Cinema Festival #244 – Venezia Cinema 2011, dal nostro inviato – ottava giornata: 4:44 Last Day on Earth; galleria fotografica dalla Mostra 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, Cinema Festival, Film, Fotografie.add a comment
Un altro appuntamento speciale dello spazio “Cinema Festival” interamente dedicato alla 68a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si concluderà sabato 10 settembre 2011.
Ecco un breve resoconto della ottava giornata, questa volta scritto dall’inviato di questo blog alla Mostra Daniele Bernabei, con le fotografie da lui stesso scattate in esclusiva.
“4:44 Last Day on Earth”, l’ultima fatica di Abel Ferrara è stata accolta dal pubblico tiepidamente, con una netta maggioranza di fischi in sala rispetto agli applausi. La sala della conferenza stampa oggi è stata disertata dai giornalisti e le due proiezioni del film che dovevano avvenire in giornata sono state annullate. Eppure anche in questo caso c’è chi grida al capolavoro. Nel film, Willem Dafoe e Shanyn Leigh vivono nel loro loft le ultime ore rimaste all’umanità prima della fine del mondo, dovuta al riscaldamento globale ed all’assottigliamento dell’ozono.
Il regista e Dafoe hanno spiegato in conferenza stampa che la loro intenzione era di mostrare come avrebbero vissuto due persone “normali” questo fatidico momento attraverso semplici quotidiani gesti. Vediamo i protagonisti eseguire i loro usuali lavori (lei dipinge), i loro ultimi coiti (a lungo esplorati), gli addii agli amici, le meditazioni spirituali. (altro…)
Cinema Festival #243 – Box Office del 2-4 settembre 2011 – Il poster: Killer Joe – Varie dal mondo del cinema (The Expendables 2; Us & Them; Le correzioni; posticipo per Cannes 2012; Eddie Murphy conduttore degli Oscar?) – Le uscite USA del 9 settembre 2011: Contagion, Warrior, Bucky Larson: Born to Be a Star, Kevin Hart: Laugh at My Pain 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Video e trailer.add a comment
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita, le ultime notizie dal mondo della celluloide ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 2-4 settembre 2011
Si conferma in prima posizione il film d’animazione DreamWorks “Kung Fu Panda 2”, giunto poco sotto i 9 milioni di euro totali; sugli altri due gradini del podio alcune novità del week-end, il fantastico “Lanterna Verde” con Ryan Reynolds (uscito mercoledì 31 agosto) e la commedia “Bad Teacher – Una cattiva maestra” con Cameron Diaz. Undicesimo il noir “Ruggine” di Daniele Gaglianone, che ha raccolto oltre 60 mila euro nei primi tre giorni di programmazione.
Gli incassi del week-end ammontano a 7.210.628 €, il 18.93% in meno rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Kung Fu Panda 2” (1) 2.382.153 € (Tot. 8.917.882)
- “Lanterna Verde” (NE) 842.458 € (Tot. 1.333.099)
- “Bad Teacher – Una cattiva maestra” (NE) 731.854 € (Tot. 923.511)
- “Cose dell’altro mondo” (NE) 428.464 € (Tot. 428.464)
- “Solo per vendetta” (NE) 351.788 € (Tot.351.788)
- “Come ammazzare il capo… e vivere felici” (2) 307.173 € (Tot. 1.888.346)
- “I pinguini di Mr. Popper” (3) 213.510 € (Tot. 2.651.857)
- “Le amiche della sposa” (4) 165.953 € (Tot. 1.232.533)
- “Fright Night – Il vampiro della porta accanto” (5) 128.943 € (Tot. 497.867)
- “Professione assassino” (6) 118.886 € (Tot. 434.215) (altro…)
La corsa all’Auditel (38) – Agosto 2011 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.add a comment
Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di AGOSTO 2011, del periodo ESTATE 2011 e dell’ANNO AUDITEL 2011: limito al minimo i miei commenti, sono per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati.
Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 3 settembre 2011; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.
AGOSTO 2011
I periodi considerati in tabella:
dal 31 luglio al 3 settembre 2011 (Agosto 2011);
dal 1° agosto al 4 settembre 2010 (Agosto 2010).
Agosto 2011 |
Agosto 2010 |
Diff. % | |
![]() |
18,43 | 22,19 | -3,76 |
![]() |
10,59 | 10,43 | +0,16 |
![]() |
6,69 | 6,61 | +0,08 |
![]() |
4,83 | 3,09 | +1,74 |
![]() |
40,54 | 42,32 | -1,78 |
![]() |
15,85 | 17,05 | -1,20 |
![]() |
7,62 | 8,74 | -1,12 |
![]() |
7,45 | 7,86 | -0,41 |
![]() |
4,71 | 2,47 | +2,24 |
![]() |
35,66 | 36,13 | -0,47 |
![]() |
4,32 | 3,31 | +1,01 |
![]() |
9,07 | 9,11 | -0,04 |
![]() |
10,41 | 9,12 | +1,29 |
BILANCIO DEL MESE: nel mese di agosto è sempre Rai 1 a svettare sulle altre reti italiane nella fascia di prima serata, pur crollando di quasi quattro punti percentuali rispetto ad un anno fa. Canale 5 scende sotto il 16% medio, seguita da Rai 2 che è in attivo ed è l’unica altra rete sopra il 10%. Quarto posto per una depressa Italia 1, addirittura sotto l’8% medio; quinta Rete 4, e sesta una deludente Rai 3. Sempre in crescita La 7 ed i canali digitali Rai e Mediaset, buon aumento anche per i canali Sky. (altro…)
Ieri e oggi in TV 07/09/2011 – Ascolti TV di martedì 6 settembre 2011: quasi 7,5 milioni (30,41%) per l’incontro di calcio Italia-Slovenia; 3,4 milioni (15,18%) per il film Come un uragano; 1,8 milioni a testa per la miniserie El Dorado – La città perduta (10,88%) e per il film Cars – Motori ruggenti (7,61%) 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Calcio, Cars, Circo Massimo, Come un uragano, Correva l'anno, Crossing Jordan, El Dorado, Furia cieca, I delitti del cuoco, In Plain Sight, Italia-Slovenia, La città perduta, Le tre sepolture, Motori ruggenti, Passaggio a Nord-Ovest, Pour elle, Pretty Persuasion, The Good Wife
add a comment
IERI E OGGI IN TV #1.853
7 settembre 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MARTEDI’ 6 SETTEMBRE 2011
IERI SERA… Poco meno di 7,5 milioni di spettatori per la diretta su Rai 1 dell’incontro di calcio Italia – Slovenia, valido per le qualificazioni agli Europei 2012 e terminato sul punteggio di 1-0 (gol di Pazzini al 39° del secondo tempo) che ha garantito agli Azzurri l’accesso alla competizione del prossimo anno. Ascolti inferiori per le altre proposte della serata: 3,4 milioni per il film drammatico di Canale 5 “Come un uragano” con Richard Gere; 1,8 milioni per le due parti della miniserie di Italia 1 “El Dorado – La città perduta” con Shane West e per il film d’animazione Disney-Pixar in replica su Rai 2 “Cars – Motori ruggenti”; 1,7 milioni medi per le due puntate di prima serata, e 1,2 milioni per l’episodio conclusivo proposto in seconda serata della fiction italiana in replica su Rete 4 “I delitti del cuoco” con Bud Spencer; 1,5 milioni per l’ultima puntata del varietà estivo di Rai 3 “Circo Massimo” con Andrea Lehotska; attorno ai 700.000 spettatori medi, infine, l’ultimo appuntamento di prima serata con tre episodi in replica della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.810.000 | 27,71 |
![]() |
2.019.000 | 8,21 |
![]() |
1.635.000 | 6,65 |
![]() |
858.000 | 3,49 |
![]() |
11.322.000 | 46,07 |
![]() |
3.811.000 | 15,51 |
![]() |
1.972.000 | 8,02 |
![]() |
1.713.000 | 6,97 |
![]() |
930.000 | 3,79 |
![]() |
8.431.000 | 34,31 |
![]() |
1.097.000 | 4,46 |
![]() |
1.530.000 | 6,23 |
![]() |
2.197.000 | 8,94 |
TOTALE | 24.577.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera. (altro…)
Cinema futuro (1.385): “Super 8” 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“Super 8”
Uscita in Italia: venerdì 9 settembre 2011
Distribuzione: Universal Pictures International Italy
Titolo originale: “Super 8”
Genere: fantascienza / thriller
Regia: J.J. Abrams
Sceneggiatura: J.J. Abrams
Musiche: Michael Giacchino
Durata: 109 minuti
Uscita negli Stati Uniti: 10 giugno 2011
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Joel Courtney, Elle Fanning, Kyle Chandler, Ron Eldard, Noah Emmerich, Bruce Greenwood, David Gallagher, Ryan Lee, Riley Griffiths, AJ Michalka, Joel McKinnon Miller, Michael Hitchcock, Michael Giacchino, Gabriel Basso, Caitriona Balfe
La trama in breve…
Nell’estate del 1979, un gruppo di amici di una piccola cittadina dell’Ohio vuole girare un film sugli zombie. Durante le riprese del loro film in Super 8, diventano testimoni di un catastrofico incidente ferroviario e, dopo essersi salvati fuggendo, scopriranno presto che non si trattava di un incidente. Poco dopo infatti, insolite sparizioni e inspiegabili eventi iniziano ad accadere nella cittadina e il vice sceriffo Jackson Lamb (Kyle Chandler) cercherà di scoprire la verità, qualcosa che si rivelerà essere molto più terrificante di quanto ognuno di loro avrebbe mai potuto immaginare. (altro…)
Charts Time #186 – Settimana 34/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 22 al 28 agosto 2011 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.add a comment
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 34/2011, dal 22 al 28 agosto 2011.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Vivere o niente”, Vasco Rossi (1)
- “Back to Black”, Amy Winehouse (3)
- “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (2)
- “Viva i romantici”, Modà (4)
- “Maria Gadù”, Maria Gadù (7)
- “21”, Adele (6)
- “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (9)
- “Chocabeck”, Zucchero (8)
- “Born This Way”, Lady Gaga (11)
- “Io e te”, Gianna Nannini (5)
- “Frank”, Amy Winehouse (10)
- “Secondo tempo”, Ligabue (12)
- “Il mondo in un secondo”, Alessandra Amoroso (13)
- “Reality and Fantasy”, Raphael Gualazzi (34)
- “Goodbye Lullaby”, Avril Lavigne (27)
- “Il sogno eretico”, Caparezza (18)
- “Sale el sol”, Shakira (25)
- “A me piace così”, Emma Marrone (21)
- “Casa 69”, Negramaro (29)
- “Marinai, profeti e balene”, Vinicio Capossela (24)
Dig News #139 – Settembre 2011 – (4) I canali per bambini e ragazzi 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Dig News, Film, TV ITA.add a comment
Nel quarto dei cinque spazi relativi al mese di SETTEMBRE 2011 in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri, ecco le notizie disponibili sui cartoni animati, telefilm, varietà e film in onda sui principali canali digitali terrestri gratuiti dedicati a bambini e ragazzi (Boing, Rai Gulp, K2, Frisbee, Rai YoYo e Cartoonito).
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.
CARTONI ANIMATI
GENERATOR REX – 1° volta su Boing
Dal 5 Settembre, dal Lunedí al Sabato alle 16.45
Nato dalla creativitá degli stessi autori di Ben 10: GENERATOR REX é il nuovo supereroe che conquisterá il pubblico di Boing! Rex é un ragazzo di 15 anni dotato di poteri straordinari e impegnato a destreggiarsi tra l’incarico come agente per un’organizzazione segreta e la sua vita da teenager, contraddistinta da tutte le problematiche legate all’etá.
La storia si svolge all’indomani di una catastrofe globale: una gigantesca e devastante esplosione ha provocato il rilascio nell’atmosfera terrestre di microscopiche particelle chiamate “Nanites” che hanno infettato ogni essere vivente sul pianeta. Una volta all’interno dei loro ospiti-umani, i Nanites, se attivati, sono in grado di trasformare gli uomini in pericolose creature fuori controllo, note come “Evo”.
Lo stesso Rex é stato contagiato, ma a differenza degli altri Evo é in grado di controllare i Nanites e sfruttarne le potenzialitá. In qualunque momento, infatti, il ragazzo puó trasformare parti del suo corpo (braccia e gambe) in armi super-tecnologiche o in veicoli velocissimi, controllare i Nanites infetti negli altri Evo, ma soprattutto é capace di curare gli esseri umani liberandoli dal contagio. (altro…)
Edicola dal mondo – SciFiNow (UK) #57 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, SciFiNow (UK).add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole inglesi: il numero 57 del mensile “SciFiNow”, che da alcuni mesi ha anche una versione italiana, dedica la copertina al prequel “Rise of the Planet of the Apes”, a fine settembre in uscita nelle sale italiane con il titolo “L’alba del pianeta delle scimmie”.
Dispersi d’estate (38) – Nera a cento all’ora 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.add a comment
Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…
Nera a cento all’ora
Una commedia nera senza un attimo di sosta, interpretata da David Schwimmer (Friends) e Simon Pegg (L’alba dei morti dementi). Tra Fargo e i Monty Phyton, ci si diverte di gusto.
Titolo: “Big Nothing”
Regia: Jean-Baptiste Andrea
Sceneggiatura: Jean-Baptiste Andrea, Billy Asher
Fotografia: Richard Greatrex
Montaggio: Antoine Vareille
Interpreti principali: David Schwimmer, Simon Pegg, Alice Eve, Jon Polito, Natascha McElhone, Mimi Rogers, Billy Asher
Produzione: British Pathé, H2O Motion Pictures, Pathé, Wales Creative IP Fund
Origine: Gran Bretagna / Canada, 2006
Durata: 86′
Colore (altro…)
DVDfilm #740 – “StreetDance” 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film drammatico “StreetDance”, uscito nelle sale italiane mercoledì 16 marzo 2011 su distribuzione Eagle Pictures.
Titolo: “StreetDance”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 7,91 Gbyte
Regia: Max Giwa, Dania Pasquini
Sceneggiatura: Jane English
Musiche: Lloyd Perrin e Jordan Crisp
Produzione: Vertigo Films, UK Film Council, BBC Films, Little Gaddesden
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 3 agosto 2011
Cast: Nichola Burley, Charlotte Rampling, Ukweli Roach, Richard Winsor, George Sampson, Eleanor Bron, Jeremy Sheffield, Rachel McDowall, Patrick Baladi, Jocelyn Jee Esien, Tameka Empson, Jennifer Leung, Sianad Gregory
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Durata del film: 94 minuti circa
Acquista “StreetDance” su Amazon.it
Edicola dal mondo – BBC History (UK), settembre 2011 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in BBC History (UK), Storia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole inglesi: il numero di settembre 2011 – Vol. 12 n. 9 del mensile di divulgazione storica “BBC History Magazine”, che da qualche mese ha anche una sua versione italiana, dedica il servizio di copertina alla macchina bellica tedesca nelle ultime fasi dell’impero di Hitler.
TV – Il game-show “The Cube – La sfida” su Italia 1 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.2 comments
Da questa sera, ogni mercoledì alle ore 21.10 per quattro settimane, Italia 1 propone un nuovo game-show registrato a Londra: “The Cube – La sfida”.
Teo Mammucari condurrà una serie di sette giochi mentali e fisici che separeranno ciascun concorrente dalla conquista del montepremi finale di 100.000 euro, come meglio spiega il comunicato seguente. (altro…)