jump to navigation

Sat News #231 – Settembre 2011 – (6) I canali di documentari e lifestyle Sky 11/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Natura, Sat News, TV ITA.
trackback

Nel sesto ed ultimo spazio relativo al mese di SETTEMBRE 2011 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui programmi in onda sui principali canali di documentari e lifestyle (identificati dal numero “400”) di Sky.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.


Discovery Channel
(Canale 401
, anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 402
)

DOCUMENTARI

DUAL SURVIVAL / PRIMA TV
A partire da martedì 27 settembre alle 21:00
“Dual Survival” torna con i nuovi episodi in compagnia del militare Dave Canterbury e del naturalista Cody Lundin, in procinto di affrontare i luoghi più impervi e dimostrare le loro capacità di sopravvivenza. La ‘strana’ coppia si cimenta in situazioni che potrebbero accadere a ognuno di noi: essere abbandonati, perdersi durante un’escursione o un’arrampicata. Dotati di equipaggiamento minimo, quello che normalmente si ha a disposizione nelle situazioni reali, Cody e Dave devono contare solo sulla loro esperienza per trovare soluzioni capaci salvare loro la vita. Gli esperti concordano sul fatto che le regole universali sono poche: trovare un rifugio, acqua, cibo e soccorso. Tutto il resto è lasciato al caso e Dave e Cody lo sanno bene.

RISING: LA RINASCITA DI GROUND ZERO / PRIMA TV
A partire da martedì 6 settembre alle 21:00
Dal produttore esecutivo Steven Spielberg, “Rising: la rinascita di Ground Zero” mostra uomini e donne determinati a ricostruire e restaurare questo luogo tristemente noto e dar vita ad un nuovo World Trade Center di 104 piani. In concomitanza con il decimo anniversario degli attacchi dell’undici settembre, la nuova entusiasmante serie di Discovery Channel racconta le vicende di persone comuni: ingegneri, costruttori, urbanisti, architetti, tutti coinvolti in un viaggio straordinario all’insegna della passione e della determinazione. La ricostruzione del Ground Zero fa incontrare tra di loro le diverse persone colpite dall’accaduto: lavoratori, membri di diverse famiglie di sopravvissuti, funzionari eletti e le prime persone accorse sul luogo che condividono un legame e lo scopo trainante di rivedere la più importante città del mondo rinascere dalle ceneri della tragedia. “Rising: la rinascita di Ground Zero” è una storia unica di prodezze umane e tecniche.

ONE MAN ARMY / PRIMA TV
A partire da sabato 24 settembre alle 22:00
Una serie all’insegna della competizione dove un gruppo di sfidanti provenienti da corpi come i Marines, gli SWAT e l’FBI si scontrano per trovare la perfetta “arma umana”. Presentato dal veterano delle forze militari statunitensi e Berretto Verde Mykel Hawke, ogni episodio mostra quattro partecipanti superallenati impegnati in tre estenuanti gare mirate a testare la loro velocità, forza e intelligenza. Le regole sono semplici: riuscire e passare alla prova successiva. Chi fallisce torna a casa. Uno per uno, saranno eliminati tutti fino a quando emergerà il vincitore, sia del premio di diecimila dollari che del titolo di “One Man Army”.

GLI EROI DELL’ARIA / PRIMA TV
A partire da giovedì 15 settembre alle 22:00
Una famiglia fuori dagli schemi controlla i cieli più pericolosi dell’Alaska. I Tweto gestiscono la linea aerea Era Alaska e devono combattere contro meteo e un territorio inclementi per trasportare beni di prima necessità in una delle regioni più remote ed estreme dell’America. Senza un sistema di autostrade per centinaia di chilometri, Era Alaska è l’ancora di salvezza per gli abitanti rurali e isolati della linea costiera del Mare di Bering, ma dove finiscono le strade inizia la vita per gli eccentrici membri della famiglia Tweto. Jim gestisce la società con passione e chiede sostegno alla minuta, ma accanita, moglie Ferno. Lei guida gli aerei, ed è madre di due figlie, Ayla e Ariel, anche loro con un ruolo fondamentale nelle operazioni. Affrontando temperature sotto zero e venti simili a uragani, i Tweto sono motivati dal fatto che le vite di migliaia di persone dipendono ogni giorno dalla loro società e dai loro dipendenti.


National Geographic Channel
(Canale 403,
anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 404
)

DOCUMENTARI

11/9: INTERVISTA A GEORGE W. BUSH
In onda su National Geographic Channel venerdì 9 settembre alle 21:55
Venerdì 9 settembre alle 21.55 National Geographic Channel (canale 403 di Sky) propone un’esclusiva assoluta: 11/9: INTERVISTA A GEORGE W. BUSH. L’ex presidente degli USA racconta la personale esperienza di quelle ore tragiche e dei giorni che seguirono l’attacco, mentre materiale inedito proveniente anche dalla George W. Bush Library ne accompagna il ricordo.
A ricordo dell’11 settembre 2001, National Geographic Channel dedica inoltre un’intera settimana di programmazione Tra i vari titoli proposti: 11/9 UNA TRANQUILLA MATTINA DI SETTEMBRE (in onda lunedì 5 settembre alle 21.55); 7 LUGLIO: TERRORE A LONDRA (in onda martedì 6 settembre alle 22.55); INSIDE – CACCIA A BIN LADEN (in onda giovedì 8 settembre alle 21.55). MORTE LIQUIDA. ACQUA VIETATA A BORDO (in onda lunedì 12 settembre alle 22.55).

NAPOLI: I RE DEL BORSEGGIO
Domenica 25 settembre alle 21.55
Bob Arno è un prestigiatore molto apprezzato a Las Vegas: è capace di sottrarre gli oggetti al suo pubblico senza mai farsi cogliere in flagrante. Autoproclamatosi “Il re del borseggio”, afferma di non avere mai incontrato un ladro che potesse competere con lui. Per mettersi alla prova decide di recarsi in diverse città, famose per la presenza di borseggiatori, tra cui Napoli.

I GUARDIANI DELL’INFERNO
In onda da martedì 20 settembre alle 20:55
All’Ohio Correctional Reception Center, le regole sono severe. Il centro è la prima fermata per i detenuti che arrivano dalle sei prigioni più grandi d’America. Per sopravvivere in questo posto, è necessario seguire alla lettera le regole o affrontare pesanti conseguenze.

DIETRO LE SBARRE: INFERNO IN RUSSIA
In onda martedì 13 alle 20:55
Un’indagine che ci condurrà nelle prigioni più dure della Russia. Dall’“Alcatraz” russa ai penitenziari femminili, grazie ad un accesso senza precedenti, le telecamere del National Geographic mostrano il severo sistema a cui sono sottoposti i detenuti in Russia.

PERICOLO IMMINENTE
In onda ogni mercoledì alle 21:55 a partire dal 21 settembre

LA CORAZZATA PERDUTA DI HITLER
In onda sabato 3 settembre alle 21:55
Nel 1939, l’Admiral Graf Spee fu attaccata da alcuni incrociatori britannici al largo della costa dell’Uruguay. La nave fu affondata dal suo capitano, Hans Langsdorff che si suicidò. Attraverso le ricostruzioni di ciò che è accaduto e le immagini realizzate grazie alla computer grafica, tentiamo di fare luce sulla misteriosa corazzata perduta di Hitler.

LA BIBBIA DEL GUERRIERO MEDIEVALE
In onda sabato 17 settembre alle 21:55
Nascosto in una libreria e ben custodito, esiste un oscuro e strano manoscritto. Fra le sue righe potrebbero celarsi i segreti del mondo medievale.

INSIDE – YAKUZA
In onda martedì 6 settembre alle 20:55
Tokyo: efficiente, moderna… e apparentemente sicura. Ma questa grande metropoli nasconde un oscuro segreto: il potere della più famigerata organizzazione criminale giapponese: la Yakuza. Attraverso le interviste e il racconto di storie personali, analizziamo questo complesso mondo di cui fanno parte criminali e boss spietati guidati da un’insaziabile avidità.

INSIDE
In onda ogni domenica alle 22:55 a partire dal 4 settembre

INSIDE – PREDICATORI IN CALZONCINI CORTI
In onda domenica 18 settembre alle 21:55
Le storie di Kanon Tipton di soli 4 anni, Matheus Moraes e Terry Durham, rispettivamente di 12 e 13 anni, che stanno combattendo una guerra contro tutti i peccatori del mondo in nome della religione. Ma si tratta davvero di bambini che hanno dentro di sé uno spirito in grado di combattere il male o sono il risultato di genitori e comunità fanatici?


Discovery Science(Canale 405)

PROGRAMMI

BREAKING POINT / PRIMA TV
A partire da Mercoledì 7 settembre alle 23:05
Gli oggetti quotidiani sono progettati in modo tale da essere sicuri, ma ogni cosa ha un suo punto di rottura. Il team di “Breaking Point”, guidato da Jonathan Tippett e Christopher Hackett, ha la missione di testare vari oggetti fino al loro limite. Sottoponendo, per esempio, un carro corazzato e una casa a una serie di attacchi, il team cerca di identificare la combinazione e l’ordine preciso di eventi che ne causa la rottura. La serie rivela curiosità sulla progettazione degli oggetti e sulle loro caratteristiche di sicurezza, sottoponendoli a test ed esperimenti estremi. Mettendo in evidenza i loro difetti, la squadra di ‘Breaking Point’ dimostra che a volte è solo esponendo le debolezze che possiamo migliorarli.

NON SAPEVO DI ESSERE MORTO / PRIMA TV
Domenica 4 settembre alle 22:05
Il programma presenta le eccezionali storie delle persone dichiarate clinicamente morte, il cui cuore ha smesso di battere, i cui polmoni si sono riempiti di acqua e la cui attività cerebrale ha iniziato ad arrestarsi, ma che sono state tuttavia riportate in vita. Grazie alle determinanti valutazioni del personale di soccorso e dei medici, “Non Sapevo Di Essere Morto” esamina cosa possono fare la scienza e la medicina moderna per far tornare in vita le persone. Oltre ad esaminare gli aspetti soprannaturali di queste straordinarie esperienze di “quasi morte”, la serie cerca di raccontare anche ciò che hanno visto, udito e percepito le persone che le hanno vissute e come tali esperienze ne abbiano cambiato la vita.

OLYMPIC MACHINES: LONDRA 2012 / PRIMA TV
Giovedì 29 settembre alle 23:05
Nel luglio 2005 Londra è stata scelta per ospitare le Olimpiadi 2012. Ora la città sta cercando di trasformare un’enorme area abbandonata delle dimensioni del Principato di Monaco in un luogo degno di ospitare questo storico evento globale. Jonny Smith, giornalista automobilistico e appassionato di meccanica, si reca dietro le quinte per esaminare i macchinari all’avanguardia che rendono possibile questo lavoro mastodontico e per scoprire cosa ci vuole per costruire una città olimpionica. Da enormi trivelle per tunnel a gru gigantesche e bulldozer futuristici, Jonny Smith analizza il ruolo che svolgono queste eccezionali macchine in una delle più ambiziose imprese di costruzione mai intraprese in Gran Bretagna.


Discovery Travel & Living(Canale 406)

DOCUMENTARI

CHI OFFRE DI PIÙ? / PRIMA TV
A partire da Sabato 24 settembre alle 22:10
In “Chi offre di più?” il proprietario della casa d’aste di Atlanta Paul Brown e il team di Gallery 63 girano gli USA alla ricerca delle rarità più insolite per poi venderle. Tra i vari tesori figurano kit antivampiri del 19° secolo, denti fossilizzati di dinosauro, meteoriti, chitarre autografate e penne d’oro incrostate di gioielli. Tuffiamoci nel mondo degli oggetti rari e senza tempo che rappresentano momenti della storia e seguiamo Paul e il suo dedito team nella preparazione delle varie aste. Questo affascinante programma esamina la tradizione di lunga data della vendita all’asta e illustra il processo di ricerca e di vendita degli oggetti. Quanto varranno questi stupefacenti oggetti?

RISTRUTTURO IN 10 MOSSE / PRIMA TV
Sabato 3 settembre alle 21:10
Il mercato immobiliare non è più quello di una volta; per ottenere il massimo dalle proprietà è ora necessario investire in opere di miglioria al fine di aumentarne il valore. Quali sono i dieci interventi di miglioria più importanti? Per scoprirlo il presentatore Andrew Dan Jumbo chiede l’aiuto di agenti immobiliari, designer ed esperti edili e fa quindi visita a proprietari che hanno apportato o stanno apportando modifiche alle loro proprietà per aumentarne il valore. Il team assiste ad ammodernamenti di cucine e bagni, aggiunte di stanze da letto e conversioni di sottotetti o seminterrati in spazi abitativi aggiuntivi, offrendo nel frattempo consigli per veloci e creative operazioni fai-da-te per aumentare il valore degli immobili senza incorrere in spese eccessive.


History Channel
(Canale 407
;
in versione “+1” al canale 408)

DOCUMENTARI

SPECIALE 11/9: GLI ITALIANI NELLE TORRI
In onda domenica 11 settembre 2011 alle 21:00
“La giornata era splendida e il cielo limpido”. Così appariva New York a quattro italiani, che, la mattina dell’11 settembre 2001, si trovavano all’interno delle Torri Gemelle per lavoro. I loro nomi: Gina Lippis, Lucio Caputo, Ruggero De Rossi e Francesco Ambruoso. All’improvviso, un rumore assordante. E poi l’inferno. Dieci anni dopo la tragedia, i quattro superstiti rivivono quella giornata: le sensazioni provate, le urla, la corsa disperata per salvarsi, la gioia per avercela fatta, il dolore per quelli che sono morti. History (canale 407 di Sky) presenta in esclusiva il loro racconto con la produzione italiana SPECIALE 11/9: GLI ITALIANI NELLE TORRI, in onda domenica 11 settembre alle 21.00.
Oltre a questo documentario, History propone una programmazione interamente dedicata alla tragedia. Alle 14.46 (ore italiane), momento dell’impatto del primo aereo contro le Torri Gemelle, verrà proposto, in contemporanea con gli altri paesi che trasmettono History, il documentario I 102 MINUTI CHE SCONVOLSERO IL MONDO, la ricostruzione di quella giornata (dal primo schianto al crollo della seconda torre), realizzata principalmente con materiale amatoriale.
Da segnalare inoltre 12 SETTEMBRE, ANNO ZERO, GIORNO UNO, in onda alle 22.00 è il racconto delle ore, i giorni, le settimane che sono seguiti al peggiore attacco terroristico della storia americana. Filo conduttore della narrazione, le testimonianze della gente comune, filmati, video e registrazioni in larghissima parte inedite.

AFFARI DI FAMIGLIA
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
In onda ogni martedì a partire dalle 21:00 dal 13 settembre

I SEGRETI DELL’INDUSTRIA DEL CIBO
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
In onda ogni martedì alle 22:00 dal 13 settembre

EGITTO, IL PIANETA DELLE MUMMIE
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
In onda ogni lunedì alle 22:00 a partire dal 19 settembre

MONACO 1972: OLIMPIADI DI SANGUE
In onda lunedì 5 settembre alle 21:00
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
Utilizzando i filmati dell’epoca, le testimonianze dell’attentatore Jamal al Gashey e le documentazioni della polizia, ripercorriamo i tragici momenti dell’attentato terroristico avvenuto nel 1972 alle Olimpiadi di Monaco in cui persero la vita 17 persone.

LE DONNE DI HITLER
In onda lunedì 12 settembre alle 21:00
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
Sin dall’inizio, le donne sono state dei “pilastri” fondamentali per l’ascesa di Hitler. Se alcuni storici sottolineano la complicità fra le donne e il governo, altri le presentano come vittime della politica nazista. Attraverso una straordinaria raccolta di materiale, tentiamo di indagare sulle complesse relazioni fra le donne e il Terzo Reich.

COREA DEL SUD: UNA NAZIONE DA GUARDARE
In onda domenica 18 settembre alle 23:00
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
Nonostante il suo passato travagliato, la Corea del Sud è diventata una grande potenza industriale che ha le caratteristiche giuste per essere trattata alla pari delle altre grandi nazioni del nostro pianeta. Attraverso le interviste ad alcuni esperti analizziamo come la Corea del Sud è riuscita a realizzare questo grande miracolo economico.

LA VERA STORIA DI JACK LO SQUARTATORE
In onda mercoledì 21 settembre alle 21:00
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
Attraverso la ricostruzione di ciò che è successo in quel periodo, alle dichiarazioni dei testimoni, alle relazioni stilate dai medici legali e alle immagini realizzate dalla computer grafica, andiamo nella Londra degli anni ’80 del XIX secolo per tentare di sfatare i miti e i pregiudizi legati alla storia di Jack lo squartatore.

CANNIBAL SUPERSTAR
In onda giovedì 22 settembre alle 21:00
L’agghiacciante storia del cannibale che ha ucciso e mangiato una donna e che è sfuggito alla giustizia. Uno straordinario documentario che analizza il passato, tanto scioccante quanto la vita presente, di Issei Sagawa. Esploriamo la strana psicologia e la notorietà di questo personaggio diventato famoso dopo aver compiuto il suo folle gesto.


(Canale 409)

DOCUMENTARI

IL MONDO SELVAGGIO DI SHANE O
Dall’8 settembre ogni giovedì alle 21.30
Dall’8 settembre, ogni giovedì alle 21.30 Nat Geo Wild (canale 409 di Sky) propone IL MONDO SELVAGGIO DI SHANE O: il giovane Shane O Reynolds esplora l’Alaska seguendo le tracce degli orsi o visita il Madagascar alle prese con impressionanti pipistrelli.

WILD BOYS
In onda ogni giovedì alle 21:30 a partire dall’8 settembre

IN MOTO TRA GLI ORSI
In onda ogni sabato alle 21:00 a partire dal 10 settembre

IL CLAN DEGLI ELEFANTI
In onda lunedì 12 settembre alle 18:30
Ogni anno, tra luglio e settembre, un gruppo di elefanti si riunisce vicino al lago Minneriya in Sri Lanka. Gli ambientalisti sfruttano questa opportunità unica per studiare il comportamento degli elefanti asiatici in questo luogo selvaggio, e tentano di trovare un modo attraverso il quale l’uomo e queste creature possano co-abitare in pace senza che lo sviluppo possa sopraffare la vita di queste splendide creature.

DINO MANIA
In onda lunedì 19 settembre alle 18:30
Alcuni sono strani, altri sono stati catturati, sottoposti ad autopsia, mangiati. Questi sono alcuni dei più affascinanti dinosauri della storia. Scopriamo come e dove vivevano, e infine quali furono gli eventi che causarono la loro estinzione.

SPECIALE NATURA
In onda lunedì 26 settembre alle 18:30
Una raccolta delle immagini più spettacolari della natura che ci mostra in particolare creature come le farfalle, i piccioni, gli orsi e i granchi.


(Canale 410)

DOCUMENTARI

RICICLO E CI GUADAGNO
In onda dal 12 settembre ogni lunedì alle 21.00
La serie di documentari RICICLO E CI GUADAGNO ci accompagna alla scoperta di TerraCycle, una delle imprese più eco-friendly al mondo. Fondata nel 2001, questa società all’avanguardia crea, sviluppa e vende prodotti realizzati esclusivamente sfruttando i più disparati oggetti non riciclabili, materiali che la maggior parte di noi archivierebbe semplicemente come spazzatura. Qualche esempio? Compact disc che si trasformano in esche per la pesca; scatole di cereali che diventano agende. E ancora: vecchi giornali mutati in matite mentre le carte delle caramelle vivono una nuova vita come aquiloni. Fino all’incredibile idea di realizzare un’intera linea di prodotti ricavata esclusivamente da vecchi sacchetti di plastica.


Gambero Rosso (Canale 411)

PROGRAMMI DI CUCINA


Gamberetto
In collaborazione con INRAN e WWF
In onda in esclusiva dal 17 settembre ogni sabato alle 19.00
la prima trasmissione gastronomica dove i bambini sono protagonisti in cucina Otto bambini tra gli 8 e i 10 anni , aiutati da Francesca Barberini e Andrea Golino, sono i protagonisti della nuova trasmissione di Gambero Rosso Channel, Gamberetto, in cui i piccoli protagonisti appassionati di cucina scoprono, gustano e cucinano.
Otto puntate, otto temi diversi da affrontare in ogni puntata: la frutta, le verdure, i cereali, il latte, la carne, il miele, le uova e le erbe aromatiche. I bambini apprenderanno come si fa il miele, come si raccolgono le fragole e le spighe di grano o come prendere un uovo da una gallina. Gli 8 piccoli aspiranti chef superano prove, giochi e alla fine realizzano una ricetta basandosi sul tema della puntata. Gnocchi di ricotta su vellutata di piselli, mousse di miele e ricotta con salsa di fragole, tortini di verdure sono solo alcune delle gustose ricette che i giovani protagonisti preparano seguendo il loro gusto.
Girato in una fattoria didattica nei dintorni di Roma, il programma si avvale della collaborazione dell’INRAN, l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti  e la Nutrizione e del WWF, che per il prossimo anno scolastico ha preparato un percorso didattico sull’alimentazione sostenibile. I rappresentanti dei due enti contribuiscono a stimolare la curiosità dei bambini nei confronti del cibo con interventi di approfondimento, giochi e informazioni utili anche ai genitori, sia dal punto di vista nutrizionale che del rispetto per l’ambiente.
L’estro e la fantasia dei piccoli gourmet vengono così arricchiti di consigli, trucchi e segreti che anche i più grandi apprezzeranno e che faranno loro realizzare ricette degne del più famoso degli chef.

Junior Masterchef
In onda in esclusiva dal 17 settembre, ogni sabato alle 18.30  
La versione Junior del popolare gameshow gastronomico arriva per la prima volta in Italia
Dopo il format di successo Masterchef dedicato agli adulti appassionati di cucina, arriva anche la versione Junior dedicata a bambini tra gli 8 e i 12 anni. Presentata dallo chef John Torode e dalla vincitrice di Celebrity Masterchef Nadia Sawalha, la serie tv vede protagonisti piccoli aspiranti chef che si sfidano tra di loro per diventare il primo Junior Masterchef. Due le prove da superare. La prima seguendo le indicazioni dello chef John Torode che insegna loro una ricetta. La seconda prevede la creazione di un piatto di propria invenzione. Durante le prove, i piccoli concorrenti condividono con il pubblico presente la loro passione per il cibo prima di sottoporsi al giudizio dei due conduttori. Più di duemila richieste ma solo 30 ammessi al programma. In ogni puntata è prevista un’eliminazione che non mancherà di provocare emozioni, sorrisi e lacrime ma anche ammirazioni per i piatti creati dai piccoli grandi chef.

La cucina di Alessia Vicari
In onda tutti i giorni alle 16.30 20.00
Siciliana di origine, dalle tecniche semplici e essenziali, Alessia Vicari è la protagonista del mese di settembre della cucina di Gambero Rosso Channel.
Appassionata da sempre di cucina, Alessia Vicari ha affiancato chef del calibro di Carmelo Chiaramonte, Massimo Bottura, Luca  Ogliotti e Massimiliano Mariola.
Elegante e vivace nei modi, Alessia propone ricette legate al suo territorio ma anche classici rivisitati in maniera originale e ricercata. Inversione di cous cous, baccalà in guazzetto, alici in foglia di limone, garganelli freschi all’uovo al pesto leggero di pistacchi e pinoli, sono solo alcuni dei piatti che la giovane chef propone spiegandoli con semplicità e maestria.


(Canale 412)

PROGRAMMI DI VIAGGI

SPAGNA MERAVIGLIOSA
INEDITO E IN ESCLUSIVA
dal 13 settembre, ogni martedì alle 21
La Spagna è sinonimo di divertimento e movida? Non solo. Dal 13 settembre, ogni martedì alle 21, Andrew Graham-Dixon conduce gli spettatori di DoveTV (Sky canale 412) in un viaggio alla scoperta dei tesori artistici delle penisola iberica con Spagna Meravigliosa. Patria di alcuni dei più grandi artisti di ogni tempo – da Goya a Picasso, da Dalì a El Greco e Velasquez – il Paese conserva le testimonianze delle correnti artistiche che si sono susseguite nei secoli, dall’arte moresca al Modernismo. Dall’angolo più a sud della penisola, la Rocca di Gibilterra, fino a un’opera di architettura moderna firmata Santiago Calatrava nei Paesi Baschi, Andrew attraversa la Spagna nel tentativo di scoprire qualcosa di più sulla storia dell’arte locale, immergendosi allo stesso tempo nella sua cultura, tra balli tipici, svaghi ed enogastronomia. L’itinerario di Andrew lo porta a Cordoba, con la sua famosissima Mezquita (la Grande Moschea oggi convertita in cattedrale) per poi condurlo all’Alhambra di Granada e a Madrid, la capitale con i suoi hub creativi e la sua fervida nightlife. Andrew prosegue verso l’Estremadura e raggiunge il Monastero reale di Santa Maria de Guadalupe, eletto patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, per poi dirigersi verso la patria di Goya: Saragozza.

FREDDIE CONTRO TUTTI
INEDITO E IN ESCLUSIVA
dal 10 settembre, ogni sabato alle 21
In parte road movie, in parte film d’azione: Freddie contro tutti, dal 10 settembre in onda ogni sabato alle 21 su DoveTV (Sky canale 412), porta i telespetattori in un giro del mondo fuori da ogni rotta convenzionale. Protagonisti di questa serie non sono monumenti e attrazioni turistiche, ma gli sport più estremi del pianeta: Freddie Flintoff, leggenda del cricket britannico, visita 7 località del Nord America per provare alcune pericolose discipline, dal rodeo al motocross, fino a un acrobatico volo sulle ali di un biplano. Ma come tutti gli sport del mondo,  la sfida diventa più interessante se è affrontata da più persone: in ogni puntata, Freddie arruola dunque un avversario che proverà a batterlo in una serie di competizioni legate ogni volta a un grande sport.
Freddie attraversa il sud degli Stati Uniti, passando per Texas, Arizona e Las Vegas, fino ad arrivare sulle coste della California a Laguna Beach in un’adrenalinica caccia all’avventura. I due sfidanti scoprono insieme quali prove li aspettano e cominciano subito un intensissimo allenamento che li porterà alla gara finale, anticipata da due sfide intermedie. Tra match mozzafiato e battaglie all’ultimo respiro, i due rivali si tuffano con entusiasmo in ogni competizione, determinati a vincere la sfida. Senza dubbio, chiunque si aggiudicherà il primo posto, si sarà guadagnato la vittoria.

PACIFICO DA NON PERDERE
INEDITO E IN ESCLUSIVA
dal 26 settembre, tutti i giorni alle 19
Dedicato a chi ama le grandi avventure, ma anche a chi preferisce viaggiare comodamente dal divano di casa, approda su DoveTV (Sky Canale 412) Pacifico da non perdere, a partire dal 26 settembre in onda tutti i giorni alle 19. Una guida alle più belle località bagnate dall’oceano Pacifico, da scoprire in compagnia del giornalista ed esperto di viaggi Rudy Maxa, già noto al pubblico di DoveTV grazie alla fortunata serie Europa da non perdere.
In ogni episodio, Rudy scova il meglio della località scelta, dalle specilità culinarie agli hot spot suggeriti dagli abitanti locali. Ma allo stesso tempo, mostra ai telespettatori le bellezze naturalistiche della zona, prendendo parte alle attività che offre il territorio, tra tour in elicottero sopra i vulcani hawaiiani, gite in kayak lungo le coste della Nuova Zelanda e itinerari alla ricerca di temibili orche alle isole San Juan.
Dalla Grande barriera corallina australiana fino alle maestose catene montuose della British Columbia, in ogni episodio il conduttore scova tutte le cose da vedere e le attività da fare nelle località che visita. Non solo. Proprio come una guida di viaggio, Rudy dona dritte e raccomandazioni sui ristoranti, i negozi e le cantine da mettere in agenda; va alla ricerca della cultura e della storia di ogni destinazione e dona idee concrete per muoversi facilmente; offre spunti e consigli per un viaggio autentico, unendo alle attrazioni di ogni località, informazioni pratiche e sorprese fuori dai luoghi comuni. Per viaggiare in luoghi da sogno, con la massima praticità.


Marcopolo
(Canale 414)

PROGRAMMI

LA FORZA DEL DESTINO
Ogni giovedì alle 20.30
Storie di donne italiane. Donne dimenticate e amate, donne protagoniste o marginali della Grande Storia. Donne che hanno saputo camminare controcorrente per realizzare se stesse, seguire i propri sogni e il proprio talento.
Donne come  la grande Anna Magnani, l’indimenticabile Nannarella, ricordata attraverso le strade, le piazze di Roma teatro della sua infanzia, e dei suoi sogni; o come la scrittrice Grazia Deledda, prima italiana ad ottenere il nobel per la letteratura, o Maria Montessori, che nella Roma a cavallo tra fine ottocento e l’inizio del ‘900 riuscì a camminare controcorrente: femminista, studentessa in medicina, e poi scienziata, madre sola, soprattutto donna nuova che  tanto fece per il mondo dell’infanzia. Poi, ancora, Matilde Serao, Nilde Iotti, Eleonora Duse, Alda Merini, per non citarne che alcune.
“La forza del destino” è un viaggio appassionato nei  luoghi che hanno fatto da sfondo alla loro vita, attraverso gli scritti e i documenti dell’epoca, alla ricerca di quel genio femminile che ha reso grande il nostro Paese.

GRANDI VETTE
dal 19 settembre il lunedì alle 20.30
Cosa hanno in comune il massiccio dell’Altai, all’estremità occidentale della Mongolia, il Monte Camerun o l’Himalaya? Sono luoghi di sconfinata bellezza dove regna un silenzio sovrannaturale, interrotto solo da un lieve battito d’ali di un uccello o dai repentini capricci del tempo.
Gli uomini che si avventurano su queste alte vette compiono ogni giorno la loro lotta per la sopravvivenza, affrontando condizioni climatiche spesso estreme. “Grandi vette” racconta proprio questo: le meraviglie naturalistiche delle montagne più alte del mondo e le storie di vita quotidiana di coloro che le abitano. Le sfide quotidiane di pastori, sherpa , artigiani che vivono ad alta quota, immersi in questi paesaggi che sembrano sospesi nel tempo.


alice
(Canale 416)

PROGRAMMI DI CUCINA

STRASCINATI INNAMORATI
da lunedì 5 settembre tutti i giorni alle 22.00
Gegè, nel ricordo di suo nonno Peppino, vuole aprire un ristorante nella sua amata terra, la Puglia. Sandra, sua moglie, rincorre il sogno di diventare attrice di teatro. Tra una gag e un piatto di orecchiette, tra una canzone e una zuppa di pesce trascorrono la loro giornata, sempre attenti alle bellezze, ai sapori, ai colori e alle tradizioni della loro terra.
Lui è Gegè Mangano, chef di primissimo livello con un avviato ristorante in Puglia. Sandra, al secolo Alessandra Sarno, è un’attrice di razza che ha lavorato in teatro, in televisione e al cinema. Insieme ci racconteranno i buoni sapori della cucina pugliese facendoci  scoprire i segreti delle migliori ricette della tradizione, il tutto condito da una buona dose di simpatia e di amore per la loro terra.

BISCHERI & BISCHERATE, OVVERO BEPPE BIGAZZI E LUISANNA MESSERI
dal 19 settembre dal lunedì al venerdì alle 19.00
Nuove puntate, tanti consigli e, soprattutto,  buona cucina: con il mese di settembre parte la nuova serie di “Bischeri & bischerate” con, alla guida, i due “toscanacci doc” Beppe Bigazzi e Luisanna Messeri.
Tra una battuta toscana e un bisticcio, impareremo a conoscere sempre meglio i prodotti genuini dalla nostra terra, impareremo a sceglierli e, ovviamente, a cucinarli nel modo giusto per esaltarne tutte le proprietà nutritive.
In sostanza una guida  utile e divertente per conoscere un prodotto e acquistarlo in sicurezza, grazie alla meticolosa intransigenza di Beppe Bigazzi da una parte, e alla femminile praticità di Luisanna Messeri dall’altra.
Patate, uova, riso, carote: ingredienti semplici e poco costosi che se acquistati e cucinati bene possono diventare piatti di grande gusto.


(Canale 418)

PROGRAMMI

SOS DEBBIE – un restyling e’ sempre possibile!
dal 12 settembre tutti i gg alle 22.30
Cosa fare di fronte all’ostinazione e la pigrizia di un nostro familiare a non voler cambiare la vecchia tappezzeria o l’orribile mobiletto d’angolo? Semplice: chiamare segretamente, in soccorso Debbie Travis e la sua squadra. Con la complicità di un familiare, Debbie si fa raccontare di nascosto le caratteristiche della casa ideale secondo il parente ostinato  e, in sua assenza, ne realizza il sogno.
Quando  cattivo gusto e arredi obsoleti fanno scattare l’allarme, ecco Debbie e i suoi collaboratori ben lieti di raccogliere la sfida. L’inquilino recalcitrante, a sua insaputa, avrà a disposizione  una squadra di arredatori e designer pronti a mettere all’opera creatività e senso pratico per rinnovare e decorare la casa in pochissimo tempo.

SCAMBISTI PER CASA – uno stile di vacanza del tutto originale
dal 16 settembre il venerdì alle 20.30
E’ un nuovo modo di viaggiare e di conoscere il mondo senza spendere una fortuna. E’ anche un’occasione per conoscere più da vicino le abitudini e gli usi locali.  Scambiarsi la casa per trascorrere le vacanze è, senza dubbio, la nuova tendenza del momento. Per saperne di più non perdete l’appuntamento settimanale con questo nuovo programma che, oltre ad offrirvi utili spunti per una vacanza low cost vi farà anche “curiosare” nelle dimore altrui, da prendere come modello o da criticare secondo i vostri gusti.


Animal Planet
(Canale 421)

Niente da segnalare.


(Canale 430)

PROGRAMMI DI NAUTICA

THE SHIP
Dall’11 settembre ogni sabato e domenica h 15.50
Un epico viaggio del XVII secolo, un’emozionante avventura dei nostri giorni. Più di 230 anni dopo la prima circumnavigazione portata a termine da James Cook a bordo del brigantino a palo Endeavour, un equipaggio ha deciso di ripercorrerne la rotta a  bordo di una fedele replica. Il racconto di questo straordinaria impresa è narrato nei 6 episodi di THE SHIP, la serie che Y&S (Sky canale 430) manda in onda ogni sabato e domenica alle 15:50 a partire da domenica 11 settembre.
Ma facciamo un salto indietro nel tempo.
E’ il 25 agosto 1768 quando James Cook salpa da Plymouth al comando dell’Endeavour. Le istruzioni ricevute dall’Ammiragliato gli impongono di raggiungere Tahiti, ritenuta il luogo ottimale per osservare una prevista eclissi di sole dovuta al transito del pianeta Venere, di andare alla ricerca della Terra Australis, l’ipotetico continente australe, e di rilevare le coste della Nuova Zelanda.
Più di due secoli dopo, il cineasta, produttore, e docente di storia Chris Terril ha ripercorso la rotta seguita da Cook. A bordo di una fedele replica dell’Endeavour su cui si è imbarcato un equipaggio internazionale formato da 55 volontari, Terril e compagni di avventura hanno vissuto gli stessi pericoli, le stesse preoccupazioni, gli stessi disagi provati da Cook e dai suoi uomini. Perché la grande sfida in un viaggio a bordo di una nave del XVII secolo, non era e non è affrontare tempeste o schivare secche e scogli, ma sopravvivere in spazi angusti, muoversi in cabine alte al massimo un metro e mezzo, camminare su un ponte perennemente spazzato dalle onde, restare in piedi a dispetto dell’incessante e violento rollio.

UOMINI E SQUALI
In onda dal lunedì al venerdì alle 21:00 a partire da giovedì 22 settembre.
Se c’è qualcosa di mostruoso negli squali è la quantità di pregiudizi di cui li abbiamo caricati. E la fulminea velocità con cui si sono diffusi. UOMINI E SQUALI, la serie in onda su Y&S  (Sky canale 430) dal lunedì al venerdì alle 21:00 a partire da giovedì 22 settembre, scava in profondità nel rapporto che ci lega a questi pesci, facendo affiorare tutte le nostre paure e, per converso, tutta l’attrazione che proviamo nei loro confronti. A guidarci attraverso le storie narrate in questa affascinante avventura è Graeme Duane, professionista delle immersioni e cameraman subacqueo che a differenza della maggior parte dei suoi colleghi, che evitano il più possibile incontri con gli squali, si immerge alla loro ricerca per studiarli e ammirarli da vicino. La serie prende il via indagando sull’origine della paura per gli squali, paura che spesso vira in odio  feroce  –  e di solito indirizzato verso il grande squalo bianco  –  al punto da indurre alcuni ad augurarsi la loro scomparsa. Augurio poco saggio, peraltro, perché l’estinzione anche di una sola specie avrebbe conseguenze inimmaginabili. La serie prosegue spiegando quanto poco siano conosciuti, in realtà, gli squali. In parte perché le specie sono circa 500, e in parte perché è difficile studiarli in natura. Duane si sposta poi in Sud Africa, dove una popolazione di squali tigre sembra convivere pacificamente con i subacquei che frequentano un diving center locale. Ma se ci si sposta al largo, dove vivono squali tigre non abituati alla nostra presenza, la situazione sarà la stessa? In chiusura, Duane esamina lo status attuale di alcune delle specie di squali più a rischio di estinzione, cercando una spiegazione ai motivi di un così rapido declino della loro consistenza numerica.


Trame e notizie tratte dal materiale stampa diffuso dalle emittenti, aggiornato alla data di pubblicazione di questo articolo.
Per gli altri spazi di informazione sui programmi satellitari di questo blog visitate “Sat News”.

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: