DVDserie #357 – Desperate Housewives, stagione 5 06/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Desperate Housewives, DVD, DVDserie, Serie cult.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina in dettaglio i cofanetti di telefilm stranieri.
I prezzi sono puramente indicativi.
Per consultare le uscite mensili dei telefilm visitate lo spazio Telefilm News DVD.
Oggi è sotto esame il cofanetto DVD che raccoglie i 24 episodi della quinta stagione della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (titolo originale “Desperate Housewives”), trasmessa sul network statunitense ABC dal 28 settembre 2008 al 17 maggio 2009, ed in Italia prima su Fox Life dal 26 novembre 2008 al 24 giugno 2009, e poi in chiaro su Rai 2 dal 9 dicembre 2009 al 19 febbraio 2010.
Titolo: “Desperate Housewives – La quinta serie completa”
Numero di dischi: 7
Spazio occupato sul disco: 7,21 Gbyte (DVD 1), 6,57 Gbyte (DVD 2), 6,58 Gbyte (DVD 3), 6,86 Gbyte (DVD 4), 6,84 Gbyte (DVD 5), 6,41 Gbyte (DVD 6), 2,43 Gbyte (DVD 7)
Produzione: Marc Cherry Productions, ABC Studios
Distribuzione: Walt Disney Studios Home Entertainment
Prezzo indicativo: 39,90 €
Data di pubblicazione: 24 marzo 2010
Cast: Teri Hatcher, Marcia Cross, Felicity Huffman, Eva Longoria, Dana Delany, Nicollette Sheridan, Ricardo Antonio Chavira, Jamie Denton, Doug Savant, Kyle MacLachlan, Charlie e Max Carver, Kevin Rahm, Tuc Watkins, Neal McDonough, Gale Harold, Mason Vale Cotton, Madison De La Garza, Lily Tomlin
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, inglese per non udenti, spagnolo, svedese, norvegese, finlandese, olandese, danese, islandese
Durata complessiva: 1.020 minuti circa
Acquista “Desperate Housewives – Stagione 5” su Amazon.it
Contenuto:
I 24 episodi che compongono la quinta stagione della serie, suddivisi nei primi sei dischi (quattro episodi in ciascun DVD).
Ecco la presentazione indicata in un comunicato del distributore:
Sono passati 5 anni a Wisteria Lane ma le casalinghe preferite della TV sono più disperate che mai…! Bree, Gabrielle, Susan, Lynette, Edie e Katherine si potranno ritrovare in questo imperdibile cofanetto da 7 DVD, distribuito dalla Walt Disney Company, ricco di intrighi a cui sarà difficile resistere. Legate da vecchie amicizie e nuovi segreti, le Casalinghe sono sempre pronte ad aiutarsi a vicenda, ma ci sarà qualcosa di inaspettato che metterà alla prova la loro alleanza. Una serie ‘rosso fuoco’ dove le protagoniste, oltre a mettersi alla prova nell’agguerrita sfida per vincere il titolo di ‘Casalinga dell’anno’, si troveranno a scoprire nuovi misteri dai risvolti inaspettati.
Bree, tornata con Orson, sta per pubblicare un patinato libro di cucina, il cui successo la porterà a gestire il non semplice rapporto con l’amica-nemica Katherine. Gabrielle è diventata madre di due splendide bambine ed è molto meno ‘femme fatale’, mentre Susan e Mike si sono lasciati a causa di un episodio drammatico e Lynette, sempre alle prese con le bravate dei gemelli, si trova ad affrontare anche la crisi di mezza età del marito. Come ogni anno, anche stavolta ci sarà l’atteso “mistero di stagione” che riguarderà Edie, tornata a Wisteria Lane dopo la cacciata avvenuta 5 anni prima, intenzionata più che mai a rimediare gli errori del passato. Sono rimaste Eva Longoria, Felicita Huffman, Marcia Cross, Teri Hatcher, Nicolette Sheridan e Dana Delany le protagoniste di questa nuova e appassionante quinta serie composta da 24 episodi densi di colpi di scena e segreti che affiorano nell’apparente quiete di Wisteria Lane.
Il mistero della serie ruoterà intorno al personaggio di Dave Williams, interpretato dall’attore Neal McDonough, nuovo marito di Edie. Sotto un’apparenza sorridente e gioviale, Dave nasconde un’aggressività repressa e il progetto di vendicarsi perché moglie e figlia hanno perso la vita in un incidente stradale, scontrandosi con l’auto di Mike, Susan e il piccolo MJ.
Dramma, commedia, giallo, satira e soap opera: il tono e lo stile di Desperate Housewives combina tutti questi elementi con effetto sorprendente tanto che la serie, dapprima rifiutata da molte reti televisive, è stata unica nel suo genere per aver scalato la classifica degli ascolti fin dal primo episodio, diventando un fenomeno culturale che ha investito, in prima battuta, gli attori e le attrici della serie nonché la rete televisiva ABC, che lo trasmetteva. Un grande successo tanto che Laura Bush, ex first lady moglie di Gorge W. Bush, nel corso di una conferenza stampa ha definito Lynne Cheney, moglie di Dick Cheney, e se stessa come ‘casalinghe disperate’.
Diversi contenuti speciali, presentati in versione originale sottotitolata in italiano e tutti inseriti nel sesto DVD:
- Commenti audio:
– all’episodio 1 “Il tempo vola” di Larry Shaw, Doug Savant, Kyle MacLachlan e James Denton (nel DVD 1)
– all’episodio 13 “Tutto si può riparare” di Marc Cherry e Brenda Strong (nel DVD 4) - “Desideri incontrollabili” – Una buona lettura (11 minuti, nel DVD 7)
- “Ora so tutto: Desperate Housewives festeggia il centesimo episodio” (20 minuti, nel DVD 7)
- “Così è ieri” (8 minuti, nel DVD 7)
- Selezione delle scene preferite del produttore Marc Cherry, con commento audio opzionale (14,5 minuti, nel DVD 7)
- Errori (6,5 minuti, nel DVD 7)
- Scene eliminate (9,5 minuti, nel DVD 7)
Mentre nei negozi italiani sta per arrivare il cofanetto (soltanto DVD) della sesta stagione trasmessa in primavera su Rai 3, torniamo indietro alla quinta stagione del telefilm che vede protagoniste alcune casalinghe di Wisteria Lane. Nel quinto anno la serie mantiene la migliore aggiunta della quarta stagione, ovvero Dana Delany nei panni di Katherine Mayfair, e compie un salto di cinque anni avanti nelle vicende delle protagoniste, che dopo i passi falsi della stagione precedente permettono una nuova linfa nelle storie. Bree (Marcia Cross) gestisce adesso una soddisfacente società di catering e ha scritto un best-seller, mentre Orson (Kyle MacLachlan) è uscito di galera; Susan (Teri Hatcher) e Mike (James Denton) si sono separati e condividono la custodia del figlio MJ (Mason Vale Cotton), mentre la prima si vede con la new-entry del finale della quarta stagione, Jackson (Gale Harold), e Mike trova la compagnia della triste e solitaria Katherine; Lynette (Felicity Huffman) e Tom (Doug Savant) cercano di portare avanti la pizzeria, e Gabrielle (Eva Longoria) è adesso mamma di due figlie e porta avanti la casa mentre il marito Carlos (Ricardo Antonio Chavira) è ancora cieco. Dopo la sua “cacciata” di cinque anni prima, Edie (Nicollette Sheridan) torna a Wisteria Lane con un nuovo marito, Dave (Neal McDonough), che sembra l’amico di tutti ma che ha un lato molto oscuro: l’uomo organizza anche una band musicale con gli uomini del quartiere che porta ad una sfida in un locale ed avrà un risvolto inatteso con tanto di cadavere, con accuse per uno dei figli di Lynette. La signora McCluskey (Kathryn Joosten) sospetta di Dave, e si fa anche aiutare dalla sorella detective (Lily Tomlin), non capendo che così facendo si caccerà nei guai. Una stagione complessivamente molto buona, che vede tra le guest-star anche Frances Conroy nei panni di una cliente molto vicina di Carlos massaggiatore cieco, Steven Weber nel ruolo del nuovo fidanzato adulto della figlia di Susan, Joanna Cassidy nelle vesti di un potenziale nuovo membro della famiglia di Bree, Swoosie Kurtz nel ruolo di una collega di Susan e Beau Bridges nel ruolo di Eli Scruggs, al centro delle vicende di un particolarissimo e speciale centesimo episodio.
Il cofanetto DVD distribuito da Walt Disney Studios HE propone i 24 episodi della quinta stagione suddivisi in sei dischi, con un’ottima qualità dell’audio italiano ed una definizione delle immagini molto buona, con sottotitoli opzionali. Tra i contenuti aggiuntivi, presenti nel settimo disco (a parte due commenti audio), segnalo oltre ad errori e scene eliminate anche alcune featurette con uno sguardo ai 5 anni trascorsi, una raccolta delle scene preferite dal creatore Marc Cherry ed uno speciale sul centesimo episodio.
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Commenti»
No comments yet — be the first.