DVDfilm #742 – “I ragazzi stanno bene” (Blu-ray Disc) 09/09/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione Blu-ray Disc del film commedia “I ragazzi stanno bene” (titolo originale “The Kids Are All Right”),uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 11 marzo 2011 su distribuzione Lucky Red.
Titolo: “I ragazzi stanno bene”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 18,7 Gbyte
Regia: Lisa Cholodenko
Sceneggiatura: Lisa Cholodenko e Stuart Blumberg
Musiche: Carter Burwell
Produzione: Antidote Films, Mandalay Vision, Gilbert Films
Distribuzione: Luckyred Homevideo
Prezzo indicativo: 19,90 €
Data di pubblicazione: 20 luglio 2011
Cast: Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson, Yaya DaCosta, Kunal Sharma, Eddie Hassell, Zosia Mamet, Joaquín Garrido, Rebecca Lawrence
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (2,40:1)
Lingue audio: italiano (DTS-HD Master Audio 5.1, Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Durata del film: 106 minuti circa
Acquista “I ragazzi stanno bene” su Amazon.it
Ecco la presentazione del film indicata sulla copertina del disco:
Nic (Annette Bening) e Jules (Julianne Moore) fanno coppia felice da quasi vent’anni. Hanno un figlio a testa, ciascuno dei quali concepito ricorrendo a un unico donatore (Mark Ruffalo), che i ragazzi, una volta adolescenti, decidono di conoscere. L’incontro con il padre biologico dei ragazzi, un simpatico e irresponsabile scapolo alla soglia dei quarant’anni, scuote gli equilibri famigliari, ma al tempo stesso svelerà la forza di questa insolita “famiglia moderna”.
Vari contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano e in Standard Definition:
- Red carpet al Festival di Roma (2,5 minuti)
- “Storia di un film non convenzionale” (8,5 minuti)
- “La conferenza stampa” (23 minuti)
- Trailer italiano (2,5 minuti)
La regista Lisa Cholodenko ha realizzato un film ricco di relazioni anticonvenzionali, ma con piaceri e problemi universalmente sperimentati: al centro delle vicende una famiglia di Los Angeles con due figli, Joni (Mia Wasikowska, “Alice in Wonderland”) e Laser (Josh Hutcherson, “Un ponte per Terabithia”), e due madri, Nic (Annette Bening) e Jules (Julianne Moore), che hanno concepito ciascuna tramite inseminazione artificiale con un unico donatore. Ora che è giunto il momento del college per la diciottenne Joni, Laser vuole ritrovare il loro padre naturale, che vive nella loro zona. La ragazza trova Paul (un Mark Ruffalo molto ben calato nella parte), proprietario di un ristorante vicino ai quarant’anni, anche se Laser ha i suoi dubbi in merito all’uomo: dopo che le due donne conoscono Paul, le cose iniziano a cambiare, e la vita libera e senza vincoli dell’uomo aumenta curiosità e sospetti. Jules trova Paul stranamente irresistibile, e iniziano le prime crepe nell’unione amorevole con Nic… Un film che è molto incentrato sull’unità familiare più che su rapporti intergenerazionali tra giovani e adulti: non manca il relativo lieto fine, ed il film – vincitore di 2 Golden Globe e candidato a 4 premi Oscar – è sicuramente da vedere grazie ad una sapiente sceneggiatura e ad un cast molto valido.
L’edizione Blu-ray distribuita da Lucky Red Home Video propone il film con una buonissima qualità complessiva, con immagine nitida e definita ed audio italiano DTS-HD Master Audio 5.1 di ottima fattura, con sottotitoli opzionali anche per non udenti; tra i contenuti extra, segnalo in particolare il Red Carpet e la conferenza stampa del film nel corso del Festival del Cinema di Roma dello scorso anno.
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Commenti»
No comments yet — be the first.