Ieri e oggi in TV 10/09/2011 – Ascolti TV di venerdì 9 settembre 2011: la fiction Sangue caldo parte con appena 3,7 milioni (17,48%); 2,9 milioni (13,4%) per il classico Pretty Woman; Quarto grado ritorna con tre ore e quasi 2,6 milioni (2,66%), togliendo pubblico a Canale 5; sotto i 2,5 milioni (11,2%) NCIS 2 Rewind 10/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Blu Notte, Close to Home, Face/Off, Il cubo, L'acchiappasogni, L'ombra del dubbio, Last Winter, NCIS, Pretty Woman, Quarto grado, Reality ultima frontiera, S.O.S. Tata, Sangue caldo, Terra delle meraviglie, The Cube, The Strangers, TV7 Estate, Vincere, Wonderland
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.856
10 settembre 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
VENERDI’ 9 SETTEMBRE 2011
IERI SERA… In un venerdì di scarsa concorrenza, esordio non entusiasmante con 3,7 milioni di spettatori per la prima puntata della fiction in prima visione su Canale 5 “Sangue caldo” con Asia Argento, e con la partecipazione di Gabriel Garko; 2,9 milioni per Rai 1 con il sempreverde “Pretty Woman” con Richard Gere e Julia Roberts; esordio positivo, con quasi 2,6 milioni, per la nuova edizione del programma di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile, che ha tolto pubblico all’ammiraglia Mediaset; poco meno di 2,5 milioni per tre episodi in replica della seconda stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon (la stagione terminerà domenica sera con le repliche degli ultimi due episodi). Tra gli altri programmi: appena 1,3 milioni per il film d’azione di Italia 1 “Face/Off – Due facce di un assassino” con John Travolta; pessimo risultato per Rai 3, con poco più di 800.000 spettatori per la prima visione del film drammatico “Vincere” con Filippo Timi; poco meno di 700.000 spettatori medi per tre puntate in replica del docu-reality italiano di La 7 “S.O.S. Tata”.
Grandi ascolti per i canali sportivi pay Sky e Mediaset grazie all’inizio del campionato di calcio di Serie A e al primo anticipo Milan – Lazio, terminato con un combattuto 2-2.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.149.000 | 13,96 |
![]() |
2.372.000 | 10,52 |
![]() |
1.188.000 | 5,27 |
![]() |
795.000 | 3,53 |
![]() |
7.504.000 | 33,27 |
![]() |
3.752.000 | 16,64 |
![]() |
1.326.000 | 5,88 |
![]() |
2.348.000 | 10,41 |
![]() |
1.829.000 | 8,11 |
![]() |
9.264.000 | 41,07 |
![]() |
894.000 | 3,96 |
![]() |
1.585.000 | 7,03 |
![]() |
3.309.000 | 14,67 |
TOTALE | 22.556.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.42 il game-show “Colpo d’occhio – L’apparenza inganna” (3.771.000 spettatori – 16,78%).
Alle 21.22 il film commedia “Pretty Woman” (2.917.000 spettatori – 13,40%). Alle 23.33 il settimanale del Tg1 “TV7 Estate” (634.000 spettatori – 6,25%). Alle 00.36 il programma “Cinematografo Speciale”(5,05%).
Alle 18.54 l’episodio 24 “Lo sconosciuto” con cui è terminata la quarta stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (694.000 spettatori – 5,77%).
Alle 19.40 l’episodio 24 “Il rapimento di Sophie” con cui è terminata la quinta stagione della serie poliziesca Senza traccia (954.000 spettatori – 5,45%).
Alle 21.03, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 19-20-21 della seconda stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine: l’episodio “La teoria della cospirazione” ha ottenuto 2.219.000 spettatori (9,60%), l’episodio “Fratellanze” (ore 21.48) ha totalizzato 2.650.000 spettatori (11,67%), l’episodio “Stella d’argento” (ore 22.37) ha avuto 2.504.000 spettatori (12,43%). Alle 23.40 la sesta ed ultima puntata del programma “Terra delle meraviglie” (612.000 spettatori – 6,32%).
Alle 00.34 l’episodio 12 “Lite stradale” della seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (5,88%).
Alle 20.01 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (5,07%).
Alle 20.16 l’episodio 2 “Casa dolce casa” della quarta stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (962.000 spettatori – 4,82%).
Alle 20.37 l’episodio 3.320 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.027.000 spettatori – 9,23%).
Alle 21.09 il film drammatico “Vincere” (820.000 spettatori – 3,71%). Alle 23.24 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (6,24%). Alle 00.02 la puntata “Tangentopoli” del programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” (538.000 spettatori – 8,24%).
Alle 19.43 l’episodio 13 “Fase uno” della seconda stagione della serie Alias (0,48%).
Alle 20.26 l’episodio 12 “Una coppia perfetta” della terza stagione della serie canadese Flashpoint (0,81%).
Alle 21.13 il film fantastico “L’acchiappasogni” (1,37%). Alle 23.33 la puntata 11 del magazine “Wonderland” (0,62%).
Alle 23.50 il film horror “Last Winter” (0,77%).
Alle 01.29 il film thriller “The Cube – Il cubo” (1,46%).
Alle 21.01 la puntata 3.544 del talk-show “Late Show with David Letterman” (0,14%).
Alle 21.53 la settima puntata “Istanbul” del documentario “Les nouveaux explorateurs” (0,15%). Alle 22.48 la dodicesima puntata “Madagascar” del documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” (0,23%). Alle 23.39 il documentario “La sartoria Tirelli” (0,25%). Alle 00.37 la replica della puntata 3.544 del talk-show “Late Show with David Letterman” (0,16%).
Alle 20.46 il varietà “Paperissima Sprint” (3.927.000 spettatori – 17,36%).
Alle 21.26 la prima puntata inedita della miniserie drammatica italiana “Sangue caldo” (3.733.000 spettatori – 17,48%). Alle 23.41 (e fino alle 00.52) l’ultima puntata del programma “Tg5 – Numeri in chiaro” (542.000 spettatori – 6,22%).
Alle 19.32 gli episodi 23-24 “Danni collaterali” e “Dissolto” della settima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (905.000 spettatori – 5,47%; ore 20.20: 1.370.000 spettatori – 6,37%).
Alle 21.15 il film d’azione “Face/Off – Due facce di un assassino” (1.386.000 spettatori – 6,98%).
Alle 00.03 il film horror “The Strangers” (598.000 spettatori – 10,47%).
Alle 20.28 l’episodio 14 “Il club di Frank” della nona ed ultima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.571.000 spettatori – 7,19%). Alle 21.15 la prima puntata della terza edizione del programma “Quarto grado” (2.580.000 spettatori – 12,66%, seguito alle 23.59 da “I saluti” con 13,81%).
Alle 00.11 il film thriller “L’ombra del dubbio” (581.000 spettatori – 11,92%).
Alle 18.59 l’episodio 8 “Vacanze romane” con cui si sono fermate le repliche della seconda stagione della serie avventurosa Relic Hunter (1,71%). Alle 20.37 il programma “In Onda” (1.233.000 spettatori – 5,57%). Alle 21.12 le puntate “Famiglia Di Francesco” (quarta stagione), “Famiglia Parisotto” (quarta stagione) e “Famiglia Decesare” (terza stagione) del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (647.000 spettatori – 2,81%; ore 22.09: 726.000 spettatori – 3,37%; ore 23.10: 647.000 spettatori – 4,55%).
Alle 00.25 il film documentario “Reality: ultima frontiera” (2,18%).
“Beautiful” – episodi 5.946 p.2 – 5.947 (Canale 5, ore 13.40) 3.435.000 spettatori (20,39%)
“Centovetrine” – episodio 2.440 (Canale 5, ore 14.20) 2.921.000 spettatori (19,75%)
“La strada per la felicità” – episodio 481 (Rai 3, ore 13.13) 1.116.000 spettatori (6,70%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.37 – 16.03) 429.000 spettatori (4,55%)
“Tempesta d’amore” – episodio 1.220 p.2 (Rete 4, ore 19.47) 1.538.000 spettatori (8,67%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) “La sfida dei 6”: 2.430.000 spettatori – 20,62%; “La ghigliottina”, ore 19.46: 3.534.000 spettatori – 22,34%
“Avanti un altro!” (Canale 5, ore 18.29) “Avanti il primo!”: 1.289.000 spettatori – 14,23%; ore 19.03: 2.214.000 spettatori – 16,71%
ore 19.56: 4.020.000 spettatori (21,37%)
ore 19.56: 3.631.000 spettatori (19,18%)
ore 20.00: 2.054.000 spettatori (10,79%)
ore 20.30: 2.283.000 spettatori (10,66%)
SABATO 10 SETTEMBRE 2011
Su Rai 1 salta la prima visione del film TV commedia “L’ultimo San Valentino” (2011) con Jennifer Love Hewitt e Betty White, e cambia anche il titolo di terza serata al posto del previsto film commedia “Luisa, Carla, Lorenza e… le affettuose lontananze” (1989) con Angela Finocchiaro e Lina Sastri.
In terza serata su La 7 salta il previsto episodio 36 “Chi beve birra” della serie poliziesca inglese New Tricks – Nuove tracce per vecchie volpi con Amanda Redman e Dennis Waterman.
Alle 21.20 il programma “Speciale Porta a porta – 11 settembre, dieci anni che hanno cambiato il mondo” con Bruno Vespa. Alle 23.40 il programma “Speciale Cinematografo – 68a Mostra del Cinema di Venezia 2011 – Serata finale” con Gigi Marzullo.
Alle 00.50 il film drammatico “Una lunga domenica di passioni” (2004), con Audrey Tautou e André Dussollier.
Alle 21.05 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×01.
Alle 21.50 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodio 2×01.
Alle 22.40 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi. Alle 23.40 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.25 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”. Alle 01.05 il settimanale culturale “Tg2 Mizar”.
Alle 20.15 la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson e Thomas Craig – episodio conclusivo di stagione 3×13.
Alle 21.05 il film di guerra “The Hurt Locker” (2008), con Jeremy Renner e Anthony Mackie. Alle 23.35 il programma “Un giorno in Pretura” con Roberta Petrelluzzi – puntata 2 “Un destino in pochi metri”.
Alle 20.15 la serie poliziesca tedesca Siska con Peter Kremer – episodio “L’uomo nel giardino”.
Alle 21.30 il film thriller “Femme fatale” (2002), con Antonio Banderas e Rebecca Romijn. Alle 23.45 il documentario “Gli eroi dell’11 settembre”.
Alle 21.20 una replica del varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 00.30 la serie The Tudors – Scandali a corte con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodio 2×04.
Alle 21.10 il film fantastico “Harry Potter e la pietra filosofale” (2001), con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson.
Alle 00.05 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 1.
Alle 20.30 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Debora Caprioglio”.
Alle 21.30, per il ciclo “La valigia dei sogni”, il film drammatico “L’uomo delle stelle” (1995), con Sergio Castellitto e Tiziana Lodato. Alle 23.50 il programma “La valigia dei sogni” con Simone Annicchiarico.
Alle 00.50 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodio 3×12.
Alle 21.00 (e fino alle 04.00) una maratona con le otto puntate della prima stagione del docu-reality statunitense “16 anni e incinta”.
Alle 21.00 il programma “Jack on Tour” con i Negrita Alle 21.30 il talk-show “Queen Size” con La Pina. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ By Night”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 23.30 il film drammatico “L’amante scomoda” (1992), con Linda Carol e Frank Angelini.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
In prima serata su Iris salta il film drammatico “Moll Flanders” (1996) con Robin Wright e Morgan Freeman.
Alle 21.10 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Joe Weber – episodi 2×13-14.
Alle 22.45 il film thriller “Juncture” (2007), con Kristine Blackport e Jason Coviello.
Alle 00.30 il film thriller “Dolan’s Cadillac” (2009), con Christian Slater e Emmanuelle Vaugier.
Alle 21.00, a meno di 24 ore dalla trasmissione americana, il talk-show “Late Show with David Letterman” con David Letterman – ospiti Colin Farrell (“Fright Night – Il vampiro della porta accanto”), Christopher Ferguson (astronauta NASA), i Typhoon (CD “A New Kind of House”). Alle 21.50 il programma “Teatro in Italia” con Giorgio Albertazzi e Dario Fo – puntata conclusiva 7 “Eroi, amore e guerra da Romeo e Giulietta ad Antonio e Cleopatra – Casanova e Goldoni”.
Alle 21.10 il film TV drammatico “L’amore non ha prezzo” (2006), con Jessica Tuck e Spencer Rochfort. Alle 22.50 il docu-reality “Body Work”. Alle 23.45 il docu-reality “Make Me Perfect”.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 5×13 “Crollo di un mito”.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 7×15 “Sulle tracce del passato”.
Alle 22.00 il varietà “Le Iene Trip” con Niccolò Torielli, Angelo Duro e Giorgia Crivello – puntata 6.
Alle 24.00 il film drammatico “8 Mile” (2002), con Eminem e Kim Basinger.
Alle 21.05 il film drammatico “L’età dell’innocenza” (1993), con Winona Ryder e Daniel Day-Lewis. Alle 23.35 il programma “Iris a Venezia”.
Alle 23.55 il film erotico “Bambola” (1996), con Valeria Marini e Stefano Dionisi.
Alle 21.10 la replica della miniserie drammatica italiana “Sangue caldo” (2011), con Asia Argento e Gabriel Garko – puntata 1. Alle 23.30 la replica del game-show di Canale 5 “Avanti un altro!” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.05 il film drammatico “Obsessed – Passione fatale” (2009), con Idris Elba e Beyoncè Knowles.
Alle 23.05 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodio 3×21.
Alle 21.10 il film drammatico a episodi “11 settembre 2001” (2002), con Maryam Karimi e Emmanuelle Laborit. Alle 23.25 il docu-reality culinario “Chef per un giorno” – puntata “Debora Caprioglio”.
Alle 21.00 il cortometraggio “Pietro Marcello legge Bellocchio” (2011).
Alle 21.15 il film drammatico “Buongiorno notte” (2003), con Luigi Lo Cascio e Maya Sansa.
Alle 19.30 le due parti del film TV drammatico “Regina dei fiori” (2005), con Manuela Arcuri e Giorgio Lupano.
Alle 21.10 il programma “Dixit” – puntata “Speciale 11 settembre”.
Alle 21.00 la Veglia presieduta dal Card. Angelo Bagnasco.
Alle 22.30 il film TV biografico “Le cinque giornate di Milano” (2004), con Fabrizio Gifuni e Chiara Conti – prima parte. Alle 00.10 il programma “La domenica con Benedetto XVI”. Alle 00.30 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il reality musicale “Randy Jackson presents: America’s Best Dance Crew” – puntate 6×04-05. Alle 23.00 il programma musicale “100 Greatest Hip Hop Songs” – quarta parte.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella – puntata 3×05. Alle 22.10 il reality culinario statunitense “Hell’s Kitchen – Cucine da incubo” con Gordon Ramsay – puntata 2.
Alle 23.10 il programma automobilistico inglese “Top Gear” con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May – puntata 10×01.
Alle 21.00 il programma “Correndo nel tempo” – puntata “N. Farina & A. Ascari”. Alle 22.00 il programma “Supercars” – puntata “Alfa 159”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.15 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.40 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.00 la serie canadese per ragazzi Grand Star con Tyler Johnston e Kyle Labine – episodio 25.
Alle 21.25 la serie animata “Avatar – La leggenda di Aang” – episodio 19.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di Draghi”.
Alle 22.15 la serie animata “Yes! Pretty Cure 5” – episodio 37.
Alle 22.40 la serie animata “Robbie, ragazzo spaziale” – episodio 13.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi.
Alle 22.15 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – cinque episodi.
Alle 20.20 la sit-com Non può essere – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca”.
Alle 21.35 la serie animata “Sorriso d’argento”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 20.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×23.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 21.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×15.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×02.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 64.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 37-38.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 19.
Alle 22.10 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×01.
Alle 20.40 la serie animata “Olly il sottomarino”.
Alle 21.05 la serie animata “Il trenino Thomas e i suoi amici”.
Alle 21.30 la serie animata “Caillou”.
Alle 21.55 la serie animata “Lunar Jim”.
Alle 22.10 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.00 la serie animata “Blue Noah, mare spaziale” – episodio 2.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 7.
Alle 22.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 10.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 60 (189).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 20.45 il reality-game “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 15×05 e
15×06. Alle 22.25 il docu-reality “Famiglia extralarge” – puntata 5×06.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Falling Skies con Noah Wyle e Moon Bloodgood – episodio 1×06.
Alle 21.55 la serie White Collar con Matt Bomer e Tim DeKay – episodi 2×11-12.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 3×03-04. Alle 22.45 il reality-game “America’s Next Drag Queen– puntata 3×09 “Drag Queen Music Festival”.
Alle 21.00, per il ciclo “NCIS Anthology”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 5×17-18-19.
Alle 20.50 il film TV d’azione “Il clown – Il giustiziere mascherato” (2005), con Sven Martinek e Eva Habermann.
Alle 22.50 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 3×10.
Alle 21.00 il film commedia “Mi sdoppio in quattro” (1996), con Michael Keaton e Andie MacDowell.
Alle 21.00 il docu-reality “Alla casa ci pensa lui” – puntata 2. Alle 22.05 il docu-reality “Non ditelo alla sposa!” – puntata 35.
Alle 21.00 la serie JAG – Avvocati in divisa con David James Elliott e Catherine Bell – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Giuliana & Bill” – puntata 3×03 “Cuori spezzati”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate 6×04-05 “Un matrimonio da fare” e “Verità da nascondere”.
Alle 21.00 la serie Mai dire sì con Stephanie Zimbalist e Pierce Brosnan– episodi 1×07-08.
Alle 21.00 il film horror “Vampires: The Turning” (2005), con Colin Egglesfield e Stephanie Chao.
Alle 21.00 la serie canadese ReGenesis con Peter Outerbridge e Maxim Roy – episodio 1×02.
Alle 22.00 il film horror “La casa dei 1.000 corpi” (2003), con Sid Haig e Karen Black.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 120.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 62.
Alle 21.00 il programma “Facciamo la pappa” – puntata 20. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “L’arte di terre lontane”. Alle 22.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 2.
Alle 21.00 il programma “Mediterraneo” – puntata 27 “Spalato, la città palazzo”. Alle 22.05 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Mara Parmegiani.
Alle 21.00 il docu-reality “The Real World: Brooklyn” – puntata 9. Alle 22.00 il docu-reality “Cheaters – Tradimenti in presa diretta” – puntata 8×14. Alle 23.00 il docu-reality statunitense “L’accademia dei bulli” – puntata 3×06.
Alle 21.05 lo speciale “Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini”.
Alle 20.15 il varietà “Poker: World Open”.
Alle 21.05 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.55 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Devil May Cry” – episodi 4-5-6.
Alle 21.20 la serie animata “Abenobashi – Il quartiere commerciale di magia” – episodi 7-8.
Alle 22.20 il film d’animazione “Slayers Movie 1 – Le terme di Mipross” (1995).
Alle 17.00 la diretta delle semifinali degli U.S. Open di tennis.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Cesena – Napoli, anticipo della seconda giornata di Serie A.
Alle 21.10 il film thriller “Stone” (2010), con Edward Norton e Robert De Niro.
Alle 21.10 la serie europea I Borgia con John Doman e Mark Ryder – episodi 3-4.
Alle 21.10 il film commedia “Happy Family” (2010), con Fabio De Luigi e Diego Abatantuono.
Alle 21.00 il film d’animazione “La principessa e il ranocchio” (2009).
Alle 21.00 il film drammatico “Love Story” (1970), con Ryan O’Neal e Ali McGraw.
Alle 21.00 il film commedia “La rivincita delle bionde” (2001), con Reese Witherspoon e Luke Wilson.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Pandorum – L’universo parallelo” (2009), con Ben Foster e Dennis Quaid.
Alle 21.00 il film commedia “I tartassati” (1959), con Totò e Aldo Fabrizi.
Alle 21.00 il film thriller “Homicide” (1991), con Joe Mantegna e William H. Macy.
Alle 21.00 il film drammatico “L’altra faccia dell’amore” (2001), con Glenda Jackson e Richard Chamberlain.
Alle 21.00 il documentario “Rising: la rinascita di Ground Zero” – quinta parte. Alle 22.00 il programma “Mythbusters” – puntata 105 “Guida alla cieca”.
Alle 20.55 il documentario “Templari: il conflitto finale”. Alle 21.55 lo speciale “11/9: ipotesi di complotto”.
Alle 20.55 il documentario “Egitto: alla ricerca della civiltà perduta” – puntata 6 “I segreti dei geroglifici”. Alle 22.00 il documentario “Le radici della civiltà” – puntata “La culla del cristianesimo”.
Alle 21.00 il programma “Freddie contro tutti” – puntata 1 “Messico”. Alle 22.00 il documentario “Magnifica Italia” – puntate “Campania / dall’Isola di Ischia a Capodimonte” e “Campania / dalla Certosa di San Martino a Capri”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “La famiglia Gionni” con Neri Marcorè e Tosca D’Aquino – episodio 1. Alle 21.30 il programma “Esperienza Italia: che storia!”.
Alle 21.40 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 9-10.
Alle 20.40 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
Alle 21.55 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.40 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.35 la serie animata “Generator Rex”.
Alle 22.00 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Capitan Clark”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “La Sirenetta – Le nuove avventure marine di Ariel”
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 22.15 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.35 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 21.00 il film commedia “Un papà da salvare” (2009), con Emily Osment e Kirsten Storms.
Alle 22.35 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”.
Alle 22.55 la serie Cyber Girls con Marny Kennedy e Charlotte Nicdao.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra” – episodio 4.
Alle 21.05 il film TV musicale “Jump In!” (2007), con Corbin Bleu e Keke Palmer.
Alle 22.30 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.45 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.10 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.35 la serie animata “Sabrina”.
Alle 22.00 la serie animata “Sandra, detective delle fiabe”.
Alle 22.25 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.50 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 21.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la miniserie “Arn – L’ultimo cavaliere” (2007), con Joakim Nätterqvist e Sofia Helin – prima parte.
Alle 21.15 la serie Hellcats con Aly Michalka e Ashley Tisdale – episodi 13-14.
Alle 21.15 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 4×11-12.
Alle 22.50 la sit-com Due uomini e mezzo con Charlie Sheen e Jon Cryer – episodi 7×05-06.
Alle 23.45 la sit-com Mike & Molly con Billy Gardell e Melissa McCarthy – episodio 1×15.
Alle 00.10 la sit-com $#*! My Dad Says con William Shatner e Jonathan Sadowski – episodio 15.
Alle 21.15 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 1×06.
Alle 22.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodio 5×21.
Alle 22.55 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e John Finn – episodio 6×02.
Alle 23.45 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 7×20.
Alle 21.15 il film thriller “Michael Clayton” (2007), con George Clooney e Sydney Pollack.
Alle 21.15 il film commedia “Scrivimi una canzone” (2007), con Drew Barrymore e Hugh Grant.
Alle 21.15 il film fantastico “Catwoman” (2004), con Halle Berry e Sharon Stone.
Dalle 20.00 alle 24.00 programmazione sospesa per la trasmissione della Serie A di calcio.
Alle 21.15 il film commedia “Mickey occhi blu” (1999), con Hugh Grant e Jeanne Tripplehorn.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Cesena – Napoli, anticipo della seconda giornata di Serie A.
Alle 21.05 il documentario “I Normanni” – puntata 1 “Uomini dal Nord”. Alle 22.00 il documentario “La storia di Genghis Khan”.
Alle 21.00 il documentario “Le avventure di Jeff Corwin” – puntata 2 “India: in viaggio sul Cobra Express”. Alle 21.55 il documentario “La grande avventura di O’Shea” – puntata 2 “Il Cobra Sputatore”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Magari avesse fatto il 2,66% quell’oscenità di programma!! La nuova frontiera del giornalismo, la chiamano… che vergogna!
Ancora ottime le repliche di NCIS.
stranamente bene (per essere venerdì) il film di prima serata di rai4
ieri episodio cross-over tra LUX e OTH… e ovviamente haley non era doppiata dalla de bortoli… peccato, un’occasione persa per fare le cose bene…
Sempre meno ascolti su Rai5 per “Late Show with David Letterman”