 1×11.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Kathryn Erbe – episodi 7×19-20.
Alle 21.00 il film d’azione “Into the Sun” (2005), con Steven Seagal e Takao Ohsawa.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” – puntata 2×02. Alle 22.05 il varietà “Central Station” con Omar Fantini – puntata 3×06.
Alle 21.00 il game-show culinario “Chef per un giorno” – puntata “Veronika Logan”. Alle 22.00 il game-show culinario “La guerra delle torte” – puntata 1×03.
Alle 21.10 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 2 “Omicidio al Vicariato”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Giuliana & Bill” – puntata 3×03 “Cuori spezzati”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Khloe e Lamar” – puntate 1×04-05 “Amiche nemiche” e “Profumi d’amore”.
Alle 21.00 la serie gialla Il ritorno di Colombo con Peter Falk – episodio 7 “Agenda per omicidi”.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 8.
Alle 22.00 il film TV thriller “Il gioco dell’impiccato” (2001), con Lou Diamond Phillips e Mädchen Amick.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 115.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 57.
Alle 21.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 2. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “L’arte di terre lontane”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 16.
Alle 21.00 il programma “Inside New York” – puntata 6 “Beppe Savoni”. Alle 22.10 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Mara Parmegiani.
Alle 20.30 il docu-reality “The Real World: Brooklyn” – puntata 8. Alle 21.30 il docu-reality “Cheaters – Tradimenti in presa diretta” – puntata 8×12. Alle 22.30 il documentario inglese “Presenze” – puntata 13×08 “Cromer Pier”.
Alle 21.00 il programma “Suggestioni dal Sud America” – puntate 1-2.
Alle 21.55 la serie peruviana Perù campione – episodio 19.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 21.00 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie giapponese Guerre fra galassie con Hiroyuki Sanada – episodio 20.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 21.
Alle 21.50 la serie animata “Sam, ragazzo del West” – episodio 52.
Alle 22.20 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodi 9-10.
Alle 23.15 la serie animata “Kirara” – OAV e Special.
Alle 19.55 la diretta dell’incontro di calcio Inghilterra – Israele, valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 22.00 la differita dell’incontro di calcio Torino – Varese, posticipo della terza giornata di Serie B.
Alle 21.10 il film drammatico “The Social Network” (2010), con Jesse Eisenberg e Justin Timberlake.
Alle 21.10 il film commedia “Qualcosa di speciale” (2009), con Jennifer Aniston e Aaron Eckhart.
Alle 21.15 il film thriller “Cash – Paga o muori” (2009), con Sean Bean e Chris Hemsworth.
Alle 21.00 il film fantastico “L’apprendista stregone” (2010), con Nicolas Cage e Jay Baruchel.
Alle 21.00 il film drammatico “Agorà” (2009), con Rachel Weisz e Max Minghella.
Alle 21.00 il film commedia “Fantozzi – Il ritorno” (1996), con Paolo Villaggio e Milena Vukotic.
Alle 21.00 il film d’azione “Mission: Impossible 2” (2000), con Tom Cruise e Thandie Newton.
Alle 21.00 il film drammatico “Gloria – Una notte d’estate” (1980), con Gena Rowlands e Buck Henry.
Alle 21.00 il film commedia “Crimen Perfecto – Finchè morte non li separi” (2004), con Guillermo Toledo e Mónica Cervera.
Alle 21.00 il film musicale “Dolci vizi al foro” (1966), con Buster Keaton e Michael Crawford.
Alle 21.00 il documentario “Come funziona” – puntata 2×01-02. Alle 22.00 il documentario “Come è fatto” – puntata 13×01-02.
Alle 20.55 il documentario “Megafabbriche” – puntata “Dodge Viper”.
Alle 21.55 il documentario “11/9 Una mattina di settembre”.
Alle 21.00 il documentario “Monaco 1972 – Olimpiadi di sangue”.
Alle 21.00 il programma “Sfide colossali” – puntata 2 “Sydney e l’Harbour Bridge”. Alle 22.00 il programma “Il mondo nel bicchiere” – puntate “St. Martin” e “Nuova Zelanda”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” con Simone Dalla Valle – puntata 1×08.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi conclusivi 20-21.
Alle 20.20 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 131-132.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.25 la serie animata “Batman: the Brave and the Bold”.
Alle 21.50 la serie animata “Virus Attack”.
Alle 22.15 la serie animata “Wakfu”.
Alle 20.50 la serie animata “Garfield”.
Alle 21.20 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.45 la serie animata “Cuccioli Cerca Amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “La Sirenetta – Le nuove avventure marine di Ariel”
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 22.15 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.35 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 20.50 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.15 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.30 la serie inglese per ragazzi Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Ben Davies.
Alle 20.35 il film TV commedia “Fratello scout” (2010), con Hutch Dano e G Hannelius.
Alle 22.05 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.25 la serie animata “Sabrina”.
Alle 21.50 la serie animata “Sandra, detective delle fiabe”.
Alle 22.15 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.40 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 16.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 il film drammatico “La guerra di Charlie Wilson” (2007), con Tom Hanks e Julia Roberts.
Alle 21.15 la sit-com Better with You con Joanna Garcia-Swisher e Jennifer Finnigan – episodi 13-14.
Alle 22.25 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodio 3×07.
Alle 23.00 la serie francese Hard con Natacha Lindinger e François Vincentelli – episodio 2×01.
Alle 21.15 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 3×10.
Alle 22.00 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 10×10.
Alle 22.50 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodi 3×03-04.
Alle 21.15 la serie d’azione Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Kathryn Erbe – episodi 9×01-02. Alle 22.40 lo speciale “Kriminalbar 2011 – Criminal Intent IX: psicologia e deduzione”.
Alle 22.55 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Cole Hauser – episodio 1×04.
Alle 21.15 il film horror “The Final Destination” (2009), con Nick Zano e Haley Webb.
Alle 21.15 il film drammatico “A’ deriva” (2009), con Laura Neiva e Vincent Cassel.
Alle 21.15 il film d’azione “L’eliminatore” (1996), con Arnold Schwarzenegger e James Cromwell.
Alle 21.15 il film commedia “La valigia sul letto” (2010), con Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza.
Alle 21.15 il film drammatico “Per chi suona la campana” (1943), con Gary Cooper e Ingrid Bergman.
Alle 20.30 il programma sportivo “All Sport News”.
Alle 21.00 il documentario “In Amazzonia con Bruce Parry” – quinta parte. Alle 21.55 il documentario “La forza della natura” – puntata 2 “La trappola”.
Alle 21.00 il documentario “Pianeta furioso” – puntata “Inondazioni”. Alle 21.55 il documentario “Il disastro perfetto” – puntata “Tempesta di ghiaccio”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
wow, che share per breaking bad!! (anche se l’ora notturna favorisce)
addirittura oltre il 4% !! credo sia un record per rai4. L’intera seconda serata è andata benissimo.
Invece il David Letterman dopo un buon avvio, cala di giorno in giorno…
@Antonio: hai gli ascolti della sfortunata partita di basket dell’Italia (possibilmente anche quella di venerdì)?
Grazie della disponibilità
Per i campionati europei, Italia-Francia di basket, ieri alle 16.45 su RaiSport1, ha avuto il 3,24% nel primo tempo e il 5,14% nel secondo tempo, fino alle 18.30.
Venerdì scorso, invece, Lettonia-Italia, sempre su RaiSport 1 dalle 16.45, ha avuto 1,80% nel primo tempo e 2,74% nel secondo tempo.
grazie. Grande interesse per gli azzurri, peccato davvero per i risultati in campo :(
P.S.: ottimo anche DH!
Stasera Burn Notice addirittura dopo mezzanotte!! Non capisco proprio questa scelta da parte di Fox… e meno male che “meritava una collocazione migliore, dato che su FX veniva sacrificato”.
almeno c’è la replica domani sera in seconda serata, nelle ultime due settimane l’avevano saltata.
Stasera torna Falling skies, ed a seguire The social network.
Aspettavo Wallander su rai3….c’è Minoli e la Storia siamo noi invece…che succede??